View Full Version : upgrade 2600
nicola.gargiulo75
16-06-2021, 11:47
salve quale cpu dopo ryxen 2600
con che scheda madre?
gaming full hd su rtx 2060
grazie
salve quale cpu dopo ryxen 2600
con che scheda madre?
gaming full hd su rtx 2060
grazie
resto del pc?budget?standard atx micro o mini?
nicola.gargiulo75
16-06-2021, 13:54
resto del pc?budget?standard atx micro o mini?
atx/matx
EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W
16 gb ram 2666
27 p FHD
CPU+MBOARD budget sui 400
atx/matx
EVGA 600 W1, 80+ WHITE 600W
16 gb ram 2666
27 p FHD
CPU+MBOARD budget sui 400
con 400 euro circa riesci a comprare un ryzen 5 5600x con questa mobo :
https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B550-GAMING-PLUS
hai però delle ram piuttosto lente e amd è molto sensibile su queste cose,se puoi portare il budget a 500 euro potresti prendere delle ram molto performanti tipo queste :
https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k8g36c16u4b
con circa 490 euro prendi tutto.
fatantony
16-06-2021, 15:32
Ciao, se hai già un 2600 magari la tua attuale mobo supporta anche le generazioni successive... Che mobo hai?
nicola.gargiulo75
16-06-2021, 16:02
Ciao, se hai già un 2600 magari la tua attuale mobo supporta anche le generazioni successive... Che mobo hai?
ASRock A320M-HDV
ASRock A320M-HDV
mobo veramente "brutta"
Ciao, se hai già un 2600 magari la tua attuale mobo supporta anche le generazioni successive... Che mobo hai?
ipotesi abbastanza remota che sotto una ryzen 2600 ci sia una mobo almeno b450.
nicola.gargiulo75
16-06-2021, 16:56
mobo veramente "brutta"
ipotesi abbastanza remota che sotto una ryzen 2600 ci sia una mobo almeno b450.
lo sapevo che era pessima percio faro upgrade
come controparte intel invece??
cosa prendereste??? o meglio rimanere AMD
lo sapevo che era pessima percio faro upgrade
come controparte intel invece??
cosa prendereste??? o meglio rimanere AMD
sotto ti ho scritto cosa potresti fare con 400 euro ma sarebbe meglio cambiare anche le ram portando il budget a circa 500 euro,poichè i ryzen sono molto sensibili alla frequenza della ram e la tua è lenta.
l'incremento di performance cambiando quel che ti ho consigliato è notevole rispetto alla tua attuale config.
l'alternativa,risparmiando un pò di soldi,è andare su intel i5 11400f (circa 200 euro) e come mobo questa :https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/PRIME-B560M-K/
costa circa 100 euro e la ram che hai va bene.
in questo caso con 300 euro te la cavi ed è cmq un salto notevole rispetto al tuo 2600 ma è inferiore rispetto ad un amd 5600x che ad oggi è la miglior cpu nella fascia media.
celsius100
16-06-2021, 18:39
Ciao
sono dell'idea anche io che hai due possibilità
cambio radicale di cpu-scheda madre-ram x passare ad un 5600x con una scheda b550 e ram piu veloci
oppure tieni tutto così com'è che e ancora un signor pc
Ciao
sono dell'idea anche io che hai due possibilità
cambio radicale di cpu-scheda madre-ram x passare ad un 5600x con una scheda b550 e ram piu veloci
oppure tieni tutto così com'è che e ancora un signor pc
avendone la possibilità io il cambio lo farei,sia se passa ad un ryzen 5000 che se va al risparmio e passa ad un intel i5 11400f l'incremento di performance è sostanzioso,anche in ambito gaming sopratutto se gioca a 1080p con alto refresh poichè ha una 2060.
fatantony
16-06-2021, 19:20
mobo veramente "brutta"
ipotesi abbastanza remota che sotto una ryzen 2600 ci sia una mobo almeno b450.
Ho solo chiesto, sarà un'ipotesi remota ma non è da escludere a priori, e da quanto scritto nei primi post non si capiva il modello della mobo.
cambio radicale di cpu-scheda madre-ram x passare ad un 5600x con una scheda b550 e ram piu veloci
oppure tieni tutto così com'è che e ancora un signor pc
Concordo
celsius100
16-06-2021, 21:05
avendone la possibilità io il cambio lo farei,sia se passa ad un ryzen 5000 che se va al risparmio e passa ad un intel i5 11400f l'incremento di performance è sostanzioso,anche in ambito gaming sopratutto se gioca a 1080p con alto refresh poichè ha una 2060.
Però la serie 11 nn mi convince...
