Redazione di Hardware Upg
23-06-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/non-un-modulo-di-memoria-a-dare-problemi-al-telescopio-spaziale-hubble_98715.html
Un nuovo aggiornamento del report della NASA per quanto riguarda il telescopio spaziale Hubble potrebbe aver ''scagionato'' i moduli di memoria: non sarebbero loro ad aver creato il problema che ha bloccato le operazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
omega726
23-06-2021, 14:13
"Oh raga cosa volete che vi dica, ho fatto girare il MemTest86 ben 5 volte e la memoria è a posto"
Giouncino
23-06-2021, 14:35
"Oh raga cosa volete che vi dica, ho fatto girare il MemTest86 ben 5 volte e la memoria è a posto"
:D :D
troppo forte!
Gundam.75
23-06-2021, 14:41
secondo me nell'autoexec.bat c'è la riga
format c: /q
prime95, torture test. Secondo me è un problema di motherboard.
Qualche condensatore che ha buttato.
Sennò togliessero le Norton Utilities, tanto non sono mai servite a un ca__o !!! -cit. Suk Skyhard, Star Whores ! :D
jepessen
23-06-2021, 18:52
Regola d'oro del sysadmin: I backup non vanno solo fatti, vanno anche PROVATI di tanto in tanto... A quanto pare vale pure per i telescopi spaziali...
dune2000
24-06-2021, 09:44
Forza Elon Musk, inventaci una navicella/carro attrezzi dello spazio !
najmarte
24-06-2021, 12:17
non mi meraviglierei se Musk volesse fare il magnifico e si proponesse di portarci qualcuno a sistemarlo
Pensa se quelli salivano li, col banchetto di RAM nuova, e poi il problema era qualcos'altro... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.