View Full Version : Vuole conoscere l'albero genealogico sul web, ma viene arrestato per stupro: incastrato dopo 14 anni
Redazione di Hardware Upg
29-06-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/vuole-conoscere-l-albero-genealogico-sul-web-ma-viene-arrestato-per-stupro-incastrato-dopo-14-anni_98823.html
Un uomo è stato arrestato in Florida dopo aver usato un servizio di araldica: il suo DNA corrisponde a quello prelevato su una scena del crimine 14 anni prima
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
29-06-2021, 09:09
Il problema etico non c’è nel momento in cui i dati scovano il responsabile di un reato.. finiamola con questa follia dell’anonimato ad ogni costo.. se viene scoperto un reato è giusto che l’etica vada a farsi friggere.. dov’era l’etica di quel cretino mentre violentava ? E se il dna fosse stato caricato dai suoi parenti la violenza sessuale sarebbe stata meno importante e quindi si poteva chiudere un’occhio sul reato per la sua privacy ?
Ma smettiamola con questa ipocrisia.. la privacy finisce la dov’è si commettono dei reati
mattxx88
29-06-2021, 09:22
Il problema etico non c’è nel momento in cui i dati scovano il responsabile di un reato.. finiamola con questa follia dell’anonimato ad ogni costo.. se viene scoperto un reato è giusto che l’etica vada a farsi friggere.. dov’era l’etica di quel cretino mentre violentava ? E se il dna fosse stato caricato dai suoi parenti la violenza sessuale sarebbe stata meno importante e quindi si poteva chiudere un’occhio sul reato per la sua privacy ?
Ma smettiamola con questa ipocrisia.. la privacy finisce la dov’è si commettono dei reati
AMEN
cioè, il pensare che se non avesse espresso esplicito consenso, non potesse essere imputabile è una cosa che fa rabbrividire, medioevo
Piedone1113
29-06-2021, 09:25
Il problema etico non c’è nel momento in cui i dati scovano il responsabile di un reato.. finiamola con questa follia dell’anonimato ad ogni costo.. se viene scoperto un reato è giusto che l’etica vada a farsi friggere.. dov’era l’etica di quel cretino mentre violentava ? E se il dna fosse stato caricato dai suoi parenti la violenza sessuale sarebbe stata meno importante e quindi si poteva chiudere un’occhio sul reato per la sua privacy ?
Ma smettiamola con questa ipocrisia.. la privacy finisce la dov’è si commettono dei reati
Cosa c'è di etico nel conoscere il responsabile di un reato e non poterlo perseguire lo sanno solo le amebe.
agonauta78
29-06-2021, 09:56
La differenza tra l'Italia e l'America... in America se ti trovano dopo 14 anni per corrispondenza di DNA, vai in carcere. In Italia non c'è questo rischio, anche se si conosce l'omicida,dove abita e come si chiama, può stare tranquillo che non lo tocca nessuno. Mettetevi l'anima in pace che la privacy non esiste
DanieleG
29-06-2021, 10:06
Un genio proprio.
La differenza tra l'Italia e l'America... in America se ti trovano dopo 14 anni per corrispondenza di DNA, vai in carcere. In Italia non c'è questo rischio, anche se si conosce l'omicida,dove abita e come si chiama, può stare tranquillo che non lo tocca nessuno. Mettetevi l'anima in pace che la privacy non esiste
io penso che delle puntatine da Barbara d'Urso ci escono anche :)
La differenza tra l'Italia e l'America... in America se ti trovano dopo 14 anni per corrispondenza di DNA, vai in carcere. In Italia non c'è questo rischio, anche se si conosce l'omicida,dove abita e come si chiama, può stare tranquillo che non lo tocca nessuno. Mettetevi l'anima in pace che la privacy non esiste
E in Usa vai in carcere a spaccare sassi, qui in Italia vai quasi in vacanza...
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
Tedturb0
29-06-2021, 10:44
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
Grazie del link, molto informativo.
Gringo [ITF]
29-06-2021, 10:50
Accade quando non si legge tutta l'EULA
Era un EULA_PRYVACY.PDF da soli 16Giga ..... Capita. :lol
Piedone1113
29-06-2021, 10:59
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
Il test del dna è affidabile al 99.98% quello che può non essere affidabile è il laboratorio che effettua il test, motivo per cui in italia il test del dna è prova fondante solo se è possibile eseguire controanalisi da laboratori terzi o dai periti della parte parte in causa.
L'errore dell'operatore non inficia l'attendibilità del test.
Il test del dna è affidabile al 99.98% quello che può non essere affidabile è il laboratorio che effettua il test, motivo per cui in italia il test del dna è prova fondante solo se è possibile eseguire controanalisi da laboratori terzi o dai periti della parte parte in causa.
L'errore dell'operatore non inficia l'attendibilità del test.
L'attendibilità del test al di là dell'operatore, e delle interpretazioni che gli vengono date, è irrilevante.
Gnubbolo
29-06-2021, 14:17
Il problema etico non c’è nel momento in cui i dati scovano il responsabile di un reato..
sono assolutamente d'accordo, quando avremo vinto le elezioni e avremo esteso la Legge Fiano a tutte le ideologie totalitare, finalmente potremo, grazie a questa schedatura di massa, mettere sotto processo tutti i comunisti e i peggiori social justice warrior.
Gnubbolo
29-06-2021, 14:33
La differenza tra l'Italia e l'America... in America se ti trovano dopo 14 anni per corrispondenza di DNA, vai in carcere. In Italia non c'è questo rischio, anche se si conosce l'omicida,dove abita e come si chiama, può stare tranquillo che non lo tocca nessuno. Mettetevi l'anima in pace che la privacy non esiste
l'Italia è uno dei pochi paesi del mondo dove gli omicidi vengono perseguiti.
negli USA ci sono serial killer che sono arrivati a 30 omicidi e sono stati beccati per puro caso. e le statistiche dicono che non c'è differenza tra la capacità della polizia nostra e la loro.
https://en.wikipedia.org/wiki/Kidnapping_in_the_United_States
The federal government ( USA ) estimated around 790,000 missing persons above the age of 18 cases in 2001.
questo vuol dire 1600 persone mancanti per stato.
sul sito del ministero dell'interno ITALIANO si legge:
Dal 1974 ad oggi sono 64mila le persone che non sono mai state ritrovate.
i casi di gente scomparsa per sempre per anno sono quindi 64000/46=1391
1600 contro 1400
siamo in linea.
Notturnia
29-06-2021, 14:40
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
è inaccettabile che questo verme abbia violentato una ragazza e sia stato a piede libero per 14 anni.. questo è inaccettabile..
se c'è il dubbio sul test lo si puo' ripetere adesso che abbiamo un presunto colpevole ma per il resto è ridicolo difendere un violentatore (o peggio) solo perchè il sistema rischia di essere incontrollabile..
accettate tutti di buona lena l'evoluzione della tecnologia, il passaggio alle auto a guida autonoma (stracolme di telecamere usate per ogni scopo) dei social network spioni e di smartphone che danno informazioni a destra e sinistra e poi ci si preoccupa se tramite il DNA un colpevole finisce in carcere a marcire per un reato che ha commesso ?.. qua non parliamo di evitare errori.. se vuole adesso puo' assumere un avvocato e dimostrare che è innocente fino a prova contraria.. ma se è colpevole è ininfluente come sia stato beccato. ha violentato una persona.. ci difendiamo dietro alla possibilità che venga usato in modo errato ?.. lui ha usato la sua libertà in modo sicuramente errato.. è indifendibile..
Doraneko
29-06-2021, 15:00
l'Italia è uno dei pochi paesi del mondo dove gli omicidi vengono perseguiti.
negli USA ci sono serial killer che sono arrivati a 30 omicidi e sono stati beccati per puro caso. e le statistiche dicono che non c'è differenza tra la capacità della polizia nostra e la loro.
https://en.wikipedia.org/wiki/Kidnapping_in_the_United_States
The federal government ( USA ) estimated around 790,000 missing persons above the age of 18 cases in 2001.
questo vuol dire 1600 persone mancanti per stato.
sul sito del ministero dell'interno ITALIANO si legge:
Dal 1974 ad oggi sono 64mila le persone che non sono mai state ritrovate.
i casi di gente scomparsa per sempre per anno sono quindi 64000/46=1391
1600 contro 1400
siamo in linea.
Infatti qui in Italia il problema non è la polizia, è il tribunale. In USA resti a piede libero prima dell'arresto, in Italia dopo il processo.
L'articolo parla di violenza sessuale, perciò resto in tema. Esempio 1 (https://primatreviglio.it/cronaca/stupratore-libero-torna-a-casa-vicino-alla-sua-vittima/amp/), esempio 2 (https://amp.ilgiornale.it/news/politica/stupr-ragazza-rester-libero-1932296.html).
ma se è colpevole è ininfluente come sia stato beccato. .
Non proprio, se l'imputato non avesse volontariamente (forse senza nemmeno aver letto o pensato alle conseguenze) dato l'assenso al confronto...nessuna giuria lo avrebbe potuto dichiarare colpevole pur con l'esito della prova in mano.
In questo caso:
il codice genetico può essere caricato da terzi (magari parenti o amici che desiderano fare un regalo) finendo con l'autorizzare il controllo da parte della polizia senza il consenso esplicito del diretto interessato.
Auguroni per il renderlo ammissibile in tribunale.
Doraneko
29-06-2021, 15:21
Auguroni per il renderlo ammissibile in tribunale.
Infatti le prove raccolte illecitamente non contano ma credo che si facciano delle distinzioni in base al reato in questione e alla modalità nello specifico. Pensa ad esempio alla differenza tra un'intercettazione telefonica fatta senza il permesso del giudice e il rinvenimento fortuito delle prove incriminanti, tipo che dal camion dei rifiuti cade il sacchetto dove un killer ha buttato dei guanti in cui è presente sia il DNA della vittima sia il suo, i poliziotti lo trovano in mezzo alla strada, lo aprono e trovano il tutto.
Doraneko
29-06-2021, 15:28
Ah, per restare in tema di violenze sessuali, qui (https://www.huffpost.com/entry/facebook-liable-sex-trafficking_n_60d881eae4b0dcd799a7f169) una news di una certa rilevanza che non mi pare sia stata pubblicata (come mai? È sfuggita?)
Infatti le prove raccolte illecitamente non contano ma credo che si facciano delle distinzioni in base al reato in questione e alla modalità nello specifico. Pensa ad esempio alla differenza tra un'intercettazione telefonica fatta senza il permesso del giudice e il rinvenimento fortuito delle prove incriminanti, tipo che dal camion dei rifiuti cade il sacchetto dove un killer ha buttato dei guanti in cui è presente sia il DNA della vittima sia il suo, i poliziotti lo trovano in mezzo alla strada, lo aprono e trovano il tutto.
Nei casi che hai elencato non scommetterei sarebbero ammessi come prova, anzi, e probabilmente niente più che circostanziali.
E' vero che nei processi americani, molto più che in quelli europei, la certezza di come andranno le cose si ha raramente, ed è vero che il giudice ha molto più potere nell'indirizzare il procedimento, sull'ammissibilità delle prove, nel dare più o meno spazio ad una parte in causa...ma paradossalmente per gli inquirenti e i PM italiani non è detto che sia proprio più complicata la faccenda.
The federal government ( USA ) estimated around 790,000 missing persons above the age of 18 cases in 2001.
questo vuol dire 1600 persone mancanti per stato.
sul sito del ministero dell'interno ITALIANO si legge:
Dal 1974 ad oggi sono 64mila le persone che non sono mai state ritrovate.
i casi di gente scomparsa per sempre per anno sono quindi 64000/46=1391
1600 contro 1400
siamo in linea.
Non hai normalizzato rispetto alla popolazione.
USA: 790000/281 (popolazione americana nel 2000 in milioni: 281 421 906)
circa 2800 persone scomparse ogni milione di abitanti
Italia: 64000/46 (anni tra 1974 e 2020)
1391 persone anno/58 (stima della popolazione media in Italia nel periodo considerato, in base ai censimenti 1981 - 2011)
circa 24 persone scomparse ogni milione di abitanti.
Un centesimo degli USA: la situazione italiana è significativamente migliore.
è inaccettabile che questo verme abbia violentato una ragazza e sia stato a piede libero per 14 anni.. questo è inaccettabile..
se c'è il dubbio sul test lo si puo' ripetere adesso che abbiamo un presunto colpevole ma per il resto è ridicolo difendere un violentatore (o peggio) solo perchè il sistema rischia di essere incontrollabile..
Stai facendo un ragionamento circolare: parti dal presupposto che sia colpevole e dici che non è difendibile perché è colpevole, ma il punto è proprio che è possibile che colpevole non lo sia e venga condannato comunque perché conviene a qualcuno.
Negli USA ci sono stati innumerevoli casi (fra i più famosi c'è il "Caso della jogger di Central Park (https://it.wikipedia.org/wiki/Caso_della_jogger_di_Central_Park)") in cui i sospetti vengono spinti a confessare crimini che non hanno commesso (con varie tecniche, fra cui prospettare una "pena minore" di quella a cui si sarà potenzialmente condannati; che ovviamente dovrebbe essere nulla, in caso di innocenza); ma la gente, schiacciata dalla pressione psicologica, accetta "il male minore".
C'è un famoso video (https://www.youtube.com/watch?v=d-7o9xYp7eE) in cui un avvocato e professore di legge e un ufficiale di polizia consigliano di non parlare *mai* alla polizia, anche se si è perfettamente innocenti e convinti che quello che si dice non possa avere alcuna conseguenza, perché non solo come dicono, "qualsiasi cosa potrà essere usata contro di te", a "qualsiasi cosa *sarà* usata contro di te".
accettate tutti di buona lena l'evoluzione della tecnologia, il passaggio alle auto a guida autonoma (stracolme di telecamere usate per ogni scopo) dei social network spioni e di smartphone che danno informazioni a destra e sinistra
S'è capito, questa della guida autonoma non ti va giù :asd:
Però mi spiace, ma non c'entra un tubo.
e poi ci si preoccupa se tramite il DNA un colpevole finisce in carcere a marcire per un reato che ha commesso ?
Ma hai letto il link che ho postato sopra? :confused:
Il fatto che sia stata individuata una corrispondenza con il DNA è lungi dall'essere una prova indiscutibile della sua colpevolezza.
.. qua non parliamo di evitare errori.. se vuole adesso puo' assumere un avvocato e dimostrare che è innocente fino a prova contraria..
Non funziona e non deve funzionare così.
ma se è colpevole è ininfluente come sia stato beccato. ha violentato una persona.. ci difendiamo dietro alla possibilità che venga usato in modo errato ?.. lui ha usato la sua libertà in modo sicuramente errato.. è indifendibile..
Il punto è "se": tu lo dai per scontato, ma non lo è; e se invece è innocente e qualcuno l'ha messo in questo pasticcio?
Sono sicuro che se succedesse a te di essere accusato ingiustamente, allora la penseresti in modo *molto* diverso.
Jack.Mauro
29-06-2021, 16:55
Il punto è "se": tu lo dai per scontato, ma non lo è; e se invece è innocente e qualcuno l'ha messo in questo pasticcio?
Sono sicuro che se succedesse a te di essere accusato ingiustamente, allora la penseresti in modo *molto* diverso.
Se è colpevole, è stato davvero stupido ad incastrarsi con la sua stessa saliva utilizzando un servizio di "schedatura volontaria", ma ben venga che venga processato per il suo crimine.
Se invece è innocente, è stato davvero stupido lo stesso ad utilizzare un servizio di "schedatura volontaria", e gli auguro di poter chiedere il rimborso di ogni spesa alla polizia o a chi per loro...
(si, secondo me è da stupidi partecipare volontariamente a qualsiasi schedatura di massa...)
Moffus98
29-06-2021, 19:08
Pazzesco
Notturnia
29-06-2021, 20:24
Il punto è "se": tu lo dai per scontato, ma non lo è; e se invece è innocente e qualcuno l'ha messo in questo pasticcio?
Sono sicuro che se succedesse a te di essere accusato ingiustamente, allora la penseresti in modo *molto* diverso.
