PDA

View Full Version : Windows 11, niente widget di terze parti al lancio ma Microsoft ci sta lavorando


Redazione di Hardware Upg
21-06-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-niente-widget-di-terze-parti-al-lancio-ma-microsoft-ci-sta-lavorando_98646.html

Microsoft implementerà il supporto dei widget di terze parti su Windows 11, ma questi non saranno presenti al lancio del sistema operativo previsto per fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
21-06-2021, 16:11
Toglietele di nuovo e fatela finita.
Per certe inutilità non conviene sbattersi più di tanto.
Via e non ci pensiamo più.

demon77
21-06-2021, 16:27
Toglietele di nuovo e fatela finita.
Per certe inutilità non conviene sbattersi più di tanto.
Via e non ci pensiamo più.

Ue, calma. Parla per te!
Io (e moltissimi altri) adoro gli widgets.

Sono una bella pensata e non infastidiscono nessuno. Se ti interessa li tiri fuori altrimenti no.
Devo dire di essere rimasto sorpreso dal fatto che in win10 sono stati eliminati.. ho sempre dovuto scaricarmi il supporto a parte per averli e sono contento di sapere che li rimettono.

A me personalmente piace mettere fuori widgets relativi alle risorse del PC:
Ram, CPU, storage, attività disco.

djmatrix619
21-06-2021, 17:24
Ue, calma. Parla per te!
Io (e moltissimi altri) adoro gli widgets.

Sono una bella pensata e non infastidiscono nessuno. Se ti interessa li tiri fuori altrimenti no.
Devo dire di essere rimasto sorpreso dal fatto che in win10 sono stati eliminati.. ho sempre dovuto scaricarmi il supporto a parte per averli e sono contento di sapere che li rimettono.

A me personalmente piace mettere fuori widgets relativi alle risorse del PC:
Ram, CPU, storage, attività disco.

Quoto tutto. Spero peró che vengano implementati in maniera intelligente.

Gringo [ITF]
21-06-2021, 17:27
Pure io USO i Widget, e averli tolti è stato il più grosso sbaglio che Microsoft Piastrelle da Bagno Edition abbia mai fatto, tutt'ora li uso con un programmino a parte, ok funzionalità ma anche l'occhio vuole la sua parte, e le trasparenze ed i widget di Windows 7 soppressi sono stati solo una brutta mazzata, anche perchè veniva tutto gestito dalla scheda video e non pesava sul sistema.

piwi
21-06-2021, 18:04
Però, visto che non è obbligatorio attivarli ben vengano, così
fanno contenti tutti :)

Quotissimo ! E' così che deve essere, libertà di scelta !

Io neppure, mai usati. Tutto in Systray.

nameman
21-06-2021, 19:36
Ue, calma. Parla per te!
Io (e moltissimi altri) adoro gli widgets.

Sono una bella pensata e non infastidiscono nessuno. Se ti interessa li tiri fuori altrimenti no.
Devo dire di essere rimasto sorpreso dal fatto che in win10 sono stati eliminati.. ho sempre dovuto scaricarmi il supporto a parte per averli e sono contento di sapere che li rimettono.

A me personalmente piace mettere fuori widgets relativi alle risorse del PC:
Ram, CPU, storage, attività disco.

Toglierli SI si si si!!!!!
e se a qualcuno piace/fa comodo che possa scaricarli ed installarli


ma che non siano di default!!!!!!!

yeppala
21-06-2021, 19:56
I Widget di Windows 11 realizzati come WebApp che usano Edge basato su Chromium, NON mi piacciono perchè alla fine non fanno altro che mostrare dei siti web, cioè non sono nulla di speciale e sono troppo dipendenti dal web. Preferirei delle Live Tile in versione 2.0, quindi come le attuali Live Tile basate su UWP ma interattive:boxe:
Segregare i Widget in una schermata separata, anzichè lasciarli disporre liberamente assieme alle altre icone (come già avviene su iOS 14 e iPadOS 15), è come sfornare un OS già vecchio in partenza :ciapet:

demon77
21-06-2021, 21:49
Toglierli SI si si si!!!!!
e se a qualcuno piace/fa comodo che possa scaricarli ed installarli


ma che non siano di default!!!!!!!

