PDA

View Full Version : Detriti spaziali: dai razzi e booster cinesi al Falcon Heavy di SpaceX


Redazione di Hardware Upg
18-06-2021, 17:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/detriti-spaziali-dai-razzi-e-booster-cinesi-al-falcon-heavy-di-spacex_98612.html

Il problema dei detriti spaziali e del rientro dei razzi (o degli stadi) in atmosfera è sempre più sentito. Dopo lo scalpore suscitato dal rientro del Lunga Marcia 5B ci sono stati altri rientri che però hanno attirato meno l'attenzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
18-06-2021, 18:37
bah

AlPaBo
18-06-2021, 19:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/detriti-spaziali-dai-razzi-e-booster-cinesi-al-falcon-heavy-di-spacex_98612.html

sembra ci sia un "doppio standard" nella comunicazione tra quanto avviene con missioni statunitensi e quelle cinesi.

[/b]

Appena appena.

Sandro kensan
18-06-2021, 20:24
Appena appena.

Ti sbagli e si sbagliano pure i cinesi: non si tratta di doppio standard ma di propaganda cui noi italiani siamo immersi fino al collo e da cui è difficile capire come stanno le cose bersagliati come siamo da informazioni che vengono da fonti USA che mirano a farci pensare quel che è nel loro interesse e che studiano a tavolino, appunto: "Propaganda".

AdolfoG
18-06-2021, 21:13
Ti sbagli e si sbagliano pure i cinesi: non si tratta di doppio standard ma di propaganda cui noi italiani siamo immersi fino al collo e da cui è difficile capire come stanno le cose bersagliati come siamo da informazioni che vengono da fonti USA che mirano a farci pensare quel che è nel loro interesse e che studiano a tavolino, appunto: "Propaganda".

Pensiero espresso velocemente, senza virgole, e poco comprensibile, per quanto probabilmente (forse) condivisibile. Quindi?

AlPaBo
18-06-2021, 21:40
Pensiero espresso velocemente, senza virgole, e poco comprensibile, per quanto probabilmente (forse) condivisibile. Quindi?

Mi sembra semplice capire: la propaganda ha inventato un doppio standard e un certo numero di boccaloni ci stanno credendo.

Sandro kensan
18-06-2021, 23:44
Mi sembra semplice capire: la propaganda ha inventato un doppio standard e un certo numero di boccaloni ci stanno credendo.

Non dire così che poi si offende ;)

Tra l'altro faccio notare che mettere la virgola e la e una dopo l'altra è un errore di scrittura segnato in rosso dalla maestra.

virgole, e poco

Dark_Lord
19-06-2021, 00:41
Alè, altra news riguardante la cina, penso che potete cambiare indirizzo in cinaupgrade.cin :asd:

Takuya
19-06-2021, 07:09
Alè, altra news riguardante la cina, penso che potete cambiare indirizzo in cinaupgrade.cin :asd:

Se preferisci rimanere nell'ignoranza basta non aprire la news, nessuno ti obbliga a farlo ;)

Per gli altri credo che sia più che interessante sapere cosa succede nel paese più popoloso al mondo, nostro primo partner commerciale e con l'import dall'Italia che cresce del 30% ogni mese

Cappej
19-06-2021, 09:03
Se preferisci rimanere nell'ignoranza basta non aprire la news, nessuno ti obbliga a farlo ;)

Per gli altri credo che sia più che interessante sapere cosa succede nel paese più popoloso al mondo, nostro primo partner commerciale e con l'import dall'Italia che cresce del 30% ogni mese

ora "import che cresce del 30% al mese" mi pare un po' tanto generico ... tempo 2 anni avremo un PIL da fare NVidia alla Germania...

Tigre.
19-06-2021, 09:50
ora "import che cresce del 30% al mese" mi pare un po' tanto generico ... tempo 2 anni avremo un PIL da fare NVidia alla Germania...

Si appunto, ma proprio tanto generico sempre naturalmente ammesso e non concesso che sia vero....