è successo a mio padre.. ed alla fine è emerso l'errore di superficialità del tribunale tedesco e hanno chiuso il procedimento perchè nel frattempo la polizia italiana ha beccato il vero colpevole.. ma per quasi un anno abbiamo avuto problemi di ogni tipo dal momento che dalla germania puntavano a noi.. ma babbo era innocente e le prove lo hanno dimostrato.. quando poi siamo arrivati alla fine è pure sbucato il vero colpevole ma tutto si stava chiudendo in modo corretto.
l'unico problema è che in italia anche se hai ragione il tuo avvocato te lo devi pagare.. altrove se lo stato sbaglia paga lui..
ma detto questo.. resto della mia idea.. a prescindere da come salta fuori il colpevole deve essere perseguito e poco conta come arrivano le prove se non sono contraffatte.. nessuno deve scampare le proprie responsabilità tanto meno per un cavillo. troppo facile commettere un reato (dalla frode all'evazione all'omicidio) e scamparla per un cavillo..
faccio un esempio.. la moglie di O.J. Simpson.. ancora non si sa che l'ha uccisa.. "legalmente parlando" .. troppe violenze passano impunite.. guarda l'ebete che ha ammazzato la ragazza di 16 anni in questi giorni e che pare sia stato comandato dal demonio di farlo.. immagino la linea della difesa.. o quel balordo che qualche anno fa ha dato fuoco alla sua fidanzata a roma dopo averla picchiata e l'ha guardata morire bruciando e tutto sommato se la cava con poco per svariate attenuanti..
a me è questo che da fastidio non il DNA che arriva in strano modo alla polizia.. le assurde attenuanti.. fino a pochi anni fa anche in italia uccidere qualcuno in auto ubriachi era attenuante.. se sei ubriaco non guidi.. punto.. eppure era attenuante e non aggravante.. qua a vicenza è storia di quel cretino di ragazzino che ubriaco contromano in tangenziale ha ammazzato della gente ed è uscito in poco tempo dal carcere perchè era ubriaco e quindi non responsabile..
etc.. il problema non è il dna o non il dna.. è l'impunità generale e chi difende i diritti di chi dovrebbe prima dimostrare di essere innocente e non essere difeso PIU' delle vittime stesse.. chi le difende le vittime se la legge e una parte della gente difende i colpevoli ?
Beh, agli statunitensi che hanno ammazzato il carabiniere due anni fa hanno dato il carcere a vita, io seguo diversi forum d’oltreoceano e lì non l’hanno presa bene che due dei loro debbano fare il carcere a vita in Italia :doh:
paranoic
30-06-2021, 07:58
Il problema etico non c’è nel momento in cui i dati scovano il responsabile di un reato.. finiamola con questa follia dell’anonimato ad ogni costo.. se viene scoperto un reato è giusto che l’etica vada a farsi friggere.. dov’era l’etica di quel cretino mentre violentava ? E se il dna fosse stato caricato dai suoi parenti la violenza sessuale sarebbe stata meno importante e quindi si poteva chiudere un’occhio sul reato per la sua privacy ?
Ma smettiamola con questa ipocrisia.. la privacy finisce la dov’è si commettono dei reati
Tu giustamente invochi che al soggetto non venga concesso il diritto alla privacy, poichè lo stesso, mentre andava a compiere l'atto criminale se ne fregava altamente dei diritti della propria vittima...ed hai ragione...però se gli inquirenti hanno potuto incriminarlo solo dopo aver acquisito le prove inequivocabili della sua colpevolezza, significa che prima risultava essere incensurato e quindi non colpevole...e si rimane tali sino a prova contraria.
Il sistema garantista è una necessità per ovviare a quei casi in cui la piazza decide di anteporsi ad un Tribunale..proprio per evitare che qualcuno paghi in modo iniquo le proprie colpe ed altrettanto servirà a te, il giorno in cui a casa tua vorrai ad esempio fare l'amore con tuo marito in tranquillità senza che terzi possano sapere ciò che provi, che pensi (sai che divertente scoprire che pensi all'amante invece che a tuo marito) o che senti...
Perchè potrebbe anche capitare così come la storia insegna che alle volte un potere ben preciso nelle mani di qualche folle può fare molti danni e violare i principi democratici...e spesso si partiva proprio da cose come violare la privacy...del cittadino medio.
paranoic
30-06-2021, 08:08
AMEN
cioè, il pensare che se non avesse espresso esplicito consenso, non potesse essere imputabile è una cosa che fa rabbrividire, medioevo
Pensa a quanti liberamente potrebbero usare i tuoi dati per fare frodi fiscali, per truffare vecchiette, per clonare carte di credito, per stipulare contratti, per riprenderti senza remunerare la tua immagine, se l'espressione della tua volontà non fosse da ritenere insindacabili ed inviolabile e quindi anche la tua privacy, da chiunque? Autorizzare la violazione della tua privacy è proprio parte di questo processo decisionale...
paranoic
30-06-2021, 08:12
Cosa c'è di etico nel conoscere il responsabile di un reato e non poterlo perseguire lo sanno solo le amebe.
Diventa responsabile solo nel momento in cui esiste una sentenza motivata emessa da un legittimo tribunale. Penso che valga su qualsiasi territorio questo assunto.
Non si può procedere per deduzione o per induzione a colpevolizzare qualcuno per un reato..probabilmente all'epoca dei fatti...non è stato possibile convergere ad un fermo e quindi ad una sentenza. Quindi il soggetto è da ritenersi innocente...sino a prova contraria.
canislupus
30-06-2021, 08:12
Beh, agli statunitensi che hanno ammazzato il carabiniere due anni fa hanno dato il carcere a vita, io seguo diversi forum d’oltreoceano e lì non l’hanno presa bene che due dei loro debbano fare il carcere a vita in Italia :doh:
Gli americani sono anche gli stessi che non accettavano la colpevolezza di Amanda Knox (su cui io nutro dei dubbi sull'innocenza), ma che al contempo in base a prove indiziali stanno tenendo in galera Chico Forti senza alcuna possibilità di estradizione da 20 anni (e ancora siamo in attesa nonostante l'ok).
Tornando al caso in questione...
Io sono sempre stato per l'idea che il DNA di ogni cittadino debba essere disponibile alle forze dell'ordine.
Poi ovviamente in caso di positività, sarebbe opportuno fare almeno un paio di controanalisi (se il campione lo permette).
La privacy è un problema che nel nostro mondo esiste solo a giorni alterni.
Le stesse persone che spesso la invocano, sono quelle che magari vi rinunciano in continuazione per usufruire di social o per usare il cellulare.
Per carità comprendo che in un caso accettano questa condivisione in forma volontaria, ma non riescono a sapere quanto le loro informazioni verranno diffuse.
Quindi ogni piccola concessione potrebbe rappresentare di fatto una grande limitazione al proprio diritto di anonimato.
Infatti qui in Italia il problema non è la polizia, è il tribunale. In USA resti a piede libero prima dell'arresto, in Italia dopo il processo.
L'articolo parla di violenza sessuale, perciò resto in tema. Esempio 1 (https://primatreviglio.it/cronaca/stupratore-libero-torna-a-casa-vicino-alla-sua-vittima/amp/), esempio 2 (https://amp.ilgiornale.it/news/politica/stupr-ragazza-rester-libero-1932296.html).
Per questo il nostro paese non ha speranze, la nostra giustizia non fa paura a nessuno...
Non e' un caso se i paesi piu' civili e dove si vive meglio ci sono le prigioni piu' dure al mondo. Avrei molta piu' paura a finire in un carcere giapponese piuttosto che uno italiano.
paranoic
30-06-2021, 08:14
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
Concordo !
mattxx88
30-06-2021, 08:19
Pensa a quanti liberamente potrebbero usare i tuoi dati per fare frodi fiscali, per truffare vecchiette, per clonare carte di credito, per stipulare contratti, per riprenderti senza remunerare la tua immagine, se l'espressione della tua volontà non fosse da ritenere insindacabili ed inviolabile e quindi anche la tua privacy, da chiunque? Autorizzare la violazione della tua privacy è proprio parte di questo processo decisionale...
Stiamo parlando di forze dell'ordine dai, non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi
tanto per fare 1 esempio, te puoi avere accesso alle informazioni che un utente carica in quei siti che raccolgono dati sul dna anche se ha espresso consenso al trattamento? :rolleyes:
non facciamo gli analfabeti funzionali, ho scritto chiaramente in Italiano
ti invito a ripassarti il termine imputare :rolleyes:
paranoic
30-06-2021, 08:20
è inaccettabile che questo verme abbia violentato una ragazza e sia stato a piede libero per 14 anni.. questo è inaccettabile..
Vero
.. ci difendiamo dietro alla possibilità che venga usato in modo errato ?.. lui ha usato la sua libertà in modo sicuramente errato.. è indifendibile..
Lui merita un processo, perchè è scorretto che una persona subisca un processo per pubblica piazza. Sicuramente se colpevole merita la condanna per il reato ascrittogli...però il sistema garantista serve anche a te per tutelarti nel qual caso qualcuno decida in proprio che tu devi pagare un reato che LUI/LEI sono convinti tu abbia commesso...
Con il sistema garantista c'è la possibilità che il mitomane di turno sia costretto a rivedere la propria tesi, a pagarti i danni per eccesso di zelo...
Senza sistema garantista tu rischi di vederti rovinare la vita da un mitomane che per sentito dire...od anche per semplice antipatia...crea i presupposti per diffamarti o peggio, farti condannare...all'ergastolo...
Per questo il nostro paese non ha speranze, la nostra giustizia non fa paura a nessuno...
Non e' un caso se i paesi piu' civili e dove si vive meglio ci sono le prigioni piu' dure al mondo. Avrei molta piu' paura a finire in un carcere giapponese piuttosto che uno italiano.
COme ad esempio le famose prigioni durissime dei paesi scandinavi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
edit O la altissima qualità della vita in Cina, Nord Korea, Russia, Iran etc. dove le prigioni sono davvero dure
canislupus
30-06-2021, 08:34
Lui merita un processo, perchè è scorretto che una persona subisca un processo per pubblica piazza. Sicuramente se colpevole merita la condanna per il reato ascrittogli...però il sistema garantista serve anche a te per tutelarti nel qual caso qualcuno decida in proprio che tu devi pagare un reato che LUI/LEI sono convinti tu abbia commesso...
Con il sistema garantista c'è la possibilità che il mitomane di turno sia costretto a rivedere la propria tesi, a pagarti i danni per eccesso di zelo...
Senza sistema garantista tu rischi di vederti rovinare la vita da un mitomane che per sentito dire...od anche per semplice antipatia...crea i presupposti per diffamarti o peggio, farti condannare...all'ergastolo...
Casa c'entra il fatto di garantire che una persona non sia colpevole fino a prova contraria (negli USA diventa "colpevole oltre ogni ragionevole dubbio") con avere una banca dati del DNA dove SOLO le FDO hanno accesso e che in ogni caso richiede poi delle controanalisi?
Probabilmente avverranno anche degli errori (dovuti anche all'attendibilità del DNA), ma potresti limitarli ulteriormente con altre prove a carico.
E comunque su base 100, tu preferiresti avere 1 innocente in galera o 99 criminali a piede libero?
Fermo restando che purtroppo la perfezione non esiste nel genere umano?
Non e' un caso se i paesi piu' civili e dove si vive meglio ci sono le prigioni piu' dure al mondo. Avrei molta piu' paura a finire in un carcere giapponese piuttosto che uno italiano.
Fonte?
In Scandinavia, dove notoriamente si vive di cacca, le carceri sembrano bungalow da vacanza in villaggio Alpitour, Breivik aveva una cella migliore del 90% delle abitazioni italiane.
COme ad esempio le famose prigioni durissime dei paesi scandinavi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
edit O la altissima qualità della vita in Cina, Nord Korea, Russia, Iran etc. dove le prigioni sono davvero dure
Pero' vedi, proprio nei paesi scandinavi si sono ritrovati invasi da nord africani che fanno quello che gli pare proprio perche' stanno messi peggio di noi a giustizia. La Svezia l'ha pagata carissima questa situazione.
Gli stessi personaggi avrebbero vita moto breve in Cina, Corea del nord e Russia.
Purtroppo o per fortuna, una giustizia che fa paura e' un buon deterrente.
Notturnia
30-06-2021, 09:13
Vero
Lui merita un processo, perchè è scorretto che una persona subisca un processo per pubblica piazza. Sicuramente se colpevole merita la condanna per il reato ascrittogli...però il sistema garantista serve anche a te per tutelarti nel qual caso qualcuno decida in proprio che tu devi pagare un reato che LUI/LEI sono convinti tu abbia commesso...
Con il sistema garantista c'è la possibilità che il mitomane di turno sia costretto a rivedere la propria tesi, a pagarti i danni per eccesso di zelo...
Senza sistema garantista tu rischi di vederti rovinare la vita da un mitomane che per sentito dire...od anche per semplice antipatia...crea i presupposti per diffamarti o peggio, farti condannare...all'ergastolo...
sono d'accordissimo anche io che debba avere un processo..
io sindacavo solo sul cavillo del come ottenere il DNA
il processo e tutto l'iter per dimostrarne la colpevolezza deve esisterci.. non siamo in russia dove alcuni si ammalano e muoiono dopo aver contestato qualcosa o in cina dove spariscono..
mi sta bene essere in democrazia e avere un processo equo ma non tollero la possibilità di restare impuniti per cavilli e altro..
una prova inventata è una prova inventata ma il DNA è il DNA.. non c'è santi.. poi magari lui dimostrerà che 14 anni fa era sulla ISS e non puo' essere stato lui e bene.. errore del DNA .. c'è sempre quel 0,02% di errore.. ma fino a prova contraria ci sono indizi e prove che lo collocano li..
ripeto.. sindacavo solo sull'impunità per la possibilità di restare anonimo e nascosto al sistema
fa paura anche a me quello che si puo' fare con una schedatura di massa in mano ad un dittatore o ad una classe dirigente pericolosa ma anche il potere in mano alle cosche è pericoloso e tutte le informazioni usate in modo fraudolento lo sono.. nella speranza che le cose in pubblico siano più difficili da corrompere preferisco una schedatura del DNA.. credo crei meno pericoli di quello che abbiamo oggi..
esempio le crypto.. anonimato.. subito sfruttate per le frodi dei malware.. se non fossero anonimi voglio vedere a darti un IBAN per il pagamento.. e pensa se ci fosse un'anagrafe della polizia di stato con gli indirizzi dei proprietari dei wallet.. certo.. ci sarebbero i prestanome etc.. ma sarebbe più difficile fare quel percorso..
o pensa a chi ti viene addosso alla macchina e scappa perchè tanto sa che ora che vai a prendere l'auto in parcheggio lui è fuggito.. ma se ogni parcheggio avesse le telecamere e la polizia lo beccasse nel 100% dei casi ?.. non ti lascerebbe il biglietto per evitare anche la multa ?
d'altro canto vorrebbe anche dire che se un poliziotto corrotto volesse potrebbe stalkerare chiunque sapendo dove vive, cosa fa etc.. o che un hacker potrebbe entrare nella piattaforma e studiare le tue abitudini per aiutare un furto a casa tua..
ormai però il mondo va verso la condivisione dei dati di tutti ed è ovvio che quei dati finiranno in mano anche (se non prima) a chi li vuole usare male.. per cui perchè non far giocare la polizia ad armi pari e darle anche a loro ?
il ladro risponde a se stesso (o il violentatore in questo caso) la polizia risponde alla magistratura che risponde (in teoria) al popolo..
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
A parte che non è il test ad essere inaffidabile, ma solo il modo in cui ci si procurano i campioni da esaminare, se il DNA presente sulla vittima è poco, o contaminato o degradato le possibilità di errore aumentano, ma l'esame di per sè se ripetuto è infallibile e le tecniche di analisi migliorano di anno in anno, dal 2016 ad oggi sono cambiate di molto e miglioreranno ancora.
paranoic
30-06-2021, 09:25
Stiamo parlando di forze dell'ordine dai, non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi
Il soggetto della discussione non mi sembra così ovvio. Ho preso una casistica ampissima tale da poter offrire il fianco a diversi modi di intendere. Non necessito di arrampicarmi sugli specchi...se prendi l'argomento da troppo vicino e possibile che non ti rendi conto dell'ampiezza di un argomento, del suo contenuto e delle sue fattispecie.
tanto per fare 1 esempio, te puoi avere accesso alle informazioni che un utente carica in quei siti che raccolgono dati sul dna anche se ha espresso consenso al trattamento? :rolleyes:
Cosa significa? Avere accesso a dati sensibili? Senza un autorizzazione specifica dell'autorità giudiziaria o del soggetto titolare dei dati, teoricamente non puoi avere accesso a nulla...non saprei nemmeno se dati ottenuti con sotterfugi siano usabili.
non facciamo gli analfabeti funzionali, ho scritto chiaramente in Italiano ti invito a ripassarti il termine imputare :rolleyes:
Cercherò di rileggermi lo Zingarelli, previo tuo suggerimento...di cui ti ringrazio e spero che potrò farne tesoro. Purtroppo sono proprio analfabeta...ma cercherò di colmare la lacuna...rifarò un corso base di italiano...
mattxx88
30-06-2021, 09:32
AMEN
cioè, il pensare che se non avesse espresso esplicito consenso, non potesse essere imputabile è una cosa che fa rabbrividire, medioevo
Pensa a quanti liberamente potrebbero usare i tuoi dati per fare frodi fiscali, per truffare vecchiette, per clonare carte di credito, per stipulare contratti, per riprenderti senza remunerare la tua immagine, se l'espressione della tua volontà non fosse da ritenere insindacabili ed inviolabile e quindi anche la tua privacy, da chiunque? Autorizzare la violazione della tua privacy è proprio parte di questo processo decisionale...
