View Full Version : Khaby Lame è l'italiano più seguito su Instagram! Ha superato anche Chiara Ferragni
Redazione di Hardware Upg
23-06-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/khaby-lame-e-l-italiano-piu-seguito-su-instagram-ha-superato-anche-chiara-ferragni_98708.html
Khaby Lame, il tiktoker italiano più famoso al mondo, ha raggiunto un nuovo record: ha superato anche Chiara Ferragni sul social network di Instagram. È ora lui l’italiano più seguito al mondo. Ecco i numeri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono contento per lui, se ha tutti questi follower evidentemente i suoi contenuti creano engagement :D
L'unica cosa che non capisco è perchè continuano a dire "l'italiano più famoso sui social" quando non ha neanche la cittadinanza.
E' in italia da quando aveva un anno, parla dialetto come me ma lo chiamiamo italiano solo perchè ha mlioni di follower. Se avesse venduto borse false lungo la strada la gente lo avrebbe chiamato Senegalese, non italiano. Questa disparità mi da molto da pensare
dovreste correggere il titolo:
Khaby Lame ASFALTA Chiara Ferragni !!11!!!!!!111!
Titanox2
23-06-2021, 14:16
ormai questo sito è peggio di novella 2000
https://memegenerator.net/img/instances/49860741.jpg
omega726
23-06-2021, 14:18
Una grossa manovra di marketing virale di cui non ho ancora capito lo scopo.
Questo si è aperto gli account a marzo 2020 e dopo 1 anno ha più follower di quasi chiunque altro sui principali social.
Senza contare poi che è passato dai video easy ai video con i personaggi famosi e le partecipazioni ad eventi di rilievo così, dall'oggi col domani.
Da quel che leggevo non tira su soldi perchè non fa sponsorizzazioni, non parla mai e il suo social media manager è uno dei più famosi in circolazione già dallo scorso anno.
Senza contare poi che ne parlano in continuazione nei posti più improbabili.
Ma per cortesia.
canislupus
23-06-2021, 14:26
Ho visto solo un video l'altra volta (non mi ricordo chi lo aveva postato) e un servizio al TG.
Io aspetto con ansia il meteorite... ormai non possiamo più riprenderci.
Apix_1024
23-06-2021, 14:28
https://memegenerator.net/img/instances/49860741.jpg
immortale! :D
matsnake86
23-06-2021, 14:30
Una grossa manovra di marketing virale di cui non ho ancora capito lo scopo.
Questo si è aperto gli account a marzo 2020 e dopo 1 anno ha più follower di quasi chiunque altro sui principali social.
Senza contare poi che è passato dai video easy ai video con i personaggi famosi e le partecipazioni ad eventi di rilievo così, dall'oggi col domani.
Da quel che leggevo non tira su soldi perchè non fa sponsorizzazioni, non parla mai e il suo social media manager è uno dei più famosi in circolazione già dallo scorso anno.
Senza contare poi che ne parlano in continuazione nei posti più improbabili.
Ma per cortesia.
Non che me ne freghi qualcosa, ma pensi sia quindi stato creato ad arte e portato alla ribalta sfruttando i noti trucchetti per manipolare gli algoritmi ?
immortale! :D
Ce lo so, ce lo so...:D
Io tutte queste critiche, francamente non le condivido.
Il web è pieno di imbecilli che guadagnano cifre astronomiche e non fanno neppure ridere.
Questo ragazzo, oltre a non guadagnare un caxxo, fa ridere chiunque senza aprire bocca.
Provateci voi. Poi potete giudicare.
Infatti "non giudico".
Sto solo dicendo, anzi stiamo solo dicendo, io tramite le parole di "un immortale, un colosso, della televisione italiana - un mentore se vogliamo" che non ce ne può fregare un emerita...ehm...
...strumento adatto a segare tronchi ! Di lui e della ferragni !
...quanto al ridere, mah...sono gusti...
doctor who ?
23-06-2021, 14:52
Una grossa manovra di marketing virale di cui non ho ancora capito lo scopo.
Questo si è aperto gli account a marzo 2020 e dopo 1 anno ha più follower di quasi chiunque altro sui principali social.
Senza contare poi che è passato dai video easy ai video con i personaggi famosi e le partecipazioni ad eventi di rilievo così, dall'oggi col domani.
Da quel che leggevo non tira su soldi perchè non fa sponsorizzazioni, non parla mai e il suo social media manager è uno dei più famosi in circolazione già dallo scorso anno.
Senza contare poi che ne parlano in continuazione nei posti più improbabili.
Ma per cortesia.
Cioè sei talmente perspicace che vedi le manovre nascoste che tu stesso non capisci
Mecojoni :asd:
canislupus
23-06-2021, 14:54
Io tutte queste critiche, francamente non le condivido.
Il web è pieno di imbecilli che guadagnano cifre astronomiche e non fanno neppure ridere.
Questo ragazzo, oltre a non guadagnare un caxxo, fa ridere chiunque senza aprire bocca.
Provateci voi. Poi potete giudicare.
Io ad oggi ancora non ho capito il senso di seguire uno che ti fa vedere come lava i piatti (in un modo normalissimo per il 99% delle persone nel mondo occidentale).
E' un contenuto? Sì
Ma da qui a renderlo valido, dal MIO punto di vista ce ne passa.
Io ad oggi ancora non ho capito il senso di seguire uno che ti fa vedere come lava i piatti (in un modo normalissimo per il 99% delle persone nel mondo occidentale).
E' un contenuto? Sì
Ma da qui a renderlo valido, dal MIO punto di vista ce ne passa.
*
DanieleG
23-06-2021, 15:03
Faccio volentieri a meno di entrambi :rolleyes:
Scusate, ma perchè sarebbe da seguire ?
Notturnia
23-06-2021, 15:13
buon per lui ma sospetto che la Ferragni guadagni un filino di più..
se lo fa per i follower beato lui.. che si diverta.. se lo fa per i soldi boh.. non so che cosa spiega/insegna/propaganda/quel che è.. per cui non so chi lo paga per quello che fa.. ma di sicuro l'altra è più ricca..
wolverine
23-06-2021, 15:15
Ok. :O :what: :spam:
Gringo [ITF]
23-06-2021, 15:17
Probabilmente se stà su tutti i social ed è salito come una saetta, l'imput da qualcuno lo ha, vedi anche HWUpgrade, non è il primo post che fà a riguardo, probabilmente devono castigare Fedez e di conseguenza la Ferragni.
"un immortale, un colosso, della televisione italiana - un mentore se vogliamo"
Era un poeta contemporaneo, citato da un sacco di persone ogni giorno in tutta Italia, parafrasando anche alcune delle sue frasi storiche od adattandole al proprio dialetto. Un'icona indiscussa ed indimenticata.
Era un poeta contemporaneo, citato da un sacco di persone ogni giorno in tutta Italia, parafrasando anche alcune delle sue frasi storiche od adattandole al proprio dialetto. Un'icona indiscussa ed indimenticata.
Ed era molto colto, tutti quei video sui quali tutti ridiamo per i suoi scatti d'ira non gli rendono assolutamente giustizia come dovrebbero. Ha fondato anche un giornale nel nord Italia se non sbaglio. :)
Non hai capito perché ti fermi al gesto.
Devi guardare oltre, perché il segreto della sua scalata social sta proprio nel suo modo unico e inconfondibile di ironizzare sui contenuti in rete, esprimendo il suo punto di vista attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo.
Ripeto: provaci anche tu, poi puoi capire meglio che non è per nulla facile.
Tanto per darti un'idea della grandiosità del personaggio, ti posso dire che mia moglie fatica a ridere perfino con Crozza.
Ieri, ha visto questo tipo al TG e io mi sono messo a guardarla senza dirgli niente per vedere la reazione che avrebbe fatto.
Bhe...si è messa a ridere....:)
Ah Svelgen, ma sul serio stiamo dando del "gran personaggio" a quest'individuo ? Di Crozza non me ne può fregar di meno. Ma io quando parlo di "gran personaggi" intendo ricercatori, medici, scienziati, atleti, condottieri, capi di governo...tutta gente che fa qualcosa di concreto.
Questo che farebbe ? Fa ridere per la faccia che si ritrova e le espressioni che fa guardando video altrui. Ha successo ? Buon per lui ! Possiamo definirlo grande ? Ma anche no ! Altrimenti sdoganiamo dei concetti pericolosi. Lo vedete quanto ragazzini e ragazzine ormai siano schiavi di queste piattaforme e ambiscano alla vita facile imitando gente così ??? La vita vera è altro, suvvia !
Io preferisco la C.F. ... :D :D
Titanox2
23-06-2021, 16:01
Scusate, ma perchè sarebbe da seguire ?
se non lo segui sei razzista e letta e sala saranno indignati per questo
Se vabbè dai. Ovvio che chi fa un trapianto di cuore, non può essere paragonato ad un comico.
La grandiosità sta nel fatto che fa ridere, senza aprire bocca.
Poi oh...se vi sta sulle balle io non posso farci nulla. Però va dato atto che dal nulla, ha superato personaggi ben più famosi in termini di like.
Quindi bho...parlare di meteoriti che ci distruggano tutti, solo perché c'è sto tizio che strappa una risata (e fatevela na risata ogni tanto che fa bene), lo trovo un tantino ridicolo.
Non mi sta "sulle balle", non mi dice proprio nulla, è diverso.
Ma giusto, questa ormai è la società dei pollici virtuali, senza non sei nessuno.
:rolleyes:
se non lo segui sei razzista e letta e sala saranno indignati per questo
Problemi loro...:asd:
domthewizard
23-06-2021, 16:14
scusate, ma solo io non so chi è sto tizio?
La viralità dei suoi contenuti ha premiato come sempre accade su Instagram e TikTok
ah beh, premio nobel scansati proprio :asd:
spero per lui che riesca a monetizzare senza vendersi un pò come la ferragni che è riuscita a trovare il compromesso tra le varie markette e la propria immagine
randorama
23-06-2021, 18:06
doppio. oggi non è giornata.
randorama
23-06-2021, 18:06
i miei due cent.