Quindi a sentire il signore sopra la nave con migliaia di container che si è incagliata a Suez faceva rotta dall' Italia verso la cina, a me e a tutto il mondo risulta invece il contrario, cioè migliaia di tonnellate di merce che dalla cina arriva in europa come oramai da anni....:rolleyes:

Del resto non è che il risultato di una politica economica e commerciale scellerata messa in atto dagli "esperti" del settore chiamata trionfalmente globalizzazione dove chi ci ha guadagnato è stata solo la cina a cui abbiamo trasferito anche la produzione delle mutande con il risultato che piano piano, vedi il porto in grecia e tanti altri esempi, ci stanno letteralmente comprando mentre il lungimirante occidente è con le pezze nel deretano e dipende di fatto dai cinesi e dai paesi limitrofi, vedi anche e soprattutto il comparto informatico, altro che il 30% mensile.....:rolleyes:

Dark_Lord
19-06-2021, 10:01
Se preferisci rimanere nell'ignoranza basta non aprire la news, nessuno ti obbliga a farlo ;)

Perché, articoli del genere secondo te sono cultura? :asd:

Per me tengono la redazione in ostaggio, e li obbligano a scrivere ciò che vuole il saclo paltito (inchino) :asd:

Notturnia
19-06-2021, 10:38
se vogliamo migliorare il mondo forse dovremmo iniziare da casa nostra e smettere di comprare prodotti che vengono da fuori europa per ridurre l'inquinamento globale.
la cina puo' vivere lo stesso con il suo mercato interno e noi potremmo investire nell'europa e ridurre il transito navale che genera disastri ambientali in ogni dove ma che spesso vengono tenuti sotto traccia per non dare fastidio a nessuno.. dire che le navi dalla cina all'europa inquinano non è politicamente corretto.. è meglio dire che la produzione europea inquina e continuare a comprare cinese che tanto loro possono inquinare senza che in europa la gente perda il sonno..

ma se ci fosse gente che ci tiene all'ecologia, prima di pensare ai detriti spaziali, dovrebbe pensare a quello che consuma e compra qua.. altro che auto ecologiche quando compriamo roba prodotta in una delle nazioni più inquinate al mondo e facciamo finta che questo pulisca l'europa.. su su.. il problema non sono quei cosi che ci volano sulla testa ma lo sporco che facciamo qua giù comprando a 10 mila km da casa..

Tigre.
19-06-2021, 10:59
se vogliamo migliorare il mondo forse dovremmo iniziare da casa nostra e smettere di comprare prodotti che vengono da fuori europa per ridurre l'inquinamento globale.
la cina puo' vivere lo stesso con il suo mercato interno e noi potremmo investire nell'europa e ridurre il transito navale che genera disastri ambientali in ogni dove ma che spesso vengono tenuti sotto traccia per non dare fastidio a nessuno.. dire che le navi dalla cina all'europa inquinano non è politicamente corretto.. è meglio dire che la produzione europea inquina e continuare a comprare cinese che tanto loro possono inquinare senza che in europa la gente perda il sonno..

ma se ci fosse gente che ci tiene all'ecologia, prima di pensare ai detriti spaziali, dovrebbe pensare a quello che consuma e compra qua.. altro che auto ecologiche quando compriamo roba prodotta in una delle nazioni più inquinate al mondo e facciamo finta che questo pulisca l'europa.. su su.. il problema non sono quei cosi che ci volano sulla testa ma lo sporco che facciamo qua giù comprando a 10 mila km da casa..

Quello dell'inquinamento è un'altra delle "sole" che ci raccontano da anni, il vero motivo per cui hanno portato tutto in cina è meramente economico e si chiama costo del lavoro molto più basso che in europa per produrre lo stesso bene, anzi spesso qualitativamente pure inferiore, con relativo deciso incremento dei profitti a parità di costo di vendita.

Cosa vuoi che gliene importi dell' inquinamento ai soloni dell'economia occidentale che per anni hanno catechizzato tutti dicendo che "in cina è meglio", con pure la pretesa che la stessa gente che hanno lasciato a spasso chiudendo le fabbriche e spostando la produzione in questo paese comprasse la roba che ci mandano, da non credere....

Però adesso si accorgono che forse non è stata una grande idea quella di fare in modo che la cina diventasse una potenza mondiale economica e militare che praticamente ci tiene per i gioielli di famiglia per non parlare del resto...:rolleyes:

Sandro kensan
19-06-2021, 11:02
Anch'io sono dell'avviso che avere informazioni costanti e puntuali dalla Cina sulla sua situazione tecnologica sia essenziale per un cittadino moderno.

