View Full Version : Confermato: Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito da Windows 10 (ma forse non per sempre)
Redazione di Hardware Upg
25-06-2021, 09:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/confermato-windows-11-sara-un-aggiornamento-gratuito-da-windows-10-ma-forse-non-per-sempre_98757.html
Microsoft conferma che Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito da Windows 10, su tutti i sistemi che incontreranno i requisiti di sistema minimi
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
25-06-2021, 09:50
Si ma almeno comunicare la data di uscita ....
Opteranium
25-06-2021, 09:52
penso che passerò all'11.. solo a fine supporto del 10
Paganetor
25-06-2021, 10:02
a casa non sono messo benissimo: ho un netbook del 2017 (2 giga di ram, Atom e 32 giga di storage), un portatile Acer del 2015 che non prevede TPM e il fisso che monta un i5 di 8a generazione (l'unico "aggiornabile" a Windows 11).
Non vorrei comunque cadere nella "trappola" dell'aggiornamento a tutti i costi: Windows 10 va benone e può restare lì dov'è per un bel po' di tempo, magari nel frattempo aggiorno qualcosa e il problema non si pone ;)
Windows 11 requisiti: cosa vi serve per far girare il nuovo sistema operativo Microsoft
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-requisiti-cosa-vi-serve-per-far-girare-il-nuovo-sistema-operativo-microsoft_98749.html
Cosa vi serve per far girare il sistema operativo? Fondamentalmente una CPU / SoC / APU a 64 bit, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio sull'SSD o l'hard disk. Le specifiche sono superiori a quelle richieste da Windows 10, ma allo stesso tempo sono irrisorie se rapportate alla stragrande maggioranza dei sistemi moderni. Ecco il dettaglio come indicato in questa pagina:
Processore: 1 GHz o più veloce, con 2 o più core su un processore compatibile con i 64 bit o un system on chip (SoC)
RAM: 4 gigabyte (GB)
Storage: 64 GB o più
Firmware del sistema: UEFI, Secure Boot capable
TPM: Trusted Platform Module (TPM) 2.0
Scheda video: compatibile con le DirectX 12 o successive con driver WDDM 2.0
Display: 720p più grande di 9 pollici di diagonale, 8 bit per canale colore
Connessione a Internet e account Microsoft: Windows 11 Home edition richiede la connessione a Internet e un account Microsoft per completare la configurazione del dispositivo al primo uso. Anche passare da Windows 11 Home in S mode a un'altra modalità richiede la connettività a Internet. Per tutte le edizioni di Windows 11, l'accesso a Internet è richiesto per gli aggiornamenti e per scaricare e avvantaggiarsi di alcune funzionalità. Un account Microsoft è necessario per alcune funzioni.
Peccato che la tua teoria sia smentita dal fatto che win10 e presumibilmente sarà così anche per questo aggiornamento, gira tranquillamente su un hardware di 15 anni fa.
Quindi risparmiaci le tue lezioni di vita.
Cari the_joe, al135, demon77
allora sono io che ...."Delirio a ruota libera stile no vax" oppure siete voi che avete i paraocchi e non ve ne accorgete ???????
Simonex84
25-06-2021, 10:22
ho estrema fiducia nell'IT della mia azienda che mi ha appena aggiornato alla 1903, quando arriverà il momento di 11 sarà più che rodato... :D
Gringo [ITF]
25-06-2021, 10:28
Vedremo che succede, so solo che le Imposizioni Non Richieste, vedi Windows8/8.1 hanno di solito un effetto.... Passo... alla fine lo si ritroverà solo sui Portatili super sottili e moderni alla Surface & Co. e questa volta per mancanza di supporto cosidetto Hardware, non tutti cambiano il PC per un Windows, o lo rilasciano in Due Gusti... Con e Senza TMP... o ci si prepara al solito (Tick - Tock... Me, Vista, 8.x, W11)
Cosa vi serve per far girare il sistema operativo? Fondamentalmente una CPU / SoC / APU a 64 bit, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio sull'SSD o l'hard disk. Le specifiche sono superiori a quelle richieste da Windows 10, ma allo stesso tempo sono irrisorie se rapportate alla stragrande maggioranza dei sistemi moderni.