è simpatico, grazie anche alla faccia di gomma che si ritrova; i video nella loro semplicità sono simpatici e ammetto di essermi goduto le piccole compilation che accompagnavano la notizia.
però, boh... già non "mi viene" da andarmene a cercare altri; l'idea che sia il 3° youtuber (o ticktocker o quel che è) pià visto al mondo mi lascia interdetto.
però vabbeh, non faccio testo. il mio idolo è il mitico ciro cerullo da napoli!
Ed era molto colto, tutti quei video sui quali tutti ridiamo per i suoi scatti d'ira non gli rendono assolutamente giustizia come dovrebbero. Ha fondato anche un giornale nel nord Italia se non sbaglio. :)
Lessi a suo tempo, all’uscita della prima compilation delle sue perle, che era molto amareggiato dalla cosa, poiché essere “famoso” solo per quello, per lui che in verità era molto religioso, era fonte di tristezza. Poi non so se fosse vero :)
randorama
23-06-2021, 18:22
Non hai capito perché ti fermi al gesto.
Devi guardare oltre, perché il segreto della sua scalata social sta proprio nel suo modo unico e inconfondibile di ironizzare sui contenuti in rete, esprimendo il suo punto di vista attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo.
Ripeto: provaci anche tu, poi puoi capire meglio che non è per nulla facile.
Tanto per darti un'idea della grandiosità del personaggio, ti posso dire che mia moglie fatica a ridere perfino con Crozza.
Ieri, ha visto questo tipo al TG e io mi sono messo a guardarla senza dirgli niente per vedere la reazione che avrebbe fatto.
Bhe...si è messa a ridere....:)
è vero. fa ridere (oddio... sorridere).
una volta, due, dai tre.
la quarta gag non basta a compensare il nervoso causato dalla visione del video idiota che percula...
cazzo ma ci sono dei ragazzini di 12 anni qui ?
Una grossa manovra di marketing virale di cui non ho ancora capito lo scopo.
Questo si è aperto gli account a marzo 2020 e dopo 1 anno ha più follower di quasi chiunque altro sui principali social.
Senza contare poi che è passato dai video easy ai video con i personaggi famosi e le partecipazioni ad eventi di rilievo così, dall'oggi col domani.
Da quel che leggevo non tira su soldi perchè non fa sponsorizzazioni, non parla mai e il suo social media manager è uno dei più famosi in circolazione già dallo scorso anno.
Senza contare poi che ne parlano in continuazione nei posti più improbabili.
Ma per cortesia.
Appunto
Senza sapere chi sia, mi è bastato cercare con google "Khaby Lame manager"
https://www.bloglive.it/2021/06/03/guadagno-tiktok-lesempio-khaby-lame-manager/
E’ stata Selvaggia Lucarelli, in una recente intervista, ad aver discusso insieme al ragazzo e al suo manager. Alessandro Riggio, che gestisce sia la parte di influencer marketing che le finanze del ragazzo, ha parlato di un segreto fondamentale per la monetizzazione online. Intanto l’esperto ha parlato chiaramente dei social come trampolino di visibilità, per poi affermarsi in delle sponsorizzazioni con diversi brand.
Khaby ha infatti adesso stipulato un contratto con la Barilla, oltre ad essersi mostrato in video con Del Piero e Neymar, con tanto di felpa della nazionale italiana. Oltre agli sponsor però, sui social network contano si i numeri, ma fino a un certo punto. Le visualizzazioni ad esempio, per la serie non sempre è oro ciò che luccica, non sono così importanti come sembrano. Come ha spiegato il manager infatti: “Il guadagno viene dall’engagement generalizzato. Lo sharing, i commenti e i like contano più delle visualizzazioni”.
scusate, ma solo io non so chi è sto tizio?
La viralità dei suoi contenuti ha premiato come sempre accade su Instagram e TikTok
ah beh, premio nobel scansati proprio :asd:
Se ti può far piacere nemmeno io lo conosco e manco voglio sapere chi sia e cosa rappresenti... se poi mi nominano Instagram e TikTok non ne parliamo nemmeno... la scemata più scemata che possa esistere... che poi ci sia anche la Ferragni, la cosa è solo peggiorativa.
nickname88
23-06-2021, 20:09
cazzo ma ci sono dei ragazzini di 12 anni qui ?
Vedendo il pienone di persone che gli danno un merito e che lo ammira direi che l'età media nel thread è anche più bassa. :read:
canislupus
23-06-2021, 20:12
Non hai capito perché ti fermi al gesto.
Devi guardare oltre, perché il segreto della sua scalata social sta proprio nel suo modo unico e inconfondibile di ironizzare sui contenuti in rete, esprimendo il suo punto di vista attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo.
Ripeto: provaci anche tu, poi puoi capire meglio che non è per nulla facile.
Tanto per darti un'idea della grandiosità del personaggio, ti posso dire che mia moglie fatica a ridere perfino con Crozza.
Ieri, ha visto questo tipo al TG e io mi sono messo a guardarla senza dirgli niente per vedere la reazione che avrebbe fatto.
Bhe...si è messa a ridere....:)
Sarò limitato io... a me non fa ridere...
E io non rido con Crozza...
canislupus
23-06-2021, 20:18
Non mi sta "sulle balle", non mi dice proprio nulla, è diverso.
Ma giusto, questa ormai è la società dei pollici virtuali, senza non sei nessuno.
:rolleyes:
Problemi loro...:asd:
Neanche a me sta sulle balle e non vedrei perchè dovrebbe starci.
Semplicemente non comprendo tutto questo successo.
Ma d'altra parte molto spesso mi trovo in difficoltà a comprendere certe logiche... quindi sicuramente sono io ad essere sbagliato...
Ho visto qualche suo video e alcuni sono divertenti però per il resto è poco vario di contenuti.
Tra l'altro il paradosso è che i suoi video sono nati proprio per prendere in giro le persone che fanno successo facendo video trash su Internet e lui stesso probabilmente la pensa alla stessa maniera di molti qui sul forum rispetto questi personaggi famosi da social e che ora involontariamente ne fa parte :asd:
Comunque chiunque al posto sua avrebbe cavalcato l'onda e chi lo insulta è solo per pura invidia.
canislupus
23-06-2021, 22:17
Ho visto qualche suo video e alcuni sono divertenti però per il resto è poco vario di contenuti.
Tra l'altro il paradosso è che i suoi video sono nati proprio per prendere in giro le persone che fanno successo facendo video trash su Internet e lui stesso probabilmente la pensa alla stessa maniera di molti qui sul forum rispetto questi personaggi famosi da social e che ora involontariamente ne fa parte :asd:
Comunque chiunque al posto sua avrebbe cavalcato l'onda e chi lo insulta è solo per pura invidia.
Si chiama opinione, non è un insulto.
Penso sia ancora legale in Italia sostenere che un video su youtube, tiktok, instagram lo si ritiene privo di un contenuto valido?
Giusto per sapere.
Altrimenti chiudiamo qualsiasi forum e blocchiamo i commenti ai vari siti.
Guarda che non mi riferivo ai tuoi commenti, non capisco perché ti sei sentito chiamato in causa :confused:
Ho fatto un ragionamento in generale, perché ti assicuro che molta gente prende in antipatia e passa direttamente agli insulti su qualcuno, solo perché nella vita ha fatto guadagni stratosferici (sportivi, gente di spettacolo, youtuber, ecc.).
Poi che si siano meritati tutti questi soldi è ovviamente opinabile e se ne può discutere all'infinito in maniera civile, ma quando si passa direttamente agli attacchi sulla persona, io ci vedo molto d'invidia come motivazione all'insulto e nient'altro.
Io tutte queste critiche, francamente non le condivido.
Il web è pieno di imbecilli che guadagnano cifre astronomiche e non fanno neppure ridere.
Questo ragazzo, oltre a non guadagnare un caxxo, fa ridere chiunque senza aprire bocca.
Provateci voi. Poi potete giudicare.
pienamente d'accordo :O
Tutti numeri certificati da nessun ente e che, per buona parte, sono spesso farlocchi. Peró ogni giorno c'é qiesta gara a chi ne ha di piú.
canislupus
24-06-2021, 06:44
Guarda che non mi riferivo ai tuoi commenti, non capisco perché ti sei sentito chiamato in causa :confused:
Ho fatto un ragionamento in generale, perché ti assicuro che molta gente prende in antipatia e passa direttamente agli insulti su qualcuno, solo perché nella vita ha fatto guadagni stratosferici (sportivi, gente di spettacolo, youtuber, ecc.).
Poi che si siano meritati tutti questi soldi è ovviamente opinabile e se ne può discutere all'infinito in maniera civile, ma quando si passa direttamente agli attacchi sulla persona, io ci vedo molto d'invidia come motivazione all'insulto e nient'altro.
Ho preso il tuo post come esempio.
A me francamente non interessa nulla di streamer, youtuber, influencer, tiktoker e compagnia cantante.
Guadagnano cifre alte, buon per loro.
Quello però che trovo assurdo è che ogni volta si muova una critica sulla qualità del messaggio, partono le accuse di invidia (magari anche di razzismo in certi casi).
Semplicemente può non piacere o non venire compreso e dirlo apertamente non dovrebbe mai essere un problema.
Gli insulti sono ben altra cosa e onestamente io non ne ho letti di diretti alla persona (uso questo termine che credo sia political correct).
Sul discorso del successo, credo che i numeri vadano sempre analizzati.
Soprattutto su internet... perchè in passato abbiamo visto servizi (poi discutiamo sulla validità) che certificavano la creazione di popolarità.
gianluca.f
24-06-2021, 07:28
Quando ho visto la compilation ho pensato che fosse un gran genio, l'ho proprio esclamato... fo***to genio.
Perculare i ritardati di TikTok è tanto semplice ma anche tanto difficile da fare in maniera da non diventare fastidiosi.
