View Full Version : Non è possibile eseguire Windows 11 su questo PC!
Ho un notebook Acer V3-572G-701F con processore Intel I7-5500 @2.40 Ghz (che è a 64 BIT) , 8 GB RAM e scheda grafica GEFORCE 820 (che dovrebbe essere compatibile con le DIRECTX 12), ebbene ho installato e lanciato il "Controllo integrità PC" (ho l'ultimissima versione di 10 a 64 bit installata) per verificare la compatibilita' con Windows 11 e mi esce il messaggio in oggetto, senza specificare quale componente NON soddisfa i requisiti minimi (o almeno così mi sembra); ma per fare questo TEST con "CONTROLLA ORA" bisogna essere obbligatoriamente connessi ad internet col proprio account Microsoft?!?!?
:confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2021, 16:01
È inutile che ci provi, ormai Microsoft ti ha messo in black list :banned: , non puoi installare alcun suo sistema operativo :read: . Così ti eviti il sangue amaro ma soprattutto eviti al forum anni ed anni di lamentele su come non ti piace quell'OS :D
Ad ogni modo, tornando leggermente più seri, non è certo solo le DirectX che devi considerare, c'è tutta una lista di requisiti hardware che una configurazione non di primo pelo come la tua può non essere in grado di soddisfare.
https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-11-specifications
Caro Nicodemo Timoteo Taddeo, se MI LAMENTO, come migliaia e migliaia (se non MILIONI) di utenti non e' colpa mia (nostra) ma di Microsoft, che mi (ci) permette di farlo!!
Ho fatto fare il test di compatibilita' con un notebook ASUS (ovviamente con SSD) di pochissimi anni fa, con 12 GB di RAM, processore I5-6200U e scheda video Geforce 920MX stesso messaggio "laconico", tradotto, dal 15 ottobre 2025 attaccati!!!
:mad:
Fortunatamente Steve Dispensa, alias VP of PM, Microsoft Endpoint Manager and Windows Commercial (riporto testualemente) si e' scusato PUBBLICAMENTE per l'inadeguatezza del tool "PC HEALTH CHECK" e verra' aggiornato a breve...
:fagiano:
Iniziamo proprio bene raga', che bella carta di presentazione... a proposito di quest'ultima, lo streaming "live" e' miseramente FALLITO e dopo 20 minuti di tentativi ho spento il PC e me ne sono andato in spiaggia...
Comunque io SUGGERIREI l'uscita di Windows 7.1, un sistema operativo che gestisce BENE un solo monitor, di cui ho bisogno, non di 5 o 6 monitor come Windows 11, e per quanto riguarda la compatibilita' di APP Android, ecco io ho gia' i miei smartphone, e non voglio avere SIA I PROBLEMI DI ANDROID + quelli di WINDOWS 11 sul PC!!
Stai leggendo carissimo ingegnere di Microsoft vero?
:rolleyes: :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 08:50
CVD (come volevasi dimostrare) :D
Niente di nuovo sotto il sole.
Come se qualcuno ti puntasse una pistola alla tempia per obbligarti ad aggiornare a Windows 11. Tafazzismo all'ennesima potenza. :muro:
Stai leggendo carissimo ingegnere di Microsoft vero?
Sì come no, sono tutti qua ad aspettare le tue perle di saggezza. :doh:
UtenteSospeso
26-06-2021, 13:09
Non capisco questa storia della black list(magari è solo una battuta), il mio PC risultava non compatibile poi ho abilitato il TPM ed ora risulta compatibile.
Conviene attivare secure boot e TPM prima di controllare.
.
Non capisco questa storia della black list(magari è solo una battuta), il mio PC risultava non compatibile poi ho abilitato il TPM ed ora risulta compatibile.
Conviene attivare secure boot e TPM prima di controllare.
.
Esatto era semplicemente una battuta... 😜
Quindi il TPM 2.0 dovrebbe essere il principale "indagato" di questa incompatibilità?
Ricordo male o Apple lo eliminò dai suoi computer?
Poi questo TPM cosa e quali migliorie ha apportato in Windows?
Illuminatemi grazie.
:confused:
P.S.: c'è una versione NO TPM? Io non ho segreti nucleari da criptare sui miei computer! :O
Andrea786
26-06-2021, 15:28
Quindi il TPM 2.0 dovrebbe essere il principale "indagato" di questa incompatibilità?