Ma quale sarebbe il problema?
Mica sei obbligato ad usarli se non ti piacciono, ma se molti li apprezzano perchè mai non dovrebbero essere integrati di defalult?

demon77
21-06-2021, 21:49
I Widget di Windows 11 realizzati come WebApp che usano Edge basato su Chromium, NON mi piacciono perchè alla fine non fanno altro che mostrare dei siti web, cioè non sono nulla di speciale e sono troppo dipendenti dal web. Preferirei delle Live Tile in versione 2.0, quindi come le attuali Live Tile basate su UWP ma interattive:boxe:
Segregare i Widget in una schermata separata, anzichè lasciarli disporre liberamente assieme alle altre icone (come già avviene su iOS 14 e iPadOS 15), è come sfornare un OS già vecchio in partenza :ciapet:

Su questo sono pienamente concorde.

Ombra77
22-06-2021, 02:02
perchè si sbattono tanto con sti widget manco fosse un cambiamento epocale sul filesystem. Metti togli metti togli, lasciassero per una volta tanto fare a chi nello specifico produce risultati migliori, come Rainmeter.

Gringo [ITF]
22-06-2021, 08:12
come Rainmeter.
...be dai....una bella acquisizione alla Minecraft e Co....
...e Windows Graficamente Avrebbe Nuova Vita ! (Altro che Grafica Minimale Piatta).
Tanto valeva lasciare Windows in CLI !

Gyammy85
22-06-2021, 09:12
Win 10 miglior sistema di sempre è già stato detto?

jepessen
22-06-2021, 11:46
I Widget di Windows 11 realizzati come WebApp che usano Edge basato su Chromium, NON mi piacciono perchè alla fine non fanno altro che mostrare dei siti web, cioè non sono nulla di speciale e sono troppo dipendenti dal web. Preferirei delle Live Tile in versione 2.0, quindi come le attuali Live Tile basate su UWP ma interattive:boxe:
Segregare i Widget in una schermata separata, anzichè lasciarli disporre liberamente assieme alle altre icone (come già avviene su iOS 14 e iPadOS 15), è come sfornare un OS già vecchio in partenza :ciapet:

E' il modo piu' intelligente di implementarli invece, dato che ormai qualsiasi programmatore sa programmare con quattro comandi di javascript, mentre limitare la creazione dei widget all'UWP avrebbe limitato di molto il numero di sviluppatori disposti a creare widget. Nonostante sia un fan di UWP e penso che sia un gran bel framework, sono decisamente di piu' i programmatori che fanno applicazioncine web piuttosto che applicazioncine UWP.

demon77
22-06-2021, 13:28
lasciassero per una volta tanto fare a chi nello specifico produce risultati migliori, come Rainmeter.

Rainmeter è bello ma direi eccessivamente pesante ed affamato di risorse.

nickname88
22-06-2021, 15:59
Ue, calma. Parla per te!
Io (e moltissimi altri) adoro gli widgets.

A me personalmente piace mettere fuori widgets relativi alle risorse del PC:
Ram, CPU, storage, attività disco.
L'unico dato che farebbe comodo avere su widget non c'è, ossia gli rpm delle ventole.

demon77
22-06-2021, 16:38
L'unico dato che farebbe comodo avere su widget non c'è, ossia gli rpm delle ventole.

Si possono fare widget per ogni esigenza.

nickname88
22-06-2021, 16:45
Si possono fare widget per ogni esigenza.
Lo sò, ma il fatto che si possa poi non vuol dire che lo faranno.

demon77
22-06-2021, 17:20
Lo sò, ma il fatto che si possa poi non vuol dire che lo faranno.

Se c'è accesso a produttori di terze parti ci saranno widget per ogni cosa.
Per seven ce ne erano una valanga, uno era anche associato a coretemp se ben ricordo.

nickname88
23-06-2021, 10:41
Se c'è accesso a produttori di terze parti ci saranno widget per ogni cosa.
Per seven ce ne erano una valanga, uno era anche associato a coretemp se ben ricordo.Si ma non gli rpm delle ventole.

demon77
23-06-2021, 10:47
Si ma non gli rpm delle ventole.

:D :D ue ce l'hai su con ste ventole!

Guarda non lo so.. ma nella marea di possibili widget non vedo perchè non dovrebbero farne uno relativo alle ventole, come discorso ci sta.

tallines
23-06-2021, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-niente-widget-di-terze-parti-al-lancio-ma-microsoft-ci-sta-lavorando_98646.html

Microsoft implementerà il supporto dei widget di terze parti su Windows 11, ma questi non saranno presenti al lancio del sistema operativo previsto per fine anno
Vivo anche senza :)