View Full Version : Piaggio, annunciate specifiche tecniche e prezzi dello scooter elettrico ONE
Redazione di Hardware Upg
11-06-2021, 20:08
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/piaggio-annunciate-specifiche-tecniche-e-prezzi-dello-scooter-elettrico-one_98453.html
Tre differenti versioni annunciate, ONE, ONE+ e ONE Active, accomunate dalla medesima piattaforma, ma equipaggiate con differenti sistemi di trazione elettrica: due livelli di potenza per il motore e due capacità per il pacco batterie, estraibile dal sottosella nel quale rimane abbastanza spazio anche per un casco jet
Click sul link per visualizzare la notizia.
creepring
11-06-2021, 23:13
quando implementerete una gallery umana? possibile che da pc per passare da una foto ingrandita a un'altra devo fare 3 click? (chiudi-scorri-allarga)
Devo ammettere che per una volta tanto i prezzi non sono fuori dal mondo, specialmente considerate certe e-bike uscite fuori con prezzi che definire osceni è dir poco.
Se dovessi scegliere sicuramente ad occhi chiusi opterei per l'Active, ma dovrebbero specificare prima l'intervallo di sostituzione delle batterie e il loro costo per fare un paragone obiettivo.
Se il prezzo maggiorato per l'elettrico controbilancia nel breve/medio periodo il risparmio in termini di carburante ben venga.
Spero abbiano ingegnerizzato le batterie in una posizione tale da essere difficilmente rubate, poichè temo che con l'allargarsi della diffusione di tali mezzi il furto di questo tipo diventerà a breve il nuovo trend dei soliti diversamente statici*
*nomadi
Devo ammettere che per una volta tanto i prezzi non sono fuori dal mondo, specialmente considerate certe e-bike uscite fuori con prezzi che definire osceni è dir poco.
Se dovessi scegliere sicuramente ad occhi chiusi opterei per l'Active, ma dovrebbero specificare prima l'intervallo di sostituzione delle batterie e il loro costo per fare un paragone obiettivo.
Se il prezzo maggiorato per l'elettrico controbilancia nel breve/medio periodo il risparmio in termini di carburante ben venga.
Spero abbiano ingegnerizzato le batterie in una posizione tale da essere difficilmente rubate, poichè temo che con l'allargarsi della diffusione di tali mezzi il furto di questo tipo diventerà a breve il nuovo trend dei soliti diversamente statici*
*nomadi
giusto 1 anno fa ho cambiato lo scooter ed avevo fatto un pensierino ad uno elettrico, anche se ancora non ci siamo, i prezzi cominciano ad essere umani
ma per le prestazioni ancora non ci siamo , per le mie esigenze lo scooter non deve fare i 200 ma a 120-130 si deve arrivare 65 è troppo poco
Se cerchi elettrico con quelle prestazioni entri in un campo dove il ventaglio di prezzi attualmente è ancora in svantaggio rispetto al combustione interna, considerando tutti gli aspetti assieme.
ma per le prestazioni ancora non ci siamo , per le mie esigenze lo scooter non deve fare i 200 ma a 120-130 si deve arrivare 65 è troppo poco
Scaffale :asd:
demonsmaycry84
12-06-2021, 18:54
bello mi piacerebbe comprarlo ma difficile farlo salire su un treno e se lo lascio anche alla stazione a pontedera davanti alla piaggio ho l impressione che poi ne trovo five no one
Opteranium
13-06-2021, 08:13
Il più inutile dei cinquantini fa 30 km/l, ma volendo si sale anche a 40, con 6-7 litri di serbatoio sono dal doppio al triplo di autonomia, ciao..
Serve la patente A per guidare uno di questi affari o basta la B come fino ai 125 cc?
Ho casa a 2.5 km dall’ufficio, vero è che ho la fermata del tram proprio sotto casa che mi lascia di fronte l’ingresso, però uno di questi ammennicoli a batteria non sarebbe male, certo 2.7k € non sono pochi per farci su e giù dal lavoro.
Serve la patente A per guidare uno di questi affari o basta la B come fino ai 125 cc?
Ho casa a 2.5 km dall’ufficio, vero è che ho la fermata del tram proprio sotto casa che mi lascia di fronte l’ingresso, però uno di questi ammennicoli a batteria non sarebbe male, certo 2.7k € non sono pochi per farci su e giù dal lavoro.
teoricamente per il primo modello basta il patentino essendo accomunato ad un 50cc per il secondo essendo omologato come motociclo e avendo meno di 3 cv basta la B
carino lo zip style ma andare a 45/80km/h con le ruote da 10 pollici erano cose per i ragazzini pazzi degli anni 90:cry: :D
oggi lo boccerei a priori
daitarn_3
13-06-2021, 18:14
Giocattolo per adulti !!!
Prezzi buoni ma ancora non ci siamo come prestazioni, dalla versione Active mi aspettavo un 80km/h di velocità max e circa 150km di autonomia media. Peccato, resto con il mio PX 150 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.