PDA

View Full Version : Linus Torvalds senza peli sulla lingua contro i cospirazionisti anti-vax: 'Chiudete il becco!'


Redazione di Hardware Upg
11-06-2021, 10:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/linus-torvalds-senza-peli-sulla-lingua-contro-i-cospirazionisti-anti-vax-chiudete-il-becco_98432.html

Un thread di discussione ha visto un divertente siparietto fra un cospirazionista anti-vax e Linus Torvalds, che non ha mostrato molto entusiasmo nel leggere teorie "idiote" sulla creazione di una nuova razza umanoide in un forum su Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
11-06-2021, 10:26
[COMPLOTTISTA MODE ON]

Pure lui è d'accordo con Guglielmo Cancelli !!! Ci vogliono sottomettere e far diventare "saiborg" !!! :D

Mio cuGGino poi ha detto che con il vaccino mi impiantano i maicrocippe e lui se ne intende che fa l'elettricista nel suo condominio !

Poi mi ha detto che se proprio devo farlo di non fare l'Astazzenca che non è buono ma il Piffer. Adesso gli dico di parlare con questo rettiliano di Linus che lo sistema lui !

Sfoggia un inglese "perfetto" il suddetto cuGGino, degno di un nord coreano emigrato nella foresta amazzonica. :asd:

[COMPLOTTISTA MODE OFF]

Ragazzi...il livello è purtroppo questo. Triste dirlo ma molti ragionano così...:stordita:

Unrue
11-06-2021, 10:52
Io accetto teorie alternative solo se portano argomenti validi a suo sostegno. Se le loro argomentazioni sono una nuova razza umanoide, meritano tutto il disprezzo del mondo.

omerook
11-06-2021, 11:11
Qui ci vuole un poster in cameretta vicino a quello di Bob Marley :D

Pino90
11-06-2021, 11:16
Ovvio, i microchip del vaccino montano kernel linux per far funzionare il 5g :read: :read: :read: :read:

Saturn
11-06-2021, 11:28
Ovvio, i microchip del vaccino montano kernel linux per far funzionare il 5g :read: :read: :read: :read:

Ma nella logica di questi sub-normali...ok, mi iniettano i maicrocippe...va bene, faccio uno sforzo e TI CREDO...ma dopo ?!? Cosa potrebbero fare in più o fare di più della mia persona che già volendo non possano fare ? Lo smartphone dell'utente medio praticamente conosce il proprio "padrone" meglio di quanto lui conosca se stesso ! Senza iniettare proprio nulla...:asd:

Io, ad esempio, l'altro ieri ho tirato a Google quattro bestemmie colorite e non sante, perchè mi rompe le balle per ogni minima cavolata, offerte, film, compleanni di parenti (deceduti) in Guatemala e non è stato capace di avvisarmi che da due ore prima si era ribaltato un tir ed era meglio fare una strada diversa per tornare a casa !!! :mad:

Maledetti Coreani !!! :mbe:

tallines
11-06-2021, 11:31
Gli ha fatto il dito :eek: :eek: ............:asd: :asd:

Pino90
11-06-2021, 11:36
Ma nella logica di questi sub-normali...ok, mi iniettano i maicrocippe...va bene, faccio uno sforzo e TI CREDO...ma dopo ?!? Cosa potrebbero fare in più o fare di più della mia persona che già volendo non possano fare ? Lo smartphone dell'utente medio praticamente conosce il proprio "padrone" meglio di quanto lui conosca se stesso ! Senza iniettare proprio nulla...:asd:

TI INSTALLANO GLI AGGIORNAMENTI AL CERVELLO SENZA DIRTELO!!! :muro: :muro: :muro:

D'improvviso ti ritrovi il menù start con le piastrelle direttamente negli occhi

Se non fai contento lo zio bill ti fanno crashare il driver dei gioielli di famiglia

USERANNO IL 5G PER MULTARTI SE FAI LE PUZZETTE IN PUBBLICO!!!!!

Fatelo girare bisogna informare!!!



PS L'altro giorno ho festeggiato perchè google dopo anni mi ha finalmente mostrato qualcosa di interessante. Alla fine ci conosciamo da soli 20 anni, ci ha messo poco devo dire :help:

CrapaDiLegno
11-06-2021, 11:37
Ragazzi...il livello è purtroppo questo. Triste dirlo ma molti ragionano così...:stordita:

Io accetto teorie alternative solo se portano argomenti validi a suo sostegno. Se le loro argomentazioni sono una nuova razza umanoide, meritano tutto il disprezzo del mondo.

Io vorrei che la selezione naturale facesse il suo corso.
Per cui questi no-vax dovrebbero essere iscritti ad un elenco e nel caso si dovessero ammalare, li lascerei senza cure.
Quando la metà di loro torna a casa in 4 assi di legno, vedi che ad alcuni di quelli sopravvissuti qualche sospetto viene di essere degli emeriti imbecilli.
Altrimenti, via così, chi non vuole le cure non le abbia e si arrangi.

carloslr680
11-06-2021, 11:53
Dopo morte18 enne ligure post astra zeneca e stamattina di cosentina 24 enne dopo 328 morti da pfizer e 16800 circa nel mondo basta cazzate ogni anno da 1983 mortalità media in leggero aumento 120 mila morti in più è nella linea di crescita normale che L anno scorso ad aprile maggio no mascherine e vaccini c erano meno morti quest anno si aggiungono morti anche per vaccini la finta pandemia dei test pcr con marker basati su sequenze computer dei cinesi non sul patogeno i test ad asintomatici dan falsi positivi colpa cicli amplificazione sopra 35 e i test danno il positivo a Coca Cola papaia e altro è governatori di Burundi e Tanzania che scoprirono la cosa è vietarono i tamponi defunti a 50 enni non si sa per cosa 😦 potrei continuare per ore tutto ok nessun mistero tutto trasparente ah no autopsie vietate no sconsigliate segnalazioni vaccini effetti collaterali no se il medico lo fa può essere radiato,cure domiciliari no se no vieni radiato 19 farmaci anti covid efficaci smentiti da the lancet se no addio vaccini esiste spray anti rivelazione positività tampone venduto dal dottor scoglio, scommetto che calciatori serie a lo compreranno tutti e dittatore bielorusso che disse chiaro e tondo mi offrirono 900 mln euro per lockdown mascherine e altre stupidate e li ho rifiutati nulla la tv dice che piove fuori sole spacca pietre e dite che piove credendo alla tv 📺 90% Popolazione scemi 10% non ci cascano p.s.non credo a terra piatta scemenze 5g ufo ecc fatevi 2 domande Linus torvalds?io sono pro Mac OS 11

Pino90
11-06-2021, 11:57
Mi chiedo chi paghi questo tizio qua sopra e di dove sia visto che non sa scrivere una singola frase in italiano.

Giouncino
11-06-2021, 12:11
ma di fatti, vaneggia di brutto, non si capisce un tubo @carlosrl680 di quel che scrivi. Ma forse è meglio così....
stai a disegnare i graffiti nella tua grotta che è meglio!

aqua84
11-06-2021, 12:12
Dopo morte18 enne ligure post astra zeneca e stamattina di cosentina 24 enne dopo 328 morti da pfizer e 16800 circa nel mondo basta cazzate ogni anno da 1983 mortalità media in leggero aumento 120 mila morti in più è nella linea di crescita normale che L anno scorso ad aprile maggio no mascherine e vaccini c erano meno morti quest anno si aggiungono morti anche per vaccini la finta pandemia dei test pcr con marker basati su sequenze computer dei cinesi non sul patogeno i test ad asintomatici dan falsi positivi colpa cicli amplificazione sopra 35 e i test danno il positivo a Coca Cola papaia e altro è governatori di Burundi e Tanzania che scoprirono la cosa è vietarono i tamponi defunti a 50 enni non si sa per cosa 😦 potrei continuare per ore tutto ok nessun mistero tutto trasparente ah no autopsie vietate no sconsigliate segnalazioni vaccini effetti collaterali no se il medico lo fa può essere radiato,cure domiciliari no se no vieni radiato 19 farmaci anti covid efficaci smentiti da the lancet se no addio vaccini esiste spray anti rivelazione positività tampone venduto dal dottor scoglio, scommetto che calciatori serie a lo compreranno tutti e dittatore bielorusso che disse chiaro e tondo mi offrirono 900 mln euro per lockdown mascherine e altre stupidate e li ho rifiutati nulla la tv dice che piove fuori sole spacca pietre e dite che piove credendo alla tv 📺 90% Popolazione scemi 10% non ci cascano p.s.non credo a terra piatta scemenze 5g ufo ecc fatevi 2 domande Linus torvalds?io sono pro Mac OS 11
Eccoti in regalo un po di punti e di virgole . . . . . . . . . , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fammi sapere se te ne servono altri ;)

kamon
11-06-2021, 12:15
Mi verrebbe da dire che zittire malamente chi propone certe sciocchezze come teorie non fa che dargli motivazione di perseverare, ma la realtà è che questi individui trovano motivazioni per farlo e "prove" distorcendo a piacimento qualunque risposta, atteggiamento, ragionamento o evidenza gli si opponga... Quindi mi associo al buon linus... Chiudete il becco (e andate affanculo)!

Pino777
11-06-2021, 12:17
Io vorrei che la selezione naturale facesse il suo corso.
Per cui questi no-vax dovrebbero essere iscritti ad un elenco e nel caso si dovessero ammalare, li lascerei senza cure.
Quando la metà di loro torna a casa in 4 assi di legno, vedi che ad alcuni di quelli sopravvissuti qualche sospetto viene di essere degli emeriti imbecilli.
Altrimenti, via così, chi non vuole le cure non le abbia e si arrangi.

Guarda, ti do ragione su tutto, con una precisazione:
la cosa deve valere per tutti, no-vax e sì-vax (del resto non vorrai mica fare discriminazioni, tutti devono avere gli stessi diritti e doveri).
Quindi se non ti vaccini e prendi il covid non ti curo, ma se ti vaccini e ti viene che so' una trombosi ovviamente ti lascio lì a schiattare.
Per il resto anch'io sono fautore della selezione naturale e attendo con ansia che faccia il suo corso (concorderai anche tu che siamo troppi e soprattutto ci sono troppi idioti) e anch'io sono talebanemente sostenitore della libertà di scelta. Chi vuole si vaccina, chi non vuole no e entrambi che si arrangino. Semplice.
Poi i conti, anche delle bare, si fanno sempre alla fine.
E' proprio il caso di dire che chi vivrà, vedrà.

kamon
11-06-2021, 12:19
Guarda, ti do ragione su tutto, con una precisazione:
la cosa deve valere per tutti, no-vax e sì-vax (del resto non vorrai mica fare discriminazioni, tutti devono avere gli stessi diritti e doveri).
Quindi se non ti vaccini e prendi il covid non ti curo, ma se ti vaccini e ti viene che so' una trombosi ovviamente ti lascio lì a schiattare.
Per il resto anch'io sono fautore della selezione naturale e attendo con ansia che faccia il suo corso (concorderai anche tu che siamo troppi e soprattutto ci sono troppi idioti) e anch'io sono talebanemente sostenitore della libertà di scelta. Chi vuole si vaccina, chi non vuole no e entrambi che si arrangino. Semplice.
Poi i conti, anche delle bare, si fanno sempre alla fine.
E' proprio il caso di dire che chi vivrà, vedrà.

Mi sa che non state considerando come funziona l'immunità collettiva data dai vaccini... Non si può semplicemente lasciare ammalare la gente solo perché ignorante, na va dell'efficacia anche del NOSTRO vaccino.

CrapaDiLegno
11-06-2021, 12:21
Mi chiedo chi paghi questo tizio qua sopra e di dove sia visto che no n sa scrivere una singola frase in italiano.

E' una AS (Artificial Stupidy) che ha preso a caso 2 parole da una serie di articoli e li ha messi insieme per fare un discorso senza punti, virgole e neanche un briciolo di intelligenza.
Chiaro esempio di coloro a cui dovrebbero negare le cure in caso di malattie.

Per informazione agli ignoranti patentati che si fingono esperti no-vax e scrivono le sciocchezze più disparate come quelle sopra: un farmaco è una sostanza chimica che altera il nostro laboratorio chimico interno tenuto da un fragile equilibrio.
Ogni sostanza che introduciamo (pure il cibo, vedesi allergie) è qualcosa che scompensa questo equilibrio.

Lo sapete quante persone muoiono per l'uso di normali farmaci? Quante persone si scoprono allergiche anche solo all'aspirina o al nimesulide? Quanti rischiano la morte per un semplice antidolorifico? Quante reazioni anafilattiche per il cibo si verificano in un anno?
Ecco, cari no-vax, smettete anche di mangiare che così non rischiate di morire di reazioni allergiche a tutte quelle brutte sostanze che sono segnate in neretto nella lista degli ingredienti.

Comunque non capire che da queste situazioni se ne esce solo con questo tipo di farmaci non è da persone ignoranti, è proprio da stupidi completi che meritano la condanna ad essere esposti a queste malattie e senza rammarico di eventualmente perderle per strada.
Ossigeno in più per gli altri.

Pino777
11-06-2021, 12:23
Mi sa che non state considerando come funziona l'immunità collettiva data dai vaccini... Non si può semplicemente lasciare ammalare la gente solo perché ignorante, na va dell'efficacia anche del NOSTRO vaccino.

Sì ma allora qui entrano in gioco anche altre considerazioni di tipo etico.
Si da per scontato che la salute viene prima di tutto e che per garantirla si può passare sopra a qualsiasi cosa.
Certo, per la maggioranza sarà anche così, ma ci sono persone che, come me considerano la libertà e la dignità estremamente più importanti della vita e della salute.
Questione di gusti, immagino :)

LORENZ0
11-06-2021, 12:24
Io accetto teorie alternative solo se portano argomenti validi a suo sostegno. Se le loro argomentazioni sono una nuova razza umanoide, meritano tutto il disprezzo del mondo.

Io sono una persona curiosa e che ama ascoltare sempre il prossimo e, nonostante NON abbracci le teoria complottiste, ho cercato di capirle (e capirne) di più. Tralasciamo le idiozie galattiche tipo quella che inseriscano un microchip tramite iniezione, i rettiliani, le razze umanoidi, e cose simili, ho scoperto che ci sono aspetti di fisica e teorie che sono scritte anche sui libri di fisica. Il problema è che l'ignoranza della gente porta a fare come nel film di Totò e la frana sui binari: da un sasso iniziale caduto dalla montagna, il passa parola lo trasforma in una frana di dimensioni bibliche. Così, giusto per darle uno spunto, cercate le teorie fisiche (verificate) dell'entanglement e gli esperimenti (reali e ricreabili) di come si comportano certe particelle e di come queste cose siano state poi associate a questa pandemia ed a questi vaccini. Anche io sono per l'oggettività ed il metodo empiricamente verificabile/riproducibile e, in questo discorso, si ritrova tutto ciò. Certo che non si sa se i mezzi per fare certe cose siano già oggi disponibili o meno da parte di qualcuno (che lo siano in futuro è praticamente certo). Dopo l'entanglement, si sposti all'epserimento (che è sui libri di fisica dagli anni 70) fatto col vetro al boro che, se colpito da un raggio laser, emette coppie di particelle le quali, nonostante siano entità divise, avranno un comportamento da particella unica in qualunque parte dell'universo esse si trovino (ovviamente anche una in un punto e l'altro in un altro punto). Non si sa perchè non si sa per come ma è realtà che questo accada. Esperimenti successivi sono stati poi fatti anche in ambito medico utilizzando queste "particelle gemelle" all'interno di cerotti che, a contatto con la pelle avevano una particella e la gemella era in altro luogo Cosa succede? che qualunque modifica fatta ad una delle due particelle, si ripropone istantaneamente anche all'altra, in barba alle leggi della fisica che conosciamo. A questo punto queste particelle "telecomandabili", così come sono state messe in un cerotto ed applicate temporaneamente alla pelle, potrebbero essere benissimo inserite nel corpo umano, magari tramite un vaccino in quanto non parliamo più di microchip "giganti" ma di particelle.
Infine, i discorsi sulle onde elettromagnetiche: apriamo un altro capitolo che è comunque esposto male ma che ha dei principi di verità e scientifici empiricamente verificati (lo studio delle onde elettromagnetiche non è una novità).

I miei vogliono essere solo spunti per far capire di non fermarsi all'apparenza: c'è molto da approfondire volendo. Solo per accrescere il sapere e la proprio curiosità. C'è un mondo dietro alla fisica quantistica che non è facile da comprendere (io stesso penso di aver espresso dei concetti in maniera molto grezza ma non è il mio mestiere). Questo, comunque, sarebbe un confronto intelligente, che non è il "il 5G uccide", "il vaccino uccide!", ecc come purtroppo, per i motivi sopra citati, si verifica quando si parte da argomenti estremamente complessi dati in pasto al primo che passa.
Se qualcuno vuole dire la sua e correggere i miei mille errori, ben venga.

CrapaDiLegno
11-06-2021, 12:27
Guarda, ti do ragione su tutto, con una precisazione:
la cosa deve valere per tutti, no-vax e sì-vax (del resto non vorrai mica fare discriminazioni, tutti devono avere gli stessi diritti e doveri).
Quindi se non ti vaccini e prendi il covid non ti curo, ma se ti vaccini e ti viene che so' una trombosi ovviamente ti lascio lì a schiattare.
Per il resto anch'io sono fautore della selezione naturale e attendo con ansia che faccia il suo corso (concorderai anche tu che siamo troppi e soprattutto ci sono troppi idioti) e anch'io sono talebanemente sostenitore della libertà di scelta. Chi vuole si vaccina, chi non vuole no e entrambi che si arrangino. Semplice.
Poi i conti, anche delle bare, si fanno sempre alla fine.
E' proprio il caso di dire che chi vivrà, vedrà.
Prima mi dai dimostrazione che il tuo problema di trombosi è legato all'uso del vaccino, poi discutiamo sul fatto che sia giusto o meno lasciare morire qualcuno che tenta di combattere una malattia con un sistema di difesa collettivo (quindi magari non ha sintomi e il vaccino non gli servirebbe per difesa personale) rispetto ad uno che se ne sbatte di tutti e vuole continuare a vivere come spargitore della malattia stessa a danno degli altri.

Da qui si capisce quali sono le libertà da garantire a ciascuno per dare vantaggio o svantaggio all'intera SOCIETA' in cui si vive e in cui si è ben felici di pescare a mani basse nei vantaggi che porta e di nascondersi quando è invece richiesto un contributo.

La mia idea è semplice: chi non contribuisce volontariamente al bene della società è giusto che sia abbandonato da questa.

CrapaDiLegno
11-06-2021, 12:35
Io sono una persona curiosa e che ama ascoltare sempre il prossimo e, nonostante NON abbracci le teoria complottiste, ho cercato di capirle (e capirne) di più. Tralasciamo le idiozie galattiche tipo quella che inseriscano un microchip tramite iniezione, i rettiliani, le razze umanoidi, e cose simili, ho scoperto che ci sono aspetti di fisica e teorie che sono scritte anche sui libri di fisica. Il problema è che l'ignoranza della gente porta a fare come nel film di Totò e la frana sui binari: da un sasso iniziale caduto dalla montagna, il passa parola lo trasforma in una frana di dimensioni bibliche. Così, giusto per darle uno spunto, cercate le teorie fisiche (verificate) dell'entanglement e gli esperimenti (reali e ricreabili) di come si comportano certe particelle e di come queste cose siano state poi associate a questa pandemia ed a questi vaccini. Anche io sono per l'oggettività ed il metodo empiricamente verificabile/riproducibile e, in questo discorso, si ritrova tutto ciò. Certo che non si sa se i mezzi per fare certe cose siano già oggi disponibili o meno da parte di qualcuno (che lo siano in futuro è praticamente certo). Dopo l'entanglement, si sposti all'epserimento (che è sui libri di fisica dagli anni 70) fatto col vetro al boro che, se colpito da un raggio laser, emette coppie di particelle le quali, nonostante siano entità divise, avranno un comportamento da particella unica in qualunque parte dell'universo esse si trovino (ovviamente anche una in un punto e l'altro in un altro punto). Non si sa perchè non si sa per come ma è realtà che questo accada. Esperimenti successivi sono stati poi fatti anche in ambito medico utilizzando queste "particelle gemelle" all'interno di cerotti che, a contatto con la pelle avevano una particella e la gemella era in altro luogo Cosa succede? che qualunque modifica fatta ad una delle due particelle, si ripropone istantaneamente anche all'altra, in barba alle leggi della fisica che conosciamo. A questo punto queste particelle "telecomandabili", così come sono state messe in un cerotto ed applicate temporaneamente alla pelle, potrebbero essere benissimo inserite nel corpo umano, magari tramite un vaccino in quanto non parliamo più di microchip "giganti" ma di particelle.
Infine, i discorsi sulle onde elettromagnetiche: apriamo un altro capitolo che è comunque esposto male ma che ha dei principi di verità e scientifici empiricamente verificati (lo studio delle onde elettromagnetiche non è una novità).

I miei vogliono essere solo spunti per far capire di non fermarsi all'apparenza: c'è molto da approfondire volendo. Solo per accrescere il sapere e la proprio curiosità. C'è un mondo dietro alla fisica quantistica che non è facile da comprendere (io stesso penso di aver espresso dei concetti in maniera molto grezza ma non è il mio mestiere). Questo, comunque, sarebbe un confronto intelligente, che non è il "il 5G uccide", "il vaccino uccide!", ecc come purtroppo, per i motivi sopra citati, si verifica quando si parte da argomenti estremamente complessi dati in pasto al primo che passa.
Se qualcuno vuole dire la sua e correggere i miei mille errori, ben venga.

Tutto molto bello se non fosse che le tue particelle gemelle hanno una vita di qualche femto secondo e che gli studi sulle onde elettromagnetiche (fino ad una certo livello di energia) hanno dimostrato che non sono nocive. Altrimenti tutti quelli che si espongono ad una risonanza a quest'ora avrebbero 4 braccia e 6 dita per mano.
E invece... quelle informazioni danno al medico la possibilità di capire quale sia il problema per essere guarite.
Se poi tu quando sarai colpito da qualche malattia grave ti rifiuterai di entrare nella macchina della risonanza perché hai paura che dopo essere stato vaccinato con un bel cerotto ti possano condizionare tramite le fortissime onde elettromagnetiche che la macchina emette, allora, tornando al mio appello iniziale, è giusto che la malattia che ti ha colpito faccia il suo corso senza essere curata.
Magari non ti uccide, eh.. magari però.

Pino777
11-06-2021, 12:42
La mia idea è semplice: chi non contribuisce volontariamente al bene della società è giusto che sia abbandonato da questa.

Ok, ma chi decide cosa è bene per la società e cosa no?
Tu forse?
Vedi, qui il problema non è tra chi si vaccina e chi no ma è sempre la solita vecchia contrapposizione tra chi pretende di sapere cosa è bene e cosa è giusto per gli altri e chi invece rispetta il libero arbitrio altrui sempre e comunque, anche a costo di subire danni.
Tu da che parte stai?

CrapaDiLegno
11-06-2021, 13:04
Ok, ma chi decide cosa è bene per la società e cosa no?
Tu forse?
Vedi, qui il problema non è tra chi si vaccina e chi no ma è sempre la solita vecchia contrapposizione tra chi pretende di sapere cosa è bene e cosa è giusto per gli altri e chi invece rispetta il libero arbitrio altrui sempre e comunque, anche a costo di subire danni.
Tu da che parte stai?
Non mi sembra difficile capire cosa è bene per gli altri e cosa no.
Il concetto di danno e di vantaggio è ben chiaro legalmente.

Il tuo principio di libero arbitrio non vale un caxxo quando vivi in una società.
Per cui, in essa, ti è sempre richiesto di fare cose che magari non avresti voluto perché tu, nella tua ignoranza o puro egoismo, reputi non vantaggiose per gli altri né soprattutto per te come individuo singolo.
Per cui a 6 anni ti costringono ad andare a scuola (e ma io volevo rimanere a giocare al'aperto che è più salutare!), ti rendi indipendente dalla famiglia a 18 anni (e ma io a 14 ero già lo scugnizzo della via e facevo quello che volevo), la patente non la fai se non hai 18 anni (e ma io ho imparato a 12 con la 500 del papà), quando lavori ti viene chiesto di pagare le tasse (e ma io non voglio, non usufruisco di nessun servizio che la società mi offre) e caxxate varie.
Se vuoi circolare con un veicolo occupi la corsia di destra e al rosso ti fermi anche se sei mancino e ti piace di più verde come colore per lo stop.

Ai miei tempi eri costretto a vaccinarti contro le malattie più comuni come il vaiolo (oggi scomparso anche per te, grazie anche a me e chi come me si è vaccinato in TUTTO IL MONDO!), il morbillo e la poliomielite.
Ti viene chiesto in casi come questo di vaccinarti esattamente come contro le precedenti malattie per IL BENE COMUNE.
Fotte un caxxo a nessuno del tuo libero arbitrio che si fonda sull'ignoranza come quella che avresti mostrato nelle richieste di prima.
La società è un insieme di persone con certe regole da rispettare PER IL BENE COMUNE. Se non sei d'accordo su quale sia questo bene comune hai sempre la libertà (non siamo ancora in Cina o in Bielorussia per fortuna) di lasciare questa società e di andare a NON contribuire in un'altra.

Tipo in India e in Brasile, ottimi posti per fare il no-vax e di accettare quella che è la conseguenza della propria decisione.

sk0rpi0n
11-06-2021, 13:11
Quale v@ccin0?
Intende la terapia genica sperimentale?

CrapaDiLegno
11-06-2021, 13:19
Quale v@ccin0?
Intende la terapia genica sperimentale?

