View Full Version : Cambio pc. Rimanere su intel o passaggio a ryzen
bleachfan70
17-06-2021, 12:24
Ciao a tutti,
premetto che parto da questa configurazione:
EVGA Z77 FTW
Intel I7 2600
Ram kingston hyperx 32 GB
VGA XFX AMD Radeon RX 590 8GB DDR5
Ora tralasciamo il fatto se la configurazione sia sbilanciata oppure no e che forse è il momento peggiore per il mercato pc, vorrei comunque provare ad acquistare un nuovo pc.
L'utilizzo del pc è puramente per lavoro, in un mese avrò lanciato qualche gioco al massimo 3 volte, ci gioca più la mia compagna che gioca a the sims 4 e anche lei comunque non arriva a lanciarlo più di 6/7 volte in un mese, quindi lascio immaginare quanto sia utilizzata quella scheda video che conto di portare anche sulla nuova build.
Utilizzo i seguenti applicativi S.O.
Visual studio
Visual studio code
Sql server varie versioni altri tools per lo sviluppo software.
Fatte queste premesse, sono un pò indeciso se passare ad una build Intel o AMD, per la precisione sono indeciso tra un I5-11600KF oppure optare per un Ryzen 7 3800X, come fascia di prezzo più o meno siamo la, amd poco più cara di un 30 euro.
Visto che l'i7 2600 l'ho preso quando è uscito quindi ha 10 anni di onorato servizio, l'idea è quella di prendere una cpu che mi darà stessa longevità, intel è una CPU nuova sul mercato a buon prezzo che ha il pcie 4.0 che però sappiamo morirà a fine anno per i nuovi processori con pcie forse 5.0 e ddr5, mentre amd è una cpu uscita a luglio 2019, però come prestazioni (visti anche i core in più ) mi sembra andare un 15-17% in più con consumi TDP più bassi.
Ammetto di essere un pò più propenso per AMD infatti ho anche valutato l'acquisto di una B550 della MSI tra la:
B550M MORTAR, B550 TOMAHAWK e la B550 Gaming Edge WiFi
molto simili tra loro, mentre per Intel ancora non ho visto.
Quello che vorrei chiedervi è se vale la pena secondo voi di investire ora sulla serie 3000 amd, avendo poi possibilità future di passare alla 5000 (quando i prezzi lo permetteranno) o se optare ad esempio per un 5600X già adesso avendo una cpu più simile a quella intel i5 11600KF ma con consumi ancora più bassi, oppure a quel punto rimanere su intel e prendere l '11600KF.
Grazie
celsius100
17-06-2021, 12:50
Ciao
Se vuoi parlare di tutto l'upgrade (processore-scheda madre-ram) meglio se apri una discussione in quest'altra sezione del forum
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Guardando solo le cpu andrei su un ryzen 5xx0, però bisogna vedere il budget complessivo a disposizione
La serie 11 intel nn e granché qualità-prezzo, mi sa tanto di tappabuchi nn venuto proprio bene in attesa della serie 12, i ryzen 3xx0 iniziano ad avere qualche annetto quindi li terrei un attimo in secondo piano anche se in multicore vanno molto forte
bleachfan70
17-06-2021, 13:13
Ti ringrazio per la risposta.
Il post in effetti riguarda la cpu, la restante parte della build era solo per dare un'idea più ampia.
Per il discorso economico vorrei rimanere tra i 250 ed i 300€ per la sola cpu per questo avevo dato un'occhiata a quei processori.
In effetti il mio dubbio era proprio quello se puntare a più core ma più vecchio o se più recente ma meno core.
Francamente avrei anche aspettato la serie 12 intel per vedere cosa tirerà fuori, ma se avrà le ddr5 credo che partiremo da cifre importanti.