Lui lo fa con una mimica e gestualità tipica italiana ma con una faccia internazionale, infatti lo si trova amato e odiato anche nei social stranieri.
Poi che alla lunga sia ripetitivo ok, si, e che io non riesca a capacitarmi delle dinamiche dei follower e delle tendenze vero anche quello.
canislupus
24-06-2021, 07:57
Quando ho visto la compilation ho pensato che fosse un gran genio, l'ho proprio esclamato... fo***to genio.
Perculare i ritardati di TikTok è tanto semplice ma anche tanto difficile da fare in maniera da non diventare fastidiosi.
Lui lo fa con una mimica e gestualità tipica italiana ma con una faccia internazionale, infatti lo si trova amato e odiato anche nei social stranieri.
Poi che alla lunga sia ripetitivo ok, si, e che io non riesca a capacitarmi delle dinamiche dei follower e delle tendenze vero anche quello.
Come sarebbe una faccia internazionale? :confused: :confused: :confused:
TorettoMilano
24-06-2021, 08:04
Come sarebbe una faccia internazionale? :confused: :confused: :confused:
è famoso in tutto il mondo
chi segue sto tipo ha meno della metà degli anni dell'utenza di questo forum.
non sto capendo di cosa si sta discutendo di preciso in tre pagine. non vi piace? grazie al c***o, non siete voi il target
DanieleG
24-06-2021, 08:08
Comunque chiunque al posto sua avrebbe cavalcato l'onda e chi lo insulta è solo per pura invidia.
E' arrivato il solito commento che mette di mezzo l'invidia.
Siete tutti uguali. :rolleyes:
AlexSwitch
24-06-2021, 08:21
Non hai capito perché ti fermi al gesto.
Devi guardare oltre, perché il segreto della sua scalata social sta proprio nel suo modo unico e inconfondibile di ironizzare sui contenuti in rete, esprimendo il suo punto di vista attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo.
Ripeto: provaci anche tu, poi puoi capire meglio che non è per nulla facile.
Tanto per darti un'idea della grandiosità del personaggio, ti posso dire che mia moglie fatica a ridere perfino con Crozza.
Ieri, ha visto questo tipo al TG e io mi sono messo a guardarla senza dirgli niente per vedere la reazione che avrebbe fatto.
Bhe...si è messa a ridere....:)
Infatti la bravura di Lame è nel ridicolizzare tutti coloro che per ottenere più like sui social come Instagram e TikTok si filmano mentre compiono gesti nonsense, stupidi o estremi.
Insomma perchè mai si dovrebbe diventare " famosi " perchè si sbuccia un cetriolo con i denti?
La sua è una ironia garbatamente forte, intelligente, portata avanti con le stesse " armi " di altri influencer... Il suo successo è strameritato!!
Io non sapevo chi fosse, ogni tanto vedevo qualche video a random su Instagram e ammetto che ho riso più di una volta.
Provateci voi a fare ridere dal nulla se vi pare facile.
puppatroccolo
24-06-2021, 08:27
Finalmente una risorsa che ci pagherà le pensioni.
E' arrivato il solito commento che mette di mezzo l'invidia.
Siete tutti uguali. :rolleyes:
Io non so se é invidia, ma non vedo cosa altro possa motivare lo smontare un ragazzo che fa oggettivamente ridere milioni di persone.
Invece come al solito ci sono i commenti di chi invoca il meteorite, chi condanna i social (cosa condivisibile magari, ma cosa c entra con la comicità di sto ragazzo??) etc. Ma che problema c é? Se sto tizio era un amico che se ne usciva tra amici con una scenetta delle sue credo che nessuno avrebbe invocato un meteorite, l unica cosa aggiuntiva è che lui prova a monetizzare la sua comicità mettendo le scenette su Instagram. Cosa c é di male?
Se non vi fa ridere non significa che dobbiate smontarlo, considerando che i contenuti sono originali, non volgari, non sessuali e intrattengono milioni di persone, non esattamente una combo facile da mettere insieme
canislupus
24-06-2021, 08:34
è famoso in tutto il mondo.
chi segue sto tipo ha meno della metà degli anni dell'utenza di questo forum.
non sto capendo di cosa si sta discutendo di preciso in tre pagine. non vi piace? grazie al c***o, non siete voi il target
E cosa ti rende una faccia internazionale?
E' una persona che viene seguita anche nel mondo. STOP.
Posso comprendere che forse non siamo noi il target, ma come è stato già detto... ha senso vedere uno o due video... al terzo già ha perso validità.
O abbiamo veramente bisogno che si faccia notare all'infinito l'assurdità di certi video sulle varie piattaforme social?
Infatti la bravura di Lame è nel ridicolizzare tutti coloro che per ottenere più like sui social come Instagram e TikTok si filmano mentre compiono gesti nonsense, stupidi o estremi.
Insomma perchè mai si dovrebbe diventare " famosi " perchè si sbuccia un cetriolo con i denti?
La sua è una ironia garbatamente forte, intelligente, portata avanti con le stesse " armi " di altri influencer... Il suo successo è strameritato!!
Prende in giro chi fa video assurdi per cercare like, però è anche vero che a volte alcuni di quei video sono un modo di ovviare a dei piccoli problemi.
Ad esempio c'è una ragazza asiatica che metteva il nastro adesivo trasparente (vabbè... non è proprio molto igienico e salutare) ad una forchetta per usarla come un cucchiaio con una zuppa.
E lui fa vedere che si poteva usare direttamente il cucchiaio.
La domanda che ci si dovrebbe porre è:
"Se io non ho il cucchiaio, a parte ridicolizzare la cosa... quale sarebbe la sua soluzione?"
Poi capisco che il senso di fondo sia quello di farsi 4 risate, ma voi non vi stanchereste a vedere tutti i giorni video che fanno il verso ad altri?
https://memegenerator.net/img/instances/49860741.jpg
non credo di essere l'unico che ha terminato la frase fra sé e sé :D
TorettoMilano
24-06-2021, 08:39
E cosa ti rende una faccia internazionale?
E' una persona che viene seguita anche nel mondo. STOP.
Posso comprendere che forse non siamo noi il target, ma come è stato già detto... ha senso vedere uno o due video... al terzo già ha perso validità.
O abbiamo veramente bisogno che si faccia notare all'infinito l'assurdità di certi video sulle varie piattaforme social?
non ho capito l'osservazione, è famoso nel mondo-> faccia internazionale.
per te non è così? no problem, a me fottesega di khaby.
sul tuo "al terzo già ha perso validità" posso dirti con certezza che ci sono almeno decine di milioni di persone a non pensarla come te.
sono assurdi i suoi video? probabilmente non sei il target come non lo sono io
canislupus
24-06-2021, 08:42
Io non so se é invidia, ma non vedo cosa altro possa motivare lo smontare un ragazzo che fa oggettivamente ridere milioni di persone.
Invece come al solito ci sono i commenti di chi invoca il meteorite, chi condanna i social (cosa condivisibile magari, ma cosa c entra con la comicità di sto ragazzo??) etc. Ma che problema c é? Se sto tizio era un amico che se ne usciva tra amici con una scenetta delle sue credo che nessuno avrebbe invocato un meteorite, l unica cosa aggiuntiva è che lui prova a monetizzare la sua comicità mettendo le scenette su Instagram. Cosa c é di male?
Se non vi fa ridere non significa che dobbiate smontarlo, considerando che i contenuti sono originali, non volgari, non sessuali e intrattengono milioni di persone, non esattamente una combo facile da mettere insieme
L'ho invocato io il meteorite e lo rivendico...
In pratica dovrei festeggiare perchè si ridicolizzano dei video che sono già insensati per definizione?
Io (persona strana e anomala) quando vedo qualcosa di assurdo, smetto di guardarla e cerco altro.
Non sento la necessità di dover prendere in giro qualcosa che è stupida già di per sè.
A me ripeto che non fa ridere e non ha inventato NULLA di nuovo.
E' dall'alba dei tempi che spesso i comici fanno il verso a scene di vita quotidiana o a situazioni paradossali.
Ci può stare vedersi uno o due video per curiosità, ma già dopo perde il suo appeal perchè sai qual è il tema e puoi già immaginarti quale sarà l'epilogo.
Ti faccio un esempio.
Immaginiamo che su internet qualcuno impili tante sedie una sopra l'altra per svitare una lampadina (è una cosa idiota e pericolosa).
Lo avrà fatto per fare visualizzazioni o come metodo alternativo in mancanza di una scala.
Quale sarà il video che produrrà in contrapposizione?
Prenderà una scala e farà il classico gesto con le mani che ti dice: "Era così semplice e ovvio".
E di esempi te ne potrei fare a milioni.
canislupus
24-06-2021, 08:45
non ho capito l'osservazione, è famoso nel mondo-> faccia internazionale.
per te non è così? no problem, a me fottesega di khaby.
sul tuo "al terzo già ha perso validità" posso dirti con certezza che ci sono almeno decine di milioni di persone a non pensarla come te.
sono assurdi i suoi video? probabilmente non sei il target come non lo sono io
Leggi bene la frase:
Lui lo fa con una mimica e gestualità tipica italiana ma con una faccia internazionale...
Comunque aspetto che me lo spieghi il diretto interessato la sua interpretazione ;)
Per me ce ne possono anche essere 100 milioni di persone.
