PDA

View Full Version : Windows 7, Microsoft termina la distribuzione dei driver via Windows Update


Redazione di Hardware Upg
18-06-2021, 09:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-microsoft-termina-la-distribuzione-dei-driver-via-windows-update_98586.html

I driver di terze parti firmati via SHA-2 potrebbero provocare errori gravi sui sistemi non più aggiornati e supportati quindi, per minimizzare l'impatto per gli utenti che ancora usano Windows 7, Microsoft ha deciso di non distribuirli più automaticamente via Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
18-06-2021, 09:11
Mai gradito in realtà il fatto che gli OS ti installino il driver in automatico in onore del neofita ignorante indegno, perchè non sai quale esattamente ti installa, anche perchè potrebbe non essere la release che vuoi installare.
L'utenza va educata ad avere l'accortezza almeno di prendersi la briga di scaricarsi il driver direttamente dal sito del produttore.

piwi
18-06-2021, 09:18
Sono d'accordo ... Quanto meno dovrebbe essere lasciata la libertà di scelta. Però, spesso, sul sito del produttore, non è facile trovare i drivers necessari.

predator87
18-06-2021, 09:18
Mai gradito in realtà il fatto che gli OS ti installino il driver in automatico in onore del neofita ignorante indegno, perchè non sai quale esattamente ti installa, anche perchè potrebbe non essere la release che vuoi installare.
L'utenza va educata ad avere l'accortezza almeno di prendersi la briga di scaricarsi il driver direttamente dal sito del produttore.

Questa si chiama FANTASCIENZA. :asd:

nickname88
18-06-2021, 09:24
Sono d'accordo ... Quanto meno dovrebbe essere lasciata la libertà di scelta. Però, spesso, sul sito del produttore, non è facile trovare i drivers necessari.
Per produttore non intendo necessariamente il produttore del device.
Ad esempio il driver di una NIC o chip audio Realtek non devi necessariamente andare nel sito Realtek, ma puoi trovarlo benissimo nella pagina di supporto della MOBO o se hai un notebook nella pagina di quest'ultimo.

Questa si chiama FANTASCIENZA. :asd:In realtà fino a XP non c'era proprio alcun database di drivers, e fino a Win7 c'era ma era penoso, mancavano molti drivers, ti installava i generici.
Quindi erano norma usare il dischetto drivers fornito dal produttore o appunto scaricarseli.

Symonjfox
18-06-2021, 12:13
Mai gradito in realtà il fatto che gli OS ti installino il driver in automatico in onore del neofita ignorante indegno, perchè non sai quale esattamente ti installa, anche perchè potrebbe non essere la release che vuoi installare.
L'utenza va educata ad avere l'accortezza almeno di prendersi la briga di scaricarsi il driver direttamente dal sito del produttore.

Da utente finale la penso esattamente come te.
Da tecnico, adoro invece il fatto che un Windows 10 appena installato e collegato in internet si scarichi da solo la maggior parte dei driver.
NB: anche se li installa in automatico, poi aggiorno manualmente quelli più importanti, sia chiaro.
Quelle rare volte che devo reinstallare Windows 7 (per i miei clienti aziendali che hanno software che non vanno con 10), mi tocca scaricare tutti i driver a mano e sinceramente è una scocciatura.

tallines
18-06-2021, 12:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-microsoft-termina-la-distribuzione-dei-driver-via-windows-update_98586.html