Raiseagain
17-06-2021, 14:58
Parere personale:
Oggi, in questo preciso momento in cui viviamo, non si sa più che prendere. Oggi lo compri, domani è vecchio. Figuriamoci con componenti di questo genere. Quindi pensare alle ram ddr5, pcie 5.0 e bla bla bla, sebbene sia dietro l'angolo, non si hanno certezze di quando noi comuni mortali potremo metterci le mani sopra. Se pensi al "futuro" non ne esci più.. Ciò che ti posso consigliare è che secondo me ti trovi in una fascia di prezzo un pò particolare. Se il tuo massimo attuale è di 250 - 300 euro non penso che esci da un 5600x o 3800x che stanno sui 260 euro. Ma se riesci a "spalmare" la 100 euro di differenza che c'è con il 5800x nei vari componenti che devi ancora acquistare.. OVVIAMENTE ti conviene più quest'ultimo
celsius100
17-06-2021, 14:59
Si puo essere che specie x i primi tempi fra i costi di produzione più elevati è l'effetto novità le memorie ddr5 costeranno abbastanza più delle ddr4 però per ora solo supposizioni
Sotto i 300 potresti puntare il 3800x
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/moneybench_calcolo.png
In multi se la cava piu che egregiamente e se prendi una buona scheda madre nulla ti vieterebbe poi in futuro di poter passare ad un 12core che sia un serie 5000
[K]iT[o]
17-06-2021, 21:08
Dipende dai prezzi che trovi, io sui 270€ andrei sul 3700x che è la cpu più equilibrata disponibile su questa fascia.
il 5600x sarebbe preferibile se a prezzo molto vicino, le performance superiori per core compensano la loro quantità inferiore, ed in generale risulterebbe più reattivo.
L'esempio del vecchio i7 non calza, è stata una situazione anomala e sperare di ribeccare una cpu che dopo 10 anni sia ancora valida è molto dura, e anzi ci auguriamo che non avvenga, siamo rimasti bloccati sui quadcores per troppo tempo.
A titolo comparativo di fascia l'i7-2600k oggi sarebbe un Ryzen 5900X, i prezzi purtroppo sono cambiati.
bleachfan70
18-06-2021, 13:07
Dando un'occhiata al mercatino, ci sarebbe quel 3900XT che non sarebbe poi malvagio riuscendo a rientrare nel budget :D
iT[o];47449771']Dipende dai prezzi che trovi, io sui 270€ andrei sul 3700x che è la cpu più equilibrata disponibile su questa fascia.
il 5600x sarebbe preferibile se a prezzo molto vicino, le performance superiori per core compensano la loro quantità inferiore, ed in generale risulterebbe più reattivo.
L'esempio del vecchio i7 non calza, è stata una situazione anomala e sperare di ribeccare una cpu che dopo 10 anni sia ancora valida è molto dura, e anzi ci auguriamo che non avvenga, siamo rimasti bloccati sui quadcores per troppo tempo.
A titolo comparativo di fascia l'i7-2600k oggi sarebbe un Ryzen 5900X, i prezzi purtroppo sono cambiati.
Vero però all'epoca rimasi sui 320 per quella cpu (ora non ricordo con precisione ) ..... in questo momento un Ryzen 5900X costa 530 circa :cry:
Ciao
Se vuoi parlare di tutto l'upgrade (processore-scheda madre-ram) meglio se apri una discussione in quest'altra sezione del forum
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Guardando solo le cpu andrei su un ryzen 5xx0, però bisogna vedere il budget complessivo a disposizione
La serie 11 intel nn e granché qualità-prezzo, mi sa tanto di tappabuchi nn venuto proprio bene in attesa della serie 12, i ryzen 3xx0 iniziano ad avere qualche annetto quindi li terrei un attimo in secondo piano anche se in multicore vanno molto forte
Ciao, ho notato che i ryzen 3 costano più o meno come un anno fa, ma è normale questa cosa?
ninja750
21-06-2021, 11:33
leggendo quello che ci fai col pc e visti i prezzi attuali, io andrei avanti con quello ancora almeno un annetto e poi il prossimo anno piatta nuova con DDR5
celsius100
21-06-2021, 12:11
Ciao, ho notato che i ryzen 3 costano più o meno come un anno fa, ma è normale questa cosa?
Ciao
Si e un periodo strano i prezzi dei componenti pc possono salire o scendere da un mese all'altro in base a diversi fattori come la disponibilità o la richiesta di mercato, ecc...
E difficile che bel breve troverai prezzi inferiori a quelli dell'estate 2020
Se vendi la scheda video e prendi un processore con grafica integrata es. Intel Core i7-11700K puoi rifarti il PC quasi a prezzo zero.
Con una CPU simile, avresti sicuramente un miglioramento in fase di compilazione del codice.
A Sims 4 con dettagli medi ci giochi tranquillamente.
bleachfan70
21-06-2021, 15:18
leggendo quello che ci fai col pc e visti i prezzi attuali, io andrei avanti con quello ancora almeno un annetto e poi il prossimo anno piatta nuova con DDR5
In effetti è vero, ma quando ti prende la scimmia... però non andrei su ddr5 perchè penso che in partenza solo la ram verrà un 200/250 euro e parlo del taglio da 16 gb.