Io onestamente preferisco sempre variare e non fissarmi con una visione delle cose... ma come hai giustamente detto, non sarò io il suo target. :p
non credo di essere l'unico che ha terminato la frase fra sé e sé :D
Assolutamente no !!! :D :D :D
Apix_1024
24-06-2021, 09:16
non credo di essere l'unico che ha terminato la frase fra sé e sé :D
terminata anche pensando al fatto che io ho studiato ingegneria per farmi il culo 9/10 ore al gg e mi ritrovo in una società farlocca fatta di social e influencer... e mosconi spostati :stordita:
TorettoMilano
24-06-2021, 09:21
terminata anche pensando al fatto che io ho studiato ingegneria per farmi il culo 9/10 ore al gg e mi ritrovo in una società farlocca fatta di social e influencer... e mosconi spostati :stordita:
in effetti ti avrei visto bene come influencer di successo :D
Assolutamente no !!! :D :D :D
Poareto, ricordato più per le sue sfuriate (poche in realtà e stimolate dai colleghi che lo perculavano) che per la sua professionalità. Però mi ha fatto ridere sul serio per mesi quando stavo a Londra, da lacrime agli occhi.
terminata anche pensando al fatto che io ho studiato ingegneria per farmi il culo 9/10 ore al gg e mi ritrovo in una società farlocca fatta di social e influencer... e mosconi spostati :stordita:
Eh, purtroppo è il progresso, non ci possiamo fare nulla. Anche io resto incredulo quando leggo che questo ci campa facendo video buffi, però tant'è. A me non fa ridere, l'ho visto qualche volta per caso e ho pensato "simpatico" ma non ho mai pensato né di cercarlo né di seguirlo sui social. Ma sono un'anomalia evidentemente. C'è gente che ride per cose che a me fanno tristezza, ad esempio. C'è da dire che se muove così tante persone, probabilmente la sua comicità ha fatto centro. Chapeau. :O
canislupus
24-06-2021, 09:48
Eh, purtroppo è il progresso, non ci possiamo fare nulla. Anche io resto incredulo quando leggo che questo ci campa facendo video buffi, però tant'è. A me non fa ridere, l'ho visto qualche volta per caso e ho pensato "simpatico" ma non ho mai pensato né di cercarlo né di seguirlo sui social. Ma sono un'anomalia evidentemente. C'è gente che ride per cose che a me fanno tristezza, ad esempio. C'è da dire che se muove così tante persone, probabilmente la sua comicità ha fatto centro. Chapeau. :O
Il problema di fondo è che spesso si commette l'errore di credere che tutto ciò che è popolare, sia anche contemporaneamente degno di essere ricordato in futuro o qualitativamente valido.
Magari ci sono su internet pubblicazioni di altissima valenza che non riscontrano il piacere del pubblico (vuoi perchè di difficile comprensione o perchè noiose per i non addetti ai lavori), ma sarebbero da elogiare anche con un discreto seguito.
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
terminata anche pensando al fatto che io ho studiato ingegneria per farmi il culo 9/10 ore al gg e mi ritrovo in una società farlocca fatta di social e influencer... e mosconi spostati :stordita:
dovremmo avere il coraggio di boicottare le aziende che spendono vagoni di soldi per avere l'immagine di questi personaggi, e poi pagano un cazzoeuro di stipendio agli ingegneri
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
secondo me ne ha più diritto Apix_1024
TorettoMilano
24-06-2021, 09:59
Il problema di fondo è che spesso si commette l'errore di credere che tutto ciò che è popolare, sia anche contemporaneamente degno di essere ricordato in futuro o qualitativamente valido.
Magari ci sono su internet pubblicazioni di altissima valenza che non riscontrano il piacere del pubblico (vuoi perchè di difficile comprensione o perchè noiose per i non addetti ai lavori), ma sarebbero da elogiare anche con un discreto seguito.
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
ma sono osservazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
si può dire "è immorale che il video più visto sul tubo dica tutto il tempo BABY SHARK TUTTURUTTUTUTU".
in primis, ribadisco, mettiamoci in mente che questi successi sono legati ai giovanissimi. ipoteticamente se le persone più social fossero gli over90 magari il video sul tubo più visto sarebbe il video di un cantiere in costruzione
wingman87
24-06-2021, 10:11
Il problema di fondo è che spesso si commette l'errore di credere che tutto ciò che è popolare, sia anche contemporaneamente degno di essere ricordato in futuro o qualitativamente valido.
Magari ci sono su internet pubblicazioni di altissima valenza che non riscontrano il piacere del pubblico (vuoi perchè di difficile comprensione o perchè noiose per i non addetti ai lavori), ma sarebbero da elogiare anche con un discreto seguito.
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
Secondo me non stai considerando quanto sia grande il pool di potenziali follower in giro per il mondo. Secondo te in quale misura la sua popolarità e successo non sarebbero esagerati ma giusti? Intendo un valore misurabile come la quantità di follower.
cronos1990
24-06-2021, 10:26
secondo me ne ha più diritto Apix_1024So che mi pentirò nel chiederlo ma... chi è Apix_1024? :fagiano:
DanieleG
24-06-2021, 10:27
Secondo me non stai considerando quanto sia grande il pool di potenziali follower in giro per il mondo. Secondo te in quale misura la sua popolarità e successo non sarebbero esagerati ma giusti? Intendo un valore misurabile come la quantità di follower.
E' il meccanismo follower-influencer che è malato.
Perché devo fare una cosa perché me la dice uno su un social? :rolleyes:
nickname88
24-06-2021, 10:49
E' il meccanismo follower-influencer che è malato.
Perché devo fare una cosa perché me la dice uno su un social? :rolleyes:Perchè la maggior parte della massa è mentalmente st**ida ed abituata a non usare il proprio cervello ( ma quello degli altri ) a tal punto che ad alcuni probabilmente si è atrofizzato, quindi seguono il gregge come fanno le pecore. E il tutto è enfatizzato dalla regressione sociale in atto nell'ultimo decennio.
Il problema di fondo è che spesso si commette l'errore di credere che tutto ciò che è popolare, sia anche contemporaneamente degno di essere ricordato in futuro o qualitativamente valido.
Magari ci sono su internet pubblicazioni di altissima valenza che non riscontrano il piacere del pubblico (vuoi perchè di difficile comprensione o perchè noiose per i non addetti ai lavori), ma sarebbero da elogiare anche con un discreto seguito.
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
Secondo me il suo modus operandi e il successo ottenuto riflettono esattamente quello che vuole la gente: la reiterazione della battuta ad libitum. Ve lo ricordate Zelig? Ve li ricordate i tormentoni tipo "chi è Tatiana!?"?. Ecco, quello vuole la gente, sempre le stesse battute, sempre dalle stesse faccione. Da sicurezza, immagino.
Per quanto riguarda i contenuti "di valore" che non riscontrano un gran successo... mi capita di seguire alcuni youtuber che fanno divulgazione scientifica, uno di questi vuole fare il simpatico e ci mette sempre la battutina sul suo gatto (neanche tanto male) e la battutina su Scarlett Johansson... Ora, io non riesci più a guardarli, perché ste robe mi fanno passare la poesia. Magari invece ha tanti follower proprio perché tra un concetto e l'altro fa il morto di f**a nominando questa o quella attrice.
Ma tra l'altro "Lame" in inglese significa zoppo, ma in slang (parecchio utilizzato) si dice lame di qualcosa di noioso, di poco cool... a lame idea, per esempio. Un'idea di mer*a.
Apix_1024
24-06-2021, 10:57
So che mi pentirò nel chiederlo ma... chi è Apix_1024? :fagiano:
un cazz di nessuno :D tranqui :D
cronos1990
24-06-2021, 11:04
un cazz di nessuno :D tranqui :DAh ecco :asd:
Tendo ad identificare gli utenti con le immagini, non con i nomi :D
So che mi pentirò nel chiederlo ma... chi è Apix_1024? :fagiano:
un coione che ha studiato 9/10 ore al giorno, quando era meglio se si metteva a fare cagate su Fognabook, Instamerd, etc :D
un coione che ha studiato 9/10 ore al giorno, quando era meglio se si metteva a fare cagate su Fognabook, Instamerd, etc :D
Mah, non mi pare il caso di perculare né offendere l'utente in questione. Inoltre ha detto che lavora 9-10 ore/die, non che ha studiato 9-10 ore al giorno.
cronos1990
24-06-2021, 12:09
Mah, non mi pare il caso di perculare né offendere l'utente in questione. Inoltre ha detto che lavora 9-10 ore/die, non che ha studiato 9-10 ore al giorno.Era ironico, non stava perculando :fagiano:
Era ironico, non stava perculando :fagiano:
chiedo venia allora, il caldo, la lampada... (cit.)
Apix_1024
24-06-2021, 12:13
un coione che ha studiato 9/10 ore al giorno, quando era meglio se si metteva a fare cagate su Fognabook, Instamerd, etc :D
era meglio andassi a figa all'università... l'ho sempre detto :D
no comunque è veramente demotivante vedere la deriva a cervello spento che stia prendendo la società.
E lo dico da fruitore dei social (mi limito molto, ma li uso anche io), ma vedo come sia usati male da quelli che conosco, dai loro figli soprattutto. Avrò una mentalità vecchia e retrograda e non ho ancora figli quindi posso solo fare congetture, ma sarà difficile crescere un bimbo in mezzo a coetanei decerebrati e con gli occhi dentro al cellulare 24/24...:muro:
cronos1990
24-06-2021, 12:21
chiedo venia allora, il caldo, la lampada... (cit.)Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
:asd:
...
ma sarà difficile crescere un bimbo in mezzo a coetanei decerebrati e con gli occhi dentro al cellulare 24/24...:muro:
eh, anche, e poi che cosa gli dici ai tuoi figli ?
1) studia, fatti il mazzo, che il merito ti sarà riconosciuto
oppure
2) fai l'influencer o qualche trucchetto per avere dei like, e vaffanqulo :rolleyes:
pazzesco
tallines
24-06-2021, 12:27
So che mi pentirò nel chiederlo ma... chi è Apix_1024? :fagiano:
Non sappiamo fare una ricerca on line ?
Annnamo bbbbene aooo.............:)
era meglio andassi a figa all'università... l'ho sempre detto :D
no comunque è veramente demotivante vedere la deriva a cervello spento che stia prendendo la società.