All'i5 deve aggiungere una spesa anche un dissipatore aftermarket di fascia medio-alta
Gli costa uguale un ryzen 5600x che sarebbe cmq in generale potente
Però la serie 11 nn mi convince...
All'i5 deve aggiungere una spesa anche un dissipatore aftermarket di fascia medio-alta
Gli costa uguale un ryzen 5600x che sarebbe cmq in generale potente
l'11400f lo fai andare anche con un dissi da 30 euro è il modello base dell'i5 nn scalda così tanto in gaming,la serie 11 ha solo il problema consumo/calore ma le prestazioni ci sono quindi un i5 base fa bene il suo dovere senza scaldare troppo.
aggiungendo quindi sti 30 euro si ha una spesa complessiva di circa 330/340 euro contro i 500 del passaggio a ryzen.
ovvio un sistema basato su un 5600x è migliore ma questa alternativa con l'11440f lo si fa con poca spesa e rispetto al suo ryzen 2600 nn c'è assolutamente paragone in quanto a performance.
celsius100
16-06-2021, 22:56
l'11400f lo fai andare anche con un dissi da 30 euro è il modello base dell'i5 nn scalda così tanto in gaming,la serie 11 ha solo il problema consumo/calore ma le prestazioni ci sono quindi un i5 base fa bene il suo dovere senza scaldare troppo.
aggiungendo quindi sti 30 euro si ha una spesa complessiva di circa 330/340 euro contro i 500 del passaggio a ryzen.
ovvio un sistema basato su un 5600x è migliore ma questa alternativa con l'11440f lo si fa con poca spesa e rispetto al suo ryzen 2600 nn c'è assolutamente paragone in quanto a performance.
Mi baso sulla prova di tech power up che ha fatto i test coi varo step della cpu
Se non gli si tira il collo con il power limit di default non son cosi piu veloci dei vecchi serie 10 anzi puo capitare che siano piu lenti
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
X sfruttare al max la cpu fa un pò di fatica un dissi da 60-70 euro
Inoltre il risparmio e interessante se recupera la sua ram ma perde prestazioni xke la maggiorparte dei test vengono fatti con ram da 3000 o 3200MHz
Quindi togliendo prestazioni x la ram e il raffreddamento secondo me la spesa nn vale piu la resa
Anche comprare il 5600x piu b550 e ram 3200/3600Mhz nn e un buon acquisto qualità-prezzo ma se deve aggiornare cosi avrebbe il meglio possibile, delle vie di mezzo francamente nn credo gli converrebbero molto, a meno di nn tenersi sia la ram ma anche la scheda madre e cambiare la sola cpu
Riassumendo se vuol cambiare scheda madre io sostituirei anche la ram e punterei ai ryzen 5000
L'unico svantaggio sono i costi
I vantaggi sono di avere una delle cpu più veloci ed efficienti sul mercato, pcie 4.0, ulteriori possibilità di espandibilità, overcloccabilità;
La minor spesa x la massima resa verrebbe cambiando il solo la cpu
Gli svantaggi sono dati dal fatto che la scheda madre e bruttina, le ram cmq nn sono velocissime e passerebbe da un serie 2000 ad un 3000, nn e un salto enorme in avanti ma giusto un piccolo step
Mi baso sulla prova di tech power up che ha fatto i test coi varo step della cpu
Se non gli si tira il collo con il power limit di default non son cosi piu veloci dei vecchi serie 10 anzi puo capitare che siano piu lenti
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
X sfruttare al max la cpu fa un pò di fatica un dissi da 60-70 euro
Inoltre il risparmio e interessante se recupera la sua ram ma perde prestazioni xke la maggiorparte dei test vengono fatti con ram da 3000 o 3200MHz
Quindi togliendo prestazioni x la ram e il raffreddamento secondo me la spesa nn vale piu la resa
Anche comprare il 5600x piu b550 e ram 3200/3600Mhz nn e un buon acquisto qualità-prezzo ma se deve aggiornare cosi avrebbe il meglio possibile, delle vie di mezzo francamente nn credo gli converrebbero molto, a meno di nn tenersi sia la ram ma anche la scheda madre e cambiare la sola cpu
Riassumendo se vuol cambiare scheda madre io sostituirei anche la ram e punterei ai ryzen 5000
L'unico svantaggio sono i costi
I vantaggi sono di avere una delle cpu più veloci ed efficienti sul mercato, pcie 4.0, ulteriori possibilità di espandibilità, overcloccabilità;
La minor spesa x la massima resa verrebbe cambiando il solo la cpu
Gli svantaggi sono dati dal fatto che la scheda madre e bruttina, le ram cmq nn sono velocissime e passerebbe da un serie 2000 ad un 3000, nn e un salto enorme in avanti ma giusto un piccolo step
la ram che ha è una 2666 mhz,gli intel sono poco suscettibili al contrario di amd quindi la può tenere,cambia solo cpu e mobo.
