View Full Version : Windows 11, solo un aggiornamento ogni anno. Microsoft abbandona la cadenza semestrale
Redazione di Hardware Upg
26-06-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-solo-un-aggiornamento-ogni-anno-microsoft-abbandona-la-cadenza-semestrale_98776.html
Windows 11 riceverà un aggiornamento major ogni anno, e non due come avviene tutt'oggi con Windows 10. Si tratta di un'ottima notizia, soprattutto per gli amministratori di sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
26-06-2021, 08:09
Tanto il 90% dei possessori di PC non potranno Installarlo, delle persone che conosco tutti provando l'applicazione di Microsoft hanno avuto come risultato:
Il consiglio di Acquistare un PC compatibile e dove trovarlo....
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11
BadBoy80
26-06-2021, 08:09
sono i requisiti minimi di sistema che mi fanno dubitare l'installazione di massa sui pc delle aziende.
Gringo [ITF]
26-06-2021, 08:13
sono i requisiti minimi di sistema che mi fanno dubitare l'installazione di massa sui pc delle aziende.
Alcune Aziende che usano i PC presi con la Consip di Lenovo, al contrario di quello che credevo, possono installarlo ma solo riformattando tutto e mettendo mano alle impostazioni del BIOS il che è possibile ma non mi li ci vedo farlo.
Useranno ancora W10 in attesa della Obsolescenza della Macchina per ricomperarle con W11 già Installato. (Nella azienda dove sto io ad occhio se ne riparla tra 4 anni... LOL)
;47460950']Tanto il 90% dei possessori di PC non potranno Installarlo, delle persone che conosco tutti provando l'applicazione di Microsoft hanno avuto come risultato:
Il consiglio di Acquistare un PC compatibile e dove trovarlo....
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11
ma credo che spesso sia un softfail sul tpm 2 o secure boot
in realtà il 99% delle macchine moderne non avrà problemi
Gringo [ITF]
26-06-2021, 08:34
ma credo che spesso sia un softfail sul tpm 2 o secure boot
in realtà il 99% delle macchine moderne non avrà problemi
Comunque ci stà tempo e il team di TEST, sicuramente qualcosa cambierà, probabilmente Secureboot e TMP 2.0 da Obbligatorio, diventerà Caldamente Consigliato.... :D o al massimo Windows 12 sei mesi dopo cambierà le cose.
Alla fine il tallone d'achille è la Piastra Madre per l'80% dei PC per BIOS senza l'opzione TMP/SecureBoot pur essendo presente e Chip TMP assente, alcune mobo hanno il "Pettine" dove poterlo installare, ma non il BIOS e dopo
due anni non viene più aggiornato.
biometallo
26-06-2021, 08:43
"Windows 11 riceverà un aggiornamento major ogni anno, e non due come avviene tutt'oggi con Windows 10."
Ma di fatto è da ormai un paio d'anni che windows 10 riceve solo una major all'anno, tanto che ne la recente 21h1 (e infatti avevate scritto così: Windows 10 21H1 non sarà un 'major update': i requisiti rimangono gli stessi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-21h1-non-sara-un-major-update-i-requisiti-rimangono-gli-stessi_95609.html)) e nemmeno la 20h2 ma per avere un aggiornamento sostanzioso bisogna risalire alla 20h1 aka 2004
Quindi mi sembra che si vada semplicemente a formalizzare una strada già intrapresa.
OUTATIME
26-06-2021, 08:58
ma credo che spesso sia un softfail sul tpm 2 o secure boot
in realtà il 99% delle macchine moderne non avrà problemi
Che poi, diventa obbligatorio l'utilizzo del tpm?
Nell'attesa ho attivato il TPM dal bios della MB...
SO che potenzialmente richiede sostituzione dell'hardware su una parte di macchine già in circolazione.....mi ricorda vagamente un film già VISTA!!
fgrosso39@gmail.com
26-06-2021, 10:07
Tanto Windows 11 verrà installato su pochissimi device per via dei requisiti
Gringo [ITF]
26-06-2021, 15:33
Comunque per alcune vecchie Mobo ASUS ha rilasciato dei Modulini.....
https://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-TPM2-0-S-TPM-GC-TPM-2-0-motherboard-encryption-bitlocker-FREE-SHIPPING-/223493565895
Che tutto d'un tratto sono passati da 29€ a 200$ viva l'Anno del Bagarinaggio !
Poi chissà perchè scrivono ASUS ed è Gigabyte.... :3
foxifoxi
26-06-2021, 16:29
ma se già il mio I5 4690 (5 anni, mica un' eternità geologica...) è fuori target,(ho installato il programmino di controllo compatibilità), il parco PC di quasi tutte le aziende è tagliato fuori visto che dubito abbiano tutte pc più recenti...:eek: :D ...
