Entra

View Full Version : HP Pavilion 16-a0035nl o Asus TUF F15 - FX516PE


PESFAN
11-06-2021, 17:05
Salve

il mio pc hp dv6 6169 freme per andare in pensione e devo scegliere un nuovo pc che mi duri un po.
volevo cambiarlo l'anno prossimo ma visto che i prezzi sono gia aumentati nell'ultimo anno e con i problemi che si stanno ampliando sull'approvvigionamento delle materie prime non vorrei trovarmi nel 2022 con prezzi raddoppiati e quindi stavo cercando un nuovo notebook.

ho visto i 2 indicati nel titolo e mi sembrano giusti per i miei bisogni
qualche consiglio da eventuali possessori? secondo voi quale conviene?
il prezzo è simile, poco sotto i 1000 euro.

Hp intel i7-10750 h 16gb Ram, geforce 1650ti, schermo 16 pollici

Asus intel i7-11370H, 8gb Ram, geforce rtx 3050ti, 15,4

da dire che con l'hp che ho ora mi sono trovato benissimo, preso a giugno 2012 a 679 euro (minchia quanto sono aumentati i prezzi) e mai un problema

grazie

andy45
12-06-2021, 09:20
secondo voi quale conviene?

Dipende quale sarà l'uso principale, l'i7-10750H è più performante dell'i7-11370H, più che altro perché è un 6 core 12 thread contro un 4/8...consuma ovviamente di più...sul discorso gpu la rtx 3050 Ti è parecchio più performante della 1650 Ti...se lo usi prevalentemente per giocare forse l'accoppiata 11370 + 3050 Ti è preferibile, tieni però in conto di dover espandere un po' la ram, 8 gb per alcuni giochi potrebbero essere pochi.

PESFAN
13-06-2021, 12:47
Dipende quale sarà l'uso principale, l'i7-10750H è più performante dell'i7-11370H, più che altro perché è un 6 core 12 thread contro un 4/8...consuma ovviamente di più...sul discorso gpu la rtx 3050 Ti è parecchio più performante della 1650 Ti...se lo usi prevalentemente per giocare forse l'accoppiata 11370 + 3050 Ti è preferibile, tieni però in conto di dover espandere un po' la ram, 8 gb per alcuni giochi potrebbero essere pochi.

non mi serve per giocare, al max farci qualche "giro" alla f1 o ad assetto corsa ma niente di che
mi serve qualcosa abbastanza potente per poterci collegare 4 monitor e non aver problemi
di riscaldamento o lentezza

andy45
13-06-2021, 13:30
non mi serve per giocare, al max farci qualche "giro" alla f1 o ad assetto corsa ma niente di che
mi serve qualcosa abbastanza potente per poterci collegare 4 monitor e non aver problemi
di riscaldamento o lentezza

Lentezza ne dubito, riscaldamento dipenderà da quello che ci farai...4 schermi non li supporta nessuno dei due notebook, le intel integrate ne gestiscono al massimo 3.

PESFAN
14-06-2021, 08:17
Lentezza ne dubito, riscaldamento dipenderà da quello che ci farai...4 schermi non li supporta nessuno dei due notebook, le intel integrate ne gestiscono al massimo 3.

si lo so aggiungere un adattore usb to hdmi

unnilennium
15-06-2021, 19:28
si lo so aggiungere un adattore usb to hdmi

attento che al netto delle caratteristiche techniche delle singole componenti, devi considerare l'implementazione del produttore, anche con l'adattatore non è detto che riesca ad avere + di 3 schermi, 2 esterni e quello del laptop, con adattamenti della risoluzione che dipendono dal notebook, e dai driver... la situazione si complica nei laptop con 2 gpu, come sono entrambi, sia intel che nvidia, perchè non si sa come gestisce le uscite... dovresti fare delle prove, magari chiedendo in un negozio fisico, o acuistando da eshop che hanno una buona politica dei resi

PESFAN
16-06-2021, 09:15
attento che al netto delle caratteristiche techniche delle singole componenti, devi considerare l'implementazione del produttore, anche con l'adattatore non è detto che riesca ad avere + di 3 schermi, 2 esterni e quello del laptop, con adattamenti della risoluzione che dipendono dal notebook, e dai driver... la situazione si complica nei laptop con 2 gpu, come sono entrambi, sia intel che nvidia, perchè non si sa come gestisce le uscite... dovresti fare delle prove, magari chiedendo in un negozio fisico, o acuistando da eshop che hanno una buona politica dei resi

ok grazie
ho visto un po sulla rete e 3 dovrei riuscire a collegarli, 1 via hdmi e 2 via usb c