apierantoni
28-06-2021, 10:35
Buongiorno,
In ufficio ho una linea Fibra FTTC gestita da un fritzbox 7530, a caduta uno switch management HP da 24 porte (configurato solo ip statico per il controllo da pannello Web) i vari pc stampanti e scanner e un centralino 3cx installato su Rasberry (tutto in un armadio rack da parete).
Il tecnico mi ha installato un firewall USG20W-VPN-EU della zyxel configurandolo così:
Fritzbox in modalità bridge con ip 10.10.10.1;
Zixel Firewall che si autentica ppoe con i parametri Tim Business collegato al fritz box sulla porta WAN ip 192.168.XXX.1;
dalla porta 3 del Zixel Collegato lo switch.
Funziona tutto, l'unica pecca è che il Fritzbox non naviga in rete e quindi non posso usare la parte fonia qualora per n motivi il 3cx andasse KO.
E' possibile lasciare il fritz in modalità router (che gestisca ip assegnato da Tim e connettività), collegarlo al firewall e poi il firewall gestisce tutte le connessioni, wi-fi inclulse?
Secondo il tecnico questa configurazione darebbe non pochi problemi.
In ufficio ho una linea Fibra FTTC gestita da un fritzbox 7530, a caduta uno switch management HP da 24 porte (configurato solo ip statico per il controllo da pannello Web) i vari pc stampanti e scanner e un centralino 3cx installato su Rasberry (tutto in un armadio rack da parete).
Il tecnico mi ha installato un firewall USG20W-VPN-EU della zyxel configurandolo così:
Fritzbox in modalità bridge con ip 10.10.10.1;
Zixel Firewall che si autentica ppoe con i parametri Tim Business collegato al fritz box sulla porta WAN ip 192.168.XXX.1;
dalla porta 3 del Zixel Collegato lo switch.
Funziona tutto, l'unica pecca è che il Fritzbox non naviga in rete e quindi non posso usare la parte fonia qualora per n motivi il 3cx andasse KO.
E' possibile lasciare il fritz in modalità router (che gestisca ip assegnato da Tim e connettività), collegarlo al firewall e poi il firewall gestisce tutte le connessioni, wi-fi inclulse?
Secondo il tecnico questa configurazione darebbe non pochi problemi.