E lo dico da fruitore dei social (mi limito molto, ma li uso anche io), ma vedo come sia usati male da quelli che conosco, dai loro figli soprattutto. Avrò una mentalità vecchia e retrograda e non ho ancora figli quindi posso solo fare congetture, ma sarà difficile crescere un bimbo in mezzo a coetanei decerebrati e con gli occhi dentro al cellulare 24/24...:muro:
Concordo al 100%, difficile proibire o limitare un figlio in cose che tutti gli altri bambini fanno. Ciò detto, credo sia possibile con un po' di impegno e di presenza. Facile, NO.
Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
:asd:
:cool: :cool:
Il mio era un semplice Zambrini Loredan detto Jack lo squartatore :D
Apix_1024
24-06-2021, 12:29
eh, anche, e poi che cosa gli dici ai tuoi figli ?
1) studia, fatti il mazzo, che il merito ti sarà riconosciuto
oppure
2) fai l'influencer o qualche trucchetto per avere dei like, e vaffanqulo :rolleyes:
pazzesco
sono discorsi che affrontiamo io e mia moglie ogni settimana e siamo molto amareggiati. Lei insegnante io ingegnere... due bellissime categorie se fossero valutate per il relativo apporto alla società. e invece ti viene proprio da dire ad un figlio/a: o calciatore o zoccol... em influencer:muro:
è demotivante, ma come i bitcoin punto al collasso di questa fetta di società. quando il 70% della gente non saprà più fare l'O con il bicchiere ci sarà da ridere poi.:D
sono discorsi che affrontiamo io e mia moglie ogni settimana e siamo molto amareggiati. Lei insegnante io ingegnere... due bellissime categorie se fossero valutate per il relativo apporto alla società. e invece ti viene proprio da dire ad un figlio/a: o calciatore o zoccol... em influencer:muro:
è demotivante, ma come i bitcoin punto al collasso di questa fetta di società. quando il 70% della gente non saprà più fare l'O con il bicchiere ci sarà da ridere poi.:D
Sono del parere che comunque i giovani d'oggi abbiano più facile accesso a un'istruzione di alto livello rispetto alle generazioni precedenti, dove non era difficile essere "mandati a lavorare" dopo le superiori o addirittura le medie, specie in provincia. Ritengo anche che i vari influencer, almeno molti di essi, abbiano un piano B (laurea in qualcosa, intendo). Spesso sono giovani di buona famiglia, dubito abbiano lasciato gli studi in 3a media.
cronos1990
24-06-2021, 12:33
Ho il vago sospetto che non arriveremo mai al collasso di questa società. E se mai arrivasse, sarebbe solo per qualcosa di ancora peggiore... e attualmente inimmaginabile :fagiano:
:cool: :cool:
Il mio era un semplice Zambrini Loredan detto Jack lo squartatore :DLe citazioni sono sempre degne di essere... citate :O
marchigiano
24-06-2021, 12:37
Io ad oggi ancora non ho capito il senso di seguire uno che ti fa vedere come lava i piatti (in un modo normalissimo per il 99% delle persone nel mondo occidentale).
E' un contenuto? Sì
Ma da qui a renderlo valido, dal MIO punto di vista ce ne passa.
non hai capito il suo humor... pazienza
per me è un grande comico/satirico, è il successo di ferragni e fedez che non capisco... uno tenta di abbinare abiti insieme, uno tenta di cantare, entrambi con pessimi risultati ma con gente che li apprezza... :rolleyes:
Apix_1024
24-06-2021, 12:39
Sono del parere che comunque i giovani d'oggi abbiano più facile accesso a un'istruzione di alto livello rispetto alle generazioni precedenti, dove non era difficile essere "mandati a lavorare" dopo le superiori o addirittura le medie, specie in provincia. Ritengo anche che i vari influencer, almeno molti di essi, abbiano un piano B (laurea in qualcosa, intendo). Spesso sono giovani di buona famiglia, dubito abbiano lasciato gli studi in 3a media.
chiaro molti hanno lauree etc, ma i ragazzini di 15/20 anni ( fino a 2 anni fa insegnavo arti marziali) adesso hanno idee che fanno rabbrividire sul loro ideale di vita. Rabbrividire a dir poco; ma la cosa preoccupante è che i genitori dietro non siano stati in grado di indirizzarli al meglio.
Vabbè è un discorso pesante, fa caldo, c'è il sole... ed io torno a tirare delle righe a schermo con il mio cad :D :stordita:
https://www.zz7.it/wp-content/uploads/2019/02/chi-era-germano-mosconi-696x454.jpg
TorettoMilano
24-06-2021, 12:40
quanta negatività dai commenti. la percentuale di decerebrati non penso sia nè aumentata e nè diminuita con l'avvento dei social.
fare l'influencer di successo non significa "mi sveglio domani e posto un video". probabilmente tutti i migliori hanno un team dietro che li segue e ogni video viene valutato attentamente (soprattutto in questo periodo) prima di essere postato.
da fuori sembra rilassante come sembra rilassante fare il calciatore (grazie al c***o, non li seguiamo allenarsi 8 ore al giorno ma vediamo solo la partita).
il compito dei genitori è spiegare tutti i meccanismi e fare capire ai propri figli cosa è giusto e cosa è sbagliato.
se davvero il pensiero comune della mia generazione è ciò che leggo in questi commenti aimè mi dispiace per le future generazioni (l'aimè non è riferito ai social)
ma i ragazzini di 15/20 anni ( fino a 2 anni fa insegnavo arti marziali) adesso hanno idee che fanno rabbrividire sul loro ideale di vita. Rabbrividire a dir poco; ma la cosa preoccupante è che i genitori dietro non siano stati in grado di indirizzarli al meglio.
Immagino, conosco anche adulti che sognano di fare i travel blogger o gli influencer senza sapere di cosa stanno parlando.
Anyway, potresti divertirci coi dettagli :D :cool:
cronos1990
24-06-2021, 13:01
quanta negatività dai commenti. la percentuale di decelebrati non penso sia nè aumentata e nè diminuita con l'avvento dei social.
fare l'influencer di successo non significa "mi sveglio domani e posto un video". probabilmente tutti i migliori hanno un team dietro che li segue e ogni video viene valutato attentamente (soprattutto in questo periodo) prima di essere postato.
da fuori sembra rilassante come sembra rilassante fare il calciatore (grazie al c***o, non li seguiamo allenarsi 8 ore al giorno ma vediamo solo la partita).
il compito dei genitori è spiegare tutti i meccanismi e fare capire ai propri figli cosa è giusto e cosa è sbagliato.
se davvero il pensiero comune della mia generazione è ciò che leggo in questi commenti aimè mi dispiace per le future generazioni (l'aimè non è riferito ai social)I Social (e tutti quelli che ci stanno dietro) sono semplicemente figli dei tempi moderni, come poteva esserlo, che so, l'uso estensivo a tutta la popolazione delle automobili nel dopoguerra o la Santa Inquisizione 500 anni fa.
Detta sinceramente come vengono percepiti sono semplici punti di vista personali, non c'è niente che abbia un valore assoluto o meno. Ma è chiaro che per chi è cresciuto secondo la cultura che "devi studiare e farti il mazzo per avere un lavoro e uno stipendio decente" (di cui faccio parte anche io), vedere un qualunque tizio che postando video su youtube fatti in casa con pochissimo sforzo e magari solo per divertimento, ricevere sponsorizzazioni e fare una marea di soldi grazie a dei follower... se permetti, la cosa può come minimo demoralizzare, se non far incazzare.
Diventa quindi difficile a quel punto avere la percezione per "accettare i tempi che cambiano". Io ci riesco perchè sono essenzialmente un curioso menefreghista, ma io sono strano e lo so perfettamente :asd:
Io ritengo che ognuno si adatta a vivere nel mondo che gli capita in maniera quasi automatica, e se in futuro quel mondo cambia è difficile riadattarsi. Sinceramente non trovo nulla che sia necessariamente giusto o sbagliato. Lo diventa solo attraverso il mio modo di pensare... ma essendo mio, è del tutto personale, soggettivo.
Se si prova a cogliere il mondo che ci circonda oltre il nostro mero punto di vista, ci si rende conto che il follower o l'influencer non hanno diritto a niente esattamente alla stessa maniera di uno che si è fatto il culo fino a 25 anni e si ritrova con 3 Lauree e 2 Master.
Su una cosa concordo al 100% sul tuo messaggio: la percentuale di decerebrati è sicuramente costante. Però devo aggiungere che secondo la mia personale visione della vita (finora sempre confermata) la stupidità umana regna nel 99,9% della popolazione incontrastata ed è, come diceva qualcuno prima di me, infinita. :read:
I Social e le possibilità del mondo moderno hanno solo reso evidente tale stupidità.
I Social e le possibilità del mondo moderno hanno solo reso evidente tale stupidità.
Prima l'ignoranza rimaneva circoscritta al paese, al bar, tra amici
Ora con i social molte persone scambiano il diritto di parola col dovere di parola e molte di queste "ignoranze" sono più agli occhi di tutti.
La mia idea è che gli influencer non siano altro che i vecchi testimonial dei prodotti, prima facevano pubblicità palese su tv/giornali, ora la fanno su un mezzo che raggiunge in molto meno tempo e con molta meno fatica, molta più gente.
Qualcuno lo accomuno anche ai vecchi reviewer... ci si affidava al sito di turno per leggere le recensioni e "fidarsi", ora si acquista il prodotto indossato (ad esempio) dalla Ferragni. Quest'ultima genera soldi solo con la sua esistenza, per dirne una (che mi hanno raccontato), quando le è nato il primo figlio, ha postato la foto con la tutina di una marca (che non ricordo), costo qualche centinaia di €... risultato? Sold out la produzione intera in 3 ore. Cosa assolutamente improponibile anni fa, per l'azienda produttrice.
Chi è lo stupido? La Ferragni? Dubito. Chi ha 1000€ da spendere in una tutina? Dubito ancora.
Posso arrivare a dire che è poco intelligente quello che brama questo tipo di prodotti senza poterseli permettere, avendo solo in mente il "voler apparire come". Ma non mi sento di dare sentenze come in tanti stanno dando :)
E' un discorso complesso e sicuramente qualcuno non si troverà d'accordo con quello che dico... pace :)
DanieleG
24-06-2021, 14:15
Lei insegnante io ingegnere...