Stiamo parlando di forze dell'ordine dai, non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi
tanto per fare 1 esempio, te puoi avere accesso alle informazioni che un utente carica in quei siti che raccolgono dati sul dna anche se ha espresso consenso al trattamento? :rolleyes:
non facciamo gli analfabeti funzionali, ho scritto chiaramente in Italiano
ti invito a ripassarti il termine imputare :rolleyes:
Il soggetto della discussione non mi sembra così ovvio. Ho preso una casistica ampissima tale da poter offrire il fianco a diversi modi di intendere. Non necessito di arrampicarmi sugli specchi...se prendi l'argomento da troppo vicino e possibile che non ti rendi conto dell'ampiezza di un argomento, del suo contenuto e delle sue fattispecie.
Cosa significa? Avere accesso a dati sensibili? Senza un autorizzazione specifica dell'autorità giudiziaria o del soggetto titolare dei dati, teoricamente non puoi avere accesso a nulla...non saprei nemmeno se dati ottenuti con sotterfugi siano usabili.
Cercherò di rileggermi lo Zingarelli, previo tuo suggerimento...di cui ti ringrazio e spero che potrò farne tesoro. Purtroppo sono proprio analfabeta...ma cercherò di colmare la lacuna...rifarò un corso base di italiano...
ti rendi conto del pippone inutile che mi stai facendo? :stordita:
mattxx88
30-06-2021, 09:33
AMEN
cioè, il pensare che se non avesse espresso esplicito consenso, non potesse essere imputabile è una cosa che fa rabbrividire, medioevo
Pensa a quanti liberamente potrebbero usare i tuoi dati per fare frodi fiscali, per truffare vecchiette, per clonare carte di credito, per stipulare contratti, per riprenderti senza remunerare la tua immagine, se l'espressione della tua volontà non fosse da ritenere insindacabili ed inviolabile e quindi anche la tua privacy, da chiunque? Autorizzare la violazione della tua privacy è proprio parte di questo processo decisionale...
Stiamo parlando di forze dell'ordine dai, non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi
tanto per fare 1 esempio, te puoi avere accesso alle informazioni che un utente carica in quei siti che raccolgono dati sul dna anche se ha espresso consenso al trattamento? :rolleyes:
non facciamo gli analfabeti funzionali, ho scritto chiaramente in Italiano
ti invito a ripassarti il termine imputare :rolleyes:
Il soggetto della discussione non mi sembra così ovvio. Ho preso una casistica ampissima tale da poter offrire il fianco a diversi modi di intendere. Non necessito di arrampicarmi sugli specchi...se prendi l'argomento da troppo vicino e possibile che non ti rendi conto dell'ampiezza di un argomento, del suo contenuto e delle sue fattispecie.
Cosa significa? Avere accesso a dati sensibili? Senza un autorizzazione specifica dell'autorità giudiziaria o del soggetto titolare dei dati, teoricamente non puoi avere accesso a nulla...non saprei nemmeno se dati ottenuti con sotterfugi siano usabili.
Cercherò di rileggermi lo Zingarelli, previo tuo suggerimento...di cui ti ringrazio e spero che potrò farne tesoro. Purtroppo sono proprio analfabeta...ma cercherò di colmare la lacuna...rifarò un corso base di italiano...
ti rendi conto del pippone inutile che mi stai facendo? :stordita:
mo basta che son venuto gia 3 volte :rolleyes:
paranoic
30-06-2021, 09:52
sono d'accordissimo anche io che debba avere un processo..io sindacavo solo sul cavillo del come ottenere il DNA
Ok, perdonami non avevo compreso.
il processo e tutto l'iter per dimostrarne la colpevolezza deve esisterci.. non siamo in russia dove alcuni si ammalano e muoiono dopo aver contestato qualcosa o in cina dove spariscono..
Beh, qui è peggio...pensa alla ndragheta che prima di uccidere, delegittima..l'individuo, così da rendere praticamente innocua la deposizione.
mi sta bene essere in democrazia e avere un processo equo ma non tollero la possibilità di restare impuniti per cavilli e altro..
Se un reato è grave non ti salvi con i cavilli, anche se hai il miglior avvocato del pianeta terrestre...ci sono reati che dovrebbero essere depenalizzati e ci sono reati che dovrebbero essere puniti molto più severamente.
una prova inventata è una prova inventata ma il DNA è il DNA.. non c'è santi.. poi magari lui dimostrerà che 14 anni fa era sulla ISS e non puo' essere stato lui e bene.. errore del DNA .. c'è sempre quel 0,02% di errore.. ma fino a prova contraria ci sono indizi e prove che lo collocano li..
Secondo te è così difficile ottenere un DNA od un impronta? Un capello, un bicchiere...dipende sempre chi manovra quel DNA e perchè lo manovra...
fa paura anche a me quello che si puo' fare con una schedatura di massa in mano ad un dittatore o ad una classe dirigente pericolosa ma anche il potere in mano alle cosche è pericoloso e tutte le informazioni usate in modo fraudolento lo sono.. nella speranza che le cose in pubblico siano più difficili da corrompere preferisco una schedatura del DNA.. credo crei meno pericoli di quello che abbiamo oggi..
Appunto...il sistema è endemicamente corrotto, già ora, se qualcuno decide che devi subire l'inferno, nessuno può impedirglielo...
Corrotti esistono anche oggi, così come ci sono i corruttori...qualsiasi dato già oggi è in mano a moltissime persone. Figurarsi se qualcuno avesse il DNA nelle proprie banche dati, così come avere un nome ed un cognome..
esempio le crypto.. anonimato.. subito sfruttate per le frodi dei malware.. se non fossero anonimi voglio vedere a darti un IBAN per il pagamento.. e pensa se ci fosse un'anagrafe della polizia di stato con gli indirizzi dei proprietari dei wallet.. certo.. ci sarebbero i prestanome etc.. ma sarebbe più difficile fare quel percorso..
Sono totalmente a sfavore delle criptovalute e del contante.
o pensa a chi ti viene addosso alla macchina e scappa perchè tanto sa che ora che vai a prendere l'auto in parcheggio lui è fuggito.. ma se ogni parcheggio avesse le telecamere e la polizia lo beccasse nel 100% dei casi ?.. non ti lascerebbe il biglietto per evitare anche la multa ?
Beh volendo si può cambiare la targa, volendo si può denunciare il furto del veicolo, volendo puoi metterti un cappello ed una barba finta, volendo puoi tentare di incastrare qualcun altro attraverso la copia dell'immobilizer e delle chiavi ed usi il suo veicolo per commettere il reato (non credere non si possa fare, con la giusta mazzetta ti compri anche il magazziniere più onesto...e così via). Ma poi perchè dovrebbero venirti addosso con un auto?
d'altro canto vorrebbe anche dire che se un poliziotto corrotto volesse potrebbe stalkerare chiunque sapendo dove vive, cosa fa etc.. o che un hacker potrebbe entrare nella piattaforma e studiare le tue abitudini per aiutare un furto a casa tua..
Appunto, ma il furto credo sia il minore dei tuoi problemi...se un poliziotto fosse corrotto e ti prendesse di mira...conoscendo tutte le procedure interne, ed amenità varie, potrebbe fabbricare prove per falsi reati..potrebbe rovinarti la vita, mettendo nel casellario giudiziario reati a tuo carico gravissimi, come altrettanto cancellare la tua identità, altrettanto vero che se per caso, commettesse un errore di qualsiasi tipo...andare in galera per un poliziotto sarebbe poco piacevole...
ormai però il mondo va verso la condivisione dei dati di tutti ed è ovvio che quei dati finiranno in mano anche (se non prima) a chi li vuole usare male.. per cui perchè non far giocare la polizia ad armi pari e darle anche a loro ?
I dati le forze di Polizia già li hanno, la differenza sostanziale è che oggi, per usarli devono passare attraverso un altro ente di stato che fortunatamente ha Autonomia Decisionale...
il ladro risponde a se stesso (o il violentatore in questo caso) la polizia risponde alla magistratura che risponde (in teoria) al popolo..
Siamo passati dal DNA al furto...ci evolviamo oppure ci involviamo?
La Polizia e le forze dell'ordine rispondono al Ministro dell'Interno, al Presidente della Repubblica ed al PM di turno....il PM di turno dovrebbe rispondere ad un organo collegiale che dovrebbe essere il CSM, teoricamente il Parlamento e quindi il Presidente della Repubblica dovrebbero rispondere al popolo sovrano...teoricamente !
paranoic
30-06-2021, 09:54
ti rendi conto del pippone inutile che mi stai facendo? :stordita:
mo basta che son venuto gia 3 volte :rolleyes:
Mi dispiace deluderti...ma il compito di farti il pippone è meglio che lo deleghi a terzi. Non sono abile a tale fine, mi dispiace deludere le tue aspettative. Provo ad usare il vocabolario che ti ho suggerito forse potresti usarlo per qualcosa di utile...si sà mai...
è successo a mio padre.. ed alla fine è emerso l'errore di superficialità del tribunale tedesco e hanno chiuso il procedimento perchè nel frattempo la polizia italiana ha beccato il vero colpevole.. ma per quasi un anno abbiamo avuto problemi di ogni tipo dal momento che dalla germania puntavano a noi.. ma babbo era innocente e le prove lo hanno dimostrato.. quando poi siamo arrivati alla fine è pure sbucato il vero colpevole ma tutto si stava chiudendo in modo corretto.
Semplicemente t'è andata bene. Nel filmato di John Oliver c'è un tizio che s'è fatto 25 (VENTICINQUE) anni di galera ingiustamente: vorrei vederti nella sua posizione.
ma detto questo.. resto della mia idea.. a prescindere da come salta fuori il colpevole deve essere perseguito e poco conta come arrivano le prove se non sono contraffatte.. nessuno deve scampare le proprie responsabilità tanto meno per un cavillo. troppo facile commettere un reato (dalla frode all'evazione all'omicidio) e scamparla per un cavillo..
Ancora?!
Il punto è proprio che le responsabilità sono tutte dimostrare, ed essere innocenti non è "un cavillo".
faccio un esempio.. la moglie di O.J. Simpson.. ancora non si sa che l'ha uccisa.. "legalmente parlando" .. troppe violenze passano impunite.. guarda l'ebete che ha ammazzato la ragazza di 16 anni in questi giorni e che pare sia stato comandato dal demonio di farlo.. immagino la linea della difesa.. o quel balordo che qualche anno fa ha dato fuoco alla sua fidanzata a roma dopo averla picchiata e l'ha guardata morire bruciando e tutto sommato se la cava con poco per svariate attenuanti..
Quindi siccome qualcuno colpevole l'ha scampata, o la scampa, allora vanno condannati tutti, anche con prove sommarie?
Ma ti rendi conto? :mbe:
[...]
etc.. il problema non è il dna o non il dna.. è l'impunità generale e chi difende i diritti di chi dovrebbe prima dimostrare di essere innocente e non essere difeso PIU' delle vittime stesse.. chi le difende le vittime se la legge e una parte della gente difende i colpevoli ?
A parte che "dimostrare di essere innocente" *non esiste*, pretendere prove inconfutabili non è "difendere i colpevoli".
A parte che non è il test ad essere inaffidabile, ma solo il modo in cui ci si procurano i campioni da esaminare, se il DNA presente sulla vittima è poco, o contaminato o degradato le possibilità di errore aumentano, ma l'esame di per sè se ripetuto è infallibile e le tecniche di analisi migliorano di anno in anno, dal 2016 ad oggi sono cambiate di molto e miglioreranno ancora.
Leggere i link prima di rispondere.
Se è colpevole, è stato davvero stupido ad incastrarsi con la sua stessa saliva utilizzando un servizio di "schedatura volontaria", ma ben venga che venga processato per il suo crimine.
Se invece è innocente, è stato davvero stupido lo stesso ad utilizzare un servizio di "schedatura volontaria", e gli auguro di poter chiedere il rimborso di ogni spesa alla polizia o a chi per loro...
Sono d'accordo; il problema è il caso in cui la persona è innocente e qualcuno fornisce il DNA della persona, a sua insaputa, ad uno di questi servizi.
(si, secondo me è da stupidi partecipare volontariamente a qualsiasi schedatura di massa...)
Considerato anche che molte delle informazioni che arrivano da questi test del DNA commerciali sono poco più che casuali.
una prova inventata è una prova inventata ma il DNA è il DNA.. non c'è santi.. poi magari lui dimostrerà che 14 anni fa era sulla ISS e non puo' essere stato lui e bene.. errore del DNA .. c'è sempre quel 0,02% di errore..
No, non è così. Ma i link cosa li posto a fare? :mbe:
È inutile che continui se non leggi e non ti rendi conto di quale sia il problema.
paranoic
30-06-2021, 10:10
Semplicemente t'è andata bene. Nel filmato di John Oliver c'è un tizio che s'è fatto 25 (VENTICINQUE) anni di galera ingiustamente: vorrei vederti nella sua posizione.
Famoso film..." Le Ali della Libertà", " Papillon "
Leggere i link prima di rispondere.
Se ti dico di leggere le risposte prima di replicare?
Sono passati anni nei quali le indagini sul DNA hanno fatto progressi enormi, se continui con articoli vecchi che evidenziano comunque errori e incompetenze degli operatori, non fai altro che fare disinformazione.
Prova a pensare che nel 1999 ancora si facevano correre i campioni di DNA amplificati tramite PCR nel gel da garosio avendoli prima resi radioattivi per poi fotografarli con macchine Polaroid e oggi ci sono macchine che processano un quantitativo di geni infinitamente più grande tramite meccanismi completamente diversi.
Buon proseguimento, ma non parlare di cose di cui non conosci nemmeno l'abc.
Se ti dico di leggere le risposte prima di replicare?
Sono passati anni nei quali le indagini sul DNA hanno fatto progressi enormi
OK: fonte?
se continui con articoli vecchi che evidenziano comunque errori e incompetenze degli operatori, non fai altro che fare disinformazione.
Dato che il problema principale è proprio l'incompetenza degli operatori, è tutt'altro che disinformazione.
Buon proseguimento, ma non parlare di cose di cui non conosci nemmeno l'abc.
Ditto.
OK: fonte?
Dato che il problema principale è proprio l'incompetenza degli operatori, è tutt'altro che disinformazione.
Ditto.
https://www.diatechpharmacogenetics.com/
https://www.diatechpharmacogenetics.com/
Ma veramente pensi che postare un link così voglia dire qualcosa? :doh:
Ti ho chiesto una fonte che dimostrasse che "le indagini sul DNA hanno fatto progressi enormi", e in particolare i progressi rispetto all'articolo che ho citato sopra, non un link qualsiasi ad un'azienda che si occupa [forse] di queste cose.
Ma veramente pensi che postare un link così voglia dire qualcosa? :doh:
Posso dirti che sei un ignorante nel senso vero del termine senza che te ne offenda?
Per la precisione, sono dentro il mondo delle analisi genetiche sul DNA dal lontano 1996, ho visto crescere questo mondo ed evolversi, non direttamente perchè io faccio altro, ma da persona molto vicina a me, se credi di sapere tutto leggendo un articolo e ignorando tutto il resto, ti ripeto che dal 1999 PCR con metodi primitivi, pensa che il DNA dai campioni veniva fatto digerire dagli enzimi e poi pescato dalle provette con un "gancio" per poi essere amplificato con metodi che definire rozzi, oggi è un eufenismo, per poi venire reso radioattivo con fosforo32 e fatto correre applicando una corrente ad un gel da agarosio che si "colorava" facendo vedere le simpatiche striscie dei geni, ad oggi che è totalmente diversa l'intera catena essendo completamente automatizzata ed effettuata con metodiche completamente diverse, molto più accurate e analizzate da software infinitamente più potenti, mentre prima erano gli operatori a dover analizzare visualmente i campioni fotografati.
Se poi vuoi continuare a sparare le tue cazzate, prosegui pure in tranquillità, ma ti assicuro che la parte a merda la stai facendo te.
