View Full Version : Miner e speculatori hanno sottratto 700 mila schede video ai giocatori nel primo trimestre
Redazione di Hardware Upg
16-06-2021, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/miner-e-speculatori-hanno-sottratto-700-mila-schede-video-ai-giocatori-nel-primo-trimestre_98530.html
Miner e speculatori hanno drenato dal mercato del gaming ben 700.000 schede video nel primo trimestre 2021 secondo un'analisi di Jon Peddie Research. I prezzi sono così schizzati alle stelle dando vita a un giro d'affari di 500 milioni di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
daitarn_3
16-06-2021, 07:24
un mondo distopico ove regna la pazzia
sisko214
16-06-2021, 07:29
Magari si arriverà al punto tale che non trovando hardware adatto per fare gaming a casa, si dovranno riaprire le sale giochi di vetusta memoria :-D :-D
canislupus
16-06-2021, 07:43
Magari si arriverà al punto tale che non trovando hardware adatto per fare gaming a casa, si dovranno riaprire le sale giochi di vetusta memoria :-D :-D
Sarebbe bellissimo... era un luogo di aggregazione alla fine... dove si facevano le sfide, le persone si prendeva in giro goliardicamente... sicuramente meglio di oggi in cui spesso ci si confronta da dietro una tastiera e tutti si sentono forti.
TorettoMilano
16-06-2021, 07:44
un mondo distopico ove regna la pazzia
la revolucion! altro che pazzia
Sarebbe bellissimo... era un luogo di aggregazione alla fine... dove si facevano le sfide, le persone si prendeva in giro goliardicamente... sicuramente meglio di oggi in cui spesso ci si confronta da dietro una tastiera e tutti si sentono forti.
Quoto, erano veramente bellissime! :)
sisko214
16-06-2021, 07:49
Sarebbe bellissimo... era un luogo di aggregazione alla fine.
Come questo qua ? :-D :-D (https://www.storyblocks.com/audio/stock/arcade-bar-ambience-hx0bv5cnlphk0wy4w7a.html)
Sarebbe bellissimo... era un luogo di aggregazione alla fine... dove si facevano le sfide, le persone si prendeva in giro goliardicamente... sicuramente meglio di oggi in cui spesso ci si confronta da dietro una tastiera e tutti si sentono forti.
Ci girava però pure un sacco di gentaccia, spesso venivano pure chiuse perché ci spacciavano la droga...più che le sale giochi forse i bar con i videogiochi, lì mi ricordo tanti bei momenti passati con gli amici.
TheMonzOne
16-06-2021, 07:55
Magari si arriverà al punto tale che non trovando hardware adatto per fare gaming a casa, si dovranno riaprire le sale giochi di vetusta memoria :-D :-DPer quelle ti basta andare in Giappone :D
Per quelle ti basta andare in Giappone :D
Bellissime le sale giappo, il regno dei picchiaduro 2d. :)
Sarebbe bellissimo... era un luogo di aggregazione alla fine... dove si facevano le sfide, le persone si prendeva in giro goliardicamente... sicuramente meglio di oggi in cui spesso ci si confronta da dietro una tastiera e tutti si sentono forti.
Non sai quanti ghiaccioli alla menta o monetine da 200 lire (da investire in biglie) mi giocavo a Tekken 3 in sala giochi! Che ricordi
Rigorosamente lontani dai ragazzacci grandi che fumavano e giocavano ai giochi di macchina :D
Marko_001
16-06-2021, 08:05
sottrarre? mi risulta che uno dei significati che dovrebbe essere
Portare via con l’astuzia o con l’inganno quanto appartiene ad altri
hanno aperto i vostri case e portato via le schede video regolarmente
da voi acquistate?
al massimo si sono accaparrati, ovvero
fare incetta di generi sul mercato
il fine può essere speculare sulla scarsità del bene al fine
di far lievitare il prezzo di vendita
@TorettoMilano
abbiamo un el CheVGA
hasta la resolución, siempre
Bluknigth
16-06-2021, 08:15
Certo che se fossero 700.000 x 200 Watt x 24 ore x 365 giorni
Sarebbero circa 1,2 milioni di Megawatt solo per alimentare le schede video.