Molti computer, anche moderni, non hanno il supporto al TPM (in quanto da sempre è solo opzionale), che i requisiti poi siano irrisori rispetto alla stragrande maggioranza dei pc moderni è irrilevante, nelle aziende non cambiano computer come i pedalini, così come non lo si fa neanche in ambito domestico...quindi stanno praticamente chiedendo un ricambio hardware di massa...che almeno per come la vedo io è ingiustificato, oltre che terrificante dal punto di vista ecologico.
VanCleef
25-06-2021, 10:31
;47459652']o ci si prepara al solito (Tick - Tock... Me, Vista, 8.x, W11)
stavo per scriverlo io :D
statisticamente questo windows dovrebbe essere na ciofeca in attesa del 12 :p
Si si... anche Windows 10 ti dava 1 ANNO dalla sua uscita per poter aggiornare da Windows 7 a 10 in modo gratuito, dall agosto successivo lo si doveva acquistare.
Ancora oggi puoi passare da 7 a 10 gratis :D :D :D
domthewizard
25-06-2021, 10:33
si ma la data d'uscita?
Sto preparando la iso, provo ad avviare l'installazione su un modernissimo Core 2 Duo con 2 gb di ram e disco ssd 500 gb. Scheda video integrata.
Vediamo se mi sputa in un occhio...:asd:
Info nell'altro thread se siete interessati... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2942937)
si ma la data d'uscita?
Si parlava di fine Novembre, ma date ufficiali non credo ce ne siano.
[K]iT[o]
25-06-2021, 10:49
Se dovesse rimanere il requisito obbligatorio del TPM mi sa che resterà a lungo a fare la vita da Windows 8.
nickname88
25-06-2021, 10:57
Ho letto che la questione del TPM come la intendete è errata. :read:
Win11 non ha necessariamente bisogno del modulo sulla scheda madre ma è sufficiente quello eseguito nelle CPU, ovvero l'fTPM, che verrebbe riconosciuto ugualmente idoneo per l'installazione.
iT[o];47459705']Se dovesse rimanere il requisito obbligatorio del TPM mi sa che resterà a lungo a fare la vita da Windows 8.
Mi sembra di essere di nuovo ai tempi di Vista, con tutti i discorsi su Palladium.
Bon, speriamo che MS si renda conto che TPM é sempre stato opzionale, si taglia le gambe da sola con quella scelta.
matsnake86
25-06-2021, 11:07
Tpm e secure boot a parte la cagata più grossa è il supporto hardware.
Il mio pc in firma è tagliato fuori ad oggi.
E non penso si possa definire proprio obsoleto.
Se non tirano via le limitazioni sull'hardware supportato il 90% dei pc esistenti rimarrà con win 10 e win 11 farà si la fine di 8
domthewizard
25-06-2021, 11:20
Si parlava di fine Novembre, ma date ufficiali non credo ce ne siano.
ah se la prendono comoda :doh:
Si ma almeno comunicare la data di uscita ....
Prossima primavera, almeno da quanto letto in un articolo su Guru3D.
Edit: da Techspot a Guru3D
Ho letto che la questione del TPM come la intendete è errata. :read:
Win11 non ha necessariamente bisogno del modulo sulla scheda madre ma è sufficiente quello eseguito nelle CPU, ovvero l'fTPM, che verrebbe riconosciuto ugualmente idoneo per l'installazione.
Al solito bisogna interpretare le richieste hardware?! Se scrivono:
Firmware del sistema: UEFI, Secure Boot capable
TPM: Trusted Platform Module (TPM) 2.0
Per me vuol dire modulo tpm, non ftpm delle cpu.
domthewizard
25-06-2021, 11:24
Si parlava di fine Novembre, ma date ufficiali non credo ce ne siano.
Prossima primavera, almeno da quanto letto in un articolo su Guru3D.
Edit: da Techspot a Guru3D
di questo passo va a finire che tra mezz'ora uscirà nel 2034 :sbonk:
nickname88
25-06-2021, 11:57
Per me vuol dire modulo tpm, non ftpm delle cpu.
Modulo TPM non è richiesto tanto per per averlo per bellezza, ma per la funzionalità che svolge quel modulo.
Il fatto di poterla eseguire via cpu di fatto è uguale e infatti lo installano :
https://wccftech.com/most-modern-pcs-will-have-no-issues-running-windows-11-amd-intel-cpus-with-minimum-of-tpm-1-2-required/
https://in.pcmag.com/migrated-65955-windows-10/143357/to-upgrade-to-windows-11-prepare-to-dig-into-your-pcs-bios
https://www.tomshardware.com/uk/news/windows-11-tpm-enable-bios-uefi
Modulo TPM non è richiesto tanto per per averlo per bellezza, ma per la funzionalità che svolge quel modulo.
