View Full Version : John McAfee suicida in carcere in Spagna: addio a Mr. Antivirus
Redazione di Hardware Upg
24-06-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/john-mcafee-suicida-in-carcere-in-spagna-addio-a-mr-antivirus_98723.html
Il fondatore dell'antivirus McAfee e imprenditore è stato trovato morto nella sua cella nel carcere di Barcellona. Il suicidio dopo l'ok del tribunale a estradarlo negli USA, dove era accusato di evasione fiscale e altre frodi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-06-2021, 07:05
certo che ce l'ha messa proprio tutta per non farsi rimpiangere...
Vindicator
24-06-2021, 07:27
che era
ai tempi di xp c'era la faida
e' migliore norton o mcafee esistevano solo quei due all epoca
oggi è meglio non avere antivirus , essere solo un po attenti nei siti (basta qualche estensione per bloccare siti malevoli)
BulletHe@d
24-06-2021, 07:42
john mcafee, peter norton, che epoca con le antivir wars poi di seguito arricchite dall'arrivo in sordina di kaspersky e del team di nod32 e quello di adata con il loro antivirus a doppio engine per anni il migliore in circolazione, erano gli anni di bill gates alla ms e jobs alla apple, bella era dove i nomi erano anche simboli dei loro prodotti
P.S.
va riconosciuto a john mcafee che se veramente ha inserito lui il logo Q nel suo profilo (a questo punto con il personaggio in questione tutto è lecito da pensare XD ) avremo decenni di fanta teorie su cosa volesse dire (i complottisti ci mangeranno per decenni XD )
s0nnyd3marco
24-06-2021, 07:43
Goodnight, sweet prince. Mi mancheranno le sue trollate. :cry:
Che personaggio! Di sicuro si e' fatto una vita intensa.
jepessen
24-06-2021, 07:55
oggi è meglio non avere antivirus , essere solo un po attenti nei siti (basta qualche estensione per bloccare siti malevoli)
La cavolata piu' grande della settimana...
Comunque la foto e' da Far Cry 7...
Che triste epilogo per la sua vita.
marchigiano
24-06-2021, 08:17
nooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:( :( :( :( :( :( :( :( :(
mattia.l
24-06-2021, 08:18
Un idolo
Voglio in eredità i suoi sali da bagno
canislupus
24-06-2021, 08:21
Nel bene o nel male è stato un personaggio dell'informatica.
Come ben detto da alcuni... una volta ci si metteva la faccia e a volte era anche un segno distintivo che portava le persone a scegliere quel prodotto.
Oggi tutto viene sostanzialmente scelto da team che si occupano solo di comunicazione.
Poraccio, mi dispiace...:(
Silent Bob
24-06-2021, 08:27
che era
ai tempi di xp c'era la faida
e' migliore norton o mcafee esistevano solo quei due all epoca
ma, faida non saprei, ma c'erano entrambi da inizi anni 90, ai tempi di XP c'erano già altri antivirus.
Più che altro c'era la caccia per quello peggiore.
oggi è meglio non avere antivirus , essere solo un po attenti nei siti (basta qualche estensione per bloccare siti malevoli)
basta quello interno di Windows, in associazione a Malwarebytes o simili.
Quindi non averlo no, ciò non toglie che bisogna far attenzione comunque.
john mcafee, peter norton, che epoca con le antivir wars poi di seguito arricchite dall'arrivo in sordina di kaspersky e del team di nod32 e quello di adata con il loro antivirus a doppio engine per anni il migliore in circolazione, erano gli anni di bill gates alla ms e jobs alla apple, bella era dove i nomi erano anche simboli dei loro prodotti
Negli anni 90, nel periodo Win95, di Norton utilizzavo anche l'utilities, ai tempi, almeno Norton, tendevano ad espandersi con altri prodotti, poi anche grazie all'arrivo di altri che son rimasti solo nel settore antivirus
P.S.
va riconosciuto a john mcafee che se veramente ha inserito lui il logo Q nel suo profilo (a questo punto con il personaggio in questione tutto è lecito da pensare XD ) avremo decenni di fanta teorie su cosa volesse dire (i complottisti ci mangeranno per decenni XD )
In effetti, si può anche pensare che chi sta intorno a lui, può aver usato quel logo per far indagare sulla vicenda e magari tirar fuori altra roba, una sorta di esca per motivi più seri.
Ma effettivamente sì, se ne sentirà parlare a lungo.
nickname88
24-06-2021, 08:38
IL MIGLIORE !
bagnino89
24-06-2021, 08:38
Insegna agli angeli come si disinstallano gli antivirus!
nickname88
24-06-2021, 08:45
Non è per niente una cavolata. La più grande e migliore difesa dai virus resta l'utente. Che poi è esattamente il motivo per il quale non rinuncerei mai a un antivirus in ambito aziendale o anche casalingo per certe persone.Non è possibile stare attenti a tutti i siti. L'unico modo sarebbe andare e rimanere solo e solamente su un numero prescritto di siti conosciuti.