Ricordo male o Apple lo eliminò dai suoi computer?
Poi questo TPM cosa e quali migliorie ha apportato in Windows?
Illuminatemi grazie.
:confused:
P.S.: c'è una versione NO TPM? Io non ho segreti nucleari da criptare sui miei computer! :O
No non è quello il problema maggiore , il problema piu grosso è che tanti processori anche abbastanza recenti non sono supportati , da quello che ho sentito sono supportati solo quelli dalla 8 generazione in poi
probabilmente non potrai installare w11 ma poi che problema è? tieni w10 che continuerà ad essere aggiornato per altri 4 anni tanto non offre nulla in più del 10
Andry1980
26-06-2021, 15:56
Quindi il TPM 2.0 dovrebbe essere il principale "indagato" di questa incompatibilità?
No non è quello il problema, da me era disattivato da bios sotto voce PTT (versione 2.0), anche dopo averlo attivato non è cambiato niente, il mio pc in firma non risulta compatibile per via sicuramente del processore di sesta generazione. E va bene, ce ne faremo una ragione! :Prrr:
Che poi:
Requisiti minimi di sistema
Processore almeno 1 gigahertz (GHz) con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC) Sono ok
Memoria RAM da 4 GB Sono ok
Archiviazione Dispositivo di archiviazione da almeno 64 GB Sono ok
Scheda video Grafica compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x Sono ok
Schermo > 9 pollici con risoluzione HD (720p) Sono ok
TPM 2.0 Sono ok
Questo PC non può eseguire Windows 11 Sono ok, se lo dici tu!
Andrea786
26-06-2021, 16:19
probabilmente non potrai installare w11 ma poi che problema è? tieni w10 che continuerà ad essere aggiornato per altri 4 anni tanto non offre nulla in più del 10
Tecnicamente a parte qualche cambiamento estetico cambia poco , alla fine le icone le avevano cambiate anche in Windows 10 , comunque per chi volesse qua sotto nel link ci sono i processori compatibili o meno
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/windows-processor-requirements
https://www.punto-informatico.it/windows-11-aggiornamento-solo-chip-tpm-2-0/
Ma vi rendete conto quanta spazzatura tecnologica alias e-waste creerà CONSAPEVOLMENTE Microsoft dal 15 ottobre 2025 per questa scelta scellerata?
Io dovrò buttare tutti i miei computer entro quella data!
Oppure rimanere esposto a ransomware, virus, worm, trojan, bot, spywaree e tutta l'anima de li malwaracci sua!
:mad:
E non è che puoi dire non aggiorno, ti viene un senso di colpa, di abbandono, ti senti vulnerabile, indifeso, attaccabile, inerme, "penetrabile"...
Forse questo aggettivo è quello che mi preoccupa di piu'...
:ciapet:
Potrei essere raggirato dal primo hacker da strapazzo che mi potrebbe fregare l'account di "Feisbuck" con cui potrebbe mandare a quel paese tutti i miei amici... E dovrei recarmi in un commissariato (come hanno dovuto fare gia' diversi conoscenti) perché potrebbero usare il mio account per commettere dei reati!
Mi scusasse Commissa' la mia unica colpa è non aver potuto aggiornare i miei compiuter (con la "i") a Uindou 11!
:muro:
Vi rendete conto?
Per questo stesso motivo sono stato costretto ad installare 10 perché sono stato "sevenabbandonato" da Microsoft..
:cry:
Preghiera a "Bill Gheits", cio' 4 computers a casa che hanno gli anni contati oramai, la pandemia mi ha ridotto sul lastrico... Il 2025 è alle porte.. Vorresti concedermi una bella donazione?
Cio' famiglia, un cane e due gatti da sfamare, affitto, bollette ed assicurazioni da pagare e cosa più grave di tutte non ho il TPM 2.0!
:help:
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 17:38
Il provino per lo spettacolo di cabaret è concluso, ora può andare. Le faremo sapere :sofico:
Avanti il prossimo! sperando sia meno peggio :D
Poi questo TPM cosa e quali migliorie ha apportato in Windows?
Illuminatemi grazie.
per esempio, come ti ha detto anche NTD, il fatto di escluderti dall'aggiornamento (se ti sembra poco :D)
Tanto hai XP e 7, no?? e il tuo rapporto con 10 non è mai stato idilliaco o sbaglio?
