Redazione di Hardware Upg
28-06-2021, 15:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-snapdragon-888-plus-5g-ufficiale-ora-sfiora-i-3ghz-aumentando-le-prestazioni_98810.html
Rimane la piattaforma di punta per gli smartphone top di gamma, ora con qualcosa in più come un incremento della frequenza del core Kryo 680 Prime (Cortex-X1) che arriva a 2.995GHz. Ma vediamo nel dettaglio cosa cambia davvero.
Click sul link per visualizzare la notizia.
megthebest
28-06-2021, 16:02
Se l'888 liscio si è dimostrato essere un fornetto, figuriamoci questo 888 Plus, un fornetto a doppia cavità..
I Ghz non sono tutto e stiamo per arrivare ad un punto di non ritorno, la legge di Murphy sarà soddisfatta:
"Se l'888 Andava male, l'888 Plus non potrà che andar peggio" :eek: :cry:
dr-omega
28-06-2021, 17:28
"permetterà a più consumatori di sperimentare la gioia della vita potenziata dalle tecnologie mobili 'Creating Together'.""
Folle di ottoenni in delirio...:rolleyes:
Se l'888 liscio si è dimostrato essere un fornetto, figuriamoci questo 888 Plus, un fornetto a doppia cavità..
I Ghz non sono tutto e stiamo per arrivare ad un punto di non ritorno, la legge di Murphy sarà soddisfatta:
"Se l'888 Andava male, l'888 Plus non potrà che andar peggio" :eek: :cry:
Io più che altro continuo a non capire il senso di soc così potenti dentro ad uno smartphone. E sempre più potenti.
Io dieci anni fa con lo smartphone facevo in buona sostanza le stesse identiche cose che faccio oggi nello stesso identico modo.. e lo faceco con un soc che aveva forse un decimo della potenza di questo.
Passi il discorso se parlassimo di PC su base ARM.. allora si.
Io più che altro continuo a non capire il senso di soc così potenti dentro ad uno smartphone. E sempre più potenti.
Io dieci anni fa con lo smartphone facevo in buona sostanza le stesse identiche cose che faccio oggi nello stesso identico modo.. e lo faceco con un soc che aveva forse un decimo della potenza di questo.
Passi il discorso se parlassimo di PC su base ARM.. allora si.
concordo...
solita corsa per il ricambio dell'hardware facendo leva sulla "legge di pollicino"...
resa necessaria dell'inevitabile ingrassamento del software (bloatware)
Passano gli anni ma al solfa è sempre la stessa
megthebest
29-06-2021, 07:54
Io più che altro continuo a non capire il senso di soc così potenti dentro ad uno smartphone. E sempre più potenti.
Io dieci anni fa con lo smartphone facevo in buona sostanza le stesse identiche cose che faccio oggi nello stesso identico modo.. e lo faceco con un soc che aveva forse un decimo della potenza di questo.
Passi il discorso se parlassimo di PC su base ARM.. allora si.
Stesso discorso che si fa con le Cpu dei pc desktop o notebook.
Ina cpu I3 o I5 di 4° o 5° generazione del 2015 fa esattamente le stesse cose di una delle nuove generazioni 10° e 11°
Tranne rari casi (ad esempio gaming 4K o montaggi video,elaborazione foto, modellazione 3d, dove necessariamente devi avere anche una grafia discreta di supporto), l'esperienza d'uso di una piattaforma del 2015 con piccoli aggiornamenti (Ram, SSD) è identica a quella che ti da oggi un nuovo dispositivo.
La "necessità" di cambiare non c'è più, lunica cosa che cambia è l'obsolescenza programmata, ovvero il termine di supporto degli smartphone che nella migliore delle ipotesi (Android) hanno 4 anni di aggiornamenti, poi sei costretto a cambiare, solo per aumentare l'entropia... o se non vuoi cambiare, avrai problemi di sicurezza (patch obsolete) e batteria (non sostituibile o troppo oneroso, spazio a causa dell'aumento di spazio delle app)
Stesso discorso che si fa con le Cpu dei pc desktop o notebook.
Ina cpu I3 o I5 di 4° o 5° generazione del 2015 fa esattamente le stesse cose di una delle nuove generazioni 10° e 11°
Tranne rari casi (ad esempio gaming 4K o montaggi video,elaborazione foto, modellazione 3d, dove necessariamente devi avere anche una grafia discreta di supporto), l'esperienza d'uso di una piattaforma del 2015 con piccoli aggiornamenti (Ram, SSD) è identica a quella che ti da oggi un nuovo dispositivo.
La "necessità" di cambiare non c'è più, lunica cosa che cambia è l'obsolescenza programmata, ovvero il termine di supporto degli smartphone che nella migliore delle ipotesi (Android) hanno 4 anni di aggiornamenti, poi sei costretto a cambiare, solo per aumentare l'entropia... o se non vuoi cambiare, avrai problemi di sicurezza (patch obsolete) e batteria (non sostituibile o troppo oneroso, spazio a causa dell'aumento di spazio delle app)
Giustissimo.
E infatti io stesso, come moltissimi, uso normalmente per lavoro e svago PC di dieci anni senza rinunce.
Resta comunque il fatto che la potenza di un PC di ultimissima generazione se vuoi hai modi sfruttarla come hai detto giustamente: gaming 4K o montaggi video,elaborazione foto, modellazione 3d.
Sto mega SOC sul cellulare serve solo a bullarsi con gli amci al bar.. :rolleyes:
megthebest
29-06-2021, 10:35
Sto mega SOC sul cellulare serve solo a bullarsi con gli amci al bar.. :rolleyes:
Che poi se chiedi ad uno di loro che SoC monta, che processo produttivo e che versione android hanno, non ti sanno rispondere.
L'apoteosi è chiedere a chi ha una fotocamera da 108Mp sul suo dispositivo, il perchè le foto escono in risoluzione da 26Mp, li sbiancano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.