Ma quando fai una ricerca di qualcosa su cui non sei informato non sai quali delle pagina fornite dal motore di ricerca sono sicure o se all'interno di un sito non conosciuto partano redirect verso altre pagine senza che tu possa saperlo prima.
L'antivirus ci vuole stop, anche perchè la presenza o meno di alcuni prodotto è impercettibile a meno che tu non abbia un HW scrauso.
Phoenix Fire
24-06-2021, 08:54
Da una parte inaspettato, dall'altra, visto le sue esagerazioni, non dovrebbe stupire troppo
/cut
le norton utilities, che hai tirato fuori, da bimbo nerd mi divertivo a lanciarle per "migliorare le performance" a caso :D
biometallo
24-06-2021, 09:27
Come ben detto da alcuni... una volta ci si metteva la faccia e a volte era anche un segno distintivo che portava le persone a scegliere quel prodotto.
E poi scopri che Givanni Rana non ha mai fatto con le sue mani un solo tortellino, e che lo stesso McAfee di cui parliamo abbia detto nemmeno troppo tempo fa di essersi pentito di aver prestato la sua faccia ad uno dei peggiori software mai fatti, per quanto effettivamente non credo che tali affermazioni possano essere prese troppo seriamente...
Che poi qual è il confine tra "metterci la faccia" e la "smania di protagonismo?" vedi anche l'eccentrico Elon Musk e le sue continue sparate sui social.
PS devo avere ancora qualche scatola in giro con il bel faccione di Peter Norton :D
PPS certo che non avrei mai creduto che dietro a quello che era uno degli antivirus più diffusi preinstallato in tantissimi pc ci fosse un tipo del genere con una vita che pare presa da un romanzo... chissà se un giorno Netflix ci fara una serie tv. :O
nickname88
24-06-2021, 09:34
E poi scopri che Givanni Rana non ha mai fatto con le sue mani un solo tortellino, e che lo stesso McAfee di cui parliamo abbia detto nemmeno troppo tempo fa di essersi pentito di aver prestato la sua faccia ad uno dei peggiori software mai fatti, per quanto effettivamente non credo che tali affermazioni possano essere prese troppo seriamente...
Che poi qual è il confine tra "metterci la faccia" e la "smania di protagonismo?" vedi anche l'eccentrico Elon Musk e le sue continue sparate sui social.
PS devo avere ancora qualche scatola in giro con il bel faccione di Peter Norton :D
PPS certo che non avrei mai creduto che dietro a quello che era uno degli antivirus più diffusi preinstallato in tantissimi pc ci fosse un tipo del genere con una vita che pare presa da un romanzo... chissà se un giorno Netflix ci fara una serie tv. :OJohn McAfee se non sbaglio era un programmatore e fu il primo personaggio ad affrontare il primo virus informatico della storia, oltre che essere uno dei primi a voler creare un nuovo business basato sulla sicurezza informatica, fino ad allora quasi inesistente.
Quindi non solo contribuì allo sviluppo del primo software, ma all'epoca il primo McAfee era un prodotto di eccellenza !
Che poi con gli anni abbia finito per contendere lo scettro di "merda dell'anno" con Norton ogni anno per molti consecutivi è un altra cosa.
Sicuramente molto più merito di Giovanni Rana, stai tranquillo.
Silent Bob
24-06-2021, 09:43
Dico solo che "mettersi in gioco" (più che la faccia) non era così comune tanti anni fa, lo facevano in pochi, perché se il prodotto andava male il tracollo era assicurato.
Ma di McAfee ci era rimasto solo il nome, come detto, un marchio, come lo è McDonals e tanti altri famosi presenti tutt'ora. Poi sì ci son eccezioni.
le norton utilities, che hai tirato fuori, da bimbo nerd mi divertivo a lanciarle per "migliorare le performance" a caso :D
Quanto l'ho utilizzato, ai tempi lo trovavo comodissimo, pensa che me lo portavo appresso a casa di amici/conoscenti/parenti quando dovevo effettuare alcune operazioni.
Prima che Win diventasse un SO a tutti gli effetti ho utilizzato a lungo NU.
filippo1980
24-06-2021, 10:29
@GabrySP: intendi con sarcasmo che è uno strano suicidio?
Anche a me, da totale ignorante del caso, fa strano leggere che una persona, in carcere da diversi mesi, si sia suicidato dopo aver perso la prima battaglia contro l'estradizione ... che abbia preferito questa fine, considerato quanto scritto nell'articolo riguardo la sua vita fuori dagli schemi, ci sta ma che lo faccia al primo ostacolo ... boh, io ragiono con la mia testa, chissà cosa aveva lui nella sua ;-)
montanaro79
24-06-2021, 10:33
Nel bene o nel male è stato grande e noi vogliamo ricordarcelo così : https://youtu.be/UWqDC7p102c
Dark_Lord
24-06-2021, 10:36
Certo che si parla di milioni di dollari come fossero noccioline, ne voglio un po' anch'io :asd:
nickname88
24-06-2021, 11:51
Solo per curiosità ho letto questo e gli altri messaggi che hai scritto in questa discussione.