questo è un modo per avere un notevole incremento di potenza rispetto al suo 2600 spendendo relativamente poco.
per quanto riguarda il ryzen 5000 già ho visto che un 5600x più mobo b550 economica ma decente più 16 gb di ddr4 3600mhz ci vogliono circa 500 euro,c'è poco da fare.
per il fatto dell'intel in questione ne ho provati e visti a valanga di test,ti posso garantire che un dissi da 30 euro lo regge senza problemi in ambito gaming e uso casalingo.
per me sono upgrade entrambi validi che incrementano di molto le performance rispetto al suo attuale pc,bisogna solo vedere se l'utente intende alzare il budget per avere una postazione efficiente oppure risparmiare perdendo un pò sia in performance e efficienza rispetto a un ryzen serie 5000.
celsius100
17-06-2021, 08:01
la ram che ha è una 2666 mhz,gli intel sono poco suscettibili al contrario di amd quindi la può tenere,cambia solo cpu e mobo.
questo è un modo per avere un notevole incremento di potenza rispetto al suo 2600 spendendo relativamente poco.
per quanto riguarda il ryzen 5000 già ho visto che un 5600x più mobo b550 economica ma decente più 16 gb di ddr4 3600mhz ci vogliono circa 500 euro,c'è poco da fare.
per il fatto dell'intel in questione ne ho provati e visti a valanga di test,ti posso garantire che un dissi da 30 euro lo regge senza problemi in ambito gaming e uso casalingo.
quella di tech power up a me sembra la recensione piu completa dal punto di vista dei test sui vari "livelli" dell'i5
se hai altre review simili magari posta pure un esempio xke nn ho fatto in tempo a vederle tutte
per me sono upgrade entrambi validi che incrementano di molto le performance rispetto al suo attuale pc,bisogna solo vedere se l'utente intende alzare il budget per avere una postazione efficiente oppure risparmiare perdendo un pò sia in performance e efficienza rispetto a un ryzen serie 5000.
X la ram da test del genere
https://www.google.com/amp/s/www.pcgamer.com/amp/does-ram-speed-matter-gaming-amd-intel/
Li ce il 10600k con ram 2400 e 3200Mhz
Si può stimare una perdita fra l'1 e il 5% di prestazioni tra la sua ram ed un kit 3200Mhz cl16 nuovo, considerando le prestazioni di default dell'i5 che nn sono facilmente stimabili ed i prezzi nn mi convince tantissimo come cambio
X me o fa il minimo, solo la cpu e poi si vedrà oppure cambia tutto prendendo il top su cpu-scheda-ram
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/6core_medio.png una stima a grandi linee della differenza può vederla da lì
nicola.gargiulo75
17-06-2021, 11:58
X la ram da test del genere
https://www.google.com/amp/s/www.pcgamer.com/amp/does-ram-speed-matter-gaming-amd-intel/
Li ce il 10600k con ram 2400 e 3200Mhz
Si può stimare una perdita fra l'1 e il 5% di prestazioni tra la sua ram ed un kit 3200Mhz cl16 nuovo, considerando le prestazioni di default dell'i5 che nn sono facilmente stimabili ed i prezzi nn mi convince tantissimo come cambio
X me o fa il minimo, solo la cpu e poi si vedrà oppure cambia tutto prendendo il top su cpu-scheda-ram
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/6core_medio.png una stima a grandi linee della differenza può vederla da lì
ottimi consigli
ho adocchiato anche l' I5 11600k a 250...
il mio dissipatore deepcool ice ige mini e compatibile?
https://deepcool.com/product/cpucooler/2014-05/7_869.shtml
cosi risparmierei qualcosa...
ottimi consigli
ho adocchiato anche l' I5 11600k a 250...
il mio dissipatore deepcool ice ige mini e compatibile?
https://deepcool.com/product/cpucooler/2014-05/7_869.shtml
cosi risparmierei qualcosa...
se devi passare ad un 11600k tanto vale passare ad un ryzen 5600x che va meglio e la spesa è di poco superiore.
