Entra

View Full Version : Rimodulazioni WINDTRE fino a 4 euro al mese a partire dal prossimo 1 agosto: ecco cosa cambia


Redazione di Hardware Upg
15-06-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rimodulazioni-windtre-fino-a-4-euro-al-mese-a-partire-dal-prossimo-1-agosto-ecco-cosa-cambia_98511.html

L'operatore arancione ha comunicato nuove rimodulazioni per gli utenti di offerte di rete fissa, scontate fino al termine del pagamento rateizzato del modem.

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
15-06-2021, 10:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rimodulazioni-windtre-fino-a-4-euro-al-mese-a-partire-dal-prossimo-1-agosto-ecco-cosa-cambia_98511.html

L'operatore arancione ha comunicato nuove rimodulazioni per gli utenti di offerte di rete fissa, scontate fino al termine del pagamento rateizzato del modem.

Click sul link per visualizzare la notizia.

E il garante si gratta la pancia...

Vediamo... a me hanno IMPOSTO il loro modem rateizzato (che peraltro ha anche alcuni bug fastidiosi... ma vabbè)... ora ho finito di pagarlo... e mi aumentano la tariffa...

Mi dovevano mettere l'FFTH, ma per problemi di ostruzione nella canalina non se ne è fatto nulla (per inciso ho ancora il modulo SFP... che nè OpenFiber nè Wind sembrano volere).

E adesso anche questo... chissà se un giorno Iliad arriverà sulla connessione fissa...

Lain84
15-06-2021, 10:15
Ho una connessione vDSL (FTTC) con Wind a 20€ al mese (senza modem) e una connessione 4G LTE Illimiatata sempre con Wind (in entrambi i casi i modem li ho comprati a mio carico) a 15€ al mese.
Spero proprio non vi siano rincari perchè è l'unico modo per dove abito io di avere una linea decente (mix delle 2 linee) a un prezzo 'ideale' (20+15).

gd350turbo
15-06-2021, 10:16
E il garante si gratta la pancia...

Vediamo... a me hanno IMPOSTO il loro modem rateizzato (che peraltro ha anche alcuni bug fastidiosi... ma vabbè)... ora ho finito di pagarlo... e mi aumentano la tariffa...

Mi dovevano mettere l'FFTH, ma per problemi di ostruzione nella canalina non se ne è fatto nulla (per inciso ho ancora il modulo SFP... che nè OpenFiber nè Wind sembrano volere).

E adesso anche questo... chissà se un giorno Iliad arriverà sulla connessione fissa...

Si, ci arriverà ma sempre in ftth...
Quindi o fai un buco nel muro per fare passare la fibra, come ha fatto la mia compagna, o tieni una fttc non iliad.

Portocala
15-06-2021, 11:44
ma per problemi di ostruzione nella canalina

Ho avuto lo stesso problema. Con una telecamera a tubo ho visto che c'era del calcestruzzo che otturava. Con la sonda abbiamo colpito questa ostruzione sia da un lato che dall'altro finchè si è sfrantumato e ha consentito il passaggio del cavo.

canislupus
15-06-2021, 11:51
Si, ci arriverà ma sempre in ftth...
Quindi o fai un buco nel muro per fare passare la fibra, come ha fatto la mia compagna, o tieni una fttc non iliad.

Infatti il tecnico mi propose quella soluzione (per inciso avrei dovuto pagare 60 euro perchè è stato spostato il cavo originale quando qualche anno fa ho fatto dei lavori).
Onestamente non mi entusiasmava l'idea di un buco in prossimità della porta di casa, con un filo in fibra che passava per metà della stessa. :p

sk0rpi0n
15-06-2021, 12:11
WindTiè!