Doraneko
30-06-2021, 12:33
Pero' vedi, proprio nei paesi scandinavi si sono ritrovati invasi da nord africani che fanno quello che gli pare proprio perche' stanno messi peggio di noi a giustizia. La Svezia l'ha pagata carissima questa situazione.
Gli stessi personaggi avrebbero vita moto breve in Cina, Corea del nord e Russia.
Purtroppo o per fortuna, una giustizia che fa paura e' un buon deterrente.
Infatti la giustizia dei paesi ritenuti più civili è fallita o in ginocchio, soprattutto per la tipologia di criminali che sta prendendo piede. Prigioni come quelle scandinave sono fatte per la popolazione locale, che se "sbaglia" ha tutto da perderci e a reintegrarsi ha tutto da guadagnarci. Se in queste prigioni ci metti africani, balcanici, ecc... si fanno due risate, visto che la prigione per loro è tutt'altra cosa. Stessa cosa vale per la giustizia nostrana, fatta di arresti domiciliari, di condizionale, ecc... è una giustizia che si è evoluta per servire un paese sempre più "tranquillo", non per processare la criminalità proveniente dagli angoli più bui di Africa ed Europa dell'Est. Se andando avanti alcune cose non cambieranno (pene più certe e dure, nuove carceri, più fondi e meno ostacoli per le forze dell'ordine, ecc...) facciamo la fine del sud America, dal punto di vista dei tassi di criminalità.
Prendiamo ad esempio il personaggio armato di coltello che ha scatenato il panico a Roma, circondato da poliziotti impossibilitati a fermarlo ed alla fine il povero cristo che gli ha sparato ad una gamba lo hanno crocifisso in tribunale... Che messaggio puo' dare una cosa del genere? Che ne nostro paese puoi fare quello che vuoi senza temere, anzi al prossimo giro nessuno ti sparerà un colpo per paura del processo.
Come sarebbe finita la stessa scena negli Usa? Probabilmente se non posava il coltello entro 10 secondi finiva come un colabrodo e sarebbe stato un discreto esempio per far capire cosa non bisogna fare nel loro paese.
Prendiamo ad esempio il personaggio armato di coltello che ha scatenato il panico a Roma, circondato da poliziotti impossibilitati a fermarlo ed alla fine il povero cristo che gli ha sparato ad una gamba lo hanno crocifisso in tribunale... Che messaggio puo' dare una cosa del genere? Che ne nostro paese puoi fare quello che vuoi senza temere, anzi al prossimo giro nessuno ti sparerà un colpo per paura del processo.
Come sarebbe finita la stessa scena negli Usa? Probabilmente se non posava il coltello entro 10 secondi finiva come un colabrodo e sarebbe stato un discreto esempio per far capire cosa non bisogna fare nel loro paese.
L'apertura di un fascicolo di indagine serve a poter valutare. Il poliziotto non è stato "crocifisso in tribunale". Negli US si apre una indagine di default ogni volta che viene sparato un colpo. Questa cosa che stai dicendo non c'entra niente. Una indagine è doverosa, soprattutto per scagionare il poliziotto in quesione da ogni possibile critica futura.
Prendiamo ad esempio il personaggio armato di coltello che ha scatenato il panico a Roma, circondato da poliziotti impossibilitati a fermarlo ed alla fine il povero cristo che gli ha sparato ad una gamba lo hanno crocifisso in tribunale... Che messaggio puo' dare una cosa del genere? Che ne nostro paese puoi fare quello che vuoi senza temere, anzi al prossimo giro nessuno ti sparerà un colpo per paura del processo.
Come sarebbe finita la stessa scena negli Usa? Probabilmente se non posava il coltello entro 10 secondi finiva come un colabrodo e sarebbe stato un discreto esempio per far capire cosa non bisogna fare nel loro paese.
Negli usa anche se fai finta di avere un arma (ed hai evidentemente qualche problema mentale come questo tizio) finisci male.
https://www.youtube.com/watch?v=ctL756W1gbs
p.s. ci vuole la verifica dell'età per poter vedere il filmato
L'apertura di un fascicolo di indagine serve a poter valutare. Il poliziotto non è stato "crocifisso in tribunale". Negli US si apre una indagine di default ogni volta che viene sparato un colpo. Questa cosa che stai dicendo non c'entra niente. Una indagine è doverosa, soprattutto per scagionare il poliziotto in quesione da ogni possibile critica futura.
Pero' intanto e' indagato per eccesso colposo nell'uso di arma da fuoco, deve difendersi a sue spese e pregare di non trovare il palamara di turno...
Pero' intanto e' indagato per eccesso colposo nell'uso di arma da fuoco, deve difendersi a sue spese e pregare di non trovare il palamara di turno...
Non deve difendersi perchè non è sotto processo. È indagato: significa che siamo in fase di indagine non è necessaria alcuna difesa. La difesa serve in tribunale. Si può poi andare a processo se i poliziotti che lo indagano forniscono prove al pubblico ministero sufficienti a ritenere che ci sia stato un eccesso colposo ed il GIP è d'accordo (tre soggetti diversi). Solo ad indagini concluse e con l'appoggio del GIP è possibile andare a processo e solo allora ci sarà bisogno di una difesa.
Insomma, per ora come dicevo prima non deve pagare niente e non deve pregare alcunché.
Pregherei di evitare di diffondere inesattezze, e se dobbiamo proprio parlare di procedura penale il codice è liberamente consultabile.
canislupus
30-06-2021, 14:33
L'apertura di un fascicolo di indagine serve a poter valutare. Il poliziotto non è stato "crocifisso in tribunale". Negli US si apre una indagine di default ogni volta che viene sparato un colpo. Questa cosa che stai dicendo non c'entra niente. Una indagine è doverosa, soprattutto per scagionare il poliziotto in quesione da ogni possibile critica futura.
Tu vivi in Spagna giusto?
Hai visto la delicatezza della polizia da quelle parti?
Io l'ho vista di persona (non ero io l'interessato :D ) e ti dico solo che l'ubriaco di turno (che molestava anche delle donne in un locale) è uscito da fuori un vicolo buio coperto di sangue circondato da 4 poliziotti che lo hanno fatto riprendere un attimo su una sedia e poi portato nella camionetta.
Nessuno si è lamentato di questa condotta (che onestamente mi è sembrata eccessiva).
Da noi spesso sei indagato (su questo hai ragione) anche se blocchi un ladro in casa tua.
Rischi un processo per sequestro di persona... se il ladro lo insegui e cade facendosi male, rischi di essere denunciato per lesioni colpose (successo veramente).
Fai la stessa cosa negli USA... bene che vada il ladro va in galera (che mi sembra il minimo)... nel peggiore dei casi lo trovi all'obitorio (decisamente esagerato).
Tu vivi in Spagna giusto?
Hai visto la delicatezza della polizia da quelle parti?
Io l'ho vista di persona (non ero io l'interessato :D ) e ti dico solo che l'ubriaco di turno (che molestava anche delle donne in un locale) è uscito da fuori un vicolo buio coperto di sangue circondato da 4 poliziotti che lo hanno fatto riprendere un attimo su una sedia e poi portato nella camionetta.
Nessuno si è lamentato di questa condotta (che onestamente mi è sembrata eccessiva).
Da noi spesso sei indagato (su questo hai ragione) anche se blocchi un ladro in casa tua.
Rischi un processo per sequestro di persona... se il ladro lo insegui e cade facendosi male, rischi di essere denunciato per lesioni colpose (successo veramente).
Fai la stessa cosa negli USA... bene che vada il ladro va in galera (che mi sembra il minimo)... nel peggiore dei casi lo trovi all'obitorio (decisamente esagerato).
Gli spagnoli si lamentano esattamente delle stesse identiche cose che leggo in questo thread. Qui le persone sostengono che il sistema giudiziario è troppo morbido e garantista, esattamente come in Italia. Quello che dici prova che non è così, esattamente come in Italia.
PS aneddoticamente non si va da nessuna parte
Gli spagnoli si lamentano esattamente delle stesse identiche cose che leggo in questo thread. Qui le persone sostengono che il sistema giudiziario è troppo morbido e garantista, esattamente come in Italia. Quello che dici prova che non è così, esattamente come in Italia.
PS aneddoticamente non si va da nessuna parte
Non conosco abbastanza altri paesi da poter dare una valutazione, ma ad esempio nella metropolitana di Parigi puoi andare tranquillamente in giro fino all'ultima corsa, mentre in quella di Roma è pericoloso andare anche di giorno, nelle piazze Italiane si vedono spesso situazioni di palese illegalità senza che nessuno intervenga per disperderle, questo fa parte del male che vogliamo fare al paese, perchè quando un turista arriva in una città e vede che il malaffare dilaga non si fa certo una bella opinione.
Non deve difendersi perchè non è sotto processo. È indagato: significa che siamo in fase di indagine non è necessaria alcuna difesa. La difesa serve in tribunale. Si può poi andare a processo se i poliziotti che lo indagano forniscono prove al pubblico ministero sufficienti a ritenere che ci sia stato un eccesso colposo ed il GIP è d'accordo (tre soggetti diversi). Solo ad indagini concluse e con l'appoggio del GIP è possibile andare a processo e solo allora ci sarà bisogno di una difesa.
Insomma, per ora come dicevo prima non deve pagare niente e non deve pregare alcunché.
Pregherei di evitare di diffondere inesattezze, e se dobbiamo proprio parlare di procedura penale il codice è liberamente consultabile.
Il fatto e' che ci finirà sicuramente a processo, perche' il pazzo con il coltello alla fine e' stato solo accusato di reati minori, cioè resistenza a pubblico ufficiale e possesso di arma bianca...
canislupus
30-06-2021, 14:53
Gli spagnoli si lamentano esattamente delle stesse identiche cose che leggo in questo thread. Qui le persone sostengono che il sistema giudiziario è troppo morbido e garantista, esattamente come in Italia. Quello che dici prova che non è così, esattamente come in Italia.
PS aneddoticamente non si va da nessuna parte
Ma io mi riferivo alla polizia...
Qui se reagisce, viene indagata.
Nell'esempio che ti ho riportato, l'esigenza era quella di fermare un potenziale stupratore.
Non sono andati molto per il sottile e hanno ottenuto nell'immediato il risultato (magari un po' eccessivo).
In Italia un poliziotto anche se lo aggrediscono e vede in pericolo la sua vita, devi porsi la domanda se reagire.
Ma chi ha stabilito che le FDO debbano farsi accoltellare prima di poter essere in qualche modo giustificate?
paranoic
30-06-2021, 14:54
Pregherei di evitare di diffondere inesattezze, e se dobbiamo proprio parlare di procedura penale il codice è liberamente consultabile.
Vero però come dice qualcuno che conosco...non basta sapere leggere per comprendere ed interpretare il codice, specialmente quello penale. Già con quello civile, c'è chi ha difficoltà...a comprendere concetti semplici e lineari come proprietà, danno, etc..con quello tributario è necessario un traduttore simultaneo...con quello penale...ancora più complesso...
Non conosco abbastanza altri paesi da poter dare una valutazione, ma ad esempio nella metropolitana di Parigi puoi andare tranquillamente in giro fino all'ultima corsa, mentre in quella di Roma è pericoloso andare anche di giorno, nelle piazze Italiane si vedono spesso situazioni di palese illegalità senza che nessuno intervenga per disperderle, questo fa parte del male che vogliamo fare al paese, perchè quando un turista arriva in una città e vede che il malaffare dilaga non si fa certo una bella opinione.
E certo, infatti Parigi nello specifico è sinonimo di grande civiltà e rispetto, e le banlieu sono una invenzione tipicamente romana. :muro:
Io la metropolitana di Roma l'ho presa per anni tutti i giorni, non so di che parli. Il punto non è la dispersione che è una cosa miope ma dargli una prospettiva. La stessa che l'Italia non è riuscita a dare a me, ingegnere laureato con il massimo dei voti mentre lavoravo nel settore e che mi ha fatto emigrare.
Il fatto e' che ci finirà sicuramente a processo, perche' il pazzo con il coltello alla fine e' stato solo accusato di reati minori, cioè resistenza a pubblico ufficiale e possesso di arma bianca...
Insomma hai già deciso! Spero tu abbia torto.
Vero però come dice qualcuno che conosco...non basta sapere leggere per comprendere ed interpretare il codice, specialmente quello penale. Già con quello civile, c'è chi ha difficoltà...a comprendere concetti semplici e lineari come proprietà, danno, etc..con quello tributario è necessario un traduttore simultaneo...con quello penale...ancora più complesso...
Ci mancherebbe altro, hai perfettamente ragione. Ciò non toglie che alcuni flussi da seguire sono molto chiari. Indagine prima, processo dopo. Anzi, indagine, garantita dal GIP, sottoposta al GUP che poi decide per il processo.
PM -> GIP -> GUP -> Processo
E certo, infatti Parigi nello specifico è sinonimo di grande civiltà e rispetto, e le banlieu sono una invenzione tipicamente romana. :muro:
Io la metropolitana di Roma l'ho presa per anni tutti i giorni, non so di che parli.
Quindi gli scippatori che inseguono le persone in difficoltà come donne con bambini, vecchi ecc. li ho visti solo io...
Insomma hai già deciso! Spero tu abbia torto.
Lo spero anche io, ma ormai siamo abituati a pensare male visto tutti i precedenti... Anzi rischia pure di dover risarcire i danni.
paranoic
30-06-2021, 15:13
E certo, infatti Parigi nello specifico è sinonimo di grande civiltà e rispetto, e le banlieu sono una invenzione tipicamente romana. :muro:
W la France !! W Paris !!
La stessa che l'Italia non è riuscita a dare a me, ingegnere laureato con il massimo dei voti mentre lavoravo nel settore e che mi ha fatto emigrare.
E ti lamenti? Se hai trovato un paese dove puoi esercitare liberamente la tua professione ed immagino anche remunerata adeguatamente...sii grato allo stesso paese ospitante ed all'azienda che ti ha dato codesta possibilità.
In Italia, spesso gli ingegneri sono sotto pagati in qualche call center...oppure fanno i rappresentanti della Folletto e fanno la fame....
Sapessi all'epoca quanti colloqui ho fatto, richiedendo appositamente di andarmene dall'Italia, fosse anche solo per farmi le ossa...eppure non ho mai trovato aziende in grado di soddisfare la mia aspettativa
paranoic
30-06-2021, 15:14
Lo spero anche io, ma ormai siamo abituati a pensare male visto tutti i precedenti... Anzi rischia pure di dover risarcire i danni.
Rischio elevato...vero...non lui però..la Procura della Repubblica Italiana..è diverso...
Ma io mi riferivo alla polizia...
Qui se reagisce, viene indagata.
Nell'esempio che ti ho riportato, l'esigenza era quella di fermare un potenziale stupratore.
Non sono andati molto per il sottile e hanno ottenuto nell'immediato il risultato (magari un po' eccessivo).
In Italia un poliziotto anche se lo aggrediscono e vede in pericolo la sua vita, devi porsi la domanda se reagire.
Ma chi ha stabilito che le FDO debbano farsi accoltellare prima di poter essere in qualche modo giustificate?
Li ho visti pure io i mossos in azione e ti passa la voglia subito di fare il fenomeno...
paranoic
30-06-2021, 15:15
Quindi gli scippatori che inseguono le persone in difficoltà come donne con bambini, vecchi ecc. li ho visti solo io...
Io invece conosco persone adulte che con il sole hanno le allucinazioni...
Non e' un caso se i paesi piu' civili e dove si vive meglio ci sono le prigioni piu' dure al mondo. Avrei molta piu' paura a finire in un carcere giapponese piuttosto che uno italiano.
Per curiosità, quali sarebbero i paesi più civili e in cui si vive meglio? e quelli con le carceri più dure? Hai letto un po' di dati oppure parli a vanvera?
Per curiosità, quali sarebbero i paesi più civili e in cui si vive meglio? e quelli con le carceri più dure? Hai letto un po' di dati oppure parli a vanvera?
Ho vissuto in Giappone.
Doraneko
30-06-2021, 15:29
Negli usa anche se fai finta di avere un arma (ed hai evidentemente qualche problema mentale come questo tizio) finisci male.
https://www.youtube.com/watch?v=ctL756W1gbs
p.s. ci vuole la verifica dell'età per poter vedere il filmato
Quello che si vede nel filmato è un cosiddetto "suicide by cops", in pratica uno si vuole suicidare e provoca i poliziotti affinché gli sparino e lo uccidano.