X la ram da test del genere
https://www.google.com/amp/s/www.pcgamer.com/amp/does-ram-speed-matter-gaming-amd-intel/
Li ce il 10600k con ram 2400 e 3200Mhz
Si può stimare una perdita fra l'1 e il 5% di prestazioni tra la sua ram ed un kit 3200Mhz cl16 nuovo, considerando le prestazioni di default dell'i5 che nn sono facilmente stimabili ed i prezzi nn mi convince tantissimo come cambio
X me o fa il minimo, solo la cpu e poi si vedrà oppure cambia tutto prendendo il top su cpu-scheda-ram
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/6core_medio.png una stima a grandi linee della differenza può vederla da lì
perdita di prestazioni fino ad un 5%....quindi all'atto pratico nulla,un kit da 3200mhz costa sui 90-100 euro e la spesa nn credo valgano un massimo 5% di performance.
io ho proposto una soluzione prestazionale alzando il budget ed una al risparmio,in ogni caso aumentano di molto le prestazioni rispetto al suo 2600 e quindi sta a lui decidere.
cosa c'è di difficile da capire in tutto ciò nn lo so.
celsius100
17-06-2021, 13:08
Se vuoi vedere le prestazioni che ha nelle recensioni quell'i5 dovresti prendere un dissipatore a liquido, il tuo sarebbe poca roba x tenerlo a bada
Cmq nn si pone il problema a 260 euro vendono il ryzen 5600x che e migliore come scelta, coi soldi che andrebbero nel dissipatore a liquido potresti invece comprare le ram nuove
Sono dell'idea che se nn cambi tutto alla fine nn noterai una differenza importante rispetto ad ora, l'unica alternativa puo essere sostituire solo la cpu se riesci a vendere bene il tuo usato ci puo stare, anche xke nessuno poi ti vieta di cambiare successivamente la scheda madre e/o le ram x fare upgrade piu piccoli in tempi diversi
Fermo restando che un 3600/3600X rispetto al 2600 che hai ora nn e una svolta epocale, pero si puo anche provare a cercare usato
X Dany76
Il fatto e che le prestazioni nelle recensioni sono fatte con dissipatori top di gamma, ram veloci e nn spiegano quanto e come hanno spinto sui PL la cpu, nella vita reale con un dissipatore basico, ram 2666Mhz, senza "pompare" la cpu e difficile stimare quanto andra meglip rispetto ad ora, io stimerei fra il 10 e il 20% a spanne x un 280-320 euro circa di spesa nn e un risultato fenomenale (solo cambiando cpu siamo li con un 10% x un 3600 e un 15% abbondante x un 3600X), insomma x me sono cari questi i5 e nn mi convincono il fattore prestazioni/temperature/consumi che hanno, li consiglierei solo a prezzi davvero convenienti cosa che al momento nn vedo in giro
X cui nn sto dicendo che sia una brutta idea ma io come detto poco sopra cambierei tutto o mi limiterei al minimo upgrade, una via di mezzo che nn e ne carne ne pesce nn la vedo indicata, ovviamente e una mia considerazione
X Dany76
Il fatto e che le prestazioni nelle recensioni sono fatte con dissipatori top di gamma, ram veloci e nn spiegano quanto e come hanno spinto sui PL la cpu, nella vita reale con un dissipatore basico, ram 2666Mhz, senza "pompare" la cpu e difficile stimare quanto andra meglip rispetto ad ora, io stimerei fra il 10 e il 20% a spanne x un 280-320 euro circa di spesa nn e un risultato fenomenale (solo cambiando cpu siamo li con un 10% x un 3600 e un 15% abbondante x un 3600X), insomma x me sono cari questi i5 e nn mi convincono il fattore prestazioni/temperature/consumi che hanno, li consiglierei solo a prezzi davvero convenienti cosa che al momento nn vedo in giro
X cui nn sto dicendo che sia una brutta idea ma io come detto poco sopra cambierei tutto o mi limiterei al minimo upgrade, una via di mezzo che nn e ne carne ne pesce nn la vedo indicata, ovviamente e una mia considerazione
fidati in performance vanno meglio di quel che credi,dovresti provarne qualcuna...
rispetto ad un ryzen 2600 si hanno incrementi che possono arrivare fino ad un 30/40% in più,mica briciole...
se invece che un 2600 aveva un 3600 o una cpu intel almeno serie 9000 ok l'upgrade era insensato ma in questo caso no.
test come tanti altri :
https://www.youtube.com/watch?v=--Xo6JTXr5o
celsius100
17-06-2021, 17:00
fidati in performance vanno meglio di quel che credi,dovresti provarne qualcuna...
rispetto ad un ryzen 2600 si hanno incrementi che possono arrivare fino ad un 30/40% in più,mica briciole...
se invece che un 2600 aveva un 3600 o una cpu intel almeno serie 9000 ok l'upgrade era insensato ma in questo caso no.
test come tanti altri :
https://www.youtube.com/watch?v=--Xo6JTXr5o
Però nn dicono se hanno utilizzato la cpu di default o meno, le ram sono da 3200Mhz, nn si sa che raffreddamento abbiano usato
Cmq quella video recensione nn va contro cio che ho detto nel senso che sicuramente va meglio di quanto nn abbia ora ma con la sua scheda video, con le sue ram, senza un dissi top, io nn mi aspetterei un salto cosi consistente come si vede nelle recensioni
[K]iT[o]
17-06-2021, 20:59
Onestamente la guarderei da un altro punto di vista, siccome la scheda madre non è granchè e la cpu non è nemmeno tanto vecchia, valuta se davvero ti servono prestazioni maggiori, se usi qualcosa dove senti proprio questa necessità.
