View Full Version : FIFA 21: finalmente è possibile vedere il contenuto dei Pacchetti prima di pagare
Redazione di Hardware Upg
19-06-2021, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fifa-21-finalmente-possibile-vedere-il-contenuto-dei-pacchetti-prima-di-pagare_98628.html
EA Sports finalmente si muove per risolvere l'annoso problema delle loot box, permettendo agli appassionati di dare uno sguardo ai contenuti dei Pacchetti prima di decidere se pagare o meno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
19-06-2021, 15:22
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fifa-21-finalmente-possibile-vedere-il-contenuto-dei-pacchetti-prima-di-pagare_98628.html
EA Sports finalmente si muove per risolvere l'annoso problema delle loot box,
Leggasi: "EA Sports finalmente si muove per risolvere l'annoso problema che ha intenzionalmente creato"
permettendo agli appassionati di dare uno sguardo ai contenuti dei Pacchetti prima di decidere se pagare o meno
Ho una soluzione ancora migliore: Rimuovere completamente le loot box: problema risolto! :read:
Ho una soluzione ancora migliore: Rimuovere completamente le loot box: problema risolto! :read:
Seh... Hai idea di quanto guadagni EA con le lootbox?...
Hiei3600
19-06-2021, 15:49
Seh... Hai idea di quanto guadagni EA con le lootbox?...
Ero sarcastico :stordita:
Domenda: Acquistando questi pacchetti si ottengono giocatori da poter impiegare nel gioco e ogni volta che ottieni un giocatore questo ha sempre le stesse statistiche? O si può ottenere lo stesso giocatore ma con statistiche sempre diverse? O ancora servono solo a fini collezionistici?
Gringo [ITF]
19-06-2021, 16:05
La soluzione ancora migliore.....
....smembriamo EA !!
alexbilly
19-06-2021, 16:18
Manco stessero vendendo il pane per poi trovarci un mattone. Mo mando un esposto alla Panini per non aver potuto guardare dentro le bustine prima di comprarle, ma che cazzata...
agonauta78
19-06-2021, 16:25
Quando faranno la stessa cosa con i gratta e vinci?se non hai il controllo di ciò che fai, forse dovrebbero darti l'infermita' mentale ed assegnati un tutore legale
agonauta78
19-06-2021, 16:25
Quando faranno la stessa cosa con i gratta e vinci?se non hai il controllo di ciò che fai, forse dovrebbero darti l'infermita' mentale ed assegnati un tutore legale
Manco stessero vendendo il pane per poi trovarci un mattone. Mo mando un esposto alla Panini per non aver potuto guardare dentro le bustine prima di comprarle, ma che cazzata...
Beh, in effetti, se vogliamo dirla tutta... Il meccanismo delle bustine di figurine non so quanto sia corretto se consideriamo che è pensato per i bambini, anche se per comprare un pacchetto tendenzialmente devi recarti in un luogo, con una persona che materialmente te le deve dare e c'è il limite della disponibilità (l'edicolante non le stampa...), tutto questo in qualche maniera credo possa limitare gli eccessi e comunque alla fine ti ritrovi almeno con un oggetto fisico in mano, che può offirti anche qualche occasione di fare attività sociali (dirette) con gli amici.
Certo, c'è il fatto che per comprare i pacchetti digitali di fifa devi avere una (credo) una carta di credito e questa in teoria non è adoperabile da un minore, soprattutto adesso con le verifiche a più passaggi ecc, ma è anche vero che i bambini sono molto più svegli e maliziosi di quanto gli adulti siano portati a ricordare, non è affatto cosa impossibile che lo facciano all'insaputa dei (piuttosto distratti, questo si) genitori.
Quando faranno la stessa cosa con i gratta e vinci?se non hai il controllo di ciò che fai, forse dovrebbero darti l'infermita' mentale ed assegnati un tutore legale
Ma infatti i gratta e vinci sono abbastanza una porcheria che pare pensata per rendere i poveri sempre più poveri, ma anche quì... almeno di solito ti devi recare fisicamente in un luoco per procurarteli.
Beh, in effetti, se vogliamo dirla tutta... Il meccanismo delle bustine di figurine non so quanto sia corretto se consideriamo che è pensato per i bambini, anche se per comprare un pacchetto tendenzialmente devi recarti in un luogo, con una persona che materialmente te le deve dare e c'è il limite della disponibilità (l'edicolante non le stampa...), tutto questo in qualche maniera credo possa limitare gli eccessi e comunque alla fine ti ritrovi almeno con un oggetto fisico in mano, che può offirti anche qualche occasione di fare attività sociali (dirette) con gli amici.
Non estremizziamo tutto e non paragoniamo mele e pere. Le figurine bene o male uno riusciva a collezionarle quasi sempre tutte (senza andare a buttar via una badilata di soldi) e nel caso gliene fossero mancate alcune di solito c'era la possibilità di ordinarle.
Ma infatti i gratta e vinci sono abbastanza una porcheria che pare pensata per rendere i poveri sempre più poveri, ma anche quì... almeno di solito ti devi recare fisicamente in un luoco per procurarteli.
