Entra

View Full Version : Il selfie del rover cinese Zhurong e le nuove immagini da Marte


Redazione di Hardware Upg
12-06-2021, 13:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-selfie-del-rover-cinese-zhurong-e-le-nuove-immagini-da-marte_98463.html

Il rover Zhurong si è scattato il suo primo selfie su Marte! Ma a differenza dei rover statunitensi, in questo caso non è stato utilizzato un braccio robotico ma una piccola fotocamera wireless che ha catturato anche il lander.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
12-06-2021, 18:14
Immagini grandiose e molto belle: complimenti ai cinesi per averle date a tutto il mondo, veramente spettacolari.

Il deposito della fotocamera wi fi poi è il massimo, mai vista una cosa del genere. Chissà se dentro c'è tecnologia Huawei?

Poi con quelle ali da coleottero potrebbero sbatterle un po' per fare andare via tutta la polvere che con il nuovo metodo cinese non dovrebbe appiccicarsi. Per adesso le vedo belle pulite.

Fa tristezza leggere le ultime frasi dell'articolo in cui gli americani si comportano da psicopatici che vedono il nemico in ogni persona che incontrano. I cinesi hanno risposto che loro non vedono ostacoli nella collaborazione, come farebbe una persona matura.

Ombra77
13-06-2021, 06:01
perche la Cina ha fatto e continua a fare cose porche nei confronti di decine di paesi e a trattare i suoi cittadini come sudditi, per non parlare delle rieducazioni di massa e l'invasione navale di isole non sue. Non è che condividi informazioni su Marte e amici come prima.
Cinesi e maturità nella stessa frase sono un ossimoro.

Gringo [ITF]
13-06-2021, 16:34
per non parlare delle rieducazioni di massa
.... mi ricorda qualcosa.... di recente..... in cui hanno ritrovato i corpi....
.... dei scolari che..... non si facevano ricondizionare.....
.... non ricordo il paese pero.... so che erano Indiani non dell'India.

Ago72
13-06-2021, 18:15
Finchè la cina non inizia a rispettare le regole del libero scambio, collaborare con lei è e sarà sempre più difficile.
Gli si è dato del know-how con la promessa di una maggior rispetto della proprietà intellettuale e ad una apertura del loro mercato. Invece tutto ciò non è accaduto. Non solo continuano a non tutelare le proprietà intellettuali nel mercato cinese (tranne rare occasioni eclatanti), ma lo stato sovvenziona le aziende, mettendo in atto una vera e propria concorrenza sleale.
Forti di un mercato interno protetto, fanno crescere e le sovvenzionano per aggredire il mercato internazionali, forti di quei patti che noi rispettiamo (vedi brevetti huawei) e loro no.
Giustamente, gli Stati Uniti (e l'europa) non cooperano più su alcuni mercati, specialmente quelli strategici come spazio e difesa.

Ago72
13-06-2021, 18:17
Come mai la NASA non ha pensato a un sistema simile? In generale perché gli ingegneri statunitensi preferiscono avere meno parti mobili ed evitare sia la problematica del peso che dei possibili guasti (o utilizzare soluzioni completamente diverse, come un RTG). Se l'esperienza cinese sarà un successo, potrebbe però esserci una svolta anche per le future missioni di altre nazioni, USA compresi.

Forse per i rover piccoli, in modo da evitare lo skycrane. Ma per rover grandi l'RTG si è rivelato molto affidabile, garantendo una potenza sempre costante a qualunque ora, giorno e stagione di Marte. Ripeto, gli Americani usavano i pannelli solari quasi ventanni fa per, e hanno avuto dati dai loro rover per 15 anni nel caso di opportunity e "solo" 7 anni per spirit.

Ago72
13-06-2021, 18:24
;47443785'].... mi ricorda qualcosa.... di recente..... in cui hanno ritrovato i corpi....
.... dei scolari che..... non si facevano ricondizionare.....
.... non ricordo il paese pero.... so che erano Indiani non dell'India.

Lo vedi c'è una grande differenza. Che da noi ne puoi parlare e il capo di stato deve risponderne. In Cina (e Russia) non solo non ne puoi parlare, ma non lo avresti nemmeno saputo per via della censura.
Che poi l'occidente non sia perfetto è assodato, ma per cortesia non mettiamo le due nazioni sullo stesso piano.