View Full Version : Clonare singola partizione da HDD a SSD e renderla avviabile
Naufr4g0
19-06-2021, 17:48
Salve a tutti, come da titolo sono interessato a capire se si può clonare un disco solo parzialmente.
Ho un hard disk che presenta 3 partizioni, una utilizzata dal sistema operativo e le altre due con finalità di ripristino sistema operativo originale.
Siccome le partizioni di ripristino non mi interessano e possibile clonare solo la partizione col sistema operativo?
C'ho già provato e però non funziona. Il disco SSD non viene rilevato come bootabile. Ho usato Macrium Reflect come software di clonazione.
E' possibile? Ci vuole un programma per renderlo bootabile? o altro?
Grazie in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2021, 18:15
Salve a tutti, come da titolo sono interessato a capire se si può clonare un disco solo parzialmente.
Ho un hard disk che presenta 3 partizioni, una utilizzata dal sistema operativo e le altre due con finalità di ripristino sistema operativo originale.
Siccome le partizioni di ripristino non mi interessano e possibile clonare solo la partizione col sistema operativo?
C'ho già provato e però non funziona. Il disco SSD non viene rilevato come bootabile. Ho usato Macrium Reflect come software di clonazione.
E' possibile? Ci vuole un programma per renderlo bootabile? o altro?
Grazie in anticipo
Puoi postare una schermata di gestione disco di Windows o meglio ancora di Macrium Reflect in cui si vedano le tre partizioni e loro disposizione?
Apri la finestra a tutto schermo, fai uno screenshot e postalo tramite uno dei servizi online di condivisione immagini. Esempio:
https://it.imgbb.com/
Copia incolla su un altro post il link che ti viene dato in cambio, no ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.
Naufr4g0
19-06-2021, 20:44
Puoi postare una schermata di gestione disco di Windows o meglio ancora di Macrium Reflect in cui si vedano le tre partizioni e loro disposizione?
Apri la finestra a tutto schermo, fai uno screenshot e postalo tramite uno dei servizi online di condivisione immagini. Esempio:
https://it.imgbb.com/
Copia incolla su un altro post il link che ti viene dato in cambio, no ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.
Grazie per il commento, ma alla fine ho risolto facendo una clonazione completa del disco (ho solo aggiunto le altre 2 partizioni mancanti) e il disco si è avviato.
Poi ho cancellato una partizione di troppo ed esteso la partizione col sistema operativo fino al massimo consentito.
Mi resta sempre il dubbio che si potesse fare diversamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 09:27
Grazie per il commento, ma alla fine ho risolto facendo una clonazione completa del disco (ho solo aggiunto le altre 2 partizioni mancanti) e il disco si è avviato.
Poi ho cancellato una partizione di troppo ed esteso la partizione col sistema operativo fino al massimo consentito.
Mi resta sempre il dubbio che si potesse fare diversamente.
Improbabile, o meglio non senza smanettare pesantemente e inutilmente aggiungerei :)
Windows da 7 in poi con l'installazione di default viene fornito in minimo due partizioni, anche quattro per 10 in modalità UEFI. Ridurlo a singola partizione si può fare ma è un lavoraccio del tutto inutile e superfluo considerato anche il fatto che solitamente si tratta di partizioni di poche centinaia di megabyte a fronte di dischi di centinaia di gigabyte. Si recuperano punti decimali di percentuali di spazio disco, zero virgola qualcosa per cento, se serve quel piccolissimo spazio disco vuol dire molto semplicemente che è arrivato il momento di cambiare dico, non di cancellare partizioni.
Tra l'altro c'è anche da aggiungere che se esistono quelle partizioni è perché c'è un motivo ben preciso., Toglierle vuol dire castrare sicurezza e funzionalità del sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.