Andross_87
15-06-2021, 12:42
ma se sono stato costretto a prendere il loro modem e sto ancora pagando le rate... se recedo a causa di questa modifica unilaterale che succede? mi tocca pagarlo tutto comunque?
sta cosa mi ha sempre mandato fuori dai gangheri... o lo noleggi o lo prendo io, non che imponi l'acquisto... mi è sempre sembrata una truffa senza scampo.

gd350turbo
15-06-2021, 12:45
Infatti il tecnico mi propose quella soluzione (per inciso avrei dovuto pagare 60 euro perchè è stato spostato il cavo originale quando qualche anno fa ho fatto dei lavori).
Onestamente non mi entusiasmava l'idea di un buco in prossimità della porta di casa, con un filo in fibra che passava per metà della stessa. :p

Nel caso della mia compagna, mentre si offriva il caffe al tecnico, l'ho fatto io mascherandolo nella cornice della porta.

Se lo fai fare a loro te lo fanno nel bel mezzo !

canislupus
15-06-2021, 12:52
Nel caso della mia compagna, mentre si offriva il caffe al tecnico, l'ho fatto io mascherandolo nella cornice della porta.

Se lo fai fare a loro te lo fanno nel bel mezzo !

Una FFTH non vale un buco in un muro di una casa recentemente ristrutturata.

Mi tengo la mia FFTC da 180 Mbps (sono a due passi dalla centrale) e vivo ugualmente sereno.

Luca69
15-06-2021, 12:55
Informativa riservata ai Clienti con offerta di Telefonia Fissa.....

gd350turbo
15-06-2021, 13:02
Una FFTH non vale un buco in un muro di una casa recentemente ristrutturata.

Dipende...
Per un problema forse di mancato aggiornamento di database, fino poco tempo fa c'era solo adsl, 10 mega scarsi, poi qualcosa è successo e si è aperta la ftth, 980 mega...

Mi tengo la mia FFTC da 180 Mbps (sono a due passi dalla centrale) e vivo ugualmente sereno.
ma senza iliad...

Biscuo
15-06-2021, 13:03
Una FFTH non vale un buco in un muro di una casa recentemente ristrutturata.
Non penso usino una punta di 30 mm per un minuscolo cavo in Fibra Ottica. :sofico: :)

gd350turbo
15-06-2021, 13:05
Non penso usino una punta di 30 mm per un minuscolo cavo in Fibra Ottica. :sofico: :)

Io usato punta da 6 mm,anche perchè più piccola di quella lunghezza, non l'ho trovata.

canislupus
15-06-2021, 13:18
Non penso usino una punta di 30 mm per un minuscolo cavo in Fibra Ottica. :sofico: :)

Ho visto che aveva parcheggiato questa fuori casa...


https://www.stradeeautostrade.it/wp-content/uploads/2016/09/sfondo_-12.png

:sofico: :sofico: :sofico:

gd350turbo
15-06-2021, 13:26
Come dice giustamente un vecchio adagio:
Chi ha il pane non ha i denti
Chi ha i denti non ha il pane

OUTATIME
15-06-2021, 13:52
Una FFTH non vale un buco in un muro di una casa recentemente ristrutturata.
Un lavoro a regola d'arte, non c'è che dire.
Mi dovevano mettere l'FFTH, ma per problemi di ostruzione nella canalina non se ne è fatto nulla

Comunque è FTTH.

OUTATIME
15-06-2021, 13:56
Ho una connessione vDSL (FTTC) con Wind a 20€ al mese (senza modem) e una connessione 4G LTE Illimiatata sempre con Wind (in entrambi i casi i modem li ho comprati a mio carico) a 15€ al mese.
Spero proprio non vi siano rincari perchè è l'unico modo per dove abito io di avere una linea decente (mix delle 2 linee) a un prezzo 'ideale' (20+15).
Ho anch'io la FTTC a 19.90 mese + due illimitate a 6,99. Con 33,98 ho la connessione FTTC + failover in 4G e la connessione a casa di mia suocera.
Ma so che tutto questo prima o poi finirà.

canislupus
15-06-2021, 13:58
Un lavoro a regola d'arte, non c'è che dire.

Non so che dirti... banalmente potrebbe essere solo che il corrugato faccia una curva troppo stretta e si bloccava il cavo pilota.

Comunque è FTTH.