I driver di terze parti firmati via SHA-2 potrebbero provocare errori gravi sui sistemi non più aggiornati e supportati quindi, per minimizzare l'impatto per gli utenti che ancora usano Windows 7, Microsoft ha deciso di non distribuirli più automaticamente via Windows Update
Era ora :)

nickname88
18-06-2021, 13:12
Da utente finale la penso esattamente come te.
Da tecnico, adoro invece il fatto che un Windows 10 appena installato e collegato in internet si scarichi da solo la maggior parte dei driver.
NB: anche se li installa in automatico, poi aggiorno manualmente quelli più importanti, sia chiaro.
Quelle rare volte che devo reinstallare Windows 7 (per i miei clienti aziendali che hanno software che non vanno con 10), mi tocca scaricare tutti i driver a mano e sinceramente è una scocciatura.Anche io lavoro nell'IT ma essendo presenti pochi modelli dove lavoro io ho tutti i drivers di ogni modello divisi in apposite cartelle. Ci metto poco a installarceli, tuttavia quando lo faccio poi c'è meno rischio che col tempo tu venga contattato dall'idiota di turno che lamenta un problema.
Al limite esiste anche l'opzione del restore di fabbrica del notebook o gli esplodi un immagine su disco.

Gnubbolo
18-06-2021, 14:38
installazione tramite immagine, i drivers sono giù tutti dentro e se una cosa funziona non si aggiorna.

randorama
18-06-2021, 14:52
Questa si chiama FANTASCIENZA. :asd:

no, si chiama preistoria.
c'è stato un periodo in cui i driver manco avevano il programma di setup; un .drv, un .inf e pedalare.

Ripper89
18-06-2021, 14:52
manco a me è mai piaciuta l'installazione automatica dei drivers da parte del sistema operativo, quantomeno un opzione di scelta prima di iniziare ad installare sarebbe stato gradito. :read:

ninja750
18-06-2021, 15:23
Questa si chiama FANTASCIENZA. :asd:

tipo scaricare i driver ethernet da un pc senza driver ethernet

piwi
18-06-2021, 15:33
no, si chiama preistoria.
c'è stato un periodo in cui i driver manco avevano il programma di setup; un .drv, un .inf e pedalare.

Soluzione che utilizzo tutt'ora, la più semplice, se è possibile rintracciare quei files nei pacchetti di Setup.

Symonjfox
18-06-2021, 15:45
Anche io lavoro nell'IT ma essendo presenti pochi modelli dove lavoro io ho tutti i drivers di ogni modello divisi in apposite cartelle. Ci metto poco a installarceli, tuttavia quando lo faccio poi c'è meno rischio che col tempo tu venga contattato dall'idiota di turno che lamenta un problema.
Al limite esiste anche l'opzione del restore di fabbrica del notebook o gli esplodi un immagine su disco.
Si, si, anche noi abbiamo abbiamo l'abitudine di tener via driver e software vari.
Ma vuoi mettere quando formatti da zero un Windows 10? In 5 minuti hai già il pc funzionante, poi magari mancano alcuni driver di minore importanza, ma video, audio, lan, wlan ecc 99 su 100 vanno al primo colpo.
Con Windows 7, se ti andava bene, ti trovava il driver video da Windows Update, ma se tolgono quella funzione allora occorre per forza fare tutto a mano.

Darkon
18-06-2021, 16:07
Non esiste solo l'utenza PRO eh... a volte ragazzi mi sembra che viviate sulla Luna.

La stragrande maggioranza dell'utenza privata non ha la più pallida idea di che MoBo ha installato e non vuole stare a sbattersi, giustamente, per cose che non gli interessano.
D'altra parte quando io ho messo l'autoclave a casa non è che prima sono andato a fare un corso professionale di idraulica e poi ho commentato la scelta dell'idraulico.

Per l'utenza "normale" cioè che non ci fa lavori particolari sul PC e ammesso che ci giochi lo fa in maniera casual senza tante pretese l'aggiornamento automatico è semplicemente una manna.

Avete anche solo idea di quanta gente non sa nemmeno cosa sia una GPU o cosa significhi Nvidia piuttosto che AMD?! E non è che parlo di fette di mercato minime... queste sono fette di mercato importanti di gente che compra il PC preassemblato al centro commerciale.

Quindi che per un appassionato l'installazione automatica non serva sono perfettamente concorde così come in ambiti professionali ma sui privati non particolarmente appassionati ripeto è una manna.

nickname88
18-06-2021, 16:26
Non esiste solo l'utenza PRO eh... a volte ragazzi mi sembra che viviate sulla Luna.