Poi mi sono ricordato perché tempo addietro ti avevo messo in ignore. Ti invito a fare lo stesso, così almeno non ci incrociamo.
Stop.
Non ho alcun interesse a NON incrociarti, le vaccate solitamente a me piace criticarle, se poi te non leggi i miei commenti sono problemi tuoi, li leggeranno gli altri :cool:
biometallo
24-06-2021, 12:27
Sicuramente molto più merito di Giovanni Rana, stai tranquillo.
Però i torltellini di Giovanni Rana imho sono ottimi, mentre per tua stessa ammissione il nome McAfee non era più da tempo sinonimo di qualità, e niente io continuo a non vederci nulla di così straordinario nell'essere il testimonial della propria azienda, e la dove c'è gente che vede del coraggio e il "metterci la faccia" io ci vedo più che altro egocentrismo e arroganza, cose coerenti con il personaggio eccentrico di John MacAfee
Nel caso comunque non fossi l'unico ad essermelo perso:
Dalla prigione, McAfee afferma di aver perso la sua intera fortuna in crypto: 'Non mi rimane più nulla' 17 JUN 2021 (https://it.cointelegraph.com/news/i-have-nothing-imprisoned-john-mcafee-claims-his-crypto-fortune-is-gone)
"John McAfee, noto creatore dell'omonimo software antivirus, ha svelato su Twitter di aver perso la sua intera fortuna in crypto, ammettendo tuttavia che probabilmente non tutti crederanno alle sue parole."
Le droghe fanno male, casomai ci fossero dubbi.
La considerazione da fare sulla notizia è che in USA per evasione fiscale si finisce in gabbia, anche per decenni e anche se l'evasore è anziano. Nel bel paese è motivo di vanto e affermazione sociale. Magari una via di mezzo non sarebbe male.
L'antivirus ci vuole stop, anche perchè la presenza o meno di alcuni prodotto è impercettibile a meno che tu non abbia un HW scrauso.
Citando Bender: AAHAAAH... ma lo dici seriamente? No perché rido più forte HAHAHAAHHAHAHAHHHHHAHHA!
nickname88
24-06-2021, 13:24
Citando Bender: AAHAAAH... ma lo dici seriamente? No perché rido più forte HAHAHAAHHAHAHAHHHHHAHHA!
Allora ridi più forte, giusto per sottolineare la tua ignoranza.
Io fra Avast o Defender attivi o disattivi nei test ho risultati molto simili, la loro presenza è quasi impercettibile.
nickname88
24-06-2021, 13:26
Però i torltellini di Giovanni Rana imho sono ottimi
Giovanni Rana non ha inventato il tortellino nè il mercato alimentare. :rolleyes:
McAfee ha invece avviato per primo il mercato dei prodotti sulla sicurezza informatica nonchè ha contribuito alla realizzazione del primo prodotto. Che poi la sua figura sia uscita di scena ci può anche stare, ma non penso si possa dire che non abbia avuto meriti.
Quale più grande merito di aver fondato un business e una tipologia di prodotti nuovi ?
Anche Valentino Rossi ultimamente fa pena in moto, non per questo vado in giro a dire che non ha meriti nel suo sport.
9 titoli sono un credito illimitato.
mentre per tua stessa ammissione il nome McAfee non era più da tempo sinonimo di qualità, e niente io continuo a non vederci nulla di così straordinario nell'essere il testimonial della propria azienda, e la dove c'è gente che vede del coraggio e il "metterci la faccia" io ci vedo più che altro egocentrismo e arroganza, cose coerenti con il personaggio eccentrico di John MacAfeeArroganza e egocentrismo sono meritati per un personaggio di questo tipo.
Che senso ha avere soldi e fare successo se poi devi continuare a fare l'umile ?
Se avessi i soldi che avesse lui lo farei anche io, a parte la droga.
Parli di CORAGGIO ? Bè non si è mai nascosto, ha sempre sbandierato la sua immagine senza timore di giudizi, nonostante fosse totalmente in controtendenza col settore e questo non lo ha solo reso più celebre ma ha anche giovato alla visibilità dell'azienda.
Quindi sì ci ha messo eccome la faccia.
Magari in un modo ambiguo e magari non con una bella faccia ma ce l'ha messa.
@GabrySP: intendi con sarcasmo che è uno strano suicidio?
Anche a me, da totale ignorante del caso, fa strano leggere che una persona, in carcere da diversi mesi, si sia suicidato dopo aver perso la prima battaglia contro l'estradizione ... che abbia preferito questa fine, considerato quanto scritto nell'articolo riguardo la sua vita fuori dagli schemi, ci sta ma che lo faccia al primo ostacolo ... boh, io ragiono con la mia testa, chissà cosa aveva lui nella sua ;-)
Sul Guardian (https://www.theguardian.com/us-news/2021/jun/23/john-mcafee-dead-spain-prison-extradition) c'è un filmato in cui dice che era sicuro che se fosse stato estradato, avrebbe passato il resto della sua vita in prigione; credo sia questo che l'abbia spinto a farla finita.
