PDA

View Full Version : Tesla tornerà ad accettare Bitcoin, ma ad una condizione ben precisa: Musk spiega quale


Redazione di Hardware Upg
15-06-2021, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tesla-tornera-ad-accettare-bitcoin-ma-ad-una-condizione-ben-precisa-musk-spiega-quale_98519.html

Il CEO di Tesla apre nuovamente la porta ai Bitcoin: torneranno ad essere accettati come mezzo di pagamento solamente quando si verificherà una precisa condizione. Ecco quale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
15-06-2021, 15:36
Ah ecco, la speculazione è finita (per ora) ed adesso sta cercando di far rialzare il prezzo (già in salita da una settimana https://www.gemini.com/prices/bitcoin)

Mi dispiace solo per i fessi che hanno abboccato l'ultima volta e che hanno venduto i loro bitcoin...magari quando la smetterete di farvi manipolare da questi multi-miliardari farete qualche soldo anche voi.


Nei giorni scorsi è stato inoltre costituito ufficialmente il Bitcoin Mining Council, iniziativa nata anche grazie all'azione dello stesso Musk e del CEO di MicroStrategy Michael Saylor. L'annuncio è stato diramato via Twitter dallo stesso Saylor, il quale precisa si tratta di una iniziativa aperta e a partecipazione volontaria.


Suona molto come una grandissima..... ****....

Zappz
15-06-2021, 15:40
Ah ecco, la speculazione è finita (per ora) ed adesso sta cercando di far rialzare il prezzo (già in salita da una settimana https://www.gemini.com/prices/bitcoin)

Mi dispiace solo per i fessi che hanno abboccato l'ultima volta e che hanno venduto i loro bitcoin...magari quando la smetterete di farvi manipolare da questi multi-miliardari farete qualche soldo anche voi.

Chi ha venduto quando Musk ha fatto il tweet ribassista e' stato tutt'altro che fesso...

Hiei3600
15-06-2021, 15:42
Chi ha venduto quando Musk ha fatto il tweet ribassista e' stato tutt'altro che fesso...

Solo se hanno ri-comprato quando il Bitcoin era giù a 34-35k

ninja750
15-06-2021, 15:44
clicca qui per sapere quale condizione

Zappz
15-06-2021, 15:46
Solo se hanno ri-comprato quando il Bitcoin era giù a 34-35k

Chi ha venduto si e' fatto un 30% facile in pochi giorni, non li chiamerei fessi...

Ginopilot
15-06-2021, 17:58
Solo se hanno ri-comprato quando il Bitcoin era giù a 34-35k

Questo perche', per qualche strana ragione, uno dovrebbe per forza detenere criptofeccia :mc:

Zappz
15-06-2021, 18:12
Solo i matti comprano i bitcoin.

Hiei3600
15-06-2021, 18:47
Questo perche', per qualche strana ragione, uno dovrebbe per forza detenere criptofeccia :mc:

Non c'èntra niente il "cosa", qui si parla di investimenti, questi non comprano i bitcoin per "usarli" (spenderli) ma solo per rivenderli.

pin-head
15-06-2021, 19:43
Solo i matti comprano i bitcoin.

Oibò che rosicata! ^_^

Gringo [ITF]
15-06-2021, 21:02
Solo i matti comprano i bitcoin

Nella vita c'è chi va al Casinò e ne esce in Mutande e chi invece se ne esce in Ferrari, non è corretto dare del matto a chi si diverte con i propri capitali, io do invece del matto a tutti gli stati che non colgono l'occasione per mettere in regola le posizioni fiscali, fosse per me potrebbero anche aprire i locali a luci rosse, sarebbero introiti netti nelle casse dello stato.