Immagino poi tutto quello che ci sta intorno, considerato che poi quei sistemi vanno anche raffreddati.
TorettoMilano
16-06-2021, 08:18
Le criptovalute sono l'ennesima speculazione di un mondo nevrotico, che punta al guadagno facile da casinò, senza produrre niente di tangibile, e che se ne frega delle conseguenze. E non parlo del problema del reperimento delle schede video per giocare su PC.
Al pari di tutte le speculazioni finanziarie più pure, un giorno o l'altro dovremo farci i conti seriamente. E se la storia insegna qualcosa, non sarà una festa per nessuno, nemmeno per chi ci ha speculato sopra in lungo e in largo.
Nel mentre, sempre come la storia insegna, facciamo finta di niente e cerchiamo di arricchirci a più non posso.
ma che far finta di nulla! qui si montano torrette di hard disk, mica stiamo qui a girare i pollici! we are the future!!!
Non sai quanti ghiaccioli alla menta o monetine da 200 lire (da investire in biglie) mi giocavo a Tekken 3 in sala giochi! Che ricordi
Rigorosamente lontani dai ragazzacci grandi che fumavano e giocavano ai giochi di macchina :D
Davvero, quanti soldi spesi su street fighter 2, i saldi di steam sono niente a confronto... :D
canislupus
16-06-2021, 08:43
Ci girava però pure un sacco di gentaccia, spesso venivano pure chiuse perché ci spacciavano la droga...più che le sale giochi forse i bar con i videogiochi, lì mi ricordo tanti bei momenti passati con gli amici.
Sì, ma quello dipende sempre dalle persone.
Io ci andavo per giocare e stare con gli amici... poi se altre persone ci andavano per altri motivi... "fatti" loro :D :D :D
coschizza
16-06-2021, 08:56
non le hanno sottratte le hanno comprate non ho mai letto articoli che dicono che le render farm che usano ormai quasi tutte solo gpu hanno sottratto le schede video ai giocatori e lo fanno da ben prima che esistesse il minino.
Sembrerà un banalità ma usare questi termini fa solo che diffondere una fake news e mettere astio nel mercato dove per qualche motivo la gente vuole avere una categoria da incolpare.
TorettoMilano
16-06-2021, 09:00
comunque, senza menarmela, è da aprile che avevo calcolato questo 25%
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47368464&postcount=7
se mod e admin sono interessati posso condividere informazioni a 1000 euro l'una, accetto pure bitcoin :oink:
Davvero, quanti soldi spesi su street fighter 2, i saldi di steam sono niente a confronto... :D
Infatti!
Raggiunti i 18 anni mi *procurai* un emulatore Neo Geo per finire i vari Metal Slug che in sala giochi erano impossibili xD
Bei tempi. A parte certi "fatti", appunto! :sofico:
coschizza
16-06-2021, 09:06
Infatti!
Raggiunti i 18 anni mi *procurai* un emulatore Neo Geo per finire i vari Metal Slug che in sala giochi erano impossibili xD
Bei tempi. A parte certi "fatti", appunto! :sofico:
io tengo sempre sol mio pc il mame aggiornato all'ultima versione per questo (qualche centinaia di GB ben spesi)
Non credo che sia questione di come o chi per primo le ha comprate sebbene ovviamente invece un utente qualunque che ha bisogno come avrei voluto trovare di una scheda video es. di fascia media/bassa, deve comprare a prezzi maggiori schede che sono state proposte diversi (troppi) anni fa e guarda caso le uniche che si trovano a prezzi umani (es.. GT710.. GT1030..) che ormai pur non interessato nel videogiocare non sono nemmeno "regalate".
Ora semmai la domanda da porsi e' come sia possibile che non vi sia, pur nella "lotta tra consumatori"... la possibilita' per le aziende che ne hanno la produzione di proporre comunque una rinnovata linea in numero elevato di nuove versioni equivalenti di quelle che potrebbero essere nella fascia "fino ai 200 euro" che non dovrebbe essere quella del 2017!