Se la risposta è NO tieni le 400 euro e aspetta di avere qualcosa in più per fare anche il cambio RAM, se invece la risposta è sì prendi il 5600x (che inizia pure ad essere trovabile senza salti mortali) e una b550 e continua ad usare le tue, non è che perdi chissà quanto in performance, e avrai cmq la possibilità di tentarci un po' di overclock.
Intel prendilo in considerazione sull'usato, magari trovi roba conveniente di una o due generazioni fa, nei giochi sono molto validi.
iT[o];47449763']Onestamente la guarderei da un altro punto di vista, siccome la scheda madre non è granchè e la cpu non è nemmeno tanto vecchia, valuta se davvero ti servono prestazioni maggiori, se usi qualcosa dove senti proprio questa necessità.
Se la risposta è NO tieni le 400 euro e aspetta di avere qualcosa in più per fare anche il cambio RAM, se invece la risposta è sì prendi il 5600x (che inizia pure ad essere trovabile senza salti mortali) e una b550 e continua ad usare le tue, non è che perdi chissà quanto in performance, e avrai cmq la possibilità di tentarci un po' di overclock.
Intel prendilo in considerazione sull'usato, magari trovi roba conveniente di una o due generazioni fa, nei giochi sono molto validi.
se ha aperto il tread evidentemente sente il bisogno di avere un pc più prestante...
nel caso decide per una base amd con un 5600x usare delle 2666 mhz sotto quella cpu è quasi una bestemmeia considerando che amd perde tanto con ram lente.
Però nn dicono se hanno utilizzato la cpu di default o meno, le ram sono da 3200Mhz, nn si sa che raffreddamento abbiano usato
Cmq quella video recensione nn va contro cio che ho detto nel senso che sicuramente va meglio di quanto nn abbia ora ma con la sua scheda video, con le sue ram, senza un dissi top, io nn mi aspetterei un salto cosi consistente come si vede nelle recensioni
nel video c'è scritto cpu a 65 watt,quindi nn hanno tolto il power limit.
tu stesso hai detto in precedenti post che con ram più lente si perde un massimo del 5%,valori assolutamente trascurabili.
si trovano anche video dove provano una 2060s e l'incremento c'è,più modesto ma c'è sopratutto sui frame minimi.
per me da un amd ryzen 2000 in giù o un intel serie 7000 gli upgrade sono sensati,se possiedi già almeno un ryzen 5 3600 o un intel i5 serie 9000 allora upgradare ha senso solo in ambiti specifici altrimenti no.
celsius100
18-06-2021, 06:55
nel video c'è scritto cpu a 65 watt,quindi nn hanno tolto il power limit.
tu stesso hai detto in precedenti post che con ram più lente si perde un massimo del 5%,valori assolutamente trascurabili.
si trovano anche video dove provano una 2060s e l'incremento c'è,più modesto ma c'è sopratutto sui frame minimi.
per me da un amd ryzen 2000 in giù o un intel serie 7000 gli upgrade sono sensati,se possiedi già almeno un ryzen 5 3600 o un intel i5 serie 9000 allora upgradare ha senso solo in ambiti specifici altrimenti no.
Oppure 65W potrebbe esser semplicemente preso dalla scheda tecnica purtroppo sono un pò vaghi sulle condizioni del test
Si cmq sono d'accordo che l'incremento ce, nn sono convinto che avrà prestazioni che si vedono nelle recensioni xke quei valori sono dati in condizioni nn proprio sempre "normali", poi sommando le perdite prestazionali (piccole) che avrebbe x i vari motivi gia citati x me nn vale quella spesa l'i5, dovrebbe spenderci meno o dovrebbe prendere il max possibile (tralasciando pero in tal caso la bontà del rapporto qualità-prezzo)
Oppure 65W potrebbe esser semplicemente preso dalla scheda tecnica purtroppo sono un pò vaghi sulle condizioni del test
Si cmq sono d'accordo che l'incremento ce, nn sono convinto che avrà prestazioni che si vedono nelle recensioni xke quei valori sono dati in condizioni nn proprio sempre "normali", poi sommando le perdite prestazionali (piccole) che avrebbe x i vari motivi gia citati x me nn vale quella spesa l'i5, dovrebbe spenderci meno o dovrebbe prendere il max possibile (tralasciando pero in tal caso la bontà del rapporto qualità-prezzo)
vabbè è chiaro che ognuno rimarrà con le sue idee.