Ma che la gente stupida rimanga stupida e diventi povera va bene, il gratta e vinci non va a intaccare nessuno al di fuori di loro stessi, le loot box rovinano l'esperienza di gioco a tutti.
Beh, in effetti, se vogliamo dirla tutta... Il meccanismo delle bustine di figurine non so quanto sia corretto se consideriamo che è pensato per i bambini, anche se per comprare un pacchetto tendenzialmente devi recarti in un luogo, con una persona che materialmente te le deve dare e c'è il limite della disponibilità (l'edicolante non le stampa...), tutto questo in qualche maniera credo possa limitare gli eccessi e comunque alla fine ti ritrovi almeno con un oggetto fisico in mano, che può offirti anche qualche occasione di fare attività sociali (dirette) con gli amici.
Certo, c'è il fatto che per comprare i pacchetti digitali di fifa devi avere una (credo) una carta di credito e questa in teoria non è adoperabile da un minore, soprattutto adesso con le verifiche a più passaggi ecc, ma è anche vero che i bambini sono molto più svegli e maliziosi di quanto gli adulti siano portati a ricordare, non è affatto cosa impossibile che lo facciano all'insaputa dei (piuttosto distratti, questo si) genitori.
Ma infatti i gratta e vinci sono abbastanza una porcheria che pare pensata per rendere i poveri sempre più poveri, ma anche quì... almeno di solito ti devi recare fisicamente in un luoco per procurarteli.
non so che figurine compravi ma difficilmente arrivavi a spendere 20000 euro :asd: e non è che l'anno dopo al fifa 202x la figurine sparisce.
Non estremizziamo tutto e non paragoniamo mele e pere. Le figurine bene o male uno riusciva a collezionarle quasi sempre tutte (senza andare a buttar via una badilata di soldi) e nel caso gliene fossero mancate alcune di solito c'era la possibilità di ordinarle.
Dire che mele e pere sono la stessa cosa è da cretini... Dire che sono entrambe frutta, le mangi nella stessa maniera e possono pure potenzialmente essere innestate nella stessa pianta, è la pura verità.
Non vedo perché dato che sono una cosa pensata per i bambini non sia lecito ragionare sulla correttezza della cosa e non sto dicendo che sia una piaga sociale o stronzate simili, era giusto un pensiero.
Ma che la gente stupida rimanga stupida e diventi povera va bene, il gratta e vinci non va a intaccare nessuno al di fuori di loro stessi, le loot box rovinano l'esperienza di gioco a tutti.
Secondo la tua logica è giusto che ci passino anche le loro famiglie, i loro amici, il welfare che deve assisterli (pagato anche da te, se paghi le tasse), le persone che potrebbero mettere nei guai per raccimolare soldi in casi disperati e anche l'economica e lo sviluppo del paese che vengono frenati dal fatto che per via di questo problema, queste persone possono arrivare a rappresentare un peso morto per le casse dello stato, quindi della collettività, quindi anche le tue.
Poi c'è il lato umano che vabbè... Mi rendo conto che non si può pretendere che la gente ne abbia uno.
non so che figurine compravi ma difficilmente arrivavi a spendere 20000 euro :asd: e non è che l'anno dopo al fifa 202x la figurine sparisce.
Si vabbè, battutine a parte il concetto è chiarissimo.
Dire che mele e pere sono la stessa cosa è da cretini... Dire che sono entrambe frutta, le mangi nella stessa maniera e possono pure potenzialmente essere innestate nella stessa pianta, è la pura verità.
Non vedo perché dato che sono una cosa pensata per i bambini non sia lecito ragionare sulla correttezza della cosa e non sto dicendo che sia una piaga sociale o stronzate simili, era giusto un pensiero.
Peccato che come ha già risposto un altro utente (matematicamente) le cifre siano diverse e dato che le figurine al 99% si compravano in contanti c'erano dei limiti, non esisteva il resell e altro. Figurine, perché quello è l'esempio fatto, no carte da gioco. Poi se vogliamo insistere a paragonare qualcosa che non c'entra una beata fava, se fosse UGUALE la ditta (Panini in questo caso) le figurine mancanti non le avrebbe mai spedite.
Secondo la tua logica è giusto che ci passino anche le loro famiglie, i loro amici, il welfare che deve assisterli (pagato anche da te, se paghi le tasse), le persone che potrebbero mettere nei guai per raccimolare soldi in casi disperati e anche l'economica e lo sviluppo del paese che vengono frenati dal fatto che per via di questo problema, queste persone possono arrivare a rappresentare un peso morto per le casse dello stato, quindi della collettività, quindi anche le tue.
Poi c'è il lato umano che vabbè... Mi rendo conto che non si può pretendere che la gente ne abbia uno.
La famiglia a meno che non abbia le fette di salame sugli occhi o per genetica abbia lo tesso qi del pollo, può dare una mano lei stessa in questi casi. Credo che gli introiti dal gioco stesso coprano le spese comunque.