Pure voi? :fagiano:
DanieleG
24-06-2021, 14:16
decelebrati
:muro: :muro:
Mister24
24-06-2021, 14:17
Io sinceramente sto ancora cercando di capire cosa abbiano di divertente questi video.
Come possano esserci milioni di persone che si divertono a guardare un video di un tizio che sbuccia un cetriolo e che prende per il :ciapet: un altro video di una che sbuccia lo stesso cetriolo con i denti?
Forse non ho più l'età per ridere di queste cose? :cry:
Capirei se il pubblico avesse 5 anni. Ma a quell'età non ci si può iscrivere ai social.
TorettoMilano
24-06-2021, 14:18
:muro: :muro:
editato, thx :D
Io sinceramente sto ancora cercando di capire cosa abbiano di divertente questi video.
Come possano esserci milioni di persone che si divertono a guardare un video di un tizio che sbuccia un cetriolo e che prende per il :ciapet: un altro video di una che sbuccia lo stesso cetriolo con i denti?
Forse non ho più l'età per ridere di queste cose? :cry:
Capirei se il pubblico avesse 5 anni. Ma a quell'età non ci si può iscrivere ai social.
qualcuno potrebbe criticare i tuoi hobby/svaghi. per definizione il piacere non è razionale
canislupus
24-06-2021, 14:28
ma sono osservazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
si può dire "è immorale che il video più visto sul tubo dica tutto il tempo BABY SHARK TUTTURUTTUTUTU".
in primis, ribadisco, mettiamoci in mente che questi successi sono legati ai giovanissimi. ipoteticamente se le persone più social fossero gli over90 magari il video sul tubo più visto sarebbe il video di un cantiere in costruzione
A questo ho riso di gusto... avrai la mia visualizzazione se mai aprirai un canale :D :D :D
canislupus
24-06-2021, 14:44
Prima l'ignoranza rimaneva circoscritta al paese, al bar, tra amici
Ora con i social molte persone scambiano il diritto di parola col dovere di parola e molte di queste "ignoranze" sono più agli occhi di tutti.
La mia idea è che gli influencer non siano altro che i vecchi testimonial dei prodotti, prima facevano pubblicità palese su tv/giornali, ora la fanno su un mezzo che raggiunge in molto meno tempo e con molta meno fatica, molta più gente.
Qualcuno lo accomuno anche ai vecchi reviewer... ci si affidava al sito di turno per leggere le recensioni e "fidarsi", ora si acquista il prodotto indossato (ad esempio) dalla Ferragni. Quest'ultima genera soldi solo con la sua esistenza, per dirne una (che mi hanno raccontato), quando le è nato il primo figlio, ha postato la foto con la tutina di una marca (che non ricordo), costo qualche centinaia di €... risultato? Sold out la produzione intera in 3 ore. Cosa assolutamente improponibile anni fa, per l'azienda produttrice.
Chi è lo stupido? La Ferragni? Dubito. Chi ha 1000€ da spendere in una tutina? Dubito ancora.
Posso arrivare a dire che è poco intelligente quello che brama questo tipo di prodotti senza poterseli permettere, avendo solo in mente il "voler apparire come". Ma non mi sento di dare sentenze come in tanti stanno dando :)
E' un discorso complesso e sicuramente qualcuno non si troverà d'accordo con quello che dico... pace :)
Beh un discorso è fare una recensione che presuppone uno studio dei vari aspetti di un prodotto, eventuali test... un altro è indossare un abito e solo grazie alla propria presenza estetica, tutti quanti lo andranno a comprare.
E' anche una cosa deprimente pensare che ci si debba uniformare ad un pensiero.
Un po' come quando ogni tanto si vedeva qualche calciatore fare da sponsor ad un paio di scarpini.
Comprarli perchè li pubblicizza il Signor X lo trovo quanto di più stupido esista al mondo.
Comprali perchè ti piacciono... perchè ti ci trovi bene... ma non perchè li hai semplicemente visti.
Non sto dicendo che il personaggio famoso non sia un incentivo, ma che non debba essere l'unico motivo.
Beh un discorso è fare una recensione che presuppone uno studio dei vari aspetti di un prodotto, eventuali test... un altro è indossare un abito e solo grazie alla propria presenza estetica, tutti quanti lo andranno a comprare.
E' anche una cosa deprimente pensare che ci si debba uniformare ad un pensiero.
Un po' come quando ogni tanto si vedeva qualche calciatore fare da sponsor ad un paio di scarpini.
Comprarli perchè li pubblicizza il Signor X lo trovo quanto di più stupido esista al mondo.
Comprali perchè ti piacciono... perchè ti ci trovi bene... ma non perchè li hai semplicemente visti.
Non sto dicendo che il personaggio famoso non sia un incentivo, ma che non debba essere l'unico motivo.
Non so di che anno sei ma secondo me, io e te, non siamo tanto distanti.
Vorrai dirmi che da giovane non ricordi l'abbigliamento di Agassi? O le Rebook Pump? O tanti altri esempi.
Le si volevano perchè c'era il tale sportivo o personaggio che li indossava.
E' solo cambiato il modo di fruire il consiglio/pubblicità.
Riguardo ai recensori, senza fare nomi, ma c'è un architetto di Milano che recensisce ogni minima cosa, quindi studio sì... ma fino ad un certo punto. Lui ormai è un influencer e basta vedere certi video che fa :)
Non sto dicendo che sia giusto (e neanche sbagliato) ma semplicemente che i mezzi attuali (social ad esempio) permettono ad un qualunque signor nessuno (cioè sconosciuto fino a 5 minuti prima) di diventare conosciuto. I tempi sono cambiati e (anche se non si è d'accordo nei contenuti) l'importante è rendersene conto :)
Non so di che anno sei ma secondo me, io e te, non siamo tanto distanti.
Vorrai dirmi che da giovane non ricordi l'abbigliamento di Agassi? O le Rebook Pump? O tanti altri esempi.
Le si volevano perchè c'era il tale sportivo o personaggio che li indossava.
E' solo cambiato il modo di fruire il consiglio/pubblicità.
Riguardo ai recensori, senza fare nomi, ma c'è un architetto di Milano che recensisce ogni minima cosa, quindi studio sì... ma fino ad un certo punto. Lui ormai è un influencer e basta vedere certi video che fa :)
Non sto dicendo che sia giusto (e neanche sbagliato) ma semplicemente che i mezzi attuali (social ad esempio) permettono ad un qualunque signor nessuno (cioè sconosciuto fino a 5 minuti prima) di diventare conosciuto. I tempi sono cambiati e (anche se non si è d'accordo nei contenuti) l'importante è rendersene conto :)
Permettimi: tra ambire ad assomigliare ad Agassi, e ambire ad assomigliare ad un $influencerBuonoANulla, ci passa tanta differenza, ma proprio tanta eh.
Non sappiamo fare una ricerca on line ?
Annnamo bbbbene aooo.............:)
io ho provato a cercarlo ma non ho capito cosa o chi è :D
Khaby Lame
..mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est.
https://cdnx.ilsussidiario.net/wp-content/uploads/2019/05/03/lo-chiamavano-trinita-web1280-640x300.jpg
canislupus
24-06-2021, 17:51
Non so di che anno sei ma secondo me, io e te, non siamo tanto distanti.
Vorrai dirmi che da giovane non ricordi l'abbigliamento di Agassi? O le Rebook Pump? O tanti altri esempi.
Le si volevano perchè c'era il tale sportivo o personaggio che li indossava.
E' solo cambiato il modo di fruire il consiglio/pubblicità.
Riguardo ai recensori, senza fare nomi, ma c'è un architetto di Milano che recensisce ogni minima cosa, quindi studio sì... ma fino ad un certo punto. Lui ormai è un influencer e basta vedere certi video che fa :)
Non sto dicendo che sia giusto (e neanche sbagliato) ma semplicemente che i mezzi attuali (social ad esempio) permettono ad un qualunque signor nessuno (cioè sconosciuto fino a 5 minuti prima) di diventare conosciuto. I tempi sono cambiati e (anche se non si è d'accordo nei contenuti) l'importante è rendersene conto :)
Devo essere anomalo io... ma se una cosa non mi piaceva, non la compravo.
Che lo indossi Agassi o chiunque altro, non cambia il concetto per me.
Se una persona famosa indossa un sacco della spazzatura ed è un influencer, per me sta sempre indossando qualcosa che io butto in un bidone. :p :p :p
Proprio non ci arrivo a voler imitare qualcuno che probabilmente dista anni luce da noi.
Posso anche comprarmi una vestaglia simile a quella di Rocco Siffredi in alcune pubblicità, ma qualcosa mi dice che non avrò le sue doti. :D :D :D
wolverine
24-06-2021, 19:44
Devo essere anomalo io... ma se una cosa non mi piaceva, non la compravo.
Che lo indossi Agassi o chiunque altro, non cambia il concetto per me.
Se una persona famosa indossa un sacco della spazzatura ed è un influencer, per me sta sempre indossando qualcosa che io butto in un bidone. :p :p :p
Proprio non ci arrivo a voler imitare qualcuno che probabilmente dista anni luce da noi.
Posso anche comprarmi una vestaglia simile a quella di Rocco Siffredi in alcune pubblicità, ma qualcosa mi dice che non avrò le sue doti. :D :D :D
Cioè la simpatia? :D :sofico:
randorama
24-06-2021, 20:02
Devo essere anomalo io... ma se una cosa non mi piaceva, non la compravo.
Che lo indossi Agassi o chiunque altro, non cambia il concetto per me.
Se una persona famosa indossa un sacco della spazzatura ed è un influencer, per me sta sempre indossando qualcosa che io butto in un bidone. :p :p :p
Proprio non ci arrivo a voler imitare qualcuno che probabilmente dista anni luce da noi.