Ma poi le SW house che dovrebbero sviluppare i nuovi sw per il nuovo ambiente, sono così' contente di investire $$$$$, non avendo alcun riscontro immediato sui rientri????
Temo debbano rivedere qualcosa e alla svelta;) :)
Ma un vecchio 2600k su z68 avrà problemi? Ancora per me va alla grande per tutto, doverlo cestinare solo per Windows e il tpm mi farebbe girare le scatole
biometallo
27-06-2021, 00:14
Ma un vecchio 2600k su z68 avrà problemi? Ancora per me va alla grande per tutto, doverlo cestinare solo per Windows e il tpm mi farebbe girare le scatole
Ma nel peggiore dei casi ti basterebbe restare a windows 10 che come già scritto continuerà ad essere supportato almeno fino al 2025, e nel 2025 se ne riparlerà...
*Pegasus-DVD*
27-06-2021, 01:52
peccato
ThE cX MaN
27-06-2021, 08:12
Se non sono pazzi, cambieranno qualcosa.
Vi sembra sensato lasciare fuori persino parecchi Microsoft Surface, incluso l'all-in-one Studio 2 tuttora in vendita a partire dal modico prezzo di 4199€?
Gringo [ITF]
27-06-2021, 10:02
Vi sembra sensato lasciare fuori persino parecchi Microsoft Surface, incluso l'all-in-one Studio 2 tuttora in vendita a partire dal modico prezzo di 4199e?
I vantaggi con il TPM 2.x sono innegabili per le software house, controllo di originalità in hardware in stile console, sicurezza sui certificati digitali, crittografia dei formati video in sovrapposizione, come già detto rendere Sicuro dal lato Commerciale tutto il software è richiesto da anni, e neppure passare a Linux, servirà.
Poi chi ha acquistato una macchina per lavoro da 4199 Euri non si fà problemi, sicuramente spende centinaia di euro in pacchetti software, ricomperare la macchina non sarà un problema, si ricorda che è stato un test, e il mercato da vere PECORE ha dimostrato che funziona.
Vendo le schede da 400e a 1200e..... Vendute Tutte, quindi il calcolo è corretto se inalziamo il costo del 300% il mercato non muore.
Ora applichiamolo al resto, ci mettiamo un Windows uguale a MacOS ma più sicuro e poi Blindiamo Tutto, e la gente compererà, abbiamo perso solo il 60% del mercato, ma quelli che restano sono disposti anche a spendere il 300% quindi ci guadagnamo sempre, anzi ci guadagnamo di più con metà.
O pensate che Ciccio.exe dopo averci messo una chiave hardware, il Patch.exe si applichi ancora.
tallines
27-06-2021, 10:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-solo-un-aggiornamento-ogni-anno-microsoft-abbandona-la-cadenza-semestrale_98776.html
Windows 11 riceverà un aggiornamento major ogni anno, e non due come avviene tutt'oggi con Windows 10. Si tratta di un'ottima notizia, soprattutto per gli amministratori di sistema
Era ora..........:)
Ma nel peggiore dei casi ti basterebbe restare a windows 10 che come già scritto continuerà ad essere supportato almeno fino al 2025, e nel 2025 se ne riparlerà...
anche per me se ne parla nel 2025 e solo se ne sarò costretto altrimenti 2030 o 40 :D
Se c'è un OS che proprio non mi sta attirando è proprio 11, con tutto che potrò installarlo non so se lo farò..
demonsmaycry84
28-06-2021, 05:07
ma io lo ho installato su un server di 10 anni fa senza problema alcuno...
Gringo [ITF]
28-06-2021, 06:29
ma io lo ho installato su un server di 10 anni fa senza problema alcuno...
Non puoi basarti sulle preview release la versione finale richiede delle caratteristiche ben specifiche e sono abbastanza restrittive.
In teoria dovrebbe tagliare tutti i PC prodotti prima del 2017....
Qui su Github ci stà il tool per capire punto per punto cosa non permette l'instalaziona: https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
demonsmaycry84
28-06-2021, 06:52
eeeeeee apple style eeeeeeeeeeee apple style wuop wuop wuop
bene bene finalmente
biometallo
28-06-2021, 07:12
;47462476']Non puoi basarti sulle preview release la versione finale richiede delle caratteristiche ben specifiche e sono abbastanza restrittive.