La stragrande maggioranza dell'utenza privata non ha la più pallida idea di che MoBo ha installato e non vuole stare a sbattersi, giustamente, per cose che non gli interessano.

Non gli interessa proprio perchè non gli viene fornito motivo.

Darkon
18-06-2021, 16:54
Non gli interessa proprio perchè non gli viene fornito motivo.

Nick, non gli interessa perché non puoi essere specializzato in tutto e nessuno ha tempo per tutto.

L'autoclave di casa sarà una cosa importante!? Però io non ho tempo o voglia di imparare a fare l'idraulico. Allo stesso modo c'è tanta gente che vuole un PC da accendere e fare quello che deve fare senza sbattimenti. Se li forzi a dover imparare l'informatica ti scontri contro un muro e li allontani dai PC.

coschizza
18-06-2021, 17:25
Non gli interessa proprio perchè non gli viene fornito motivo.

Se per usare uno strumento devo diventare un esperto allora quello strumento è progettato male.

Riky1979
19-06-2021, 07:47
Forse sarebbe bene inserire anche in win10 un opzione che abiliti o disabiliti l'aggiornamento automatico dei driver lasciando all'utente la scelta di come gestire la questione.

Poi ovviamente sarebbe utile un messaggio da parte del sistema che vuole installare un driver di una periferica e chiederti il permesso per farlo, non sarebbe moto diverso dal sistema di controllo utente. Anche questo gestibile dall'utente andrebbe bene anche che sia con installazione automatica di default ma selezionabile nel pannello di controllo o quello che sarà in futuro.

piwi
19-06-2021, 07:52
Si può disabilitare; l'avevo fatto nel periodo del bug "icona cassaforte" sulle unità USB.

ryo8585
19-06-2021, 09:08
Nick, non gli interessa perché non puoi essere specializzato in tutto e nessuno ha tempo per tutto.

L'autoclave di casa sarà una cosa importante!? Però io non ho tempo o voglia di imparare a fare l'idraulico. Allo stesso modo c'è tanta gente che vuole un PC da accendere e fare quello che deve fare senza sbattimenti. Se li forzi a dover imparare l'informatica ti scontri contro un muro e li allontani dai PC.

Concordo, il computer ormai da decenni non è più il solo fedele compagno di informatici (soprattutto quando si parla di Windows) ma ormai agevola la vita alle persone più disparate, da chi lo usa solo per word/excel a chi lo usa solo per navigare su internet. E bisogna agevolare il più possibile con ogni mezzo tutti i tipi di utenti. Pretendere che la casalinga o il ragazzo che fa tutt'altro nella vita sappiano ogni singolo componente del proprio computer e vadano a cercarsi i driver in ogni pagina del produttore mi pare una cosa anacronistica, soprattutto nel 2021.

nickname88
19-06-2021, 09:51
Nick, non gli interessa perché non puoi essere specializzato in tutto e nessuno ha tempo per tutto.

L'autoclave di casa sarà una cosa importante!? Però io non ho tempo o voglia di imparare a fare l'idraulico. Allo stesso modo c'è tanta gente che vuole un PC da accendere e fare quello che deve fare senza sbattimenti. Se li forzi a dover imparare l'informatica ti scontri contro un muro e li allontani dai PC.
Ma che centra la specializzazione ?
Per Installare dei drivers ci vuole la specializzazione ?

- Nemmeno io sono un elettricista ma sostituire un frutto, tirare un cavo, o cambiare una spina ad un elettrodomestico sono capace.
- Son anche capace di fissare il ruotino, gonfiare gli pneumatici e addirittura rabboccare olio e liquido del radiatore, eppure NON sono un meccanico.
- Sono addirittura capace ad imbiancare casa mia e non sono un imbianchino.
- E pure cucinare, NON sarò Cannavacciuolo, nè Cracco o Barbieri, ma un piatto di pasta al sugo ( sugo preparato, non già pronto ) penso lo sappian fare tutti.