Sì, ma non l'avevo chiesta io... mi volevano aggiornare la linea.

Io sto più che bene con la mia attuale FFTC.

Nui_Mg
15-06-2021, 14:05
Sì, ma non l'avevo chiesta io... mi volevano aggiornare la linea.

Io sto più che bene con la mia attuale FFTC.
A casa del genitore continuano a rompere i coglioni che devo aggiornare l'ottima, e più che sufficiente, adsl da 20mbit pieni, alla loro "mirabolante" fttc.

Io continuo a dire di no, ma loro insistono che bisogna farlo per questo motivo, per quell'altro e per quell'altro ancora. I motivi li ho sentiti tutti, ma a me continua a non fregarmene una mazza; ultimamente si sono ridimensionati con le chiamate per via del fatto che ho iniziato a rispondere che se mi toglievano l'adsl io sarei passato subito alla fttc di klik :asd:

Personaggio
15-06-2021, 19:01
state attenti con le FTTH attraverso Open Fiber, quelle che costano meno offrono meno...

Open Fiber quasi sempre affitta una G-Pon intera (2,5Gbps) essa può essere divisa fino a 64 PTE (punto di terminazione) dove poi parte il verticale verso le abitazioni ad un prezzo prestabilito.
Tendenzialmente chi ti fa pagare 40€/mese di quei 64PTE ne usa solo 16 e quindi la banda complessiva dei 2.5Gbps è condivisa con massimo 16 utenze, Chi ti fa pagare 20€/mese sfrutta tutti e 64 i PTE e quindi la stessa banda sarà condivisa da ben massimo 64 utenze.
Ovviamente in qualsiasi situazione ci si trovi le utenze non è detto che siano attivate... Potreste avere 16 utenze attive dove l'operatore ne usa solo 16, o essere l'unica utenza attiva dove l'operatore ne usa 64.
Poi fate voi chiaro che se vivete in un quartiere di studenti è facile che stanno tutti a scaricare a manetta sul PTP e binge watching a go go quindi conviene sicuramente quella da 40€, ma se vivete in un quartiere ricco di anziani a sto punto va bene anche quella da 20€.

Nui_Mg
15-06-2021, 19:43
state attenti con le FTTC attraverso Open Fiber, quelle che costano meno offrono meno...
Spero tu non faccia riferimento a Klik perché è l'esatto opposto di quanto hai menzionato eh.

tallines
15-06-2021, 19:49
Se riesco li mollo per sempre :ciapet:

OUTATIME
17-06-2021, 13:55
A casa del genitore continuano a rompere i coglioni che devo aggiornare l'ottima, e più che sufficiente, adsl da 20mbit pieni, alla loro "mirabolante" fttc.

Tanto prima o poi l'ADSL verrà dismessa, per cui..

OUTATIME
17-06-2021, 13:58
Spero tu non faccia riferimento a Klik perché è l'esatto opposto di quanto hai menzionato eh.
Ha commesso un errore, intendeva FTTH, e comunque klik, come tutti gli altri operatori che rivendono connettività Open Stream non hanno nessun potere di configurazione degli alberi PON.

Nui_Mg
17-06-2021, 15:16
Tanto prima o poi l'ADSL verrà dismessa, per cui..
Ah certo, ma ora non dismettono un kaiser, sto aspettando di vedere la futura offerta di iliad. Nel caso mi levassero forzatamente l'adsl, ok, farò una fttc ma certamente non con loro.

Nui_Mg
17-06-2021, 15:21
comunque klik, come tutti gli altri operatori che rivendono connettività Open Stream non hanno nessun potere di configurazione degli alberi PON.
Da quello che ho potuto constatare, non rimodulano mai, se ci sono problemi non ti lasciano mai in braghe di tela (loro stessi, quando necessario, contattano OF), hanno un'ottima bmg, almeno qua al nord vanno alla perfezione, ecc.; d'altronde è un provider prosumer.