Allora ridi più forte, giusto per sottolineare la tua ignoranza.
Io fra Avast o Defender attivi o disattivi nei test ho risultati molto simili, la loro presenza è quasi impercettibile.
:asd:
Come già sottolineato da qualcuno l'antivirus di Windows basta e avanza. L'utente è il problema.
Tutti ignoranti qua dentro.
biometallo
24-06-2021, 14:27
Quindi sì ci ha messo eccome la faccia.
Più che messo direi rimesso la faccia visto che il suo nome è rimasto abbinato per anni al (parole sue) "peggior software del mondo"
E con questo non sto certo cercando di sminuire i suoi meriti, come già detto fra alti e bassi ha comunque vissuto una vita piena anche di eccessi e purtroppo terminata in maniera davvero miserevole.
Rest in piss John, tutte le schifezze fatte negli ultimi 20 anni di sicuro ti hanno assicurato un posto nella fogna dei libri di storia
nickname88
24-06-2021, 15:16
:asd:
Come già sottolineato da qualcuno l'antivirus di Windows basta e avanza. L'utente è il problema.
Tutti ignoranti qua dentro.Come come ?
ADESSO STAI RITRATTANDO ? :rolleyes:
Io ho detto che l'AV serve, quell'altro che NON serve.
Windows Defender se non sbaglio è un antivirus !
No AV vuol dire anche con Defender disattivato.
nickname88
24-06-2021, 15:20
Più che messo direi rimesso la faccia visto che il suo nome è rimasto abbinato per anni al (parole sue) "peggior software del mondo"
E con questo non sto certo cercando di sminuire i suoi meriti, come già detto fra alti e bassi ha comunque vissuto una vita piena anche di eccessi e purtroppo terminata in maniera davvero miserevole.Lato progettuale prese distanze pochi anni dopo aver tirato su la baracca ma l'andazzo del software lasciava il tempo che trovava, visto che poi a livello commerciale vendeva e vende ancora a livello aziendale. :read:
McAfee è stato il marchio più affermato nel suo settore ( merda o non merda ).
E le sue pubblicità di certo facevano breccia !
McAfee è un azienda che ancora oggi continua a fatturare cifre di tutto rispetto ma è anche tornata indipependente da qualche anno.
Anzi, forse mentre tu stavi a criticarlo all'epoca quì su hwup dietro ad una tastiera ( come se gliene fregasse minimamente qualcosa ) lui probabilmente se la spassava con le passerine. :read:
In USA se evadi o truffi vai dentro e ci stai un bel po'...
Non come da noi dove ti candidi e i pirla ti votano per decenni... :rolleyes:
tuttodigitale
24-06-2021, 16:17
Le droghe fanno male, casomai ci fossero dubbi.
La considerazione da fare sulla notizia è che in USA per evasione fiscale si finisce in gabbia, anche per decenni e anche se l'evasore è anziano. Nel bel paese è motivo di vanto e affermazione sociale. Magari una via di mezzo non sarebbe male.
Quale sarebbe la via di mezzo? Chi evade e ruba milioni di euro (ma anche "solo" 100.000) deve andare in galera, punto....è assurdo che in Italia non si è penalmente perseguibili per un evasione (FURTO) fino 250.000 euro, ma si rischi il carcere per contraffazione di un biglietto dell'autobus....:mbe: Per non parlare del fatto che i grandi evasori, spesso se la cavano con un forte sconto sulle tasse dovute e non pagate...
Alodesign
24-06-2021, 16:22
Quale sarebbe la via di mezzo? Chi evade e ruba milioni di euro (ma anche "solo" 100.000) deve andare in galera, punto....è assurdo che in Italia non si è penalmente perseguibili per un evasione (FURTO) fino 250.000 euro, ma si rischi il carcere per contraffazione di un biglietto dell'autobus....:mbe: Per non parlare del fatto che i grandi evasori, spesso se la cavano con un forte sconto sulle tasse dovute e non pagate...
Perché in Italia si son fatte queste leggi quando, chi poteva evadere 2.000.000.000 di Lire era amico del politico.
Chi contraffà il biglietto è amico dello spaccino.
In realtà l'evasione potrebbe essere solo per gli USA. Sono l'unico paese dove un cittadino deve pagare le tasse anche se vive all'estero. In tutti gli altri paesi le persone devono pagare le tasse nel paese dove vivono: invece gli americani devono pagare le tasse negli USA anche se vivono altrove e pagano altrove le tasse. È possibile che, come decine (centinaia?) di migliaia di persone, si sia trovato nei guai senza neppure accorgersene.
Può succedere per esempio che uno nasca negli USA da turisti in visita, diventando automaticamente cittadino americano per nascita per cui a diciotto anni dovrebbe cominciare a pagare le tasse USA anche se ha fatto tutta la sua vita altrove. A trent'anni va a vedere New York e lo mettono in galera per evasione fiscale.
Decenni che non uso antivirus, nemmeno quello di windows.