[K]iT[o]
18-06-2021, 12:51
perdita di prestazioni fino ad un 5%....quindi all'atto pratico nulla,un kit da 3200mhz costa sui 90-100 euro e la spesa nn credo valgano un massimo 5% di performance.
nel caso decide per una base amd con un 5600x usare delle 2666 mhz sotto quella cpu è quasi una bestemmeia considerando che amd perde tanto con ram lente.
Facciamo così, prima parla con Dany e mettetevi d'accordo, poi ricominciamo a valutare cosa fare.
iT[o];47450583']Facciamo così, prima parla con Dany e mettetevi d'accordo, poi ricominciamo a valutare cosa fare.
un post parla di intel e uno per amd,nn era difficile da capire ma evidentemente quello che per me è semplice per te è complicato...vabbè.
celsius100
18-06-2021, 14:08
"se vuol cambiare scheda madre io sostituirei anche la ram e punterei ai ryzen 5000
L'unico svantaggio sono i costi
I vantaggi sono di avere una delle cpu più veloci ed efficienti sul mercato, pcie 4.0, ulteriori possibilità di espandibilità, overcloccabilità;
La minor spesa x la massima resa verrebbe cambiando il solo la cpu
Gli svantaggi sono dati dal fatto che la scheda madre e bruttina, le ram cmq nn sono velocissime e passerebbe da un serie 2000 ad un 3000, nn e un salto enorme in avanti ma giusto un piccolo step"
La mia opinione era in un post della pagina precedente
Che rimetto come sunto
Poi beh ognuno e libero di farsi una propria idea ovviamente
"se vuol cambiare scheda madre io sostituirei anche la ram e punterei ai ryzen 5000
L'unico svantaggio sono i costi
I vantaggi sono di avere una delle cpu più veloci ed efficienti sul mercato, pcie 4.0, ulteriori possibilità di espandibilità, overcloccabilità;
La minor spesa x la massima resa verrebbe cambiando il solo la cpu
Gli svantaggi sono dati dal fatto che la scheda madre e bruttina, le ram cmq nn sono velocissime e passerebbe da un serie 2000 ad un 3000, nn e un salto enorme in avanti ma giusto un piccolo step"
La mia opinione era in un post della pagina precedente
Che rimetto come sunto
Poi beh ognuno e libero di farsi una propria idea ovviamente
passare da un 2600 ad un 3600 la ritengo una cosa decisamente inutile,spendere 190/200 euro per avere un piccolo aumento di performance.
budget permettendo cambiare cpu(ryzen 5600)mobo e ram è la scelta migliore ma servono almeno 500 euro per fare ciò.
[K]iT[o]
18-06-2021, 14:35
C'è qualche video sul tubo di comparative con ram 2666 e superiori, tipo qui https://www.youtube.com/watch?v=Cev8UBpPVfM
29Leonardo
18-06-2021, 14:57
Io mi terrei ancora il 2600 e farei il cambio esclusivamente con una cpu 8/16.
Il 5600 a 300€ non riesco proprio a vederlo come best buy partendo da una cpu 6/12 seppur di 2 gen fà, a maggior ragione giocando in fhd poi.
il 10600kf a 192euro conviene o meglio 11400????
celsius100
13-07-2021, 21:50
il 10600kf a 192euro conviene o meglio 11400????
che uso fai del pc?
a me la serie 11 nn convince su temperature/consumi (che porta a nn avere sempre le prestazioni che si vedono nelle recensioni)
la serie 10 e un po vecchiotta perdi aggiornabilità e supporto al pcie 4.0 quindi cercherei di pagarla meno
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 14:18
che uso fai del pc?
a me la serie 11 nn convince su temperature/consumi (che porta a nn avere sempre le prestazioni che si vedono nelle recensioni)
la serie 10 e un po vecchiotta perdi aggiornabilità e supporto al pcie 4.0 quindi cercherei di pagarla meno
5600? meglio?
mi consigliate scheda madre matx?
sui 100 euro gia predisposta senza agg bios
5600? meglio?
mi consigliate scheda madre matx?
