PDA

View Full Version : Dell PowerEdge T610, controller PERC 6/i e SSD


bandit400
13-06-2021, 09:02
Ciao a tutti,

un amico mi ha chiesto il favore di rimettere in sesto un Dell PowerEdge T610, dotato di un controller PERC 6/i e con due dischi HGST Ultrastar A7K3000 2TB configurati in RAID 1 e datati 2011. Come sistema operativo c'è Microsoft Windows 2012R2. Monoprocessore (non ricordo il modello installato), è dotato di 16 Gb di RAM su 4 banchi.

L'intento è farlo fungere da server applicativo esportando quattro/cinque applicazioni (che comprendono un gestionale ed altri applicativi di contorno) per cinque utenti.
Attualmente svolge questo compito, ma la vetustà dei dischi e le loro prestazioni incidono pesantemente sull'usabilità. Analizzando, infatti, il comportamento della macchina, sembra che proprio le unità disco rappresentino attualmente il collo di bottiglia.

Da qui la domanda: è possibile installare delle unità SSD al posto di quelle presenti adesso (mantenendo, quindi, il RAID1)? Qualora sia necessario provvedere per un differente controller, rimanendo in casa Dell (giusto per sfruttare un prodotto che sia più possibile plug'n'play), avete qualcosa da consigliare?

Grazie!

!fazz
13-06-2021, 11:05
sui server dell (sia su un t130 che su un t430) ho installato senza problemi ssd (samsung consumer mi pare un 840/860 evo) in raid 1 ovviamente non avranno l'affidabilità di dischi di classe server ma sono anni che girano senza problemi

shokobuku
13-06-2021, 20:55
Quoto in pieno e . . . ti metto una pulce nell' orecchio :D
Se vuoi coniugare ipervelocità ed affidabilità potresti pensare ad installare SSD SAS (tanto il controller SAS c' è) di classe Enterprise.
Io ne ho avuti e ne ho anche venduti qui sul mercatino e ti posso garantire che fanno sfracelli.

bandit400
14-06-2021, 05:42
Bene! Quindi mi confermate che anche un controller vetusto come il PERC 6/i è in grado di gestire gli SSD, SATA o SAS che siano?

shokobuku
14-06-2021, 15:31
Sì,
l' unica cosa che magari controllerei è solo se il controller abbia qualche limitazione di capacita dei dischi pilotati, specie se volessi adoperare il taglio classico degli SSD SAS Enterprise che è 3,84 Tb .