PDA

View Full Version : Windows 11, come scaricare la prima build Preview ufficiale da Windows Insider


Redazione di Hardware Upg
29-06-2021, 08:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-come-scaricare-la-prima-build-preview-ufficiale-da-windows-insider_98821.html

Microsoft ha rilasciato la prima build Preview di Windows 11 sul canale Dev del programma Windows Insider. La build 22000.51 offre uno sguardo su molte delle novità del sistema operativo ma non ha ancora tutte le novità, come ad esempio il supporto alle app Android.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-06-2021, 08:05
"[...]anche se Microsoft ha temporaneamente rimosso la richiesta del supporto TPM 2.0 e di specifiche famiglie di CPU Intel, AMD o Qualcomm."

Temporaneamente. Come no. Si rendessero conto che l'hanno fatta completamente fuori dal vaso e non tornassero mai più sull'argomento, che fanno più bella figura. :rolleyes:

...in download comunque. Ero già insider con Windows 10.

coschizza
29-06-2021, 08:23
"[...]anche se Microsoft ha temporaneamente rimosso la richiesta del supporto TPM 2.0 e di specifiche famiglie di CPU Intel, AMD o Qualcomm."

Temporaneamente. Come no. Si rendessero conto che l'hanno fatta completamente fuori dal vaso e non tornassero mai più sull'argomento, che fanno più bella figura. :rolleyes:

...in download comunque. Ero già insider con Windows 10.

Certo che è temporaneo non puoi mica cambiare radicalmente un progetto da un giorno all altro, se vuoi svecchiare l hardware o lo fai o non serve fare in nuovo so e continui con 10

Saturn
29-06-2021, 08:29
Certo che è temporaneo non puoi mica cambiare radicalmente un progetto da un giorno all'altro, se vuoi svecchiare l hardware o lo fai o non serve fare in nuovo so e continui con 10

Possono tranquillamente realizzare tutto quello che vogliono lasciando TPM, SECURE BOOT e UEFI come facoltativi. ;)

cronos1990
29-06-2021, 08:32
Non ho un muletto su cui provarlo. Potrei prendere uno dei tanti HD che mi ritrovo inutilizzati e piazzarci Windows 11 per provarlo. Per una volta tanto sono curioso.

Poi però penso che ho già Saturn che mi farà da cavia :asd:


Mah, si mi gira male stasera potrei anche dedicarci qualche minuto.

Saturn
29-06-2021, 08:35
Non ho un muletto su cui provarlo. Potrei prendere uno dei tanti HD che mi ritrovo inutilizzati e piazzarci Windows 11 per provarlo. Per una volta tanto sono curioso.

Poi però penso che ho già Saturn che mi farà da cavia :asd:


Mah, si mi gira male stasera potrei anche dedicarci qualche minuto.

Oggi a mezzogiorno "testo" anche il vaccino se ti può interessare. L'insider preview di Windows 11 sta completando l'installazione in una virtual machine.

Nel catorcio con il Core2 Duo NON UEFI, oggi pomeriggio se mi avanza tempo e sono ancora vivo.

Contento ?!? :D

cronos1990
29-06-2021, 08:38
Relativamente, per il vaccino ho già dato :asd:

Ho visto che la procedura va fatta da Windows 10. Quindi mi conviene installare un HD e metterci sopra Windows 10, e poi aggiornare.
Non c'ho più voglia di fare queste cose :fagiano:

LORENZ0
29-06-2021, 11:01
Relativamente, per il vaccino ho già dato :asd:

Ho visto che la procedura va fatta da Windows 10. Quindi mi conviene installare un HD e metterci sopra Windows 10, e poi aggiornare.
Non c'ho più voglia di fare queste cose :fagiano:

Non si capisce perchè non debbano rilasciarla ufficialmente per un'installazione pulita. Misteri! Ad ogni modo si trovano le ISO in giro (e non parlo di quella vecchia saltata fuori qualche settimana ma proprio di quella attuale Insider).
Volendo attuare la loro procedura, basterebbe comunque fare un clone di Win10 su un altro SSD e partire da lì, risparmiando 15 minuti! :D

cronos1990
29-06-2021, 11:09
Non si capisce perchè non debbano rilasciarla ufficialmente per un'installazione pulita. Misteri! Ad ogni modo si trovano le ISO in giro (e non parlo di quella vecchia saltata fuori qualche settimana ma proprio di quella attuale Insider).
Volendo attuare la loro procedura, basterebbe comunque fare un clone di Win10 su un altro SSD e partire da lì, risparmiando 15 minuti! :DMi sento di rispondere molto semplicemente: per il discorso account.

Per accedere al programma Insider devi usare un account Microsoft. Dovendo partire da Windows 10, la Microsoft bypassa qualunque tipo di problematica legata a questo aspetto, è il OS che si occupa di verificare che ne hai uno e lo stai usando.


Semmai lo proverò, avrò a disposizione comunque un HD meccanico... chissà quanto ci vorrà ad installare il tutto :asd: Probabilmente andrò di dual-boot, in modo da scegliere se avviare il sistema "base" con W10 o quello di "prova" con W11.
Facevo queste cose 20 anni fa, quando partizionavo in 70 parti un singolo disco fisso :asd:

Moffus98
29-06-2021, 19:11
Ragazzi ma quando uscirà la versione ufficiale? In autunno?

tallines
29-06-2021, 19:15
Ragazzi ma quando uscirà la versione ufficiale? In autunno?
Sembra....durante le vacanze di Natale 2021 :)

gd350turbo
29-06-2021, 19:35
Semmai lo proverò, avrò a disposizione comunque un HD meccanico... chissà quanto ci vorrà ad installare il tutto :asd: Probabilmente andrò di dual-boot, in modo da scegliere se avviare il sistema "base" con W10 o quello di "prova" con W11.



Io ho una main h81 + i3-4160 + 4 gb + ssd 128 che volevo mettere sul mercatino, magari aspetto un pò e ce lo metto.

Nui_Mg
29-06-2021, 19:43
Sembra....durante le vacanze di Natale 2021 :)
In un articolo su 3DGuru hanno detto "next spring" :hic:

Virgil62
30-06-2021, 09:15
Installato Windows 11 su vecchio pc, no tpm e processore t5500. Funziona perfettamente ho installato come aggiornamento usando una Iso W10 alla quale ho sostituito il solo file install.wim.

Saturn
30-06-2021, 09:17
Installato Windows 11 su vecchio pc, no tpm e processore t5500. Funziona perfettamente ho installato come aggiornamento usando una Iso W10 alla quale ho sostituito il solo file install.wim.

Sei riuscito a installare la leak o la insider preview per curiosità ? :)

Adesso riprovo utilizzando il setup di Windows 10 2010 perchè l'installazione mi falliva con la combinazione Setup 21H1 / file wim Windows 11 Insider, mentre funzionava con quello della leak.

EDIT: Okay, con questa combinazione (Setup W10 2010 + Insider) sono riuscito ad installare la Insider anch'io su un muletto simile al tuo. ! :)

Ricordiamo no uefi, no tpm, no secure boot.

cronos1990
30-06-2021, 09:46
Mi ci è voluto un poco, ma ho ritrovato uno dei settordici Hard-Disk in fondo ai cassetti :D La prossima settimana, sfruttando le ferie "forzate", dedico una mattinata a sperimentare questo W11.

Disco meccanico a parte, dovrebbe andare via spedito, ho un PC relativamente nuovo. Avrei anche un muletto se ogni volta non regalassi i vecchi PC o non li riciclassi per il lavoro :asd:

Saturn
30-06-2021, 09:53
Mi ci è voluto un poco, ma ho ritrovato uno dei settordici Hard-Disk in fondo ai cassetti :D La prossima settimana, sfruttando le ferie "forzate", dedico una mattinata a sperimentare questo W11.