Non ho una configurazione recente per cui avrebbe senso installare chissà quale scheda ma "ai miei tempi.." quando le schede uscivano veniva piu' o meno contemporaneamente poi rinnovata un po' tutta la fascia media E bassa e in un modo o nell' altro se l' obiettivo era eventualmente videogiocare lo permettavano con alcuni compromessi in risoluzione magari ma erano soluzioni utilizzabili e negli stessi negozi si trovavano le precedenti versioni a prezzi ribassati per trovare comunque compromessi prezzo/prestazioni. Come puoi oggi invece avere schede con qualche centinaio di unità shaders da una parte "contro" altre con diecimila unità dall'altra e dieci volte la memoria grafica? Capisco ampliare l'offerta ma a questi livelli forse il consumatore non e' che abbia molta scelta.
non le hanno sottratte le hanno comprate non ho mai letto articoli che dicono che le render farm che usano ormai quasi tutte solo gpu hanno sottratto le schede video ai giocatori e lo fanno da ben prima che esistesse il minino.
Sembrerà un banalità ma usare questi termini fa solo che diffondere una fake news e mettere astio nel mercato dove per qualche motivo la gente vuole avere una categoria da incolpare.
Ci sono soluzioni migliori per le render farm delle gpu da gioco, così come per il calcolo scientifico, infatti dubito fortemente le acquistino...e anche se lo facessero non comprano interi lotti, ma solo quelle che gli servono.
Il resto c'è ben poco da dire, i videogiocatori danno ormai da qualche anno la colpa al mining della penuria di gpu da gioco, così come incolpano i "bagarini" che ti vendono le gpu a prezzi stratosferici...questo articolo è una goccia nel mare che non diffonde nessuna fake news, le gpu mancano perché vengono acquistate in blocchi dal mining e quelle poche che restano vengono acquistate quasi subito da chi poi te le rivende a prezzo maggiorato...sul mercato vero e proprio ne arrivano ben poche e anche li ormai hanno prezzi altissimi.
coschizza
16-06-2021, 09:26
Ci sono soluzioni migliori per le render farm delle gpu da gioco, così come per il calcolo scientifico, infatti dubito fortemente le acquistino...e anche se lo facessero non comprano interi lotti, ma solo quelle che gli servono.
Il resto c'è ben poco da dire, i videogiocatori danno ormai da qualche anno la colpa al mining della penuria di gpu da gioco, così come incolpano i "bagarini" che ti vendono le gpu a prezzi stratosferici...questo articolo è una goccia nel mare che non diffonde nessuna fake news, le gpu mancano perché vengono acquistate in blocchi dal mining e quelle poche che restano vengono acquistate quasi subito da chi poi te le rivende a prezzo maggiorato...sul mercato vero e proprio ne arrivano ben poche e anche li ormai hanno prezzi altissimi.
nel rendering le gpu da gioco vanno piu veloci di quelle professionali e costano una frazione
nel rendering le gpu da gioco vanno piu veloci di quelle professionali e costano una frazione
Sinceramente non ne ho mai viste in ambito aziendale...e comunque si comprano quelle che servono, non intere produzioni.
Certo che se fossero 700.000 x 200 Watt x 24 ore x 365 giorni
Sarebbero circa 1,2 milioni di Megawatt solo per alimentare le schede video.
Immagino poi tutto quello che ci sta intorno, considerato che poi quei sistemi vanno anche raffreddati.
:mano:
megawattora ;)
bagnino89
16-06-2021, 10:06
Chi è che diceva che il mining ha inciso poco sull'introvabilità delle schede video?
TorettoMilano
16-06-2021, 10:16
Chi è che diceva che il mining ha inciso poco sull'introvabilità delle schede video?
non ricordo nessuno del forum, si fecero discussioni su chi tra scalper e miner avessero maggiori colpe
marchigiano
16-06-2021, 10:22
suggerimento per il prossimo titolo:
miners cattivoni lasciano i bambini senza scheda grafica a natale :muro:
e su FB:
ogni volta che una scheda grafica viene usata per il mining, un gattino muore :muro:
Opteranium
16-06-2021, 12:49
Magari si arriverà al punto tale che non trovando hardware adatto per fare gaming a casa, si dovranno riaprire le sale giochi di vetusta memoria :-D :-D
ah, i cari vecchi arcade, a tirare legnate al cabinato quando si perdeva :D
ah, i cari vecchi arcade, a tirare legnate al cabinato quando si perdeva :D
Niente a confronto di quello che subivano i flipper. :eek:
Ah che bei tempi a giocare a giochi come Final Fight quando un cornetto costava 1000 lire anche se ogni anno guadando i cartelloni di metallo dei gelati aumentavano quasi tutti di 100 lire.. :D
agonauta78
16-06-2021, 15:08
Comunque il titolo è fuorviante, miner e speculatori non hanno "sottratto ", hanno acquistato. Il peso delle parole è importante
lucasantu
16-06-2021, 15:13
Ancora con questa storia dei miner ?