Solo un buon firewall e mai avuto problemi.
Il problema è l'utente.
Come come ?
ADESSO STAI RITRATTANDO ? :rolleyes:
Io ho detto che l'AV serve, quell'altro che NON serve.
Windows Defender se non sbaglio è un antivirus !
No AV vuol dire anche con Defender disattivato.
:mc:
Grayskull
24-06-2021, 18:16
Bei tempi i tempi dell'antivirus, Norton, poi Avira free... poi giunse il momento in cui per me diventarono inutili (non che prima mi avessero mai risolto alcunchè) e nel lontano 2013 disinstallai definitivamente. Una scocciatura in meno. :)
Più che altro era un sacco simpatico !
Perché in Italia si son fatte queste leggi quando, chi poteva evadere 2.000.000.000 di Lire era amico del politico.
e quando il politico è stato detronizzato, è sceso in campo direttamente...
randorama
24-06-2021, 22:07
io i primi che ricordo sono f-prot e cpav.
da quando è stato inserito e reso praticamente obbligatorio lascio attivo defender.
non credo sia mai scattato se non a fronte dell'esecuzione di qualche programma che... come dire? a MS non piace troppo.
delle due l'una. o sotto troppo furbo (escluderei) o, tutto sommato di virus non ne girano poi tantissimi.
ad ogni modo col cavolo che lo disattivo. fosse anche che mi risparmia una formattata, vale quella fettina di tempo cpu che si prende.
Nel bene o nel male è stato un personaggio dell'informatica.
Come ben detto da alcuni... una volta ci si metteva la faccia e a volte era anche un segno distintivo che portava le persone a scegliere quel prodotto.
Oggi tutto viene sostanzialmente scelto da team che si occupano solo di comunicazione.
e già
e con i motori?
ora invece è tutto asettico, in tutti i campi
Non è per niente una cavolata. La più grande e migliore difesa dai virus resta l'utente. Che poi è esattamente il motivo per il quale non rinuncerei mai a un antivirus in ambito aziendale o anche casalingo per certe persone.
tu non hai idea di quanti siti siano bucati, di quanti js malevoli ci siano, in siti famosi e visitatissimi
Silent Bob
25-06-2021, 08:52
E cmq basta tenerlo attivo, non mi pare che Defender consumi chissà quanto.
Poi è chiaro che può esser colpa dell'utente, ma se va su un sito che pare perfetto, e perfetto non lo è...
io i primi che ricordo sono f-prot e cpav.
l'altro non me lo ricordo, ma F-Prot sì!
da quando è stato inserito e reso praticamente obbligatorio lascio attivo defender.
non credo sia mai scattato se non a fronte dell'esecuzione di qualche programma che... come dire? a MS non piace troppo.
delle due l'una. o sotto troppo furbo (escluderei) o, tutto sommato di virus non ne girano poi tantissimi.
ad ogni modo col cavolo che lo disattivo. fosse anche che mi risparmia una formattata, vale quella fettina di tempo cpu che si prende.
Non è obbligatorio, puoi metter altro al posto suo, ma basta quello in generale.
Poi ci son gli antivirus online che nel caso son utili per fare un controllo approfondito, in aggiunta va Malwarebytes (e non so che altro ultimamente).
Vindicator
25-06-2021, 09:35
una alternativa molto leggera agli antivirus
è sicuramente hitman pro
lo ho usato per un po di tempo è un multi scanner virtuale online che si lancia in windows
usa diversi motori di ricerca e non è troppo invasivo
nickname88
25-06-2021, 10:03
:mc:
Magari ammettere di aver sbagliato sarebbe un atto di civiltà da parte tua.
che era
ai tempi di xp c'era la faida
e' migliore norton o mcafee esistevano solo quei due all epoca
Insomma... a memoria ricordo che gia su Windows 98 c era AVG ed era considerato davvero ottimo
Ai tempi di XP ne esistevano ben piu di quei due
Che Genio. E' stato lui ad illuminarmi definitivamente sulla questione antivirus. Effettivamente per chi sa usare un pc l'AV non serve a una cippa. Per i turisti del pc invece... le softwarehouse saranno contente.
[K]iT[o]
25-06-2021, 11:22
che era
ai tempi di xp c'era la faida
e' migliore norton o mcafee esistevano solo quei due all epoca
oggi è meglio non avere antivirus , essere solo un po attenti nei siti (basta qualche estensione per bloccare siti malevoli)
Sì c'erano un po' di discussioni ricorrenti su quale antivirus fosse il migliore, in precedenza c'erano perfino intere riviste che se ne occupavano dell'argomento. Purtroppo sia McAfee che Norton persero ogni validità nel passaggio dalla versione DOS a quella Windows.
Non è per niente una cavolata. La più grande e migliore difesa dai virus resta l'utente. Che poi è esattamente il motivo per il quale non rinuncerei mai a un antivirus in ambito aziendale o anche casalingo per certe persone.