Disco meccanico a parte, dovrebbe andare via spedito, ho un PC relativamente nuovo. Avrei anche un muletto se ogni volta non regalassi i vecchi PC o non li riciclassi per il lavoro :asd:

Lascia perdere, per l'amor di Dio. Che poi ti ritrovi la casa piena come me. :D

cronos1990
30-06-2021, 10:02
Beh, la mia casa è piena di "pezzi" che possono risalire anche a 25 anni fa. Incombinabili tra loro :asd:

Saturn
30-06-2021, 10:13
Beh, la mia casa è piena di "pezzi" che possono risalire anche a 25 anni fa. Incombinabili tra loro :asd:

...off topic...sono preoccupato... K.J. mi sembra così dimagrito nelle foto recenti...non trovi anche tu ?!? :D

cronos1990
30-06-2021, 10:24
...off topic...sono preoccupato... K.J. mi sembra così dimagrito nella foto recenti...non trovi anche tu ?!? :DEhm... K.J.? :stordita: Che mi sono perso? :fagiano:

Saturn
30-06-2021, 10:28
Ehm... K.J.? :stordita: Che mi sono perso? :fagiano:

Kim Jong (Un)

Link (https://www.quotidiano.net/esteri/kim-jong-un-dimagrito-1.6533035)

cronos1990
30-06-2021, 11:36
Ma vaff... :asd:

tallines
30-06-2021, 11:39
Ma vaff... :asd:
Quoto :)

Cosa centra kim con la discussione ? :O :O

randorama
30-06-2021, 11:42
Quoto :)

Cosa centra kim con la discussione ? :O :O

quello non entra da nessuna parte, trippone com'è...

Saturn
30-06-2021, 11:45
Ma vaff... :asd:

C'entra sempre lui...!

Beh per rientrare in topic...virtualizzato ho anche il loro Red Star OS.
Per chi si lamenta della privacy in Windows 10...ci faccia un pensierino...:asd:

Pino90
30-06-2021, 12:00
quello non entra da nessuna parte, trippone com'è...

È dimagrito per l'appunto! :D (sempre un :oink: )

https://static.dw.com/image/57940535_303.jpg

Busone di Higgs
30-06-2021, 20:18
Ho dovuto preparare un'installazione perche' possano essere testati alcuni software sviluppati in azienda, nel caso fosse utile la procedura che ho usato e' differente (i vari passaggi li trovate con una ricerca), e dovrebbe essere applicabile senza sacrificare o compromettere gli altri sistemi.

Prima va estratta l'immagine che potete chiamare install.wim presente all'interno del file install.esd usando il comando dism, ce ne una sola per cui va specificato l'index 1, poi usando imagex (o gimagex se voleta la gui) ho estratto il contenuto del wim in una partizione mbr in un ssd che aveva sufficiente spazio in un vecchio pc, poi usando bcdedit (o easybcd) l'ho addizionato al boot classico configurato come legacy per avere la lista degli os senza gui.
Il file bootmgr non deve essere troppo vecchio; in questo caso era proveniente dalla build 2004 di windows e affiancava ntldr e grldr.bin nella partizione di boot (ma tutti i dischi sono mbr avviabili).
Al riavvio e' comparso nella lista degli os e dopo un po' di riavvii era funzionante; devo ancora verificare se ci sono features come l'avvio rapido da disabilitare ma credo di no poiche' a ogni riavvio tutti gli os erano selezionabili.
Il pc non ha nessuno dei requisiti richiesti eccetto la ram installata.

piwi
30-06-2021, 22:26
Anche io, seguendo il link gentilmente reso disponibile da Saturn, ho creato la mia immaginina con l'Install.WIM di Windows 11 ed il resto di Windows 10. In VM tutto bene; prossimamente prova su mulettino.

Saturn
01-07-2021, 12:58
Anche io, seguendo il link gentilmente reso disponibile da Saturn, ho creato la mia immaginina con l'Install.WIM di Windows 11 ed il resto di Windows 10. In VM tutto bene; prossimamente prova su mulettino.