Il fatto di poterla eseguire via cpu di fatto è uguale.
https://wccftech.com/most-modern-pcs-will-have-no-issues-running-windows-11-amd-intel-cpus-with-minimum-of-tpm-1-2-required/
Si, funziona con 1.2, peccato che non riesca a trovare se la mia CPU lo abbia o se la mia mobo abbia fTPM1.2
nickname88
25-06-2021, 12:05
Si, funziona con 1.2, peccato che non riesca a trovare se la mia CPU lo abbia o se la mia mobo abbia fTPM1.2
Se non trovi la voce da bios o se la tua CPU non è supportata non puoi farci nulla.
Se parli della configurazione che hai in firma comunque sia è stravecchia, quindi ci può stare che non è supportata in alcun modo, è ora di cambiare.
di questo passo va a finire che tra mezz'ora uscirà nel 2034 :sbonk:
Io continuo a trovare Novembre/Dicembre 2021...boh...ma penso che oggi siano solo ipotesi, non mi sembra che microsoft abbia dato delle date, neanche presunte.
nickname88
25-06-2021, 13:00
Io continuo a trovare Novembre/Dicembre 2021...boh...ma penso che oggi siano solo ipotesi, non mi sembra che microsoft abbia dato delle date, neanche presunte.
Io pensavo uscisse ieri :asd:
Io pensavo uscisse ieri :asd:
Beh dai non era possibile :), windows 10 è stato presentato il 30 settembre 2014, ma poi è stato rilasciato ufficialmente il 25 luglio 2015...tra la presentazione e il rilascio ufficiale un po' di tempo passa sempre :).
Se non trovi la voce da bios o se la tua CPU non è supportata non puoi farci nulla.
Se parli della configurazione che hai in firma comunque sia è stravecchia, quindi ci può stare che non è supportata in alcun modo, è ora di cambiare.
Allora, ovviamente nel BIOS la voce c'é, non capivo la versione, dopo averla abilitata, da TPM.msc, dice 2.0.
Quindi qualcosa nei requisiti MS non mi torna.
Per la config stravecchia, non é cosí vecchia, ma avrei voluto cambiare, peccato che acquistare ora sia sia praticamente impossibile.
Dark_Lord
25-06-2021, 13:56
Tanto flopperà alla grande, è già nell'aria, fanno il passo più lungo della gamba, come hanno fatto con l'8, già con il requisito del TPM sembra l'abbiano fatta fuori dal vaso, poi l'account microsoft obbligatorio per le home edition, ma scherziamo, per me non se lo filerà nessuno.
Senza dimenticare poi:
https://i.ibb.co/zr61XbB/ukt9rnmpld771.png (https://ibb.co/JK3Nv2G)
:D :D :D :D :D
nickname88
25-06-2021, 14:01
Tanto flopperà alla grande, è già nell'aria, fanno il passo più lungo della gamba, come hanno fatto con l'8, già con il requisito del TPM sembra l'abbiano fatta fuori dal vaso, poi l'account microsoft obbligatorio per le home edition, ma scherziamo, per me non se lo filerà nessuno.
Senza dimenticare poi:
https://i.ibb.co/zr61XbB/ukt9rnmpld771.png (https://ibb.co/JK3Nv2G)
:D :D :D :D :D
Se il TPM sarà un problema lo toglieranno dai requisiti.
Ma addirittura dire che non se lo filerà nessuno quando è l'unico che consentirà il Direct Storage .... :rolleyes:
Dark_Lord
25-06-2021, 14:44
Se il TPM sarà un problema lo toglieranno dai requisiti.
Per me ora come ora è un problema, ho lanciato tpm.msc e mi dice impossibile trovare TPM, quindi boh, la motherboard è un po' datata, ma la cpu è un 18C/36T con 6 mesi di vita...
Ma addirittura dire che non se lo filerà nessuno quando è l'unico che consentirà il Direct Storage .... :rolleyes:
Andremo diretti con il 12 dai. :D
Dark_Lord
25-06-2021, 15:00
Windows 10 è un cesso però. Altro che spunta verde :asd:
è un cesso perché infarcito all'inverosimile di stupidate bloatwerose, per il resto è un buon sistema, in anni e anni mai avuto un bsod :D
Dark_Lord
25-06-2021, 15:05
E beato te, io tra portatili e fissi un festival proprio ma nemmeno quello era il problema principale.