Secondo me per l'utente non avvezzo è molto più efficace che chi gli configura il computer gli imponga dei limiti d'uso, dall'utente standard ad altri trucchetti (tipo disattivare l'apertura dei link col click dalle mail di thunderbird, un esempio delle mille cose possibili).
Non è possibile stare attenti a tutti i siti. L'unico modo sarebbe andare e rimanere solo e solamente su un numero prescritto di siti conosciuti.
(...)
L'antivirus ci vuole stop, anche perchè la presenza o meno di alcuni prodotto è impercettibile a meno che tu non abbia un HW scrauso.
Nessun antivirus ti può proteggere da siti bucati, semplicemente non fanno in tempo, è un po' come sperare che un dio ti salvi la vita, è fede non realtà.
E poi scopri che Givanni Rana non ha mai fatto con le sue mani un solo tortellino, e che lo stesso McAfee di cui parliamo abbia detto nemmeno troppo tempo fa di essersi pentito di aver prestato la sua faccia ad uno dei peggiori software mai fatti (...)
Devi capire che lui sviluppò le prime versioni DOS dell'omonimo antivirus, poi il lavoro passò in mano di altri. Il software originario era fenomenale.
Allora ridi più forte, giusto per sottolineare la tua ignoranza.
Io fra Avast o Defender attivi o disattivi nei test ho risultati molto simili, la loro presenza è quasi impercettibile.
L'impatto prestazionale dipende molto anche dalla macchina in esame, su pc molto potenti la differenza è poco percepibile, resta però un impatto notevole sulla stabilità del sistema, aggiungiamoci l'inutilità della sua presenza e torniamo alla triste realtà dei fatti: le suite antivirus non servono a nessuno.
io i primi che ricordo sono f-prot e cpav.
da quando è stato inserito e reso praticamente obbligatorio lascio attivo defender.
Defender in quanto integrato è quello che meno impatta negativamente sulla stabilità, tuttavia mi crea problemi non di rado su software e modifiche di terze parti, pertanto preferisco disattivarlo, anche perchè proprio come i software terze parti risulta decisamente poco efficace contro qualsiasi minaccia recente.
Sul PC medio inoltre l'impatto prestazionale è tutto fuorchè trascurabile.
tu non hai idea di quanti siti siano bucati, di quanti js malevoli ci siano, in siti famosi e visitatissimi
Nessun antivirus ti proteggerà per tempo da questa minaccia.
Che Genio. E' stato lui ad illuminarmi definitivamente sulla questione antivirus. Effettivamente per chi sa usare un pc l'AV non serve a una cippa. Per i turisti del pc invece... le softwarehouse saranno contente.
Sì anche John McAfee anni fa spiegò il suo punto di vista sugli Antivirus, e cioè che ormai per il modo in cui funziona l'OS sono totalmente inutili e anzi dannosi, la penso esattamente come lui.
***
La sua morte mi ha turbato un po', non so quanto delle storie su di lui siano vere, ma è stato sicuramente un personaggio importantissimo nel mondo PC.
biometallo
25-06-2021, 12:04
iT[o];47459792']
Devi capire che lui sviluppò le prime versioni DOS dell'omonimo antivirus, poi il lavoro passò in mano di altri. Il software originario era fenomenale.
Mi sa che quella parte è facilmente fraintendibile, ma come ho poi (inutilmente?) precisato non era mia intenzione mettere in dubbio il suo valore di programmatore o sminuire i meriti ma piuttosto questa idea romantica del "ci mette la faccia" che imho, non da alcuna reale garanzia di qualità, ma si tratta più che altro di vendere la propria immagine trasformandola in un brand.
nickname88
25-06-2021, 12:34
iT[o];47459792']
Nessun antivirus ti può proteggere da siti bucati, semplicemente non fanno in tempo, è un po' come sperare che un dio ti salvi la vita, è fede non realtà.
Un AV blocca le connessioni ritenute sospette e blocca l'esecuzione di thread che identifica come malware. Non per tutti la navigazione in internet significa Hwup-Youtube-Facebook-Pornhub.
E quando stai cercando di provare una tipologia nuova di applicativi non puoi sapere se vi siano trojan negli eseguibili che scarichi anche dai siti ufficiali.
L'impatto prestazionale dipende molto anche dalla macchina in esame, su pc molto potenti la differenza è poco percepibile, resta però un impatto notevole sulla stabilità del sistema, aggiungiamoci l'inutilità della sua presenza e torniamo alla triste realtà dei fatti: le suite antivirus non servono a nessuno.I catafalchi non dovrebbero fare testo.
Io è da quando avevo un quad Hasswell, 8GB di RAM e SSD Sata che non avverto più la presenza di Defender o di Avast.
Figurati ora che ho un NVME e un Ryzen 3800X, al massimo se sono attivi registro un -1% delle performance sia lato storage che in bench CPU/GPU.
Defender in quanto integrato è quello che meno impatta negativamente sulla stabilitàIo uso Avast e non ho problemi.