Se vendi la scheda video e prendi un processore con grafica integrata es. Intel Core i7-11700K puoi rifarti il PC quasi a prezzo zero.
Con una CPU simile, avresti sicuramente un miglioramento in fase di compilazione del codice.
A Sims 4 con dettagli medi ci giochi tranquillamente.
Ammetto di averci pensato anche perchè la scheda video è ancora in garanzia per un anno pieno, l'ho acquistata nuova a maggio 2020, ma non mi piace speculare... una questione di serietà e di karma :D
Vedo che la RX580 usata la vendono anche a 250/280 euro, quando la mia 590 l'ho pagata meno... assurdo.
DraGox85
25-06-2021, 11:33
In effetti è vero, ma quando ti prende la scimmia... però non andrei su ddr5 perchè penso che in partenza solo la ram verrà un 200/250 euro e parlo del taglio da 16 gb.
Se volete potete dare un'occhiata a www.1000mejor.com (https://www.1000mejor.com), non vi pentirete di nulla quando dovrete fare i vostri bilanci.
Ammetto di averci pensato anche perchè la scheda video è ancora in garanzia per un anno pieno, l'ho acquistata nuova a maggio 2020, ma non mi piace speculare... una questione di serietà e di karma :D
Vedo che la RX580 usata la vendono anche a 250/280 euro, quando la mia 590 l'ho pagata meno... assurdo.
bleachfan70 se i soldi non sono un problema, vai su Intel, l'ultimo computer che ho costruito era sotto socket AMD, e mai più!!!! In estate ho avuto temperature che non erano normali, ho dovuto mettere l'aria condizionata nella stanza. Quindi, senza dubbio, vai a Intel, inoltre, nel mio caso come io programmo in python, ho sempre avuto problemi quando si installano le estensioni.
perbacco
04-07-2021, 20:05
Valuta anche l'i9 11900f che si trova poco più di 300 euro ed è un 65w, io lo sto valutando per i consumi.
unnilennium
04-07-2021, 20:16
bleachfan70 se i soldi non sono un problema, vai su Intel, l'ultimo computer che ho costruito era sotto socket AMD, e mai più!!!! In estate ho avuto temperature che non erano normali, ho dovuto mettere l'aria condizionata nella stanza. Quindi, senza dubbio, vai a Intel, inoltre, nel mio caso come io programmo in python, ho sempre avuto problemi quando si installano le estensioni.Ma che motivazione è? Quanti anni fa? Gli ultimi fornetti AMD erano gli FX, ne è passata di acqua sotto ai ponti, coi ryzen se hai avuto problemi probabilmente hai sbagliato qualcosa con la configurazione, non mi risulta siano così male... Vanno di pari passo con Intel. E con le ultime CPU intel è più calda... Diciamo che è un discorso di prezzi, AMD a sto giro va meglio, ed è più ricercata, quindi costa di più, ma Intel costa poco meno, visto il periodo. Potendo avrei aspettato tempi migliori, hai resistito 10 anni, un altro anno si può fare
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
celsius100
04-07-2021, 21:48
Valuta anche l'i9 11900f che si trova poco più di 300 euro ed è un 65w, io lo sto valutando per i consumi.
Ciao
sicuro di un i9 serie11 per i bassi consumi?
xke sono mediamente abbastanza scarsi proprio dal punto di vista dell'efficienza questi processori
ora nn ho trovato test in giro sull'11900f ma i modelli simili hanno consumi davvero alti sia rispetto alla serie10 che ai corrispettivi ryzen
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/consumi_full.png
insomma l'11900K 8core consuma piu del 10900K da 10core e piu del ryzen 5950X da 16core
e nel caso del cinebench l'11900K e il piu lento fra i 3
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/cinebench.png
Valuta anche l'i9 11900f che si trova poco più di 300 euro ed è un 65w, io lo sto valutando per i consumi.
ci vuole chernobyl per alimentare un 11900 e l'azoto liquido per raffreddarlo.
perbacco
04-07-2021, 22:13
ci vuole chernobyl per alimentare un 11900 e l'azoto liquido per raffreddarlo.
11900f ha un tdp 65w, un 5800x 105w. In single core 11900f va alla pari o meglio dei 5800x/5900x, in multicore perde a mani basse perchè per avere 65w le frequenze in multi sono frenate.
Sarebbe interessante riuscire a procurarsi il 5900 (non x) che ha sempre 65w di tdp, ma non se ne trovano in giro.
perbacco
04-07-2021, 22:17
Ciao
sicuro di un i9 serie11 per i bassi consumi?