Non so quanto ne sai in materia ma sarebbe potuta finire nello stesso modo anche qui. Se uno minaccia di avere un arma da fuoco, una bomba, ecc... ed elementi oggettivi ti danno motivo di credere che stia dicendo la verità, puoi agire considerando che l'arma, la bomba, ecc... ci sia a tutti gli effetti. Esempio concreto, se per difenderti spari ad un rapinatore che ti sta puntando addosso una pistola giocattolo, che con le dita sta simulando un'arma nella tasca della giacca, che sta tenendo un coltello finito sulla gola di tuo figlio, ecc... la tua difesa viene considerata legittima, perché tu pur avendo avuto una reazione eccessiva rispetto alla minaccia concreta, hai agito perché il tuo giudizio si è basato su elementi oggettivi che ti hanno indotto in errore (il rapinatore voleva che tu credessi di essere minacciato con armi vere), si chiama difesa putativa.
Dall'altra parte, c'è l'aggravante della mano armata anche se la pistola è finta, non c'è ecc... e la vittima reagisce come se la minaccia fosse reale.
E ti lamenti? Se hai trovato un paese dove puoi esercitare liberamente la tua professione ed immagino anche remunerata adeguatamente...sii grato allo stesso paese ospitante ed all'azienda che ti ha dato codesta possibilità.
In Italia, spesso gli ingegneri sono sotto pagati in qualche call center...oppure fanno i rappresentanti della Folletto e fanno la fame....
Sapessi all'epoca quanti colloqui ho fatto, richiedendo appositamente di andarmene dall'Italia, fosse anche solo per farmi le ossa...eppure non ho mai trovato aziende in grado di soddisfare la mia aspettativa
No, non mi lamento. Anzi. Facevo solo notare che quello di cui il Paese ha bisogno non sono sgomberi di piazza ma prospettive. Prospettive che spingano i morti di fame a pensare che convenga trovare un lavoro piuttosto che delinquere e prospettive che non facciano andare via i giovani.
Doraneko
30-06-2021, 15:35
Non deve difendersi perchè non è sotto processo. È indagato: significa che siamo in fase di indagine non è necessaria alcuna difesa. La difesa serve in tribunale. Si può poi andare a processo se i poliziotti che lo indagano forniscono prove al pubblico ministero sufficienti a ritenere che ci sia stato un eccesso colposo ed il GIP è d'accordo (tre soggetti diversi). Solo ad indagini concluse e con l'appoggio del GIP è possibile andare a processo e solo allora ci sarà bisogno di una difesa.
Insomma, per ora come dicevo prima non deve pagare niente e non deve pregare alcunché.
Pregherei di evitare di diffondere inesattezze, e se dobbiamo proprio parlare di procedura penale il codice è liberamente consultabile.
Anche il semplice indagato (e non l'imputato) ha bisogno di un avvocato e l'iscrizione al registro degli indagati dà diritto a far assistere un perito di parte ad eventuali autopsie, esami, ecc... per contestare eventuali vizi o altro. Quando dovesse andare a processo sarà un altro paio di maniche ma intanto l'assistenza legale se la deve pagare.
Doraneko
30-06-2021, 15:42
Da noi spesso sei indagato (su questo hai ragione) anche se blocchi un ladro in casa tua.
Rischi un processo per sequestro di persona... se il ladro lo insegui e cade facendosi male, rischi di essere denunciato per lesioni colpose (successo veramente).
Non fare confusione tra indagato ed incriminato e prendi seeempre con le pinze quello che leggi sui giornali, che il loro scopo è tutt'altro che quello di fornirti un'informazione esatta ed imparziale ;)
Se blocchi un ladro in casa rischi il sequestro di persona solo se poi non chiami subito le forze dell'ordine. Non è neanche reato inseguire il ladro, se viene fatto in un certo modo, se lo insegui con un fucile in mano o guidando in auto come un pazzo allora è un altro discorso.
Anche il semplice indagato (e non l'imputato) ha bisogno di un avvocato e l'iscrizione al registro degli indagati dà diritto a far assistere un perito di parte ad eventuali autopsie, esami, ecc... per contestare eventuali vizi o altro. Quando dovesse andare a processo sarà un altro paio di maniche ma intanto l'assistenza legale se la deve pagare.
Vero, gli spetta un (purtroppo) piccolo anticipo e, in caso di assoluzione o chiusura del fascicolo prima del rinvio a giudizio, il rimborso totale.
Dal mio punto di vista, giusto per chiudere questa digressione, ci sono due cose su cui intervenire:
- le spese legali dovrebbero essere sostenute dallo Stato
- i poliziotti dovrebbero avere il taser che avrebbe risolto questa situazione molto facilmente e causa meno danni di un proiettile vagante.
Li ho visti pure io i mossos in azione e ti passa la voglia subito di fare il fenomeno...
Io so dello scandalo di un annetto fa, quando i mossos sono stati condannati per aver reagito durante lo sgombero di una manica di abusivi a Barcellona: hanno reagito ai pugni ricevuti dagli sgomberati. Sempre per proseguire aneddoticamente.
canislupus
30-06-2021, 15:53
Non fare confusione tra indagato ed incriminato e prendi seeempre con le pinze quello che leggi sui giornali, che il loro scopo è tutt'altro che quello di fornirti un'informazione esatta ed imparziale ;)
Se blocchi un ladro in casa rischi il sequestro di persona solo se poi non chiami subito le forze dell'ordine. Non è neanche reato inseguire il ladro, se viene fatto in un certo modo, se lo insegui con un fucile in mano o guidando in auto come un pazzo allora è un altro discorso.
Ti parlo di una persona che ha subito un processo in quanto ha rincorso in casa un ladro.. questo è scappato da una finestra e si è rotto una gamba.
Ha dovuto pagare i danni... se per te è normale...
Per me è follia... ma evidentemente non lo era per un giudice.
Sul sequestro di persona... sapevo che non si ha il diritto di bloccare nessuno... anche se in casa propria (anche perchè dubito stia buono in attesa delle FDO... quindi se lo minacci, ovviamente commetti un reato... se lo chiudi in una stanza o le leghi, non credo sia una cosa regolare).
Ma pensa te cosa devo leggere...
Sono si e no 45\50 anni che per l'uso delle armi in servizio la difesa del pubblico ufficiale è fatta dall'Avvocatura di Stato o rimborsata nel caso di un legale di fiducia.
Nel caso non fosse in servizio nasce il problema, perchè ci sono parametri di rimborso massimo piuttosto bassi, per non dire ridicoli, e in caso di condanna per azione dolosa non vengono elargiti.
Quindi la situazione non è rosea, ma nemmeno tragica come dai meme su facebook (fonte di una certa autorevolezza) potrebbe sembrare.
Doraneko
30-06-2021, 15:59
Vero, gli spetta un (purtroppo) piccolo anticipo e, in caso di assoluzione o chiusura del fascicolo prima del rinvio a giudizio, il rimborso totale.
Dal mio punto di vista, giusto per chiudere questa digressione, ci sono due cose su cui intervenire:
- le spese legali dovrebbero essere sostenute dallo Stato
- i poliziotti dovrebbero avere il taser che avrebbe risolto questa situazione molto facilmente e causa meno danni di un proiettile vagante.
Concordo pienamente su entrambe le cose.
Il taser purtroppo è una materia un po' controversa e, come tutte le cose che non dovrebbero esserlo, ostacolata dalle ideologie. Nel 2018 l'ONU ha inserito il taser tra gli strumenti di tortura e molta gente si è appesa a ciò per ostacolarne la diffusione tra le nostre forze dell'ordine. Credo che molto recentemente qualcosa si sia sbloccato però.
Premesso che la soluzione non letale è preferibile, per quanto riguarda i proiettili vaganti si va a finire di nuovo sull'adeguatezza delle dotazioni delle forze dell'ordine. Il munizionamento di polizia e carabinieri è composto esclusivamente da proiettili FMJ, piuttosto perforanti e a rischio di rimbalzi, a causa delle loro relativa indeformabilità: nel caso in cui colpiscano l'aggressore il rischio di sovrapenetrazione e molto alto (colpiscono e vanno oltre), nel caso in cui impattino oggetti solidi (muri, marciapiedi, ecc..) con angoli relativamente bassi il rischio di rimbalzi è molto alto, rispetto ad esempio a proiettili di piombo nudo o ad espansione controllata.
canislupus
30-06-2021, 15:59
Vero, gli spetta un (purtroppo) piccolo anticipo e, in caso di assoluzione o chiusura del fascicolo prima del rinvio a giudizio, il rimborso totale.
Dal mio punto di vista, giusto per chiudere questa digressione, ci sono due cose su cui intervenire:
- le spese legali dovrebbero essere sostenute dallo Stato
- i poliziotti dovrebbero avere il taser che avrebbe risolto questa situazione molto facilmente e causa meno danni di un proiettile vagante.
Ok sulle spese legali sostenute dallo Stato...
Il taser è pur sempre un'arma.
Non pensare che non possa fare danni... forse psicologicamente ci viene da pensare che sia meno pericolosa... ma è comunque una scossa che ti viene data.
Io so dello scandalo di un annetto fa, quando i mossos sono stati condannati per aver reagito quando durante lo sgombero di una manica di abusivi a Barcellona hanno reagito ai pugni ricevuti dagli sgomberati. Sempre per proseguire aneddoticamente.
Cosa sbagliata... se ti prendono a pugni, non sta scritto da nessuna parte che tu debba subire... e vale per chiunque... agenti e persone comuni.
Doraneko
30-06-2021, 16:07
Ti parlo di una persona che ha subito un processo in quanto ha rincorso in casa un ladro.. questo è scappato da una finestra e si è rotto una gamba.
Ha dovuto pagare i danni... se per te è normale...
Come ho già scritto, dipende com'è andata. Un conto è inseguirlo e basta, per mantenere il contatto visivo e permetterne l'identificazione da parte delle forze dell'ordine, un altro è inseguirlo con un bastone o spingendolo.
Per me è follia... ma evidentemente non lo era per un giudice.
Sul sequestro di persona... sapevo che non si ha il diritto di bloccare nessuno... anche se in casa propria (anche perchè dubito stia buono in attesa delle FDO... quindi se lo minacci, ovviamente commetti un reato... se lo chiudi in una stanza o le leghi, non credo sia una cosa regolare).
È una materia delicata, non me la sento di darti consigli, cerca su Google "arresto da privato cittadino".
Ti parlo di una persona che ha subito un processo in quanto ha rincorso in casa un ladro.. questo è scappato da una finestra e si è rotto una gamba.
Ha dovuto pagare i danni... se per te è normale...
Per me è follia... ma evidentemente non lo era per un giudice.
Sul sequestro di persona... sapevo che non si ha il diritto di bloccare nessuno... anche se in casa propria (anche perchè dubito stia buono in attesa delle FDO... quindi se lo minacci, ovviamente commetti un reato... se lo chiudi in una stanza o le leghi, non credo sia una cosa regolare).
Di casi simili ne ho sentiti centinaia, tutte leggende metropolitane. Tu sei libero di bloccare un ladro trovato in casa, o in caso di flagranza di grave reato, basta che chiami immediatamente le FDO e che non gli rechi danni immotivati (se prima di chiamare la Polizia lo "batti" per mezzora è reato, se lo lanci dalla finestra è reato, se cade lui scappando no).
Naturalmente c'è tutta una serie di limiti e di particolarità (ad esempio, se lo trovi in casa e lo blocchi è un conto, se con destrezza ti ruba il telefono dal tavolino del bar non puoi toccarlo)...ma anche qui quello che si dice è spesso diverso.
(un amico di mio padre, già negli anni '80, ha dovuto pagare 3.000.000 di lire, ai tempi diversi mesi di stipendio di un operaio, ad un ladro che gli stava rubando l'autoradio, perchè l'ha spedito in ospedale dopo aver aperto e chiuso più volte la porta della macchina con lui in mezzo...non proprio una reazione proporzionata)
Piedone1113
30-06-2021, 16:16
Ti parlo di una persona che ha subito un processo in quanto ha rincorso in casa un ladro.. questo è scappato da una finestra e si è rotto una gamba.
Ha dovuto pagare i danni... se per te è normale...
Per me è follia... ma evidentemente non lo era per un giudice.
Sul sequestro di persona... sapevo che non si ha il diritto di bloccare nessuno... anche se in casa propria (anche perchè dubito stia buono in attesa delle FDO... quindi se lo minacci, ovviamente commetti un reato... se lo chiudi in una stanza o le leghi, non credo sia una cosa regolare).
Se gli metti le mani addosso ad un ladro in casa tua lo devi far diventare mangime per pesci e se ti beccano devi ricorrere alla infermità mentale provvisoria a seguito da stress post traumatico acuto.
:rolleyes:
canislupus
30-06-2021, 16:33
Come ho già scritto, dipende com'è andata. Un conto è inseguirlo e basta, per mantenere il contatto visivo e permetterne l'identificazione da parte delle forze dell'ordine, un altro è inseguirlo con un bastone o spingendolo.
Nella vicenda in questione il ladro è stato SOLO rincorso senza alcuna arma contundente.
Probabilmente il ladro ha pensato che non ci fosse l'intenzione di prendere un caffè insieme in maniera amichevole e ha avuto l'idea di scappare anche in modo maldestro.
Ma questo non è bastato per togliere delle responsabilità a chi lo inseguiva in casa propria.
Poi che ti devo dire... i giudici hanno spesso idee diverse... e non sarà un caso se le sentenze qualche volta vengono ribaltate completamente.
È una materia delicata, non me la sento di darti consigli, cerca su Google "arresto da privato cittadino".
Non vorrei mai trovarmici onestamente.
Per mia impostazione non hai mai fatto una rissa nè fatto male a qualcuno... ma se qualcuno mi entra in casa e minaccia i miei cari, allora potrei seriamente non essere molto disponibile al dialogo.
Ho vissuto in Giappone.
Quindi tu presenti come riferimento un paese dove non ci sono innocenti, in quanto il 99% delle persone inquisite viene condannato.
Cercane un altro, dove magari i processi non siano fatti con la presunzione di colpevolezza.
Concordo pienamente su entrambe le cose.
Il taser purtroppo è una materia un po' controversa e, come tutte le cose che non dovrebbero esserlo, ostacolata dalle ideologie. Nel 2018 l'ONU ha inserito il taser tra gli strumenti di tortura e molta gente si è appesa a ciò per ostacolarne la diffusione tra le nostre forze dell'ordine. Credo che molto recentemente qualcosa si sia sbloccato però.
Premesso che la soluzione non letale è preferibile, per quanto riguarda i proiettili vaganti si va a finire di nuovo sull'adeguatezza delle dotazioni delle forze dell'ordine. Il munizionamento di polizia e carabinieri è composto esclusivamente da proiettili FMJ, piuttosto perforanti e a rischio di rimbalzi, a causa delle loro relativa indeformabilità: nel caso in cui colpiscano l'aggressore il rischio di sovrapenetrazione e molto alto (colpiscono e vanno oltre), nel caso in cui impattino oggetti solidi (muri, marciapiedi, ecc..) con angoli relativamente bassi il rischio di rimbalzi è molto alto, rispetto ad esempio a proiettili di piombo nudo o ad espansione controllata.
Negli USA ci sono una cinquantina di morti l'anno per il taser. Non si tratta propriamente di una soluzione non letale.
Quindi tu presenti come riferimento un paese dove non ci sono innocenti, in quanto il 99% delle persone inquisite viene condannato.
Cercane un altro, dove magari i processi non siano fatti con la presunzione di colpevolezza.
Ti sto dicendo che e' un paese dove la giustizia fa molta paura ed allo stesso tempo e' un paese dove la qualità della vità e' al top ed il crimine praticamente inesistente.
Se potessi scegliere, fra il nostro ed il loro non avrei dubbi.
Doraneko
30-06-2021, 18:16
Negli USA ci sono una cinquantina di morti l'anno per il taser. Non si tratta propriamente di una soluzione non letale.
Lo è sicuramente meno di una pistolata. Quelli che muoiono di taser sono per la quasi totalità persone con problemi di cuore o con in corpo sostanze stupefacenti. Sul totale delle persone colpite, quelli che hanno effetti collaterali o che ci restano secchi sono una percentuale irrisoria.
Doraneko
30-06-2021, 18:23
Nella vicenda in questione il ladro è stato SOLO rincorso senza alcuna arma contundente.
Probabilmente il ladro ha pensato che non ci fosse l'intenzione di prendere un caffè insieme in maniera amichevole e ha avuto l'idea di scappare anche in modo maldestro.
Ma questo non è bastato per togliere delle responsabilità a chi lo inseguiva in casa propria.
Poi che ti devo dire... i giudici hanno spesso idee diverse... e non sarà un caso se le sentenze qualche volta vengono ribaltate completamente.