Certo, quella destinata a renderti uno schiavo passivo e succube della società che ti racconta frottole e fa solo il bene di pochi.

kamon
11-06-2021, 13:22
Sì ma allora qui entrano in gioco anche altre considerazioni di tipo etico.
Si da per scontato che la salute viene prima di tutto e che per garantirla si può passare sopra a qualsiasi cosa.
Certo, per la maggioranza sarà anche così, ma ci sono persone che, come me considerano la libertà e la dignità estremamente più importanti della vita e della salute.
Questione di gusti, immagino :)

L'argomento è complicato... Un tizio il cui nome è stato violentato dai Casaleggio ha detto qualcosa tipo: "La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri" Il fatto che tu voglia essere libero di metterti in pericolo non è una buona giustificazione perché tu costringa anche ME ad essere in pericolo, privando me della libertà.

Pino777
11-06-2021, 13:37
L'argomento è complicato... Un tizio il cui nome è stato violentato dai Casaleggio ha detto qualcosa tipo: "La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri" Il fatto che tu voglia essere libero di metterti in pericolo non è una buona giustificazione perché tu costringa anche ME ad essere in pericolo, privando me della libertà.

Estremamente complicato. Perchè le rispettive sfere di libertà spesso si sovrappongono e cominciano i guai come in questo caso.
Però il discorso che tu fai presuppone che tu sia sicuro che determinati atteggiamenti rappresentino un pericolo e spesso e volentieri questa sicurezza non esiste. Nel caso in questione poi di sicurezze ce ne sono proprio pochine essendo una cosa nuova.
Quindi non è assolutamente certo che non vaccinarsi sia un pericolo per la società, così come non è certo che farlo sia un pericolo per la propria salute.
Io penso che il libero arbitrio sia uno dei valori primari dell'uomo per cui abrogarlo a fronte di un pericolo incerto dovrebbe essere un passo da valutare molto attentamente.
Personalmente poi penso che a differenza della mascherina che dovrebbe servire a proteggere gli altri, il vaccino serve principalmente a proteggere se stessi, quindi se io non mi vaccino e tu sì, che rischi ti faccio correre?
E non mi dire che ci sono persone che non possono vaccinarsi, perchè se è per questo esistono persone allergiche ai vestiti. Non è che possiamo andare tutti in giro nudi per non correre il rischio di sfiorarli con un tessuto.

LORENZ0
11-06-2021, 13:56
Se poi tu quando sarai colpito da qualche malattia grave ti rifiuterai di entrare nella macchina della risonanza perché hai paura che dopo essere stato vaccinato con un bel cerotto ti possano condizionare tramite le fortissime onde elettromagnetiche che la macchina emette, allora, tornando al mio appello iniziale, è giusto che la malattia che ti ha colpito faccia il suo corso senza essere curata.
Magari non ti uccide, eh.. magari però.

Peccato che non ha letto bene l'inizio del mio messaggio: non ho detto che ci credo, solamente che ho voluto informarmi un po' di più della media (e voglio continuare ad approfondire in quanto è comunque interessante) e che, scritto anche in maiuscolo se nota, NON credo alle teorie complottiste. Io ho solo esposto (magari con degli errori) quello che è stato oggetto delle mie ricerche delle ultime settimane, se ne può nascere un qualcosa di istruttivo per tutti, bene, se deve finire con "è giusto che la malattia che ti ha colpito faccia il suo corso", beh, è chiaro che a questo mondo il dialogo non può più esistere nemmeno tra chi la pensa alla stessa maniera. Peccato.

marcram
11-06-2021, 13:58
Personalmente poi penso che a differenza della mascherina che dovrebbe servire a proteggere gli altri, il vaccino serve principalmente a proteggere se stessi, quindi se io non mi vaccino e tu sì, che rischi ti faccio correre?

Il vaccino ti protegge dagli effetti del virus, ma non ti impedisce di prenderlo.
Se tu non ti vaccini, una volta che prendi il virus fai più fatica a debellarlo, quindi lo porti con te per più tempo e infetti più persone. E continui a farlo circolare. Ecco i rischi che fai correre agli altri.

andrew04
11-06-2021, 14:11
[...]
Personalmente poi penso che a differenza della mascherina che dovrebbe servire a proteggere gli altri, il vaccino serve principalmente a proteggere se stessi, quindi se io non mi vaccino e tu sì, che rischi ti faccio correre?
E non mi dire che ci sono persone che non possono vaccinarsi, perchè se è per questo esistono persone allergiche ai vestiti. Non è che possiamo andare tutti in giro nudi per non correre il rischio di sfiorarli con un tessuto.

Ci sta la "piccola" differenza che l'allergia ai tessuti ti porta al massimo una dermatite, mentre il covid ha conseguenze ben più gravi.

Hai fatto un paragone che più stupido di così non potevi fare.

Giouncino
11-06-2021, 14:27
Non mi sembra difficile capire cosa è bene per gli altri e cosa no.
Il concetto di danno e di vantaggio è ben chiaro legalmente.

Il tuo principio di libero arbitrio non vale un caxxo quando vivi in una società.
Per cui, in essa, ti è sempre richiesto di fare cose che magari non avresti voluto perché tu, nella tua ignoranza o puro egoismo, reputi non vantaggiose per gli altri né soprattutto per te come individuo singolo.
Per cui a 6 anni ti costringono ad andare a scuola (e ma io volevo rimanere a giocare al'aperto che è più salutare!), ti rendi indipendente dalla famiglia a 18 anni (e ma io a 14 ero già lo scugnizzo della via e facevo quello che volevo), la patente non la fai se non hai 18 anni (e ma io ho imparato a 12 con la 500 del papà), quando lavori ti viene chiesto di pagare le tasse (e ma io non voglio, non usufruisco di nessun servizio che la società mi offre) e caxxate varie.
Se vuoi circolare con un veicolo occupi la corsia di destra e al rosso ti fermi anche se sei mancino e ti piace di più verde come colore per lo stop.

Ai miei tempi eri costretto a vaccinarti contro le malattie più comuni come il vaiolo (oggi scomparso anche per te, grazie anche a me e chi come me si è vaccinato in TUTTO IL MONDO!), il morbillo e la poliomielite.
Ti viene chiesto in casi come questo di vaccinarti esattamente come contro le precedenti malattie per IL BENE COMUNE.
Fotte un caxxo a nessuno del tuo libero arbitrio che si fonda sull'ignoranza come quella che avresti mostrato nelle richieste di prima.
La società è un insieme di persone con certe regole da rispettare PER IL BENE COMUNE. Se non sei d'accordo su quale sia questo bene comune hai sempre la libertà (non siamo ancora in Cina o in Bielorussia per fortuna) di lasciare questa società e di andare a NON contribuire in un'altra.

Tipo in India e in Brasile, ottimi posti per fare il no-vax e di accettare quella che è la conseguenza della propria decisione.

Non avrei saputo scriverlo così bene.
Sono in accordo con te con ogni singola parola che hai scritto!
Tanto di cappello!:mano:

Saturn
11-06-2021, 14:40
Cerchiamo di rendere leggibile il post dell'intelligenza artificiale:

Dopo la morte di una 18 enne ligure, post astrazeneca, e stamattina di una cosentina 24 enne possiamo calcolare 328 morti da pfizer e 16800 circa nel mondo. Basta cazzate, ogni anno dal 1983 la mortalità media è in leggero aumento; 120 mila morti in più è nella linea di crescita normale, anche l'anno scorso ad aprile/maggio senza l'utilizzo di mascherine e vaccini c'erano comunque meno morti di quest'anno. Se si aggiungono i morti anche per vaccini, la finta pandemia dei test pcr con marker basati su sequenze provenienti da laboratori cinesi e non sul patogeno, i test ad asintomatici danno falsi positivi per colpa dei cicli amplificazione sopra 35 e i test danno così positivo a molte persone in più del dovuto. Per altro i governatori di Burundi e Tanzania scoprirono la cosa e vietarono i tamponi ai defunti di 50 anni, non si sa per cosa. �� Potrei continuare per ore, tutto ok, nessun mistero, tutto trasparente - ah no autopsie vietate, anzi sconsigliate. Le segnalazioni degli effetti collaterali dei vaccini nascoste altrimenti il medico che si prende la responsabilità dell'azione può essere radiato, cure domiciliari stessa cosa, non pervenute, se no vieni radiato lo stesso. 19 farmaci anti covid efficaci ma screditati dal Grande Complotto se no addio vaccini ! Esiste spray per la rivelazione della positività e il tampone venduto dal dottor Scoglio, scommetto quindi che i calciatori della serie a lo compreranno tutti e il dittatore bielorusso al quale proposero "900 mln euro per mettere il paese in lockdown, mascherine e altre stupidate" coraggiosamente si oppose ma nulla la tv disse a riguardo. La stessa tv che dice che piove quando c'è un sole che spacca le pietre e voi convinti che piove credendo alla tv �� - 90% Popolazione scemi, ma il 10% non ci cascano !

p.s. non credo a terra piatta, alle scemenze del 5g, agli ufo ecc - fatevi 2 domande. Linus Torvalds ? Io sono pro Mac OS 11

Ragazzi HO FATTO UN LAVORONE ! Mi aspetto la carica di "MOD AD HONOREM" ! Prego segnalate in massa questo lavoro di fino perchè io venga nominato oggi stesso ! :asd:
Da quello che sono riuscito a mettere insieme a fatica comunque credo che questa I.A. sia contro la vaccinazione ! Fa sempre schifo, ma almeno è leggibile senza tirar giù santi.

Comunque lo sa signora intelligenza artificiale che nonostante tutto si esprime di gran lunga meglio di tanta altra gente reale che conosco ?!? :D

Questo dovrebbe far riflettere...!

E poi parlo di gente sobria e che passa gli esami tossicologici a pieni voti !

samuelson
11-06-2021, 14:46
Questo virus è riuscito a mettere d'accordo anche Linus Torvalds e Bill Gates =)) passatemi la battuta, ovviamente sarcastica.

Saturn
11-06-2021, 14:48
Questo virus è riuscito a mettere d'accordo anche Linus Torvalds e Bill Gates =)) passatemi la battuta, ovviamente sarcastica.

...e tu...sei un I.A. o sei umano ? :mbe:

TEST "NON SONO UN ROBOT"

Se ti scrivo sopra la panca, mi rispondi...

1) La capra campa
2) La capra crepa
3) La pacra crampa
4) la crampa preca
5) Bon-Bon

Prego rispondere ! :D

:read:

GoFoxes
11-06-2021, 14:58
Il problema di fondo è: perché dovrei fare un vaccino che può uccidermi per evitare di prendere un virus che, molto probabilmente, o non prenderò mai o nel caso sarà poco più che un raffreddore?

marcram
11-06-2021, 15:02
Il problema di fondo è: perché dovrei fare un vaccino che può uccidermi per evitare di prendere un virus che, molto probabilmente, o non prenderò mai o nel caso sarà poco più che un raffreddore?

Perché uscire di casa e rischiare di essere investito, se posso rimanere in casa dove nessuna automobile può raggiungermi?

Saturn
11-06-2021, 15:03
Il problema di fondo è: perché dovrei fare un vaccino che può uccidermi per evitare di prendere un virus che, molto probabilmente, o non prenderò mai o nel caso sarà poco più che un raffreddore?

Guarda, non faccio "i salti di gioia" neanch'io. Considera che sono stato a contatto praticamente con TUTTI i positivi della mia regione, babbo compreso, e sono rimasto sempre negativo. O almeno non sono mai risultato positivo nel momento degli esami. Fatto diversi test sierologici, tamponi, etc. Tutto a posto. IO. Il collega di fronte alla mia scrivania di neanche 50 anni è stato per morire. Che ti devo dire. Non sono nemmeno la persona migliore per parlare dell'argomento perchè non ho le conoscenze mediche richieste.

Il vaccino si fa essenzialmente per evitare che la malattia degeneri in persone deboli e in quelle in salute perchè hanno calcolato che i potenziali benefici sono superiori ai rischi. Spero di aver riassunto bene. Poi per il resto è come il vaccino anti-influenzale classico, non è che non prendi l'influenza mentre sei coperto, la prendi in forma attenuata. Stesso ragionamento con quello per il Covid.

Spero di non aver scritto boiate. Nel caso correggetemi. Certo quello che magari stride in tutto il ragionamento è che il suddetto vaccino dovrebbe essere facoltativo - poi de-facto se vuoi campare senza essere un reietto (enfatizzo un po') te lo devi fare senza tanti complimenti. Ecco questo aspetto forse andava gestito un po' meglio.

gd350turbo
11-06-2021, 15:04
Il problema di fondo è: perché dovrei fare un vaccino che può uccidermi per evitare di prendere un virus che, molto probabilmente, o non prenderò mai o nel caso sarà poco più che un raffreddore?

Domanda che mi fa la mia compagna...

Risposta:

Per evitare di prendere il virus che ha ucciso milioni di persone, quindi potenzialmente potrebbe farlo anche con me ( le probabilità che lo faccia il vaccino, spece se rna, sono assai inferiori)

ma soprattutto:

per evitare che io possa infettare le persone a me vicine !

giuliop
11-06-2021, 15:13
(EDIT: Ninja'd da CapraDiLegno, ma ormai ho scritto e mo' vi beccate il post :asd:)


[...]la cosa deve valere per tutti, no-vax e sì-vax (del resto non vorrai mica fare discriminazioni, tutti devono avere gli stessi diritti e doveri).
Quindi se non ti vaccini e prendi il covid non ti curo, ma se ti vaccini e ti viene che so' una trombosi ovviamente ti lascio lì a schiattare.


Non esiste questa simmetria. È tanto stupido e insensato quanto dire, "l'assicurazione non ti paga se non avevi la cintura, ma se subisci danni perché l'avevi allora non ti paga lo stesso".

Ok, ma chi decide cosa è bene per la società e cosa no?
Tu forse?

No, lo decide la società, non il singolo: quindi né tu né lui.


Vedi, qui il problema non è tra chi si vaccina e chi no ma è sempre la solita vecchia contrapposizione tra chi pretende di sapere cosa è bene e cosa è giusto per gli altri e chi invece rispetta il libero arbitrio altrui sempre e comunque, anche a costo di subire danni.
Tu da che parte stai?

Caratteristica domanda delle false dicotomie.

L'esercizio totale del libero arbitrio (sempre ammesso che esista) è incompatibile con la società; se non ti sta bene quello che decide la società per te puoi benissimo esercitare il tuo libero arbitrio e andare a vivere nella tua caverna; altrimenti vivi nella società, ne godi dei diritti e rispetti i doveri.
A te invece stanno bene i diritti, ma vuoi decidere tu sui doveri: troppo comodo ed estremamente egoistico.


Però il discorso che tu fai presuppone che tu sia sicuro che determinati atteggiamenti rappresentino un pericolo e spesso e volentieri questa sicurezza non esiste. Nel caso in questione poi di sicurezze ce ne sono proprio pochine essendo una cosa nuova.
Quindi non è assolutamente certo che non vaccinarsi sia un pericolo per la società, così come non è certo che farlo sia un pericolo per la propria salute.

Allo stesso modo: "non è detto che andare in città a 200km/h sia un pericolo per la società, così come non è certo che farlo sia un pericolo per la propria salute; quindi, posso esercitare il mio libero arbitrio e andare a 200km/h in città".

Di nuovo privo di senso.


Personalmente poi penso che a differenza della mascherina che dovrebbe servire a proteggere gli altri, il vaccino serve principalmente a proteggere se stessi

La percentuale precisa con cui si può arrivare all'immunità di gregge non è ovviamente nota, ma secondo varie fonti potrebbe bastare circa il 70%, quindi vaccinarsi serve altrettanto agli altri.

[...] Un tizio il cui nome è stato violentato dai Casaleggio ha detto qualcosa tipo: "La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri"

Per la cronaca, questo modo dire è una parafrasi del pensiero di J. S. Mill.

Saturn
11-06-2021, 15:38
Domanda che mi fa la mia compagna...

Risposta:

Per evitare di prendere il virus che ha ucciso milioni di persone, quindi potenzialmente potrebbe farlo anche con me ( le probabilità che lo faccia il vaccino, spece se rna, sono assai inferiori)

ma soprattutto:

per evitare che io possa infettare le persone a me vicine !

Ma non puoi proprio farlo per impedimenti medici ? Scusami, forse è una domanda troppo personale, puoi anche non rispondermi. Ma non mi ti ammalare eh, mi raccomando !

A tener buoni tutti i miei colleghi adepti del Sacro Operatore - dato che ho la sim pure io anche se sono tra i "moderati" - come si fa dopo ?!? :asd:

GoFoxes
11-06-2021, 15:45
Perché uscire di casa e rischiare di essere investito, se posso rimanere in casa dove nessuna automobile può raggiungermi?

Bè, ma infatti io potrei tranquillamente non uscire più di casa finché il virus non è stato debellato, mica faccio il vaccino per poter uscire di casa.

Guarda, non faccio "i salti di gioia" neanch'io. Considera che sono stato a contatto praticamente con TUTTI i positivi della mia regione, babbo compreso, e sono rimasto sempre negativo. O almeno non sono mai risultato positivo nel momento degli esami. Fatto diversi test sierologici, tamponi, etc. Tutto a posto. IO. Il collega di fronte alla mia scrivania di neanche 50 anni è stato per morire. Che ti devo dire. Non sono nemmeno la persona migliore per parlare dell'argomento perchè non ho le conoscenze mediche richieste.

Il vaccino si fa essenzialmente per evitare che la malattia degeneri in persone deboli e in quelle in salute perchè hanno calcolato che i potenziali benefici sono superiori ai rischi. Spero di aver riassunto bene. Poi per il resto è come il vaccino anti-influenzale classico, non è che non prendi l'influenza mentre sei coperto, la prendi in forma attenuata. Stesso ragionamento con quello per il Covid.

Spero di non aver scritto boiate. Nel caso correggetemi. Certo quello che magari stride in tutto il ragionamento è che il suddetto vaccino dovrebbe essere facoltativo - poi de-facto se vuoi campare senza essere un reietto (enfatizzo un po') te lo devi fare senza tanti complimenti. Ecco questo aspetto forse andava gestito un po' meglio.

Domanda che mi fa la mia compagna...

Risposta:

Per evitare di prendere il virus che ha ucciso milioni di persone, quindi potenzialmente potrebbe farlo anche con me ( le probabilità che lo faccia il vaccino, spece se rna, sono assai inferiori)

ma soprattutto:

per evitare che io possa infettare le persone a me vicine !


Quindi, io faccio un vaccino che può uccidermi per evitare di portare in giro un virus, sempre se lo prendo, che può uccidere altre persone?

Mai capito quelli che dicono in tv "i vantaggi del vaccino sono superiori agli svantaggi", vallo a dire alla 18enne ligure. Se muoio sinceramente dei vantaggi frega nulla.

the_joe
11-06-2021, 15:51
Mai capito

Non c'era bisogno che lo dicessi, si capiva ugualmente.

Saturn
11-06-2021, 15:52
Bè, ma infatti io potrei tranquillamente non uscire più di casa finché il virus non è stato debellato, mica faccio il vaccino per poter uscire di casa.

Sei libero di farlo, di non vaccinarti e rimanere in casa e lo dico senza polemica. :)

Quindi, io faccio un vaccino che può uccidermi per evitare di portare in giro un virus, sempre se lo prendo, che può uccidere altre persone?

Qui penso che sia inutile ripetere quanto già scritto...i vaccini possono piacere e non piacere ma è un FATTO che abbiano salvato e salvino milioni di persone dalle malattie più disparate. E fidati che girando il mondo, Asia, Africa e così via ho potuto vederlo con i miei occhi.

Mai capito quelli che dicono in tv "i vantaggi del vaccino sono superiori agli svantaggi", vallo a dire alla 18enne ligure. Se muoio sinceramente dei vantaggi frega nulla.

Si possono fare degli esami specifici prima di vaccinarsi per stare tranquilli, es. Assetto Emocoagulativo e Marcatori cardiaci come nel caso di un altro mio collega. Il caso della ragazza ligure, che spezza il cuore, non è la regola. C'è forse stata - dicono - una forzatura nell'utilizzare un vaccino che di regola era consigliato solo agli over-60. Quindi su questa questione dovranno andare a fondo per accertare eventuali responsabilità. Detto questo non sapremo mai cosa le sarebbe accaduto se avesse preso il virus vero e proprio...:( Che ti devo dire, agisci secondo coscienza, se proprio non te la senti. Evita. Vorrà dire che fino a fine della pandemia farai qualche tampone in più e starai un pochino più attendo. Niente di drammatico, niente che tolga il sonno secondo me.

GoFoxes
11-06-2021, 15:52
Non c'era bisogno che lo dicessi, si capiva ugualmente.

Meglio specificare, nel caso qualcuno non avesse capito

fabius21
11-06-2021, 15:54
tralasciando le dichiarazioni strampalate del tipo, molto ot dove son state esposte.
Vorrei ricordare a tutti , che i diritti di scelta dell'individuo, sono predominanti all'interesse collettivo. :read:

GoFoxes
11-06-2021, 15:56
Sei libero di farlo, di non vaccinarti e rimanere in casa e lo dico senza polemica. :)

Io sono in casa praticamente da marzo 2020, non è un problema per me. Lavoro da casa, non ho hobby all'aperto, non ho necessità di uscire a vedere gente, capirai.

Comunque io mi sono prenotato per il vaccino, e ho già l'appuntamento, ma mo' ho serissimi dubbi (son anni che faccio quello influenzale, mica sono anti-vax)




Qui penso che sia inutile ripetere quanto già scritto...i vaccini possono piacere e non piacere ma è un FATTO che abbiano salvato e salvino milioni di persone dalle malattie più disparate. E fidati che girando il mondo, Asia, Africa e così via ho potuto vederlo con i miei occhi.

Ma se uno vive in un paese in cui o fai il vaccino o prima o poi prendi un virus che ti uccide ok. Così come lo è stato per vaccini importanto 50-60 anni fa in Italia.

Il covid non mi pare come la polio.


Si possono fare degli esami specifici prima di vaccinarsi per stare tranquilli, es. Assetto Emocoagulativo e Marcatori cardiaci come nel caso di un altro mio collega. Il caso della ragazza ligure, che spezza il cuore, non è la regola. C'è forse stata - dicono - una forzatura nell'utilizzare un vaccino che di regola era consigliato solo agli over-60. Quindi su questa questione dovranno andare a fondo per accertare eventuali responsabilità. Detto questo non sapremo mai cosa le sarebbe accaduto se avesse preso il virus vero e proprio...:(

Il problema sta qui: mi conviene correre il rischio? A me, singola persona di cui frega nulla del prossimo (per assurdo).

GoFoxes
11-06-2021, 15:58
tralasciando le dichiarazioni strampalate del tipo, molto ot dove son state esposte.
Vorrei ricordare a tutti , che i diritti di scelta dell'individuo, sono predominanti all'interesse collettivo. :read:

Sì, ma infatti era in Unione Sovietica prima e in Cina ora che ti fanno un vaccino per il bene della comunità.

Saturn
11-06-2021, 16:03
Io sono in casa praticamente da marzo 2020, non è un problema per me. Lavoro da casa, non ho hobby all'aperto, non ho necessità di uscire a vedere gente, capirai.

Comunque io mi sono prenotato per il vaccino, e ho già l'appuntamento, ma mo' ho serissimi dubbi (son anni che faccio quello influenzale, mica sono anti-vax)

Mai pensato che lo fossi. A me piace correre per strada ma sempre in solitaria, e anch'io ogni anno faccio quello anti-influenzale. Più che per abitudine che per altro ormai.

Ma se uno vive in un paese in cui o fai il vaccino o prima o poi prendi un virus che ti uccide ok. Così come lo è stato per vaccini importanti 50-60 anni fa in Italia.

Il covid non mi pare come la polio.

Il problema del Covid non è tanto la mortalità...ha l'unico "problema" di diffondersi molto, troppo facilmente. Da qui l'esigenza di porre una qualche genere di barriera per attutire il fenomeno e le conseguenze nel contrarre la malattia. Che alcuni neanche si accorgono di averlo, altri come ti dicevo, finiscono in una cassa. Come per altre malattie ci mancherebbe. Non è che ora esiste solo il Covid.

Il problema sta qui: mi conviene correre il rischio? A me, singola persona di cui frega nulla del prossimo (per assurdo).

Che ti devo dire ? Secondo me...si...anche - per assurdo - come dici tu senza contare e considerare l'altrui esistenza. Certo se poi mi dici che vivi da solo senza contatti umani, con spesa e qualunque altro oggetto consegnato senza contatto fuori della porta. Oppure vivi in cima ad una montagna Nepalese in solitudine, insomma niente di niente in fatto di contatti umani...allora direi di no, certo.

Ma se ti sei prenotato è segno che hai fatto le tue considerazioni e soppesando pro e contro ti sei convinto che la scelta più giusta è farlo. Io non voglio e non devo condizionarti. Ripeto è facoltativo.
E nessuno deve permettersi di dirti mezza parola se dovessi decidere il contrario. Ci mancherebbe.

fabius21
11-06-2021, 16:08
Sì, ma infatti era in Unione Sovietica prima e in Cina ora che ti fanno un vaccino per il bene della comunità.

Era solo per specificarlo visto che molte volte si dice per il bene comune, per proteggere un passante immunodepresso, etc.etc.etc.
Poi ovviamente la libertà di scelta termina quando a tua azione danneggia direttamente qualcun'altro (tipo accoltellare qualcuno)

Saturn
11-06-2021, 16:10
Era solo per specificarlo visto che molte volte si dice per il bene comune, per proteggere un passante immunodepresso, etc.etc.etc.
Poi ovviamente la libertà di scelta termina quando a tua azione danneggia direttamente qualcun'altro (tipo accoltellare qualcuno)

La mia esposa stava al fiume señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva... e ho corso in suo aiuto... avevo il coltello... quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore... nel cadere avrà battuto la testa... io gli ho dato solo qualche coltellata… :D

GoFoxes
11-06-2021, 16:16
Mai pensato che lo fossi. A me piace correre per strada ma sempre in solitaria, e anch'io ogni anno faccio quello anti-influenzale. Più che per abitudine che per altro ormai.