Ognuno di noi sarà specializzato in qualcosa ma anche nel resto dovrebbe essere un infarinatura generale almeno nelle cose più semplici in assoluto.

L'autoclave di casa sarà una cosa importante!? Però io non ho tempo o voglia di imparare a fare l'idraulico. Allo stesso modo c'è tanta gente che vuole un PC da accendere e fare quello che deve fare senza sbattimenti. Se li forzi a dover imparare l'informatica ti scontri contro un muro e li allontani dai PC.La gente che non vuole imparare un caxxo nella vita dovrebbe essere rieducata visto che rappresentano solo una piaga nella nostra società.

piwi
19-06-2021, 11:10
Si, però buona parte degli utenti non sa neppure cosa sia un driver ... figurati saper selezionare il modello corretto dell'hardware e installare a manina.

nickname88
19-06-2021, 12:46
Si, però buona parte degli utenti non sa neppure cosa sia un driver ... figurati saper selezionare il modello corretto dell'hardware e installare a manina.Il neofita non si assembla il PC, quindi i preassemblati o notebook ti forniranno la chiavetta con tutti i driver e una pagina sul sito del brand con tutta la raccolta aggiornata.

L'unica cosa che devi conoscere per usare la chiavetta/DVD è niente, solo saperli infilare nei buchi giusti ( il che se sei un uomo potrebbe pure diventare una questione d'onore :asd:)

Altrimenti chi preferisce il sito semplicemente marca e modello ... oppure il serial number.

coschizza
19-06-2021, 13:42
Il neofita non si assembla il PC, quindi i preassemblati o notebook ti forniranno la chiavetta con tutti i driver e una pagina sul sito del brand con tutta la raccolta aggiornata.

L'unica cosa che devi conoscere per usare la chiavetta/DVD è niente, solo saperli infilare nei buchi giusti ( il che se sei un uomo potrebbe pure diventare una questione d'onore :asd:)

Altrimenti chi preferisce il sito semplicemente marca e modello ... oppure il serial number.

questo richiede comunque persone che sappiano che esistono i driver e che si possono scaricare, la mia ragazza non sa nemmeno cosa vuol dire scaricare un file, dirle di scaricare e installare un driver è oltre le sue possibilità

nickname88
19-06-2021, 14:56
questo richiede comunque persone che sappiano che esistono i driver e che si possono scaricare, la mia ragazza non sa nemmeno cosa vuol dire scaricare un file, dirle di scaricare e installare un driver è oltre le sue possibilitàLa tua ragazza non lo sà perchè non ha mai dovuto farlo. Togli di mezzo te, togli di mezzo la possibilità dell'OS di scaricarsi i drivers, arriverà un certo punto in cui dovrà farlo e dovrà informarsi. Anche io prima di andare a vivere da solo c'erano cose che non avevo mai fatto, poi però mi sono sforzato la prima volta e via.

La prima volta forse pagherà qualcuno ma sarà comunque incentivata a rendersi autonoma salvo spendere il doppio per Apple o ritrovarsi a non poter usare lo strumento.

calabar
19-06-2021, 17:15
Su Windows 7 non è mai stata una funzionalità indispensabile, per fortuna che quei tempo sono passati.

Certo, se Windows 10 permettesse una gestione più semplice e puntuale pur mantenendo gli automatismi attuali sarebbe meglio, ma temo sia chiedere troppo a questa Microsoft.

La gente che non vuole imparare un caxxo nella vita dovrebbe essere rieducata visto che rappresentano solo una piaga nella nostra società.
Mi sa che qui l'unica persona che necessita di essere rieducata sei tu.
Perché, evidentemente, vivi in un mondo molto lontano da quello reale.

Quelle persone che tu denigri sono magari luminari nel loro campo e ti mangiano in testa come capacità, conoscenze e acume, però sanno a malapena accendere un computer per usarlo per quel che serve a loro.
Per loro il computer è uno strumento e deve far risparmiare tempo nel loro lavoro, non fargliene perdere.
Io ne ho conosciuti diversi e di certo non mi permetterei mai di dir loro che devono essere rieducati, anche perchè temo si metterebbero a ridere (come sta facendo buona parte del forum dopo aver letto il tuo commento).

nickname88
19-06-2021, 17:25
Su Windows 7 non è mai stata una funzionalità indispensabile, per fortuna che quei tempo sono passati.

Certo, se Windows 10 permettesse una gestione più semplice e puntuale pur mantenendo gli automatismi attuali sarebbe meglio, ma temo sia chiedere troppo a questa Microsoft.


Mi sa che qui l'unica persona che necessita di essere rieducata sei tu.
Perché, evidentemente, vivi in un mondo molto lontano da quello reale.

Quelle persone che tu denigri sono magari luminari nel loro campo e ti mangiano in testa come capacità, conoscenze e acume, però sanno a malapena accendere un computer per usarlo per quel che serve a loro.
Per loro il computer è uno strumento e deve far risparmiare tempo nel loro lavoro, non fargliene perdere.
Io ne ho conosciuti diversi e di certo non mi permetterei mai di dir loro che devono essere rieducati, anche perchè temo si metterebbero a ridere (come sta facendo buona parte del forum dopo aver letto il tuo commento).
Sono luminari certo come no. 1 su 1000 come la canzone di Gianni Morandi ?
La massa è un altra cosa.

Io non sto parlando di computer, ma trovo ridicolo che un personaggio sappia fare una sola cosa nella vita e poi non sappia fare totalmente nulla in tutto il resto. Se poi te vuoi incentivare questo tipo di comportamento allora ....

calabar
19-06-2021, 17:40
Se poi te vuoi incentivare questo tipo di comportamento allora ....
LOL... neppure ti rendi conto che in realtà "questo tipo di comportamento" è una cosa comune e naturale, e che nessuno ne è escluso, te compreso, ovviamente in riferimento a campi in cui non hai conoscenza.

E naturalmente quelle a cui mi riferivo non sono persone che sanno fare una cosa e basta, sono persone che semplicemente hanno interessi diversi da quello di imparare come funziona un computer.
E naturalmente non sono il caso tipico, i "luminari" non sono certo persone comuni, li ho nominati perchè tu, nella tua arroganza, li hai inclusi tra le persone che devono essere "rieducate".

randorama
19-06-2021, 22:38
Nick, non gli interessa perché non puoi essere specializzato in tutto e nessuno ha tempo per tutto.

L'autoclave di casa sarà una cosa importante!? Però io non ho tempo o voglia di imparare a fare l'idraulico. Allo stesso modo c'è tanta gente che vuole un PC da accendere e fare quello che deve fare senza sbattimenti. Se li forzi a dover imparare l'informatica ti scontri contro un muro e li allontani dai PC.

bah, io ho cominciato quando ancora ti toccava settare a manina (ponticellando) gli IRQ delle schede perchè non andassero in conflitto e e poi scriverti sempre a manina config.sys e autoexec.bat; e deo gratia che qualche anima buona mi passò TED.com, altrimenti mi sarebbe toccato farlo con edlin.
Oggi, l'idea di non dovermi cercare i driver (se non in quei rari casi in cui assemblo qualcosa con i rottami), è una manna.
francamente, esclusi questi frangenti, se il computer devo usarlo per altro che non sia "ah che belli erano i tempi", preferisco utilizzare meglio il mio tempo.

nickname88
19-06-2021, 23:43
LOL... neppure ti rendi conto che in realtà "questo tipo di comportamento" è una cosa comune e naturale, e che nessuno ne è escluso, te compreso, ovviamente in riferimento a campi in cui non hai conoscenza.
Naturale forse per quelli come te pigri e svogliati certo.
I campi in cui io non ho conoscenze è perchè non ho a che fare, non perchè ho preferito delegare o ignorare completamente.