Personaggio
19-06-2021, 08:40
Ha commesso un errore, intendeva FTTH, e comunque klik, come tutti gli altri operatori che rivendono connettività Open Stream non hanno nessun potere di configurazione degli alberi PON.

Vero, corretto. Non conosco Klik, cmq ci sono anche operatori molto piccoli che non comprano l'intera O-Pon da Open Fiber, ma quest'ultima gli fornisce l'intera connettività, trasporto, centrale, compreso il router a casa del cliente finale. L'operatore praticamente si occupa solo di mantenere i contatti col cliente finale, in questo caso l'operatore non paga la GPON, ma un tot al mese per cliente, ovviamente gli costa di più

rock&roll
19-06-2021, 21:50
WIND-TRE modifica le condizioni e quindi si puo' recedere senza penali, ok.
Ma io ho ancora 6 rate del modem da pagare, quindi per 6 mesi non mi aumenta nulla.
Ma io vorrei recedere. Devo farlo adesso ? Devo farlo tra 6 mesi (quando mi aumentera') ?
Questa storia che l'aumento e' congelato mi confonde le idee.

Le rimodulazioni fatte durante l'estate non mi piacciono. Spesso la gente e' via... sembra fatto apposta.
Mi ricorda, il casino bewind (su mobile wind) a luglio di qualche anno fa

tallines
15-07-2021, 11:15
Ahhhhh...hai visto come si sono abbassati i pantaloni ehhh......:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :asd: :asd:

Ho disdetto il contratto Adsl + voce con Wind3 che è a 21,90 euro al mese .

Ho ricevuto 2 telefonate da Wind3, una ieri e una oggi .

Quella di ieri, è stata normale diciamo, mi ha detto che la linea verrà dismessa......bla bla bla

Quella di oggi......è una presa in giro .

Ma come :O :O tu Wind3 prima Rimoduli a 2 euro in più o a 4 euro in più......, ogni mese

io ho dato disdetta prima il 31 Luglio e quindi non pago una lira per la disdetta

e poi mi telefoni e mi offri lo stesso contratto a 14,99 ????? :Prrr: :Prrr:

Poveracci...........è dir poco........:ciapet: :ciapet:

Qual' è stata la mia risposta ? Nooooooooooo!!!! :Prrr:

Non ci interessa nessun contratto!!!!! :Prrr: :ciapet:

aqua84
15-07-2021, 12:23
Ma come :O :O tu Wind3 prima Rimoduli a 2 euro in più o a 4 euro in più......, ogni mese

io ho dato disdetta prima il 31 Luglio e quindi non pago una lira per la disdetta

e poi mi telefoni e mi offri lo stesso contratto a 14,99 ????? :Prrr: :Prrr:

Poveracci...........è dir poco........:ciapet: :ciapet:

Qual' è stata la mia risposta ? Nooooooooooo!!!! :Prrr:

Non ci interessa nessun contratto!!!!! :Prrr: :ciapet:
Ma certo, xche per loro non cambia NULLA.

Non è come il Gas o l Acqua che tu "consumi" e quindi devi pagare di piu.

A loro non cambia NULLA se tu telefoni 24h su 24 o non telefoni proprio.
Oppure che usi 100000GB o 30 KB
Tanto lo sanno che è maticamente IMPOSSIBILE che TUTTI i clienti siano in conversazione tutto il giorno.

Quindi loro CI PROVANO, e ogni tanto fanno degli aumenti (secondo loro giustificati) che sulla quantità di clienti gli portano un gran bel guadagno.
Se poi qualcuno storce il naso gli fanno una offerta piu bassa tanto da non perdere il cliente.
A te sembra una offertona e loro sono a posto, e hanno un cliente in piu nei numeri da mostrare a fine trimestre ai loro azionisti.

Takuya
15-07-2021, 14:48
Ahhhhh...hai visto come si sono abbassati i pantaloni ehhh......:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :asd: :asd:

Ho disdetto il contratto Adsl + voce con Wind3 che è a 21,90 euro al mese .

Ho ricevuto 2 telefonate da Wind3, una ieri e una oggi .

