PDA

View Full Version : Beats presenta i nuovi Studio Buds: gli auricolari con suono di alta qualità, cancellazione del rumore e molto altro


Redazione di Hardware Upg
14-06-2021, 16:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/beats-presenta-i-nuovi-studio-buds-gli-auricolari-con-suono-di-alta-qualita-cancellazione-del-rumore-e-molto-altro_98490.html

Beats*decide di presentare i suoi nuovi auricolari: si chiamano Studio*Buds e offrono un suono di alta qualità, cancellazione attiva del rumore, modalità Trasparenza e abbinamento rapido con dispositivi iOS e Android. Il prezzo? 149.95€ a partire da questa estate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
14-06-2021, 17:01
per fortuna che beats continua a proporre auricolari col gommino nonostante sia stata comprata da Apple.

supertigrotto
14-06-2021, 19:24
Curioso di vedere un paragone con le oppo,le Sony l,le One more e qualche altro marchio molto buono.
Su carta non sembrano male ma bisogna provare prima e confrontare con le altre.

FAM
14-06-2021, 22:52
per fortuna che beats continua a proporre auricolari col gommino nonostante sia stata comprata da Apple.

Ma anche le AirPods Pro hanno il gommino (sostituibile), e queste sono praticamente il clone first party.

FAM
15-06-2021, 11:34
Tutto ciò che non è placebo per audiofili in guerra contro le leggi della fisica trova la mia approvazione :D
In altri termini, chiunque ragionevolmente (quindi, non gli audiofili per definizione*) sostiene di poter riconoscere differenze tra una codifica lossy trasparente e una lossless dovrebbe essere oggetto di studio scientifico - perché è davvero cosa che in laboratorio non si è mai vista per assenza di cavie che soddisfassero il requisito.
Nel mentre, porcate come la loudness war passano per l’ennesima volta inosservate, e per aggiungere crimine all’infamia è in arrivo la riconversione surround di registrazioni stereo - che è non meno che prendere un film concepito, girato e montato in 2D e decenni dopo rimaneggiato in 3D.

* Eccetto quelli che sanno cos’è, e possono dimostrare, test A/B, e dopo di che sarebbe tutto da stabilire se le differenze sono di codifica del prodotto finito o di mixaggio e equalizzazione in post produzione.