Sandro kensan
19-06-2021, 14:18
Pensiero espresso velocemente, senza virgole, e poco comprensibile, per quanto probabilmente (forse) condivisibile. Quindi?

Apprezzo il "probabilmente condivisibile". Vuol dire che non ha tutti ha fatto lo stesso effetto i kilometri di pagine stampate dei giornali e gli anni di trasmissioni televisive.

Takuya
19-06-2021, 15:48
ora "import che cresce del 30% al mese" mi pare un po' tanto generico ... tempo 2 anni avremo un PIL da fare NVidia alla Germania...

Dati dell'export italiano in Cina da marzo dell'anno scorso in dollari:

https://i.imgur.com/7Fa98zW.png

Ci sono stati crolli della domanda in corrispondenza delle restrizioni, ma quando cresce viaggia tranquillo sui 20-30-40% su base mensile, e del 80-90% su base annua.

vedi il porto in grecia

Abbiamo il gruppo Telecom Italia con le linee in rame e f/o e le fibre intercontinentali di TI Sparkle in mano ai francesi, la OpenFiber per metà in mano agli australiani di Macquarie, la AutoStrade Per l'Italia prossimamente in mano a Macquarie e agli americani della Blackstone e mi agiti come spauracchio dell'imminente invasione cinese l'unico porticino in europa gestito da loro? Lo sai che grazie a Draghi e e ai falchi tedeschi la Grecia ha dovuto svendere 14 aeroporti ai crucchi della Fraport? Che sono stati i tedeschi a minacciare di far fallire il paese e non i cinesi?
Che poi non capisco di cosa si lamentiamo, se noi o i tedeschi volevamo gestire il porto del Pireo bastava fare un'offerta migliore di quella cinese, di certo i greci non avrebbero rifiutato.

Giuss
19-06-2021, 16:00
E adesso sono sicuramente più controllati e monitorati, chissà che anno combinato USA e Russia negli anni 60/70 quando lanciavano ogni giorno qualcosa durante la corsa allo spazio

AlPaBo
19-06-2021, 23:10
Alè, altra news riguardante la cina, penso che potete cambiare indirizzo in cinaupgrade.cin :asd:

Non ti capisco.

Ci sono state decine di News sulla NASA, sull'ESA, su SpaceX e su Virgin. C'è una sezione del sito dedicata all'esplorazione dello spazio.

Ti dà fastidio la presenza di alcune news sull'astronautica cinese?
Desideri che ci sia una censura e vengano pubblicate solo le News che tu approvi?
Hai mai scritto un post per dire che il sito dovrebbe cambiare nome in MuskUpgrade? (incidentalmente, trovo molto più fastidiose le centinaia di news dedicate a Musk, con frotte di fan, ma io non vado a sottintendere che bisogna smettere di farle).
Nel bene e nel male, nell'astronautica moderna la Cina è una delle quattro principali potenze, insieme a Russia, Europa e USA. Perché bisognerebbe smettere di parlarne? La Cina su Marte c'è arrivata, ma ci sono stati più post sull'intenzione di Musk, per il momento solo propagandata, di volerci fare una base abitata entro pochi anni, senza ovviamente dire come risolvere nessuno delle centinaia di problemi ingegneristici da risolvere.

Sandro kensan
19-06-2021, 23:34
Non ti capisco.

Ci sono state decine di News sulla NASA, sull'ESA, su SpaceX e su Virgin. C'è una sezione del sito dedicata all'esplorazione dello spazio.

Ti dà fastidio la presenza di alcune news sull'astronautica cinese?
Desideri che ci sia una censura e vengano pubblicate solo le News che tu approvi?
Hai mai scritto un post per dire che il sito dovrebbe cambiare nome in MuskUpgrade? (incidentalmente, trovo molto più fastidiose le centinaia di news dedicate a Musk, con frotte di fan, ma io non vado a sottintendere che bisogna smettere di farle).
Nel bene e nel male, nell'astronautica moderna la Cina è una delle quattro principali potenze, insieme a Russia, Europa e USA. Perché bisognerebbe smettere di parlarne? La Cina su Marte c'è arrivata, ma ci sono stati più post sull'intenzione di Musk, per il momento solo propagandata, di volerci fare una base abitata entro pochi anni, senza ovviamente dire come risolvere nessuno delle centinaia di problemi ingegneristici da risolvere.