A chi non segue le regole fiscali .... si applica il sistema Americano. (Si si và in GALERA)

xarz3
15-06-2021, 22:46
Il fatto che usi energia da fonti rinnovabili non vuol dire che stai facendo del bene all'ambiente, quell'energia potrebbe essere usata per ridurre la dipendenza da fonti fossili in altri settori. Il problema e' il consumo di energia in se, non la fonte dell'energia stessa

*Pegasus-DVD*
15-06-2021, 23:07
de matt

kliffoth
16-06-2021, 01:38
Il fatto che usi energia da fonti rinnovabili non vuol dire che stai facendo del bene all'ambiente, quell'energia potrebbe essere usata per ridurre la dipendenza da fonti fossili in altri settori. Il problema e' il consumo di energia in se, non la fonte dell'energia stessa

non più di tanto: l'energia elettrica ha un enorme limite nella sua possibilità di essere trasportata per lunghe distanze e/o di essere immagazzinata, altrimenti avremmo tappezzato i deserti di pannelli solari e prodotto energia per parecchia gente

Quando in Cina aprono le dighe per evitare una dannosa e pericolosa sovrapproduzione di energia nei mesi con meno richietsta, si "spreca" l'equivalente dell'energia usata per stare appresso ai bitcion a livello mondiale

Ginopilot
16-06-2021, 06:44
Il fatto che usi energia da fonti rinnovabili non vuol dire che stai facendo del bene all'ambiente, quell'energia potrebbe essere usata per ridurre la dipendenza da fonti fossili in altri settori. Il problema e' il consumo di energia in se, non la fonte dell'energia stessa

Esatto. Musk solito gonzo acchiappagonzi.

Ginopilot
16-06-2021, 06:46
non più di tanto: l'energia elettrica ha un enorme limite nella sua possibilità di essere trasportata per lunghe distanze e/o di essere immagazzinata, altrimenti avremmo tappezzato i deserti di pannelli solari e prodotto energia per parecchia gente

Quando in Cina aprono le dighe per evitare una dannosa e pericolosa sovrapproduzione di energia nei mesi con meno richietsta, si "spreca" l'equivalente dell'energia usata per stare appresso ai bitcion a livello mondiale

Falso. Ma anche fosse, le farm non sono come dighe, hanno bisogno costantemente di energia, quindi saranno sempre un disastro in questo senso.

xarz3
16-06-2021, 08:42
non più di tanto: l'energia elettrica ha un enorme limite nella sua possibilità di essere trasportata per lunghe distanze e/o di essere immagazzinata, altrimenti avremmo tappezzato i deserti di pannelli solari e prodotto energia per parecchia gente

Quando in Cina aprono le dighe per evitare una dannosa e pericolosa sovrapproduzione di energia nei mesi con meno richietsta, si "spreca" l'equivalente dell'energia usata per stare appresso ai bitcion a livello mondiale

Ni. Di sistemi per accumulare l energia ci sono, ad esempio pompare acqua in un bacino idroelettrico, magari non sono efficienti ma sempre meglio che sprecare corrente. In certe regioni posso concordare che ci sono complessità alla realizzazione di sistemi di accumulo, ma ciò non toglie che l energia possa essere usata per scopi più nobili. Ad esempio nelle regioni desertiche potresti usare l elettricità per dissalare l acqua di mare e portare acqua potabile dove scarseggia.

Sprecare quantità immonde di energia solo per validare una transazione finanziaria mi pare una fesseria

Fede
16-06-2021, 08:55
Solo i matti comprano i bitcoin.

personalmente ho visto 360 euro diventare 4000, per poi tornare circa 300.
Non ho comprato bitcoin, ma leve sulle crypto, che ovviamente hanno anche amplificato l'effetto del tweet di elon.

Fesso sono stato a non aver venduto al momento giusto, e ancora piu' fesso perchè non ho convertito la posizione long a short, dopo aver realizzato che l'inversione di tendenza era inevitabile (forse mi sarei comprato una macchina nuova in meno di un mese). E' un mondo pazzo, un enorme schema ponzi, a mio avviso, alimentato solo dalla possibilità di lucrare su chi entra dopo di te, nel quale trovo inconcepibile che la gente vada fallita.
Non, sia chiaro, perchè non si possa perdere, ma perchè investire più di quanto si è disposti a buttare nel cesso in un mercato così volatile è da cogl... pazzi.

Sicuramente adesso risponderanno i sostenitori delle rivoluzioni economiche del 21mo secolo, ma nessuno mi leverà mai dalla testa che di schema ponzi si tratti. Quale è il sottostante? E se anche ci fosse, siamo cosi' sicuri che non sia ultrasopravvalutato?

Fede
16-06-2021, 08:57
Sprecare quantità immonde di energia solo per validare una transazione finanziaria mi pare una fesseria

potrei dire lo stesso dei server di facebook, di tiktok, di....
...di immondizia che produce soldi siamo pieni, e, finchè produce soldi, non si guarda in faccia a nessuno.