Il problema del Covid non è tanto la mortalità...ha l'unico "problema" di diffondersi molto, troppo facilmente. Da qui l'esigenza di porre una qualche genere di barriera per attutire il fenomeno e le conseguenze nel contrarre la malattia. Che alcuni neanche si accorgono di averlo, altri come ti dicevo, finiscono in una cassa. Come per altre malattie ci mancherebbe. Non è che ora esiste solo il Covid.



Che ti devo dire ? Secondo me...si...anche - per assurdo - come dici tu senza contare e considerare l'altrui esistenza. Certo se poi mi dici che vivi da solo senza contatti umani, con spesa e qualunque altro oggetto consegnato senza contatto fuori della porta. Oppure vivi in cima ad una montagna Nepalese in solitudine, insomma niente di niente in fatto di contatti umani...allora direi di no, certo.

Ma se ti sei prenotato è segno che hai fatto le tue considerazioni e soppesando pro e contro ti sei convinto che la scelta più giusta è farlo. Io non voglio e non devo condizionarti. Ripeto è facoltativo.
E nessuno deve permettersi di dirti mezza parola se dovessi decidere il contrario. Ci mancherebbe.

Io l'ho fatto perché mi padre avendolo già fatto e avendogli fatto il pfizer, mi diceva di prenotarmi che così facevo anche io quello. Poi a me mi mandano da un'altra parte tra un mese, quindi chissà che mi capita.

Di sicuro se mi presentano AstraZeneca gli dico ciao, per gli altri mo' vediamo se posso fare qualche test prima.

GoFoxes
11-06-2021, 16:17
La mia esposa stava al fiume señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva... e ho corso in suo aiuto... avevo il coltello... quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore... nel cadere avrà battuto la testa... io gli ho dato solo qualche coltellata… :D

Trinità? :D

Saturn
11-06-2021, 16:20
Io l'ho fatto perché mi padre avendolo già fatto e avendogli fatto il pfizer, mi diceva di prenotarmi che così facevo anche io quello. Poi a me mi mandano da un'altra parte tra un mese, quindi chissà che mi capita.

Di sicuro se mi presentano AstraZeneca gli dico ciao, per gli altri mo' vediamo se posso fare qualche test prima.

Anche su questo prendi bene informazioni da persone competenti (non io) e da fonti accreditate. Gli è stato gettato tanto fango addosso, forse perchè costa meno della metà della concorrenza. L'ha fatto mia madre, entrambe le dosi, over 60 anche di pochissimo. Confronta gli episodi di trombosi tra Astrazeneca e Pfizer e fatti un'idea. Anche un'altra mia amica di 37 anni l'ha fatto senza problemi, così come il 99,99% dell'Inghilterra...

p.s. non che ti debba fregare del mio giudizio ma se fossero tutti come te, sarebbe già vaccinata tutta Italia, mi sembri una persona più che responsabile, che semplicemente si pone delle giuste domande.

Trinità? :D

Grande ! :)

fabius21
11-06-2021, 16:22
La mia esposa stava al fiume señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva... e ho corso in suo aiuto... avevo il coltello... quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore... nel cadere avrà battuto la testa... io gli ho dato solo qualche coltellata… :D

Mi hai ricordato pacciani :D

GoFoxes
11-06-2021, 16:23
Anche su questo prendi bene informazioni da persone competenti (non io) e da fonti accreditate. Gli è stato gettato tanto fango addosso, forse perchè costa meno della metà della concorrenza. L'ha fatto mia madre, entrambe le dosi, over 60 anche di pochissimo. Confronta gli episodi di trombosi tra Astrazeneca e Pfizer e fatti un'idea. Anche un'altra mia amica di 37 anni l'ha fatto senza problemi, così come il 99,99% dell'Inghilterra...


Sì chiaro

Per come sono io, anche ci fosse stato 1 caso su 7.5 miliardi, avrei gli stessi dubbi, figurati se ce n'è 1 ogni 100.000.
Cioè, se poi io divento il caso 2 sull'intera popolazione mondiale, frega nulla del fatto che il genere umano ha poi debellato il virus, per intenderci (sempre per assurdo).

Saturn
11-06-2021, 16:28
Mi hai ricordato pacciani :D

O Madonna Santa ! :eek:

Assolutissimamente...intendevo CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITA', il celebre film. Mi hai paralizzato con questa frase...non so se ridere o piangere ! :asd:

Sì chiaro

Per come sono io, anche ci fosse stato 1 caso su 7.5 miliardi, avrei gli stessi dubbi, figurati se ce n'è 1 ogni 100.000.
Cioè, se poi io divento il caso 2 sull'intera popolazione mondiale, frega nulla del fatto che il genere umano ha poi debellato il virus, per intenderci (sempre per assurdo).

Si, si ho capito perfettamente. Mi ricordo quando sono andato a raggiungere il campo base dell'Everest. Già atterrare a Lukla accanto ai rottami dall'aeroplanino schiantato la settimana è stato un successo. Arrivare poi fino a 5650 del Kalapatthar ancor più divertente. Ma li parti CONSAPEVOLE del fatto che ci sono discrete possibilità di lasciarci la pelle. Non a casa avevo lasciato precise disposizioni - e non scherzo - per l'eventualità. Qui a confronto....anzi non c'è proprio il confronto. E' come se gettassi una monetina dal millesimo piano e pretendessi di farla entrare per rimbalzo nel parchimetro della strada sottostante...! :D

Detto questo, come vorresti essere ricordato da noi nel forum...nel caso ?!?
Dicci qualcosa, almeno si scrivono due righe di circostanza !

Daje, vai tranquillo ! E dicci il giorno del buco, così non rimaniamo in ansia ! ;)

fabius21
11-06-2021, 16:32
O Madonna Santa ! :eek:

Assolutissimamente...intendevo CONTINUAVANO A CHIAMARLO TRINITA', il celebre film. Mi hai paralizzato con questa frase...non so se ridere o piangere ! :asd:



si lo sò, ma pacciani disse qualcosa si simile quando al processo gli chiesero sulla detenzione di quando era appena maggiorenne

Saturn
11-06-2021, 16:36
si lo sò, ma pacciani disse qualcosa si simile quando al processo gli chiesero sulla detenzione di quando era appena maggiorenne

Quando la realtà supera la finzione...letteralmente ! Ero all'elementari quando si discuteva di questi omicidi, c'era un dibattito acceso tra maestre che lo ritenevano innocente e chi no...discorsi adattissimi a bambini ! :cry:

marcram
11-06-2021, 16:40
Sì chiaro

Per come sono io, anche ci fosse stato 1 caso su 7.5 miliardi, avrei gli stessi dubbi, figurati se ce n'è 1 ogni 100.000.
Cioè, se poi io divento il caso 2 sull'intera popolazione mondiale, frega nulla del fatto che il genere umano ha poi debellato il virus, per intenderci (sempre per assurdo).
Devi sempre valutare le probabilità, però...
Perché col tuo ragionamento, non dovresti fare più nulla nella tua vita, perché di tutto si può morire, ci sono stati casi per ogni motivazione, e non sai se tu potresti essere il prossimo...
Per dire, non dovresti più prendere nessun farmaco, che tutti, più o meno, hanno una certa casistica di morte. Non dovresti bere, che c'è gente che è soffocata con un bicchiere d'acqua. Non dovresti mangiare, per possibili reazioni allergiche. E potrei continuare su ogni azione quotidiana...
E anche se non fai niente, c'è sempre una possibilità di...
A quel punto, vivi solo per la paura di morire... :D

fabius21
11-06-2021, 16:40
Quando la realtà supera la finzione...letteralmente ! Ero all'elementari quando si discuteva di questi omicidi, c'era un dibattito acceso tra maestre che lo ritenevano innocente e chi no...discorsi adattissimi a bambini ! :cry:
Già molto adatti :muro: :muro:

Lo scorso anno incappai nel video riguardo le poesie di pacciani e la risposta del giudice, così recentemente mi vidi i momenti clou del processo :|

GoFoxes
11-06-2021, 16:52
Devi sempre valutare le probabilità, però...
Perché col tuo ragionamento, non dovresti fare più nulla nella tua vita, perché di tutto si può morire, ci sono stati casi per ogni motivazione, e non sai se tu potresti essere il prossimo...
Per dire, non dovresti più prendere nessun farmaco, che tutti, più o meno, hanno una certa casistica di morte. Non dovresti bere, che c'è gente che è soffocata con un bicchiere d'acqua. Non dovresti mangiare, per possibili reazioni allergiche. E potrei continuare su ogni azione quotidiana...
E anche se non fai niente, c'è sempre una possibilità di...
A quel punto, vivi solo per la paura di morire... :D

Bè, io non prendo l'aereo per esempio. In generale nulla che si alza da terra, manco gli ascensori. Ho paura pure delle seggiovie, figurati ora.

Diciamo che a me rompe mettere la mia vita nelle mani di qualcun'altro, fondamentalmente non mi fido di nessuno. Nel caso dei dottori è uguale (soprattutto in Italia), però è chiaro che se sto morendo, bona, vedete che riuscite a fare, ma se sto bene, fare qualcosa di potenzialmente pericoloso perché forse magari può capitare che... ecco, qualche dubbio mi viene.

Giouncino
11-06-2021, 16:57
tanti auguri....una vita "vissuta" con grande rischio...

GoFoxes
11-06-2021, 17:03
tanti auguri....una vita "vissuta" con grande rischio...

Se dici a me, per come la penso io, se una cosa è rischiosa non vale la pena farla. Mai salito manco sulle giostre per dire.

Poi chiaro che il rischio c'è ovunque, ti può cadere un asteroide in testa, anche se stai chiuso in casa. Però non mi piace "stuzzicare" la sfortuna.

Utonto_n°1
11-06-2021, 17:19
Ieri ho fatto il vaccino e forse è stato un rischio, ma credo di aver rischiato di più oggi che ho fatto 100 km in autostrada, dovrei andare a leggere le statistiche esatte, ma credo di non sbagliare, poi, come esempio certo, riporto: "la probabilità di essere colpiti da un fulmine durante l'arco della propria vita è circa 1 su 3000, ma le statistiche non sono matematica".
Questo per quanto riguarda i rischi, poi, per tutti i paladini del "novax", la cosa che mi da fastidio è che si sentono in dovere di "informare gli altri", sempre alla ricerca di convincere il mondo che loro sono nel giusto e la massa è nel torto, forse è un modo di sentirsi migliori? Sei contro i vaccini? te lo tieni per te e ne vieterei la diffusione per legge, poi, sei novax? ok, sta bene a tutti, ma devi pure dimostrare di non usufruire di niente della medicina moderna, neppure una pastiglia per il mal di testa, penso che, se uno è contro i vaccini, sia contro tutto ciò che rientra nell'abito, quindi, non dovrebbe usufruire neppure delle cure mediche o dei medicinali.
In fondo, se non ti fidi del un dottore che oggi ti propone il vaccino, non ti devi fidare neppure domani che ti da una medicina per il mal di schiena o la dissenteria, nella vita, se si vuole portare avanti un'idea, ci vuole coerenza! :D

GoFoxes
11-06-2021, 17:26
Detto questo, come vorresti essere ricordato da noi nel forum...nel caso ?!?
Dicci qualcosa, almeno si scrivono due righe di circostanza !

Daje, vai tranquillo ! E dicci il giorno del buco, così non rimaniamo in ansia ! ;)

Te ci scherzi, ma io al momento non sto proprio pianificando/pensando alla mia vita oltre un mese da adesso. Sto messo: "faccio 'sto faccino e spero di sopravvivere", e sicuro appena fatto per almeno una settimana sarò in uno stato di tensione che manco riuscirò a lavorare.

Poi oh, speriamo bene.

Saturn
11-06-2021, 17:28
Te ci scherzi, ma io al momento non sto proprio pianificando/pensando alla mia vita oltre un mese da adesso. La mia forma mentis è "faccio 'sto faccino e spero di sopravvivere", e sicuro appena fatto per almeno una settimana sarò in uno stato di tensione che manco riuscirò a lavorare.

Poi oh, speriamo bene.

Ecco appunto, scherzavo. Non lo voglio veder scritto neanche per scherzo un ragionamento così. Certo che sopravvivi, che cavolo ! Se ti senti un po' agitato parlane con il tuo medico, vedi se è il caso di fare qualche controllo come quelli che ti ho suggerito e poi vai rilassato, che anche il giusto stato mentale ha un'importanza enorme.

marcram
11-06-2021, 17:32
Se dici a me, per come la penso io, se una cosa è rischiosa non vale la pena farla. Mai salito manco sulle giostre per dire.

Poi chiaro che il rischio c'è ovunque, ti può cadere un asteroide in testa, anche se stai chiuso in casa. Però non mi piace "stuzzicare" la sfortuna.
Ma non è questione di stuzzicare la sfortuna, come viene fatto in molti casi.
In questo caso, sempre che tu non sia uno di quelli che nega il covid, fai il raffronto: che possibilità ci sono che becchi il virus e muoia di conseguenza? Che possibilità ci sono che io muoia di vaccino? Questo confronto dovrebbe portarti, con molto distacco, a fare il vaccino, anche tralasciando il discorso di dovere sociale. Il fatto è che si fa gran trambusto sul singolo individuo che muore di vaccino, e ci si dimentica (o si ignora) quelli morti di virus.
La situazione è binaria, o accetti i rischi di farti il vaccino, o accetti quelli di non fartelo. Valuti tu. Non c'è la situazione, in mezzo, di "non fare niente e non avere nessun rischio"...
Non è una questione di "non prendo l'aereo": è "devo andare in America, prendo l'aereo o la nave?"

gd350turbo
11-06-2021, 17:37
Quindi, io faccio un vaccino che può uccidermi per evitare di portare in giro un virus, sempre se lo prendo, che può uccidere altre persone?

esattamente...
questo perchè le persone morte di virus sono assai più numerose di quelle morte per vaccino.


Ma non puoi proprio farlo per impedimenti medici ? Scusami, forse è una domanda troppo personale, puoi anche non rispondermi. Ma non mi ti ammalare eh, mi raccomando !

Mi sono spiegato male, ho gia fatto la prima dose di pfizer e sto aspettando, tranquillo e sereno, la seconda.



A tener buoni tutti i miei colleghi adepti del Sacro Operatore - dato che ho la sim pure io anche se sono tra i "moderati" - come si fa dopo ?!? :asd:

Ah bè si, vero gli adoratori del sacro operatore...:sofico:

Cfranco
11-06-2021, 17:37
https://1.bp.blogspot.com/-fTz3o-hHS_4/YMHV9JwD8sI/AAAAAAABKFA/YA7cm7JYtKsunxr7WURaB7sOMLh5CBHcwCLcBGAsYHQ/s500/entratenovax.png

GoFoxes
11-06-2021, 17:49
Ecco appunto, scherzavo. Non lo voglio veder scritto neanche per scherzo un ragionamento così. Certo che sopravvivi, che cavolo ! Se ti senti un po' agitato parlane con il tuo medico, vedi se è il caso di fare qualche controllo come quelli che ti ho suggerito e poi vai rilassato, che anche il giusto stato mentale ha un'importanza enorme.

Infatti mo' sento il medico e valuto.

Ma non è questione di stuzzicare la sfortuna, come viene fatto in molti casi.
In questo caso, sempre che tu non sia uno di quelli che nega il covid, fai il raffronto: che possibilità ci sono che becchi il virus e muoia di conseguenza? Che possibilità ci sono che io muoia di vaccino? Questo confronto dovrebbe portarti, con molto distacco, a fare il vaccino, anche tralasciando il discorso di dovere sociale. Il fatto è che si fa gran trambusto sul singolo individuo che muore di vaccino, e ci si dimentica (o si ignora) quelli morti di virus.
La situazione è binaria, o accetti i rischi di farti il vaccino, o accetti quelli di non fartelo. Valuti tu. Non c'è la situazione, in mezzo, di "non fare niente e non avere nessun rischio"...
Non è una questione di "non prendo l'aereo": è "devo andare in America, prendo l'aereo o la nave?"

Mah, non so. Se non faccio il vaccino mi trovo nella stessa situazione, anzi migliore comunque, degli ultimi 16 mesi. Perché il virus teoricamente andrà a calare, sia che faccia o meno il vaccino (altrimenti non ha proprio senso vaccinare). Se faccio il vaccino invece chissà.

esattamente...
questo perchè le persone morte di virus sono assai più numerose di quelle morte per vaccino.

Ma i virus è una fatalità, il vaccino una scelta (semi-forzata).

the_joe
11-06-2021, 18:02
Ma i virus è una fatalità, il vaccino una scelta (semi-forzata).

In realtà non è proprio così, il virus in presenza di un vaccino è una possibilità, poi come dice il proverbio "puoi anche andare in strada di notte senza accendere i fari se tutti gli altri li accendono" idem per i novax, in caso di raggiungimento dell'immunità di massa e di conseguente sconfitta del virus, godranno degli sforzi fatti dagli altri, per carità è una scelta lecita in quanto il vaccino non è obbligatorio, ma da parte mia li considero degli emeriti st..zi

gd350turbo
11-06-2021, 18:07
Ma i virus è una fatalità, il vaccino una scelta (semi-forzata).
Appunto perchè è una fatalità che è meglio fare quanto possibile per evitare che si verifichi.
Nessuno mi ha forzato...
Ho preso di mia sponte la decisione di giorno ora e luogo.

euscar
11-06-2021, 18:09
E' giusto vaccinare tutti, anche chi ha già preso il covid, pur se in forma lieve?

Sono dell'idea che sia giusto proteggere le persone più deboli o indifese, ma assolutamente contrario ad imporre la vaccinazione. Deve essere una scelta personale.

GoFoxes
11-06-2021, 18:13
Ma poi vaccinare per un corona virus ha senso? Perché non è un vaccino unico, va fatto tutti gli anni poi...

Saturn
11-06-2021, 19:26
Ma poi vaccinare per un corona virus ha senso? Perché non è un vaccino unico, va fatto tutti gli anni poi...

Si probabilmente per diversi anni andrà ripetuto...almeno io ho questa impressione, esattamente come l'anti-influenzale...si fa appunto ogni anno.

kamon
12-06-2021, 00:03
E' giusto vaccinare tutti, anche chi ha già preso il covid, pur se in forma lieve?

Sono dell'idea che sia giusto proteggere le persone più deboli o indifese, ma assolutamente contrario ad imporre la vaccinazione. Deve essere una scelta personale.

Infatti grazie al cielo in Italia nessuno ti costringe a vaccinarti... Ma io ho la libertà di considerare chi non lo fa quasi certamente un coglione.

euscar
12-06-2021, 10:06
Infatti grazie al cielo in Italia nessuno ti costringe a vaccinarti... Ma io ho la libertà di considerare chi non lo fa quasi certamente un coglione.

Attento a dare del tuo agli altri.

La vaccinazione potrà anche servire per contrastare l'attuale ceppo virale, ma nessuno è in grado di sapere come si comporterà nei prossimi anni e comunque se si comporterà come gli altri virus influenzali bisognerà vaccinarsi per diversi anni a venire. Non mi sembra una bella prospettiva.

marcram
12-06-2021, 10:37
Ma poi vaccinare per un corona virus ha senso? Perché non è un vaccino unico, va fatto tutti gli anni poi...
Non è neanche detto. Qualcuno ha ipotizzato pure che gli anticorpi siano permanenti, oppure che il virus possa sparire una volta raggiunta l'immunità di gregge. Comunque, più passa il tempo e più conosceremo il virus, diventerà una specie di influenza che più di tanto non darà problemi...
Infatti grazie al cielo in Italia nessuno ti costringe a vaccinarti... Ma io ho la libertà di considerare chi non lo fa quasi certamente un coglione.
Due anni fa, nel mio vicinato, son morti tre adulti-anziani di influenza, tutti e tre che rifiutavano ogni anno il vaccino. Quando sento "eh, poverino"...:mad:
Addirittura la moglie di uno, anche lei contro i vaccini, dopo il fatto, ha avuto il coraggio di dare la colpa alla sanità perché non li aveva obbligati a vaccinarsi...

euscar
12-06-2021, 10:44
Due anni fa, nel mio vicinato, son morti tre adulti-anziani di influenza, tutti e tre che rifiutavano ogni anno il vaccino. Quando sento "eh, poverino"...:mad:
Addirittura la moglie di uno, anche lei contro i vaccini, dopo il fatto, ha avuto il coraggio di dare la colpa alla sanità perché non li aveva obbligati a vaccinarsi...

Purtroppo la coerenza è in via di estinzione.

Se una persona decide di non vaccinarsi deve essere consapevole del rischio che corre.
Così come un fumatore dovrebbe essere consapevole che ha un rischio alto di prendersi un tumore ai polmoni o un alcolista di morire di cirrosi epatica.

the_joe
12-06-2021, 14:24
Attento a dare del tuo agli altri.

La vaccinazione potrà anche servire per contrastare l'attuale ceppo virale, ma nessuno è in grado di sapere come si comporterà nei prossimi anni e comunque se si comporterà come gli altri virus influenzali bisognerà vaccinarsi per diversi anni a venire. Non mi sembra una bella prospettiva.

Meglio la prospettiva di vaccinarsi ogni anno o la possibilità di prendersi un virus che muta e che può ucciderti o comunque farti stare molto male?

euscar
12-06-2021, 17:02
Meglio la prospettiva di vaccinarsi ogni anno o la possibilità di prendersi un virus che muta e che può ucciderti o comunque farti stare molto male?

Dipende.

Personalmente, avendolo preso in forma molto leggera nel marzo del 2020, la cosa non mi turba (per inciso l'hanno preso anche i miei che hanno 83 e 78 anni e non hanno avuto ripercussioni).
Non sto affermando che chi non l'ha ancora preso non deve vaccinarsi, ma semplicemente che secondo me non serve a che ci sia già passato (lo sostiene anche il mio medico) indipendentemente da quello che affermano gli "esperti", che poi molto spesso si contraddicono tra di loro.

the_joe
12-06-2021, 18:01
Dipende.

Personalmente, avendolo preso in forma molto leggera nel marzo del 2020, la cosa non mi turba (per inciso l'hanno preso anche i miei che hanno 83 e 78 anni e non hanno avuto ripercussioni).
Non sto affermando che chi non l'ha ancora preso non deve vaccinarsi, ma semplicemente che secondo me non serve a che ci sia già passato (lo sostiene anche il mio medico) indipendentemente da quello che affermano gli "esperti", che poi molto spesso si contraddicono tra di loro.

Si può fare un semplice esame per il dosaggio degli anticorpi, se si sono sviluppati il soggetto è protetto, altrimenti no e il vaccino è consigliabile, ci sono casi di soggetti che pur avendo contratto il virus, non si sono immunizzati.
Questo test costa fra i 20 e i 30€ perlomeno dalle mie parti.

euscar
12-06-2021, 18:17
Si può fare un semplice esame per il dosaggio degli anticorpi, se si sono sviluppati il soggetto è protetto, altrimenti no e il vaccino è consigliabile, ci sono casi di soggetti che pur avendo contratto il virus, non si sono immunizzati.
Questo test costa fra i 20 e i 30€ perlomeno dalle mie parti.

In realtà avevo già fatto il seriologico a fine maggio 2020 perché volevano sapere se potevo donare il plasma (sono donatore di sangue da 2 anni) e mi hanno trovato un valore di IgG anti-S1 anti-S2 di 21,8 (però serviva almeno un valore superiore a 80 per la donazione del plasma).

calabar
12-06-2021, 18:23
@the_joe
Esatto.

La maggior parte delle persone che conosco e che si sono ammalate hanno sviluppato una risposta anticorpale modesta, e molti di loro hanno avuto anche sintomi importanti, sebbene abbiano tutti fatto il decorso a casa.
Un mio amico medico per esempio ha sviluppato un livello di anticorpi di circa la metà di quello che è considerato il minimo immunizzante, la collega di un altro mio amico che lavora alla ASL di un quarto.

Per cui se fossi tra quelli che sono guariti spontaneamente andrei a fare il sierologico per verificare il livello di immunizzazione, perchè spesso è insufficiente, e farei lo stesso per un parente anziano per verificare la risposta al vaccino prima di farlo sentire, forse falsamente, al sicuro.

giuliop
13-06-2021, 13:28
Ieri ho fatto il vaccino e forse è stato un rischio, ma credo di aver rischiato di più oggi che ho fatto 100 km in autostrada, dovrei andare a leggere le statistiche esatte, ma credo di non sbagliare, poi, come esempio certo, riporto: "la probabilità di essere colpiti da un fulmine durante l'arco della propria vita è circa 1 su 3000, ma le statistiche non sono matematica".
Questo per quanto riguarda i rischi, poi, per tutti i paladini del "novax", la cosa che mi da fastidio è che si sentono in dovere di "informare gli altri", sempre alla ricerca di convincere il mondo che loro sono nel giusto e la massa è nel torto, forse è un modo di sentirsi migliori? Sei contro i vaccini? te lo tieni per te e ne vieterei la diffusione per legge, poi, sei novax? ok, sta bene a tutti, ma devi pure dimostrare di non usufruire di niente della medicina moderna, neppure una pastiglia per il mal di testa, penso che, se uno è contro i vaccini, sia contro tutto ciò che rientra nell'abito, quindi, non dovrebbe usufruire neppure delle cure mediche o dei medicinali.
In fondo, se non ti fidi del un dottore che oggi ti propone il vaccino, non ti devi fidare neppure domani che ti da una medicina per il mal di schiena o la dissenteria, nella vita, se si vuole portare avanti un'idea, ci vuole coerenza! :D

Lungi da me essere dalla parte degli antivax ma no, questo è pensare in bianco e nero, una "malattia" che ha fin troppa gente, e che andrebbe debellata al più presto; e come purtroppo ultimamente mi capita di dover dire fin troppo spesso, è coerenza stupida, di quella che è assolutamente meglio *non* avere.

Se solo ci fosse un vaccino...

marcram
13-06-2021, 14:34
Lungi da me essere dalla parte degli antivax ma no, questo è pensare in bianco e nero, una "malattia" che ha fin troppa gente, e che andrebbe debellata al più presto; e come purtroppo ultimamente mi capita di dover dire fin troppo spesso, è coerenza stupida, di quella che è assolutamente meglio *non* avere.

Se solo ci fosse un vaccino...
Potrebbe sembrare pensare in bianco e nero... Il fatto è che, per quanto il grigio sia il colore ideale, quando hai a che fare continuamente con chi parla solo del nero, ti tocca tirare in ballo il bianco per opporti...
Io sono d'accordo con @Utonto_n°1 perché, senza fare di tutta l'erba un fascio, la maggioranza dei novax ragiona in modo estremistico e senza logica. Punta il dito contro la medicina moderna, e la farmacologia. Quindi sì, per coerenza, dovrebbero stare distanti da medicina e farmaci anche in tutti gli altri casi. Altrimenti devi tirarmi in ballo un motivo valido per dar contro al vaccino, non le solite teorie complottistiche.
Calcolalo sempre come sfogo nei confronti delle cavolate che si sentono tutti i giorni, non nei confronti di chi rifiuta il vaccino per valido o plausibile motivo...

giuliop
13-06-2021, 17:16
Potrebbe sembrare pensare in bianco e nero... Il fatto è che, per quanto il grigio sia il colore ideale, quando hai a che fare continuamente con chi parla solo del nero, ti tocca tirare in ballo il bianco per opporti...
Io sono d'accordo con @Utonto_n°1 perché, senza fare di tutta l'erba un fascio, la maggioranza dei novax ragiona in modo estremistico e senza logica. Punta il dito contro la medicina moderna, e la farmacologia. Quindi sì, per coerenza, dovrebbero stare distanti da medicina e farmaci anche in tutti gli altri casi. Altrimenti devi tirarmi in ballo un motivo valido per dar contro al vaccino, non le solite teorie complottistiche.
Calcolalo sempre come sfogo nei confronti delle cavolate che si sentono tutti i giorni, non nei confronti di chi rifiuta il vaccino per valido o plausibile motivo...

Va bene, ma un conto è dire che è irrazionale accettare una cosa e l'altra no (e magari far leva su questo per far cambiare loro idea), un'altra dire, "se fai una cosa stupida, allora devi farle tutte stupide": non credo che tu possa dirmi che secondo te è sensato.
Senza considerare che di cose stupide ne facciamo tutti nella vita, e secondo questo modo di ragionare dovremmo continuare a farle fino alla fine dei nostri giorni "perché ci vuole coerenza nella vita".

Cfranco
13-06-2021, 17:54
Va bene, ma un conto è dire che è irrazionale accettare una cosa e l'altra no (e magari far leva su questo per far cambiare loro idea), un'altra dire, "se fai una cosa stupida, allora devi farle tutte stupide": non credo che tu possa dirmi che secondo te è sensato.
Senza considerare che di cose stupide ne facciamo tutti nella vita, e secondo questo modo di ragionare dovremmo continuare a farle fino alla fine dei nostri giorni "perché ci vuole coerenza nella vita".

Occhio
Un No-vax non è quello che ha paura del vaccino e sceglie di non farselo, quello è semplicemente uno che ha paura di prendere una medicina.
Il no-vax è quello che "sa" che il vaccino ti ucciderà e che passa il suo tempo a urlarlo a chiunque incontri, a insultare i medici definendoli assassini e a inondare i social di notizie false su quanto i vaccini facciano male.

Darkon
13-06-2021, 18:12
Devo dire che dopo aver letto certi commenti rimango allibito per non dire di peggio e cerco di affrontare la cosa a 360° perché penso che molti non si rendano conto della gravità di scrivere certe cose:

PREMETTO questo mio post non vuole essere né vax, né no-vax prima di tutto perché penso che qualunque sia la mia posizione personale di sicuro non farà cambiare idea a nessuno e secondariamente perché vorrei che questa riflessione che segue fosse analizzata come un punto di vista neutro e non per quelle che sono le mie personali opinioni sul vaccino che eventualmente posterò dopo.


1) Neghiamogli il SSN visto che non si vaccinano. Scrivere una cosa del genere oltre a essere palesemente illecito visto che anche un no-vax paga le tasse per il SSN e se ne fate una questione di costi allora prima dei no-vax ci sarebbe da negarlo a fumatori e tante altre categorie di massa ma poi gente che si definisce dalla parte del giusto lascerebbe a morire persone che magari a causa di uno scarso livello di scolarizzazione hanno fatto una scelta sbagliata?! Francamente mi chiedo se chi scrive certe cose lo fa tanto per dire o si rende conto delle cose disumane che scrive.

2) Secondo le probabilità rischio di più a fare A che B. Qualcuno usa le probabilità ma non ha tanto presente il concetto di relativismo. Se A deve vaccinarsi ha una chance di (non ricordo la probabilità esatta quindi invento ma passatemi la cosa) 0,000001% di reazione avversa. A si vaccina e ha la reazione avversa. La probabilità diventa il 100%. Il fatto che il 99,999% reputi il rischio accettabile non significa che sia giusto imporlo perché reputiamo che sia la cosa giusta. Ribadisco questo non vuol essere un invito a non vaccinarsi sia chiaro ma solo il fatto che parlare di probabilità è una cavolata... essere colpiti da un fulmine è un evento rarissimo ma a qualcuno tocca e quel qualcuno se avesse potuto evitarlo magari avrebbe scelto di evitarlo prendendosi un altro tipo di rischio o no. Ognuno deve scegliere per se per il rischio ricade sul singolo che scelga il rischio della malattia o quello di avere una reazione imprevedibile e rara.

3) Dividere le persone in bianco e nero a seconda delle opinioni e più di qualcuno parla addirittura che certe opinioni dovrebbero essere vietate per legge è semplicemente roba da dittatura. Sai quante volte ho letto di teorie terrapiattiste... mi viene da ridere ogni volta. Ma se domani vietassero per legge ai terrapiattisti di dire la propria sarei dalla loro parte perché non può e non deve esistere alcun tipo di censura nemmeno verso chi ha opinioni strampalate e infondate. Iniziare a decidere cosa si può dire e pensare e cosa no è il primo passo verso forse di controllo di massa e oligarchie se non peggio. Quindi io riderò della grossa di opinioni non fondate su solide basi scientifiche ma non permetterò mai che tali opinioni siano vietate dalla legge.

Mi fermo qua ma vorrei che veramente si riflettesse sulla deriva autoritaria che a volte leggo nei commenti. Una società civile non può essere una società in cui esiste giusto e sbagliato come un dato binario bensì è una società dove tutti sono liberi di fare le proprie scelte e dire la propria e pagarne le conseguenze se dicono sciocchezze o corrono rischi.

giuliop
13-06-2021, 18:27
Occhio
Un No-vax non è quello che ha paura del vaccino e sceglie di non farselo, quello è semplicemente uno che ha paura di prendere una medicina.
Il no-vax è quello che "sa" che il vaccino ti ucciderà e che passa il suo tempo a urlarlo a chiunque incontri, a insultare i medici definendoli assassini e a inondare i social di notizie false su quanto i vaccini facciano male.

Ma mi è chiaro che venga spontaneamente da dire, "non ti meriteresti di essere curato", ma per quanto stupido sia il comportamento degli antivax non riesco a capire come si possa pensare che per questo sarebbe auspicabile che si comportassero in modo totalmente stupido, sempre; anche perché spesso chi ne risente sono i figli, che finché non sono in grado di decidere autonomamente dovranno subire le stupide decisioni dei loro genitori.

nickname88
13-06-2021, 18:27
indipendentemente da quello che affermano gli "esperti"Quali Esperti ? :asd:

Che non ne capiscono un H di nulla loro in primis e mettono a nudo l'intera incompetenza del panorama medico mondiale. Dove una volta che esci fuori dai binari dell'ordinario ecco che non sanno più un caxxo.
Sai quanta roba non mi sono mai riusciti a diagnosticare nonostante numeri consulti ?
Nè per infortunei fisici, nè per problemi vascolari o respiratori dovuti ad incidenti o allenamenti ( mai successo di trovare una corretta diagnosi, dovevi guarire da solo ).


Cosè che dicevano/dicono ? Stai a casa a prendi la tachipirina :D
Fiori fior di figure illustre ed han partorito sta porcata ?

Poi sempre più medici affermano che curare il covid come una normale infezione respiratoria da subito ha dato risultati molti più concreti e po che fanno ? Continuano con la storia della tachipirina perchè non non ci sarebbe ufficialità nei dati ? :rolleyes:


Astra Zeneca è sicuro ! ... E poi la gente che crepa.
Fanno i test e ... confermano che è sicuro! ... E altri crepano.
Tempo qualche giorno e diventa normale affermare che "provoca trombosi" ... Ma ma ma .. MA NON ERA SICURO ? :rolleyes:
Perchè i responsabili di queste verifiche non stanno in galera allora ? Perchè i membri dei consigli medici dopo aver dimostrato incompetenza assoluta non sono stati almeno destituiti ?

Immagino già i mirabolanti test che hanno fatto per accertarsene :rolleyes:
I test li han decisi loro a tavolino, i test sono stati svolti al chiuso ( quindi il pubblico non può assistere e quindi non può verificarne la veridicità ) e l'unica cosa che rifilano sono dei risultati che potrebbero benissimo essere falsi. :rolleyes:


Questa è la medicina ! :read:
Si si continuate a credere che han tirato fuori il vaccino in un anno, poi si scopre che già ci lavoravano da 10 anni originariamente sviluppato per curare l'AIDS, han investito tanti soldi e han fallito ed ora lo fan pagare un salasso per recuperare la grana.
E gli stati non fanno nulla :read:

Pino777
13-06-2021, 18:41
Devo dire che dopo aver letto certi commenti rimango allibito per non dire di peggio e cerco di affrontare la cosa a 360° perché penso che molti non si rendano conto della gravità di scrivere certe cose:

PREMETTO questo mio post non vuole essere né vax, né no-vax prima di tutto perché penso che qualunque sia la mia posizione personale di sicuro non farà cambiare idea a nessuno e secondariamente perché vorrei che questa riflessione che segue fosse analizzata come un punto di vista neutro e non per quelle che sono le mie personali opinioni sul vaccino che eventualmente posterò dopo.


1) Neghiamogli il SSN visto che non si vaccinano. Scrivere una cosa del genere oltre a essere palesemente illecito visto che anche un no-vax paga le tasse per il SSN e se ne fate una questione di costi allora prima dei no-vax ci sarebbe da negarlo a fumatori e tante altre categorie di massa ma poi gente che si definisce dalla parte del giusto lascerebbe a morire persone che magari a causa di uno scarso livello di scolarizzazione hanno fatto una scelta sbagliata?! Francamente mi chiedo se chi scrive certe cose lo fa tanto per dire o si rende conto delle cose disumane che scrive.

2) Secondo le probabilità rischio di più a fare A che B. Qualcuno usa le probabilità ma non ha tanto presente il concetto di relativismo. Se A deve vaccinarsi ha una chance di (non ricordo la probabilità esatta quindi invento ma passatemi la cosa) 0,000001% di reazione avversa. A si vaccina e ha la reazione avversa. La probabilità diventa il 100%. Il fatto che il 99,999% reputi il rischio accettabile non significa che sia giusto imporlo perché reputiamo che sia la cosa giusta. Ribadisco questo non vuol essere un invito a non vaccinarsi sia chiaro ma solo il fatto che parlare di probabilità è una cavolata... essere colpiti da un fulmine è un evento rarissimo ma a qualcuno tocca e quel qualcuno se avesse potuto evitarlo magari avrebbe scelto di evitarlo prendendosi un altro tipo di rischio o no. Ognuno deve scegliere per se per il rischio ricade sul singolo che scelga il rischio della malattia o quello di avere una reazione imprevedibile e rara.

3) Dividere le persone in bianco e nero a seconda delle opinioni e più di qualcuno parla addirittura che certe opinioni dovrebbero essere vietate per legge è semplicemente roba da dittatura. Sai quante volte ho letto di teorie terrapiattiste... mi viene da ridere ogni volta. Ma se domani vietassero per legge ai terrapiattisti di dire la propria sarei dalla loro parte perché non può e non deve esistere alcun tipo di censura nemmeno verso chi ha opinioni strampalate e infondate. Iniziare a decidere cosa si può dire e pensare e cosa no è il primo passo verso forse di controllo di massa e oligarchie se non peggio. Quindi io riderò della grossa di opinioni non fondate su solide basi scientifiche ma non permetterò mai che tali opinioni siano vietate dalla legge.

Mi fermo qua ma vorrei che veramente si riflettesse sulla deriva autoritaria che a volte leggo nei commenti. Una società civile non può essere una società in cui esiste giusto e sbagliato come un dato binario bensì è una società dove tutti sono liberi di fare le proprie scelte e dire la propria e pagarne le conseguenze se dicono sciocchezze o corrono rischi.

Grazie.
Non avrei saputo dirlo meglio.

Cfranco
13-06-2021, 19:52
3) Dividere le persone in bianco e nero a seconda delle opinioni e più di qualcuno parla addirittura che certe opinioni dovrebbero essere vietate per legge è semplicemente roba da dittatura.

"a me non piace la carbonara" è un' opinione

"dentro la carbonara c' è il plutonio" non è un'opinione, è una falsa notizia

L' art. 656 Codice Penale punisce chi pubblica notizie false che possano turbare l'opinione pubblica, e se la falsa notizia riguarda persone identificabili ( ad es. "Bill Gates ha truccato le elezioni" ) ci sono pure gli estremi per la diffamazione.

La libertà di opinione non è libertà di raccontare balle e non è la libertà di insultare, anche perché a forza di raccontare che i dottori sono dei criminali da ammazzare poi lo scemo del villaggio prende le cose sul serio :

https://www.bufale.net/attentato-al-centro-vaccinale-arrestati-due-novax-laccusa-e-terrorismo/
https://www.bufale.net/belgio-il-rambo-delle-fiandre-il-complottista-amato-da-alt-right/

Pino777
13-06-2021, 20:21
"a me non piace la carbonara" è un' opinione

"dentro la carbonara c' è il plutonio" non è un'opinione, è una falsa notizia


Esempio sbagliato, stai confrontando mele con pere.
E comunque in entrambi i casi sono opinioni.
La prima è un'opinione sui gusti, la seconda su eventuali contaminazioni.


L' art. 656 Codice Penale punisce chi pubblica notizie false che possano turbare l'opinione pubblica, e se la falsa notizia riguarda persone identificabili ( ad es. "Bill Gates ha truccato le elezioni" ) ci sono pure gli estremi per la diffamazione.


Una delle tante norme italiane che in teoria hanno scopi benefici, ma che spesso si prestano a interpretazioni volte a tacitare voci scomode.


La libertà di opinione non è libertà di raccontare balle e non è la libertà di insultare, anche perché a forza di raccontare che i dottori sono dei criminali da ammazzare poi lo scemo del villaggio prende le cose sul serio :


Sbagliato, la libertà di opinione o è o non è.
Poi sta a chi ascolta decidere se essere d'accordo o meno, agire di conseguenza e assumersene tutte le responsabilità.
A meno che tu sia uno di quelli che credono ancora a storie tipo quella dei ragazzini che si fanno influenzare dai videogiochi e poi fanno una strage.
Cose già ampiamente smentite.


https://www.bufale.net/attentato-al-centro-vaccinale-arrestati-due-novax-laccusa-e-terrorismo/
https://www.bufale.net/belgio-il-rambo-delle-fiandre-il-complottista-amato-da-alt-right/

Il fatto che esistano imbecilli in un campo non significa che non ce ne siano anche nell'altro.
Evito di linkare ma se ti fai un giro in rete (e magari anche nel mondo reale) e non sei cieco vedrai da te i danni di tutta questa folle guerra a un'epidemia influenzale che in fin dei conti è tra le meno letali degli ultimi 100 anni.

the_joe
13-06-2021, 20:43
Esempio sbagliato, stai confrontando mele con pere.
E comunque in entrambi i casi sono opinioni.
La prima è un'opinione sui gusti, la seconda su eventuali contaminazioni.


Non possono avere lo stesso peso, perchè se da analisi di laboratorio la carbonara NON contiene plutonio, chi lo afferma deve smettere di proclamare una cosa non vera e se continua causando un danno ai venditori di carbonara, deve essere costretto a risarcirli.

Questo in qualsiasi paese civile.

Pino777
13-06-2021, 20:52
Non possono avere lo stesso peso, perchè se da analisi di laboratorio la carbonara NON contiene plutonio, chi lo afferma deve smettere di proclamare una cosa non vera e se continua causando un danno ai venditori di carbonara, deve essere costretto a risarcirli.

Questo in qualsiasi paese civile.

Hai ragione. In effetti l'esempio non è calzante.
Se c'è o meno plutonio nella carbonara è facilmente dimostrabile sia con analisi che mangiandola :)
e se è una discussione tra amici può essere un'opinione, se invece lo pubblichi sulla stampa è diffamazione o simile.

Ma nella diatriba sui vaccini, o sulle misure di prevenzione nonchè sulla loro efficacia e sicurezza di certezze non ce ne sono e quindi tutte sono opinioni, anche quelle più assurde tipo chip di bill gates e tutte hanno lo stesso diritto di venire espresse e sostenute da chi ci crede.
Altrimenti si vuole imporre un'opinione come verità, bollando le altre come fakenews e magari condannando pure chi le manifesta.
E questa è dittatura, non democrazia.

the_joe
13-06-2021, 21:08
Hai ragione. In effetti l'esempio non è calzante.
Se c'è o meno plutonio nella carbonara è facilmente dimostrabile sia con analisi che mangiandola :)
e se è una discussione tra amici può essere un'opinione, se invece lo pubblichi sulla stampa è diffamazione o simile.

Ma nella diatriba sui vaccini, o sulle misure di prevenzione nonchè sulla loro efficacia e sicurezza di certezze non ce ne sono e quindi tutte sono opinioni, anche quelle più assurde tipo chip di bill gates e tutte hanno lo stesso diritto di venire espresse e sostenute da chi ci crede.
Altrimenti si vuole imporre un'opinione come verità, bollando le altre come fakenews e magari condannando pure chi le manifesta.
E questa è dittatura, non democrazia.

Eh no! Anche alcune "notizie" che circolano in merito ai vaccini, una volta smentite da fonti autorevoli non dovrebbero più circolare o quantomeno chi le propone dovrebbe fornire prove certe di quanto afferma, altrimenti si entra in uno gioco perverso dove tutti possono affermare tutto e nessuno ha ragione, poi se uno ne parla in un bar è un conto, se lo fa su mezzi di informazione che possono condizionare le scelte di molte persone, chi lo fa dovrebbe assumersi le responsabilità di quanto fa, se per quello che dice una persona, altre ne subiscono un danno, questo dovrebbe essere a carico di chi lo ha causato, io posso dire di curare il covid con la spremuta di insalata, ma se dopo che prove eseguite con metodi approvati, la cura con spremuta di insalata risulta inefficace e io continuo a curare i pazienti con questo metodo e causo loro un danno, dovrei essere tenuto a risarcirlo.

Cfranco
13-06-2021, 21:20
certezze non ce ne sono e quindi tutte sono opinioni, anche quelle più assurde tipo chip di bill gates e tutte hanno lo stesso diritto di venire espresse e sostenute da chi ci crede.

Questo gran paio di balle
Se dici che Bill Gates ha messo un chip dentro il vaccino NON è un'opinione, è un fatto e sei tenuto a dimostrarlo.
L'opinione è soggettiva e personale e come tale non è dimostrabile né che sia vera né che sia falsa, quello che c' è dentro il vaccino è oggettivo e misurabile e come tale non è soggetto a opinioni, una cosa c'è o non c'è, non ci sono opinioni.
Altrimenti comincia a scrivere che tizio è uno stupratore, caio è uno che mangia i bambini e dentro la nutella c' è la stricnina tanto sono solo opinioni ... o no ?


un'epidemia influenzale che in fin dei conti è tra le meno letali degli ultimi 100 anni.
Morti per Covid 19 al momento : 175 milioni
Morti annuali per influenza da 250 a 500 mila
Come vedi la tua affermazione non è un'opinione, ma una notizia falsa che ti sei bevuto come un pollo.

LMCH
13-06-2021, 21:55
Il problema di fondo è: perché dovrei fare un vaccino che può uccidermi per evitare di prendere un virus che, molto probabilmente, o non prenderò mai o nel caso sarà poco più che un raffreddore?

I motivi sono tanti:

1) E' più facile che ti uccida il covid19 che il vaccino (Astrazeneca incluso)
Se non ti vaccini puoi star certo che il covid19 o una sua variante più pericolosa
prima o poi la prendi.

2) E' un rischio di gran lunga inferiore a cose che si fanno normalmente
(es: per le donne al di sotto dei 60 è più probabile beccarsi una trombosi a causa
dell'uso della pillola anticoncezionale che farsi vaccinare con Astrazeneca).

3) A parte i problemi di Astrazeneca, i vaccini Pfizer e Moderna sono ultra-sicuri,
praticamente a rischio zero.

4) Il covid19 fa danni meno evidenti che hanno effetti a lungo termine
(a causa dei coaguli che forma un poco ovunque nell'organismo e dei danni
che fanno), infatti ci vorranno almeno altri dieci anni prima di capire l'estensione
dei danni a lungo termine non ancora visibili.
Con il vaccino per lo meno riduci pure quelli.

5) Vaccinarsi serve anche ad evitare altri lockdown (con tutti i danni che ne conseguono
direttamente o indirettamente al tuo stile di vita).

6) Anche se il covid19 non ti causasse danni, l'intasamento ed il collasso delle
strutture ospedaliere mette a rischio la vita di tutti, inclusi quelli che hanno bisogno
di cure ospedaliere non legate al covid19 e quelli a cui per superare il covid19 è
bastata una "semplice" maschera ad ossigeno o una cannula nel naso invece
di dover essere sedati ed intubati.
In paesi come il Peru, la mortalità è arrivata al 9% a causa delle insufficienti strutture ospedaliere, qui da noi non sarebbe andata meglio, non so se rendo l'idea.

7) Vaccinandoti aiuti anche quelli che per motivi seri non possono essere vaccinati
(persone immunodepresse a causa di altre malattie, ecc. ecc.)
e sopratutto riduci la possibilità che a forza di diffondersi e mutare spunti fuori una
variante più pericolosa di quelle attuali.

8) Se ti becchi il covid19 e ti fa "poco danno", poi ti becchi una variante e ti fa "poco danno" è molto probabile che il danno sia cumulativo, meglio quindi vaccinarsi ed ridurre o eliminare completamente il danno, altrimenti poi nel giro di un decennio potresti ritrovarti a dove portare con te una bombola di ossigeno, fare la dialisi o altre cose sgradevoli (inclusa demenza senile precoce).
Spero che non sia così, ma il covid19 si è già rivelato essere un virus particolarmente bastardo e pieno di brutte sorprese e non da segno di voler smettere.

Saturn
13-06-2021, 22:38
Questo gran paio di balle
Se dici che Bill Gates ha messo un chip dentro il vaccino NON è un'opinione, è un fatto e sei tenuto a dimostrarlo.
L'opinione è soggettiva e personale e come tale non è dimostrabile né che sia vera né che sia falsa, quello che c'è dentro il vaccino è oggettivo e misurabile e come tale non è soggetto a opinioni, una cosa c'è o non c'è, non ci sono opinioni.
Altrimenti comincia a scrivere che tizio è uno stupratore, caio è uno che mangia i bambini e dentro la nutella c' è la stricnina tanto sono solo opinioni ... o no ?

Niente da aggiungere, senza contare che alcune "opinioni" nelle quali mi sono imbattutto ti fanno seriamente dubitare delle capacità celebrali del tuo interlocutore. E lo dico senza cattiveria. Ti dicono il 5G fa venire il Covid. Rispondi, bene e com'è che non so, in Iran dove ancora devono tirar su i pali tra un po', si sono ammalati tutti pur non avendolo ?!? Silenzio di tomba.

Morti per Covid 19 al momento : 175 milioni
Morti annuali per influenza da 250 a 500 mila
Come vedi la tua affermazione non è un'opinione, ma una notizia falsa che ti sei bevuto come un pollo.

Credo assolutamente ai numeri che hai postato ma nel dubbio io di solito aggiungo sempre una fonte, a volte anche più di una. E a volte non basta neanche con questo per convincere il prossimo. Come se uno fosse contento della gente che muore o di vivere una pandemia mondiale... :(

p.s. per chiarire, personalmente non ne mastico dei numeri sulla pandemia di Covid, ma penso che sia sotto gli occhi di tutti che la mortalità di questo ultimo anno e mezzo è ben diversa dal periodo pre-pandemia.

giuliop
13-06-2021, 22:43
[...]Una società civile non può essere una società in cui esiste giusto e sbagliato come un dato binario bensì è una società dove tutti sono liberi di fare le proprie scelte e dire la propria e pagarne le conseguenze se dicono sciocchezze o corrono rischi.

- Fanatico 1: "Darkon e la sua famiglia sono dei birlaffi, è scandaloso!"
- Fanatico 2: "È vero! I birlaffi sono disgustosi, fanno sempre i derballi!"
- Fanatico 3: "I birlaffi andrebbero tutti sterminati!"

- Poliziotto: "Questa gente pensa queste cose; Darkon, che ne dici?"
- Darkon: "tutti sono liberi di fare le proprie scelte e dire la propria e pagarne le conseguenze se dicono sciocchezze o corrono rischi".

Un po' di tempo dopo...

- Darkon, alla polizia: "La mia famiglia è stata sterminata perché quelli dicevano che siamo dei birlaffi che fanno i derballi!"
- Poliziotto: "Be', hanno detto la propria e fatto le loro scelte, e ora ne pagheranno le conseguenze: tutto come da manuale".

giuliop
13-06-2021, 22:54
A meno che tu sia uno di quelli che credono ancora a storie tipo quella dei ragazzini che si fanno influenzare dai videogiochi e poi fanno una strage.
Cose già ampiamente smentite.

Che i videogiochi non influenzino chi fa stragi non vuol dire che altre cose non lo facciano; vedi i link postati da Cfranco, e i deficienti che hanno dato fuoco alle antenne 5G.


Il fatto che esistano imbecilli in un campo non significa che non ce ne siano anche nell'altro.

E quindi, quale sarebbe la conclusione? Tutti felici perché ci sono imbecilli dappertutto?


Evito di linkare ma se ti fai un giro in rete (e magari anche nel mondo reale) e non sei cieco vedrai da te i danni di tutta questa folle guerra a un'epidemia influenzale che in fin dei conti è tra le meno letali degli ultimi 100 anni.

Grazie di averlo detto esplicitamente, semmai non si fosse capito: quando qualcuno difende a spada tratta le più inverosimili scemenze, poi chissà perché viene sempre fuori che sotto sotto il motivo per cui lo fa è difendere le proprie.
A parte che che questa epidemia sia "tra le meno letali degli ultimi 100 anni" è un'emerita scemenza, è sempre sorprendente che vi facciate tutti i vostri ragionamenti, e dimostriate sempre di non essere in grado comprendere il concetto di causa-effetto: i morti sono "così pochi" (3,5 milioni circa, stimati 8 milioni circa) nonostante tutto quello che si è fatto.


E questa è dittatura, non democrazia.

Il che vuol dire che non hai la più pallida idea di cosa sia una dittatura, e sarebbe meglio che evitassi di parlarne.

giuliop
13-06-2021, 23:05
Niente da aggiungere, senza contare che alcune "opinioni" nelle quali mi sono imbattutto ti fanno seriamente dubitare delle capacità cerebrali del tuo interlocutore.
[...]
Credo assolutamente ai numeri che hai postato ma nel dubbio io di solito aggiungo sempre una fonte, a volte anche più di una.

Sono sicuro che Cfranco abbia semplicemente fatto confusione (capita), 176 milioni circa è il numero di casi, 3,8 milioni circa sono i morti accertati.

Fonte: https://www.worldometers.info/coronavirus/

Saturn
13-06-2021, 23:08
Sono sicuro che Cfranco abbia semplicemente fatto confusione (capita), 176 milioni circa è il numero di casi, 3,8 milioni circa sono i morti accertati.

Fonte: https://www.worldometers.info/coronavirus/

Mi hai franteso non mi riferivo certo a lui, ne lo stavo criticando. Nella prima parte del mio intervento gli stavo appunto dando ragione e nel secondo quote, essendo io ignorante in fatto di numeri sulla pandemia, per fugare ogni dubbio di eventuali altri, gli suggerivo appunto di postare delle fonti per stare tranquillo.

Assolutamente non lo stavo attaccando, anche perchè ripeto non ho proprio titolo per farlo ! :) Attaccavo i solito negazionisti, complottisti e via dicendo...

Pino777
14-06-2021, 07:38
Questo gran paio di balle
Se dici che Bill Gates ha messo un chip dentro il vaccino NON è un'opinione, è un fatto e sei tenuto a dimostrarlo.
L'opinione è soggettiva e personale e come tale non è dimostrabile né che sia vera né che sia falsa, quello che c' è dentro il vaccino è oggettivo e misurabile e come tale non è soggetto a opinioni, una cosa c'è o non c'è, non ci sono opinioni.
Altrimenti comincia a scrivere che tizio è uno stupratore, caio è uno che mangia i bambini e dentro la nutella c' è la stricnina tanto sono solo opinioni ... o no ?

Non è obbligatorio avere prove per esprimere un'opinione.
Se così fosse non ci sarebbero praticamente più discussioni.


Morti per Covid 19 al momento : 175 milioni
Morti annuali per influenza da 250 a 500 mila
Come vedi la tua affermazione non è un'opinione, ma una notizia falsa che ti sei bevuto come un pollo.

E invece non è una notizia falsa.
A parte il fatto che hai confuso i casi con i morti, questa è una tipica situazione dove le prove ci sono. Basta google e due nozioni di matematica elementare.
Prova anche tu, non è complicato, basta prendere il numero di morti delle varie spagnole, asiatiche e Hong Kong, attualizzarlo in base alla popolazione mondiale odierna e il gioco è fatto.
Ma fallo tu, altrimenti se te lo dico io non ci credi.
Poi mi dici chi è il pollo tra noi due.

Darkon
14-06-2021, 07:41
"a me non piace la carbonara" è un' opinione

"dentro la carbonara c' è il plutonio" non è un'opinione, è una falsa notizia

Il problema è che nel tuo esempio è facile dire cosa è vero e cosa è falso ma in medicina non è altrettanto lampante.

Ad esempio se dico "i vaccini fanno male" la stragrande maggioranza ti dirà che è una falsa notizia ma legalmente siccome in rarissimi casi avviene una reazione avversa non è altrettanto palese dimostrare che è una falsa notizia e semmai puoi facilmente dimostrare che è una notizia mal riportata in quanto non adeguatamente precisa. Questo è un esempio ma ne trovi migliaia.

L' art. 656 Codice Penale punisce chi pubblica notizie false che possano turbare l'opinione pubblica, e se la falsa notizia riguarda persone identificabili ( ad es. "Bill Gates ha truccato le elezioni" ) ci sono pure gli estremi per la diffamazione.

Aspetta e spera. L'art. 656 viene applicato solo in casi di estrema gravità. Per intendersi roba che causa gravissimi disordini. Se lo applicassero alle generiche fake news a quest'ora internet dovrebbe essere chiuso e almeno un 20% degli italiani a processo. Per intendersi io non sono contrario a questo articolo di cui condivido i principi ma è utopia. È una delle tante leggi praticamente inapplicabili perché se lo applicassi davvero non ci sarebbero tribunali a sufficienza nemmeno decuplicando le corti penali.

La libertà di opinione non è libertà di raccontare balle e non è la libertà di insultare, anche perché a forza di raccontare che i dottori sono dei criminali da ammazzare poi lo scemo del villaggio prende le cose sul serio :


Ma se Trump da presidente degli USA ha detto più fake news di qualsiasi novax, se i politi cavalcano da sempre le fake news per fare proseliti sta a vedere che adesso è il bifolco qualsiasi che va punito. Ribadisco che io sono libero di dire quello che voglio, se quello che dico è infondato ne pago le conseguenze e se "tu" (generico) credi a gente che vende idee infondate peggio per te.
Preferisco qualche vittima per creduloneria che limitare la libertà di espressione.

- Fanatico 1: "Darkon e la sua famiglia sono dei birlaffi, è scandaloso!"
- Fanatico 2: "È vero! I birlaffi sono disgustosi, fanno sempre i derballi!"
- Fanatico 3: "I birlaffi andrebbero tutti sterminati!"

- Poliziotto: "Questa gente pensa queste cose; Darkon, che ne dici?"
- Darkon: "tutti sono liberi di fare le proprie scelte e dire la propria e pagarne le conseguenze se dicono sciocchezze o corrono rischi".

Un po' di tempo dopo...

- Darkon, alla polizia: "La mia famiglia è stata sterminata perché quelli dicevano che siamo dei birlaffi che fanno i derballi!"
- Poliziotto: "Be', hanno detto la propria e fatto le loro scelte, e ora ne pagheranno le conseguenze: tutto come da manuale".

Ti rispondo per quello che a casa mia è sempre stato un insegnamento: se ti sei messo nelle condizioni di avere la gente che ti infama è inutile che poi vai a lamentarti.

Chi si trova nelle condizioni che descrivi sopra piange ma molto probabilmente si è esposto altrimenti la gente non dice che sei "birlaffi". Per farti un ulteriore esempio io da anni collaboro con la politica del mio comune ma pur nel piccino del mio comune non mi troverai da nessuna parte. Non sono candidato, non ho tessere di partito e soprattutto ho sempre collaborato sia con chi è sindaco sia con chi si opponeva.
Sia chiaro è un minuscolo esempio della mia quotidianità... a livello nazionale non conto una pippa ma è per farti capire che chi si trova nella situazione che descrivi non ci si trova a caso, perché improvvisamente qualcuno l'ha preso di mira o altro ma perché ha fatto scelte che hanno portato a esporlo e quindi chi è origine del proprio male pianga se stesso.

Pino90
14-06-2021, 07:46
I motivi sono tanti:

1) ...
2) ...

[cut]

Quotone. È spaventoso che dopo un anno e rotti in questa situazione ancora non si riesca ad uscire dalla logica dell'EGOCENTRISMO smodato e a pensare un palmo più in là del proprio IO

Pino777
14-06-2021, 07:48
Che i videogiochi non influenzino chi fa stragi non vuol dire che altre cose non lo facciano; vedi i link postati da Cfranco, e i deficienti che hanno dato fuoco alle antenne 5G.


Non hai capito il senso.
Non parlo di possibili influenze ma del fatto che la responsabilità di determinati fatti non è di chi li avrebbe influenzati, ma di chi si è fatto influenzare.
Solita diatriba tra chi vorrebbe vietare tutto e chi invece punta sulla responsabilizzazione delle persone.
Io ho visto, sentito e letto le peggio cose ma non le ho mai fatte perchè sono in grado di distinguere realtà da finzione.
Se qualcuno non è in grado sono problemi suoi che dovrebbe affrontare ma senza per questo togliere a tutti gli altri la libertà di dire quello che gli pare.



E quindi, quale sarebbe la conclusione? Tutti felici perché ci sono imbecilli dappertutto?



Non c'è un nesso tra quello che ho detto e quello che dici tu. Rileggere please.



Grazie di averlo detto esplicitamente, semmai non si fosse capito: quando qualcuno difende a spada tratta le più inverosimili scemenze, poi chissà perché viene sempre fuori che sotto sotto il motivo per cui lo fa è difendere le proprie.
A parte che che questa epidemia sia "tra le meno letali degli ultimi 100 anni" è un'emerita scemenza, è sempre sorprendente che vi facciate tutti i vostri ragionamenti, e dimostriate sempre di non essere in grado comprendere il concetto di causa-effetto: i morti sono "così pochi" (3,5 milioni circa, stimati 8 milioni circa) nonostante tutto quello che si è fatto.



Visto che dico inverosimili scemenze, mi porti qualche dato da cui desumere che il covid sarebbe una terribile pestilenza e non una semplice epidemia influenzale scarsamente letale?



Il che vuol dire che non hai la più pallida idea di cosa sia una dittatura, e sarebbe meglio che evitassi di parlarne.

Ma tu pensi che le dittature siano solo quelle dove qualcuno, magari in divisa, si piazza su un balcone a sparare cazzate?
Forse sei tu che non hai la più pallida idea di cosa sono i totalitarismi e soprattutto come iniziano.

the_joe
14-06-2021, 08:10
Chi si trova nelle condizioni che descrivi sopra piange ma molto probabilmente si è esposto altrimenti la gente non dice che sei "birlaffi". Per farti un ulteriore esempio io da anni collaboro con la politica del mio comune ma pur nel piccino del mio comune non mi troverai da nessuna parte. Non sono candidato, non ho tessere di partito e soprattutto ho sempre collaborato sia con chi è sindaco sia con chi si opponeva.
Sia chiaro è un minuscolo esempio della mia quotidianità... a livello nazionale non conto una pippa ma è per farti capire che chi si trova nella situazione che descrivi non ci si trova a caso, perché improvvisamente qualcuno l'ha preso di mira o altro ma perché ha fatto scelte che hanno portato a esporlo e quindi chi è origine del proprio male pianga se stesso.

Quindi poichè tu non ti esponi, è giusto che chi si espone anche per il bene della collettività, come ad esempio i politici locali, vengano sottoposti a sberleffi e insultati o accusati di cose false?
A questo punto anche il bullismo è lecito e se non sei abbastanza grosso e forte è giusto che chi lo è ti passi avanti quando sei in coda alla posta, o ti rubi il parcheggio???

Cfranco
14-06-2021, 08:17
Non è obbligatorio avere prove per esprimere un'opinione.
Se così fosse non ci sarebbero praticamente più discussioni.
Solo se parliamo di dati mancanti, ad esempio ciascuno può avere la sua opinione su quanti pianeti abitati ci siano nella galassia, visto che nessuno ha dati, se però uno dice che la Luna è abitata da animali non è più un'opinione, è una vaccata.
Se le prove ci sono devi partire da quelle, un'opinione basata su false affermazioni non è un'opinione, è una scemenza.


E invece non è una notizia falsa.
A parte il fatto che hai confuso i casi con i morti, questa è una tipica situazione dove le prove ci sono. Basta google e due nozioni di matematica elementare.
Prova anche tu, non è complicato, basta prendere il numero di morti delle varie spagnole, asiatiche e Hong Kong, attualizzarlo in base alla popolazione mondiale odierna e il gioco è fatto.
Ma fallo tu, altrimenti se te lo dico io non ci credi.
Poi mi dici chi è il pollo tra noi due.
Tu hai scritto tra le meno letali degli ultimi 100 anni
Le epidemie influenzali avvengono ogni anno e contagiano mediamente da 350 milioni a un miliardo di persone con 250-500 mila morti, tu adesso parli solo delle 3 epidemie più letali di influenza, quindi confermi che il Covid è una delle più letali.
Peraltro asiatica e Hong Kong sono state di gran lunga meno problematiche, l'unica pandemia confrontabile è la famosa spagnola del 1918, quella che è stata affrontata con misure analoghe a quelle odierne ( lockdown, distanziamento ) ma che ha provocato molte più vittime, il che è anche ovvio visto che le cure mediche e le strutture ospedaliere del 1918 non sono certo confrontabili con quelle odierne, e oltretutto è arrivata in coda a una guerra spaventosa che ha messo in ginocchio parecchi paesi.
Quindi per trovare una pandemia peggiore a quella che tu hai definito tra le meno letali degli ultimi 100 anni bisogna andarne a pescare una avvenuta 103 anni fa.


Il problema è che nel tuo esempio è facile dire cosa è vero e cosa è falso ma in medicina non è altrettanto lampante.


I vaccini causano l'autismo
Dentro i vaccini ci sono pezzi di feti abortiti
I vaccini contengono nanochip
I vaccini interagiscono col 5G
I dottori uccidono i pazienti per far aumentare i morti da Covid 19
Gli ospedali sono vuoti
Il virus non esiste

Mi pare che non sia molto difficile dire cosa è falso.

Sul fatto che "i vaccini fanno male" mi pare che le complicazioni non sono mai state nascoste.

Darkon
14-06-2021, 08:41
Quindi poichè tu non ti esponi, è giusto che chi si espone anche per il bene della collettività, come ad esempio i politici locali, vengano sottoposti a sberleffi e insultati o accusati di cose false?

Giusto? No. La giustizia è una utopia e come tale praticamente impossibile da raggiungere. È qualcosa a cui tendere ma nella realtà non esiste.

A questo punto anche il bullismo è lecito e se non sei abbastanza grosso e forte è giusto che chi lo è ti passi avanti quando sei in coda alla posta, o ti rubi il parcheggio???

Perché non è esattamente quello che accade? O veramente mi vuoi vendere l'idea che sei una specie di "miss" che ha il desiderio della pace nel mondo?! Sia chiaro ideali condivisibili ma ripeto tra l'ideale e la realtà più che oceani ci sono interi universi.


I vaccini causano l'autismo
Dentro i vaccini ci sono pezzi di feti abortiti
I vaccini contengono nanochip
I vaccini interagiscono col 5G
I dottori uccidono i pazienti per far aumentare i morti da Covid 19
Gli ospedali sono vuoti
Il virus non esiste

Mi pare che non sia molto difficile dire cosa è falso.

Sul fatto che "i vaccini fanno male" mi pare che le complicazioni non sono mai state nascoste.

E se sei convinto di quello che dici vai a depositare una querela. Così funziona il nostro ordinamento eh. Guarda caso dubito fortemente che ciò avverrà mai per un semplice fatto di costi/benefici. Che ci siano quanti 100? 1000? Che credono realmente ai chip di Bill nel vaccino non cambia niente a livello di immunità di gregge. Ad oggi i no vax sono una percentuale risibile e continueranno a esserci sempre con altri nomi, con altre teorie ma tanto ci saranno sempre. Quindi ripeto vuoi veramente condurre una battaglia contro le fake news? Inizia a querelare ma se ad oggi non interessa nemmeno al ministro della sanità o all'ordine dei medici agire legalmente significa che alla fine non gli interessa o non lo ritengono proficuo o non ritengono che sia sufficientemente dimostrabile legalmente.

Ti faccio un altro esempio della differenza fra percezione mia o tua e percezione legale. "Gli ospedali sono vuoti" per me, poi mi dirai la tua, gli ospedali NON sono vuoi anzi... tutt'ora hanno anche troppi pazienti. Però se andassimo in giudizio la prima cosa che a me verrebbe in mente da ignorante sarebbe citare i dati del comitato tecnico-scientifico che secondo i parametri attualmente in vigore stabilisce che ad oggi 14/06 gli ospedali sono sostanzialmente vuoti. Quindi vedi... io ho una percezione, la legge ne ha un'altra. Dopodiché stesso processo su stessa frase ma giudice diverso otteniamo 2 pareri opposti sulla cosa. Quindi a incertezza aggiungi altra incertezza e morale della favola è ormai opinione ampiamente diffusa che le fake news ci sono e continueranno a esserci e nessuno spreca tempo o soldi a cercare di arginarle legalmente perché tanto spesso è più il danno che si somma al danno che non i benefici.

the_joe
14-06-2021, 08:43
Giusto? No. La giustizia è una utopia e come tale praticamente impossibile da raggiungere. È qualcosa a cui tendere ma nella realtà non esiste.



Perché non è esattamente quello che accade? O veramente mi vuoi vendere l'idea che sei una specie di "miss" che ha il desiderio della pace nel mondo?! Sia chiaro ideali condivisibili ma ripeto tra l'ideale e la realtà più che oceani ci sono interi universi.

Per questo in una società civile esistono le leggi, la convivenza deve avere delle regole.

Darkon
14-06-2021, 08:58
Per questo in una società civile esistono le leggi, la convivenza deve avere delle regole.

Con però un piccolo dettaglio: la legge ha valore nel momento in cui hai la forza necessaria per applicarla e colpisce un comportamento sufficientemente circoscritto da poter essere punito.

Le fake news sono un esempio di una legge inapplicabile perché sono talmente frequenti, diffuse, difficili da arginare e incerte nel giudizio legale che come dicevo a Franco ormai nessuno o pochissimi (più per scopi politici che altro) fa più querela.

Quindi la tua affermazione indubbiamente è vera ma se è la stessa società in numeri importanti a disattendere una legge diventa impossibile applicarla perché di fatto dovresti applicarla a talmente tanta gente che la società stessa diventerebbe ingestibile.

Per fare un parallelismo è lo stesso concetto dell'autovelox: nessuno si sogna più che l'autovelox serva a "educare". Sappiamo tutti che la stragrande maggioranza degli automobilisti pur conoscendo le regole sceglierà di fare come gli pare. Poi gli serve incassare e avere una parvenza di voler far rispettare le regole e quindi si fa quello che si deve fare.

Se veramente volessi far rispettare la legge basterebbe installare un black box obbligatorio sulle auto e nessuno potrebbe più far finta di niente e la tecnologia esiste da anni ma guarda caso nessuno si sogna nemmeno lontanamente di portare avanti un tale disegno.

the_joe
14-06-2021, 09:08
Con però un piccolo dettaglio: la legge ha valore nel momento in cui hai la forza necessaria per applicarla e colpisce un comportamento sufficientemente circoscritto da poter essere punito.

Le fake news sono un esempio di una legge inapplicabile perché sono talmente frequenti, diffuse, difficili da arginare e incerte nel giudizio legale che come dicevo a Franco ormai nessuno o pochissimi (più per scopi politici che altro) fa più querela.

Quindi la tua affermazione indubbiamente è vera ma se è la stessa società in numeri importanti a disattendere una legge diventa impossibile applicarla perché di fatto dovresti applicarla a talmente tanta gente che la società stessa diventerebbe ingestibile.

Per fare un parallelismo è lo stesso concetto dell'autovelox: nessuno si sogna più che l'autovelox serva a "educare". Sappiamo tutti che la stragrande maggioranza degli automobilisti pur conoscendo le regole sceglierà di fare come gli pare. Poi gli serve incassare e avere una parvenza di voler far rispettare le regole e quindi si fa quello che si deve fare.

Se veramente volessi far rispettare la legge basterebbe installare un black box obbligatorio sulle auto e nessuno potrebbe più far finta di niente e la tecnologia esiste da anni ma guarda caso nessuno si sogna nemmeno lontanamente di portare avanti un tale disegno.

In realtà in Italia abbiamo un grosso problema educativo, cosa che negli altri paesi è senza ombra di dubbio, molto minore. Siamo un popolo di egoisti che non hanno un minimo concetto di "bene comune" e per questo ce ne freghiamo delle regole, tutti a parole vorremmo regole più stringenti e poi nella pratica le disattendiamo costantemente, il film "l'ora legale" è il perfetto esempio di come si comporta l'italiano.
Le leggi esistono, quello che manca è la moralità per rispettare quelle leggi.

gd350turbo
14-06-2021, 09:10
...il film "l'ora legale" è il perfetto esempio di come si comporta l'italiano....

Assolutamente (e tristemente) vero !

Pino777
14-06-2021, 11:30
Solo se parliamo di dati mancanti, ad esempio ciascuno può avere la sua opinione su quanti pianeti abitati ci siano nella galassia, visto che nessuno ha dati, se però uno dice che la Luna è abitata da animali non è più un'opinione, è una vaccata.
Se le prove ci sono devi partire da quelle, un'opinione basata su false affermazioni non è un'opinione, è una scemenza.


Avresti anche ragione se le prove fossero sempre certe e inoppugnabili.
Purtroppo questo avviene solo raramente.
Anche l'esempio che porti tu lo dimostra. Dai per scontato che sulla Luna non ci siano animali. Probabilmente è così ma dato che nessuno li ha mai cercati nelle poche visite fatte finora, non si può escludere che ci siano magari batteri che invece ci vivono.
Come vedi non è facile avere certezze assolute e quindi tentare di imbavagliare persone sulla base di cose magari probabili ma non certe, si presta a diventare una dittatura di coloro i quali decidono cosa è vero e cosa è fake.


Tu hai scritto tra le meno letali degli ultimi 100 anni
Le epidemie influenzali avvengono ogni anno e contagiano mediamente da 350 milioni a un miliardo di persone con 250-500 mila morti, tu adesso parli solo delle 3 epidemie più letali di influenza, quindi confermi che il Covid è una delle più letali.
Peraltro asiatica e Hong Kong sono state di gran lunga meno problematiche, l'unica pandemia confrontabile è la famosa spagnola del 1918, quella che è stata affrontata con misure analoghe a quelle odierne ( lockdown, distanziamento ) ma che ha provocato molte più vittime, il che è anche ovvio visto che le cure mediche e le strutture ospedaliere del 1918 non sono certo confrontabili con quelle odierne, e oltretutto è arrivata in coda a una guerra spaventosa che ha messo in ginocchio parecchi paesi.
Quindi per trovare una pandemia peggiore a quella che tu hai definito tra le meno letali degli ultimi 100 anni bisogna andarne a pescare una avvenuta 103 anni fa.


Quando parlo di epidemie influenzali intendo quelle che si differenziano da quelle stagionali.
Riferito all'ultimo secolo significa Spagnola, Asiatica, Hong Kong e Sars (questa di adesso).
I numeri della spagnola erano notevoli: non si sa esattamente ma si parla di 10/20/50 milioni di morti (alcuni dicono anche 100), su una popolazione mondiale di un 1,5/2 miliardi circa. Anche la stima più bassa di 10 milioni di morti, rapportata alla popolazione attuale significa 40 milioni di morti. Direi che il covid con 3,8 milioni dopo un anno e mezzo è molto lontano.
Aggiungo una piccola nota che sicuramente non fa statistica ma è indicativa: mia nonna che la spagnola l'ha vista mi raccontava che c'erano morti praticamente in ogni famiglia, e non solo i vecchi e malati, ma soprattutto i giovani e sani.
Io ad oggi non conosco personalmente nessuno che sia morto di covid.
Ripeto, non è statistica però...
Riguardo alle altre due epidemie, più simili come target e diffusione al covid, si parla di 2/4 milioni di morti su una popolazione che era la metà circa di quella attuale. Conti presto fatti.
Anche considerando grossi margini di errore nel conto dei morti quello che ne risulta è comunque un quadro di sostanziale parità tra l'epidemia attuale e le due precedenti, mentre è sicuramente di gran lunga inferiore rispetto alla spagnola.
Per l'asiatica e quella di Hong Kong non sono state prese misure di contenimento particolari e nel giro di qualche anno sono diventate endemiche come le altre influenze.
Il virus del covid sta facendo esattamente lo stesso infischiandosene di tamponi e quarantene, l'umanità in compenso ha deciso di suicidarsi psicologicamente, socialmente ed economicamente.



I vaccini causano l'autismo
Dentro i vaccini ci sono pezzi di feti abortiti
I vaccini contengono nanochip
I vaccini interagiscono col 5G
I dottori uccidono i pazienti per far aumentare i morti da Covid 19
Gli ospedali sono vuoti
Il virus non esiste

Mi pare che non sia molto difficile dire cosa è falso.

Sul fatto che "i vaccini fanno male" mi pare che le complicazioni non sono mai state nascoste.

Non è così semplice invece.
Personalmente non credo ai punti 3, 4, 5 e 7
Ho sospetti sul punto 1, alcune certezze (mie) sul 2 e sono convinto del 6 (non nel senso di vuoti ma in quello di livelli normali di occupazione).

Pino90
14-06-2021, 11:35
Io ad oggi non conosco personalmente nessuno che sia morto di covid.
Ripeto, non è statistica però...

"non sono razzista però..."

Io purtroppo sì, più d'una persona fra cui un parente, e leggere questa porcheria di frase che hai scritto mi fa venire una rabbia pazzesca dentro.

Non ti voglio male, ma ti auguro il peggio. :muro:

Saturn
14-06-2021, 11:43
"non sono razzista però..."

Io purtroppo sì, più d'una persona fra cui un parente, e leggere questa porcheria di frase che hai scritto mi fa venire una rabbia pazzesca dentro.

[...] :muro:

Anch'io sfortunatamente e posso capire molto bene i tuoi sentimenti. Ma edita lo stesso dai, anche augurare il male al prossimo in fondo non serve proprio a niente.

Spero anzi non ti arrabbierai anche con me se mi permetto di darti questo piccolo suggerimento.

Ripeto la frase utilizzata dall'utente in questione è infelice e approssimativa, il fatto che non si conoscano direttamente, di persona, morti per Covid non vuol certo dire che non ce ne siano stati e tanti. Io posso testimoniare che il collega che ho di fronte, giovane, forte, senza patologie di alcun tipo e meno di cinquant'anni, è stato ad un soffio dal morire. É sopravvissuto per miracolo e ora ha cambiato radicalmente il suo modo di pensare, dopo essere stato intubato un mese.

Spero possa bastare come esempio. Ho voluto citarne uno a lieto fine.

giuliop
14-06-2021, 14:57
Mi hai franteso non mi riferivo certo a lui, ne lo stavo criticando. Nella prima parte del mio intervento gli stavo appunto dando ragione e nel secondo quote, essendo io ignorante in fatto di numeri sulla pandemia, per fugare ogni dubbio di eventuali altri, gli suggerivo appunto di postare delle fonti per stare tranquillo.

Assolutamente non lo stavo attaccando, anche perchè ripeto non ho proprio titolo per farlo ! :) Attaccavo i solito negazionisti, complottisti e via dicendo...

Ci siamo fraintesi a vicenda, non pensavo assolutamente che lo stessi attaccando, volevo solo integrare e rettificare una semplice svista.

giuliop
14-06-2021, 15:09
[...]
Se qualcuno non è in grado sono problemi suoi che dovrebbe affrontare ma senza per questo togliere a tutti gli altri la libertà di dire quello che gli pare.


Sono "problemi suoi" finché non agisce in base alle stupidaggini che crede, poi diventano problemi degli altri, e questo va prevenuto.


Non c'è un nesso tra quello che ho detto e quello che dici tu. Rileggere please.

Se ho chiesto quale fosse la conclusione vuol dire che non mi era chiaro cosa stessi dicendo. Riformulare, please.


Visto che dico inverosimili scemenze, mi porti qualche dato da cui desumere che il covid sarebbe una terribile pestilenza e non una semplice epidemia influenzale scarsamente letale?

Di fonti ce ne sono tantissime, compreso il link sopra.

Ma fare una domanda così, a questo punto, vuol dire una di queste due cose: o sei totalmente disinformato, e non hai alcuna intenzione di informarti, perché ti bastano le cose che ti immagini; oppure il tuo bias di conferma ti impedisce di incorporare qualsiasi informazione che non corrisponda con l'idea che ti sei fatto.
E la conseguenza è che ogni parola spesa a discutere con te è sprecata, perché, come Bayes dice in forma di teorema, non c'è possibilità di smuoverti se non ti vuoi smuovere.


Ma tu pensi che le dittature siano solo quelle dove qualcuno, magari in divisa, si piazza su un balcone a sparare cazzate?
Forse sei tu che non hai la più pallida idea di cosa sono i totalitarismi e soprattutto come iniziano.

Le dittature vere sono ben altre, e se ci fosse una dittatura non potresti neanche scrivere quello che stai scrivendo; il resto è il solito "pendio scivoloso".

Darkon
14-06-2021, 15:17
Sono "problemi suoi" finché non agisce in base alle stupidaggini che crede, poi diventano problemi degli altri, e questo va prevenuto.

Questo perdonami ma è un ragionamento del piffero perché se attuassimo veramente questo modo di ragionare in breve tempo sarebbe tutto vietato:

Io non fumo e il fumo fa solo male quindi a questo punto vietiamo a tutti di fumare anche all'aperto?
Oppure io non bevo ma ogni volta che guido o attraverso la strada so che persone ubriache possono investirmi vietiamo l'alcool a tutti?

Questi sono due esempi banali ma ne trovi una infinità... dall'agricoltore che usa prodotti chimici perché li ritiene necessaria al purista biologico che li vieterebbe tutti.

Quindi come vedi è un ragionamento del piffero perché se rendi tutto così banale troverai infinite cose da vietare e non vivi più.

giuliop
14-06-2021, 15:31
Ti rispondo per quello che a casa mia è sempre stato un insegnamento: se ti sei messo nelle condizioni di avere la gente che ti infama è inutile che poi vai a lamentarti.

Chi si trova nelle condizioni che descrivi sopra piange ma molto probabilmente si è esposto altrimenti la gente non dice che sei "birlaffi". Per farti un ulteriore esempio io da anni collaboro con la politica del mio comune ma pur nel piccino del mio comune non mi troverai da nessuna parte. Non sono candidato, non ho tessere di partito e soprattutto ho sempre collaborato sia con chi è sindaco sia con chi si opponeva.
Sia chiaro è un minuscolo esempio della mia quotidianità... a livello nazionale non conto una pippa ma è per farti capire che chi si trova nella situazione che descrivi non ci si trova a caso, perché improvvisamente qualcuno l'ha preso di mira o altro ma perché ha fatto scelte che hanno portato a esporlo e quindi chi è origine del proprio male pianga se stesso.

Fantastico. Quindi se c'è gente che è fuori di testa che fa cose senza senso, la colpa è tua, che avresti dovuto rimanere nell'anonimato più totale.

E se questa è gente ignorante che ti vede in giro e non gli piaci perché sei un birlaffo, la soluzione è chiudersi in casa. Wow.

Questo perdonami ma è un ragionamento del piffero perché se attuassimo veramente questo modo di ragionare in breve tempo sarebbe tutto vietato:

Io non fumo e il fumo fa solo male quindi a questo punto vietiamo a tutti di fumare anche all'aperto?
Oppure io non bevo ma ogni volta che guido o attraverso la strada so che persone ubriache possono investirmi vietiamo l'alcool a tutti?

Questi sono due esempi banali ma ne trovi una infinità... dall'agricoltore che usa prodotti chimici perché li ritiene necessaria al purista biologico che li vieterebbe tutti.

Quindi come vedi è un ragionamento del piffero perché se rendi tutto così banale troverai infinite cose da vietare e non vivi più.

Stai ragionando sempre in bianco e nero.

Cfranco
14-06-2021, 15:55
Questa perla me l'ero persa ...

Ti rispondo per quello che a casa mia è sempre stato un insegnamento: se ti sei messo nelle condizioni di avere la gente che ti infama è inutile che poi vai a lamentarti.

Già, ad esempio chissà cos' ha fatto Valeria Solesin da morta per essere diffamata ( https://www.open.online/2021/02/26/caso-valeria-solesin-attentato-bataclan-complottista-rosario-marciano-condannato-per-diffamazione/ )
O chissà cos' hanno fatto i proprietari del Comet Ping Pong per diventare il bersaglio preferito dei Qoglioni tanto da trovarsene uno armato di mitra sulla porta, oltre a un tentativo di incendio e innumerevoli telefonate di minacce a tutti i dipendenti
E i casi di gente finita con auto danneggiate o bruciate dopo un'ondata di insulti su facebook da parte di qualche imbecille sono più di uno

La teoria del "se qualcuno ti infama è perché te lo sei meritato" è la stessa di quelli che "alla fine se i nazisti hanno ammazzato gli ebrei è perché qualcosa avevano fatto", o di quelli che "chissà cos' ha fatto Willy Monteiro per farsi ammazzare"

è una teoria imbecille, ma fa molto comodo a quelli che normalmente infamano la gente per autogiustificarsi.

Saturn
14-06-2021, 16:02
Infamare... sentiamo cosa ne pensa Malala Yousafzai. Anche lei veniva infamata e minacciata dai fondamentalisti dove viveva solo perchè voleva studiare e imparare.

Infatti hanno ben pensato di provare a fermarla per sempre sparandole addosso nello scuolabus. A una ragazzina. Ma ringraziando il cielo è sopravvissuta.

Comunque nella vita si può anche sbagliare... Ma non necessariamente uno deve essere poi umiliato a vita dalla gente.

euscar
14-06-2021, 16:33
Non è che state un po' degenerando con i vostri discorsi?

Saturn
14-06-2021, 16:42
Non è che state un po' degenerando con i vostri discorsi?

Forse si, forse no. Ma proprio non riesco a mandar giù questo concetto. Che vuol dire essere infamati ?!? Chi lo stabilisce che una persona debba essere messa alla gogna ? E perchè ? Le parole hanno sempre un peso e vanno valutate. Al massimo se uno si macchia di diffamazione ci pensano le autorità per i dovuti provvedimenti. Detto questo ritorno volentieri in topic.

Pino777
14-06-2021, 16:43
"non sono razzista però..."

Io purtroppo sì, più d'una persona fra cui un parente, e leggere questa porcheria di frase che hai scritto mi fa venire una rabbia pazzesca dentro.

Non ti voglio male, ma ti auguro il peggio. :muro:

Ho scritto DUE volte che il fatto non ha rilevanza statistica, pensavo fosse sufficiente ma mi sbagliavo. Te lo riscrivo maiuscolo:
IL FATTO NON HA RILEVANZA STATISTICA
così magari ti entra in testa.
Se poi quando il saggio indica la luna tu guardi il dito non so che farci.

Pino777
14-06-2021, 16:47
Anch'io sfortunatamente e posso capire molto bene i tuoi sentimenti. Ma edita lo stesso dai, anche augurare il male al prossimo in fondo non serve proprio a niente.

Spero anzi non ti arrabbierai anche con me se mi permetto di darti questo piccolo suggerimento.

Ripeto la frase utilizzata dall'utente in questione è infelice e approssimativa, il fatto che non si conoscano direttamente, di persona, morti per Covid non vuol certo dire che non ce ne siano stati e tanti. Io posso testimoniare che il collega che ho di fronte, giovane, forte, senza patologie di alcun tipo e meno di cinquant'anni, è stato ad un soffio dal morire. É sopravvissuto per miracolo e ora ha cambiato radicalmente il suo modo di pensare, dopo essere stato intubato un mese.

Spero possa bastare come esempio. Ho voluto citarne uno a lieto fine.

Anche tu non hai compreso il senso di quello che ho detto ma ti ringrazio per il tentativo di difendermi dalle maledizioni.
Comunque non ce n'è bisogno, le maledizioni colpiscono solo chi ne ha paura e dato che non sono molto pavido la suddetta maledizione arriva, rimbalza senza far danni e torna al mittente a cui faccio i miei migliori auguri.

Pino777
14-06-2021, 17:00
Sono "problemi suoi" finché non agisce in base alle stupidaggini che crede, poi diventano problemi degli altri, e questo va prevenuto.


Qui ti ha risposto Darkon


Se ho chiesto quale fosse la conclusione vuol dire che non mi era chiaro cosa stessi dicendo. Riformulare, please.


Il concetto è che la presenza di imbecilli in un qualsiasi campo non significa che il campo è sbagliato.



Di fonti ce ne sono tantissime, compreso il link sopra.


scusa ma mi sono perso, a quale link ti riferisci?
Perchè il fatto che questa epidemia sia quanto meno in linea con le due precedenti lo si desume dai dati ufficiali dell'oms riguardo i morti e dal numero di persone viventi nei vari momenti.
Non penso ci siano fonti più affidabili di queste.


Ma fare una domanda così, a questo punto, vuol dire una di queste due cose: o sei totalmente disinformato, e non hai alcuna intenzione di informarti, perché ti bastano le cose che ti immagini; oppure il tuo bias di conferma ti impedisce di incorporare qualsiasi informazione che non corrisponda con l'idea che ti sei fatto.
E la conseguenza è che ogni parola spesa a discutere con te è sprecata, perché, come Bayes dice in forma di teorema, non c'è possibilità di smuoverti se non ti vuoi smuovere.



No, direi che ci sono altre possibilità che non hai considerato.



Le dittature vere sono ben altre, e se ci fosse una dittatura non potresti neanche scrivere quello che stai scrivendo; il resto è il solito "pendio scivoloso".

Nessuna dittatura inizia brutalmente anzi di solito i primi tempi sono anche meglio del precedente sistema.
E che non dura.
Mai.
Per ora lo posso scrivere, domani chissà.

Darkon
14-06-2021, 17:03
Fantastico. Quindi se c'è gente che è fuori di testa che fa cose senza senso, la colpa è tua, che avresti dovuto rimanere nell'anonimato più totale.

E se questa è gente ignorante che ti vede in giro e non gli piaci perché sei un birlaffo, la soluzione è chiudersi in casa. Wow.

Ho forse scritto che vivo chiuso in casa? La differenza fra chi agisce da sprovveduto e chi no sta nel saper gestire la propria esposizione con furbizia. Agire dove ritieni di agire ma senza mai superare i propri limiti.

Una buona sintesi sta nell'aforisma: "Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento, bensì sottomettere il nemico senza combattere."

Chi va in cerca di gloria esponendosi al pubblico va in contro a morire sul campo di battaglia che si è scelto che sia la politica o altro. Chi è furbo vince senza mai mettere piede sul campo e senza che nessuno sappia che anche solo ha preso parte al conflitto.

Stai ragionando sempre in bianco e nero.

Ragiono per quello che è... o sei ligio a un principio o non lo sei. Non puoi vendermi un'idea di società dove il bene comune viene prima della libertà individuale ma solo quando lo dici tu. O il principio su cui vogliamo fondare la nostra società è il bene comune o non lo è.
Esistono cose che possono avere sfumature altre invece non possono averne. I principi fondanti di una società devo essere chiari per chiunque e netti... se li sfumi a quel punto vengo subito a dirti che non sta a te decidere le sfumature ma a me e così via in una spirale autodistruttiva.

Questa perla me l'ero persa ...


Già, ad esempio chissà cos' ha fatto Valeria Solesin da morta per essere diffamata ( https://www.open.online/2021/02/26/caso-valeria-solesin-attentato-bataclan-complottista-rosario-marciano-condannato-per-diffamazione/ )
O chissà cos' hanno fatto i proprietari del Comet Ping Pong per diventare il bersaglio preferito dei Qoglioni tanto da trovarsene uno armato di mitra sulla porta, oltre a un tentativo di incendio e innumerevoli telefonate di minacce a tutti i dipendenti
E i casi di gente finita con auto danneggiate o bruciate dopo un'ondata di insulti su facebook da parte di qualche imbecille sono più di uno

Non ho seguito il caso specifico ma la prima cosa che mi viene in mente in cui tantissima gente si infogna è Facebook!

Se avessi una attività fosse anche l'alimentari di paese MAI e poi MAI mi sognerei anche solo di commentare su facebook qualsivoglia cosa proprio perché magari per te è un commento qualsiasi "Tizio oggi mi ha proprio fatto arrabbiare" e poi ti ritrovi in una shitstorm e hai finito di vivere.
Ripeto MAI esporsi MAI se non sei più che certo di essere in una posizione talmente di forza da non dover temere nessun tipo di ripercussione. Su facebook specialmente ma in generale sui social sarebbe bene non esprimere mai opinioni troppo chiare o esporsi apertamente pro o contro qualcosa.
Ripeto non conosco il caso specifico e quindi non parlo di esso ma sai quanta gente si è rovinata per un commento buttato lì di per se innocuo ma che ha attirato l'attenzione di qualcuno? Quindi sì... non è che per essere la tua rovina devi per forza fare qualcosa di "male" ma il semplice fatto di esporti è un rischio.

La teoria del "se qualcuno ti infama è perché te lo sei meritato" è la stessa di quelli che "alla fine se i nazisti hanno ammazzato gli ebrei è perché qualcosa avevano fatto", o di quelli che "chissà cos' ha fatto Willy Monteiro per farsi ammazzare"

Eh no io ho detto una cosa ben diversa. Io non ho detto che te lo sei meritato... meritato o meno non sta a me dirlo e non sta a me deciderlo. Io ti sto dicendo che quando succedono certe cose è perché in qualche modo sei apparso. Sei sui social non ci sei certe cose non succedono. Se sui social ci sei ma fai solo promozione della tua attività il rischio è minimo. Se vai su un social e inizi a commentare a raffica e bada bene che non ho detto commentare in malo modo ma semplicemente commentare prima o poi la shitstorm piccola o grande ti tocca.

è una teoria imbecille, ma fa molto comodo a quelli che normalmente infamano la gente per autogiustificarsi.

Mai infamato nessuno... non commento su facebook e non trovi nemmeno due righe scritte da me anche se mi avessi tra gli amici. Ti faccio un esempio più semplice: se vado nel peggior quartiere della mia città alle 2 di notte col portafoglio in mano pieno di pezzi da 500€ è giusto che mi rapinano? Ovviamente no. Nessuno potrebbe mai pensare che sia giusto. Però se lo faccio l'evento si verificherà? È estremamente probabile.
Quello che voglio dire è la stessa cosa... se ti esponi continuamente anche se non dici niente di male prima o poi ci vai di mezzo perché esisterà sempre il fanatico che non ha niente da perdere, esisterà sempre quello che non dovrebbe avere armi ma le ha, esisterà sempre la massa che si fa arringare da complottisti e simili.

Perché ricordati "La folla non ha bisogno di sapere, deve credere. Essa si presenta per essere plasmata." EMIL LUDWIG

the_joe
14-06-2021, 17:42
Ho forse scritto che vivo chiuso in casa? La differenza fra chi agisce da sprovveduto e chi no sta nel saper gestire la propria esposizione con furbizia. Agire dove ritieni di agire ma senza mai superare i propri limiti.

Una buona sintesi sta nell'aforisma: "Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento, bensì sottomettere il nemico senza combattere."

Chi va in cerca di gloria esponendosi al pubblico va in contro a morire sul campo di battaglia che si è scelto che sia la politica o altro. Chi è furbo vince senza mai mettere piede sul campo e senza che nessuno sappia che anche solo ha preso parte al conflitto.



Ragiono per quello che è... o sei ligio a un principio o non lo sei. Non puoi vendermi un'idea di società dove il bene comune viene prima della libertà individuale ma solo quando lo dici tu. O il principio su cui vogliamo fondare la nostra società è il bene comune o non lo è.
Esistono cose che possono avere sfumature altre invece non possono averne. I principi fondanti di una società devo essere chiari per chiunque e netti... se li sfumi a quel punto vengo subito a dirti che non sta a te decidere le sfumature ma a me e così via in una spirale autodistruttiva.



Non ho seguito il caso specifico ma la prima cosa che mi viene in mente in cui tantissima gente si infogna è Facebook!

Se avessi una attività fosse anche l'alimentari di paese MAI e poi MAI mi sognerei anche solo di commentare su facebook qualsivoglia cosa proprio perché magari per te è un commento qualsiasi "Tizio oggi mi ha proprio fatto arrabbiare" e poi ti ritrovi in una shitstorm e hai finito di vivere.
Ripeto MAI esporsi MAI se non sei più che certo di essere in una posizione talmente di forza da non dover temere nessun tipo di ripercussione. Su facebook specialmente ma in generale sui social sarebbe bene non esprimere mai opinioni troppo chiare o esporsi apertamente pro o contro qualcosa.
Ripeto non conosco il caso specifico e quindi non parlo di esso ma sai quanta gente si è rovinata per un commento buttato lì di per se innocuo ma che ha attirato l'attenzione di qualcuno? Quindi sì... non è che per essere la tua rovina devi per forza fare qualcosa di "male" ma il semplice fatto di esporti è un rischio.



Eh no io ho detto una cosa ben diversa. Io non ho detto che te lo sei meritato... meritato o meno non sta a me dirlo e non sta a me deciderlo. Io ti sto dicendo che quando succedono certe cose è perché in qualche modo sei apparso. Sei sui social non ci sei certe cose non succedono. Se sui social ci sei ma fai solo promozione della tua attività il rischio è minimo. Se vai su un social e inizi a commentare a raffica e bada bene che non ho detto commentare in malo modo ma semplicemente commentare prima o poi la shitstorm piccola o grande ti tocca.



Mai infamato nessuno... non commento su facebook e non trovi nemmeno due righe scritte da me anche se mi avessi tra gli amici. Ti faccio un esempio più semplice: se vado nel peggior quartiere della mia città alle 2 di notte col portafoglio in mano pieno di pezzi da 500€ è giusto che mi rapinano? Ovviamente no. Nessuno potrebbe mai pensare che sia giusto. Però se lo faccio l'evento si verificherà? È estremamente probabile.
Quello che voglio dire è la stessa cosa... se ti esponi continuamente anche se non dici niente di male prima o poi ci vai di mezzo perché esisterà sempre il fanatico che non ha niente da perdere, esisterà sempre quello che non dovrebbe avere armi ma le ha, esisterà sempre la massa che si fa arringare da complottisti e simili.

Perché ricordati "La folla non ha bisogno di sapere, deve credere. Essa si presenta per essere plasmata." EMIL LUDWIG

Tutto questo giro di parole per una cosa che si definisce con una sola

https://www.treccani.it/vocabolario/vile/

Darkon
14-06-2021, 17:54
Tutto questo giro di parole per una cosa che si definisce con una sola

https://www.treccani.it/vocabolario/vile/

Può darsi... Sarebbe ipocrita negarlo. Tornando al punto centrale e anche iniziale sta tutto nelle tue scelte: c'è chi è disposto a morire pur di essere un eroe e chi manda l'eroe a morire pur di sopravvivere.

A me interessa vivere e se per farlo devo sacrificare chi si vuole immolare allora sarò vile senza rimorso né vergogna.

giuliop
14-06-2021, 19:14
"non sono razzista però..."

Commento rivolto solo ed esclusivamente a questa frase, che sinceramente ultimamente vedo veramente troppo spesso.
Siamo sempre fermi alla solita falsa dicotomia, perché equivale a dire:

- Non ci sono caratteristiche (biologiche, culturali, etc.) che accomunano individui della stessa razza - falso;
- Nessuna di queste caratteristiche può essere considerata negativa - falso;
- Non si può parlare di nessuna di queste caratteristiche negative senza necessariamente pensare che una razza sia superiore all'altra - falso.

Pino777
14-06-2021, 19:58
Commento rivolto solo ed esclusivamente a questa frase, che sinceramente ultimamente vedo veramente troppo spesso.
Siamo sempre fermi alla solita falsa dicotomia, perché equivale a dire:

- Non ci sono caratteristiche (biologiche, culturali, etc.) che accomunano individui della stessa razza - falso;
- Nessuna di queste caratteristiche può essere considerata negativa - falso;
- Non si può parlare di nessuna di queste caratteristiche negative senza necessariamente pensare che una razza sia superiore all'altra - falso.

Ma veramente?
Hai davvero capito che stessimo discutendo di razzismo?
Mi sa che hai grossi problemi di comprensione dell'italiano.
E poi vorresti anche discutere di covid?
Lascia perdere.

GiovanniGTS
18-06-2021, 15:06
A proposito di scienza...

COVID-19 RNA Based Vaccines And The Risk Of Prion Disease
Published on March 12, 2021, Written by J. Bart Classen

Covid, un farmaco usato da 50 anni blocca il danno ai
polmoni di Francesca Cerati. Su Nature, 7 aprile 2021

Oxford-AstraZeneca COVID vaccine induces
cell spikes similar to SARS-CoV-2's. Lakshmi Supriya, Apr 9 2021.

Nell'articolo sul Sole24Ore (copiato da Nature) si dice che è stato scoperto il meccanismo che porta alla fusione delle cellule infettate da Sars-Cov-2. Si tratta di un processo che potrebbe spiegare perché il 70% dei pazienti con Covid-19 grave sviluppa una trombosi. Nello studio dell'Università di Oxford e dell'Università di Southampton, pubblicato sulla rivista ACS Central Science, si dice che le cellule infettate con il vaccino AstraZeneca producono proteine ​​spike sulle cellule simili a quelle prodotte dall'infezione naturale SARS-CoV-2. Basta fare 2 + 2. Inoltre, l'ultimo studio parla di vaccini a mRNA e rischio di malattia da prioni.

Sono abituato a leggere gli studi scientifici piuttosto che credere ciecamente (e anche ingenuamente) a tutto ciò che ci viene "somministrato" dai media.

Qui un altro riassuntino: https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/covid-spike-danneggia-direttamente-cellule-di-vasi-sanguigni/ar-BB1gBXZi?ocid=msedgdhp

GoFoxes
18-06-2021, 15:09
Quindi o ti viene un trombo o un ti degenera il cervello a prendere il vaccino?

GiovanniGTS
18-06-2021, 15:14
Quindi o ti viene un trombo o un ti degenera il cervello a prendere il vaccino?

Non lo so, sono un economista non un medico. Tuttavia, guardo con compassione tutti quelli che si fidano al 100%...

Questo è il mio caso nelle FAQ dell'AIFA:


10. Possono vaccinarsi le persone con malattie autoimmuni o con una documentata immunodeficienza?
I dati relativi all’uso nelle persone immunodepresse (il cui sistema immunitario è indebolito) sono in numero limitato.
Sebbene queste persone possano non rispondere altrettanto bene al vaccino,
non vi sono particolari problemi di sicurezza.


Come diamine fai a sapere che non ci sono problemi di sicurezza se i dati sono in numero limitato? Mah!

GoFoxes
18-06-2021, 15:25
Comunque hanno vaccinato tipo quasi la totalità della popolazione di quasi tutti i paesi occidentali, a questo punto se tutti diventano dementi, meglio diventarlo anche tu, almeno non ti accorci di morire di stenti poi.

Cfranco
18-06-2021, 15:26
A
Sono abituato a leggere gli studi scientifici
Il problema è quando leggi solo gli articoli scientifici che vuoi tu e ignori tutti quelli che dicono quello che non ti piace, ad esempio il primo linkato è un articolo pubblicato da un tizio che da anni scrive contro tutti i vaccini in cui afferma cose abbondantemente smentite senza portare neanche uno straccio di prova se non un "secondo me potrebbe essere che forse ..."

Il secondo non dice niente di nuovo, ci sono diversi farmaci che forse potrebbero aiutare, ma bisogna testarli tutti, al momento qualcuno fra gli innumerevoli provati offre dei benefici ( remdesivir ), qualcun altro non serve a una mazza ( ad es clorochinina ), che fanno guarire con una percentuale decente non ce ne sono.

Sul rischio di Astrazeneca e trombosi si è detto molto e si sta ancora cercando di capire, ma gli studi convergono sul vettore usato ( adenovirus ) piuttosto che sulla proteina spike, non è un caso che anche l'altro vaccino ad adenovirus ( J&J ) sia sospettato di causare trombosi, cosa che Pfizer e Moderna invece sembrano evitare.

Non lo so, sono un economista non un medico. Tuttavia, guardo con compassione tutti quelli che si fidano al 100%...

Nessuno si fida al 100%, ma al 99,99% si
Quelle sono le percentuali, se per te sono troppo alte immagino tu non esca neanche di casa perché il rischio di morire in un incidente stradale sono elevatissime al confronto

GiovanniGTS
18-06-2021, 17:01
Nessuno si fida al 100%, ma al 99,99% si
Quelle sono le percentuali, se per te sono troppo alte immagino tu non esca neanche di casa perché il rischio di morire in un incidente stradale sono elevatissime al confronto

Per come la vedo io, è un discorso senza senso. Io sto bene così e accetto i rischi normali della vita, non vedo perché, nelle mie condizioni, dovrei accettare una situazione di incertezza per mancanza di dati (come da FAQ riportate).

Per quanto riguarda gli studi scientifici, poiché gli stati hanno sostanzialmente abdicato in favore della ricerca privata, dovresti fare molta attenzione a chi finanzia lo studio. Non sono il solo che trova inconcepibile aver trascurato
e non finanziato la ricerca di una cura invece di affidarsi completamente
ad aziende private per i vaccini...

Per me non c'è nulla di scientifico in quello che sta accadendo:
Prima, se ti vaccinavi con astra e la seconda dose te la facevano con altro vaccino, potevi addirittura denunciarli, come accaduto.
Poi astra ha avuto problemi per gli under 60 e magicamente la vaccinazione
eterologa è diventata non solo possibile ma addirittura preferibile.
Mah... direi che il 99,99% è da ottimisti, decisamente da ottimisti...

Ultima considerazione:
16/06/2020: +34 decessi e +210 positivi
16/06/2021: +52 decessi e +1400 positivi

Io non esprimo alcuna certezza in merito alla questione, ma il 99,99% mi sembra proprio assurdo...

euscar
18-06-2021, 18:02
Per come la penso io (ma anche il mio medico di famiglia), chi ha già avuto la malattia (in qualsiasi forma, grave o solo lieve) non ha bisogno di vaccinarsi e continuerò a ribadirlo. E questo indipendentemente dal livello di anticorpi rimasti.
Voler far fare il vaccino a tutti a prescindere mi sembra assurdo.
Poi son ben curioso di vedere quest'autunno quale sarà il tasso di contagio. In questo periodo è in calo, ma lo stesso succedeva lo scorso anno, dato che siamo in estate ed un virus di tipo influenzale ha più forza nei periodi più freddi.

barzokk
18-06-2021, 18:12
Aggiungo una piccola nota che sicuramente non fa statistica ma è indicativa: mia nonna che la spagnola l'ha vista mi raccontava che c'erano morti praticamente in ogni famiglia, e non solo i vecchi e malati, ma soprattutto i giovani e sani.

E' ora di smetterla con questa spagnola.
Nella mia famiglia nessuno è morto di spagnola, e i miei nonni non conoscono nessuno che sia morto di spagnola.
Era una normale influenza.
Smettiamola di spaventare la gente e seminare disinformazione.

euscar
18-06-2021, 18:27
E' ora di smetterla con questa spagnola.
Nella mia famiglia nessuno è morto di spagnola, e i miei nonni non conoscono nessuno che sia morto di spagnola.
Era una normale influenza.
Smettiamola di spaventare la gente e seminare disinformazione.

Puoi spiegarti meglio?

In ogni caso quella influenza ha fatto 50 milioni di vittime su una popolazione mondiale di 1,5 miliardi mentre ora siamo "solo" a 4 milioni su una popolazione di 7,8 miliardi: in pratica un rapporto di 65 a 1.

the_joe
18-06-2021, 18:28
Per come la penso io (ma anche il mio medico di famiglia), chi ha già avuto la malattia (in qualsiasi forma, grave o solo lieve) non ha bisogno di vaccinarsi e continuerò a ribadirlo. E questo indipendentemente dal livello di anticorpi rimasti.
Voler far fare il vaccino a tutti a prescindere mi sembra assurdo.
Poi son ben curioso di vedere quest'autunno quale sarà il tasso di contagio. In questo periodo è in calo, ma lo stesso succedeva lo scorso anno, dato che siamo in estate ed un virus di tipo influenzale ha più forza nei periodi più freddi.

E con quali criteri potete dire questa cosa? Ci sono persone che nonostante avere contratto il virus e anche alcune che dopo il vaccino, non hanno sviluppato gli anticorpi, per cui cosa dovrebbe proteggerli dal virus? Lo spirito santo? Goku?

the_joe
18-06-2021, 18:32
Puoi spiegarti meglio?

In ogni caso quella influenza ha fatto 50 milioni di vittime su una popolazione mondiale di 1,5 miliardi mentre ora siamo "solo" a 4 milioni su una popolazione di 7,8 miliardi: in pratica un fattore di 65 volte.

Certo, questo senza considerare che nel 38 non era ancora stata diffusa la terapia antibiotica che anche se inutile per i virus, è comunque di ausilio contro le infezioni opportunistiche, poi le condizioni igienico sanitatarie ed anche sociali del periodo fra le 2 guerre non è che fossero le migliori, le persone morivano già senza l'influenza, e non ci furono certo misure di contenimento paragonabili a quanto messo in atto in questi anni.
Prova solo a fare un calcolo conservativo su una percentuale di mortalità da covid dell'1% su appena il 50% della popolazione mondiale, stima che in mancanza di contromisure sarebbe molto conservativa e vedi che numero viene fuori.

euscar
18-06-2021, 18:32
E con quali criteri potete dire questa cosa? Ci sono persone che nonostante avere contratto il virus e anche alcune che dopo il vaccino, non hanno sviluppato gli anticorpi, per cui cosa dovrebbe proteggerli dal virus? Lo spirito santo? Goku?

Non ho detto "privi di anticorpi" ma di "livello di anticorpi".

euscar
18-06-2021, 18:36
Certo, questo senza considerare che nel 38 non era ancora stata diffusa la terapia antibiotica che anche se inutile per i virus, è comunque di ausilio contro le infezioni opportunistiche, poi le condizioni igienico sanitatarie ed anche sociali del periodo fra le 2 guerre non è che fossero le migliori, le persone morivano già senza l'influenza, e non ci furono certo misure di contenimento paragonabili a quanto messo in atto in questi anni.
Prova solo a fare un calcolo conservativo su una percentuale di mortalità da covid dell'1% su appena il 50% della popolazione mondiale, stima che in mancanza di contromisure sarebbe molto conservativa e vedi che numero viene fuori.

Attualmente siamo ad una percentuale di mortalità dello 0,051282 % e molti morti per covid avevano altre patologie e un'età in cui si muore comunque.

barzokk
18-06-2021, 21:23
Puoi spiegarti meglio?

In ogni caso quella influenza ha fatto 50 milioni di vittime su una popolazione mondiale di 1,5 miliardi mentre ora siamo "solo" a 4 milioni su una popolazione di 7,8 miliardi: in pratica un rapporto di 65 a 1.
semplice, i 50 milioni di vittime sono numeri inventati, sono morti per altre patologie, ma la dittatura medica che c'era nel secolo scorso aveva interessi ad attribuirli a questa normalissima influenza

the_joe
18-06-2021, 22:13
Attualmente siamo ad una percentuale di mortalità dello 0,051282 % e molti morti per covid avevano altre patologie e un'età in cui si muore comunque.

Non so che numeri hai consultato, ma i dati oms dicono che al 18 giugno 2021 nel mondo ci sono stati 176.945.596 casi con 3.836.828 morti per una percentuale di oltre il 2%

euscar
19-06-2021, 00:13
semplice, i 50 milioni di vittime sono numeri inventati, sono morti per altre patologie, ma la dittatura medica che c'era nel secolo scorso aveva interessi ad attribuirli a questa normalissima influenza

Io mi rifaccio ai dati ufficiali storici. Poi se siano inventati o meno non posso saperlo.
Però lo stesso si potrebbe dire dei morti attuali di covid. Vengono conteggiati tutti quelli che sono morti e al tempo stesso avevano il covid. Ma chi può dire quanti siano quelli che realmente sono morti a causa del covid e chi invece con il covid?
A rigor di logica quelli morti per via del solo covid sono un numero esiguo.
Non riesco a capire come ci si ostina a pensare che senza il covid tutti quei poveri anziani sarebbero rimasti in vita.
Se non erro il bollettino prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta che oltre l'85% di morti covid avevano più di 70 anni. Tenendo conto che l'età media è poco più di 80 si ricade nella statistica.
Che poi siano morte anche persone più giovani non lo metto in dubbio, ma quali e quante altre patologia avevano?
Persone sane con un sano stile di vita raramente muoiono per via di un'influenza.

Perché non si parla dei morti per fumo o per alcool?
Perché durante la chiusura i tabaccai rimanevano aperti?
Perché gli italiani (e gli esseri umani in generale) sono cosi ipocriti?

Non so che numeri hai consultato, ma i dati oms dicono che al 18 giugno 2021 nel mondo ci sono stati 176.945.596 casi con 3.836.828 morti per una percentuale di oltre il 2%

Mi stavo riferendo alla percentuale di decessi sul totale della popolazione mondiale, mettendo a confronto due realtà, quella storica alla fine della prima guerra mondiale e quella attuale.
Se per assurdo mantenessimo lo stesso rapporto i morti per covid potrebbero arrivare a 260 milioni. Naturalmente questo non capiterà mai per via delle diverse condizioni di vita e per il fatto che la medicina nel frattempo ha fatto enormi progressi.

the_joe
19-06-2021, 01:26
Io mi rifaccio ai dati ufficiali storici. Poi se siano inventati o meno non posso saperlo.
Però lo stesso si potrebbe dire dei morti attuali di covid. Vengono conteggiati tutti quelli che sono morti e al tempo stesso avevano il covid. Ma chi può dire quanti siano quelli che realmente sono morti a causa del covid e chi invece con il covid?
A rigor di logica quelli morti per via del solo covid sono un numero esiguo.
Non riesco a capire come ci si ostina a pensare che senza il covid tutti quei poveri anziani sarebbero rimasti in vita.
Se non erro il bollettino prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta che oltre l'85% di morti covid avevano più di 70 anni. Tenendo conto che l'età media è poco più di 80 si ricade nella statistica.
Che poi siano morte anche persone più giovani non lo metto in dubbio, ma quali e quante altre patologia avevano?
Persone sane con un sano stile di vita raramente muoiono per via di un'influenza.

Perché non si parla dei morti per fumo o per alcool?
Perché durante la chiusura i tabaccai rimanevano aperti?
Perché gli italiani (e gli esseri umani in generale) sono cosi ipocriti?



Mi stavo riferendo alla percentuale di decessi sul totale della popolazione mondiale, mettendo a confronto due realtà, quella storica alla fine della prima guerra mondiale e quella attuale.
Se per assurdo mantenessimo lo stesso rapporto i morti per covid potrebbero arrivare a 260 milioni. Naturalmente questo non capiterà mai per via delle diverse condizioni di vita e per il fatto che la medicina nel frattempo ha fatto enormi progressi.

Le parole del negazionista di turno che non guarda le statistiche, ma si fa i suoi voli pindarici poi la realtà dice che nel 2020 c'è stato un incremento di morti di oltre 100.000 unità rispetto alla media dei 5 anni precedenti
http://www.quotidianosanita.it/m/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=93183#:~:text=IL%20RAPPORTO.,%2C6%25%20di%20eccesso).

E che facendo il calcolo dei probabili morti in caso di mancanza di contromisure, restando conservativi e prendendo un tasso di mortalità del solo 1% invece dell'oltre il 2 su solo la metà della popolazione mondiale si arriva a oltre 35.000.000 di morti, stima molto prudenziale, quindi davvero non capisco dove vuoi arrivare coi tuoi discorsi.

frncr
19-06-2021, 01:35
Vengono conteggiati tutti quelli che sono morti e al tempo stesso avevano il covid.Falso. Esiste un preciso e articolato criterio medico, elaborato dall'OMS, per stabilire che un decesso è avvenuto a causa del covid.

Ma chi può dire quanti siano quelli che realmente sono morti a causa del covid e chi invece con il covid?Lo può dire molto semplicemente e con buona precisione la statistica: ad esempio sappiamo dai dati Istat che l'eccesso di mortalità (i morti "extra" rispetto all'atteso basato sulla media degli anni precedenti) in Italia nel 2020 è stato di (vado a memoria) di circa 105.000 persone, mentre il dato ufficiale di morti per covid al 31/12/2020 era di 74.159. Il che significa che ad oggi il numero effettivo di morti per covid in Italia dovrebbe essere attorno ai 160.000 (127.225 nel conteggio ufficiale).
E considera che noi siamo stati abbastanza bravi a contare (avendo un sistema sanitario ancora semi-decente e un sistema di governo democratico): in diversi fra i paesi più colpiti il numero di morti è stato sottovalutato molto di più, ad esempio si sa ormai da alcuni dati trapelati sull'eccesso di mortalità che i decessi in India e in Brasile sono almeno il triplo dei dati ufficiali, in Russia più del doppio. L'unico paese che finora ha rivisto e adeguato il suo conteggio ufficiale dei decessi (raddoppiandolo) è il Perù.
Tutto ciò considerato, mi sembra del tutto ragionevole stimare che il numero totale di vittime nel mondo sia finora vicino ai 10 milioni, contro i 4 milioni scarsi conteggiati. In ogni caso numeri neppure lontanamente paragonabili a nessuna epidemia influenzale degli ultimi 100 e più anni.
Tutto il resto è negazionismo francamente incomprensibile e veramente di cattivo gusto.

A rigor di logica quelli morti per via del solo covid sono un numero esiguo.Quale logica? Quella della tua fantasia?

Non riesco a capire come ci si ostina a pensare che senza il covid tutti quei poveri anziani sarebbero rimasti in vita.
Se non erro il bollettino prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta che oltre l'85% di morti covid avevano più di 70 anni. Tenendo conto che l'età media è poco più di 80 si ricade nella statistica.
Stai dicendo che visto che gran parte dei morti per covid erano persone anziane, non li dobbiamo contare perché tanto sarebbero morte comunque entro pochi anni? Questo sarebbe un discorso cinico e disumano, olte che senza senso, e spero non sia quello che intendevi. A questo punto se tu domani dovessi morire di qualche malattia non ti contiamo fra i decessi causati da quella patologia, perché comunque prima o poi saresti morto "naturalmente".

Che poi siano morte anche persone più giovani non lo metto in dubbio, ma quali e quante altre patologia avevano?Senza senso. Sappiamo che nel nostro paese sono morte finora circa 160.000 persone che non ci si attendeva morissero, ergo abbiamo finora circa 160.000 vittime del covid, fra dirette e indirette (perché qualcuno è morto per carenza di cure per altre patologie nei periodi in cui il sistema sanitario era al collasso).

Persone sane con un sano stile di vita raramente muoiono per via di un'influenza.Lo cantava anche il buon Jannacci: "Quelli che... con una buona dormita passa tutto, anche il cancro!". :doh:
Questa non è un'influenza, se non lo hai ancora capito.

Perché non si parla dei morti per fumo o per alcool?
Perché durante la chiusura i tabaccai rimanevano aperti?
Perché gli italiani (e gli esseri umani in generale) sono cosi ipocriti?E soprattutto: perché le belle ragazze non la danno via più facilmente? Altre domande assurde e fuori tema?

Mparlav
19-06-2021, 07:06
https://ourworldindata.org/excess-mortality-covid

Per tutte le cause.. Paese per paese che hanno dati abbastanza consolidati.

Oppure un riassunto:
https://www.thinkglobalhealth.org/article/just-how-do-deaths-due-covid-19-stack

*aLe
19-06-2021, 09:12
...e tu...sei un I.A. o sei umano ? :mbe:

TEST "NON SONO UN ROBOT"

Se ti scrivo sopra la panca, mi rispondi...Coi crampi impreca.
Ah no aspetta, quello sono io dopo il calcetto.

barzokk
19-06-2021, 09:14
https://ourworldindata.org/excess-mortality-covid

Per tutte le cause.. Paese per paese che hanno dati abbastanza consolidati.

Oppure un riassunto:
https://www.thinkglobalhealth.org/article/just-how-do-deaths-due-covid-19-stack
Tutto falso, per interessi economici..
Non avrete mica creduto anche alla peste bubbonica ?
E poi ebola, e dengue, ma che ridere.
Io non ho mai conosciuto uno che è morto di ebola !

Unax
19-06-2021, 09:34
semplice, i 50 milioni di vittime sono numeri inventati, sono morti per altre patologie, ma la dittatura medica che c'era nel secolo scorso aveva interessi ad attribuirli a questa normalissima influenza

mannaggia avete la fissa sulla dittatura sanitaria, Ippocrate primo dittatore :D

euscar
19-06-2021, 10:00
Non metto assolutamente in dubbio i dati che riportate.
Il ragionamento che cercavo di fare e che forse non ho spiegato bene è quello che riporto sotto, riprendendo anche un trafiletto tratto dall'articolo del sito quotidianosanita che mi avete linkato:

<< Guardando alle classi di età, il contributo più rilevante all’eccesso dei decessi dell’anno 2020, rispetto alla media degli anni 2015-2019, è dovuto all’incremento delle morti della popolazione con 80 anni e più che spiega il 76,3% dell’eccesso di mortalità complessivo; in totale sono decedute 486.255 persone di 80 anni e oltre (76.708 in più rispetto al quinquennio precedente). >>

Sembra che il covid sia la pandemia del secolo che fa strage, quando a ben vedere ha colpito soprattutto quelle persone che rientrano nella fascia di età in cui per una ragione o l'altra si muore.
Dobbiamo farcene una ragione: non si campa in eterno. Riporto i dati letti qui (https://www.bollinirosargento.it/news/speranza-di-vita-italia-resta-seconda-europa-con-una-media-di-828-anni-prima-la-spagna-con-83):
"Sono 82,8 gli anni che un nuovo nato del 2016 si può aspettare in media di vivere: per gli uomini il valore è di 80,6 anni, il massimo assoluto, mentre per le donne si ritorna al picco di 85 anni già osservato nel 2014"

Prima di tirare le somme e capire quanto il covid abbia effettivamente influito sulla mortalità totale bisognerebbe aspettare i prossimi 5 anni senza covid e analizzare i dati. Perché un conto è raffrontare anno per anno, un conto è vedere l'incidenza rispetto, ad esempio, ad una decade.

GiovanniGTS
19-06-2021, 10:26
https://ourworldindata.org/excess-mortality-covid

Per tutte le cause.. Paese per paese che hanno dati abbastanza consolidati.

Oppure un riassunto:
https://www.thinkglobalhealth.org/article/just-how-do-deaths-due-covid-19-stack

Sarebbe magari interessante confrontare in UK il numero di
contagi di questo periodo con quelli del corrispondente periodo dell'anno scorso. Così per il numero di decessi.
Sarebbe poi interessante confrontare, sempre in UK, il numero di decessi in questo periodo tra i vaccinati e i non vaccinati. Preferisco UK perché c'è ampia base di vaccinati.

Qualche ragionevole dubbio potrebbe emergere, non certo una confidenza del 99,99% che non sta nella logica prima che nella scienza.

Mparlav
19-06-2021, 10:28
La mortalità ha una metodologia di calcolo, ratificata a livello internazionale.

Si confronta 1 anno con la media dei precedenti 5. Il trend avrebbe visto il 2020 in calo suhli anni precedenti. Invece c'è stato il covid a cambiare tutto.
Poi se uno vuole, prende i dati demografici e vede che il 2020, per l'Italia, è stato l'anno peggiore dal 1946 per decessi in rapporto alla popolazione.
Wikipedia, alla voce, demografia italia.

Fattore età: il covid colpisce ciò che trova in rapporto all'età ed alla copertura del sistema sanitario. In Europa ed Italia, età elevata e patologie tipiche dell'occidente (diabete, obesità, ipertensione), nonostante sistemi sanitari migliori.
In altri Paesi, gente mediamente molto più giovane che non hanno ricevuto sufficiente assistenza: Messico, Peru, Brasile, giusto 3 esempi.
In India, con dati ufficiosi, si parla di quasi il 90% dei decessi dai 45 in su, con un'età media della popolazione di meno di 30 anni.

Se 80 anni è rischioso in Italia, altrove sono 50-60, ed anche meno, se in subintensiva non ti viene fornita quanto meno una bombola d'ossigeno.

Mparlav
19-06-2021, 10:32
Sarebbe magari interessante confrontare in UK il numero di
contagi di questo periodo con quelli del corrispondente periodo dell'anno scorso. Così per il numero di decessi.
Sarebbe poi interessante confrontare, sempre in UK, il numero di decessi in questo periodo tra i vaccinati e i non vaccinati. Preferisco UK perché c'è ampia base di vaccinati.

Qualche ragionevole dubbio potrebbe emergere, non certo una confidenza del 99,99% che non sta nella logica prima che nella scienza.

Sono dati già disponibili.Anche sul sito della sanità UK.

marcram
19-06-2021, 10:51
Vorrei aggiungere che anche il dato "eccesso di mortalità" non è molto indicativo.
Questo perché ci sono state misure di contenimento che hanno stravolto il modo di vivere normale.
Se non ci fosse stato il virus, ma avessimo ugualmente fatto il lockdown, usato mascherine, igienizzante, distanziamento sociale, ecc. i morti sarebbero calati di molto, rispetto alla media degli anni precedenti.

Per dirla con numeri inventati, se annualmente muoiono 1000, con le misure di prevenzione che abbiamo tenuto i morti sarebbero stati 700. Visto che sono stati 1300, l'eccesso di mortalità è di 300 rispetto agli anni precedenti, ma di 600 rispetto ad un anno precedente che avesse utilizzato le stesse condizioni di sicurezza. Quindi il virus avrebbe portato questi 600 morti (superiori all'eccesso di mortalità di 300), e questo con le misure di contenimento. La mortalità intrinseca del virus, quindi, sarebbe ancora maggiore, senza le misure prese.

the_joe
19-06-2021, 10:55
Vorrei aggiungere che anche il dato "eccesso di mortalità" non è molto indicativo.
Questo perché ci sono state misure di contenimento che hanno stravolto il modo di vivere normale.
Se non ci fosse stato il virus, ma avessimo ugualmente fatto il lockdown, usato mascherine, igienizzante, distanziamento sociale, ecc. i morti sarebbero calati di molto, rispetto alla media degli anni precedenti.

Per dirla con numeri inventati, se annualmente muoiono 1000, con le misure di prevenzione che abbiamo tenuto i morti sarebbero stati 700. Visto che sono stati 1300, l'eccesso di mortalità è di 300 rispetto agli anni precedenti, ma di 600 rispetto ad un anno precedente che avesse utilizzato le stesse condizioni di sicurezza. Quindi il virus avrebbe portato questi 600 morti (superiori all'eccesso di mortalità di 300), e questo con le misure di contenimento. La mortalità intrinseca del virus, quindi, sarebbe ancora maggiore, senza le misure prese.

Tanto è inutile, nemmeno a parlarne, se dopo oltre 18 mesi c'è ancora chi distingue fra "morti di covid e morti con covid" come se uno che ha il diabete e potrebbe vivere fino a 80 anni e muore a 50 con il Covid, fosse colpa del mago zurlì se è morto, o dei danni permanenti che lascia anche a chi è guarito anche da forme non gravi...

Lasciamoli bollire nel loro brodo di ignoranza e andiamo avanti.

barzokk
19-06-2021, 11:35
Lasciamoli bollire nel loro brodo di ignoranza e andiamo avanti.
Non è ignoranza, è paura. Un modo di reagire alla paura.
Conosco un tizio (non su Fognabook, ma nella vita reale) intelligente e laureato, che ha reagito così.
Lui considera solo i morti e mi snocciola tutte le percentuali dei morti, ed è sordo a qualunque considerazione su terapie intensive, invalidità o danni a lungo termine ancora sconosciuti, ecc ecc.
Poi un giorno per bullarsi gli è scappata la parola "paura", e allora ho capito.

euscar
19-06-2021, 12:49
Forse non riesco a spiegarmi, forse non volete ascoltare (in questo caso leggere) il punto di vista di qualcuno che pensa in modo diverso, sta di fatto che non ho la minima intenzione di far cambiare idea a nessuno e non mi permetto di accusare di ignoranza chi la pensa in modo diverso da me.