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/cinebench.png
Le serie Intel i9 senza la k hanno un tdp di 65w, in pratica in multicore hanno frequenze molto più basse dei k, se non si devono fare rendering video in continuazione è secondo me una cpu equilibrata, naturalmente pensando alla sua economicità di utilizzo a livello energetico.
unnilennium
04-07-2021, 22:21
Balle. Col turbo il TDP te lo metti in tasca. Anche solo navigando col browser, basta aprire più schede, caricare qualche video, fb o YouTube, e parte il turbo, e le ventole. Magari d'inverno non te ne accorgi, ma adesso si sente. E scalda. Il fatto che lo faccia anche AMD non vuol dire che non sia comunque migliore.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
11900f ha un tdp 65w, un 5800x 105w. In single core 11900f va alla pari o meglio dei 5800x/5900x, in multicore perde a mani basse perchè per avere 65w le frequenze in multi sono frenate.
Sarebbe interessante riuscire a procurarsi il 5900 (non x) che ha sempre 65w di tdp, ma non se ne trovano in giro.
te mesà che ancora nn hai capito come funziona il tdp di intel....i 65watt sono riferiti col la cpu non in boost.
un 11900 consuma come un'astronave e scalda un botto quando è sottocarico.
celsius100
04-07-2021, 22:48
Le serie Intel i9 senza la k hanno un tdp di 65w, in pratica in multicore hanno frequenze molto più basse dei k, se non si devono fare rendering video in continuazione è secondo me una cpu equilibrata, naturalmente pensando alla sua economicità di utilizzo a livello energetico.
hai qualche recensione sottomano del modello F?
xke dati sulla carta e prove dei consumi alla mano mediamente sono cpu abbastanza inefficienti quelle della serie11 (ripeto che pero test dell'11900f fatti da noti siti di hardware x ora nn ne ho ancora visti quindi quello di preciso nn posso valutarlo)
il TDP oramai nn e legato al consumo effettivo del processore
altrimenti ad esempio un 10400f con TDP 65W dorebbe consumare abbastanza meno di un 9900K con TDP 95W
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/power-multithread.png
invece siam li ad una decina di watt di differenza alla presa di corrente
hai qualche recensione sottomano del modello F?
xke dati sulla carta e prove dei consumi alla mano mediamente sono cpu abbastanza inefficienti quelle della serie11 (ripeto che pero test dell'11900f fatti da noti siti di hardware x ora nn ne ho ancora visti quindi quello di preciso nn posso valutarlo)
il TDP oramai nn e legato al consumo effettivo del processore
altrimenti ad esempio un 10400f con TDP 65W dorebbe consumare abbastanza meno di un 9900K con TDP 95W
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/power-multithread.png
invece siam li ad una decina di watt di differenza alla presa di corrente
il tdp intel è abbastanza farlocco,si riferisce alla cpu con i core tutti attivi ma non in boost.
l'11900 è dichiarato da intel tdp 65watt,infatti la frequenza base è bassa è a soli 2.5 ghz,poi sotto carico va in boost e consuma come un'astronave ma vabbè.
[K]iT[o]
05-07-2021, 00:26
Rincaro la dose dicendo che su AMD col PBO2 da bios puoi comodamente settare il PPT (i watts) della cpu a piacimento, se per esempio non vuoi 105w riduci tu a 65, perdi un po' ovviamente in performance ma hai lo stesso risultato, con la differenza che puoi in ogni momento tornare a piena potenza.
Da qualunque punto guardi i consumi, le ultime famiglie Intel perdono sempre contro Ryzen in efficienza.
bleachfan70
05-07-2021, 09:18
La serie Intel 11 l'ho scartata oltre che per le varie cose già dette, non mi convinceva dal punto di vista delle temperature, coi nuovi bios delle schede madri un pò hanno risolto, ma ho letto che le temperature salivano di tanto nei vari bench fatti da più di un recensore.
Comunque alla fine ho fatto un pò di shopping tra il mercatino e amazon prime day
Ho preso un ryzen 3900xt qui sul mercatino su mb msi tomahawk, raffreddato con un enermax liqmax III 360, considerato che siamo in estate e in casa già dalle 8 del mattino ho 28° e più, la cpu si comporta bene dal punto di vista delle temperature. 36/38 idle, 70° in fullload.
L'unico rimpianto è essermi fatto sfuggire la msi b550 gaming edge wifi durante il prime day che è stata messa a 110€, manco il tempo di metterla nel carrello che qualcuno l'ha comprata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.