Fede
16-06-2021, 09:19
Falso. Ma anche fosse, le farm non sono come dighe, hanno bisogno costantemente di energia, quindi saranno sempre un disastro in questo senso.

Non deve essere bianco o nero, una farm puo' deliberatamente scegliere se ridurre gli assorbimenti in maniera dinamica, e se davvero fosse spinta da un animo nobile, potrebbe massimizzare la produzione durante le ore di massima produzione fotovoltaica.
La domanda a questo punto è: siamo davvero sicuri che ci siano imprenditori (che fatica a definirli tali) che siano disposti a rinunciare a migliaia di euro di guadagno al giorno per il bene del pianeta?
Basterebbe regolamentare e tassare concretamente QUEL tipo di attività, per renderla conveniente,nel limite della decenza (ma figurati in Italia cosa potrebbero inventarsi...).

Portiamo l'esempio al limite:
immagina di poter produrre il 99% con un consumo della metà.
Se quell' 1% di produzione mancata garantisse comunque un guadagno irrisorio, col vantaggio della metà della corrente utilizzata, ti assicuro che nessuno si farebbe un esame di coscienza in tal senso, e non rinuncerebbe neppure a quella briciola...
...le crypto vivono sull' incapacità delle persone di darsi un limite, e sempre a MIO AVVISO, hanno tutte le caratteristiche di un'enorme bolla, che farà davvero male quando scoppierà.

Nel XVII secolo si ipotecavano case, terreni pur di accaparrarsi un future su un tulipano: molti ricchi sono diventati poveri, e molti poveri sono diventati ricchi.
Chi ha saputo davvero concretizzare questi guadagni è chi, prima di altri, si è reso conto di quanto fosse assurdo il meccanismo innescato ed autoalimentato dall' ingordigia delle persone.
é ovvio che quando ci sei dentro non conosci a priori questo limite, ma è sufficiente un confronto storico con esempi di varia natura per porsi le domande giuste e soprattutto IN TEMPO.

Fede
16-06-2021, 09:26
Oibò che rosicata! ^_^

é ovvio che chi ha perso un affare rosichi, perchè a posteriori è facile tirare le somme.

é meno ovvio che ci sia gente talmente esposta sulle cripto da suicidarsi dopo un messaggio su twitter di elon musk.

Fermiamoci un secondo e facciamoci qualche domanda

Ginopilot
16-06-2021, 09:49
Non deve essere bianco o nero, una farm puo' deliberatamente scegliere se ridurre gli assorbimenti in maniera dinamica, e se davvero fosse spinta da un animo nobile, potrebbe massimizzare la produzione durante le ore di massima produzione fotovoltaica.
La domanda a questo punto è: siamo davvero sicuri che ci siano imprenditori (che fatica a definirli tali) che siano disposti a rinunciare a migliaia di euro di guadagno al giorno per il bene del pianeta?
Basterebbe regolamentare e tassare concretamente QUEL tipo di attività, per renderla conveniente,nel limite della decenza (ma figurati in Italia cosa potrebbero inventarsi...).

Portiamo l'esempio al limite:
immagina di poter produrre il 99% con un consumo della metà.
Se quell' 1% di produzione mancata garantisse comunque un guadagno irrisorio, col vantaggio della metà della corrente utilizzata, ti assicuro che nessuno si farebbe un esame di coscienza in tal senso, e non rinuncerebbe neppure a quella briciola...
...le crypto vivono sull' incapacità delle persone di darsi un limite, e sempre a MIO AVVISO, hanno tutte le caratteristiche di un'enorme bolla, che farà davvero male quando scoppierà.

Nel XVII secolo si ipotecavano case, terreni pur di accaparrarsi un future su un tulipano: molti ricchi sono diventati poveri, e molti poveri sono diventati ricchi.
Chi ha saputo davvero concretizzare questi guadagni è chi, prima di altri, si è reso conto di quanto fosse assurdo il meccanismo innescato ed autoalimentato dall' ingordigia delle persone.
é ovvio che quando ci sei dentro non conosci a priori questo limite, ma è sufficiente un confronto storico con esempi di varia natura per porsi le domande giuste e soprattutto IN TEMPO.

