PDA

View Full Version : Radeon RX 6900 XT Liquid Cooled è reale: frequenze più spinte e design di riferimento


Redazione di Hardware Upg
16-06-2021, 18:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6900-xt-liquid-cooled-e-reale-frequenze-piu-spinte-e-design-di-riferimento_98554.html

La Radeon RX 6900 XT Liquid Cooled non è solo un prototipo, è reale: la vedremo all'interno di sistemi preassemblati in giro per il mondo dai principali system integrator. Oltre al sistema di raffreddamento, salgono anche le frequenze - sia di GPU che di memoria - insieme, ovviamente, al TGP.

Click sul link per visualizzare la notizia.

leoben
16-06-2021, 20:28
330W in un radiatore da 120mm? :mbe:

Falcon88
16-06-2021, 21:23
Posso usarne 2 assieme?

Dark_Lord
16-06-2021, 22:38
330W in un radiatore da 120mm? :mbe:

Si, è un radiatore di spessore maggiorato. Avevo la Vega liquid da 345W, anche quella con radiatore da 120mm, ed era freschissima, tipo massimo 60/65° in full.

Dragonero87
17-06-2021, 07:56
Si, è un radiatore di spessore maggiorato. Avevo la Vega liquid da 345W, anche quella con radiatore da 120mm, ed era freschissima, tipo massimo 60/65° in full.

e ti pare fresca?

una vga con fullcover in full non arriva a 40 gradi

Dark_Lord
17-06-2021, 08:08
e ti pare fresca?

una vga con fullcover in full non arriva a 40 gradi

E quindi? nasce per essere silenziosa e affidabile, non per fare gara di cazzetto lungo con i custom loop, e comunque sì, era freschissima, visto che quelle ad aria arrivavano a 90°

tra parentesi, 40° è da barboni, se usi un chiller puoi anche stare sotto i 20° :doh:

Dragonero87
17-06-2021, 08:19
E quindi? nasce per essere silenziosa e affidabile, non per fare gara di cazzetto lungo con i custom loop, e comunque sì, era freschissima, visto che quelle ad aria arrivavano a 90°

tra parentesi, 40° è da barboni, se usi un chiller puoi anche stare sotto i 20° :doh:


un custom loop si fa per il silenzio e le basse temperature...

avere un radiatore con tubi in piu in giro per avere quelle temperature non ha senso.


a liquido non ho mai visto quelle temperature su nessuna scheda.. per te saranno fresche che sei abituato ad aria, per chi è abituato ad una scheda a liquido sono assurdamente alte.

Dark_Lord
17-06-2021, 08:49
un custom loop si fa per il silenzio e le basse temperature...

avere un radiatore con tubi in piu in giro per avere quelle temperature non ha senso.


a liquido non ho mai visto quelle temperature su nessuna scheda.. per te saranno fresche che sei abituato ad aria, per chi è abituato ad una scheda a liquido sono assurdamente alte.

Qua l'unica cosa a non avere senso sei te che continui a paragonare un AIO a un custom loop :rolleyes:

Non ti sfiora minimamente che magari non tutti hanno voglia/tempo/spazio da buttare in un custom loop?

Questa permette di avere dei vantaggi non trascurabili rispetto a quelle ad aria, ed è plug e play.

Apix_1024
17-06-2021, 09:20
Qua l'unica cosa a non avere senso sei te che continui a paragonare un AIO a un custom loop :rolleyes:

Non ti sfiora minimamente che magari non tutti hanno voglia/tempo/spazio da buttare in un custom loop?

Questa permette di avere dei vantaggi non trascurabili rispetto a quelle ad aria, ed è plug e play.

quoto. Avuto la Fury X ed ancora la rimpiango! il problema è che questa costerà 2 reni e mezzo...

Dark_Lord
17-06-2021, 09:47
quoto. Avuto la Fury X ed ancora la rimpiango! il problema è che questa costerà 2 reni e mezzo...

Già, mi si è spezzato il cuore vendere la vega liquid, penso una delle migliori schede video mai avute, è rimasta nel mio pc per 4 anni, la più longeva di tutte, se non altro l'ho venduta a uno del forum che la usa per giocarci :D

al135
17-06-2021, 16:20
Qua l'unica cosa a non avere senso sei te che continui a paragonare un AIO a un custom loop :rolleyes:

Non ti sfiora minimamente che magari non tutti hanno voglia/tempo/spazio da buttare in un custom loop?

Questa permette di avere dei vantaggi non trascurabili rispetto a quelle ad aria, ed è plug e play.


magari non è proprio l'aggettivo "freschisssima" purissima levissima ad essere adatto :D
diciamo che è meno calda, anche se poi vorrei vederla con temperature interne da estate

Apix_1024
17-06-2021, 16:22
magari non è proprio l'aggettivo "freschisssima" purissima levissima ad essere adatto :D
diciamo che è meno calda, anche se poi vorrei vederla con temperature interne da estate

be già la Fury X in estate i 60°C li passava agilmente! :mc:

leoben
17-06-2021, 19:24
E quindi? nasce per essere silenziosa e affidabile, non per fare gara di cazzetto lungo con i custom loop, e comunque sì, era freschissima, visto che quelle ad aria arrivavano a 90°


Il mio non era un confronto fra questa ed una in un custom loop (che ho e conosco benissimo a quali differenze porta).
Ritengo decisamente sottodimensionato un radiatore da 120mm con una sola ventola semplicemente conforntandolo con le altre due soluzioni di Asus e Sapphire che propongono la stessa scheda con un triventola oppure un ibrido (2 ventole sul rad+dissipatore ad aria).
Quel 120mm avrà una ventola da 3000rpm che in full farà un casino assurdo, e a quali temperature...
Vorrei ricordare che un rad da 120mm fa fatica pure con una cpu da 100W, figuriamoci con questa vga!

Dark_Lord
17-06-2021, 22:36
Il mio non era un confronto fra questa ed una in un custom loop (che ho e conosco benissimo a quali differenze porta).
Ritengo decisamente sottodimensionato un radiatore da 120mm con una sola ventola semplicemente conforntandolo con le altre due soluzioni di Asus e Sapphire che propongono la stessa scheda con un triventola oppure un ibrido (2 ventole sul rad+dissipatore ad aria).
Quel 120mm avrà una ventola da 3000rpm che in full farà un casino assurdo, e a quali temperature...
Vorrei ricordare che un rad da 120mm fa fatica pure con una cpu da 100W, figuriamoci con questa vga!

Ma l'ho anche scritto... ho avuto la vega liquid da 345W, che ha il liquido reference tale e quale a questa, ed anche in estate arrivava massimo a 65° nel silenzio più assoluto, il radiatore non è un classico 120mm, ma è molto più grosso in spessore, poi a differenza delle cpu, qua il core grafico è direttamente a contatto con la base in rame dell'aio, mentre nei proci c'è l'ihs, quindi il trasferimento del calore è molto più efficiente