Peccato che come ha già risposto un altro utente (matematicamente) le cifre siano diverse e dato che le figurine al 99% si compravano in contanti c'erano dei limiti, non esisteva il resell e altro. Figurine, perché quello è l'esempio fatto, no carte da gioco. Poi se vogliamo insistere a paragonare qualcosa che non c'entra una beata fava, se fosse UGUALE la ditta (Panini in questo caso) le figurine mancanti non le avrebbe mai spedite.
Si però continui a fingere di non capire che non ho paragonato direttamente le due cose, ho approfittato della frase di un utente sulle figurine per fare un ragionamento circa il meccanismo della vendita di queste ai bambini, oltre al fatto che non mi pare di aver detto che era un grosso problema.
La famiglia a meno che non abbia le fette di salame sugli occhi o per genetica abbia lo tesso qi del pollo, può dare una mano lei stessa in questi casi. Credo che gli introiti dal gioco stesso coprano le spese comunque.
Vabbè, dopo la banalità del secolo (e il completo bypass di tutto il discorso sulle ricadute sociali del problema) credo non ci sia altro da aggiungere.
tallines
19-06-2021, 19:25
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fifa-21-finalmente-possibile-vedere-il-contenuto-dei-pacchetti-prima-di-pagare_98628.html
EA Sports finalmente si muove per risolvere l'annoso problema delle loot box, permettendo agli appassionati di dare uno sguardo ai contenuti dei Pacchetti prima di decidere se pagare o meno
Non si compra mai al buio :)
Si però continui a fingere di non capire che non ho paragonato direttamente le due cose, ho approfittato della frase di un utente sulle figurine per fare un ragionamento circa il meccanismo della vendita di queste ai bambini, oltre al fatto che non mi pare di aver detto che era un grosso problema.
Aspetta quindi paragoniamolo pure agli ovetti kinder, o i 20gr di cioccolata compensano?
Vabbè, dopo la banalità del secolo (e il completo bypass di tutto il discorso sulle ricadute sociali del problema) credo non ci sia altro da aggiungere.
Anche io sono per la pace del mondo.
TorettoMilano
19-06-2021, 20:00
se le probabilità dei premi rimarranno le stesse questa notizia è positiva in quanto si abbasseranno i prezzi delle carte nelle aste.
per quanto riguarda l'argomento loot box, dall'alto della mia esperienza pluridecennale in psicologia delle stalattiti, metterei il vincolo che un reward non possa valere più di 25 euro e sia ottenibile giocando in-game in 30 ore di gioco.
sono ovviamente numeri sparati un pò a casaccio ma la direzione da prendere deve essere quella: non dare modo di diventare ludopatici e premiare il giocatore che si fidelizza al gioco
se le probabilità dei premi rimarranno le stesse questa notizia è positiva in quanto si abbasseranno i prezzi delle carte nelle aste.
per quanto riguarda l'argomento loot box, dall'alto della mia esperienza pluridecennale in psicologia delle stalattiti, metterei il vincolo che un reward non possa valere più di 25 euro e sia ottenibile giocando in-game in 30 ore di gioco.
sono ovviamente numeri sparati un pò a casaccio ma la direzione da prendere deve essere quella: non dare modo di diventare ludopatici e premiare il giocatore che si fidelizza al gioco
Per l'appunto attualmente per avere il proprio dream team è stato calcolato (https://twitter.com/ScudzTV/status/1371929490717347845) ci vogliano 22000 ore di gioco o 80000 sterline. Direi che non mi sembra il caso.
TorettoMilano
19-06-2021, 20:11
Per l'appunto attualmente per avere il proprio dream team è stato calcolato (https://twitter.com/ScudzTV/status/1371929490717347845) ci vogliano 22000 ore di gioco o 80000 sterline. Direi che non mi sembra il caso.
vabbè non sono simili alle cifre ipotizzate da me? 30x11=330 ore e 25x11=275 euro :D
Ero sarcastico :stordita:
Lo avevo capito... ma io sono Captain Obvious! :O
https://digilander.libero.it/arosati76/capt_obv.jpg
jepessen
21-06-2021, 10:45
Domanda stupida.
Ma quindi tutti i pacchetti di figurine Panini che abbiamo comprato negli anni, tutte le bustine di carte Magic, Pokemon e via dicendo in pratica sono illegali? Perche' non vedo cosa abbiamo di diverso rispetto alle loot box...
TorettoMilano
21-06-2021, 10:54
Domanda stupida.
Ma quindi tutti i pacchetti di figurine Panini che abbiamo comprato negli anni, tutte le bustine di carte Magic, Pokemon e via dicendo in pratica sono illegali? Perche' non vedo cosa abbiamo di diverso rispetto alle loot box...
senza entrare nel discorso legale bisogna eliminare dai giochi il discorco "per essere forte devo spendere migliaia di euro".
un conto è spendere 10k per una carta da collezione, un conto è obbligare la gente a spendere uno sproposito per essere competitivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.