E visto che 11 è simile (a 10), ti viene offerta la possibilità di non stressarti dietro al mondo del PC che ormai corre più veloce di quanto tu possa indiscutibilmente stargli dietro :O
Processore almeno 1 gigahertz (GHz) con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC) Sono ok
non è vero, la tua firma riporta un intel di sesta generazione e 11 ne vuole almeno uno di ottava
Scheda video Grafica compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x[/COLOR] Sono ok
anche qui dubbi:
la 960 è DX12 al 100%??
Ma vi rendete conto quanta spazzatura tecnologica alias e-waste creerà CONSAPEVOLMENTE Microsoft dal 15 ottobre 2025 per questa scelta scellerata?
Io dovrò buttare tutti i miei computer entro quella data!
Oppure rimanere esposto a ransomware, virus, worm, trojan, bot, spywaree e tutta l'anima de li malwaracci sua!
:mad:
E non è che puoi dire non aggiorno, ti viene un senso di colpa, di abbandono, ti senti vulnerabile, indifeso, attaccabile, inerme, "penetrabile"...
Forse questo aggettivo è quello che mi preoccupa di piu'...
:ciapet:
Potrei essere raggirato dal primo hacker da strapazzo che mi potrebbe fregare l'account di "Feisbuck" con cui potrebbe mandare a quel paese tutti i miei amici... E dovrei recarmi in un commissariato (come hanno dovuto fare gia' diversi conoscenti) perché potrebbero usare il mio account per commettere dei reati!
Mi scusasse Commissa' la mia unica colpa è non aver potuto aggiornare i miei compiuter (con la "i") a Uindou 11!
:muro:
Vi rendete conto?
Per questo stesso motivo sono stato costretto ad installare 10 perché sono stato "sevenabbandonato" da Microsoft..
:cry:
Preghiera a "Bill Gheits", cio' 4 computers a casa che hanno gli anni contati oramai, la pandemia mi ha ridotto sul lastrico... Il 2025 è alle porte.. Vorresti concedermi una bella donazione?
Cio' famiglia, un cane e due gatti da sfamare, affitto, bollette ed assicurazioni da pagare e cosa più grave di tutte non ho il TPM 2.0!
:help:
come ci godo :sofico:
Avvisa semmai quando ti chiamano in commissariato che vengo con il cellulare a fare una diretta, faremo sicuramente il botto di like su tik tok :Prrr:
E installa Linux no?, tanto per quello che ci devi fare al PC :D
Marcotto73
26-06-2021, 21:50
in pratica da quello che si dice nel web bisogna andare nel bios e abilitare il TPM 2.0, oh e meno male che questo SO e un "family friendly" come uso!!! :D :D :D :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=uOwjX7utvEw
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2021, 07:17
E installa Linux no?, tanto per quello che ci devi fare al PC :D
Questo no, non gli conviene. Poi dovrebbe andare a a piagnuccolare nella sezione Linux del forum, considerato che ormai è sostanzialmente deserta, non avrebbe soddisfazione :doh:
Perché il bello del computer non è usarlo, ma piangere sul forum e più gente ti vede meglio è :-)
MS da un lato annuncia in POMPA MAGNA "La svolta green, entro il 2030 stop alle emissioni", stanzia un fondo da 1 miliardo dollari per la sostenibilità ambientale, dall'altro creera' milioni di computer "spazzatura" (ma funzionanti!) da smaltire per "insufficienza di TIPPIEMME"!!
:mbe:
Il problema e' che Windows 10 verra' ABBANDONATO e non piu' aggiornato lasciando i nostri computer in balia del possibile hackeraggio, e dovrei riacquistare TUTTI i computer in famiglia, a meno che di non aver la versione "speciale" di Windows 11 destinata alla Russia o alla Cina, sembra TPM FREE; chi ne sa di piu' in tal senso?
:confused:
Forse questo TPM 2.0 (bisognerebbe studiare meglio le vulnerabilita' SEV e fTPM) sarebbe la panacea contro tutte le violazioni di accesso, insomma la "sicurezza assoluta"?
:stordita:
Un par de' processori, pure questi, lo ricordiamo, sono "buggati", "hardwaricamente" scrivendo, e non e' colpa NOSTRA se il Windows Credential Store non e' sicuro...
