PDA

View Full Version : AMD, i nuovi driver dicono addio a tre generazioni di GPU Graphics Core Next (GCN)


Redazione di Hardware Upg
22-06-2021, 11:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-i-nuovi-driver-dicono-addio-a-tre-generazioni-di-gpu-graphics-core-next-gcn_98677.html

Con i nuovi driver 21.6.1 AMD coglie l'occasione non solo di introdurre il supporto a FidelityFX Super Resolution, tecnologia che ha lo stesso intento del DLSS di Nvidia, ma taglia il supporto alle schede Radeon HD 7000, 200, 300 e Fury. Addio anche a Windows 7.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
22-06-2021, 11:28
Bene,almeno con la mia 5700 sono apposto,chissà se guadagnerò qualche frame a evil withwin,mi pare che sia strapesante con la risoluzione 3440x1440

coschizza
22-06-2021, 11:32
nvidia per aver deprecato il supporto di gpu molto piu vecchie è stata criticata ora vedremo se gli utenti si lamenteranno o per amd va tutto bene

The_Hypersonic
22-06-2021, 12:13
AMD Radeon R7 M300 Series Graphics

Sul mio notebook con CPU AMD non ha mai e dico mai funzionato. Un casino con l'integrata, facevano a pugni tra di loro.

emanuele83
22-06-2021, 12:23
A me basta che ci sia una versione stabile anche per win 11 (nel caso sia gratuito) per la mia 7770. tanto se anche non ci pensa AMD ci pensa microsoft, di modo da mantenere piú pc possibili con win 10/11 in attività. ok i driver non saranno ottimizzati ma fanno il loro lavoro. altrimenti passo a linux, il mio Q6600 deve andare avanti fino al 2028.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:58
AMD Radeon R7 M300 Series Graphics

Sul mio notebook con CPU AMD non ha mai e dico mai funzionato. Un casino con l'integrata, facevano a pugni tra di loro.
Con le versioni precedenti delle APU AMD ha fatto un gran casino lasciando l'onere degli aggiornamenti ai produttori dei portatili.
Che ovviamente non hanno mai investito nella cosa, visto che probabilmente hanno venduto 20 portatili AMD ciascuno.
Si spera che con le nuove APU basate su Zen la cosa cambi.
Ma soprattutto che le nuove APU escano, visto che stanno lanciando ancora nuovi portatili con ancora la serie 4xxx.

A me basta che ci sia una versione stabile anche per win 11 (nel caso sia gratuito) per la mia 7770. tanto se anche non ci pensa AMD ci pensa microsoft, di modo da mantenere piú pc possibili con win 10/11 in attività. ok i driver non saranno ottimizzati ma fanno il loro lavoro. altrimenti passo a linux, il mio Q6600 deve andare avanti fino al 2028.
AMD ha detto che le versioni 7xxx non saranno più supportate, per cui non credo proprio che faranno un driver Win11 (che poi credo sarà lo stesso di quelli per Win10).
Con il driver generico per accendersi le GPU si accenderanno. Forse riuscirai anche a selezionare la giusta risoluzione del monitor, ma di accelerare qualcosa senza che sotto ci siano i driver AMD non credo proprio.

2028? Urca, vuoi stracciarmi... io speravo di cambiare il mio 3770K nel 2023, con pandemia e isteria mondiale passate e maggiore disponibilità della DDR5.

ninja750
22-06-2021, 13:02
le 380 e 390 pure? ma dai

tallines
22-06-2021, 13:04
Una svolta anche in AMD, bene :)

emanuele83
22-06-2021, 13:05
Con le versioni precedenti delle APU AMD ha fatto un gran casino lasciando l'onere degli aggiornamenti ai produttori dei portatili.
Che ovviamente non hanno mai investito nella cosa, visto che probabilmente hanno venduto 20 portatili AMD ciascuno.
Si spera che con le nuove APU basate su Zen la cosa cambi.
Ma soprattutto che le nuove APU escano, visto che stanno lanciando ancora nuovi portatili con ancora la serie 4xxx.


AMD ha detto che le versioni 7xxx non saranno più supportate, per cui non credo proprio che faranno un driver Win11 (che poi credo sarà lo stesso di quelli per Win10).
Con il driver generico per accendersi le GPU si accenderanno. Forse riuscirai anche a selezionare la giusta risoluzione del monitor, ma di accelerare qualcosa senza che sotto ci siano i driver AMD non credo proprio.

