PDA

View Full Version : Betelgeuse, mistero risolto: non si sta spegnendo, luminosità in calo per colpa della polvere stellare


Redazione di Hardware Upg
17-06-2021, 06:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/betelgeuse-mistero-risolto-non-si-sta-spegnendo-luminosita-in-calo-per-colpa-della-polvere-stellare_98557.html

Grazie alle osservazioni con il Very Large Telescope dell'ESO in Cile è stato possibile dimostrare che il calo di luminosità mostrato da Betelgeuse tra fine 2019 e inizio 2020 non è un segnale di un'esplosione imminente in una supernova, ma un "semplice" evento astronomico. Ecco la spiegazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

raxas
17-06-2021, 09:31
la chiamano "polvere" (di stella)?
per oscurare sensibilmente la luminosità di una supergigante (rossa) di quella magnitudine assoluta:
Betelgeuse: - (meno) 5,85
Sole: +4,83
cioè sono 11 posizioni di differenza :arrrgh: Betelgeuse 2,512^11 più luminosa del Sole?
ri-riedit: uff. si tratta della m.a. visuale... :boh: )
la "polvere" deve essere:
- in fasci immensi, visto anche il diametro di centinaia di milioni di chilometri della predetta
- fitta
- porta vita sui pianeti eventuali?
a me suggerisce la caduta di fasce (immense) di materiale più o meno caldo sui pianeti, eventuali,
sicuramente ancora saranno nelle fasi di aggregazione elementi... o se ci sono pianeti già formati seguono questi cicli, non direi innocui di aggregazione...

invece non hanno spiegato come fa una stella a dovere emettere parte della sua massa, come? lo chiamano gas? non mi sembra :fagiano: poco...
e
"ha espulso una grande bolla di gas che si è allontanata. A seguito dell'evento, una parte della superficie si è raffreddata, portando a una diminuzione della temperatura tale da far condensare il gas in polvere solida."

o il materiale è stato espulso perchè la superficie si è raffreddata (e qui resta ancora la domanda: perchè?) ed è diminuita la luminosità che non è da poco e quindi è sensibile con la percentuale di materiale espluso

o è diminuita la luminosità perchè il materiale, che non sarebbe proprio irrilevante, ha oscurato la superficie
in ogni caso è sensibile il materiale espulso... una percentuale non irrilevante per la vita della stella...

qua non mi pare che lo dicano (e non so nell'originale cosa dicano):

"Abbiamo assistito direttamente alla formazione della cosiddetta polvere di stelle", ha dichiarato Miguel Montargès, astronomo dell'Observatoire de Paris in Francia. "La polvere espulsa dalle stelle fredde evolute, come l'espulsione a cui abbiamo appena assistito, potrebbe evolvere diventando gli elementi costitutivi dei pianeti terrestri e della vita", ha affermato Emily Cannon, astrofisica della KU Leuven dei Paesi Bassi e co-autrice dello studio.

domanda: non hanno un'analisi degli elementi di questa "polvere"?
che... penso non subiscano ancora la fase parossistica di trasformazione di elementi come accade nell'emissione della massa da una "supernova" o "nova" :boh:
perchè se si tratta non di idrogeno o elio o elementi viciniori (ah già dicono gas: :fagiano: ) entrerebbero in gioco trasformazioni nucleari da fasci di neutroni... sono possibili in una stella non ancora alla fine?
:boh:
chiaro che i miei sono dubbi, da profanissimo :D che vuole cercare di capire cosa ha letto...

riedit:
il gas non si trasforma in polvere solida... non l'ìdrogeno e non l'elio... ma se entrano in gioco trasformazioni di elementi sì... e i neutroni devono partecipare... ma non in eventi non supernovali
:mbe:
e :boh:

raxas
17-06-2021, 10:31
e... se si tratta di elementi diversi da Idrogeno ed Elio, tipo Litio, Berillio, Boro, Carbonio e la compagnia facilitante l'aggregazione molecolare: H (senz'altro) Ossigeno, N ed F...
e che i primi >H,He si trovino in superficie, bè allora quella non è una stella, ma un brodo caldissimo di elementi post-primordiali :D

nota: gli elementi più pesanti di H, He, è normale che si trovino in superficie? e perchè vengono espulsi solo loro?

e ancora: chiamiamola superficie che è più che altro come un neon acceso :fagiano:

e comunque :rifagiano: :D idrogeno ed elio espulsi certo si raffreddano (ed oscurano)...

rockroll
17-06-2021, 15:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/betelgeuse-mistero-risolto-non-si-sta-spegnendo-luminosita-in-calo-per-colpa-della-polvere-stellare_98557.html

Grazie alle osservazioni con il Very Large Telescope dell'ESO in Cile è stato possibile dimostrare che il calo di luminosità mostrato da Betelgeuse tra fine 2019 e inizio 2020 non è un segnale di un'esplosione imminente in una supernova, ma un "semplice" evento astronomico. Ecco la spiegazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Piccolo appunto al titolo: Betelgeuse, mistero risolto: non si sta spegnendo, luminosità in calo per colpa della polvere stellare.

Se mai non si stava spegnendo: parliamo di un evento di 550 anni or sono.

raxas
17-06-2021, 20:26
:mbe:
qui https://www.globalscience.it/27486/dal-caos-di-un-giovane-sistema-solare-le-risposte-sulla-nascita-dei-pianeti/
viene riferito:

l’impossibilità di misurare la massa contenuta all’interno di un disco, data la trasparenza con cui si presenta la sua componente fondamentale, l’idrogeno molecolare

che appunto l'idrogeno, molecolare, è trasparente,
all'elio fanno schifo tutti gli altri (è nobile) e allora?
quest'ombra sarà forse da detriti di razzi tecnologici locali?

Piccolo appunto al titolo: Betelgeuse, mistero risolto: non si sta spegnendo, luminosità in calo per colpa della polvere stellare.

Se mai non si stava spegnendo: parliamo di un evento di 550 anni or sono.
qualcuno diceva che anche se vedi il passato puoi solo parlare, il passato comunque lo vedi solo ORA, o se hai notizie più fresche magari riportale :D

raxas
18-06-2021, 21:12
visto che i commenti latitano voglio presentare una bancata di ben (circa) 5 metri quadri di pasticcini, tra i più varii
https://4.bp.blogspot.com/-pvkrN1ZqoDI/XpApB1NGb8I/AAAAAAAAKCo/UJhKbbABHwQsd-1ksndu1jPV4loi9aeAACK4BGAYYCw/s1600/foto_copertina_gruppo.JPG

magari qualcuno entra e viene stimolato a lasciare qualche commento...

potete vedere anche gli esecutori materiali del visionato ambito "pasticceria assortita la più varia"
non si farebbero problemi a preparare la qualunqualtro