Quando si mette in vendita un auto difettosa il costruttore ne RISPONDE, ecco io sarei molto felice se si applicasse lo stesso identico PRINCIPIO nel mondo "software_elettronico", con le STESSE RESPONSABILITA'!!
Poi arrivera' un hacker in erba e violera' tutto il violabile senza lasciare tracce, quanto tempo passera' prima di essere obbligati a passare al TPM 3.0 o al 4.0?
Scommettiamo?
:fagiano:
P.S.: Linux l'ho sotterrato da anni, con tutte le sue distribuzioni.
MS da un lato annuncia in POMPA MAGNA "La svolta green, entro il 2030 stop alle emissioni", stanzia un fondo da 1 miliardo dollari per la sostenibilità ambientale, dall'altro creera' milioni di computer "spazzatura" (ma funzionanti!) da smaltire per "insufficienza di TIPPIEMME"!!
:mbe:
ma non rompere i coglioni e guarda cosa è stato ed è per le TV etc.
Hai scassato la minchia con le tue puttanate sistematiche
Gioca ai cavalli, che è meglio
tallines
28-06-2021, 18:15
E dov’è il problema?
Non esageriamo: non stiamo mica parlando di duecento o trecento milioni di PC ma soltanto di qualche miliardo...e poi che ce ne frega? I computer dismessi anzitempo andranno a finire al solito nelle discariche africane (https://www.ohga.it/agbogbloshie-la-discarica-a-cielo-aperto-dei-rifiuti-elettronici-provenienti-da-tutto-il-mondo/) mica qui da noi, in occidente. Senza contare che in Italia W11 in versione TPM non comporterà alcun onere economico extra per l’utente finale (a parte il nuovo PC da acquistare in sostituzione di quello rottamato): quindi, il passaggio al nuovo OS avverrà a costo zero! anzi "gratis". ;)
Ma che domande sono? Con il Trusted Platform Module i dati sul PC risulteranno più protetti! specie quando il TPM andrà a lavorare in sinergia con Bitlocker, come è stato già dimostrato a suo tempo dalla stessa Microsoft (https://support.microsoft.com/en-us/topic/bitlocker-mitigation-plan-for-vulnerability-in-tpm-6588b5bb-a799-5983-a7a1-f1340e9beac3). Per ulteriori informazioni sull’argomento, sarà sufficiente pazientare ancora un pochino, aspettando le prime installazioni di W11 e poi vedrai che troverai parecchi utenti qui sul forum in grado di soddisfare le tue più che legittime curiosità, spiegandoti nel dettaglio le fantastiche migliorie apportate dal TPM. :)
Quoto :)
ma non rompere i coglioni e guarda cosa è stato ed è per le TV etc.
Hai scassato la minchia con le tue puttanate sistematiche
Gioca ai cavalli, che è meglio
Gli ippodromi hanno chiuso... :D
Nitriti a parte, tu lavori per MS? Io no! E scrivo e critico con una media di messaggi bassissima, quindi tutto sono fuorché "sistematico".
:O
no, nella vita faccio tutt'altro.
Sistematicità per il cumulo di cazzate che scrivi in ogni tuo intervento che si, fortunatamente centellini. :D
C'è critica e critica, la tua al pari di tanti altri (dovrebbe disperarti invece di confortarti) è ridicola
caro baraco, non dico che tu abbia torto ma se dovessimo cominciare a trattare qui le politiche microsoft e magari pure quelle di apple, staremmo qui mesi e mesi a scrivere non una ma più bibbie, per cui ti dico che se tu avessi dedicato questo tempo nella ricerca della soluzione al tuo problema, avresti sicuramente già installato win 11 sui tuoi pc, come ho fatto io (anche se con problemi di altra natura) che non ho il tpm, una cpu compatibile e come pure il secure boot (per mia scelta), le soluzioni ci sono ed anche in diverse salse, l'unica incognita è fino a quando microsoft concederà aggiornamenti ai pc che adottano 'sto workaround.
chi cerca trova
UtenteSospeso
09-11-2021, 23:20
Vale sempre la proposta di apertura di discussione sulla filosofia dei sistemi operativi.
Preferisco le discussioni tipo:
Ho questo problema.... Come posso risolverlo?
Come si fa a fare......?
Dove trovo questo software?
Chi sa risponde, chi non sa....legge.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.