PDA

View Full Version : Alcuni giochi piratati (tra cui GTA 5) installano un nuovo malware


Redazione di Hardware Upg
28-06-2021, 07:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/alcuni-giochi-piratati-tra-cui-gta-5-installano-un-nuovo-malware_98793.html

NBA 2K19, GTA 5, Far Cry 5 e Jurassic World Evolution sono alcuni dei giochi i cui crack installano un malware che usa le risorse di calcolo del PC per minare criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
28-06-2021, 08:11
sfruttare i banner pubblicitari mi sembra un'idea più profittevole

https://www.ilsole24ore.com/art/guardi-video-youtube-forse-sei-diventato-minatore-bitcoin-senza-saperlo-AETgjmqD

jepessen
28-06-2021, 08:50
Io non capisco chi ancora si scarica giochi pirata... Ormai fra offerte Epic Store e Steam, fra giochi rilasciati gratuitamente e altro, ma perche' correre il rischio quando per pochi spicci puoi farti un parco giochi di tutto rispetto?

TorettoMilano
28-06-2021, 08:55
Io non capisco chi ancora si scarica giochi pirata... Ormai fra offerte Epic Store e Steam, fra giochi rilasciati gratuitamente e altro, ma perche' correre il rischio quando per pochi spicci puoi farti un parco giochi di tutto rispetto?

siam stati tutti giovini

ninja750
28-06-2021, 09:07
DRM tipo denuvo che ti occupa la cpu del 50% in più non è esso stesso un malware? :asd:

Ombra77
28-06-2021, 09:11
@TorettoMilano
Ublock origin + No Coin, e passa la paura.

daitarn_3
28-06-2021, 09:18
Giustissimo, comprateli originali a 50 - 70 euro o anche no !!

MorgaNet
28-06-2021, 10:17
Giustissimo, comprateli originali a 50 - 70 euro o anche no !!

I videogiochi non sono un bene primario per il quale è auspicabile una tutela sul prezzo (cosa che per altro oramai non si fa più nemmeno sui beni primari, per altro).

Se lo vuoi lo paghi quello che costa. Altrimenti aspetti un po' e lo paghi meno. Altrimenti aspetti un altro po' e lo paghi molto meno.

Altrimenti lo scarichi e lo pirati e ti esponi ai vari malaware oltre che renderti partecipe di un atto contro la legge.

Sono stato ragazzo anche io qualche annetto fa (TROPPI anni fa purtroppo) e all'epoca non mi ponevo problemi in merito.
Poi si cresce e si capisce che piratare è sbagliato, che avere il gioco tripla A il giorno dell'uscita non è così indispensabile e soprattutto si capisce che farcire il proprio pc con crack di dubbia provenienza non è così furbo, soprattutto se quel pc fa parte della stessa rete domestica nella quale c'è il pc che usi per l'Home banking e per tutti gli account "importanti".

Oggi non ho un solo programma di provenienza non lecita, a partire dal S.O. a finire con la più piccola delle utilities. I giochi li compro ancora, ma mi limito a quelli che voglio davvero e se possibile li pago un po' meno comprandoli in sconto.

Piratare è sbagliato e non ci sono scuse al riguardo.

antroscepolo
28-06-2021, 10:26
non è molto stealth se ti lancia il pc in modalità provvisoria.:mbe:

Saturn
28-06-2021, 11:47
Non mi ricordo dove ma ho letto qualche tempo fa che anche alcuni siti per lo streaming illegale facevano lo stesso scherzetto. Cpu che schizzava al 100% e questi minavano mentre la gente si guardava il filmetto. :asd:

ninja750
28-06-2021, 11:54
Non mi ricordo dove ma ho letto qualche tempo fa che anche alcuni siti per lo streaming illegale facevano lo stesso scherzetto. Cpu che schizzava al 100% e questi minavano mentre la gente si guardava il filmetto. :asd:

beh "equo compenso" :asd:

io trovo sia il contrario: siti film/sport in streaming cpu 5/10%, app skygo cpu 50%

TorettoMilano
28-06-2021, 12:31
Non mi ricordo dove ma ho letto qualche tempo fa che anche alcuni siti per lo streaming illegale facevano lo stesso scherzetto. Cpu che schizzava al 100% e questi minavano mentre la gente si guardava il filmetto. :asd:

beh il link che ho postato prima parlava proprio di questo. c'è stato un periodo che a navigare succedeva di vedere il pc appesantito (indipendentemente dai siti).
poi questi banner si sono spostati solo nei siti "strani" :D

domthewizard
15-07-2021, 16:37
clippy è la cosa più fastidiosa mai uscita su windows ma allo stesso tempo si sente la mancanza da quando è sparito :asd:

Kyo72
15-07-2021, 17:04
Chi come me ha qualche annetto sulle spalle ricordera' sicuramente i tempi in cui si andava in grossi magazzini e si compravano decine e decine di floppy disk o cassette (da copiare con la classica interfaccetta auto costruita) per il Commodore 64. Per poi continuare con l'Amiga e il suo mitico "X-Copy" :D

maxsona
15-07-2021, 17:14
Giustissimo, comprateli originali a 50 - 70 euro o anche no !!
L'ultimo gioco che ho "preso" è stato Control (gioco del 2019), gratis sullo store di Epic

Ho tutti giochi tripla A mai pagati più di 15/20 € in offerta su Steam

domthewizard
15-07-2021, 17:21
scusate ma perchè la news su clippy porta a gta 5 di quasi un mese fa?

Cfranco
15-07-2021, 17:55
scusate ma perchè la news su clippy porta a gta 5 di quasi un mese fa?
C' è qualquadra che non cosa :fagiano:
Sarà colpa di clippy :asd:

Gringo [ITF]
15-07-2021, 18:23
Perché il Database del Forum deve aver sovrascritto se stesso, pure altri commenti risultano riscritti, e puntano a commenti errati.
Mi sà che è il momento del Format C: .......W Clippy !

Gabro_82
15-07-2021, 20:00
News per trollare e sempre i soliti discorsi.

[K]iT[o]
15-07-2021, 20:02
Io non capisco chi ancora si scarica giochi pirata... Ormai fra offerte Epic Store e Steam, fra giochi rilasciati gratuitamente e altro, ma perche' correre il rischio quando per pochi spicci puoi farti un parco giochi di tutto rispetto?

DRM tipo denuvo che ti occupa la cpu del 50% in più non è esso stesso un malware? :asd:

beh "equo compenso" :asd:

io trovo sia il contrario: siti film/sport in streaming cpu 5/10%, app skygo cpu 50%

Volevo rispondere pure, ma vedo che c'è già chi giustamente mi ha preceduto :D Oggi si fa bene a non fidarsi, ma purtroppo è sotto la luce del sole che spesso siano meno affidabili i software "legittimi" che quelli riveduti e corretti, non comprare è un buon modo di mandare un messaggio chiaro, purtroppo però vediamo che il grosso dell'utenza è poco sensibile al problema e lascia ai produttori campo libero...

Gabro_82
15-07-2021, 20:18
P.S.

Non avevo finito di leggere la notizia.
Il miner in questione forza l'avvio alla modalità provvisoria.
Ma in modalità provvisoria mi sembra che non carichi i drivers della scheda video e quindi come farebbe a minare se il sistema operativo non sfrutta l'accelerazione grafica!?:mbe: :help:

biometallo
15-07-2021, 20:37
Ma in modalità provvisoria mi sembra che non carichi i drivers della scheda video e quindi come farebbe a minare se il sistema operativo non sfrutta l'accelerazione grafica!?:mbe: :help:

Se è per quello non si può neanche giocare e fare molte altre cose, presumo vada in modalità provvisoria giusto il tempo di elimnare windows defendere e ogni altro antivirus

Gabro_82
15-07-2021, 21:10
Se è per quello non si può neanche giocare e fare molte altre cose, presumo vada in modalità provvisoria giusto il tempo di elimnare windows defendere e ogni altro antivirus

Evidentemente. Ma da come è posto "l'articolo" non si capisce.

nobucodanasr
15-07-2021, 21:40
Dai, che piano piano si torna allo scheumorfismo

Silent Bob
16-07-2021, 09:31
ma perché la News su Clippy riporta a questa discussione :D
che sia tutto collegato? Malware + Clippy?

In fondo hanno in comune che ne fanno a meno chiunque ci entri in contatto!

Darkon
16-07-2021, 12:10
La scelta è ardua...

Da una parte hai la certezza di Denuvo e dall'altra il rischio malware.

Mi chiedo in che punto della storia qualcosa sia andato storto al punto che ormai comunque ti procuri un software va a finire che ti becchi un malware.