sui 100 euro gia predisposta senza agg bios
https://www.asrock.com/mb/AMD/B550M%20Phantom%20Gaming%204/index.it.asp
ci puoi mettere i ryzen che ti pare esclusi il 3200g ed il 3400g,costa intorno i 100 euro.
ovvio che a 100 euro sono mobo economiche quindi nn si può prentendere molto ma se nn hai particolari esigenze o nn ti serve qualcosa di specifico questa può andare.
celsius100
15-07-2021, 14:54
Domanda nicola.gargiulo75 e nikog75 siete la stessa persona o stiam parlando di due pc x due persone diverse? :mbe:
Domanda nicola.gargiulo75 e nikog75 siete la stessa persona o stiam parlando di due pc x due persone diverse? :mbe:
ehm nn l'avevo mica notata sta cosa,per superfialità nn ho letto bene i nick e mi sembravano la stessa persona(anche per la continuità dei messaggi)...:wtf:
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 15:05
stessa persona non so come mai compaiano 2 nomi diversi
forse su un pc ho altro account
sempre in attesa upgrade
oggi ho visto il 5600 spedito a 269.99 su amzz
stessa persona non so come mai compaiano 2 nomi diversi
forse su un pc ho altro account
sempre in attesa upgrade
oggi ho visto il 5600 spedito a 269.99 su amzz
ok,se prenderai la cpu ti consiglio di abbinarci un dissi aftermarket poichè i dissi stock di amd sono un pò miseri.
uno da circa 30 euro già basta.
per esempio il freezer 34 eSports funziona bene e costa intorno i 35 euro :
https://www.arctic.de/en/Freezer-34-eSports/ACFRE00056A
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 15:20
il mio deepcool Ice Edge Mini FS V2.0
e compatibile?
il mio deepcool Ice Edge Mini FS V2.0
e compatibile?
si sul sito è riportato anche am4,anche se lo vedo piuttosto sottotono per una cpu come il 5600x.
ma puoi sempre provarlo al limite se vedi temp anomale lo cambi e via.
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 15:40
per migliorare le prestazioni su flight simulator rispetto al mio 2600 con rtx 2060
meglio il 5600 o i5 11600/11400???
per migliorare le prestazioni su flight simulator rispetto al mio 2600 con rtx 2060
meglio il 5600 o i5 11600/11400???
meglio il 5600x,nn perdi in prestazioni(anzi tendi ad andare anche meglio rispetto ad 11600 ed un 1400 liscio)e in più la cpu scalda e consuma molto meno.
c'è da dire però che l'11400 costa meno e va meno quindi non è proprio della stessa fascia,il 5600x va paragonato più ad un i5 11600k.
p.s.: considerando la vga che hai nn aspettarti chissà quale incremento di performance cambiando solo la cpu.
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 15:59
p.s.: considerando la vga che hai nn aspettarti chissà quale incremento di performance cambiando solo la cpu.[/QUOTE]
quindi in pratica mi stai dicendo di non aggiornare????:help:
p.s.: considerando la vga che hai nn aspettarti chissà quale incremento di performance cambiando solo la cpu.
quindi in pratica mi stai dicendo di non aggiornare????:help:
no ti sto dicendo che avendo una vga entry level serie 2000 nn vedrai chissà quali incrementi cambiando solo la cpu,l'aumento di perfomance lo vedrai in ambito produttivo,editing video e quant'altro....e mettendo poi una vga più moderna e potente.
nicola.gargiulo75
15-07-2021, 16:34
amen:muro:
celsius100
15-07-2021, 19:08
si dai cmq ci sono diverse circostanze in cui la differenza la noterai, certo e che in ogni caso la scheda video può arrivare gia al limite della prestazioni con la cpu che hai ora
detto cio il 5600x e il piu veloce modello da gaming quindi piu di cosi nn puoi fare, assieme ad una buona b550 e ram veloci (3600Mhz cl16 o cl17 sarebbero ideali)
meglio il 5600x,nn perdi in prestazioni(anzi tendi ad andare anche meglio rispetto ad 11600 ed un 1400 liscio)e in più la cpu scalda e consuma molto meno.
c'è da dire però che l'11400 costa meno e va meno quindi non è proprio della stessa fascia,il 5600x va paragonato più ad un i5 11600k.
p.s.: considerando la vga che hai nn aspettarti chissà quale incremento di performance cambiando solo la cpu.
Esattamente, per giocare a Flight Simulator 2020 non conviene cambiare la CPU visto che quella che hai indicato è buona. Però se devi, un 11400 è sufficiente (https://www.valent-blog.eu/2020/07/23/requisiti-di-sistema-per-microsoft-flight-simulator-2020/). Con una GTX 1660 Super e una cpu come l'intel i5-10400F riesci a giocare a 1920×1080 a qualità ultra.
