PDA

View Full Version : Consiglio rete mesh


kribbioz
23-06-2021, 10:45
Salve a tutti

non so se è la sezione giusta ma cerco un consiglio sulla rete mesh, ho bisogno di crearne una, budget sui 350/400, ora utilizzo un huawei B818 con sim (Purtroppo da me si viaggia a 3/4 mega e con la sim arrivo a 100) e per vari motivi non vorrei cambiarlo quindi sono un pò indeciso se prendere un fritzbox 7590 e metterlo in cascata aggiungendo poi 2 extender 1200 o 2400 oppure prendere il deco della tp-link con 3 dispositivi, che ne dite? fritz o tp-link? Il prezzo finale è più o meno simile

Grazie a tutti

Perseverance
23-06-2021, 13:27
Parliamo un attimo dell'impianto che vuoi fare, quanti metri quadri e piani devi coprire, la muratura, le attenuazioni. Chi te lo ha detto che la soluzione MESH sia la strada giusta?

Se hai spazio nelle canaline io preferirei continuare a passare i cavi e piazzare degli accesspoint.

kribbioz
23-06-2021, 13:43
Casa è di circa 220 mq in 3 piani ma è completamente cablata, impianti fatti nel 2018, muri di tufo con cappotto totale circa 50cm, però ho bisogno della wi-fi su smartphone e tablet quando mi muovo in casa o sto in giardino, ora di punti morti in wi-fi ce ne sono parecchi, stavo guardando anche le powerline ma non ci capisco molto, cosa sono gli access point? vorrei che ovunque sto in casa e fuori (ovviamente vicino casa) mi prenda il wi-fi

kribbioz
23-06-2021, 13:49
Ah dimenticavo in casa c'è un pò di domotica quindi ho bisogno anche di qualcosa che supporta molti dispositivi

Perseverance
23-06-2021, 14:04
Il MESH nel tuo caso mi sembra poco indicato. I satelliti nei sistemi mesh devono potersi parlare a pieno segnale, se fra di loro c'è poco o scarso segnale allora la rete darà problemi. In questi casi vanno per forza aumentati il numero di satelliti per la casa in modo che si crei una continuità di segnale fra di essi.

Puoi provare un kit di partenza con 3 satelliti per poi eventualmente aggiungerne altri, xò in teoria vai a spendere di più rispetto ad un sistema tradizionale con cavi e accesspoint ed hai una stabilità inferiore.

Ti butto lì un'ipotesi con del materiale:
4x TPLINK EAP115 € 38*3=152
1x TL-SG1005P Switch PoE AF € 36
1x Matassa 100 metri CAT5e UTP AWG 23 [23SC13502-50] € 24
6 frutti e portafrutti - massimo una trentina di euro ad essere nati ladri.

Questo in linea di massima è il materiale occorrente, son 200€ o 250€ se consideri che ti servirà più cavo, il resto è manodopera. Un accesspoint e mezzo per piano, lo switch è da 5 porte: 4 PoE (che alimentano gli accesspoint) più 1 normale che userai per collegarlo al router principale.

È roba di classe professional, se vai nel consumer spendi ancora meno.

Ah dimenticavo in casa c'è un pò di domotica quindi ho bisogno anche di qualcosa che supporta molti dispositivi
Se proprio fosse un problema si sale di classe e di prezzo con gli accesspoint MU-MIMO. Ma per me un normalissimo Wifi N 300 ti basta e avanza vista la connettività a monte. Esempio gli EAP225.

--- Edit ---

Da guardare anche nel catalogo Ubiquiti, spesso ci sono dei kit di partenza con accesspoint multipli a prezzo conveniente.

kribbioz
23-06-2021, 14:17
Allora in questo caso mi servirebbero solo gli accesspoint perchè ho già lo switch e come già detto casa è completamente cablata, su ogni stanza ho due porte ethernet, ma la potenza del wi-fi degli accesspoint arriverebbe fuori in giardino?