2028? Urca, vuoi stracciarmi... io speravo di cambiare il mio 3770K nel 2023, con pandemia e isteria mondiale passate e maggiore disponibilità della DDR5.

ma ho giù in una altro computer che uso come player per quando sono in officina una vecchia 4550 se non erro che fino a pochi mesi fa girava con driver pattone microsoft. poi gli han fatto un aggiornamento e praticamente funzia con un driver amd modificato da M$ se non ho capito male. mah non ricordo so che ho avuto sto problema e alla fine lo ha risolto msozz. eh il primo quad core non si scorda mai... poi io gioco con gli emulatori amiga e al massimo ci faccio girare halo 4 o il prossimo xcom. wolfenstein sono troppo vecchio, ho lascaito passare the new blood e ormai non prenderei un nazista in mezzo agli occhi manco con la diazepamina in corpo e livello poppante. mi sa che il Q6600 e halo 1 me li porto nella tomba tra 50 anni :D

elessar
22-06-2021, 13:26
Eh certo, la mia GPU è vecchia, se non mi sta bene così la cambio.

Ah no, è impossibile comprare una GPU al giorno d'oggi.

Veramente un momento storico assurdo per un'operazione del genere. Sia da parte di AMD che di Nvidia - anche se quest'ultima ha cessato il supporto per schede ben più vecchie IIRC.

La R390 equivale grossomodo ad una RX570, pur con consumi superiori. Il che significa che è ancora superadatta ad una svalangata di gamer casuali, in particolar modo se non posso cambiare scheda video perché hanno prezzi insensati.

pity91
22-06-2021, 13:32
Con le versioni precedenti delle APU AMD ha fatto un gran casino lasciando l'onere degli aggiornamenti ai produttori dei portatili.
Che ovviamente non hanno mai investito nella cosa, visto che probabilmente hanno venduto 20 portatili AMD ciascuno.
Si spera che con le nuove APU basate su Zen la cosa cambi.
Ma soprattutto che le nuove APU escano, visto che stanno lanciando ancora nuovi portatili con ancora la serie 4xxx.


AMD ha detto che le versioni 7xxx non saranno più supportate, per cui non credo proprio che faranno un driver Win11 (che poi credo sarà lo stesso di quelli per Win10).
Con il driver generico per accendersi le GPU si accenderanno. Forse riuscirai anche a selezionare la giusta risoluzione del monitor, ma di accelerare qualcosa senza che sotto ci siano i driver AMD non credo proprio.

2028? Urca, vuoi stracciarmi... io speravo di cambiare il mio 3770K nel 2023, con pandemia e isteria mondiale passate e maggiore disponibilità della DDR5.

il mio portatile in ufficio un HP e Intel i5, nato con Win 7, quando installo Windows 10, la scheda video abbassa la luminosità al 10%... unica soluzione mettere driver microsoft generico. Ma Intel ste porcate non le fa! ;)

s12a
22-06-2021, 13:34
Terminare il supporto a GPU discrete dalle prestazioni tutt'oggi superiori a quelle delle migliori integrate, in particolar modo in questo periodo, è meschinità.

Mantis-89
22-06-2021, 13:44
nvidia per aver deprecato il supporto di gpu molto piu vecchie è stata criticata ora vedremo se gli utenti si lamenteranno o per amd va tutto bene

No, non va bene :(

Avevo da poco segnalato un bug legato proprio ai driver per Windows 7, ma ora sarò costretto ad aggiornare a Windows 10 o 11 se voglio avere driver aggiornati :doh:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 15:01
Comunque, verdi o rossi che siate, le vostre GPU non smetteranno di funzionare da oggi a domani.
E non venitemi a dire che volevate il supporto ottimizzato per i nuovi giochi.
Che non viene più fatto da anni comunque.
Semplicemente smetteranno di avere nuovi driver. Usate gli ultimi compatibili e accontentatevi come avete fatto fino ad oggi.
Altrimenti, be' sì... aggiornatevi.

Mantis-89
22-06-2021, 15:12
@CrapaDiLegno io volevo che sistemassero il supporto a Vulkan su Windows 7, dove rispetto a Windows 10 manca un estensione, che l'ultima versione di un software che volevo provare la richiede :rolleyes:

emanuele83
22-06-2021, 15:13
Comunque, verdi o rossi che siate, le vostre GPU non smetteranno di funzionare da oggi a domani.
E non venitemi a dire che volevate il supporto ottimizzato per i nuovi giochi.
Che non viene più fatto da anni comunque.
Semplicemente smetteranno di avere nuovi driver. Usate gli ultimi compatibili e accontentatevi come avete fatto fino ad oggi.
Altrimenti, be' sì... aggiornatevi.

Si guarda il problema è win 11 e basta. imho i driver per win 11 saranno compatibili con quelli win 10. molti driver win 8 funzionano su win 10.

robweb2
22-06-2021, 17:01
Bene,almeno con la mia 5700 sono apposto,chissà se guadagnerò qualche frame a evil withwin,mi pare che sia strapesante con la risoluzione 3440x1440

Con la 5700 sei a posto, con l'italiano molto meno.

s12a
26-06-2021, 07:54
Edit: forse mi sono sbagliato.