Anche a me da fastidio vedere su HWupgrade una o due notizie su Musk al giorno, trovo che sia insopportabile ma comunque le salto come credo facciano molte altre persone che leggono questo giornale.

LMCH
20-06-2021, 04:17
Ti sbagli e si sbagliano pure i cinesi: non si tratta di doppio standard ma di propaganda cui noi italiani siamo immersi fino al collo e da cui è difficile capire come stanno le cose bersagliati come siamo da informazioni che vengono da fonti USA che mirano a farci pensare quel che è nel loro interesse e che studiano a tavolino, appunto: "Propaganda".
Veramente, era sorto molto clamore perché:
a) prima degli ultimi due lanci, un primo stadio dello stesso tipo di missile era caduto vicino ad un villaggio in Africa;
b) la Cina in genere non rilasciava informazioni su tempi e finestre di rientro degli stadi e dei booster.

Non a caso ora è cambiato qualcosa rispetto al punto b) .

A parte questo, non è certamente propaganda il fatto che il PCC ed il governo cinese tendono ad applicare all'estero quello che funziona in patria e che questo è fonte di un sacco di problemi visto il differente contesto socio-culturale.

marcram
20-06-2021, 10:33
... La Cina su Marte c'è arrivata, ma ci sono stati più post sull'intenzione di Musk, per il momento solo propagandata, di volerci fare una base abitata entro pochi anni, senza ovviamente dire come risolvere nessuno delle centinaia di problemi ingegneristici da risolvere.

Il fatto è che, se vuoi pensare di mandare l'uomo su Marte, fai certamente più affidamento su Musk o sulla Cina, che non su Nasa, Esa o Roscosmos...

Sandro kensan
20-06-2021, 16:53
Veramente, era sorto molto clamore perché:
a) prima degli ultimi due lanci, un primo stadio dello stesso tipo di missile era caduto vicino ad un villaggio in Africa;
b) la Cina in genere non rilasciava informazioni su tempi e finestre di rientro degli stadi e dei booster.

Non a caso ora è cambiato qualcosa rispetto al punto b) .

A parte questo, non è certamente propaganda il fatto che il PCC ed il governo cinese tendono ad applicare all'estero quello che funziona in patria e che questo è fonte di un sacco di problemi visto il differente contesto socio-culturale.

Con la propaganda che ci avvolge da decenni fin da prima del crollo del muro di Berlino, è difficile capire come e che indirizzo abbia la realtà.

Sandro kensan
20-06-2021, 16:58
Con la propaganda che ci avvolge da decenni fin da prima del crollo del muro di Berlino, è difficile capire come e che indirizzo abbia la realtà.

Mi spiego meglio, se HW upgrade non mi avesse parlato di un "contro caso" americano di quello cinese mai lo avrei saputo dalla propaganda e anche in questo caso non è possibile stimare le due situazioni cinesi e americane perché la propaganda ha la precedenza su quello che non è propagandato. Per cui il caso cinese è supportato dalla propaganda mentre quello americano non è supportato da nulla se non da una notizia ininfluente che non ha alcun "grip" nel cervello di tutta la comunità occidentale cui io appartengo.

È il concetto di propaganda.

AlPaBo
20-06-2021, 19:28
Il fatto è che, se vuoi pensare di mandare l'uomo su Marte, fai certamente più affidamento su Musk o sulla Cina, che non su Nasa, Esa o Roscosmos...

Davvero? fai affidamento su Musk? quello che ha dichiarato che cerca volontari disposti a un viaggio senza ritorno su marte?
Su marte ci andremo, se va bene, tra vent'anni, e per poterlo fare dovrà essere una missione collaborativa internazionale. In realtà gli USA la stanno ritardando, impedendo le collaborazioni internazionali per motivi politici e continuando nell'ottica di costi sostenuti dal pubblico e guadagni ottenuti dai privati.

AlPaBo
20-06-2021, 19:42
A parte questo, non è certamente propaganda il fatto che il PCC ed il governo cinese tendono ad applicare all'estero quello che funziona in patria e che questo è fonte di un sacco di problemi visto il differente contesto socio-culturale.

Mentre invece gli americani sono rispettosi delle altre culture e non cercano assolutamente di imporre il loro modello culturale, sociale ed economico...