Posso anche comprarmi una vestaglia simile a quella di Rocco Siffredi in alcune pubblicità, ma qualcosa mi dice che non avrò le sue doti. :D :D :D
i controcorrente ci sono sempre stati. ciò non toglie che generazioni si sia intruppate con loden, eskimo, bomber, chiodo, montone, moncler....
I Don't Want to Live on This Planet Anymore (cit. Hubert J. Farnsworth).
Tornando seri, c'è qualcuno che è rimasto sorpreso da questa notizia?
mrk-cj94
28-06-2021, 02:24
Sono contento per lui, se ha tutti questi follower evidentemente i suoi contenuti creano engagement :D
L'unica cosa che non capisco è perchè continuano a dire "l'italiano più famoso sui social" quando non ha neanche la cittadinanza.
E' in italia da quando aveva un anno, parla dialetto come me ma lo chiamiamo italiano solo perchè ha mlioni di follower. Se avesse venduto borse false lungo la strada la gente lo avrebbe chiamato Senegalese, non italiano. Questa disparità mi da molto da pensare
Fabio Quartararo l'anno scorso:
"In Italia quando vinco si dice che sono italiano, ma quando sono caduto a Misano ero francese!"
https://sport.sky.it/motogp/2020/09/27/quartararo-italiano-siciliano-motogp-gp-catalunya
mrk-cj94
28-06-2021, 02:56
Ho visto solo un video l'altra volta (non mi ricordo chi lo aveva postato) e un servizio al TG.
Io aspetto con ansia il meteorite... ormai non possiamo più riprenderci.
io invece continuo a dire che chi lancia questi Masterblan degni di Binotto dovrebbe essere, per coerenza, il primo ad attuarli per sè.
Poi anche noialtri ci penseremo...
forse...
marchigiano
28-06-2021, 10:40
https://www.tiktok.com/@khaby.lame/video/6939948680090766598?is_copy_url=0&is_from_webapp=v1&sender_device=pc&sender_web_id=6978765023028626949
genio
roccia1234
28-06-2021, 10:47
i controcorrente ci sono sempre stati. ciò non toglie che generazioni si sia intruppate con loden, eskimo, bomber, chiodo, montone, moncler....
Ma più che essere controcorrente, che io interpreto come "la moda dice X, io indosso tutto tranne che X", è non essere schiavi/vittime di una moda, in altre parole, non essere pecoroni.
cronos1990
28-06-2021, 10:52
Non so di che anno sei ma secondo me, io e te, non siamo tanto distanti.
Vorrai dirmi che da giovane non ricordi l'abbigliamento di Agassi? O le Rebook Pump? O tanti altri esempi.Tecnicamente, il primo sportivo a legare il proprio nome ad un marchio (e quindi aprendo la strada a tanti "imitatori" di successo) è stato Michael Jordan con la Nike... Air Jordan, che probabilmente hanno sentito nominare pure i sassi.
Per la precisione :fagiano:
..mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est.
https://cdnx.ilsussidiario.net/wp-content/uploads/2019/05/03/lo-chiamavano-trinita-web1280-640x300.jpgBellissimo :asd:
canislupus
28-06-2021, 11:27
io invece continuo a dire che chi lancia questi Masterblan degni di Binotto dovrebbe essere, per coerenza, il primo ad attuarli per sè.
Poi anche noialtri ci penseremo...
forse...
Non ho capito la citazione (sarò troppo anziano mentalmente :D :D :D ).
Ad ogni modo io non ce l'ho con Khaby Lame quanto con il fatto che dei video in cui si ridicolizzano altri video assurdi possano avere tanto successo.
Se qualcuno posta qualcosa di spettacolare che in pochi potrebbero realizzare (vedi quel video con il drone a due passi dal vulcano attivo), può avere una sua logica e personalmente lo apprezzo.
Però... se invece cose semplici e abbastanza ovvie (ho fatto degli esempi) riscuotono tanto apprezzamento, mi pongo qualche domanda.
Poi sicuramente sarò io che non riesco a cogliere le sottigliezze del messaggio e la mimica facciale connessa.
Tecnicamente, il primo sportivo a legare il proprio nome ad un marchio (e quindi aprendo la strada a tanti "imitatori" di successo) è stato Michael Jordan con la Nike... Air Jordan, che probabilmente hanno sentito nominare pure i sassi.
Per la precisione :fagiano:
Infatti non ho parlato di "primo sportivo" :D
Per la precisione anche io :P
Solo un esempio a caso tra quelli da me desiderati da giovane.
randorama
28-06-2021, 13:04
Tecnicamente, il primo sportivo a legare il proprio nome ad un marchio (e quindi aprendo la strada a tanti "imitatori" di successo) è stato Michael Jordan con la Nike... Air Jordan, che probabilmente hanno sentito nominare pure i sassi.
Per la precisione :fagiano:
Bellissimo :asd:
mica tanto.
https://www.atletanews.sport/wp-content/uploads/2020/12/adidas-stan-smith-three-og-colors-1-800x533.jpg
cronos1990
28-06-2021, 13:08
mica tanto.
https://www.atletanews.sport/wp-content/uploads/2020/12/adidas-stan-smith-three-og-colors-1-800x533.jpgIl tennista in questione indossò quel tipo di scarpe negli anni '70, ma il modello rivisto e corretto (fote wikipedia) dedicato a Smith è del 2011.
Negli anni 90 sono state vendute tonnellate di Stan Smith come scarpa di moda/comune. Era un classico. Nel 1994 ne erano gia' state vendute 23.000.000 di paia. :)
TorettoMilano
28-06-2021, 13:21
Non ho capito la citazione (sarò troppo anziano mentalmente :D :D :D ).
Ad ogni modo io non ce l'ho con Khaby Lame quanto con il fatto che dei video in cui si ridicolizzano altri video assurdi possano avere tanto successo.
Se qualcuno posta qualcosa di spettacolare che in pochi potrebbero realizzare (vedi quel video con il drone a due passi dal vulcano attivo), può avere una sua logica e personalmente lo apprezzo.
Però... se invece cose semplici e abbastanza ovvie (ho fatto degli esempi) riscuotono tanto apprezzamento, mi pongo qualche domanda.
Poi sicuramente sarò io che non riesco a cogliere le sottigliezze del messaggio e la mimica facciale connessa.
nella tua analisi vedo una visione generale che non considera le sfaccettature e sono proprio le sfaccettature a fare la differenza.
ipoteticamente 1 anno fa io e te potevamo fare gli stessi video di khaby e dopo 1 anno di gavetta saremmo arrivati a ben 50 follower.
come nel calcio non basta essere bravissimi con la palla per fare i calciatori, i freestyler raramente sono professionisti di calcio e viceversa i professionisti di calcio raramente sono freestyler.
ritornando a khaby non escludo (non ho seguito il fenomeno) ci sia dietro un marketing ingegnoso per arrivare a questi risultati in così poco tempo
randorama
28-06-2021, 14:27
Negli anni 90 sono state vendute tonnellate di Stan Smith come scarpa di moda/comune. Era un classico. Nel 1994 ne erano gia' state vendute 23.000.000 di paia.
si, ma lui ha aperto wikipedia e ha letto che c'è stato un (nuovo) lancio nel 2011. che è però la data in cui a 40 anni anni dal lancio, hanno aggiunto sulla linguetta della tomaia la faccia di smith.
canislupus
28-06-2021, 14:38
nella tua analisi vedo una visione generale che non considera le sfaccettature e sono proprio le sfaccettature a fare la differenza.
ipoteticamente 1 anno fa io e te potevamo fare gli stessi video di khaby e dopo 1 anno di gavetta saremmo arrivati a ben 50 follower.
come nel calcio non basta essere bravissimi con la palla per fare i calciatori, i freestyler raramente sono professionisti di calcio e viceversa i professionisti di calcio raramente sono freestyler.
ritornando a khaby non escludo (non ho seguito il fenomeno) ci sia dietro un marketing ingegnoso per arrivare a questi risultati in così poco tempo
Non metto in dubbio che sicuramente ci sia stato qualcuno dietro molto bravo a cogliere queste sfaccettature.
Quello che sto dicendo è che io non ci vedo nulla di eccezionale nei suoi video.
Sono prese in giro di altri video (alcuni palesemente assurdi) e alla fine anche i suoi diventano monotoni perchè già puoi immaginarti il finale e anche l'espressione facciale che ne verrà fuori.
Ora... se ne vedi un paio ogni tanto... ci può stare... ma se ne diventi fan, allora diventa qualcosa di incomprensibile.
La ripetitività fino all'ossessione è qualcosa che spesso è presente nei bambini (lo vedo anche nei miei figli piccoli), ma ho sempre pensato che fosse qualcosa che un po' si perdesse crescendo.
Però sono io che sono strano... infatti anche gli altri comici dopo un po' mi annoiano se non si reinventano (odio i tormentoni).
randorama
28-06-2021, 14:41
mah....
diciamo che se, tra sei mesi (ormai con fisionomia "da adulto", per altro), continuerà a fare contatti mostrando come si possa usare un cucchiaio anzichè una forchetta scocciata, buon per lui. certo non depone molto a favore dell'umanità.
TorettoMilano
28-06-2021, 14:51
Non metto in dubbio che sicuramente ci sia stato qualcuno dietro molto bravo a cogliere queste sfaccettature.
Quello che sto dicendo è che io non ci vedo nulla di eccezionale nei suoi video.
Sono prese in giro di altri video (alcuni palesemente assurdi) e alla fine anche i suoi diventano monotoni perchè già puoi immaginarti il finale e anche l'espressione facciale che ne verrà fuori.
Ora... se ne vedi un paio ogni tanto... ci può stare... ma se ne diventi fan, allora diventa qualcosa di incomprensibile.
La ripetitività fino all'ossessione è qualcosa che spesso è presente nei bambini (lo vedo anche nei miei figli piccoli), ma ho sempre pensato che fosse qualcosa che un po' si perdesse crescendo.
