Redazione di Hardware Upg
24-06-2021, 14:09
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/kolari-vision-ha-la-soluzione-per-il-surriscaldamento-di-canon-eos-r5_98738.html
Con il caldo estivo, fotocamere mirrorless come la Canon EOS R5 soffrono particolarmente le temperature alte. Kolari Vision ha annunciato un kit di modifica che permette di installare un dissipatore passivo consentendo di aumentare l'autonomia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
24-06-2021, 14:32
una fotocamera non modificata ha resistito per 23 minuti a 20°C e ci ha messo 5 minuti per poter essere riutilizzata dopo lo spegnimento (registrando ancora per 8 minuti).
con i 30 gradi e oltre estivi praticamente si spegne non appena viene premuto il pulsante rec :rotfl:
una fotocamera non modificata ha resistito per 23 minuti a 20°C e ci ha messo 5 minuti per poter essere riutilizzata dopo lo spegnimento (registrando ancora per 8 minuti).
con i 30 gradi e oltre estivi praticamente si spegne non appena viene premuto il pulsante rec :rotfl:
In effetti è determinante registrare video 8K, penso che i possessori di R5 si strapperanno i capelli per questo.
In effetti è determinante registrare video 8K, penso che i possessori di R5 si strapperanno i capelli per questo.
Tu hai ragione però è anche vero che se metti sul tavolo una macchina professionale che registra video 8K non esiste al mondo che si surriscalda dopo 20 minuti a 20 gradi.
AceGranger
24-06-2021, 15:35
In effetti è determinante registrare video 8K, penso che i possessori di R5 si strapperanno i capelli per questo.
possono anche tenersi tutti i capelli, è solo molto ridicolo vedere un prodotto di quella fascia che si spegne come un prodotto cinese da 20 euro perchè progettato da un babbuino :asd:
pero l'8K te lo stampano bene sulla pubblicita e sulle caratteristiche :asd:
Tu hai ragione però è anche vero che se metti sul tavolo una macchina professionale che registra video 8K non esiste al mondo che si surriscalda dopo 20 minuti a 20 gradi.
Non esiste PER TE, quando volevo comprare una mirrorless per video 1080P avevo in ballo la Sony a6000 e la Canon Eos 750/760d, la sony si interrompeva dopo circa 2 minuti per surriscaldamento la canon che ho ancora fa tranquillamente video senza limiti se non i 29,59 minuti imposti per legge.
Non so se poi per Sony abbiano risolto, ma i video 8K che NON sono la caratteristica principale di questa Canon, sono una brutta bestia per tutte le macchine che non siano grandi e grosse.
Non esiste PER TE, quando volevo comprare una mirrorless per video 1080P avevo in ballo la Sony a6000 e la Canon Eos 750/760d, la sony si interrompeva dopo circa 2 minuti per surriscaldamento la canon che ho ancora fa tranquillamente video senza limiti se non i 29,59 minuti imposti per legge.
Non so se poi per Sony abbiano risolto, ma i video 8K che NON sono la caratteristica principale di questa Canon, sono una brutta bestia per tutte le macchine che non siano grandi e grosse.
No, non per me. Non esiste e basta.
Il fatto che anche altre macchine abbiano avuto problemi simili non è in alcun modo una giustificazione.
Se mi vendi la Ferrari dicendomi "VA A 400 ALL'ORA" è ben altro discorso che dire "va a 400 all'ora per dieci secondi poi ti salta il radiatore".
Quindi se sei CANON, e metti fuori una macchina professionale allora piuttosto NON metti la possibilità di fare video 8K.
No, non per me. Non esiste e basta.
Il fatto che anche altre macchine abbiano avuto problemi simili non è in alcun modo una giustificazione.
Se mi vendi la Ferrari dicendomi "VA A 400 ALL'ORA" è ben altro discorso che dire "va a 400 all'ora per dieci secondi poi ti salta il radiatore".
Quindi se sei CANON, e metti fuori una macchina professionale allora piuttosto NON metti la possibilità di fare video 8K.
PER TE! ricorda non sei il mondo intero.
Basta che indichi che i video in 8K hanno una durata massima e tutto è risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.