Quella di ieri, è stata normale diciamo, mi ha detto che la linea verrà dismessa......bla bla bla

Quella di oggi......è una presa in giro .

Ma come :O :O tu Wind3 prima Rimoduli a 2 euro in più o a 4 euro in più......, ogni mese

io ho dato disdetta prima il 31 Luglio e quindi non pago una lira per la disdetta

e poi mi telefoni e mi offri lo stesso contratto a 14,99 ????? :Prrr: :Prrr:

Poveracci...........è dir poco........:ciapet: :ciapet:

Qual' è stata la mia risposta ? Nooooooooooo!!!! :Prrr:

Non ci interessa nessun contratto!!!!! :Prrr: :ciapet:

FTTC o FTTH? Tolta l'IVA credo che sia pure meno del canone di affitto che pagano a TIM o a OpenFiber :eek:

Gabro_82
15-07-2021, 14:59
Io il modem non l'ho voluto, è un annetto che pago 22,00 € ivate al mese per una connessione 20 MB/s in DL.
Vedremo dalla prossima bolletta, per ora nel conto telefonico è presente la scadenza della successiva ma il prezzo non è indicato. Stanno rimodulando evidentemente. :muro: :mbe:

canislupus
15-07-2021, 15:14
Allora vi faccio ridere (prendiamola con filosofia).

Poco più di 3 anni fa, faccio l'abbonamento online con Infostrada.

FFTC a 27,90 modem incluso (offerta online).

Arriva la prima bolletta ed era 29.90 con 1 rata di 48 per l'acquisto del modem (telefonata al call center e niente da fare... per un bug del sito la spunta per avere il modem gratis non era stata recepita... e vabbè).

Nella bolletta di giugno leggo che aumenteranno di 2 euro la mia bolletta, ma mi abbuonano i 2 euro del modem per la rate restanti.

Quindi... in pratica... continuerò a pagare 29,90.

Per info... attualmente la stessa offerta viene data a 24,90 con il modem nuovo (gratis anche questa volta.. 4 euro per 48 rate... ma dicono sia gratis :D :D :D ).

Dato che non mi va di dotarmi dell'ennesimo modem inutile, rimarrò (tanto il prezzo rimane lo stesso).

Ma è mai possibile che queste compagnie non si stanchino mai?

aqua84
15-07-2021, 15:21
Ma è mai possibile che queste compagnie non si stanchino mai?

se tutti questi "trucchetti" portassero SOLO a MULTE SALATISSIME forse si stancherebbero presto.
invece portano a grossi guadagni e multe ridicole (quando gliele fanno...)

Gabro_82
15-07-2021, 15:35
se tutti questi "trucchetti" portassero SOLO a MULTE SALATISSIME forse si stancherebbero presto.
invece portano a grossi guadagni e multe ridicole (quando gliele fanno...)

Esatto, l'Antitrust "quando" multa richiede bruscolini rispetto ai guadagni effettuati tramite operazioni illecite. Il gioco vale la candela effettivamente.
Non so come si comportino all'estero i vari providers, ma in italia c'è sempre da piangere.

tallines
17-07-2021, 11:14
Ma certo, xche per loro non cambia NULLA.

Non è come il Gas o l Acqua che tu "consumi" e quindi devi pagare di piu.

A loro non cambia NULLA se tu telefoni 24h su 24 o non telefoni proprio.
Oppure che usi 100000GB o 30 KB
Tanto lo sanno che è maticamente IMPOSSIBILE che TUTTI i clienti siano in conversazione tutto il giorno.

Quindi loro CI PROVANO, e ogni tanto fanno degli aumenti (secondo loro giustificati) che sulla quantità di clienti gli portano un gran bel guadagno.
Se poi qualcuno storce il naso gli fanno una offerta piu bassa tanto da non perdere il cliente.
A te sembra una offertona e loro sono a posto, e hanno un cliente in piu nei numeri da mostrare a fine trimestre ai loro azionisti.
Wiiiiind..........:tie: :asd: