View Full Version : Internet Lento soltanto su un PC
marvincibel
18-06-2021, 17:37
Ciao a tutti,
chiedo scusa in anticipo se per caso ho sbagliato la sezione del forum.
Vi spiego brevemente il problema che ho.
A casa ho un collegamento internet in fibra misto rame di Fastweb con un modem Fastgate.
Tutti i pc collegati in casa raggiungono gli 80 Megabit/sec mentre con il mio PC non arrivo a 10 :muro: (spesso mi attesto sui 6 Megabit/sec).
Ho provato a far partire in boot su una chiavetta usb Linux per vedere se al di fuori di Windows 7 la connessione dava altri valori ma niente: stessi identici valori riscontrati su windows 7.
Ho provato a collegarmi sia con il cavo che con il WiFi (sto vicinissimo al modem) ma i valori sono identici.
- Ho provato a pulire il registro con Ccleaner
- ho fatto una scansione con Kaspersky e con Spybot
- ho disattivato il firewall
- ho disattivato la funzione TcpAutotuning di windows 7 che in alcuni casi rallenta la connessione anzichè velocizzarla
- ho aggiornato i driver della scheda di rete del pc e quello della chiavetta wireless
- ho aggiornato windows 7
- ho resettato Winsock
- ho cambiato i dns primary con 8.8.8.8. e i secondari con 8.8.4.4.
Purtroppo mi tocca disturbarvi per chiedervi un consiglio perchè stavolta non so proprio come risolvere.
Scheda di rete: Marvell Yukon 88E8056
Chiavetta Wifi: TP-Link modello TL-WN725N
Sistema Operativo: Windows 7 (64 bit)
Scheda Madre: ASUS Rampage Formula LGA775 Intel X48 DDR2-1200 ATX
Processore: Intel Core 2 Quad Q8200 @ 2.33 GHz
Ram: 4x2Gb Kingston DDR2
Se hai già controllato i settaggi TCP/IP anche tramite TCP Optimizer, ed il problema si verifica anche su Linux sia via cavo che wifi, presumo dipenda da qualche inghippo hardware/software, difficile stabilire cosa.
Il pc da quanto non viene formattato? Prime di questa connessione ne avevi altre? Come andavano dallo stesso PC?
Pierzucchi
19-06-2021, 10:26
Prova a sostituire il cavo lan con uno con categoria almeno 5e (la "e" è importante!).
La chiavetta WiFi TL-WN725N è obsoleta. Non ci perderei tempo. Prova con qualcosa di più decente.
marvincibel
27-06-2021, 05:38
E' chiaro che il problema è o hardware o software :muro: anche se lo speed test fatto con il sistema operativo sulla chiavetta usb mi fa pensare che il problema sia più hardware. Purtroppo però la chiavetta Tp-link è piu giovane di 10 anni rispetto al wireless del notebook con cui ho fatto lo speedtest che mi dava tra 80 e 100 Megabit e il cavo lan è stato usato per fare la stessa prova sul notebook
E' chiaro che il problema è o hardware o software :muro: anche se lo speed test fatto con il sistema operativo sulla chiavetta usb mi fa pensare che il problema sia più hardware. Purtroppo però la chiavetta Tp-link è piu giovane di 10 anni rispetto al wireless del notebook con cui ho fatto lo speedtest che mi dava tra 80 e 100 Megabit e il cavo lan è stato usato per fare la stessa prova sul notebookLa TL-WN725N direi che è indecente, poteva andare bene con adsl 8 mega al massimo eh. Forse sul notebook hai un wifi dual band, che sfruttando la 5 GHz, dà performance migliori.
Il cavo lan deve essere almeno 5e.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
biometallo
27-06-2021, 07:30
Imho se la situazione si presenta invariata sotto linux che è un sistema completamente diverso dia windows in ogni sua parte, direi che questo esclude totalmente qualunque problema software.
Oltre agli speed test sarebbe anche interessante vedere quali sono le rispettive velocità di connessione delle schede, per intenerci mi riferisco a questo:
https://i.ibb.co/HHPVd9v/vello.jpg (https://imgbb.com/)
Cioè la velocità che la scheda di rete negozia con il router, questa di fatto non è la velocità reale, dato che per vari colli di bottiglia quella reale potrebbe essere sensibilmente più bassa, ma la velocità massima.
Sì è già parlato di cambiare il cavo, ma potrebbe essere un po' di ossidazione\ sporco nella porta ethernet, una spruzzata di spray disossidante (a pc completamente spento e sconnesso dalla corrente per prudenza) e\o sconnettere il cavo di rete e riconnetterlo un po' di volte potrebbe aiutare.
Per quanto riguarda il wifi invece ti raccomando anche il programma wifiindoview che ti darà un sacco di informazioni sulla tua connessione
https://www.nirsoft.net/utils/wifi_information_view.html
Potrebbe aiutarti a capire cosa c'è che non va.
marvincibel
27-06-2021, 15:05
I valori che mi danno le schede di rete su windows sono di 100.00 Mbps per la Lan e di 150 Mbps per quella WiFi (TP-Link).
Se penso che il problema sia hardware, posso immaginare sia qualcosa che determini il funzionamento di entrambe le schede di rete (Lan e WiFi) visto che i valori di speedtest sono praticamente identici.
Ho 25 anni di esperienza con i pc e mai mi era successo di non riuscire a venire a capo di un problema :muro:
Prova con una scheda Gigabit-USB e vedi se negozia il Gigabit.
I valori che mi danno le schede di rete su windows sono di 100.00 Mbps per la Lan e di 150 Mbps per quella WiFi (TP-Link).
Se penso che il problema sia hardware, posso immaginare sia qualcosa che determini il funzionamento di entrambe le schede di rete (Lan e WiFi) visto che i valori di speedtest sono praticamente identici.
Ho 25 anni di esperienza con i pc e mai mi era successo di non riuscire a venire a capo di un problema :muro:
Forse la Ethernet non è gigalan
[K]iT[o]
01-07-2021, 16:08
Con che cosa testi la velocità di connessione? Finisce che è proprio quello a non funzionare bene.
In alternativa potresti avere un limite settato sul router, innanzitutto prova a riavviarlo, poi guardati per bene tutta la sua configurazione.
Uso spesso una pennina molto più vecchia della tua e va molto più veloce, quindi escluderei problemi di quella nello specifico.
marvincibel
03-07-2021, 17:56
[K]iT[o]: Con che cosa testi la velocità di connessione? Finisce che è proprio quello a non funzionare bene.
In alternativa potresti avere un limite settato sul router, innanzitutto prova a riavviarlo, poi guardati per bene tutta la sua configurazione.
Uso spesso una pennina molto più vecchia della tua e va molto più veloce, quindi escluderei problemi di quella nello specifico.
Blister: Forse la Ethernet non è gigalan
Kaya: Prova con una scheda Gigabit-USB e vedi se negozia il Gigabit.
Ragazzi ma prima di scrivere leggete i messaggi precedenti?
Ve lo chiedo perchè mi sembra che perdiamo tutti tempo se scriviamo tanto per scrivere.
Ho già scritto che ho fatto lo speed test sia sul mio che sugli altri pc di casa e che i risultati sono di 8 Megabit sul mio e di 80 Megabit sugli altri.
Ho anche scritto che il problema persiste sia che usi il cavo lan sia che usi la chiavetta WiFi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.