La soluzione e' banalmente vietarla, almeno in tutta europa, visto che e' un'attivita' inutile in tutto e per tutto.

Fede
16-06-2021, 09:57
La soluzione e' banalmente vietarla, almeno in tutta europa, visto che e' un'attivita' inutile in tutto e per tutto.

A sto punto via anche Facebook, che personalmente reputo una mondezza in tutto e per tutto, poi a ruota tiktok e le patate viola, e i bioparchi e le lavatrici col carico dall' alto...

Scherzi a parte, non puoi vietarla, non riesci neppure a regolamentarla.
Renderesti forse piu' difficile il suo sviluppo, ma VIETARLA non solo su carta temo sia impossibile, soprattutto in paesi come l'Italia, nei quali non esiste neppure certezza di pena.
Io sarei per renderla il piu' possibile sconveniente, con multe enormi in caso di sgarro.

Ginopilot
16-06-2021, 19:31
A sto punto via anche Facebook, che personalmente reputo una mondezza in tutto e per tutto, poi a ruota tiktok e le patate viola, e i bioparchi e le lavatrici col carico dall' alto...

Scherzi a parte, non puoi vietarla, non riesci neppure a regolamentarla.
Renderesti forse piu' difficile il suo sviluppo, ma VIETARLA non solo su carta temo sia impossibile, soprattutto in paesi come l'Italia, nei quali non esiste neppure certezza di pena.
Io sarei per renderla il piu' possibile sconveniente, con multe enormi in caso di sgarro.

Regolamentarla e' banale. Vietarla anche, non sarebbe piu' possibile per gli exchange aprire account. Naturalmente qualcuno continuera' ad usarle, ma saranno 4 gatti. Il problema e' che piu' tardi si interviene piu' questo cancro si insinuera' nell'economia, indebolendola.

kliffoth
16-06-2021, 22:53
Falso. Ma anche fosse, le farm non sono come dighe, hanno bisogno costantemente di energia, quindi saranno sempre un disastro in questo senso.

Vero.
motiva il tuo "Falso" e taci se non hai argomenti seri e motivati, soprattutto non osare mai entrare in una conversazione in questo modo.
Ti permetti di scrivere "Falso.". ovvero F-A-L-S-O PUNTO e poi prosegui bellamente con Ma se anche fosse. Se scrivi FALSO in quel modo, o è o non è. Tertium non datur. Se scrivi FALSO in quel modo ultra assertivo non puoi mettere poi un "...ma se anche fosse" dove diavolo sta la logica!
Maledetto internet e i social, nessuno usa più il cervello per più di 30 secondi, l'importante è commentare

https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/uno-oggi/Monete-digitali-chi-le-vuole-e-chi-le-teme-14058034.html, primo link audio

Minuto 41.58 (inizio intervento ma il punto preciso è dopo, esattamente al minuto 43.12)
Siccome è in Svizzera e forse non siete in grato di aggirare il blocco regionale, trascrivo: " ...ma consuma sostanzialmente poco meno di quello che è il potenziale elettrico dissipato ogni anno in Cina, cioè quando si aprono le dighe e si lascia fluire l'acqua perchè non interessa a nessuno produrre l'equivalente di energia elettrica...

Il relatore è Ferdinando Ametrano, fisico di formazione, CEO di una società di gestione di bitcoin (CheckSig) e docente di tecnologia blockchain alla Università Bicocca (qui il CV completo https://ametrano.net/about/)

Nell'intervento si parla poi di bacini idroelettrici cinesi e canadesi e dei deserti assolati del Texas come di aree privilegiate per le mining farm, del fatto che il consumo delle monete digitali è inferiore a quelo della produzione di banconote e monetine etc etc. Poi resta il fatto che il problema non è di consumare meno visto che i paesi ricchi con maggiore PIL consumano di più e sono ricchi proprio quei paesi che consumano di più. Il problema semmai è a monte a livello di modalità di produzione dell'energia (tutto ripreso dall'intervento, non ho voglia di trascrivere tutto ma solo lasciare spunti di riflessione).

EDIT tutto l'intervento, condivisibile o meno, è molto interessante e consiglio davvero di ascoltarlo
Anche il primo intervento del secondo link è meritevole (Sergio Rossi, professore di economia monetaria all'università di Friburgo qui il CV https://www.unifr.ch/mapom/en/chair/team/prof.html)