Secondo me non te l'hanno raccontata giusta, uno non può essere ritenuto colpevole perché ha inseguito un ladro colto in flagranza. Dev'esserci per forza dell'altro.
È molto comune che certe cose vengano alterate quando vengono raccontate, da chi ha commesso il fatto per raccogliere consensi intorno a sé e dai giornali, che hanno le loro ideologie da farci mandare giù.
Doraneko
30-06-2021, 18:32
Ti sto dicendo che e' un paese dove la giustizia fa molta paura ed allo stesso tempo e' un paese dove la qualità della vità e' al top ed il crimine praticamente inesistente.
Se potessi scegliere, fra il nostro ed il loro non avrei dubbi.
In Giappone, più che la galera, fa paura il dopo. Se la gente sa che sei stato in prigione non ti si avvicina più, finisci tagliato fuori dalla società, senza lavoro, senza un alloggio... niente di niente. Diciamo che in Giappone il crimine c'è ma non è del tipo che la gente comune riesce a percepire facilmente, un caso di corruzione fa tutto un altro effetto rispetto ad un omicidio o ad una rapina in casa, come quelle che si vedono qui.
Ah, e ridendo e scherzando in Giappone c'è ancora la pena di morte.
In Giappone, più che la galera, fa paura il dopo. Se la gente sa che sei stato in prigione non ti si avvicina più, finisci tagliato fuori dalla società, senza lavoro, senza un alloggio... niente di niente. Diciamo che in Giappone il crimine c'è ma non è del tipo che la gente comune riesce a percepire facilmente, un caso di corruzione fa tutto un altro effetto rispetto ad un omicidio o ad una rapina in casa, come quelle che si vedono qui.
Ah, e ridendo e scherzando in Giappone c'è ancora la pena di morte.
Fa tutto parte della paura di delinquere e secondo me è un gran deterrente...
Pensiamo nel nostro paese come stanno cambiando i crimini, una volta erano semplici furti in casa, ora si fanno sempre più spavaldi, non hanno paura ad entrarti in casa anche se sei dentro, non si fanno problemi a legarti, picchiarti e pure a sparare... Sanno benissimo che non gli succede niente e non hanno nessun tipo di paura a farlo. Se uno straniero deve decidere in quale paese andare a "lavorare" di sicuro predilige il nostro.
Doraneko
30-06-2021, 21:15
Fa tutto parte della paura di delinquere e secondo me è un gran deterrente...
Pensiamo nel nostro paese come stanno cambiando i crimini, una volta erano semplici furti in casa, ora si fanno sempre più spavaldi, non hanno paura ad entrarti in casa anche se sei dentro, non si fanno problemi a legarti, picchiarti e pure a sparare... Sanno benissimo che non gli succede niente e non hanno nessun tipo di paura a farlo. Se uno straniero deve decidere in quale paese andare a "lavorare" di sicuro predilige il nostro.
Ma cosa stai dicendo? (https://www.ilmessaggero.it/roma/casalpalocco_roma_banda_furti_villa_arresto_polizia-648052.html) :sofico:
canislupus
30-06-2021, 21:29
Fa tutto parte della paura di delinquere e secondo me è un gran deterrente...
Pensiamo nel nostro paese come stanno cambiando i crimini, una volta erano semplici furti in casa, ora si fanno sempre più spavaldi, non hanno paura ad entrarti in casa anche se sei dentro, non si fanno problemi a legarti, picchiarti e pure a sparare... Sanno benissimo che non gli succede niente e non hanno nessun tipo di paura a farlo. Se uno straniero deve decidere in quale paese andare a "lavorare" di sicuro predilige il nostro.
Purtroppo è tristemente vero.
Con ALCUNI criminali (non sto dicendo tutti, leggete bene) non puoi scendere a discutere seduti di fronte un tavolo sulle loro pessime scelte.
Sono persone che sono VIOLENTE oltre che delinquenti semplici (non esiste più il classico ladro).
Per le quali la vita di una persona non conta nulla.
Non gli importa se hanno come "avversario" una persona indifesa o le forze dell'ordine.
Semplicemente si sentono in diritto di fare quello che vogliono senza alcuna conseguenza.
Siamo passati dal non voler massacrare Caino (cosa giusta e che ci deve appunto distinguere) al considerare Abele come una vittima inevitabile.
Tutto questo finchè Abele dopo i continui soprusi non deciderà che sia più conveniente diventare Caino... e allora dopo non ci sarà da ragionare.
Quante volte abbiamo sentito di commercianti o case derubate svariate volte?
Quante volte invece si apre un dibattito quando Abele decide di reagire?
Diamo per accettabile che Caino faccia i suoi comodi (d'altra parte è cattivo per definizione), ma GUAI se Abele dovesse alzare la testa e per una volta decidere che sia anche il momento di dire basta.
Lui deve sperare che prima o poi qualcosa magicamente cambi.... in una speranza tipicamente cattolica che tutto possa mutare per volere divino... io sono ateo... mi spiace, non credo ai miracoli... sarà un mio limite.
Fa tutto parte della paura di delinquere e secondo me è un gran deterrente...
Pensiamo nel nostro paese come stanno cambiando i crimini, una volta erano semplici furti in casa, ora si fanno sempre più spavaldi, non hanno paura ad entrarti in casa anche se sei dentro, non si fanno problemi a legarti, picchiarti e pure a sparare... Sanno benissimo che non gli succede niente e non hanno nessun tipo di paura a farlo. Se uno straniero deve decidere in quale paese andare a "lavorare" di sicuro predilige il nostro.
Direi che non hai la minima capacità di leggere una qualsiasi statistica, e ti basi solo sulle chiacchiere della propaganda politica di parte.
1. I reati in Italia sono in diminuzione. Dal 2015 al 2019 (ultimi dati disponibili, da http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCCV_DELITTIPS# ) sono calati da 2,69M a 2,30M (-14%).
Se vuoi considerare solo i reati gravi, gli omicidi volontari sono calati da 469 a 318 (-32%, con un tasso di 0,5 per centomila abitanti, uno dei tassi più bassi al mondo). Le rapine sono calate da 35k a 24k (-31%), in particolare quelle che citi tu (rapine in abitazione) sono calate da 3064 a 1818 (-41%).
2. Puoi verificare le statistiche Eurostat: l'Italia è uno dei paesi europei con il minor numero di immigrati extracomunitari. Meno di Francia, Germania, UK per parlare dei paesi confrontabili.
Insisto sul fatto che non si dovrebbero raggiungere conclusioni sulla base della propria ignoranza.
Eccolo il talebano dell'immigrazione selvaggia... Grazie che i delitti denunciati sono in diminuzione, non serve a niente e la gente si e' stancata di perdere tempo in denunce inutili.
Eccolo il talebano dell'immigrazione selvaggia... Grazie che i delitti denunciati sono in diminuzione, non serve a niente e la gente si e' stancata di perdere tempo in denunce inutili.
Potrei capire se tu facessi riferimento ai reati meno gravi.
Gli omicidi e le rapine vengono sempre denunciati. Per quello li ho citati a parte.
Inutile che tu continui a dimostrare la tua ignoranza in proposito.
Ma ti rendi conto che siamo arrivati al punto di dover fare il controllo del vicinato perche' le forze dell'ordine non ci stanno piu' dietro? Ti sembra un evoluzione normale di un paese civile?
Potrei capire se tu facessi riferimento ai reati meno gravi.
Gli omicidi e le rapine vengono sempre denunciati. Per quello li ho citati a parte.
Inutile che tu continui a dimostrare la tua ignoranza in proposito.
Quasi sempre, per gli omicidi niente da dire, ma per le rapine, purtroppo non è così, ci sono aree di semi legalità dove per non incorrere in possibili guai, le rapine non vengono denunciate se non ci sono altre conseguenze, come per le prostitute ecc.
canislupus
01-07-2021, 10:44
Quasi sempre, per gli omicidi niente da dire, ma per le rapine, purtroppo non è così, ci sono aree di semi legalità dove per non incorrere in possibili guai, le rapine non vengono denunciate se non ci sono altre conseguenze, come per le prostitute ecc.
Esatto.
Io non sono così convinto che le persone denuncino sempre.
A volte si ha paura delle ripercussioni, soprattutto in certe aree del paese nelle quali l'illegalità regna sovrana.
Pensa ai reati di prostituzione così come quelli di spaccio.
In certi luoghi può diventare una condanna a morte.
Esatto.
Io non sono così convinto che le persone denuncino sempre.
A volte si ha paura delle ripercussioni, soprattutto in certe aree del paese nelle quali l'illegalità regna sovrana.
Pensa ai reati di prostituzione così come quelli di spaccio.
In certi luoghi può diventare una condanna a morte.
Poi ci sono anche situazioni in cui non è possibile proprio procedere con una denuncia vera e propria, a me ad esempio hanno provato ad entrare in casa, ce ne siamo accorti e accendendo le luci, i ladri sono fuggiti, sono andato dai carabinieri per denunciare, ma non è stato possibile fare una denuncia vera perchè non essendoci stata effrazione o altro, praticamente è successo niente, hanno solo preso la segnalazione su un foglietto di carta che probabilmente è finito nel cestino appena sono uscito dalla caserma...
le rapine vengono sempre denunciati.
E' esperienza personale, quindi prendila come curiosità più che come statistica, ma ho riscontrato svariati casi, negli ultimi 5\10 anni, nei quali, a seguito di rapina, il denunciante veniva sottoposto a forti pressioni da Carabinieri e\o Polizia per denunciare furto o smarrimento.
In generale ho rilevato inoltre una certa ritrosia da parte di alcune Caserme ad accettare una denuncia e ho il dubbio se interpretarla come "naturale tendenza" delle FFdOO a cercare di dirimere alcune questioni con il dialogo e la mediazione tra le parti...o volontà di non rovinare le statistiche dell'area.
Naturalmente non ho dati per capire se trattasi di una tendenza diffusa, di casi eccezionali o altro...immagina che la fonte sia "sconosciuto che beve il caffè al bar e chiacchiera con il barista".
Ma tranquilli... L'istat dice che va tutto bene, l'Italia e' la nuova Svizzera! :sofico:
Doraneko
01-07-2021, 11:07
Potrei capire se tu facessi riferimento ai reati meno gravi.
Gli omicidi e le rapine vengono sempre denunciati. Per quello li ho citati a parte.
Inutile che tu continui a dimostrare la tua ignoranza in proposito.
Hai poco da dare dell'ignorante a Zappz, quando tu stesso gli rispondi con argomentazioni che nulla c'entrano con ciò che ti ha detto lui. È vero che certi resti sono in calo e che abbiamo certe quantità di stranieri rispetto agli altri paesi ma il tuo post di prima è solo fumo negli occhi, visto che questi 2 dati non vogliono dire nulla. Anzi, il rovescio della medaglia è che nonostante gli stranieri siano pochi, essi costituiscono una fetta importante della gente che delinque. Se ti guardi i dati Istat, per certi reati sono il 30 o il 40% degli incriminati.
Da questa (https://www.istat.it/it/immigrati/prodotti-editoriali/criminalit%C3%A0) pagina del sito dell'Istat:
Gli stranieri rappresentano il 32,6% del totale dei condannati, il 36,7% dei detenuti presenti nelle carceri e il 45%o del totale degli entrati in carcere
Vai a guardare anche questa (https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-percorso-giudiziario/denunce) pagina.
Sempre Istat eh! Non il vecchio fuori dal bar.
Ma di documentazione c'è n'è veramente tanta, guarda qui (https://www.ilsole24ore.com/art/reati-stranieri-l-allerta-viminale-AEHr3naC), il Sole 24 ore, non l'operaio al bar dopo il quarto giro di birre.
Piedone1113
01-07-2021, 11:29
Potrei capire se tu facessi riferimento ai reati meno gravi.
Gli omicidi e le rapine vengono sempre denunciati. Per quello li ho citati a parte.
Inutile che tu continui a dimostrare la tua ignoranza in proposito.
Sul primo reato hai ragione.
Ma se sei in un sottopasso e ti puntano una pistola in fronte chiedendoti il contante è rapina?
Sai quanti di questi reati non vengono denunciati?
E rapina è anche o mi dai i soldi o ti gonfiamo, tante diffuse in alcune aree metropolitane e che quasi mai vengono denunciate ( per 30/50€ non vai a fare una denuncia che ti costa minimo 1 GG di lavoro ed in caso di cattura del branco altri 3/4 GG).
Riguardo poi l'inseguire il ladro in casa:
Un mio amico armadio lo ha beccato, gli ha urlato contro e lo ha inseguito, questo terrorizzato ( ed a ragione) è saltato giù dal balcone dal secondo piano
Frattura della tibia e denuncia per lesioni.
Il giudice ha rigettato la richiesta con non luogo a procedere ( ed il mio amico ha chiamato i carabinieri denunciando il furto di alcuni oggetti ).
Quindi o lo si è accompagnato gentilmente alla finestra, o lo si è minacciato con arma, ed il tutto senza sporgere denuncia di tentato furto o aggressione ( basterebbe dire che ti si è buttato addosso mentre tu occupavi l'area della porta e lo hai spinto lontano da te).
La credibilità di un ladro è inferiore a quello del privato cittadino, e se tu dichiari di avergli dato un gancio quando lui si è scagliato addosso diventa legittima difesa, mentre se tu dichiari di avergli dato un pugno quando lo hai visto è aggressione.
canislupus
01-07-2021, 11:32
Chi parla, muore una sola volta.
Chi tace, muore ogni volta che lo fa....
Comprendo la citazione... ma di esempi di persone abbandonate dallo Stato ce ne sono a tonnellate.
Non a tutti piace essere eroi o martiri.
Prendo ad esempio il caso di quella persona che ha sparato ad un ladro (dopo aver subito non so quante rapine).
Aveva sempre denunciato e cosa ha ottenuto?
Quando si è difeso, si è beccato un bel processo ed è stato pure condannato al risarcimento danni.
In una situazione del genere è difficile avere fiducia nelle istituzioni.
cronos1990
01-07-2021, 11:42
No, non è così. Ma i link cosa li posto a fare? :mbe:
È inutile che continui se non leggi e non ti rendi conto di quale sia il problema.Link letto.
Direi molto interessante.
Abufinzio
01-07-2021, 12:02
E in Usa vai in carcere a spaccare sassi, qui in Italia vai quasi in vacanza...
certo, in vacanza, credici
https://www.ilmessaggero.it/italia/pestaggi_carcere_direttrice_manganello_carrozzina_santa_maria_capua_vetere_cosa_e_successo_ultima_ora-6055444.html
Doraneko
01-07-2021, 12:28
In generale ho rilevato inoltre una certa ritrosia da parte di alcune Caserme ad accettare una denuncia e ho il dubbio se interpretarla come "naturale tendenza" delle FFdOO a cercare di dirimere alcune questioni con il dialogo e la mediazione tra le parti...o volontà di non rovinare le statistiche dell'area.
Se succede, chiedi nome e cognome della persona con cui hai parlato e vai a fare la denuncia da un'altra parte, carabinieri, questura, ecc...oltre a ciò, purtroppo, molte denunce/querele sarebbe meglio farle assistiti da un avvocato.
Se succede, chiedi nome e cognome della persona con cui hai parlato e vai a fare la denuncia da un'altra parte, carabinieri, questura, ecc...oltre a ciò, purtroppo, molte denunce/querele sarebbe meglio farle assistiti da un avvocato.
Lo so, la regola sarebbe questa, ma sappiamo bene che il denunciante finirebbe per infilarsi in un ginepraio consistente di prove nemmeno indiziarie, basato sul "detto\non detto", sul "fraintendimento", col risultato di inimicarsi caserme complete. Personalmente non consiglierei a nessuno di infilarsi in una faccenda del genere.
Come previsto, appena gli si fanno vedere dei dati le persone accecate dalla loro ideologia politica cominciano a trovare giustificazioni:
"Le rapine spesso non vengono denunciate".
"I reati li fanno solo gli stranieri".
Ovviamente senza portare niente a supporto di quanto dicono se non racconti apocrifi di persone rapinate in un sottopassaggio che non hanno denunciato il fatto.
Certo, dove c'è la ndrangheta qualche rapina scompare, ma come cavolo puoi pensare che prima le denunciassero tutte? Il problema delle denunce mancanti c'è sempre stato, e in realtà il calo della criminalità le fa probabilmente diminuire, visto che diminuisce la paura di ritorsioni.
In quanto agli stranieri, gli stranieri regolari fanno reati in maniera uguale agli italiani. Il problema è stato semmai aggravato dalla legge Fini-Bossi che ha emarginato senza speranza gli stranieri irregolari e ne favorisce il passaggio all'illegalità. Volete ridurre ulteriormente i reati? La prima cosa da fare è abolire una legge stupida, fatta per il solo scopo di aggravare la situazione e permettere agli ignoranti di pontificare su cose che non conoscono.
Ovviamente senza portare niente a supporto di quanto dicono se non racconti apocrifi di persone rapinate in un sottopassaggio che non hanno denunciato il fatto.
Colpa mia, pensavo che un disclaimer del tipo "Naturalmente non ho dati per capire se trattasi di una tendenza diffusa, di casi eccezionali o altro" fosse abbastanza chiaro per non elevare il mio post di valore statistico.
Comunque, se volevi un supporto, eccolo, ISTAT:
In aumento le denunce per scippo e rapina
La percentuale di denuncia varia a seconda del reato. Generalmente i reati consumati vengono denunciati più frequentemente rispetto ai tentati, lo stesso accade per i reati relativi ai veicoli per i quali la denuncia è necessaria ai fini del risarcimento assicurativo e per evitare che eventuali delitti
commessi con il veicolo rubato vengano attribuiti al suo proprietario legittimo. Vengono denunciate sopra la media anche le rapine, che presuppongono la presenza di violenza o minaccia, i furti in abitazione e gli scippi.
Nel 2015-2016 sono stati denunciati oltre il 70% dei furti di automobili, camion, moto, ciclomotori e di rapine, scippi e furti consumati in abitazione principale e secondaria. I reati meno denunciati, con percentuali sotto al 20%, sono le aggressioni, i tentati scippi e i tentati borseggi, i furti di parti di auto e di ciclomotore (Figura 1).
Rispetto all’indagine precedente si registra una maggiore propensione alla denuncia nel caso dei reati di scippo e rapina consumata (rispettivamente da 53,6% a 88,2% e da 75,6% a 87,9%). Per gli scippi questo cambiamento può essere legato al deciso aumento del valore economico della refurtiva (da
386€ a 546€), che include sempre più spesso tra gli oggetti rubati lo smartphone (54,4% dei casi)
In aumento anche le denunce per i furti di veicoli, sia di auto (da 88,6 a 98,1%) che di moto (da 86,6 a 98,9%). Una lieve diminuzione si registra solo nel caso di furgoni e camion (da 96,7 a 91%).
I reati non convenzionali sono poco denunciati in generale (18,4%) ma molto dipende dal tipo di reato:
si passa dal 61,6% della clonazione delle carte bancarie fino al 15,7% nel caso di truffe e al 12,5% delle frodi informatiche. Per il phishing le denunce sono molto diminuite rispetto ai dati del 2008-2009 (da 69,2 a 21,4%) anche per il crollo del valore medio del danno riferito a questo tipo di truffa informatica.
La propensione alla denuncia cresce all’aumentare delle perdite economiche derivanti dal reato subito (Prospetto 4). La percentuale di denuncia del furto in abitazione passa dal 15,9%, nel caso in cui il danno sia inferiore a 75 €, all’80,9% se supera i 500 €.
La percentuale di denuncia è più alta per i furti di carte bancarie, libretti di assegni, documenti, cellulare, chiavi e portafoglio (Prospetto 5). Rispetto all’indagine precedente le denunce aumentano per tutte le tipologie di beni rubati.
Per il reato di aggressione la percentuale di denuncia è più alta se la vittima ha subito ferite (29,7% contro 14,6% in assenza di lesioni personali).
Evidentemente il problema esiste, non siamo proprio tutti mitomani.
Come previsto, appena gli si fanno vedere dei dati le persone accecate dalla loro ideologia politica cominciano a trovare giustificazioni:
"Le rapine spesso non vengono denunciate".
"I reati li fanno solo gli stranieri".
Ovviamente senza portare niente a supporto di quanto dicono se non racconti apocrifi di persone rapinate in un sottopassaggio che non hanno denunciato il fatto.
Certo, dove c'è la ndrangheta qualche rapina scompare, ma come cavolo puoi pensare che prima le denunciassero tutte? Il problema delle denunce mancanti c'è sempre stato, e in realtà il calo della criminalità le fa probabilmente diminuire, visto che diminuisce la paura di ritorsioni.
In quanto agli stranieri, gli stranieri regolari fanno reati in maniera uguale agli italiani. Il problema è stato semmai aggravato dalla legge Fini-Bossi che ha emarginato senza speranza gli stranieri irregolari e ne favorisce il passaggio all'illegalità. Volete ridurre ulteriormente i reati? La prima cosa da fare è abolire una legge stupida, fatta per il solo scopo di aggravare la situazione e permettere agli ignoranti di pontificare su cose che non conoscono.
Sono 2 facce della stessa medaglia, chi sminuisce il problema e chi lo enfatizza, nessuno ha ragione, ma creare una schiera di emarginati non aiuta certo a far diminuire il problema della criminalità, così come regolarizzare tutti non farebbe sparire il problema dell'emarginazione perchè in un paese col 40% di disoccupazione giovanile la povertà è la vera discriminante.
canislupus
01-07-2021, 15:22
Sono 2 facce della stessa medaglia, chi sminuisce il problema e chi lo enfatizza, nessuno ha ragione, ma creare una schiera di emarginati non aiuta certo a far diminuire il problema della criminalità, così come regolarizzare tutti non farebbe sparire il problema dell'emarginazione perchè in un paese col 40% di disoccupazione giovanile la povertà è la vera discriminante.
Infatti è assurdo pensare che se domani arrivassero 100.000 stranieri, noi potremmo dare a tutti un lavoro, una casa e dei servizi.
In Italia abbiamo già qualche milione di poveri (tra assoluti e relativi) e non mi sembra che ce ne prendiamo cura più di tanto.
Se chi vive da sempre in questo paese ha delle oggettive difficoltà per sopravvivere, risulta impensabile che chi arriva domani, senza conoscere la lingua, senza un pezzo di carta, possa trovare un lavoro onesto, pagato in base alle regole dei contratti nazionali (perchè se deve venire a farsi schiavizzare non mi sembra un risultato apprezzabile).
Infatti è assurdo pensare che se domani arrivassero 100.000 stranieri, noi potremmo dare a tutti un lavoro, una casa e dei servizi.
In Italia abbiamo già qualche milione di poveri (tra assoluti e relativi) e non mi sembra che ce ne prendiamo cura più di tanto.
Se chi vive da sempre in questo paese ha delle oggettive difficoltà per sopravvivere, risulta impensabile che chi arriva domani, senza conoscere la lingua, senza un pezzo di carta, possa trovare un lavoro onesto, pagato in base alle regole dei contratti nazionali (perchè se deve venire a farsi schiavizzare non mi sembra un risultato apprezzabile).
Ma la coperta è corta, o i disoccupati italiani vanno nei campi (ma almeno una parte non lo vuole fare) o ci metti gli immigrati, frutta e verdura non vanno nei supermercati da sole.
ps: attenzione a finire troppo OT che ci ifazzano.
Infatti è assurdo pensare che se domani arrivassero 100.000 stranieri, noi potremmo dare a tutti un lavoro, una casa e dei servizi.
In Italia abbiamo già qualche milione di poveri (tra assoluti e relativi) e non mi sembra che ce ne prendiamo cura più di tanto.
Se chi vive da sempre in questo paese ha delle oggettive difficoltà per sopravvivere, risulta impensabile che chi arriva domani, senza conoscere la lingua, senza un pezzo di carta, possa trovare un lavoro onesto, pagato in base alle regole dei contratti nazionali (perchè se deve venire a farsi schiavizzare non mi sembra un risultato apprezzabile).
Costringiamo i laureati a scappare per trovare lavoro e facciamo di tutto pur di riempirci di personaggi che non hanno niente da perdere...
Posso dirti che sei un ignorante nel senso vero del termine senza che te ne offenda?
[...]
Se poi vuoi continuare a sparare le tue cazzate, prosegui pure in tranquillità, ma ti assicuro che la parte a merda la stai facendo te.
In poche righe siamo passati da "ignorante" (possibile) a "sparare cazzate" e "parte a merda"; non proprio un modo di porsi di chi ha la volontà di discutere civilmente.
E allora, vista la tua supponenza e maleducazione, farò una cosa che non faccio praticamente mai, e mi allineerò al tuo tono: no, non mi puoi dire che sono ignorante, perché è chiaro che ancora una volta hai dimostrato di non aver capito, per usare le tue fini parole, un emerito cazzo.
La tecnologia del test, di per sé, non è mai stata in discussione: sarebbe bastato leggere l'articolo (in particolare l'ultima frase), e magari capirlo; ma questo, come hai già dimostrato in passato, non è il tuo forte.
E allora fammelo ridire: il problema è che, *al di là* di quanto il test possa essere attendibile, non solo non è detto che le condizioni siano ideali (https://youtu.be/ScmJvmzDcG0?t=608), ma deve essere interpretato dagli operatori; e a parte gli errori umani, *che esistono sempre*, ci sono quelli dovuti al fatto che a qualcuno conviene girare le carte in tavola per fare in modo che la persona venga condannata, perché ci guadagna: se avessi letto l'articolo (o se l'hai letto, se fossi in grado di capire quello che leggi), ad un certo punto, evidenziato bello grosso, c'è anche la cifra che i laboratori ricevono per le condanne; e siccome, come mostra il video che ho linkato (e che tu non hai visto, o non hai capito) negli USA (e ovviamente non solo, eh) ci sono persone che fanno delle porcate immani anche per pochi spiccioli (o no), alla fine c'è chi rischia di finire in galera per un delitto che non ha mai commesso.
Ora posso tornare al mio tono solito, e dirti che il tuo non è altro che un inutile e flebile "argomento dall'autorità", in cui non solo non hai dimostrato niente di quello che dici, ma nemmeno la tua presunta autorità.
Impara a ragionare, e soprattutto un po' di educazione, e poi ne riparliamo.
Piedone1113
01-07-2021, 16:18
Come previsto, appena gli si fanno vedere dei dati le persone accecate dalla loro ideologia politica cominciano a trovare giustificazioni:
"Le rapine spesso non vengono denunciate".
"I reati li fanno solo gli stranieri".
Ovviamente senza portare niente a supporto di quanto dicono se non racconti apocrifi di persone rapinate in un sottopassaggio che non hanno denunciato il fatto.
Certo, dove c'è la ndrangheta qualche rapina scompare, ma come cavolo puoi pensare che prima le denunciassero tutte? Il problema delle denunce mancanti c'è sempre stato, e in realtà il calo della criminalità le fa probabilmente diminuire, visto che diminuisce la paura di ritorsioni.
In quanto agli stranieri, gli stranieri regolari fanno reati in maniera uguale agli italiani. Il problema è stato semmai aggravato dalla legge Fini-Bossi che ha emarginato senza speranza gli stranieri irregolari e ne favorisce il passaggio all'illegalità. Volete ridurre ulteriormente i reati? La prima cosa da fare è abolire una legge stupida, fatta per il solo scopo di aggravare la situazione e permettere agli ignoranti di pontificare su cose che non conoscono.
Mi hai interpellato indirettamente.
Due anni fa vado a prendere un parente alla stazione ferroviaria di Taranto (120km da casa).
Mentre ero in macchina ad aspettare ( erano quasi mezzanotte) un tossico mi punta in fronte una pistola e vuole i soldi.
Prendo il portafogli e glielo consegno: 45€ più monetine.
Lui lo svuta e me lo butta in faccia chiamandomi pure pezzente.
Adesso sarei dovunto andare in caserma a denunciare la rapina sapendo che avrei dovuto passarci il resto della notte ( e anche oltre) a fare la denuncia sapendo che probabilmente non l'avrebbero mai preso e nel caso rilasciato poco dopo?
Questa è la mia personale statistica, adesso portami le tue copie di denunce fatte.
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%
Allora dopo tutto questo sproloquiare, puoi ripetere 2000 volte che hai detto una caxxata.
Il test del DNA è affidabile al 100% se poi la metodologia applicata non è corretta non è il test a non essere affidabile.
Buonanotte.
canislupus
01-07-2021, 22:56
Ma la coperta è corta, o i disoccupati italiani vanno nei campi (ma almeno una parte non lo vuole fare) o ci metti gli immigrati, frutta e verdura non vanno nei supermercati da sole.
ps: attenzione a finire troppo OT che ci ifazzano.
Aspetta... esistono italiani fancazzisti...
Ne esistono altri che si fanno (permettimi il termine) un culo che la metà basta.
Il problema è che se l'immigrato (irregolare) che lavora nei campi lo paghi 20 euro al giorno per fare 10 ore chino per terra, è LOGICO che non troverai mai nessuna persona che accetti di farsi SCHIAVIZZARE !!!
Il lavoro deve essere DIGNITA' e non sfruttamento.
Non importa se vieni dall'Africa, dall'Asia, dall'Australia, sei autoctono o provieni da Marte.
Sono francamente stanco di sentire dire che certi lavori non si fanno perchè siamo diventati tutti signorini dalla manine delicate.
TU IMPRENDITORE paga quello che prevedono i contratti nazionali (dove esistono) e abbi il rispetto dei tuoi dipendenti, POI se a qualcuno non piace la fatica, ALLORA ti dirò: "Hai perfettamente ragione ferste. Ci sono degli italiani che dovrebbero andare ad asciugare gli scogli in mare aperto".
In questi tempi spesso si sentono ristoratori, albergatori, proprietari di stabilimenti balneari che si lamentano di non trovare lavoratori a causa del RDC.
Ma quanto li pagano? per quante ore?
Conosco persone che facevano 10-12 ore al giorno ed era un miracolo averne la metà pagate. Il resto erano gratis e dovute se si voleva mantenere il posto di lavoro... ma questo è SFRUTTAMENTO.
E a me se un imprenditore di questo tipo fallisce, non gioisco... festeggio come se fosse finita la 2 guerra mondiale.
Io non accetterò MAI che per arricchire uno, si debba tornare indietro di secoli.
Sarà un mio limite.
P.S. Il mio lavoro si sviluppa su 365 giorni (anche a Natale così ci capiamo), H24... sono arrivato anche a fare 13 giorni consecutivi di lavoro... o anche 13 ore al giorno... quindi se c'è da rimboccarsi le mani per l'azienda, si fa tutto... ma tutto deve seguire principi di rispetto e le regole... altrimenti dopo 8 ore e 1 minuto, vedi solo la mia polvere...
canislupus
01-07-2021, 23:02
Mi hai interpellato indirettamente.
Due anni fa vado a prendere un parente alla stazione ferroviaria di Taranto (120km da casa).
Mentre ero in macchina ad aspettare ( erano quasi mezzanotte) un tossico mi punta in fronte una pistola e vuole i soldi.
Prendo il portafogli e glielo consegno: 45€ più monetine.
Lui lo svuta e me lo butta in faccia chiamandomi pure pezzente.
Adesso sarei dovunto andare in caserma a denunciare la rapina sapendo che avrei dovuto passarci il resto della notte ( e anche oltre) a fare la denuncia sapendo che probabilmente non l'avrebbero mai preso e nel caso rilasciato poco dopo?
Questa è la mia personale statistica, adesso portami le tue copie di denunce fatte.
A me per fortuna non è capitato (sono spesso molto guardingo... quasi paranoico... o più probabile solo fortuna).
Probabilmente anche io non avrei denunciato perchè purtroppo non serve a nulla (esperienza di amici e parenti).
Molti reati minori si tende a non segnalarli neanche... quelli più gravi si arriva all'esasperazione... e i risultati poi si vedono...
A me e' capitato di soccorrere una ragazza durante uno scippo fatto da un tizio in scooter, sono arrivato in tempo per evitare il furto, ma ora la povera ragazza era stata trascinata per strada e si era fatta pure abbastanza male. Ovviamente quando le ho chiesto se voleva chiamare la polizia ha detto di no, perche' tanto e' tempo perso.
Questo fatto e' accaduto in una zona centrale di Bologna, alle 8 di sera e sulla via emilia, ma tranquilli AlPaBo dice che va tutto bene...
La state facendo troppo facile.
Da una parte il test del DNA è tutt'altro che affidabile (https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/06/a-reasonable-doubt/480747/) al 100%, e dall'altra nel sistema di giustizia degli USA ci sono delle figure (https://www.youtube.com/watch?v=ET_b78GSBUs) che hanno da guadagnarci se ti mettono in galera (e magari farti friggere), al di là del fatto che tu sia colpevole o innocente.
Dare il consenso a fornire il proprio DNA alle autorità è quindi, oltre che un potenziale aiuto, anche un rischio incontrollabile; che qualcuno lo faccia al posto tuo è totalmente inaccettabile.