Anzi Avast all'epoca nel mulo mi risultava essere prestazionalmente anche meno incisivo di Defender. Quest'ultimo diversi anni fa ( ora non sò ) impattava sugli HDD meccanici che non fossero quelli su cui era installato l'OS, Avast nemmeno quello, come se non ci fosse.
Idem NOD32, ancora più leggero.
Silent Bob
25-06-2021, 17:21
Sarà migliorato Avast, anni fa faceva passare di TUTTO, infatti come ho scritto non c'era (solo) la ricerca del miglior antivirus, ma anche scegliere oculatamente quale evitare.
All'epoca li ho provati più o meno tutti, tranne le suite a pagamento ovviamente.
Meglio scriverlo qui, soprattutto per qualcuno che legge di passaggio ed è poco pratico di PC e si ritrova la stron*ata (per me) che gli Antivirus non servono a niente.
NO, non è così, un virus lo puoi trovare magari da una semplice chiavetta che ti ha passato un amico per passarti qualche file, basterebbe anche solo quello.
Il web è immenso, ci si può trovare (purtroppo) di tutto, una protezione in tempo reale con Windows Defender (e relativo Firewall di Windows) basta e avanza.
Therinai
25-06-2021, 17:35
Rip Jhon, insegna agli angeli a disinstallare l'antivirus, ad ammazzare il vicino, a fabbricare anfetamine, ad imbonirti le autorità locali di Paesi sud americani, a fare consulenze farlocche da milioni di euro, a sposare una prosituta, ad evadere le tasse negli states... dimentico qualcosa? :asd:
Comunque avesso preso la cittadinanza italiana ora sarebbe primo ministro e vivrebbe felice e contento come se nulla fosse.
Cazzo mi spiace un sacco vecchio mio, farò il possibile per salvare altri vecchi eroi del tuo calibro da questa atroce fine (convincendoli a trasferirsi in italia :asd: )
nickname88
25-06-2021, 17:44
Sarà migliorato Avast, anni fa faceva passare di TUTTO
Si sono allineati tutti come AV, comunque sia all'epoca precedente ancora Avast ricordo che era un mattonazzo, parlo dei tempi della 8800GTX
[K]iT[o]
25-06-2021, 19:49
Meglio scriverlo qui, soprattutto per qualcuno che legge di passaggio ed è poco pratico di PC e si ritrova la stron*ata (per me) che gli Antivirus non servono a niente.
NO, non è così, un virus lo puoi trovare magari da una semplice chiavetta che ti ha passato un amico per passarti qualche file, basterebbe anche solo quello.
Per te non è così e va bene, ma se mi parli di "virus" e di chiavette, probabilmente non sei molto aggiornato sulla questione.
Penso sia molto peggio illudere l'utente non particolarmente ferrato che con l'antivirus guadagni una qualche sicurezza in più, perchè non è assolutamente così.
Silent Bob
25-06-2021, 20:17
Si sono allineati tutti come AV, comunque sia all'epoca precedente ancora Avast ricordo che era un mattonazzo, parlo dei tempi della 8800GTX
AVG , Avast, etc... provati tutti, Avast appunto più andava avanti, più diventava come dicevi tu, pesante.
E ai tempi avevo cominciato ad usare anche Firewall, come Zone Alarm (il migliore che mi era capitato tra le mani).
iT[o];47460616']Per te non è così e va bene, ma se mi parli di "virus" e di chiavette, probabilmente non sei molto aggiornato sulla questione.
Non è una questione di esser aggiornati o no sulla questione (anche se da là, prender quello che è un esempio, come punto di riferimento è sicuramente sbagliato da parte tua), il discorso è molto più semplice, se sei pratico saprai pure come muoverti, ma se disgraziatamente becchi un virus dovrai procedere alla pulizia "come tutti".
Uno non pratico, o cmq non abituato, sicuramente non sa da dove partire.
iT[o];47460616']
Penso sia molto peggio illudere l'utente non particolarmente ferrato che con l'antivirus guadagni una qualche sicurezza in più, perchè non è assolutamente così.
Per me l'illusione è anche ciò che hai scritto tu, gli consiglieresti di disattivarlo?
beh io no, ce l'hai, non è pesante, non da fastidio, e per ogni evenienza un controllo posson farlo al volo.
La situazione ovviamente varia da caso a caso, da persona a persona e anche da pc a pc.
Gli devi dire di fare un controllo AV?, gli dici di provare con Defender (ci sta e via)
non basta ?
gli indichi X o Y
e così via.
ad block, windows defender e malware bytes e stop. gli antivirus canonici non li uso più da decenni è vero che sono del settore informatico ma nei pc di amici e parenti con questa combinazione ho avuto ottimi risultati. mi piacerebbe non installare adblock o che google si sbrighi e epurare il web dalla pubblicità invasiva ma nell'attesa peggio per loro
Rip Jhon, insegna agli angeli a disinstallare l'antivirus, ad ammazzare il vicino, a fabbricare anfetamine, ad imbonirti le autorità locali di Paesi sud americani, a fare consulenze farlocche da milioni di euro, a sposare una prosituta, ad evadere le tasse negli states... dimentico qualcosa? :asd:
Comunque avesso preso la cittadinanza italiana ora sarebbe primo ministro e vivrebbe felice e contento come se nulla fosse.