Però sono io che sono strano... infatti anche gli altri comici dopo un po' mi annoiano se non si reinventano (odio i tormentoni).
siamo tutti "strani" in quanto ognuno di noi ha preferenze diverse.
per quanto riguarda la ripetività per adulti potrei citare "affari tuoi" in cui tutto il programma si basa sullo scegliere a caso un pacco.
è un programma di successo e c'è pure chi compra il gioco in scatola (fortunatamente non conosco nessuno :D).
vien da se che se quel programma lo presentassimo io o te ci rinnegherebbero pure i nostri genitori, invece se lo presenta insinna avrà uno share da paura
canislupus
28-06-2021, 15:03
siamo tutti "strani" in quanto ognuno di noi ha preferenze diverse.
per quanto riguarda la ripetività per adulti potrei citare "affari tuoi" in cui tutto il programma si basa sullo scegliere a caso un pacco.
è un programma di successo e c'è pure chi compra il gioco in scatola (fortunatamente non conosco nessuno :D).
vien da se che se quel programma lo presentassimo io o te ci rinnegherebbero pure i nostri genitori, invece se lo presenta insinna avrà uno share da paura
Hai fatto l'esempio ideale.
Anche io dopo averlo visto un paio di volte, alla terza mi stavano cascando le braccia.
Sai già che almeno 3 personaggi sono già identificati (o identificabili), quindi a che pro continuare a guardarlo?
Ma il fatto che abbia molto share non depone certo a sua giustificazione.
Potrebbe essere solo il segno del tempo.
Una società alla quale non piace pensare, ma preferisce soprattutto avere delle "certezze".
A me invece piace non essere statico (sarà anche per questo motivo che ho perso il conto dei lavori fatti? :D :D :D ).
Non dico non si debba ogni tanto rivedere qualcosa di conosciuto (altrimenti morirebbero le citazioni o i film cult), ma farlo in maniera sistemica e continuativa (tipo Una Poltrona per Due :D )... mi sembra eccessivo.
mrk-cj94
28-06-2021, 18:01
L'ho invocato io il meteorite e lo rivendico...
In pratica dovrei festeggiare perchè si ridicolizzano dei video che sono già insensati per definizione?
Io (persona strana e anomala) quando vedo qualcosa di assurdo, smetto di guardarla e cerco altro.
Non sento la necessità di dover prendere in giro qualcosa che è stupida già di per sè.
A me ripeto che non fa ridere e non ha inventato NULLA di nuovo.
E' dall'alba dei tempi che spesso i comici fanno il verso a scene di vita quotidiana o a situazioni paradossali.
Ci può stare vedersi uno o due video per curiosità, ma già dopo perde il suo appeal perchè sai qual è il tema e puoi già immaginarti quale sarà l'epilogo.
Ti faccio un esempio.
Immaginiamo che su internet qualcuno impili tante sedie una sopra l'altra per svitare una lampadina (è una cosa idiota e pericolosa).
Lo avrà fatto per fare visualizzazioni o come metodo alternativo in mancanza di una scala.
Quale sarà il video che produrrà in contrapposizione?
Prenderà una scala e farà il classico gesto con le mani che ti dice: "Era così semplice e ovvio".
E di esempi te ne potrei fare a milioni.
bene.
falli e realizzali prima di lui.
scommetti che non diventi nessuno?
il livello del tuo discorso è veramente come dire "che ci vuole a diventare come Hamilton? pure io so guidare una macchina":doh:
Il problema di fondo è che spesso si commette l'errore di credere che tutto ciò che è popolare, sia anche contemporaneamente degno di essere ricordato in futuro o qualitativamente valido.
Magari ci sono su internet pubblicazioni di altissima valenza che non riscontrano il piacere del pubblico (vuoi perchè di difficile comprensione o perchè noiose per i non addetti ai lavori), ma sarebbero da elogiare anche con un discreto seguito.
Non voglio dire che Khaby Lame non abbia diritto alla popolarità e al successo, ma che a mio avviso sia esagerata.
1) chisenefrega: i social, il tubo ecc non rubano spettatori a nessuno scienziato quindi di cosa parliamo? chi guarda documentari e convention continuerà a farlo; chi segue sketch on-the-go e compagnia bella continuerà a farlo.
20 anni fa i social non c'erano.
scommetti che le convention scientifiche non hanno subìto un crollo di interesse negli ultimi 20 anni?
2) peraltro ti sbagli perchè già esistono: la piattaforma TED ne è un esempio (dei tanti) e di pubblico ne ha parecchio... ciò ti mette pure in una posizione di malafede perchè predichi saggezza (e popolarità della stessa) ma poi sei il primo a non cercarla.
ma sono osservazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
si può dire "è immorale che il video più visto sul tubo dica tutto il tempo BABY SHARK TUTTURUTTUTUTU".
in primis, ribadisco, mettiamoci in mente che questi successi sono legati ai giovanissimi. ipoteticamente se le persone più social fossero gli over90 magari il video sul tubo più visto sarebbe il video di un cantiere in costruzione
:D
era meglio andassi a figa all'università... l'ho sempre detto :D
no comunque è veramente demotivante vedere la deriva a cervello spento che stia prendendo la società.
E lo dico da fruitore dei social (mi limito molto, ma li uso anche io), ma vedo come sia usati male da quelli che conosco, dai loro figli soprattutto. Avrò una mentalità vecchia e retrograda e non ho ancora figli quindi posso solo fare congetture, ma sarà difficile crescere un bimbo in mezzo a coetanei decerebrati e con gli occhi dentro al cellulare 24/24...:muro:
ma certo.
Infatti negli anni 50 erano tutti più intelligenti.
Mica esistevano ignoranza, razzismo e compagnia bella... tutte invenzioni dei social vero?:doh:
Prima l'ignoranza rimaneva circoscritta al paese, al bar, tra amici
Ora con i social molte persone scambiano il diritto di parola col dovere di parola e molte di queste "ignoranze" sono più agli occhi di tutti.
La mia idea è che gli influencer non siano altro che i vecchi testimonial dei prodotti, prima facevano pubblicità palese su tv/giornali, ora la fanno su un mezzo che raggiunge in molto meno tempo e con molta meno fatica, molta più gente.
Qualcuno lo accomuno anche ai vecchi reviewer... ci si affidava al sito di turno per leggere le recensioni e "fidarsi", ora si acquista il prodotto indossato (ad esempio) dalla Ferragni. Quest'ultima genera soldi solo con la sua esistenza, per dirne una (che mi hanno raccontato), quando le è nato il primo figlio, ha postato la foto con la tutina di una marca (che non ricordo), costo qualche centinaia di €... risultato? Sold out la produzione intera in 3 ore. Cosa assolutamente improponibile anni fa, per l'azienda produttrice.
Chi è lo stupido? La Ferragni? Dubito. Chi ha 1000€ da spendere in una tutina? Dubito ancora.
Posso arrivare a dire che è poco intelligente quello che brama questo tipo di prodotti senza poterseli permettere, avendo solo in mente il "voler apparire come". Ma non mi sento di dare sentenze come in tanti stanno dando :)
E' un discorso complesso e sicuramente qualcuno non si troverà d'accordo con quello che dico... pace :)
non ho capito perchè valga sempre un lato della medaglia e mai l'altro (tantopiù che il livello di ignoranza diminuisce di generazione in generazione ma vabbè sui forum si vive e narra sempre di una bolla o di un multiverso dove tutto funziona al contrario...): la maggior possibilità di scambio di informazioni ha anche (e soprattutto) un risvolto positivo, però hey la logica sembra essere internet = social = toxic = tutti scemi. ok...
non ho capito perchè valga sempre un lato della medaglia e mai l'altro (tantopiù che il livello di ignoranza diminuisce di generazione in generazione ma vabbè sui forum si vive e narra sempre di una bolla o di un multiverso dove tutto funziona al contrario...): la maggior possibilità di scambio di informazioni ha anche (e soprattutto) un risvolto positivo, però hey la logica sembra essere internet = social = toxic = tutti scemi. ok...
Se leggi l’ho spiegato. Se hai letto, non hai capito.
Dove ho scritto “tutti scemi”? Molte = tutti? Ok :asd:
canislupus
28-06-2021, 21:37
bene.
falli e realizzali prima di lui.
scommetti che non diventi nessuno?
il livello del tuo discorso è veramente come dire "che ci vuole a diventare come Hamilton? pure io so guidare una macchina":doh:
Ti ho portato un esempio del livello dei video che può realizzare.
Quello del cucchiaio rende perfettamente l'idea.
Una ragazza ha fatto vedere come mangiare una zuppa CON UNA forchetta (il che presuppone tu non abbia un cucchiaio) e lui gli ha fatto il verso come per dire che era stupido farlo dato che la soluzione era ovvia.
A questo punto mi aspetto che se una persona si perde nel deserto, sia logico bere da una bottiglia d'acqua... invece che cercare altre fonti... perchè questo alla fine è il livello.
A te va bene vedere mille video su questo genere, perfetto è una tua scelta.
Però permettimi di credere che non vi sia nulla di eccezionale nell'andare in loop sempre con contenuti molto simili.
1) chisenefrega: i social, il tubo ecc non rubano spettatori a nessuno scienziato quindi di cosa parliamo? chi guarda documentari e convention continuerà a farlo; chi segue sketch on-the-go e compagnia bella continuerà a farlo.
20 anni fa i social non c'erano.
scommetti che le convention scientifiche non hanno subìto un crollo di interesse negli ultimi 20 anni?
2) peraltro ti sbagli perchè già esistono: la piattaforma TED ne è un esempio (dei tanti) e di pubblico ne ha parecchio... ciò ti mette pure in una posizione di malafede perchè predichi saggezza (e popolarità della stessa) ma poi sei il primo a non cercarla.
Non rubano, ma polarizzano le persone spesso su video che vanno bene per 5 minuti... ma non sui quali passare ore.
Come ho scritto, per curiosità ho visto una compilation dei suoi lavori su un sito di un giornale.
Dopo i primi 3-4 già mi ero annoiato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.