L'attendibilità del test al di là dell'operatore, e delle interpretazioni che gli vengono date, è irrilevante.
A parte che non è il test ad essere inaffidabile, ma solo il modo in cui ci si procurano i campioni da esaminare, se il DNA presente sulla vittima è poco, o contaminato o degradato le possibilità di errore aumentano, ma l'esame di per sè se ripetuto è infallibile e le tecniche di analisi migliorano di anno in anno, dal 2016 ad oggi sono cambiate di molto e miglioreranno ancora.
Considerato anche che molte delle informazioni che arrivano da questi test del DNA commerciali sono poco più che casuali.
No, non è così. Ma i link cosa li posto a fare? :mbe:
È inutile che continui se non leggi e non ti rendi conto di quale sia il problema.
Ma veramente pensi che postare un link così voglia dire qualcosa? :doh:
Ti ho chiesto una fonte che dimostrasse che "le indagini sul DNA hanno fatto progressi enormi", e in particolare i progressi rispetto all'articolo che ho citato sopra, non un link qualsiasi ad un'azienda che si occupa [forse] di queste cose.
Non metti in discussione la validità del test del DNA???????
I tuoi LINK?????????????
Prego fornire i LINK!!!!!!!!
Prego dimostrare le sue compentenzIe!!!!!
A me rapinarono la macchina con minaccia quando avevo 19 anni, nel senso che fui minacciato col taglierino mentre entravo in auto. Per altro era la macchina di mia madre. Feci denuncia, fu ritrovata in sei ore, il colpevole individuato e arrestato poco tempo dopo. Visto che era una recidiva, si è fatto qualche annetto dentro. Insomma, proprio inutile non è!
Se siete voi che decidete che non serve a niente allora bene! Cioè non usate gli strumenti che vi sono messi a disposizione e poi vi lamentate degli stessi. Un comportamento coerente... :rolleyes:
A me rapinarono la macchina con minaccia quando avevo 19 anni, nel senso che fui minacciato col taglierino mentre entravo in auto. Per altro era la macchina di mia madre. Feci denuncia, fu ritrovata in sei ore, il colpevole individuato e arrestato poco tempo dopo. Visto che era una recidiva, si è fatto qualche annetto dentro. Insomma, proprio inutile non è!
Se siete voi che decidete che non serve a niente allora bene! Cioè non usate gli strumenti che vi sono messi a disposizione e poi vi lamentate degli stessi. Un comportamento coerente... :rolleyes:
Se ti aveva rubato il portafogli lo avresti ritrovato, sisisisisisi.
Mio padre qualche anno fa fu rapinato con tanto di strangolamento fino allo svenimento, derubato del portafogli, catenina d'oro e telefonino, denuncia fatta, colpevoli quali colpevoli???
Comunque convinto tu di vivere nel paese dei balocchi, contenti tutti.
E' come la storia del ghanese con il coltello in stazione a Roma, pluridenunciato, ma tranquillamente libero di fare tutti i danni che vuole...
Tanto sono tutti irregolari e non fanno altro che fargli un decreto di espulsione, per poi lasciarli liberi nel paese.
canislupus
02-07-2021, 09:36
A me rapinarono la macchina con minaccia quando avevo 19 anni, nel senso che fui minacciato col taglierino mentre entravo in auto. Per altro era la macchina di mia madre. Feci denuncia, fu ritrovata in sei ore, il colpevole individuato e arrestato poco tempo dopo. Visto che era una recidiva, si è fatto qualche annetto dentro. Insomma, proprio inutile non è!
Se siete voi che decidete che non serve a niente allora bene! Cioè non usate gli strumenti che vi sono messi a disposizione e poi vi lamentate degli stessi. Un comportamento coerente... :rolleyes:
Un mezzo rubato viene denunciato (come già spiegato) anche per cautelare te stesso.
Se quell'auto viene usata per commettere un illecito o banalmente prendono delle multe, sei TU il responsabile se non comunichi il furto.
Un furto di un portafoglio puoi anche denunciarlo (cosa fatta da un mio parente qualche anno fa), ma raramente avrai un riscontro.
Perchè salvo che ogni giorno arrivino centinaia di segnalazioni negli stessi luoghi, nessun poliziotto si mette ad indagare (e lo capisco anche... l'effort sarebbe eccessivo).
Qualche tempo fa in un TG fu riportato il caso di alcune ladre (non indicherò l'etnia per evitare polemiche sterili) che avevano al loro attivo centinaia di segnalazioni di furto con destrezza (e relativi arresti).
In un modo o nell'altro erano sempre a piede libero.
Se a te sembra normale, non so che aggiungere.
Vorrei postare un link... ma consapevole delle accuse che poi verrebbero, eviterò... se vuoi te lo fornisco in PVT (è il primo che ho trovato).
Ti metto solo un estratto:
I Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale hanno arrestato per la 44esima volta una donna di 25 anni..
Doraneko
02-07-2021, 09:46
Se siete voi che decidete che non serve a niente allora bene! Cioè non usate gli strumenti che vi sono messi a disposizione e poi vi lamentate degli stessi. Un comportamento coerente... :rolleyes:
Concordo pienamente!
Un aumento delle denunce di furto, rapina, ecc... in una zona può anche avere il risultato, eventualmente, di far aumentare le risorse destinate a quella zona per quanto riguarda le forze dell'ordine.
Oltre a ciò, sporgere denuncia secondo me è un dovere civico. Un conto è un mio amico che decido di non querelare dopo che mi ha tirato un pugno da ubriaco, un altro invece è che divento vittima di uno sconosciuto: non è un incidente come nel caso del pugno, vuol dire che in giro c'è una persona pericolosa e io non ne sto mettendo al corrente l'autorità.
Doraneko
02-07-2021, 09:57
Un mezzo rubato viene denunciato (come già spiegato) anche per cautelare te stesso.
Se quell'auto viene usata per commettere un illecito o banalmente prendono delle multe, sei TU il responsabile se non comunichi il furto.
Un furto di un portafoglio puoi anche denunciarlo (cosa fatta da un mio parente qualche anno fa), ma raramente avrai un riscontro.
Oltre a ciò che ho già scritto qui sopra ti faccio un esempio.
Tizio ti incontra di notte per la strada e minacciandoti col coltello ti rapina del portafoglio e si allontana, tu non denunci nulla. Alla mattina, in un parco in quella stessa zona, trovano un tizio accoltellato e l'unico elemento degno di nota che trovano sul luogo del delitto è il tuo portafoglio, perso da Tizio durante la colluttazione col malcapitato. Tanti auguri! :tie:
Denunciare e' sempre giusto.
canislupus
02-07-2021, 10:03
Concordo pienamente!
Un aumento delle denunce di furto, rapina, ecc... in una zona può anche avere il risultato, eventualmente, di far aumentare le risorse destinate a quella zona per quanto riguarda le forze dell'ordine.
Oltre a ciò, sporgere denuncia secondo me è un dovere civico. Un conto è un mio amico che decido di non querelare dopo che mi ha tirato un pugno da ubriaco, un altro invece è che divento vittima di uno sconosciuto: non è un incidente come nel caso del pugno, vuol dire che in giro c'è una persona pericolosa e io non ne sto mettendo al corrente l'autorità.
Quindi tutti quei casi in cui in certe aree succedono continui furti e se ne parla SOLO quando avviene un morto (rapinatore o rapinato), sono invenzioni mediatiche.
Forse sfugge un particolare... le FDO non sono pedine che le sposti in 5 minuti da una parte all'altra d'Italia.
Se in una specifica zona emerge un aumento consistente dei reati, posso provare a presidiare maggiormente il territorio, ma miracoli non se ne fanno.
Concordo pienamente!
Un aumento delle denunce di furto, rapina, ecc... in una zona può anche avere il risultato, eventualmente, di far aumentare le risorse destinate a quella zona per quanto riguarda le forze dell'ordine.
Oltre a ciò, sporgere denuncia secondo me è un dovere civico. Un conto è un mio amico che decido di non querelare dopo che mi ha tirato un pugno da ubriaco, un altro invece è che divento vittima di uno sconosciuto: non è un incidente come nel caso del pugno, vuol dire che in giro c'è una persona pericolosa e io non ne sto mettendo al corrente l'autorità.
Permettimi una considerazione: qui c'è gente che crede che la denuncia di scippo del portafogli serva a ritrovarlo! :asd:
A che vuoi che serva continuare a parlarne?
canislupus
02-07-2021, 10:06
Oltre a ciò che ho già scritto qui sopra ti faccio un esempio.
Tizio ti incontra di notte per la strada e minacciandoti col coltello ti rapina del portafoglio e si allontana, tu non denunci nulla. Alla mattina, in un parco in quella stessa zona, trovano un tizio accoltellato e l'unico elemento degno di nota che trovano sul luogo del delitto è il tuo portafoglio, perso da Tizio durante la colluttazione col malcapitato. Tanti auguri! :tie:
E' un indizio.. non una prova...
Comunque capisco dove vuoi arrivare... e non sto dicendo che non si debba denunciare... dico che spesso la consapevolezza di uno scarso risultato porta le persone a perdere la speranza.
Vedi l'esempio della ladra con 44 arresti (parliamo del 2017... ma non mi andava di fare un elenco infinito... anche più recente).
E' un indizio.. non una prova...
Comunque capisco dove vuoi arrivare... e non sto dicendo che non si debba denunciare... dico che spesso la consapevolezza di uno scarso risultato porta le persone a perdere la speranza.
Vedi l'esempio della ladra con 44 arresti (parliamo del 2017... ma non mi andava di fare un elenco infinito... anche più recente).
ma essere arrestato non vuol dire che sei stato processato e condannato in via definitiva
bisogna dire grazie ai "garantisti" :D
Permettimi una considerazione: qui c'è gente che crede che la denuncia di scippo del portafogli serva a ritrovarlo! :asd:
A che vuoi che serva continuare a parlarne?
Infatti, serve a niente, nemmeno la denuncia serve a qualcosa, sempre che prendano la denuncia, come scritto prima, a me non presero, annotarono la cosa su un post-it...
Ma va tutto bene così.
Comunque la denuncia di smarrimento del portafogli se contiene i documenti di identità è obbligatorio farla, altrimenti non ti rilasciano quelli nuovi.
Oltre a quello serve a fare statistica e a perdere mezza giornata di tempo in caserma.
Doraneko
02-07-2021, 10:49
Permettimi una considerazione: qui c'è gente che crede che la denuncia di scippo del portafogli serva a ritrovarlo! :asd:
A che vuoi che serva continuare a parlarne?
La maggior parte delle volte, portafogli, borse, zaini...vengono ritrovati abbandonati ai lati della strada, in parcheggi, fossati, ecc...ti vengono restituiti automaticamente e senza denuncia se dentro hanno i documenti, se non li hanno possono essere di chiunque.
Come abbiamo già detto, lo scopo del denunciare è un altro.
Doraneko
02-07-2021, 11:03
E' un indizio.. non una prova...
Fidati che se ti succede non dormi tranquillo :D
Comunque capisco dove vuoi arrivare... e non sto dicendo che non si debba denunciare... dico che spesso la consapevolezza di uno scarso risultato porta le persone a perdere la speranza.
Vedi l'esempio della ladra con 44 arresti (parliamo del 2017... ma non mi andava di fare un elenco infinito... anche più recente).
Anch'io so che non ci sono le risorse per correre dietro a tutto ma le denunce le ho sempre fatte, anche per cazzate tipo il furto della bicicletta (che capita anche che vengano ritrovate...non nel mio caso :D ).
Doraneko
02-07-2021, 11:04
Comunque la denuncia di smarrimento del portafogli se contiene i documenti di identità è obbligatorio farla, altrimenti non ti rilasciano quelli nuovi.
Oltre a quello serve a fare statistica e a perdere mezza giornata di tempo in caserma.
Esagerato! :D
Doraneko
02-07-2021, 11:12
ma essere arrestato non vuol dire che sei stato processato e condannato in via definitiva
Infatti se ti trovi indagato o sospettato di omicidio/rapina/furto ma sai di non essere stato tu, continui a vivere la tua vita in totale serenità, perché il sistema funziona e la verità viene sempre a galla :ciapet:
Oltre al fatto che, fino al momento di un'improbabile condanna, la tua vita privata non ne risente minimamente! Anzi, vedersi sui quotidiani (che sono professionali e assolutamente non alla ricerca di scoop) è solo motivo di orgoglio :ciapet:
La maggior parte delle volte, portafogli, borse, zaini...vengono ritrovati abbandonati ai lati della strada, in parcheggi, fossati, ecc...ti vengono restituiti automaticamente e senza denuncia se dentro hanno i documenti, se non li hanno possono essere di chiunque.
Come abbiamo già detto, lo scopo del denunciare è un altro.
Serve soprattutto a tutelarti in caso qualcuno voglia usare qualcosa di tuo per scopi poco leciti, fosse anche la tessera di un locale. Come giustamente hai scritto qualche post dopo, non è affatto piacevole ritrovarsi in alcun tipo di provvedimento.
Esagerato! :D
Affatto, mi è capitato di essere il 3° in fila...
Tedturb0
03-07-2021, 19:29
Per questo il nostro paese non ha speranze, la nostra giustizia non fa paura a nessuno...
Non e' un caso se i paesi piu' civili e dove si vive meglio ci sono le prigioni piu' dure al mondo. Avrei molta piu' paura a finire in un carcere giapponese piuttosto che uno italiano.
A ben vedere le notizie di questi giorni, io in un carcere italiano nn ci vorrei finire.. Nel caso migliore, mi dovrei affiliare..
Tedturb0
03-07-2021, 19:54
Direi che non hai la minima capacità di leggere una qualsiasi statistica, e ti basi solo sulle chiacchiere della propaganda politica di parte.
1. I reati in Italia sono in diminuzione. Dal 2015 al 2019 (ultimi dati disponibili, da http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCCV_DELITTIPS# ) sono calati da 2,69M a 2,30M (-14%).
Se vuoi considerare solo i reati gravi, gli omicidi volontari sono calati da 469 a 318 (-32%, con un tasso di 0,5 per centomila abitanti, uno dei tassi più bassi al mondo). Le rapine sono calate da 35k a 24k (-31%), in particolare quelle che citi tu (rapine in abitazione) sono calate da 3064 a 1818 (-41%).
2. Puoi verificare le statistiche Eurostat: l'Italia è uno dei paesi europei con il minor numero di immigrati extracomunitari. Meno di Francia, Germania, UK per parlare dei paesi confrontabili.
Insisto sul fatto che non si dovrebbero raggiungere conclusioni sulla base della propria ignoranza.
Le statistiche istat le conosciamo bene.. come l'inflazione che secondo loro era negativa negli ultimi anni..
Tedturb0
03-07-2021, 20:05
Ma la coperta è corta, o i disoccupati italiani vanno nei campi (ma almeno una parte non lo vuole fare) o ci metti gli immigrati, frutta e verdura non vanno nei supermercati da sole.
ps: attenzione a finire troppo OT che ci ifazzano.
Gli italiani forse ci andrebbero se li paghi.
Pero nei campi delle mafie pensi che ci mandino gli italiani lautamente pagati?
Quando, per altro
- per farli entrare, la mafia intasca fior di pizzo
- la ndrangheta ride con i fondi europei per dar loro l'alloggio
- entrambe + camorra li sfruttano come manodopera a prezzo nullo e li taglieggiano pure (li fanno pagare per il trasporto dai/ai posti di "lavoro")
Pertanto, la coperta e' cortissima. Corta tanto quanto i tavoli ikea prima fatti in polonia e ora in Cina pure loro. A chi frega se il paese diventa una fogna? Di certo non alla criminalita' organizzata, che ha solo da guadagnarci. E leggetevelo, questo Gotha...
Piedone1113
04-07-2021, 07:47
Gli italiani forse ci andrebbero se li paghi.
Pero nei campi delle mafie pensi che ci mandino gli italiani lautamente pagati?
Quando, per altro
- per farli entrare, la mafia intasca fior di pizzo
- la ndrangheta ride con i fondi europei per dar loro l'alloggio
- entrambe + camorra li sfruttano come manodopera a prezzo nullo e li taglieggiano pure (li fanno pagare per il trasporto dai/ai posti di "lavoro")
Pertanto, la coperta e' cortissima. Corta tanto quanto i tavoli ikea prima fatti in polonia e ora in Cina pure loro. A chi frega se il paese diventa una fogna? Di certo non alla criminalita' organizzata, che ha solo da guadagnarci. E leggetevelo, questo Gotha...
Nei campi ad essere pagati bene gli italiani prendono 30€ le donne e 35€ gli uomini, ma con contributi versati e cassa integrazione agricola ( o come si chiama)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.