Cazzo mi spiace un sacco vecchio mio, farò il possibile per salvare altri vecchi eroi del tuo calibro da questa atroce fine (convincendoli a trasferirsi in italia :asd: )
Sí ma non penso si possa dire. C'entra un'amaca con un foro. :asd:
Vedere "Gringo" per capire.
PS Oh, comunque de gustibus...:asd:
randorama
25-06-2021, 23:00
l'altro non me lo ricordo, ma F-Prot sì!
però se al posto di CPAV ti scrivo "central point antivirus" scommetto ti si accende una lampadina ;)
e, se non basta...
https://winworldpc.com/res/img/screenshots/5x-8d54b84229b01ba2b4e0e73aca74eed1-PC%20Tools%205.5%20-%20PCShell.png
randorama
25-06-2021, 23:10
comunque tutti bravi, tutti strafighi
io di virus "veri" (quelli che si attaccano agli eseguibili, non le cagate da web) ne ho presi in tutto un paio, quelli che si attaccavano al boot record dei floppy... sgamati subito perchè bastava prestare "l'orecchio" per sentire la testina del drive in movimento.
con windows non ho mai preso un accidenti; ero convinto di essere figo, tant'è che, per anni ho disattivato tutte le protezioni enbedded nell'os; forse ho cominciato a rassegnarmi con XP, o con W7; da allora li ho disattivati, temporaneamente, solo per attività che tutti ben conosciamo.
proprio stasera, ho approfittato della virtual machine con W11 per fare qualche prova. Edge "vergine", firewall disattivato, ho provato a girare un paio di siti di... come dire? software molto scontato.
sono stato ASSALITO da popup di una signorina tettuta che voleva conoscermi e di Vacchi che voleva dividere con me i suoi soldi. l'unico modo per mandarli a casa (insistevano anche con edge chiuso!) è stato riattivare il tanto vituperato firewall.
ok, va bene, quelli non sono virus, però sono sempre rogne.
Silent Bob
26-06-2021, 11:56
Perché mi son ricordato di F-Prot?
proprio perché fino ad allora non usavo AV, ero proprio agli inizi dell'utilizzo del pc (poco dopo il 94 o 95), avevo capito che c'era qualcosa che non andava sul computer (ma non ricordo cosa) e passai dall'unico negozio di Informatica che conoscevo ai tempi (che, tral'altro, esiste ancora) uno dei 2 proprietari (anche se il tizio che mi aiutò all'epoca non ci lavora più), me lo analizzò proprio con F-Prot e poi portai un floppy che non ricordo cosa contenesse (giochi, programmi, immagini, boh) ma che ricordavo fosse la fonte dei problemi
però se al posto di CPAV ti scrivo "central point antivirus" scommetto ti si accende una lampadina ;)
messo per curiosità in ricerca, e sì, hai ragione, me lo hai ricordato (in fondo giravano quelli di AV all'epoca, più alcuni già citati)
e, se non basta...
https://winworldpc.com/res/img/screenshots/5x-8d54b84229b01ba2b4e0e73aca74eed1-PC%20Tools%205.5%20-%20PCShell.png
Ma lo sai che a me son queste schermate che mi fanno partire veramente l'angolo nostalgia, mi piacevano eccome.
C'era anche un altro programma che usavo ai tempi (non ricordo se la funzione era presente su Norton Utilities) che usavo per copiare i floppy, che come questo e tanti altri avevano grafiche simili.
Negli anni si è provato così tante cose che uno poi tende a dimenticarsene.
C'era anche un altro programma che usavo ai tempi (non ricordo se la funzione era presente su Norton Utilities) che usavo per copiare i floppy, che come questo e tanti altri avevano grafiche simili.
Era NC (Norton Commander)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/1b/Norton_Commander_5.51.png
mirkonorroz
29-06-2021, 15:21
Il primo virus che ho incontrato è stato lo SCA su Amiga :D
Nei dischetti "del giro" c'era spesso tra le utility un anti-SCA virus. :)
Silent Bob
29-06-2021, 19:47
Era NC (Norton Commander)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/1b/Norton_Commander_5.51.png
esatto!
A sto punto vi ricordate qual'era quell'altro, sempre periodo Dos, con grafica, che aveva una doppia schermata?
Copiava i dati sul lato sinistro e poi li ricopiava (sul floppy vuoto ovviamente) sul lato destro. Direi Xcopy, ma non credo proprio sia quello (dato che dovrebbe esser un comando DOS).
Il primo virus che ho incontrato è stato lo SCA su Amiga :D
Nei dischetti "del giro" c'era spesso tra le utility un anti-SCA virus. :)
ma è così brutto dire che siamo "vecchi"? (almeno io, compiuto quarant'anni da poco)
Cmq io giocavo spesso a casa di un amico con l'amiga, non ricordo virus lì sopra ma proprio perché è passato molto tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.