:mano:

LL1
01-07-2021, 16:07
Possono tranquillamente realizzare tutto quello che vogliono lasciando TPM, SECURE BOOT e UEFI come facoltativi. ;)

e invece no, e non per difendere MS:
ci sono motivi per cui vogliono quella barriera all'ingresso, se non vi piace il mondo andrà avanti lo stesso.

Fonte (discorsiva): Windows 11: Understanding the system requirements and the security benefits (https://www.techrepublic.com/article/windows-11-understanding-the-system-requirements-and-the-security-benefits/?ftag=COS-05-10aaa0g&taid=60dc71dfbcdfda0001431590&utm_campaign=trueAnthem:+Twitter+Card&utm_medium=trueAnthemCard&utm_source=twitterCard)


Poi, che la massa creda che sono alchimie create ad arte per motivi commerciali perché nella sostanza non cambiano gli equilibri, liberi (e resterete con 10 fino al 14.10.2025, oltre quella data si spera qualcuno abbia cambiato PC e che sia aderente alle nuove direttive altrimenti pace).

Saturn
01-07-2021, 16:24
Facciano come credano.

Io aspetto la versione definitiva RTM, poi si vedrà il da farsi.

Non c'è fretta. Nel frattempo ci si diverte comunque a giocherellare con le Insider di 11, anche sui muletti preistorici...:asd:

p.s. se "non mi piace" e no non mi piace, perchè a differenza della "massa" sono in grado di tenere in sicurezza i miei dispositivi anche senza tpm/secure boot e vorrei tenere settate le voci del bios come dico io, finchè si parla del pc di casa, finchè possibile, Windows 11 verrà eseguito buono buonino anche in modalità legacy.

NiKKlaus
03-07-2021, 07:30
ma nemmeno si trova una iso ufficiale da scaricare?

allmaster
03-07-2021, 13:46
Dentro la VM mi ha aggiornato da 10 a 11 senza problemi, ma se provo da una installazione reale di 10 anche solo a visualizzare la scheda per passare a insider mi dice che il mio sistema non può passare a 11 :cry:

Vorrà dire che mi tengo 7 e uso 11 in WM :rolleyes:

Saturn
03-07-2021, 13:59
Dentro la VM mi ha aggiornato da 10 a 11 senza problemi, ma se provo da una installazione reale di 10 anche solo a visualizzare la scheda per passare a insider mi dice che il mio sistema non può passare a 11 :cry:

Vorrà dire che mi tengo 7 e uso 11 in WM :rolleyes:

Se leggi bene queste due pagine troverai il modo di installarlo anche senza passare da una virtual machine. Anche se non c'è nessuna garanzia che nel futuro, con le prossime versioni, questo "trucco" per bypassre i requisiti continuerà a funzionare...

giovanni69
20-09-2021, 17:41
C'è qualcuno che per caso ha provato ad installare un Windows 11 su vecchie versioni di VMWare Workstation tipo 12.x?

Saturn
20-09-2021, 18:23
C'è qualcuno che per caso ha provato ad installare un Windows 11 su vecchie versioni di VMWare Workstation tipo 12.x?

Sulla 12 no...ho virtualizzato sulla 15 e le ultime insider, salvo non utilizzare le solite procedure per eludere i controlli del tpm non si installavano. Nessun problema con il 16 abilitando tpm e crittografica oltre che creare una vm ti tipo uefi. Diversamente, in mbr mode o nel tuo caso, penso proprio che dovrai preparare un iso modificata per evitare controllo di tutto...tpm, uefi e secure boot. :stordita:

giovanni69
20-09-2021, 18:40
Diversamente, in mbr mode o nel tuo caso, penso proprio che dovrai preparare un iso modificata per evitare controllo di tutto...tpm, uefi e secure boot. :stordita:

Eh, un bel casino... Grazie!

Saturn
20-09-2021, 18:44
Eh, un bel casino... Grazie!

Ma non credere, non più di tanto. Semplificando molto devi preparare un supporto con il setup di Windows 10 e sostituire il package di installazione con quello della versione insider di Windows 11. Trovi decine di guide anche video per i dettagli...