A farla da padrone è la quantità di RAM sulla scheda video, ossia più vRAM hai e più dettaglio puoi attivare. Quindi passando da una scheda da 6 GB a 8 GB avresti un beneficio.
Se disponi di scheda video da 2 GB in su, ti consiglio di prendere una CPU senza grafica integrata così risparmi.
[K]iT[o]
16-07-2021, 15:27
Dal 2600x al 5600x hai un boost del 25% circa, a patto che tu non sia già gpu limited.
Puoi controllare mentre giochi, se la vedi costantemente usata al 95+% lo sei, altrimenti cambia cpu e goditi i miglioramenti.
Con gli intel guadagni qualcosa meno, quindi da escludere.
nicola.gargiulo75
19-07-2021, 14:14
alla fine visto il prezzo ho preso l'11600 il dissipatore stock basta?
alla fine visto il prezzo ho preso l'11600 il dissipatore stock basta?
lo ritengo un pessimo acquisto.
e per risponderti no il dissi stock di intel è qualcosa di talmente indecente che peggio di quello penso nn esista nulla,considerando poi il tipo di cpu te ne serve anche uno buono con un case areato.
nicola.gargiulo75
19-07-2021, 14:30
scusami ma mi avevi consigliato 11400 pensavo questo fosse migliore...:muro:
scusami ma mi avevi consigliato 11400 pensavo questo fosse migliore...:muro:
ha senso l'11400f per risparmiare(la F sta per cpu senza integrata,costa meno del 11400 normale) poichè ha di base buone prestazioni ma nn costa molto e nn scalda poi tantissimo essendo la base degli i5.
l'11600 è si più performante ma ha il difetto(tipico della serie 11 di intel) di avere un'efficienza pessima,scaldano e consumano un botto.
un 5600x lo avresti pagato un pò di più ma era decisamente più efficiente in consumi e anche più performante.
in tutto il tread l'11600 nn è mai stato menzionato come possibile cpu da acquistare.
nicola.gargiulo75
19-07-2021, 14:56
ha senso l'11400f per risparmiare(la F sta per cpu senza integrata,costa meno del 11400 normale) poichè ha di base buone prestazioni ma nn costa molto e nn scalda poi tantissimo essendo la base degli i5.
l'11600 è si più performante ma ha il difetto(tipico della serie 11 di intel) di avere un'efficienza pessima,scaldano e consumano un botto.
un 5600x lo avresti pagato un pò di più ma era decisamente più efficiente in consumi e anche più performante.
in tutto il tread l'11600 nn è mai stato menzionato come possibile cpu da acquistare.
grazie
ho per ora annullato ordine aspetto 5600 che scenda un po
grazie
ho per ora annullato ordine aspetto 5600 che scenda un po
ma nn avevi trovato sull'amazzone il 5600x a 269?
nicola.gargiulo75
19-07-2021, 15:17
ma nn avevi trovato sull'amazzone il 5600x a 269?
non riuscito a prenderlo
nicola.gargiulo75
19-07-2021, 15:18
ma nn avevi trovato sull'amazzone il 5600x a 269?
non riusci a prenderlo
non riusci a prenderlo
vabbè ma sta a 289 adesso,se vuoi prenderlo fallo e basta...
29Leonardo
22-07-2021, 11:00
per 250€ c'è il 3700x, un 8/16, io avrei preso quello :fagiano:
per 250€ c'è il 3700x, un 8/16, io avrei preso quello :fagiano:
il 5600x nel produttivo ha differenze trascurabili in confronto al 3700x e nel gaming va meglio e consuma un pochino meno.
tanto di cappello ai ryzen 3000 ma i 5000 sono una spanna sopra,tanto che con 2 core in meno riesce ad andare a volte meglio di uno di fascia superiore della precedente gen.
29Leonardo
22-07-2021, 11:59
il 5600x nel produttivo ha differenze trascurabili in confronto al 3700x e nel gaming va meglio e consuma un pochino meno.
tanto di cappello ai ryzen 3000 ma i 5000 sono una spanna sopra,tanto che con 2 core in meno riesce ad andare a volte meglio di uno di fascia superiore della precedente gen.
In gaming sostanzialmente stiamo là, con entrambi giochi tranquillamente oltre i 100fps, entrambi sono su una piattaforma che al prossimo giro è morta, a ragion di ciò mi da piu fiducia un 8/16 come future-proof rispetto un 6/12 con un ipc leggermente piu alto considerando tra l'altro che le console sono 8/16 e attualmente non si è visto ancora nulla che sfrutti tali caratteristiche dal momento che causa pandemia non è uscito nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.