In realtà i cinesi investono all'estero per guadagnarci, prestando soldi che ritornano in parte a loro e in parte ai paesi coinvolti. Non hanno mai chiesto agli altri paesi di modificare le loro politiche (se non nell'ovvio senso che se vogliono gli investimenti cinesi non devono seguire politiche internazionali anticinesi) o le loro strutture economiche e sociali.
Gli occidentali invece, quando investono, cercano di ottenere tutti i profitti (e neppure per i loro governi, ma piuttosto destinati all'accumulo della grande borghesia) lasciando le briciole ai locali, e pretendono che i sistemi politici si adeguino alle loro esigenze (spesso non in ottica democratica, in quanto le loro esigenze sono più facilmente ottenibili da sistemi dittatoriali).

Ma no, sono i cinesi a essere brutti e cattivi.

marcram
21-06-2021, 13:52
Davvero? fai affidamento su Musk? quello che ha dichiarato che cerca volontari disposti a un viaggio senza ritorno su marte?
Su marte ci andremo, se va bene, tra vent'anni, e per poterlo fare dovrà essere una missione collaborativa internazionale. In realtà gli USA la stanno ritardando, impedendo le collaborazioni internazionali per motivi politici e continuando nell'ottica di costi sostenuti dal pubblico e guadagni ottenuti dai privati.
Sì, quello. Quello che ha puntato sui razzi riutilizzabili, che ha abbattuto i costi di lancio, e che dirige la più importante azienda aerospaziale del mondo.
Quello che ha fatto gli avanzamenti ingegneristici che gli altri dicevano impossibili. Se devo credere che qualcuno ci porti su Marte, punto su di lui.
O sulla Cina, che non ha gli standard di sicurezza su cui si basa il mondo occidentale, e quindi "si butta" all'avventura con più spericolatezza...

AlPaBo
21-06-2021, 16:46
Sì, quello. Quello che ha puntato sui razzi riutilizzabili, che ha abbattuto i costi di lancio, e che dirige la più importante azienda aerospaziale del mondo.
Quello che ha fatto gli avanzamenti ingegneristici che gli altri dicevano impossibili. Se devo credere che qualcuno ci porti su Marte, punto su di lui.
O sulla Cina, che non ha gli standard di sicurezza su cui si basa il mondo occidentale, e quindi "si butta" all'avventura con più spericolatezza...

Quindi gli standard di sicurezza migliori sarebbero quelli di chi ha affermato che i volontari per andare su marte sono sacrificabili? Che non è previsto il loro ritorno?
In quanto alla "più importante azienda aerospaziale del mondo", il fatturato di SpaceX è di 2 miliardi di dollari. Senza andare troppo lontano, rimaniamo pure in Italia, il fatturato di Alenia Space (2,2 miliardi di euro) e quello di Leonardo (14 miliardi di euro, un po' meno di un quarto nel settore aerospaziale) sono superiori. Tanto per dire, il fatturato italiano del settore aerospaziale è di quasi 14 miliardi di euro (più di 8 volte il fatturato di SpaceX).
Non parliamo poi di aziende coma Airbus e Boeing, che hanno anch'esse il loro settore aerospaziale.
Diciamo che, come molti altri, ti stai facendo entusiasmare dalla propaganda: la differenza tra SpaceX e gli altri è che cura molto la pubblicità verso i piccoli risparmiatori che la finanziano in borsa, mentre le aziende del settore non operano molto in questo senso: pensano a vendere i loro prodotti agli utenti finali, che sono aziende e non persone.

