PDA

View Full Version : Nuovi iMac M1: alcuni sono "storti"! Ancora ignota l'incidenza del problema


Redazione di Hardware Upg
15-06-2021, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-imac-m1-alcuni-sono-storti-ancora-ignota-l-incidenza-del-problema_98513.html

Sulla rete sono state riportate alcune lamentele di, per ora, pochi utenti che hanno riscontrato un allineamento non ottimale del display montato sul supporto

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
15-06-2021, 10:44
Da non utente Apple non posso non notare come si stia rasentando il ridicolo... Dato che parlare di Apple fa like e visualizzazioni la gente si aggrappa ad ogni min@@@ata gridando allo scandalo per qualche visualizzazione in piu'...

TorettoMilano
15-06-2021, 10:47
Da non utente Apple non posso non notare come si stia rasentando il ridicolo... Dato che parlare di Apple fa like e visualizzazioni la gente si aggrappa ad ogni min@@@ata gridando allo scandalo per qualche visualizzazione in piu'...

è normale. per esempio sui siti di videogame ormai va di moda postare i rumour dei rumour sui videogame. notizie non importantissime (eufemismo) ma che calamitano utenza

demon77
15-06-2021, 10:50
comunque è una feature.

rosikateh!

Saturn
15-06-2021, 10:51
comunque è una feature.

rosikateh!

I mac più storti di sempre ?!? :mbe:

Vabbè capita, "Mela" li sostituira aggrattisse speriamo !

:asd:

domthewizard
15-06-2021, 10:53
Ah quindi pure l'assembly made in iuessei fa cilecca? :asd:


Da non utente Apple non posso non notare come si stia rasentando il ridicolo... Dato che parlare di Apple fa like e visualizzazioni la gente si aggrappa ad ogni min@@@ata gridando allo scandalo per qualche visualizzazione in piu'...
chiamala minchiata avere il display storto su una macchina che costa 2000€ (a parte il fatto che è inaccettabile a qualsiasi portata perchè anche un monitor da 100€ se è storto è fastidioso)

Phoenix Fire
15-06-2021, 10:56
Ah quindi pure l'assembly made in iuessei fa cilecca? :asd:



chiamala minchiata avere il display storto su una macchina che costa 2000€ (a parte il fatto che è inaccettabile a qualsiasi portata perchè anche un monitor da 100€ se è storto è fastidioso)

minchiata perché ancora non si sa l'incidenza. Capita su 1 su un milione? Sfiga, te lo cambiano in garanzia subito, come capita con tanti altri prodotti "commerciali"
Capita su 1 modello ogni 3?Allora puoi giustamente dire "Caxxo ma che controllo qualità hanno in Apple?"

gd350turbo
15-06-2021, 10:57
Da non utente Apple non posso non notare come si stia rasentando il ridicolo... Dato che parlare di Apple fa like e visualizzazioni la gente si aggrappa ad ogni min@@@ata gridando allo scandalo per qualche visualizzazione in piu'...

Perchè attualmente, la cosa più importante non è la notizia in se, ma quanti like/click essa porta a casa...
Quindi rumors su rumors di ogni genere e fantasia, sono i benvenuti.
L'informazione, quella vera, è morta e defunta ormai !

domthewizard
15-06-2021, 10:59
minchiata perché ancora non si sa l'incidenza. Capita su 1 su un milione? Sfiga, te lo cambiano in garanzia subito, come capita con tanti altri prodotti "commerciali"
Capita su 1 modello ogni 3?Allora puoi giustamente dire "Caxxo ma che controllo qualità hanno in Apple?"

ripeto, su un pc che costa 2000€ quando normalmente ne costerebbe 500 se permetti anche 1 su un milione è un problema. per dire, se la fiat vende la panda con X problema si può anche soprassedere, ma se mercedes vende la classe s che costa dieci volte tanto anche 1 su un milione è giusto segnalare

kamon
15-06-2021, 10:59
Da non utente Apple non posso non notare come si stia rasentando il ridicolo... Dato che parlare di Apple fa like e visualizzazioni la gente si aggrappa ad ogni min@@@ata gridando allo scandalo per qualche visualizzazione in piu'...

Mah, se tu compri un computer di quel prezzo e ti arriva a casa storto, a me non sembra una minchiata lamentarsene.

EDIT:

chiamala minchiata avere il display storto su una macchina che costa 2000€ (a parte il fatto che è inaccettabile a qualsiasi portata perchè anche un monitor da 100€ se è storto è fastidioso)

Ecco, mi hai preceduto...

TorettoMilano
15-06-2021, 11:02
certo che l' "odio a priori" verso l'apple scorre sempre a fiotti.

nell'articolo "Attualmente non è chiara quale sia la reale portata del problema, che fino ad ora sembra essere contenuto"
se questi pochi casi verranno prontamente riparati/sostituiti gratuitamente avremo perso solo del tempo a parlare del nulla cosmico

kamon
15-06-2021, 11:07
certo che l' "odio a priori" verso l'apple scorre sempre a fiotti.

nell'articolo "Attualmente non è chiara quale sia la reale portata del problema, che fino ad ora sembra essere contenuto"
se questi pochi casi verranno prontamente riparati/sostituiti gratuitamente avremo perso solo del tempo a parlare del nulla cosmico

Ok, ma... Perché no? Non capisco perché in tanti vi siete affrettati a dire quanto inutile, sciocco o sintomo di essere stati manipolati sia commentare la notizia, se è una sciocchezza che si risolve in un batter d'occhio che ve ne frega se qualcuno dice che è un fatto imbarazzante per un apparecchio da migliaia di euro?

Unax
15-06-2021, 11:08
perché non ha usato l'app bolla a livello delll'iphone per far vedere la stortura?

secondo me è un miscredente che va scomunicato

https://youtu.be/-rE_yzY7II4?t=823


:D

domthewizard
15-06-2021, 11:08
certo che l' "odio a priori" verso l'apple scorre sempre a fiotti.

nell'articolo "Attualmente non è chiara quale sia la reale portata del problema, che fino ad ora sembra essere contenuto"
se questi pochi casi verranno prontamente riparati/sostituiti gratuitamente avremo perso solo del tempo a parlare del nulla cosmico
ma che vengano riparati ci mancherebbe anche perchè se te ne accorgi entro i 14gg fai il reso e amen, il punto è che per prodotti spropositatamente costosi e da un'azienda come apple questo non dovrebbe accadere e non è il primo caso (mi viene in mente l'iphone 6 e il bendgate). ci può stare? certo. ci può stare da un'azienda che si fa pagare molto di più del reale valore e che professa di avere i prodotti migliori di sempre? mmmm


ma questo, se non vi è chiaro lo ripeto ancora una volta, vale per tutti: altro esempio, se compro un aspirapolvere da 50€ so che posso incappare in un oggetto difettoso, ma se compro un dyson che me ne costa anche 700 mi aspetto che non esca difettoso di fabbrica perchè altrimenti vuol dire che il controllo qualità non ha funzionato


che poi qui parliamo di montaggio alla cazzo di cane e non di elettronica che al momento funziona ma tra dieci giorni no, quello ci sta. significa che il prodotto non è stato controllato prima di essere inscatolato, e io se spendessi 2000€ per un pc base gamma da 24 pollici mi incazzerei non poco e farei anche gli striscioni da far volare in cielo con l'aereo

TorettoMilano
15-06-2021, 11:14
Ok, ma... Perché no? Non capisco perché in tanti vi siete affrettati a dire quanto inutile, sciocco o sintomo di essere stati manipolati sia commentare la notizia, se è una sciocchezza che si risolve in un batter d'occhio che ve ne frega se qualcuno dice che è un fatto imbarazzante per un apparecchio da migliaia di euro?

frega che a creare "discussioni" su notizie inutili porterà a vedere sempre più notizie inutili su questo forum. se poi è l'obiettivo dell'utenza leggere queste notizie no problem, mi adeguo

ma che vengano riparati ci mancherebbe anche perchè se te ne accorgi entro i 14gg fai il reso e amen, il punto è che per prodotti spropositatamente costosi e da un'azienda come apple questo non dovrebbe accadere e non è il primo caso (mi viene in mente l'iphone 6 e il bendgate). ci può stare? certo. ci può stare da un'azienda che si fa pagare molto di più del reale valore e che professa di avere i prodotti migliori di sempre? mmmm


ma questo, se non vi è chiaro lo ripeto ancora una volta, vale per tutti: altro esempio, se compro un aspirapolvere da 50€ so che posso incappare in un oggetto difettoso, ma se compro un dyson che me ne costa anche 700 mi aspetto che non esca difettoso di fabbrica perchè altrimenti vuol dire che il controllo qualità non ha funzionato


che poi qui parliamo di montaggio alla cazzo di cane e non di elettronica che al momento funziona ma tra dieci giorni no, quello ci sta. significa che il prodotto non è stato controllato prima di essere inscatolato, e io se spendessi 2000€ per un pc base gamma da 24 pollici mi incazzerei non poco e farei anche gli striscioni da far volare in cielo con l'aereo

nessuno ha scritto che si deve essere felici di avere un prodotto difettato. mi succedesse a me e scoprissi di essere un caso su un milione ci farei una risata sopra e andrei a farmelo riparare/sostituire (indipendentemente dalla marca). poi non metto in dubbio che avere il monitor qualche mm storto possa mettere in pericolo la mia incolumità

domthewizard
15-06-2021, 11:16
nessuno ha scritto che si deve essere felici di avere un prodotto difettato. mi succedesse a me e scoprissi di essere un caso su un milione ci farei una risata sopra e andrei a farmelo riparare/sostituire (indipendentemente dalla marca). poi non metto in dubbio che avere il monitor qualche mm storto possa mettere in pericolo la mia incolumità
beato te che ci ridi su, io mi incazzerei come una biscia

robweb2
15-06-2021, 11:21
È la versione per il mercato piemontese, il "Mac stort"

*(A cagione dei non piemontesi, "Mac" in piemontese, significa "solo")

canislupus
15-06-2021, 11:26
Il problema è il tavolo... non è Apple... :D :D :D

Ridiamoci sopra... anche se onestamente 4 mm non so quanto siano visibili nella vita quotidiana.

Però in effetti presumo che sia un qualcosa da verificare sempre in sede di controllo qualità.

gd350turbo
15-06-2021, 11:45
beato te che ci ridi su, io mi incazzerei come una biscia

In effetti...
Ti racconto questa:
Decenni fa, mio babbo andò dal concessionario fiat del paese a prendere una 126...
Arrivò la macchina e si accorse che nell'abitacolo delle lamiere erano saldate storte, andò quindi dal concessionario che gli disse circa, per la cifra che hai pagato che pretendi ?
(mio babbo continuò a prendere fiat per tutta la sua vita, io non ne ho più voluto sapere)
Quindi, se io vincessi un tot di milioni e decidessi di andare a san cesario a prendere una Pagani, anche se ci fosse un segnetto di un millimetro su una parte invisibile magari nel sottoscocca, non lo accetterei !

AlexSwitch
15-06-2021, 11:50
Minchiata mica tanto: per un computer che può arrivare a superare abbondantemente i 2500 Euro si " pretende " quasi la perfezione ( almeno nell'assemblaggio ).
Inoltre in caso di sostituzione si può aspettare anche più di un mese per il rimpiazzo...

giuliop
15-06-2021, 11:53
beato te che ci ridi su, io mi incazzerei come una biscia

E non avresti alcuna base se non la tua irrazionale isteria, perché se un articolo viene prodotto in quelle quantità vuol dire che è fatto in serie, e allora che *almeno* un prodotto su un milione abbia un difetto non solo è normale, ma inevitabile: qualsiasi cifra lo paghi.

Minchiata mica tanto: per un computer che può arrivare a superare abbondantemente i 2500 Euro si " pretende " quasi la perfezione ( almeno nell'assemblaggio ).

La puoi "pretendere" solo se hai aspettative irrealistiche.

domthewizard
15-06-2021, 11:54
In effetti...
Ti racconto questa:
Decenni fa, mio babbo andò dal concessionario fiat del paese a prendere una 126...
Arrivò la macchina e si accorse che nell'abitacolo delle lamiere erano saldate storte, andò quindi dal concessionario che gli disse circa, per la cifra che hai pagato che pretendi ?
(mio babbo continuò a prendere fiat per tutta la sua vita, io non ne ho più voluto sapere)
Quindi, se io vincessi un tot di milioni e decidessi di andare a san cesario a prendere una Pagani, anche se ci fosse un segnetto di un millimetro su una parte invisibile magari nel sottoscocca, non lo accetterei !
appunto. per me è inaccettabile a qualsiasi livello, se spendo soldi voglio un prodotto funzionante. volendo restare sullo stesso produttore, se spendo 100€ per un redmi 9t se esce difettoso mi arrabbio ma me ne faccio una ragione, se ne spendo 1200 per un mi11 ultra col cazzo vado lì e glielo spacco dietro la testa perchè se spendo uno stipendio intero devi darmi una cosa sacrosanta che io appena lo tolgo dalla scatola devo farci un altarino e pregare tutti gli dei :asd:

domthewizard
15-06-2021, 11:56
E non avresti alcuna base se non la tua irrazionale isteria, perché se un articolo viene prodotto in quelle quantità vuol dire che è fatto in serie, e allora che *almeno* un prodotto su un milione abbia un difetto non solo è normale, ma inevitabile: qualsiasi cifra lo paghi.

mai sentito parlare di controllo qualità? lo sai che i produttori di generi alimentari fanno continuamente test sulle varie produzioni perchè ogni prodotto deve avere lo stesso sapore e non possono dire "cazzo vuoi stai comprando la marmellata da 1€ prodotta in serie quindi mangia e non rompere le palle"?

aqua84
15-06-2021, 11:58
Minchia peró 10 minuti di video x dire che il display è storto... bastavano anche 30 secondi!!

Comunque è curioso sapere il motivo, anche xchè non è che li montano al momento con delle viti autofilettanti e quindi puó essere che qualcuna va storta, stiamo parlando di oggetti stampati in ogni minimo dettaglio, quindi i buchi e le viti devono X FORZA andare in un determinato posto, altrimenti vuol dire che o è stato stampato male oppure ha ceduto qualcosa.

giuliop
15-06-2021, 12:02
mai sentito parlare di controllo qualità?

Perché, pensi che il controllo di qualità non possa avere problemi?

lo sai che i produttori di generi alimentari fanno continuamente test sulle varie produzioni perchè ogni prodotto deve avere lo stesso sapore e non possono dire "cazzo vuoi stai comprando la marmellata da 1€ prodotta in serie quindi mangia e non rompere le palle"?

A parte che gli alimentari sono *completamente* diversi, se pensi che siano tutti perfetti vivi in un mondo parallelo.
A me è capitato decine e decine di volte di portare indietro prodotti che avevano un sapore/odore strano, erano confezionati male, con peso inferiore a quello standard, etc. etc.

megamitch
15-06-2021, 12:02
Ho un problema simile su un monitor ho 22 pollici comprato usato da un collega a 50euro.

Non ci si fa molto caso sinceramente.

Diciamo che è il motivo per cui da adesso compro solo monitor che si possono ruotare, così da aggiustare eventuali difetti di questo tipo.

AlexSwitch
15-06-2021, 12:04
E non avresti alcuna base se non la tua irrazionale isteria, perché se un articolo viene prodotto in quelle quantità vuol dire che è fatto in serie, e allora che *almeno* un prodotto su un milione abbia un difetto non solo è normale, ma inevitabile: qualsiasi cifra lo paghi.



La puoi "pretendere" solo se hai aspettative irrealistiche.

Il virgolettato.....

krissparker
15-06-2021, 12:32
Perché, pensi che il controllo di qualità non possa avere problemi?



A parte che gli alimentari sono *completamente* diversi, se pensi che siano tutti perfetti vivi in un mondo parallelo.
A me è capitato decine e decine di volte di portare indietro prodotti che avevano un sapore/odore strano, erano confezionati male, con peso inferiore a quello standard, etc. etc.

è evidente che sto tipo vive in un modo di marmellata e che non ha la più pallida idea di come funziona un ciclo produttivo... sopratutto negli alimentari... certo, negli ultimi 15 anni c'è stata una crescita in termini di qualità eccellente, ma non avete idea, se non lavorate nella gdo o nei ristoranti, di quanta roba finisce nell'umido... nonostante i controlli...

canislupus
15-06-2021, 12:44
Mettiamola così...

Se un prodotto lo pago 100 euro, possono capitare più frequentemente dei difetti (controllo qualità meno presente o meno attento) e mi aspetto che alle mie rimostranze la società produttrice potrebbe accampare mille scuse.

Se un prodotto lo pago 2000 euro, può capitare qualche sporadico caso di difetti (inevitabili in senso assoluto), ma mi aspetto che non ci siano particolari dinieghi... o quantomeno non se vi è palesemente (chi può dirlo? boh) tentativo di farsi sostituire un prodotto che è stato danneggiato dal cliente stesso.

Pino90
15-06-2021, 12:46
è evidente che sto tipo vive in un modo di marmellata e che non ha la più pallida idea di come funziona un ciclo produttivo... sopratutto negli alimentari... certo, negli ultimi 15 anni c'è stata una crescita in termini di qualità eccellente, ma non avete idea, se non lavorate nella gdo o nei ristoranti, di quanta roba finisce nell'umido... nonostante i controlli...

In generale non hanno idea di quanti prodotti difettati escono...

Come è possibile che un lotto di lavatrici che costerebbero 1000 cadauna euro viengano vendute a 379.9 cadauna? La risposta risiede nell'etichetta di spedizione di quel lotto: è prima, seconda o terza qualità? E prima di aver raggiunto il magazzino, quante volte è tornata indietro in riparazione o produzione?

Faccio l'esempio delle lavatrici perchè 6 anni fa lavorai con una nota azienda produttrice di elettrodomestici e conosco bene quel mondo. Penso valga lo stesso in tutti i settori.

canislupus
15-06-2021, 12:47
è evidente che sto tipo vive in un modo di marmellata e che non ha la più pallida idea di come funziona un ciclo produttivo... sopratutto negli alimentari... certo, negli ultimi 15 anni c'è stata una crescita in termini di qualità eccellente, ma non avete idea, se non lavorate nella gdo o nei ristoranti, di quanta roba finisce nell'umido... nonostante i controlli...

I controlli qualità sono a campione.

Nessun produttore verifica OGNI singolo pezzo (anche nel settore alimentare).

Salvo voler pensare a dei controlli limitati e molto standard, allora in alcuni casi esistono dei processi automatizzati (ma non certo uno che si mette ad assaggiare tutti i vasetti di marmellata o tutte le bottiglie di vino :D :D :D ).

Gringo [ITF]
15-06-2021, 12:49
io mi incazzerei come una biscia
.... OT: Come si incazza una biscia ? :p

recoil
15-06-2021, 12:54
in casi come questo conviene il recesso secondo me, tanto a quanto ho capito lo vedi subito non è che si manifesta dopo tempo
può anche darsi che lo passino in garanzia ma se è questione di 1mm non è detto, se è una cosa che da fastidio meglio recesso e ne prendi un altro sperando che non ti capiti la mega sfiga di riaverne uno difettato

Pino90
15-06-2021, 12:55
;47446285'].... OT: Come si incazza una biscia ? :p

La rabbia è serpeggiante!! :sofico:

!fazz
15-06-2021, 12:56
I controlli qualità sono a campione.

Nessun produttore verifica OGNI singolo pezzo (anche nel settore alimentare).

Salvo voler pensare a dei controlli limitati e molto standard, allora in alcuni casi esistono dei processi automatizzati (ma non certo uno che si mette ad assaggiare tutti i vasetti di marmellata o tutte le bottiglie di vino :D :D :D ).

dipende dal prodotto e dal settore, non è raro tovarsi in prodotti controllati al 100% (ovviamente con prove non distruttive), ad esempio in automotive, componenti elettrici, componentistica industriale, elettronica

gd350turbo
15-06-2021, 12:56
;47446285'].... OT: Come si incazza una biscia ? :p

prova a pestare una vipera e lo vedi !

canislupus
15-06-2021, 12:58
dipende dal prodotto e dal settore, non è raro tovarsi in prodotti controllati al 100% (ovviamente con prove non distruttive), ad esempio in automotive, componenti elettrici, componentistica industriale, elettronica

In prodotti in serie di milioni di pezzi? :eek:

Sarà ovviamente un processo automatizzato... che quindi seguirà precise regole, ma l'occhio umano spesso riesce a trovare anche altro perchè non è vincolato a rigidi schemi.

Pino90
15-06-2021, 13:02
In prodotti in serie di milioni di pezzi? :eek:

Sarà ovviamente un processo automatizzato... che quindi seguirà precise regole, ma l'occhio umano spesso riesce a trovare anche altro perchè non è vincolato a rigidi schemi.

Ti posso dire che per le lavatrici di un noto gruppo ci sono due poveretti nel magazzino centrale della zona EMEA (dove viene effettuato l'assemblaggio finale per il mercato di destinazione) che si mettono lì e controllano il prodotto. Dagli assemblaggi fino alle componenti elettroniche. Le schede hanno una modalità di self test per valutare che la lavatrice sia costruita bene. Qualsiasi esemplare che non passa uno qualsiasi di questi test viene mandato in riparazione e passa alla seconda qualità. Due interventi o più di riparazione e si passa alla terza qualità.

Ovviamente queste lavatrici costano di più di una cinese da 200 euro.

!fazz
15-06-2021, 13:03
In prodotti in serie di milioni di pezzi? :eek:

Sarà ovviamente un processo automatizzato... che quindi seguirà precise regole, ma l'occhio umano spesso riesce a trovare anche altro perchè non è vincolato a rigidi schemi.

anche centinaia di milioni di pezzi :D :D :D e ti assicuro che si arriva a precisioni dove la macchina vede il difetto e l'uomo no, (si usano certe ottiche che sono dei cannoni e camere metriche ad elevata risoluzione quando necessario) + eventuali test specifici (elettrici, meccanici ecc ecc)

Pino90
15-06-2021, 13:04
anche centinaia di milioni di pezzi :D :D :D e ti assicuro che si arriva a precisioni dove la macchina vede il difetto e l'uomo no, (si usano certe ottiche che sono dei cannoni e camere metriche ad elevata risoluzione quando necessario) + eventuali test specifici (elettrici, meccanici ecc ecc)

Questo non nel settore consumer, però (eccetto l'elettronica).

!fazz
15-06-2021, 13:06
Questo non nel settore consumer, però (eccetto l'elettronica).

anche settore consumer, fidati, non posso dirti di più ma fidati

Alpha4
15-06-2021, 13:08
non posso che confermare.

Poi 4 mm non sono pochi e ci sono svariati modi per testare in automatico questa "feature"

giuliop
15-06-2021, 13:10
dipende dal prodotto e dal settore, non è raro tovarsi in prodotti controllati al 100% (ovviamente con prove non distruttive), ad esempio in automotive, componenti elettrici, componentistica industriale, elettronica

C'è sempre di mezzo la "legge dei rendimenti decrescenti (https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_rendimenti_decrescenti)": superata una certa soglia è necessario spendere sempre di più per avere incrementi nella qualità sempre minori, per cui conviene gestire gli eventuali difetti dopo la vendita.

Pino90
15-06-2021, 13:11
anche settore consumer, fidati, non posso dirti di più ma fidati

Mi fido. È che per la mia esperienza quel tipo di controllo automatizzato è riservato ad altri settori (automotive, elettronica, safety-related).

giuliop
15-06-2021, 13:25
anche settore consumer, fidati, non posso dirti di più ma fidati

Mi spiace ma dubito fortemente che esista un produttore i cui articoli consumer, prodotti su larga scala, siano esenti da difetti - quando arrivano all'utente, s'intende - al 100%, e continuerò a dubitare finché non mi verrà mostrato un esempio documentato.

Spyto
15-06-2021, 13:26
8 minuti di video per dire che iMac M1 ha il monitor storto, non diventerò mai un youtuber 🤣

Unax
15-06-2021, 13:40
prova a pestare una vipera e lo vedi !

la biscia non è una vipera e il cobra non è un serpente Ma un pensiero frequente
Che diventa indecente :D

gino46
15-06-2021, 14:24
Ricordiamoci che anche i prodotti Apple sono assemblati in catene di montaggio, dove lavorano anche esseri umani. Quello che è certo è che vengono prodotti pezzi difettati è che una parte di questi d’opera il controllo qualità, perché è sempre fatto in parte da esseri umani. Quindi immaginare la perfezione è impossibile, ovvio che se il pezzo e difettato è giusto che venga sostituito. Questo accade alla catena di montaggio che produce lo smartphone da 50€, ma accade anche alla catena di montaggio che produce smartphone da 1000€, perché ci lavorano esseri umani.

Piedone1113
15-06-2021, 15:00
Mi spiace ma dubito fortemente che esista un produttore i cui articoli consumer, prodotti su larga scala, siano esenti da difetti - quando arrivano all'utente, s'intende - al 100%, e continuerò a dubitare finché non mi verrà mostrato un esempio documentato.

Certo che ci sono, come pure pretendo che in fase di assemblaggio di un prodotto dal costo oltre una certa cifra gia le tecniche dovrebbero evitare questi problemi.
Dimmi che un sistema automatizzato di dime per l'assemblaggio meccanizzato è troppo costoso per le casse apple?
O che oltre al controllo di qualità dei singoli componenenti non si adottano tecniche di montaggio tali da ridurre il più possibile difetti e non sprecare tempo ed altri componenenti andando avanti nella produzione?
Lo sai vero che basta un sistema super economico e semplice di tastatori per evitare questo ( ed altri migliaia di problemi simili) senza l'intervento umano?

Qua non si parla di Apple, si parla di un ingegnerizzazione di un prodotto fatto alla meno peggio ( e per ingegnerizzazione si usa definire l'intero processo fino all'accatastamento dopo il packaging ( in modo da occupare anche il minor spazio possibile per ridurre le spese di gestione magazziono e trasporto)

!fazz
15-06-2021, 15:16
Certo che ci sono, come pure pretendo che in fase di assemblaggio di un prodotto dal costo oltre una certa cifra gia le tecniche dovrebbero evitare questi problemi.
Dimmi che un sistema automatizzato di dime per l'assemblaggio meccanizzato è troppo costoso per le casse apple?
O che oltre al controllo di qualità dei singoli componenenti non si adottano tecniche di montaggio tali da ridurre il più possibile difetti e non sprecare tempo ed altri componenenti andando avanti nella produzione?
Lo sai vero che basta un sistema super economico e semplice di tastatori per evitare questo ( ed altri migliaia di problemi simili) senza l'intervento umano?

Qua non si parla di Apple, si parla di un ingegnerizzazione di un prodotto fatto alla meno peggio ( e per ingegnerizzazione si usa definire l'intero processo fino all'accatastamento dopo il packaging ( in modo da occupare anche il minor spazio possibile per ridurre le spese di gestione magazziono e trasporto)

supereconomico e tastatore (che implica macchina a misure di coordinate o braccio articolato di misura) non possono esistere nella stessa frase senza una negazione in mezzo :D :D :D

comunque esistono sistemi ottici che sono in grado di individuare il difetto per poche migliaia di dollari di sistema.

c'è da dire che non si controlla il 100% dei possibili difetti dall'inizio ma solo i più probabili ed eventuali altri controlli vengono aggiunti / rimossi durante l'affinamento della catena di produzione

Piedone1113
15-06-2021, 15:27
supereconomico e tastatore (che implica macchina a misure di coordinate o braccio articolato di misura) non possono esistere nella stessa frase senza una negazione in mezzo :D :D :D

comunque esistono sistemi ottici che sono in grado di individuare il difetto per poche migliaia di dollari di sistema.

c'è da dire che non si controlla il 100% dei possibili difetti dall'inizio ma solo i più probabili ed eventuali altri controlli vengono aggiunti / rimossi durante l'affinamento della catena di produzione

Se vuoi un tastatore periferico hai ragione, ma un tastatore di battuta ed uno di misura costa pochissimo, anche meno di un sistema ottico.
Certo poi sarebbe da vedere se il sistema di montaggio permette una regolazione ( e quindi un solo difetto di assemblaggio) o meno ( quindi un difetto di produzione.

domthewizard
15-06-2021, 15:32
Ho un problema simile su un monitor ho 22 pollici comprato usato da un collega a 50euro.

Non ci si fa molto caso sinceramente.

Diciamo che è il motivo per cui da adesso compro solo monitor che si possono ruotare, così da aggiustare eventuali difetti di questo tipo.
dipende dall'utente. io che ci lavoro se ho il monitor un minimo angolato (attenzione ho detto angolato e non storto, perchè se ce l'ho angolato mi basta spostarlo avanti e indietro per rimetterlo in piano) me ne accorgo eccome

è evidente che sto tipo vive in un modo di marmellata e che non ha la più pallida idea di come funziona un ciclo produttivo... sopratutto negli alimentari... certo, negli ultimi 15 anni c'è stata una crescita in termini di qualità eccellente, ma non avete idea, se non lavorate nella gdo o nei ristoranti, di quanta roba finisce nell'umido... nonostante i controlli...
"sto tipo" non stai parlando con tuo fratello quindi modera i termini ;)

anche centinaia di milioni di pezzi :D :D :D e ti assicuro che si arriva a precisioni dove la macchina vede il difetto e l'uomo no, (si usano certe ottiche che sono dei cannoni e camere metriche ad elevata risoluzione quando necessario) + eventuali test specifici (elettrici, meccanici ecc ecc)

Ricordiamoci che anche i prodotti Apple sono assemblati in catene di montaggio, dove lavorano anche esseri umani. Quello che è certo è che vengono prodotti pezzi difettati è che una parte di questi d’opera il controllo qualità, perché è sempre fatto in parte da esseri umani. Quindi immaginare la perfezione è impossibile, ovvio che se il pezzo e difettato è giusto che venga sostituito. Questo accade alla catena di montaggio che produce lo smartphone da 50€, ma accade anche alla catena di montaggio che produce smartphone da 1000€, perché ci lavorano esseri umani.
è per questo che esiste il controllo qualità. e l'ho già detto prima, non mi riferisco a problemi con l'elettronica perchè quella è imprevedibile e una cosa che funziona oggi non funziona domani, ma proprio ai difetti di costruzione. se qualcuno guardasse meno video su youtube e un pò più documentari saprebbe che artisan quando produceva i kitchen aid prima di inscatolarli collegava la spina e vedeva se il motore girava, la stessa cosa vale per hoover quando produce un aspirapolvere, addirittura la coca cola o la heineken hanno sistemi che fotografano centinaia di bottiglie al minuto per evitare che una bottiglia esca dalla fabbrica crepata (tutto documentato, ci sono le puntate di how it's made); ad apple cosa impedisce di collegare la spina di un imac, accenderlo e usare uno dei sistemi descritti da !fazz per il riconoscimento dei difetti? te lo dico io: i soldi. apple se ne frega di mettere in commercio un prodotto da 2000€ fallato perchè sa che i suoi adepti gliela fanno comunque passare liscia e questo thread ne è un esempio, quindi chi glielo fa fare di perdere tempo (e quindi soldi) quando gli utenti possono fare da tester, cosa che gli stessi utenti apple accusano di fare a microsoft con windows 10?

poi ripeto, il problema non si porrebbe se un imac costasse la quarta parte di quello che costa e l'ho ripetuto più volte, ma evidentemente qualcuno vuole capire solo quello che vuole

domthewizard
15-06-2021, 15:35
c'è da dire che non si controlla il 100% dei possibili difetti dall'inizio ma solo i più probabili ed eventuali altri controlli vengono aggiunti / rimossi durante l'affinamento della catena di produzione
l'imac viene prodotto così come lo conosciamo da un decennio o forse più, diciamo che apple dovrebbe sapere che se si incolla il pannello allo chassis e se questo va storto sò cacchi e che è uno dei (se non il più) probabile dei difetti :D

Simonex84
15-06-2021, 15:37
La mia TV della Sony, a suo tempo un best buy, era arrivata storta, appoggiata sul tavolo, fatto un po' di leva e messa in bolla :D

si potrà fare anche con i MAC

megamitch
15-06-2021, 15:37
dipende dall'utente. io che ci lavoro se ho il monitor un minimo angolato (attenzione ho detto angolato e non storto, perchè se ce l'ho angolato mi basta spostarlo avanti e indietro per rimetterlo in piano) me ne accorgo eccome


"sto tipo" non stai parlando con tuo fratello quindi modera i termini ;)




è per questo che esiste il controllo qualità. e l'ho già detto prima, non mi riferisco a problemi con l'elettronica perchè quella è imprevedibile e una cosa che funziona oggi non funziona domani, ma proprio ai difetti di costruzione. se qualcuno guardasse meno video su youtube e un pò più documentari saprebbe che artisan quando produceva i kitchen aid prima di inscatolarli collegava la spina e vedeva se il motore girava, la stessa cosa vale per hoover quando produce un aspirapolvere, addirittura la coca cola o la heineken hanno sistemi che fotografano centinaia di bottiglie al minuto per evitare che una bottiglia esca dalla fabbrica crepata (tutto documentato, ci sono le puntate di how it's made); ad apple cosa impedisce di collegare la spina di un imac, accenderlo e usare uno dei sistemi descritti da !fazz per il riconoscimento dei difetti? te lo dico io: i soldi. apple se ne frega di mettere in commercio un prodotto da 2000€ fallato perchè sa che i suoi adepti gliela fanno comunque passare liscia e questo thread ne è un esempio, quindi chi glielo fa fare di perdere tempo (e quindi soldi) quando gli utenti possono fare da tester, cosa che gli stessi utenti apple accusano di fare a microsoft con windows 10?

poi ripeto, il problema non si porrebbe se un imac costasse la quarta parte di quello che costa e l'ho ripetuto più volte, ma evidentemente qualcuno vuole capire solo quello che vuole

Pure io ci lavoro

domthewizard
15-06-2021, 15:40
Pure io ci lavoro

per questo dico che dipende dalla sensibilità dell'utente. io ci lavoro con photoshop e quindi se mi capita una distorsione me ne accorgo subito :sofico:

Phoenix Fire
16-06-2021, 09:21
ripeto, su un pc che costa 2000€ quando normalmente ne costerebbe 500 se permetti anche 1 su un milione è un problema. per dire, se la fiat vende la panda con X problema si può anche soprassedere, ma se mercedes vende la classe s che costa dieci volte tanto anche 1 su un milione è giusto segnalare

il numero era buttato a caso, sinceramente non so neanche quanti iMac nuovi siano stati venduti, 1 su un milione, con (sempre numeri a caso) 10 milioni di unità vendute vuol dire 10 iMac nel mondo con questo problema. Sicuro che abbia senso segnalare?

Discorso ne costerebbe 500 lasciamo stare. Sono sovraprezzati di sicuro, ma come cavolo fai oggi a dire che un iMac che monta una cpu ARM custom sia confrontabile così direttamente con altro? Se odi un azienda, non sei abbastanza imparziale

domthewizard
16-06-2021, 09:54
il numero era buttato a caso, sinceramente non so neanche quanti iMac nuovi siano stati venduti, 1 su un milione, con (sempre numeri a caso) 10 milioni di unità vendute vuol dire 10 iMac nel mondo con questo problema. Sicuro che abbia senso segnalare?

Discorso ne costerebbe 500 lasciamo stare. Sono sovraprezzati di sicuro, ma come cavolo fai oggi a dire che un iMac che monta una cpu ARM custom sia confrontabile così direttamente con altro? Se odi un azienda, non sei abbastanza imparziale
guarda, io ho fatto un mini pc con ryzen 3200, ssd da 250gb e 8gb di ram e ho speso circa 300€. e 200€ per un monitor 32" 2k e siamo a 500. ok non ha tutte quelle cazzatelle tipo il neural engine, ma ci lavoro con photoshop e illustrator senza problemi. poi non saranno 500 ma 700, 1000 a voler abbondare, ma sicuramente non vale 2000 o quasi 2500€ come diceva qualcun altro. poi il mio discorso non lo avete capito (o fate finta di non voler capire) quindi lo rispiego per l'ultima volta: se l'imac fosse costato 500€ una minore attenzione al controllo qualità sarebbe stata più comprensibile, ma visto che ne costa 2000 mi aspetto che dalla fabbrica esca sacrosanto. più chiaro di così non credo di poter essere, mi sembra di parlare in italiano e voglia di fare l'insegnante di sostegno non ne ho


quanto al fatto di odiare, non odio nessuno perchè non vengo pagato per farlo. il mio è solo un far notare che la tanto millantata qualità apple, qualità per la quale qualcuno è disposto a pagare un rene e mezzo, certe volte (anzi, spesso) non ha dimostrazione pratica. ho citato il bendgate dell'iphone 6, ma posso citarti le tastiere a farfalla dei macbook, la castrazione delle cpu i7 e i9 perchè andavano in thermal throttling sempre su macbook, le gpu nvidia che morivano dopo tot tempo e bisognava cambiare l'intera logic board che costava più di un macbook nuovo e sicuramente ci saranno altri episodi che in questo momento mi sfuggono o di cui non ne sono a conoscenza. sono fatti ampiamente documentati eh, non mi invento niente ;)

TorettoMilano
16-06-2021, 10:03
guarda, io ho fatto un mini pc con ryzen 3200, ssd da 250gb e 8gb di ram e ho speso circa 300€. e 200€ per un monitor 32" 2k e siamo a 500. ok non ha tutte quelle cazzatelle tipo il neural engine, ma ci lavoro con photoshop e illustrator senza problemi. poi non saranno 500 ma 700, 1000 a voler abbondare, ma sicuramente non vale 2000 o quasi 2500€ come diceva qualcun altro. poi il mio discorso non lo avete capito (o fate finta di non voler capire) quindi lo rispiego per l'ultima volta: se l'imac fosse costato 500€ una minore attenzione al controllo qualità sarebbe stata più comprensibile, ma visto che ne costa 2000 mi aspetto che dalla fabbrica esca sacrosanto. più chiaro di così non credo di poter essere, mi sembra di parlare in italiano e voglia di fare l'insegnante di sostegno non ne ho


quanto al fatto di odiare, non odio nessuno perchè non vengo pagato per farlo. il mio è solo un far notare che la tanto millantata qualità apple, qualità per la quale qualcuno è disposto a pagare un rene e mezzo, certe volte (anzi, spesso) non ha dimostrazione pratica. ho citato il bendgate dell'iphone 6, ma posso citarti le tastiere a farfalla dei macbook, la castrazione delle cpu i7 e i9 perchè andavano in thermal throttling sempre su macbook, le gpu nvidia che morivano dopo tot tempo e bisognava cambiare l'intera logic board che costava più di un macbook nuovo e sicuramente ci saranno altri episodi che in questo momento mi sfuggono o di cui non ne sono a conoscenza. sono fatti ampiamente documentati eh, non mi invento niente ;)

cavolo pure apple ha commesso errori (bendgate iphone6 non era un errore ma semplicemente lo smartphone con dimensioni maggiore e più sottile).
a sto punto odiamo tutte le aziende del mondo

domthewizard
16-06-2021, 10:13
cavolo pure apple ha commesso errori (bendgate iphone6 non era un errore ma semplicemente lo smartphone con dimensioni maggiore e più sottile).
a sto punto odiamo tutte le aziende del mondo
ah giusto, lo smartphone che si piega è una feature non sia mai che apple sbagli qualcosa


io ci rinuncio, andate a pregare gli altarini per jobs (forse l'unico che sapeva mandare avanti l'azienda come tale e non come religione), ive e quant'altro che come dicono dalle mie parti a lavare la testa all'asino si perde acqua e sapone

386DX40
16-06-2021, 10:15
Imho mi stupisco che ci si stupisca. E' presumibile credere che tutti i prodotti costruiti in serie di milioni di pezzi per quanti controlli abbiano nel processo produttivo, avranno sempre magari al cambio di modello o al cambio di un processo nell'automazione industriale, una percentuale di errore non importa dove (che sia un braccio automatizzato o un controllo visivo umano) prima che il processo industriale abbia raggiunto un volume dove quella percentuale di errore (miglioria dopo miglioria, soluzione dopo soluzione) e' ridotta al "minimo accettabile".
Certo che per prodotti di fascia alta quella percentuale, a prescindere da quale, ci si aspetta sia davvero la piu' bassa rispetto agli altri, ma non si sanno comunque le percentuali.. degli altri. ;)
Quindi da un lato queste notizie che non sono certo novità nella storia consumer, mostrano che non esiste un processo industriale "magico" in cui il prodotto viene costruito nella Terra di Mezzo di Tolkien ma in catene industriali che per quanto ottimizzate non porteranno mai la percentuale a zero perche' la perfezione non e' di questo mondo.
Dall'altro lato ovviamente si riprende la solita buona usanza che forse imho sarebbe talvolta meglio aspettare un attimo prima di gettarsi sulla prima revisione di un prodotto a prescindere da quale brand.

TorettoMilano
16-06-2021, 10:18
ah giusto, lo smartphone che si piega è una feature non sia mai che apple sbagli qualcosa


io ci rinuncio, andate a pregare gli altarini per jobs (forse l'unico che sapeva mandare avanti l'azienda come tale e non come religione), ive e quant'altro che come dicono dalle mie parti a lavare la testa all'asino si perde acqua e sapone

prima di rinunciarci metti di fianco un 5s e un 6, guardali per 10 minuti e poi chiediti come mai il 6 si piega più facilmente del 5s

p.s. il mio iphone6 è utilizzato tutt'oggi (non da me) ed è, aimè, dritto

Piedone1113
16-06-2021, 10:43
Vedo che hai centrato il punto.
Se uno frequentasse i forum di automobili, scoprirebbe quante auto all'inizio della produzione, hanno piccoli difetti (finestrino che scricchiola, sedile, plastiche) che vengono affinate mano a mano che la produzione procede.
Difatti io non acquisto mai una macchina all'inizio della produzione, ma aspetto sempre almeno un anno. ;)

Con la differenza che l'assemblaggio di un solo farò comporta più componenti di un intero iMac.

AlexSwitch
16-06-2021, 12:24
prima di rinunciarci metti di fianco un 5s e un 6, guardali per 10 minuti e poi chiediti come mai il 6 si piega più facilmente del 5s

p.s. il mio iphone6 è utilizzato tutt'oggi (non da me) ed è, aimè, dritto

L'alluminio del 6 non è ad alta rigidità come quello usato dal 6S in poi...
Comunque lo stesso problema di piegamento si è presentato sugli iPad Pro con il case in alluminio, prima serie, che si piegano a guardarli a momenti!!
Anche qui difetto di progettazione: alluminio troppo sottile per una case con una superficie estesa che deve comunque sopportare diversi stress ed urti.
E di difetti di progettazione e/o assemblaggio Apple ne ha fatti a iosa e non sempre sono stati subito riconosciuti.

TorettoMilano
16-06-2021, 12:28
L'alluminio del 6 non è ad alta rigidità come quello usato dal 6S in poi...
Comunque lo stesso problema di piegamento si è presentato sugli iPad Pro con il case in alluminio, prima serie, che si piegano a guardarli a momenti!!
Anche qui difetto di progettazione: alluminio troppo sottile per una case con una superficie estesa che deve comunque sopportare diversi stress ed urti.
E di difetti di progettazione e/o assemblaggio Apple ne ha fatti a iosa e non sempre sono stati subito riconosciuti.

curiosità mia, hai conosciuto dal vivo qualcuno a cui si è piegato iphone6 o ipad pro?

386DX40
16-06-2021, 12:44
Mi chiedo come si possa valutare il fattore "piegatura" se poi la forza necessaria a piegare un oggetto non e' detto sia quella che quotidianamente ciascuno vi impieghi nello stress del materiale. C'e' chi lo tiene in tasca e chi lo tiene come una reliquia in custodia anti meteorite. Se si vuole mettere sotto stress un materiale qualsiasi prima o poi ne vedrà il limite.
E' un po' come la logica degli schermi antigraffio.. una volta non esistevano figuriamoci poi con quelli resistivi e il pennino.. poi con i capacitivi si e' cominciato a investire in quel settore per renderli resistenti ad un uso "normale".. ma anche quelli ultra resistenti con tanto di video test che mostrano che anche con chiavi in tasca o altre situazioni improbabili essi resistano, cio' non significa che magari al primo granello di polvere che magari non e' semplicemente polvere di stoffe ma "minerale", lo schermo si riga comunque. Persino il vetro si riga se proprio non si ha pace.

Questo non per giustificare o meno nulla. Penso solo come gia' detto che sui prodotti di fascia alta si faccia bene a "pretendere" una percentuale di errore e difetto piu' bassa, ma pensare di annullarla o azzerarla per di piu' nelle prime revisioni imho e' storicamente errato. Non importa il costo del prodotto. E' un po' come uno che si compra una auto sportiva da 200k euro e ci si stupisce se un chiodo per strada ci ha bucato un pneumatico. Certe strade non sono fatte nemmeno per certe auto eppure si sceglierebbe di andarci comunque. Poi sono d'accordo che se fosse un difetto la cui percentuale mostrasse "troppo" frequente, chi lo avesse comprato farebbe bene a pretendere i suoi "diritti". Ma serve anche a ricordare che l'auto sportiva come il dispositivo di fascia alta e' un prodotto consumer fatto in serie industriale, non c'e' magia dietro. Tanta tecnica, fortuna e sfortuna e a volte si fa anche da "beta tester" quando si scoprono problemi non riscontrati nella fasi iniziali.
Ricordo che un telefono (ottimo) di un'altra nota marca in passato con scocca in metallo aveva comunque difetti di progettazione che se capitavano non furono risolti.. un pannello AMOLED che aveva i neri tendenti al grigio/marrone (alcuni mentre altri lotti uscivano con neri perfetti).. uno sportelletto sopra che tendeva a venarsi e anche cambiandolo si venava di nuovo. Alla fine sono tutti prodotti consumer.

AlexSwitch
16-06-2021, 13:32
curiosità mia, hai conosciuto dal vivo qualcuno a cui si è piegato iphone6 o ipad pro?

Si... iPhone 6 diversi miei conoscenti, non in maniera così marcata come in alcuni video postati su YT, ma il piegamento del case era avvertibile.
iPad Pro in alluminio di prima generazione: ne ho visti un paio usati in vendita con forte sconto appunto per la presenza di avvallamenti del case.
Addirittura Apple ha ammesso che alcuni iPad Pro possono arrivare " leggermente " piegati, ma per loro è una cosa normale dovuta al raffreddamento del case dopo essere stato sottoposto a determinate temperature....

TorettoMilano
16-06-2021, 13:36
Guarda...ne sono state dette di ogni su questi iphone che si piegano.
La verità è che mio padre, ti piegava anche le pentole in Acciaio.
Per cui alla fine, gran parte delle pagliacciate che si vedevano in giro, erano di gente che prendeva questi prodotti e li piegava apposta esercitando una certa forza.
Capirai che sforzo disumano occorre sull' alluminio....:asd:
Rinforzato o meno, è un materiale che su spessori così sottili se ti ci impegni, lo pieghi senza tanti problemi.

la mia domanda era anche un pò provocatoria. con un uso standard (tenere in mano/mani, appoggiarlo su gambe/tavolo) non puoi piegare nessuno smartphone esistente e nessun tablet esistente. poi se qualcuno ci è riuscito alzo le mani

ah non ho il fisico da suonatore di pianoforte e l'iphone6 l'ho tenuto per più di 4 anni. mai avuto la nemmeno lontana percezioni mi si potesse piegare

Si... iPhone 6 diversi miei conoscenti, non in maniera così marcata come in alcuni video postati su YT, ma il piegamento del case era avvertibile.
iPad Pro in alluminio di prima generazione: ne ho visti un paio usati in vendita con forte sconto appunto per la presenza di avvallamenti del case.
Addirittura Apple ha ammesso che alcuni iPad Pro possono arrivare " leggermente " piegati, ma per loro è una cosa normale dovuta al raffreddamento del case dopo essere stato sottoposto a determinate temperature....

sono seriamente curioso di sapere come abbiano fatto a piegare gli iphone6. per quanto riguarda i casi descritti di ipad pro sembrano proprio usciti difettati e ciò è un male ma non sono stati piegati dal cliente

giuliop
16-06-2021, 13:53
Certo che ci sono, come pure pretendo che in fase di assemblaggio di un prodotto dal costo oltre una certa cifra gia le tecniche dovrebbero evitare questi problemi.

Ripeto, tu puoi "pretendere" quello che vuoi, ma "la perfezione non è di questo mondo", e quindi il condizionale è d'obbligo.


Dimmi che un sistema automatizzato di dime per l'assemblaggio meccanizzato è troppo costoso per le casse apple?
O che oltre al controllo di qualità dei singoli componenenti non si adottano tecniche di montaggio tali da ridurre il più possibile difetti e non sprecare tempo ed altri componenenti andando avanti nella produzione?

Come già detto sopra è tutta una questione di rapporto costi/benefici: se è necessario controllare *tutti* gli esemplari per evitare che 1 su un milione (o anche molto meno) abbia un difetto, e questo costa molto di più che sostituire il pezzo, non ha senso farlo.


Lo sai vero che basta un sistema super economico e semplice di tastatori per evitare questo ( ed altri migliaia di problemi simili) senza l'intervento umano?


Ma non ti viene il dubbio che Apple, con tutte le risorse e l'esperienza che ha, disponga del "sistema super economico e semplice di tastatori", e che evidentemente è un problema che non hanno ancora incontrato?

l'imac viene prodotto così come lo conosciamo da un decennio o forse più, diciamo che apple dovrebbe sapere che se si incolla il pannello allo chassis e se questo va storto sò cacchi e che è uno dei (se non il più) probabile dei difetti :D

Se è il più probabile dei difetti hanno *sicuramente* dei meccanismi per evitarlo; se si verifica vuol dire che sono sorti *altri* problemi.

niky89
16-06-2021, 14:13
Perché non ho mai visto articoli sulle logitech G915 che escono ad arco? Ah è logitech non apple

Phoenix Fire
16-06-2021, 15:28
guarda, io ho fatto un mini pc con ryzen 3200, ssd da 250gb e 8gb di ram e ho speso circa 300€. e 200€ per un monitor 32" 2k e siamo a 500. ok non ha tutte quelle cazzatelle tipo il neural engine, ma ci lavoro con photoshop e illustrator senza problemi. poi non saranno 500 ma 700, 1000 a voler abbondare, ma sicuramente non vale 2000 o quasi 2500€ come diceva qualcun altro. poi il mio discorso non lo avete capito (o fate finta di non voler capire) quindi lo rispiego per l'ultima volta: se l'imac fosse costato 500€ una minore attenzione al controllo qualità sarebbe stata più comprensibile, ma visto che ne costa 2000 mi aspetto che dalla fabbrica esca sacrosanto. più chiaro di così non credo di poter essere, mi sembra di parlare in italiano e voglia di fare l'insegnante di sostegno non ne ho


quanto al fatto di odiare, non odio nessuno perchè non vengo pagato per farlo. il mio è solo un far notare che la tanto millantata qualità apple, qualità per la quale qualcuno è disposto a pagare un rene e mezzo, certe volte (anzi, spesso) non ha dimostrazione pratica. ho citato il bendgate dell'iphone 6, ma posso citarti le tastiere a farfalla dei macbook, la castrazione delle cpu i7 e i9 perchè andavano in thermal throttling sempre su macbook, le gpu nvidia che morivano dopo tot tempo e bisognava cambiare l'intera logic board che costava più di un macbook nuovo e sicuramente ci saranno altri episodi che in questo momento mi sfuggono o di cui non ne sono a conoscenza. sono fatti ampiamente documentati eh, non mi invento niente ;)
che Apple non sia un azienda esente da caxxate mi sembra ampiamente dimostrato, ma che tu odi Apple anche è ampiamente documentato dai tuoi interventi. Anche questo stesso che hai fatto ora

Tu con 500 euro hai costruito un pc+schermo, quello è un All in one con schermo da 4k e sistema operativo diverso, senza aggiungere il discorso che monta un architettura diversa e quindi non direttamente confrontabile.
A te piace di più il tuo PC? Va bene. Il Mac costa troppo per il tuo utilizzo? Giustissimo. Si può fare lo stesso con meno soldi dell'iMac? Ni, non sono le stesse identiche cose e non le fai nello stesso modo. Una Jeep e una serie 1 ti portano entrambe nello stesso posto, ma ti ci portano allo stesso modo e con gli stessi confort/prestazioni? Apple punta tantissimo sul fatto che vende prodotti non direttamente confrontabili con gli altri per cui è difficile fare un confronto diretto e preciso

ah giusto, lo smartphone che si piega è una feature non sia mai che apple sbagli qualcosa


io ci rinuncio, andate a pregare gli altarini per jobs (forse l'unico che sapeva mandare avanti l'azienda come tale e non come religione), ive e quant'altro che come dicono dalle mie parti a lavare la testa all'asino si perde acqua e sapone

guarda che la più grande impresa commerciale di Jobs è stata proprio fondare la religione Apple :D

danylo
16-06-2021, 16:13
E va bhe, basta metterci una zeppa sotto :)

demon77
16-06-2021, 16:32
E va bhe, basta metterci una zeppa sotto :)

https://www.youtube.com/watch?v=JVQ3JGxMsI8
MINUTO 1.03

Comunque cinsiglio di gurdarlo tutto perche a me fa morire! :D
(anche gli altri della serie)

Piedone1113
16-06-2021, 18:20
Ripeto, tu puoi "pretendere" quello che vuoi, ma "la perfezione non è di questo mondo", e quindi il condizionale è d'obbligo.



Come già detto sopra è tutta una questione di rapporto costi/benefici: se è necessario controllare *tutti* gli esemplari per evitare che 1 su un milione (o anche molto meno) abbia un difetto, e questo costa molto di più che sostituire il pezzo, non ha senso farlo.



Ma non ti viene il dubbio che Apple, con tutte le risorse e l'esperienza che ha, disponga del "sistema super economico e semplice di tastatori", e che evidentemente è un problema che non hanno ancora incontrato?



Se è il più probabile dei difetti hanno *sicuramente* dei meccanismi per evitarlo; se si verifica vuol dire che sono sorti *altri* problemi.

Probabile che sia come dici tu:
20 anni di Imac e poi si sono accorti che era meglio togliere il controllo qualità su quel fattore perchè o il cliente non se ne accorgeva, oppure faceva lui da testing.
Credi mai possibile che in 20 anni solo adesso arrivano lamentele su questo difetto lasciando invariati i controlli qualità?

giuliop
16-06-2021, 23:21
Probabile che sia come dici tu:
20 anni di Imac e poi si sono accorti che era meglio togliere il controllo qualità su quel fattore perchè o il cliente non se ne accorgeva, oppure faceva lui da testing.
Credi mai possibile che in 20 anni solo adesso arrivano lamentele su questo difetto lasciando invariati i controlli qualità?

Perché secondo te in 20 anni non è cambiato niente nel design degli iMac? :confused:

Piedone1113
17-06-2021, 07:35
Perché secondo te in 20 anni non è cambiato niente nel design degli iMac? :confused:

Quindi ogni volta che un industria del mobile cambia design ad un comodino aspetta che un cliente si lamenti del fuorisquadro per controllarlo in assemblaggio ?