E naturalmente quelle a cui mi riferivo non sono persone che sanno fare una cosa e basta, sono persone che semplicemente hanno interessi diversi da quello di imparare come funziona un computer. Non sto parlando del computer, sto facendo un discorso generale, tu a quanto pare non ci arrivi.
Appassionato ? Io non sono appassionato della quasi totalità delle cose che so fare.

calabar
20-06-2021, 00:26
Naturale forse per quelli come te pigri e svogliati certo.
Ahahahahhaha.
Evidentemente non hai l'acume per capirlo, inutile proseguire oltre.

the_joe
20-06-2021, 04:38
Naturale forse per quelli come te pigri e svogliati certo.
I campi in cui io non ho conoscenze è perchè non ho a che fare, non perchè ho preferito delegare o ignorare completamente.

Non sto parlando del computer, sto facendo un discorso generale, tu a quanto pare non ci arrivi.
Appassionato ? Io non sono appassionato della quasi totalità delle cose che so fare.
Sai, conoscendo l'ambiente medico/scientifico, posso affermare con una certa buona approssimazione che il 99% degli scienziati che ha contribuito alla messa a punto dei vaccini per il sars-cov2 non sappia nemmeno attaccare il cavo di alimentazione di un PC (esagero) se vuoi ti porto da alcuni di loro e glielo puoi dire direttamente che sono pigri.

Busone di Higgs
21-06-2021, 20:19
Faccio notare che i drivers per il bridge da pci-e a pci64 sono disponibili esclusivamente tramite windows update; se questi venissero a mancare potrebbero esserci problemi di supporto a periferiche del ramo enterprise (certo non il vostro pc di casa, si parla di controller raid, fiber channel, controller per non ethernet e altro ancora).

coschizza
21-06-2021, 21:39
Faccio notare che i drivers per il bridge da pci-e a pci64 sono disponibili esclusivamente tramite windows update; se questi venissero a mancare potrebbero esserci problemi di supporto a periferiche del ramo enterprise (certo non il vostro pc di casa, si parla di controller raid, fiber channel, controller per non ethernet e altro ancora).

Basta scaricarli e installarli a mano

*aLe
21-06-2021, 22:02
tipo scaricare i driver ethernet da un pc senza driver ethernetTu ridi ma con un Dell m'è successo.
Ripristino il SO (Windows 7) da disco incluso col PC... Niente driver di rete (ovviamente desktop, quindi neanche possibile usare il Wi-Fi).
Fortunatamente almeno i driver USB c'erano :asd: (e sul sito di Dell i driver di rete ovviamente erano presenti).

A parte quello, a me è capitato (so che sono un caso più unico che raro) di dover cercare un driver di una versione particolare (vetusto) per la R9 270X, perché altrimenti l'emulazione di alcuni giochi Model 3 con Supermodel andava a ramengo (glitch grafici che rendevano l'esperienza frustrante a dir poco).
Se l'OS mi avesse installato/aggiornato i driver con quelli più recenti, mi avrebbe spaccato tutto.
Quindi sì, sono anche io dell'idea che i driver me li installo e me li aggiorno io (almeno sul mio PC).

Poi a livello aziendale non è male che Windows 10 trovi da sé i driver, ma trovo più sensato comunque l'approccio di nickname88: poche varianti di macchine, se possibile, con driver testati e ritestati pronti da installare dopo una reinstallazione da zero (che poi se invece di reinstallare da zero ci butti su l'immagine come detto da Gnubbolo, non devi neanche star lì a paciugare coi driver).

Busone di Higgs
05-07-2021, 14:01
Basta scaricarli e installarli a mano

Trovarli; dato che si tratta di qualcosa disponibile come update di windows, come fare a rintracciarli?
Anzi se qualcuno sapesse come fare e lo riportasse potrebbe essere utile anche ad altri.
Compare come periferica di sistema, tuttavia in vari intel inf e varianti non lo riconoscono.