in un mondo dove la pandemia ha fatto crescere le materie prime del 200% ( acciaio io in primis )
:mbe: :mbe: :mbe:
le schede ci sono , certo sono sovraprezzate , ma dalla gente che ci vuole speculare sopra , come orologi e beni di lusso , non certo per colpa di qualche pirla che le prende per minare , dato che c'è ben di meglio per farlo:mbe:
TorettoMilano
16-06-2021, 15:16
le schede ci sono , certo sono sovraprezzate , ma dalla gente che ci vuole speculare sopra , come orologi e beni di lusso , non certo per colpa di qualche pirla che le prende per minare , dato che c'è ben di meglio per farlo:mbe:
puoi essere più preciso sul "c'è ben di meglio per farlo"? chiedo per un amico eh :D
ninja750
16-06-2021, 15:21
ah il problema non erano domanda elevata e covid?
ah il problema non erano domanda elevata e covid?
Il problema è anche causato da domanda elevata e rallentamento della produzione. :rolleyes:
Ah che bei tempi a giocare a giochi come Final Fight quando un cornetto costava 1000 lire anche se ogni anno guadando i cartelloni di metallo dei gelati aumentavano quasi tutti di 100 lire.. :D
bei tempi, l’inflazione al 10%, in cui i tuoi soldi evaporavano anche a non spenderli... altro che tasse...:rolleyes:
Ancora con questa storia dei miner ?
in un mondo dove la pandemia ha fatto crescere le materie prime del 200% ( acciaio io in primis )
cioè l'acciaio costava 1 e ora costa 3?
ho la vaga sensazione che tu abbia detto una cazzata...:mbe:
coschizza
16-06-2021, 15:31
bei tempi, l’inflazione al 10%, in cui i tuoi soldi evaporavano anche a non spenderli... altro che tasse...:rolleyes:
cioè l'acciaio costava 1 e ora costa 3?
ho la vaga sensazione che tu abbia detto una cazzata...:mbe:
Nei mercati da gennaio ad oggi L acciaia è salito del 300%
Nei mercati da gennaio ad oggi L acciaia è salito del 300%
quindi costava 1 e ora 4? ribadisco che mi sembra un filo eccessivo. c'è una fonte?
coschizza
16-06-2021, 15:41
quindi costava 1 e ora 4? ribadisco che mi sembra un filo eccessivo. c'è una fonte?
In che senso una fonte? Le materie prime sono quotate in borsa li vedi il prezzo in tempo reale
Praticamente tutte le materie prime sono raddoppiate. :muro:
Sono raddoppiate rispetto all'anno scorso, quando i futures crollarono a causa dei blocchi dovuti al covid. Se si guarda il quinquennale l'inflazione è solo leggermente superiore agli altri anni e solo per certi materiali che hanno subito immensi ritardi nelle catene di produzione (ad esempio legname e acciaio).
Anche dall'inizio di quest'anno, sui pezzi in rame e ottone ci stanno tirando delle bastonate assurde. E' una situazione folle e decisamente preoccupante.
mirkonorroz
16-06-2021, 15:50
[battuta mode on]
Quelli delle materie prime:
"Diamine...! Con le nostre materie prime si sono messi a vendere le schede grafiche a prezzi da rapina! Non è giusto che guadagnino così tanto... aumentiamo i prezzi anche noi!!" :Perfido:
[battuta mode off]
Sono raddoppiate rispetto all'anno scorso, quando i futures crollarono a causa dei blocchi dovuti al covid. Se si guarda il quinquennale l'inflazione è solo leggermente superiore agli altri anni e solo per certi materiali che hanno subito immensi ritardi nelle catene di produzione (ad esempio legname e acciaio).