Pierzucchi
23-06-2021, 14:42
Si, io metterei degli access point (dove vuoi erogare il segnale) tutti collegati ethernet allo switch.
E’ la soluzione migliore. Perché con una casa cablata non ha senso ripetere il segnale via wireless!
Se la potenza del wifi arriva fino al tuo giardino non te lo posso dire perché non conosco la casa. Devi provare. Eventualmente puoi tirare un nuovo cavo LAN e installare un access point da esterno.
Verifica di avere uno switch PoE, altrimenti devi prendere access point con alimentazione elettrica.

kribbioz
23-06-2021, 14:50
Ho visto che la maggior parte degli access point hanno solo una porta ethernet, sapete alcuni che ne hanno 2? altrimenti se voglio collegare una tv o un pc con il cavo nella stanza dove c'è l'access point non posso

King_Of_Kings_21
23-06-2021, 15:01
Ho visto che la maggior parte degli access point hanno solo una porta ethernet, sapete alcuni che ne hanno 2? altrimenti se voglio collegare una tv o un pc con il cavo nella stanza dove c'è l'access point non posso
Se la porta è a terra considera gli UniFi In Wall che hanno porte passanti. C'è anche un modello TP-Link ma purtroppo ha le porte 100 Mbit invece di Gigabit.

kribbioz
23-06-2021, 15:07
Che ne dite di questo?

https://eu.store.ui.com/collections/unifi-network-wireless/products/unifi-ac-pro

dice copertura 122 metri, sarà vero?

Pierzucchi
23-06-2021, 15:14
Che ne dite di questo?

https://eu.store.ui.com/collections/unifi-network-wireless/products/unifi-ac-pro

dice copertura 122 metri, sarà vero?

Ottima scelta.
122 metri ? :D Dura. Dipende dagli ostacoli. Ma meglio metterne 1-2 in più per coprire meglio. Puoi sempre aggiungerli in un secondo momento, se vedi che il segnale arriva basso in qualche stanza.

kribbioz
23-06-2021, 15:31
Prenderò quello e vediamo come và mettendolo al centro di casa! :D

King_Of_Kings_21
23-06-2021, 17:20
I Pro sono i modelli vecchi, oggi io uso quasi esclusivamente nanoHD. Uno non basta.

kribbioz
24-06-2021, 08:43
Stavo leggendo che in molti si lamentano che i dispositivi unifi si possono configurare solo tramite un programma sul pc e che se devi reinstallare il programma perdi tutta la configurazione e resettare i dispositivi, è vero?

Perseverance
24-06-2021, 10:57
Tutta la roba professionale si configura con il suo controller che può essere un hardware dedicato ma anche un software. La configurazione sta sui dispositivi e, come backup, sul controller. Per assistenza quando accedo alle reti unifi ci entro col software con login\password senza problemi. Uguale coi tplink con omada. Male che vada e sbagli facendo casino sarà solo questione di reimpostare nome rete e password, al resto pensa tutto il controller. In ogni caso ti esporti un file di backup e stai tranquillo.

Accesspoint con switch integrato esistono, vedi alcuni zyxel o linksys, xò sono oggetti consumer. Ne esistono anche professionali ma sono molto costosi.

Quegli accesspoint vanno alimentati via PoE (l'alimentazione arriva insieme ai dati nel cavo di rete); solitamente nella scatola del dispositivo c'è anche l'alimentatore con un injector. Puoi usare quelli con un ingombro non indifferente o mettere uno switch PoE come quello indicato (o più grande a 8 porte o doppio 5 se prevedi espansioni) che ingombra meno. Dipende da te se riesci o meno a nascondere gli alimentatori e gli injector.

Se acquisti un apparato di una marca cerca di acquistare anche il corredo della stessa marca. Se fai con ubiquiti scegli sia switch sia accesspoint ubiquiti. I NanoHD sono eccezionali costano il giusto e hanno tutto, purtroppo al momento si trovano a cifre un po' più alte rispetto a quanto li pagavo io (sono arrivato a pagarli 60€ l'uno in bundle kit); se non trovi quelli i TP-LINK EAP sono una scelta cmq dignitosa, il modello 225 è il più piccolo col supporto al wifi a 5Ghz.