Su questo sono d'accordo, basta pensare che la beta di windows 8 si installava su pc dove la versione definitiva si rifiutava di farlo, e qui non si parla nemmeno di una beta pubblica... però spero comunque che alla fine quei requisiti stringenti vengano applicati solo agli OEM sui pc nuovi e non per chi desideri fare l'aggioranamento da una versione precedente di windows, altrimenti non mi spiego che senso abbia permettere l'aggioramento da windows 7 se come dici tu su tagliasse fuori tutto quello prodotto prima del 2017.
gd350turbo
28-06-2021, 08:19
;47461396']Comunque per alcune vecchie Mobo ASUS ha rilasciato dei Modulini.....
https://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-TPM2-0-S-TPM-GC-TPM-2-0-motherboard-encryption-bitlocker-FREE-SHIPPING-/223493565895
Che tutto d'un tratto sono passati da 29€ a 200$ viva l'Anno del Bagarinaggio !
Poi chissà perchè scrivono ASUS ed è Gigabyte.... :3
EH hanno imparato bene come si fa, con le schede video, e ora lo fanno ovunque !
Strano che su aliexpress, non ce ne sia nemmeno uno...
Possono metterli anche a 999 $ ma tanto più di 20$ non glieli do !
biometallo
28-06-2021, 08:19
Se è vero, sarà la volta buona che passo a windows 11
Tralasciando che come ho già fatto notare è ormai dal 2019 che sostanzialmente esce una sola vera Major all'anno ma comunque ogni versione rilasciata di 10 è stata supporta per almeno 18 mesi quindi si è sempre potuto tenere la stessa versione di windows anche più di un anno senza perdere gli aggiornamenti di sicurezza.
https://docs.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro
Che poi ci sarebbe anche la LTSB\LTSC che invece da 10 anni di aggiornamenti di sicurezza garantiti senza mai cambiare versione.
ThE cX MaN
28-06-2021, 09:52
;47461819']I vantaggi con il TPM 2.x sono innegabili per le software house, controllo di originalità in hardware in stile console, sicurezza sui certificati digitali, crittografia dei formati video in sovrapposizione, come già detto rendere Sicuro dal lato Commerciale tutto il software è richiesto da anni, e neppure passare a Linux, servirà.
Poi chi ha acquistato una macchina per lavoro da 4199 Euri non si fà problemi, sicuramente spende centinaia di euro in pacchetti software, ricomperare la macchina non sarà un problema, si ricorda che è stato un test, e il mercato da vere PECORE ha dimostrato che funziona.
Vendo le schede da 400e a 1200e..... Vendute Tutte, quindi il calcolo è corretto se inalziamo il costo del 300% il mercato non muore.
Ora applichiamolo al resto, ci mettiamo un Windows uguale a MacOS ma più sicuro e poi Blindiamo Tutto, e la gente compererà, abbiamo perso solo il 60% del mercato, ma quelli che restano sono disposti anche a spendere il 300% quindi ci guadagnamo sempre, anzi ci guadagnamo di più con metà.
O pensate che Ciccio.exe dopo averci messo una chiave hardware, il Patch.exe si applichi ancora.
Ma cos'è, una supercazzola? Ho fatto notare che Microsoft non supporta i suoi stessi computer! Anche quelli in vendita ADESSO.
Ti sembra normale?
ci mettiamo un Windows uguale a MacOS ma più sicuro
:sofico:
cronos1990
28-06-2021, 10:17
Ma cos'è, una supercazzola? Ho fatto notare che Microsoft non supporta i suoi stessi computer! Anche quelli in vendita ADESSO.
Ti sembra normale?
:sofico:Veramente il supporto a Windows 10 termina nel 2025. Il fatto che alcuni Surface non possano passare a W11 non vuol dire che non siano più supportati per i prossimi 4 anni (tra l'altro sarei curioso di vedere se i modelli più recenti non possano). Limite, quello del 2025, che non mi stupirei se prorogheranno.
Quindi mal che vada parliamo di ancora 4 anni di supporto a livello di OS. Lo Studio 2 che hai citato è uscito nel 2018 (Ottobre), quindi al 2025 saranno come minimo 7 anni di supporto. Sempre che non sia possibile upgradarlo a W11 (da verificare), nel qual caso probabilmente saranno molti più anni.
Io stesso possiedo un Surface Pro 3, modello del 2014, ancora supportato in tutto e per tutto (aggiornato continuamente e upgradato in automatico da Windows 8 a Windows 10, ultima versione). Mal che vada fino al 2025 sarebbe supportato, per la bellezza di 11 anni.
Non mi pare che tu abbia fatto notare qualcosa di veritiero.
ThE cX MaN
28-06-2021, 10:21
Non mi pare che tu abbia fatto notare qualcosa di veritiero.