marcram
21-06-2021, 17:11
Quindi gli standard di sicurezza migliori sarebbero quelli di chi ha affermato che i volontari per andare su marte sono sacrificabili? Che non è previsto il loro ritorno?
In quanto alla "più importante azienda aerospaziale del mondo", il fatturato di SpaceX è di 2 miliardi di dollari. Senza andare troppo lontano, rimaniamo pure in Italia, il fatturato di Alenia Space (2,2 miliardi di euro) e quello di Leonardo (14 miliardi di euro, un po' meno di un quarto nel settore aerospaziale) sono superiori. Tanto per dire, il fatturato italiano del settore aerospaziale è di quasi 14 miliardi di euro (più di 8 volte il fatturato di SpaceX).
Non parliamo poi di aziende coma Airbus e Boeing, che hanno anch'esse il loro settore aerospaziale.
Diciamo che, come molti altri, ti stai facendo entusiasmare dalla propaganda: la differenza tra SpaceX e gli altri è che cura molto la pubblicità verso i piccoli risparmiatori che la finanziano in borsa, mentre le aziende del settore non operano molto in questo senso: pensano a vendere i loro prodotti agli utenti finali, che sono aziende e non persone.
Penso che sia scontato che i primi "esploratori" abbiano un rischio elevato di non tornare. E' successo con i primi che hanno attraversato l'oceano in nave, con i primi che hanno attraversato i mari in aereo, con i primi che hanno scalato l'Everest, con i primi che sono andati in Antartide... Non mi sembra niente di strano, visto quante migliaia di persone rischiano la vita continuamente per imprese sportive e adrenaliniche (oppure anche semplici stupidate). Trovare dei volontari che vogliano andare su Marte, anche ci fosse la probabilità del 100% di non tornare, non credo sia difficile.

Ho detto l'azienda più importante, non quella con il ricavo più alto...
E visto che uno dei punti principali per cui i committenti scelgono SpaceX per lanciare i loro carichi è proprio il fatto dei prezzi contenuti...
Per azienda più importante intendo quella che viene presa come riferimento, quella più affidabile, che innova di più e che le altre concorrenti stanno inseguendo a distanza... L'unica che ha già in costruzione e testaggio una astronave fatta per andare e tornare da Marte.

AlPaBo
21-06-2021, 17:24
Penso che sia scontato che i primi "esploratori" abbiano un rischio elevato di non tornare. E' successo con i primi che hanno attraversato l'oceano in nave, con i primi che hanno attraversato i mari in aereo, con i primi che hanno scalato l'Everest, con i primi che sono andati in Antartide... Non mi sembra niente di strano, visto quante migliaia di persone rischiano la vita continuamente per imprese sportive e adrenaliniche (oppure anche semplici stupidate). Trovare dei volontari che vogliano andare su Marte, anche ci fosse la probabilità del 100% di non tornare, non credo sia difficile.

Quindi se lo fanno i cinesi (che non hanno nessuna intenzione di mandare persone a morire su marte) sono poco sicuri, se lo fa Musk, eh, è inevitabile che ci siano rischi. (Ma non sono rischi, è la certezza: andare a morire su marte; gli esploratori di solito speravano di tornare a casa)

Ho detto l'azienda più importante, non quella con il ricavo più alto...
E visto che uno dei punti principali per cui i committenti scelgono SpaceX per lanciare i loro carichi è proprio il fatto dei prezzi contenuti...
Per azienda più importante intendo quella che viene presa come riferimento, quella più affidabile, che innova di più e che le altre concorrenti stanno inseguendo a distanza... L'unica che ha già in costruzione e testaggio una astronave fatta per andare e tornare da Marte.

I fatturati maggiori vogliono dire che ci sono più compratori. Se SpaceX fosse così vantaggiosa, avrebbe un fatturato migliore. Inoltre il fatturato è gonfiato dal fatto che la NASA, per motivi politici e di immagine interna, sta un po' alla volta abbandonando i fornitori internazionali per favorire le aziende private americane.

marcram
22-06-2021, 09:52
Quindi se lo fanno i cinesi (che non hanno nessuna intenzione di mandare persone a morire su marte) sono poco sicuri, se lo fa Musk, eh, è inevitabile che ci siano rischi. (Ma non sono rischi, è la certezza: andare a morire su marte; gli esploratori di solito speravano di tornare a casa)

Vabbè dai, ho capito come va a finire la discussione, ne ho visto tante ormai, lasciamo perdere.


I fatturati maggiori vogliono dire che ci sono più compratori. Se SpaceX fosse così vantaggiosa, avrebbe un fatturato migliore. Inoltre il fatturato è gonfiato dal fatto che la NASA, per motivi politici e di immagine interna, sta un po' alla volta abbandonando i fornitori internazionali per favorire le aziende private americane.
Sarà. Ad una ricerca veloce, a me risulta che gli altri lanciatori abbiano fatturato meno si Spacex, per quanto riguarda i lanci. Comunque libero di pensare che le altre compagnie, che non sono neanche in grado di portare persone sulla ISS, siano superiori solo perché hanno più soldi...