ah, ecco, questo ha senso :mano:
bei tempi, l’inflazione al 10%, in cui i tuoi soldi evaporavano anche a non spenderli... altro che tasse...:rolleyes:
"Bei tempi" non era una valutazione generale di allora e prescindeva ovviamente dalle questioni reali del mondo; era solo riferito alla percezione da un punto di vista del contesto dei propri ricordi in certi periodi di quegli anni riferito poi al videogiocare di allora. Ovvio che poi appunto la realtà e' sempre piu' complessa della percezione. :)
"Bei tempi" non era una valutazione generale di allora e prescindeva ovviamente dalle questioni reali del mondo; era solo riferito alla percezione da un punto di vista del contesto dei propri ricordi in certi periodi di quegli anni riferito poi al videogiocare di allora. Ovvio che poi appunto la realtà e' sempre piu' complessa della percezione. :)
;)
nickname88
17-06-2021, 13:33
Magari si arriverà al punto tale che non trovando hardware adatto per fare gaming a casa, si dovranno riaprire le sale giochi di vetusta memoria :-D :-D
da giocatore di picchiaduro sarebbe bello.
mrk-cj94
18-06-2021, 01:35
preparo i popcorn :D anche se mi aspettavo minimo 300 commenti di indinniazione, non così pochi :(
preparo i popcorn :D anche se mi aspettavo minimo 300 commenti di indinniazione, non così pochi :(
ti si freddano..
mrk-cj94
19-06-2021, 12:01
"Bei tempi" non era una valutazione generale di allora e prescindeva ovviamente dalle questioni reali del mondo; era solo riferito alla percezione da un punto di vista del contesto dei propri ricordi in certi periodi di quegli anni riferito poi al videogiocare di allora. Ovvio che poi appunto la realtà e' sempre piu' complessa della percezione. :)
dicesi nostalgia.
e non è una buona cosa
Non dicevo nostalgia. Comunque non vedo come anch'essa per definizione debba sempre essere sinonimo di "tristezza". Puo' portare a una percezione "falsata" dal tempo trascorso che esclude che sò la noia o problemi lavorativi/studio/economici di quel tempo etc. ma ci puo' anche essere un particolare momento vissuto ricordato correttamente come irripetibilmente positivo.
Esempio: uno puo' avere bei ricordi/nostalgia di un vecchio posto di lavoro vissuto con i colleghi di quel tempo pur sapendo che alla fine c'erano gli stessi problemi di altri posti di lavoro oltre pero' a tanti singoli momenti davvero positivi. E forse non ci si dava tanto peso a quelli negativi quanto oggigiorno. Cio' non toglie che i momenti positivi pur se irrilevanti sul totale, siano stati tali ma non significa che uno vorrebbe lavorarci nuovamente in quell' azienda.
Non dicevo nostalgia. ....
tutte balle.
la verità è che 20 anni fa avevi 20 anni di meno :D
Di solito si dice cosi' :p anche se questo detto non regge sempre. Un po' di tempo fa un anziano conoscente mi dice con velato vanto "quando tu sei nato io sono andato in pensione.." e avendo gia' raccontatomi dopo quanto e da quando, con massimo rispetto ovviamente "Eh io quando avrò la sua età purtroppo non mi stupirò se lavorerò ancora" ovviamente esagerando il calcolo ma dubito le rispettive epoche/percezione sarebbero comparabili (a prescindere dal giusto/sbagliato, dal perchè, dalla contestualizzazione storica). :stordita:
Non credo che avere bei ricordi sia necessariamente inutile perchè si dice che il presente sarebbe "sempre" meglio per definizione; ci sono cose che non funzionano in quest'epoca e funzionavano decadi fa cosi' come viceversa ovviamente.
Quindi c'e' anche un fattore oggettivo, c'e' un articolo sulla storia della ben nota azienda di GPU poco sopra, chi/noi ha vissuto quei tempi puo' dire oggettivamente che fossero "bei ricordi" mentre di oggi avrà bei ricordi in questo mercato/settore?
Per dire l' aspetto oggettivo/contesto non e' escludibile a priori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.