Scusami, evidentemente quello che ho scritto non è chiaro (oppure non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire): ti sembra normale che Windows 11 non sia installabile su macchine Microsoft (non pizza e fichi, parliamo dello stesso produttore dell'OS) in vendita adesso? Vediamo se ora ti è più chiaro.
https://twitter.com/tomwarren/status/1408587013205409793?s=20
cronos1990
28-06-2021, 10:34
Scusami, evidentemente quello che ho scritto non è chiaro (oppure non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire): ti sembra normale che Windows 11 non sia installabile su macchine Microsoft (non pizza e fichi, parliamo dello stesso produttore dell'OS) in vendita adesso? Vediamo se ora ti è più chiaro.Che non centra nulla con quello che hai scritto tu: la mancanza di supporto.
Perchè il non installare W11 su alcuni PC non vuol dire "non supportare", la qual cosa invece implica l'abbandono del prodotto. Pur non aggiornando a W11, comunque continuerai ad avere il supporto software su W10 fino al 2025 (e senza considerare l'assistenza hardware per riparazioni/sostituzioni/accessori e quant'altro).
Quindi te lo ripeto in maniera più diretta: hai scritto una balla. D'altronde se acquisti uno Studio 2 (tanto per rimanere nell'esempio) viene fornito, con esplicita dichiarazione tra le specifiche, con Windows 10. E senza promesse di chissà quale natura su un'eventuale upgrade a Windows 11.
Tale possibilità di upgrade è, nel caso, un di più. Al limite potrebbe essere una mancanza "grave" se questo "di più" che non ho implica la futura mancanza di aggiornamenti critici per la sicurezza e la stabilità del sistema, nonchè per la rimozione di bug di varia natura. Ma, appunto, NON è questo il caso.
Inoltre è tutto da vedere che comunque Microsoft non fornisca possibilità di upgrade sui suoi prodotti nonostante al momento i requisiti non siano sufficienti. O che non li abbassi per farci rientrare più macchine di quante non siano ora.
ThE cX MaN
28-06-2021, 10:35
https://www.theverge.com/2021/6/25/22549725/microsoft-windows-11-cpu-support-tpm-hardware-requirements
Qui si inizia a fare un minimo di chiarezza, nel casino totale della comunicazione Microsoft.
ThE cX MaN
28-06-2021, 10:37
Che non centra nulla con quello che hai scritto tu: la mancanza di supporto.
Perchè il non installare W11 su alcuni PC non vuol dire "non supportare", la qual cosa invece implica l'abbandono del prodotto. Pur non aggiornando a W11, comunque continuerai ad avere il supporto software su W10 fino al 2025 (e senza considerare l'assistenza hardware per riparazioni/sostituzioni/accessori e quant'altro).
Quindi te lo ripeto in maniera più diretta: hai scritto una balla. D'altronde se acquisti uno Studio 2 (tanto per rimanere nell'esempio) viene fornito, con esplicita dichiarazione tra le specifiche, con Windows 10. E senza promesse di chissà quale natura su un'eventuale upgrade a Windows 11.
Tale possibilità di upgrade è, nel caso, un di più. Al limite potrebbe essere una mancanza "grave" se questo "di più" che non ho implica la futura mancanza di aggiornamenti critici per la sicurezza e la stabilità del sistema, nonchè per la rimozione di bug di varia natura. Ma, appunto, NON è questo il caso.
Bene, continua a guardare il dito e non la luna, affari tuoi. :D
Ribadisco quanto detto prima (ho anche cambiato "supporto" con "installazione", ma guarda caso non lo hai nemmeno notato) e ti suggerisco la lettura dell'articolo che ho postato. E non hai ancora risposto alla domanda che ho posto, invece di riempirti la bocca di dati di eventuali supporti, te la riscrivo:
TI SEMBRA NORMALE CHE I PC MICROSOFT ATTUALI NON POSSANO INSTALLARE WINDOWS 11? (forse in maiuscolo lo capisci)
Inoltre è tutto da vedere che comunque Microsoft non fornisca possibilità di upgrade sui suoi prodotti nonostante al momento i requisiti non siano sufficienti. O che non li abbassi per farci rientrare più macchine di quante non siano ora.
Ecco appunto, altro esempio della grande professionalità che regna in casa Microsoft. :doh:
Si sono lanciati ad annunciare Windows 11, senza prima mostrare le cose grosse sotto al cofano che ci sono. Cosa c'è di nuovo nel kernel di Windows 11 e nei vari componenti dell'OS?
Di solito quando c'era una nuova versione di Windows come Windows Vista, 7, 8 o 10 emergevano un sacco di novità sotto al cofano che mi facevano letteralmente morire dalla voglia di fare l'upgrade, ma con Windows 11 al momento non vedo nulla di tutto ciò. Vedo solo una "nuova" interfaccia grafica e qualche miglioramento all'usabilità in ambito touch, ma nient'altro di così ecclatante :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.