Ma lasciamo perdere sto discorso dai che poi divento volgare :sofico:
Si stava meglio quando si stava peggio :asd:
Per me ora come ora è un problema, ho lanciato tpm.msc e mi dice impossibile trovare TPM, quindi boh, la motherboard è un po' datata, ma la cpu è un 18C/36T con 6 mesi di vita...
In certi casi, se la scheda madre è ancora supportata dal produttore, dovrebbe bastare aggiornare il bios/firmware in modo da sfruttare il supporto delle cpu recenti per Intel PTT e più in generale fTPM.
Windows 11 requisiti: cosa vi serve per far girare il nuovo sistema operativo Microsoft
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-requisiti-cosa-vi-serve-per-far-girare-il-nuovo-sistema-operativo-microsoft_98749.html
Cosa vi serve per far girare il sistema operativo? Fondamentalmente una CPU / SoC / APU a 64 bit, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio sull'SSD o l'hard disk. Le specifiche sono superiori a quelle richieste da Windows 10, ma allo stesso tempo sono irrisorie se rapportate alla stragrande maggioranza dei sistemi moderni. Ecco il dettaglio come indicato in questa pagina:
Processore: 1 GHz o più veloce, con 2 o più core su un processore compatibile con i 64 bit o un system on chip (SoC)
RAM: 4 gigabyte (GB)
Storage: 64 GB o più
Firmware del sistema: UEFI, Secure Boot capable
TPM: Trusted Platform Module (TPM) 2.0
Scheda video: compatibile con le DirectX 12 o successive con driver WDDM 2.0
Display: 720p più grande di 9 pollici di diagonale, 8 bit per canale colore
Connessione a Internet e account Microsoft: Windows 11 Home edition richiede la connessione a Internet e un account Microsoft per completare la configurazione del dispositivo al primo uso. Anche passare da Windows 11 Home in S mode a un'altra modalità richiede la connettività a Internet. Per tutte le edizioni di Windows 11, l'accesso a Internet è richiesto per gli aggiornamenti e per scaricare e avvantaggiarsi di alcune funzionalità. Un account Microsoft è necessario per alcune funzioni.
Cari the_joe, al135, demon77
allora sono io che ...."Delirio a ruota libera stile no vax" oppure siete voi che avete i paraocchi e non ve ne accorgete ???????
No, sei solo uno che va a cercare in altri thread solo per il gusto di fare il troll.
vedi caro amico, la differenza tra me e te e che tu neanche te ne accorgi di come ti prendono per il cu****lo e ti fanno spendere soldi per aggiornare un hardaware per delle cazz****ate!
Ma visto che sei contento così...tranquillo, non sarò io a schiarirti le idee!
Buona permanenza!
Sono capace pure io di fare il quote da un altro thread, e pure a segnalare i troll.
Bye
nickname88
25-06-2021, 17:41
Per me ora come ora è un problema, ho lanciato tpm.msc e mi dice impossibile trovare TPM, quindi boh, la motherboard è un po' datata, ma la cpu è un 18C/36T con 6 mesi di vita...
Andremo diretti con il 12 dai. :DCerto il TPM non ce l'ha quasi nessuna delle mobo ATX e derivati. Devi abilitare l'fTPM da bios.
Sempre se la tua CPU lo supporta.
Comunque sia manca ancora parecchio all'uscita, si parla di fine anno o l'anno prossimo quindi .... non fasciarti la testa per nulla.
Si, funziona con 1.2, peccato che non riesca a trovare se la mia CPU lo abbia o se la mia mobo abbia fTPM1.2
qui trovi info x sapere se la tua mobo abbia ftmp...
https://angolodiwindows.com/2021/01/come-interrogare-e-interagire-con-il-tpm-in-windows-10
No, sei solo uno che va a cercare in altri thread solo per il gusto di fare il troll.
Sono capace pure io di fare il quote da un altro thread, e pure a segnalare i troll.
Bye
già vedo, ma a parte fare il quote e segnalare i troll che sai fare ?
solo bla bla bla bla bla bla bla bla bla blaterare e basta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.