Anche a me capita di pensare che le persone che fumano o che abusano di alcolici o peggio ancora di stupefacenti stiano sbagliando, ma è una loro scelta. E sicuramente sono informati delle conseguenze, ma a loro sta bene così.
Se poi il loro comportamente andrà a pesare sul sistema sanitario nazionale cosa possiamo farci? Purtroppo sono vizi che probabilmente accompagneranno l'essere umano per tutta la sua esistenza.

Chi vivrà vedrà.

giuliop
19-06-2021, 15:05
Il concetto è che la presenza di imbecilli in un qualsiasi campo non significa che il campo è sbagliato.


D'altro canto, che la presenza di imbecilli non sia sufficiente per dire che un campo "è sbagliato" non vuol dire che non lo sia.


scusa ma mi sono perso, a quale link ti riferisci?


Mi riferivo al link di Wordometers, ma puoi anche guardare il (difficilissimo da trovare, capisco) link di Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_epidemics), che ha tutte le fonti; oltre alle infinite risorse in rete.


Perchè il fatto che questa epidemia sia quanto meno in linea con le due precedenti lo si desume dai dati ufficiali dell'oms riguardo i morti e dal numero di persone viventi nei vari momenti.
Non penso ci siano fonti più affidabili di queste.


Continua a sfuggirti il concetto di causa-effetto.


No, direi che ci sono altre possibilità che non hai considerato.


Fammi indovinare: la prima regola delle possibilità che non ho considerato è che non si parla mai dei delle possibilità che non ho considerato? :asd:

D'altronde anche dire "ho sospetti" sul fatto che i vaccini causino l'autismo la dice veramente tutta: non ti basta che chi l'ha detto l'abbia fatto perché è stato pagato, non ti basta che sia stato radiato, non ti basta che lo studio fosse una farsa, non ti basta che gli articoli siano stati ritirati, non ti basta che siano stati fatti innumerevoli studi da cui non è mai stato confermato.
No, tu vorresti la "prova inconfutabile" che, accidempolina, non si potrà mai avere, e così tu continui ad avere sospetti.
D'altro canto allo stesso modo non si può aver quella che non esista Babbo Natale, e quindi "hai sospetti" sul fatto che esista, giusto?

Oppure non hai sentito niente di tutto ciò?

Ah no, vero, ci sono le "possibilità che non ho considerato" :asd:


Per ora lo posso scrivere, domani chissà.

E di nuovo col pendio scivoloso...

Ma veramente?
Hai davvero capito che stessimo discutendo di razzismo?
Mi sa che hai grossi problemi di comprensione dell'italiano.
E poi vorresti anche discutere di covid?
Lascia perdere.

Ma veramente?
Hai davvero capito che io avessi capito che steste discutendo di razzismo?
Mi sa che hai grossi problemi di comprensione dell'italiano.
E poi vorresti anche discutere di covid?
Lascia perdere.

giuliop
19-06-2021, 15:32
Ho forse scritto che vivo chiuso in casa? La differenza fra chi agisce da sprovveduto e chi no sta nel saper gestire la propria esposizione con furbizia. Agire dove ritieni di agire ma senza mai superare i propri limiti.

E quale sarebbe il limite per fare i derballi?

Non a caso ho usato parole inventate. Il tuo concetto di "superare i propri limiti" è irrilevante, perché non dipendendo da te, non sei in grado di stabilirlo.


Chi va in cerca di gloria esponendosi al pubblico va in contro a morire sul campo di battaglia che si è scelto che sia la politica o altro. Chi è furbo vince senza mai mettere piede sul campo e senza che nessuno sappia che anche solo ha preso parte al conflitto.

Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?

Se tutti agissero così, nessuno si esporrebbe per niente e non si potrebbe fare niente. Devi solo ringraziare che fortunatamente la maggior parte non la pensano come te, altrimenti saremmo al medioevo (se pure).


Ragiono per quello che è... o sei ligio a un principio o non lo sei. Non puoi vendermi un'idea di società dove il bene comune viene prima della libertà individuale ma solo quando lo dici tu. O il principio su cui vogliamo fondare la nostra società è il bene comune o non lo è.


Annunciazio', annunciazio': evidentemente non te ne sei accorto, ma la società funziona così, proprio perché bene comune e libertà individuale spesso non sono mutuamente esclusivi, e per convivere è necessario raggiungere un compromesso.

the_joe
19-06-2021, 15:44
Forse non riesco a spiegarmi, forse non volete ascoltare (in questo caso leggere) il punto di vista di qualcuno che pensa in modo diverso, sta di fatto che non ho la minima intenzione di far cambiare idea a nessuno e non mi permetto di accusare di ignoranza chi la pensa in modo diverso da me.

Il problema non è ascoltare o leggere, il problema è quello che viene detto o scritto, se scrivi che sono morte persone che lo avrebbero fatto comunque e ti si fa notare l'eccesso di mortalità di oltre 100.000 persone avvenuto nel 2020 rispetto alla media dei 5 anni precedenti, dovresti prenderne atto e cambiare tu punto di vista, se invece continui dovresti fornire una spiegazione a questo fatto accertato.


Anche a me capita di pensare che le persone che fumano o che abusano di alcolici o peggio ancora di stupefacenti stiano sbagliando, ma è una loro scelta. E sicuramente sono informati delle conseguenze, ma a loro sta bene così.
Se poi il loro comportamente andrà a pesare sul sistema sanitario nazionale cosa possiamo farci? Purtroppo sono vizi che probabilmente accompagneranno l'essere umano per tutta la sua esistenza.

Chi vivrà vedrà.

QUesto è un discorso totalmente fuori contesto, nessuna delle azioni sopra citate è contagiosa o pericolosa per le altre persone.

GiovanniGTS
19-06-2021, 15:57
Sono dati già disponibili.Anche sul sito della sanità UK.

Ero sarcastico, proprio perché ci sono, cerchi di rispondere alle questioni che ponevo chi si fida del vaccino al 99,99%...

the_joe
19-06-2021, 16:16
Ero sarcastico, proprio perché ci sono, cerchi di rispondere alle questioni che ponevo chi si fida del vaccino al 99,99%...

E infatti sbaglia sia chi si fida del vaccino al 100% che chi non si fida affatto, al momento è l'unica arma che abbiamo per combattere questo virus, poi essendo tutto in corso d'opera, di certezze non ce ne sono, quelle ci saranno forse fra qualche anno, il problema è che non abbiano anni di tempo per pensarci.

Unax
19-06-2021, 16:56
QUesto è un discorso totalmente fuori contesto, nessuna delle azioni sopra citate è contagiosa o pericolosa per le altre persone.

bere e drogarsi può essere pericoloso anche per gli altri se sotto l'influsso di tali sostanze combini casini

proprio ieri sera un ubriaco si è messo a sbraitare in strada mentre io cercavo di dormire :D

euscar
19-06-2021, 17:15
...
QUesto è un discorso totalmente fuori contesto, nessuna delle azioni sopra citate è contagiosa o pericolosa per le altre persone.

La realtà è ben diversa.
Basti pensare agli incidenti stradali causati da persone in stato di ebrezza o alterato da stupefacenti. Per non contare gli atti criminali di chi deve procurarsi la grana necessaria per le dosi.

Il fatto è che in questo periodo il covid ha preso il sopravvento e messo tutto il resto in secondo piano a causa anche del terrorismo mediatico dal quale siamo bombardati quotidianamente.
E ben inteso non sono un no vax o uno che crede ai complottismi, semplicemente cerco di dare un peso ad ogni cosa che mi viene propinata confrontando i fatti con la realtà che mi circonda.

GiovanniGTS
19-06-2021, 17:26
E infatti sbaglia sia chi si fida del vaccino al 100% che chi non si fida affatto, al momento è l'unica arma che abbiamo per combattere questo virus, poi essendo tutto in corso d'opera, di certezze non ce ne sono, quelle ci saranno forse fra qualche anno, il problema è che non abbiano anni di tempo per pensarci.

Quello che fa rabbia è che i vaccini, stando alle dichiarazioni di Speranza e dell'Istituto Superiore di Sanità, erano necessari fintantoché non si fosse scoperta la cura, tuttavia, si è investito ZERO proprio in ordine alla suddetta cura, "sperando", invece, nelle capacità salvifiche di aziende private...
Il profitto non è sempre conciliabile con una sperimentazione fatta seriamente... Anche Crisanti lo ha ammesso: è inutile continuare a mentire, la sperimentazione dei vaccini è in atto con la loro somministrazione.

Quanto alla proteina spike, è assolutamente falso che il problema sia solo l'adenovirus...

Al momento i vaccini sono l'unica arma perché così si è voluto...

the_joe
19-06-2021, 17:38
Quello che fa rabbia è che i vaccini, stando alle dichiarazioni di Speranza e dell'Istituto Superiore di Sanità, erano necessari fintantoché non si fosse scoperta la cura, tuttavia, si è investito ZERO proprio in ordine alla suddetta cura, "sperando", invece, nelle capacità salvifiche di aziende private...
Il profitto non è sempre conciliabile con una sperimentazione fatta seriamente... Anche Crisanti lo ha ammesso: è inutile continuare a mentire, la sperimentazione dei vaccini è in atto con la loro somministrazione.

Quanto alla proteina spike, è assolutamente falso che il problema sia solo l'adenovirus...

Al momento i vaccini sono l'unica arma perché così si è voluto...

E questa perla da dove l'hai tirata fuori???

Ti sembra che non venga cercata una cura, davvero???

E cosa fanno ai pazienti in ospedale se non cercare di curarli, il fatto è che finora ogni cura provata non ha dato indicazioni di essere risolutiva per tutti i casi, ma ancora si cerca, si sperimenta, si proprio si sperimenta perchè la medicina è così, va avanti con la sperimentazione, se poi credi che sia possibile schioccare le dita e avere la cura per ogni malattia il problema è tuo.

frncr
19-06-2021, 17:38
Non metto assolutamente in dubbio i dati che riportate.
Il ragionamento che cercavo di fare e che forse non ho spiegato bene è quello che riporto sotto, riprendendo anche un trafiletto tratto dall'articolo del sito quotidianosanita che mi avete linkato:

<< Guardando alle classi di età, il contributo più rilevante all’eccesso dei decessi dell’anno 2020, rispetto alla media degli anni 2015-2019, è dovuto all’incremento delle morti della popolazione con 80 anni e più che spiega il 76,3% dell’eccesso di mortalità complessivo; in totale sono decedute 486.255 persone di 80 anni e oltre (76.708 in più rispetto al quinquennio precedente). >>

Sembra che il covid sia la pandemia del secolo che fa strage, quando a ben vedere ha colpito soprattutto quelle persone che rientrano nella fascia di età in cui per una ragione o l'altra si muore.
Dobbiamo farcene una ragione: non si campa in eterno. Riporto i dati letti qui (https://www.bollinirosargento.it/news/speranza-di-vita-italia-resta-seconda-europa-con-una-media-di-828-anni-prima-la-spagna-con-83):
"Sono 82,8 gli anni che un nuovo nato del 2016 si può aspettare in media di vivere: per gli uomini il valore è di 80,6 anni, il massimo assoluto, mentre per le donne si ritorna al picco di 85 anni già osservato nel 2014"

Prima di tirare le somme e capire quanto il covid abbia effettivamente influito sulla mortalità totale bisognerebbe aspettare i prossimi 5 anni senza covid e analizzare i dati. Perché un conto è raffrontare anno per anno, un conto è vedere l'incidenza rispetto, ad esempio, ad una decade.

No, a questo punto credo che tu faccia finta di non capire per tentare di giustificare le tue idee strampalate.
Faccio lo sforzo di non perdere la pazienza e provo a rispiegarti ancora meglio quello che non capisci o fingi di non capire:

1. La mortalità causata dal covid nel 2020, e anche nell'anno in corso, non è in dubbio e non è un'opinione che puoi mettere in discussione: è un dato di fatto misurabile e misurato in modo piuttosto preciso. In Italia ogni anno muoiono in totale circa 650.000 persone; questo numero balla avanti e indietro di anno in anno al massimo di qualche diecimila, in funzione principalmente dell'andamento climatico invernale ed estivo e della severità delle epidemie stagionali di influenza. L'inverno 2020-2021 è stato particolarmente mite, infatti fino a febbraio 2020 la mortalità era sotto alla media. Questi sono dati pubblici e volendo dettagliatissimi forniti dall'istituto statistico di stato, e sono estremamente affidabili visto che non siamo in Cina, in Russia, in Brasile o in Egitto.

2. Sappiamo sempre dai dati Istat che nel 2020 in Italia sono morte 746.146 persone (il dato più alto dal dopoguerra), ovvero 100.526 più della media 2015-2019. Dato che non ci sono stati nel 2020 altri eventi che possano aver inciso significativamente sulla mortalità (anzi fino a febbraio eravamo appunto sotto la media), possiamo essere CERTI che oltre 100.000 persone sono morte nel solo 2020 a causa del covid (non "con il covid" come ti piace dire, ma proprio A CAUSA del covid). Per essere sicuro che tu abbia compreso: senza l'epidemia di covid quelle circa 100.000 persone NON sarebbero morte nel 2020.

Fonte: https://www.istat.it/it/files//2021/03/Report_ISS_Istat_2020_5_marzo.pdf

3. A questo punto tu dici: dato che la gran parte di queste persone morte per il covid erano anziane, non sono realmente morte a causa del covid perché sarebbero comunque morte lo stesso. Come sopra dimostrato quello che dici è semplicemente falso: quelle persone NON sarebbero morte nel 2020. Ovviamente una parte delle persone decedute, le più anziane e/o malate, sarebbero morte già nel 2021, altre sarebbero morte nel 2022, altre nel 2023, ecc.. Non puoi però pretendere di sapere tu quando una persona morirà solo perché hai deciso che è abbastanza anziana perciò è ora che si tolga di torno.
Se e quando questa maledetta epidemia si esaurirà o si ridurrà a fenomeno endemico controllato (con i vaccini), potremo nei successivi anni misurare l'eventuale e probabile *difetto* di mortalità rispetto alla media 2015-2019, e quello ci darà la misura di quanti fra i morti per covid sarebbero comunque morti entro quel numero di anni. Ma in ogni caso: chi sei tu per decidere che una persona ha vissuto abbastanza perciò non vale la pena di adoperarsi perché viva altri 4, 5, 3, 2, 10 anni, o fosse anche solo 6 mesi? Che arroganza e disumanità serve per formulare pensieri del genere?

Probabilmente da come scrivi sei ancora un ragazzetto, con la sensazione di essere immortale che tutti hanno da giovani, allora provo a farti capire in questo modo l'inaccettabilità morale del tuo "ragionamento": ipotizziamo che tu, giovane di belle speranze, ti trovi un giorno diagnosticata una grave malattia che, non curata, ti lasci statisticamente una speranza di vita di 6 mesi. Ipotizziamo che fornendoti le migliori cure disponibili, molto costose, la tua speranza di vita salirebbe a 4 anni. Secondo la tua logica non dovremmo passarti quelle cure, perché in ogni caso entro 4 anni saresti probabilmente morto, perciò sarebbe meglio spendere quelle risorse economiche a favore di altre persone con una speranza di vita molto più lunga della tua. Questo è esattamente equivalente a quanto stai dicendo sul covid: dato che la maggior parte delle vittime del covid sono anziane, non ha senso preoccuparsi di arginare il contagio, prendere precauzioni e vaccinarsi, tanto questo virus uccide pelopiù gente che ha comunque una speranza di vita bassa e deve morire presto. Nella nostra società per fortuna di tutti (anche tua) questo modo di ragionare non è eticamente accettabile e nemmeno proponibile.

Ci sono molti altri motivi, anche pragmatici, per cui quello che sostieni è una sciocchezza, ma mi fermo qui perché dovrebbe bastare.
Se replicherai ancora come hai già fatto senza argomentare su ciò che ti ho scritto qui e già nella precedente risposta, o buttando lì argomenti a minchia tipo "parliamo del fumo", allora ti qualificherai definitivamente come troll negazionista. Una possibilità te l'ho data... vediamo.

giuliop
19-06-2021, 17:39
La realtà è ben diversa.
Basti pensare agli incidenti stradali causati da persone in stato di ebrezza o alterato da stupefacenti. Per non contare gli atti criminali di chi deve procurarsi la grana necessaria per le dosi.

Come già detto, questi problemi non sono contagiosi; si può cercare di risolverli (e non è certo facile, vedi proibizionismo), ma non hanno nulla a che fare con un'epidemia.


Il fatto è che in questo periodo il covid ha preso il sopravvento e messo tutto il resto in secondo piano a causa anche del terrorismo mediatico dal quale siamo bombardati quotidianamente.

E che prova hai che sia "terrorismo mediatico", se non il fatto che dai per scontato che lo sia?


E ben inteso non sono un no vax o uno che crede ai complottismi, semplicemente cerco di dare un peso ad ogni cosa che mi viene propinata confrontando i fatti con la realtà che mi circonda.

Se "confronti i fatti con la realtà che ti circonda", non solo hai dati precisi (*almeno* quanto quelli dell'epidemia) sul numero di morti per le cause di cui sopra, ma sai anche che sono equivalenti o superiori a quelle da COVID, giusto?
Fonte?

euscar
19-06-2021, 18:22
...
In Italia ogni anno muoiono in totale circa 650.000 persone; questo numero balla avanti e indietro di anno in anno al massimo di qualche diecimila, in funzione principalmente dell'andamento climatico invernale ed estivo e della severità delle epidemie stagionali di influenza
...

2. Sappiamo sempre dai dati Istat che nel 2020 in Italia sono morte 746.146 persone (il dato più alto dal dopoguerra), ovvero 100.526 più della media 2015-2019. Dato che non ci sono stati nel 2020 altri eventi che possano aver inciso significativamente sulla mortalità (anzi fino a febbraio eravamo appunto sotto la media), possiamo essere CERTI che oltre 100.000 persone sono morte nel solo 2020 a causa del covid (non "con il covid" come ti piace dire, ma proprio A CAUSA del covid). Per essere sicuro che tu abbia compreso: senza l'epidemia di covid quelle circa 100.000 persone NON sarebbero morte nel 2020.

Fonte: https://www.istat.it/it/files//2021/03/Report_ISS_Istat_2020_5_marzo.pdf


Mai messo in dubbio questi dati.
Ho semplicemente affermato che il covid avrà anche dato il colpo di grazia, ma lo vedo una con-causa di morte più che la causa. Lo stesso può accadere anche con una polmonite o un altro tipo di influenza.
Con questo per dire che una persona sana senza altre patologie ha una probabilità molto bassa di morire a causa del covid.


3. A questo punto tu dici: dato che la gran parte di queste persone morte per il covid erano anziane, non sono realmente morte a causa del covid perché sarebbero comunque morte lo stesso. Come sopra dimostrato quello che dici è semplicemente falso: quelle persone NON sarebbero morte nel 2020. Ovviamente una parte delle persone decedute, le più anziane e/o malate, sarebbero morte già nel 2021, altre sarebbero morte nel 2022, altre nel 2023, ecc.. Non puoi però pretendere di sapere tu quando una persona morirà solo perché hai deciso che è abbastanza anziana perciò è ora che si tolga di torno.
Se e quando questa maledetta epidemia si esaurirà o si ridurrà a fenomeno endemico controllato (con i vaccini), potremo nei successivi anni misurare l'eventuale e probabile *difetto* di mortalità rispetto alla media 2015-2019, e quello ci darà la misura di quanti fra i morti per covid sarebbero comunque morti entro quel numero di anni. Ma in ogni caso: chi sei tu per decidere che una persona ha vissuto abbastanza perciò non vale la pena di adoperarsi perché viva altri 4, 5, 3, 2, 10 anni, o fosse anche solo 6 mesi? Che arroganza e disumanità serve per formulare pensieri del genere?

Sono molto curioso di vedere i dati dei prossimi 5 anni post pandemia covid.

Comunque io non decido per nessuno, non additatemi cose che non ho mai scritto.
Sono per la tutela delle persone più deboli, quelle vanno aiutate e preservate da possibili contagi, ma non attraverso la chiusura totale di uno stato (con il richio della messa in ginocchio di un'intera economia) o la vaccinazione obbligatoria.


Se proprio devo esprimermi, lo faccio sulla mia persona.
Sono semplicemente contrario all'accanimento terapeutico e personalmente non vorrei mai vivere, per modo di dire, come molte persone anziane che si trovano nelle case di riposo (o se preferite, le anticamere della morte).
E poi, no, non sono più giovane, ormai mi avvicino al mezzo secolo e ho ben chiaro come vorrei proseguire il resto della mia vita. E sicuramente non ho paura della morte. Se mai dovessero un giorno diagnosticarmi una grave malattia che, non curata, mi lasci statisticamente una speranza di vita di 6 mesi affronto la cosa con dignità e sicuramente non mi imbarcherei in un calvario di altri 4 anni dentro e fuori da un ospedale.
Questo è il mio modo di ragionare e se non vi piace smettetemi di quotarmi.

P.S. siete mai stati in una casa di riposo? Vi siete mai occupati di una persona anziana che come aspettativa di vita si trova davanti altri 2, 3 o 5 anni di calvario, se così vogliamo definirli?
Nelle stesse circostanze, potendo scegliere, io mi augurerei la morte!

barzokk
19-06-2021, 18:27
Probabilmente da come scrivi sei ancora un ragazzetto, con la sensazione di essere immortale che tutti hanno da giovani,
ehm, negazionisti e affini (anche quelli che conosco di persona) sono di mezza età ed oltre :D
semmai è quella parte della mente che si usa per affrontare i problemi, che è rimasta da ragazzetto
ma qui ci vuole lo psicologo :O

Cfranco
19-06-2021, 18:39
si è investito ZERO proprio in ordine alla suddetta cura

Per la serie "non ho idea di cosa sto dicendo"

Il NIH da solo ha investito 6 miliardi e mezzo di $$ tra il 2000 e il 2019 per le ricerche sugli antivirali, gli investimenti privati sono stati ancora di più e poi ci sono pure quelli degli altri paesi, uno dei frutti di questi enormi investimenti è il remdesivir, uno dei pochissimi farmaci "efficaci" contro il covid 19, dove per "efficace" si intende che nei pazienti gravi riesce a ridurre la percentuale di decesso dal 40% al 25% :stordita:
Giusto due giorni fa Biden ha autorizzato l'investimenti di ulteriori 3 miliardi per le ricerche sulle cure per il coronavirus.
Già oggi sono stati spesi più soldi per la ricerca sulle cure rispetto a quello che è stato speso sui vaccini ( 4 miliardi di $ totali tra USA, UE e privati )
Le ricerche sui farmaci costano 10 volte di più rispetto a quelle sui vaccini, ci mettono 10 volte più tempo per trovare qualcosa e il risultato è 10 volte meno efficace, questo è il motivo per cui tutti gli esperti hanno puntato subito sui vaccini, perché un vaccino è semplice da fare, semplice da testare, costa poco, ha pochissimi effetti collaterali ed è straordinariamente efficiente, basta insegnare al tuo organismo chi è il nemico e si arrangerà lui a identificarlo e combatterlo fin dal momento in cui ne viene a contatto, prima che la malattia si sviluppi e faccia danni, perché anche se sei giovane, forte e asintomatico il covid riesce a fare danni permanenti nel 5% dei guariti ( http://www.healthdesk.it/medicina/non-c-solo-long-covid-ecco-cos-altro-pu-succedere-dopo-essere-guariti ), e per quei danni lì non c'è alcuna cura possibile.

frncr
19-06-2021, 21:26
Mai messo in dubbio questi dati.
A me sembra che tu li abbia messi in dubbio eccome:
Vengono conteggiati tutti quelli che sono morti e al tempo stesso avevano il covid. Ma chi può dire quanti siano quelli che realmente sono morti a causa del covid e chi invece con il covid?
A rigor di logica quelli morti per via del solo covid sono un numero esiguo.
Non riesco a capire come ci si ostina a pensare che senza il covid tutti quei poveri anziani sarebbero rimasti in vita.
Non hai ancora ritrattato queste cose che hai scritto, anche se ti è stato è stato spiegato, fonti alla mano, che conosciamo piuttosto precisamente il numero di persone morte a causa del covid, ma tu ti ostini a non riconoscere questo dato, ancora adesso.
Il fatto che una persona morta a causa del covid avesse anche altre patologie pregresse non ti autorizza a dire che quella persona non è veramente morta a causa del covid e che quella sarebbe stata solo una "concausa". Ti ho mostrato dettagliatamente che nel solo 2020 sono morte oltre 100.000 persone che in assenza dell'epidemia di covid non sarebbero morte (= sarebbero sopravvissute con tutte le loro eventuali patologie). Cosa altro ti serve per ammettere che quella è stata la causa della loro morte? Se hai un cancro alla prostata e ti sparano un colpo di pistola al cuore muori a causa del proiettile nel cuore o muori "con" il proiettile nel cuore come concausa assieme al tuo cancro alla prostata?
Ipotizziamo pure che molte di quelle vittime sarebbero morte per altre patologie entro pochi anni se non fossero morte per il covid. Bene, in ogni caso questa ipotesi (realistica) non ci permette di dire che allora non sono morti a causa del covid. Il tuo ragionamento è paradossale. Con quella logica fallace potresti anche sostenere che la seconda guerra mondiale non ha realmente causato 60-70 milioni di morti, perché anche se non ci fosse stata, nel corso del 20° secolo sarebbero comunque morte circa le persone che sono morte. Ogni essere umano che nasce poi muore, perciò possiamo anche dire che la vera causa di morte di tutti noi è la nascita e null'altro.

Ho semplicemente affermato che il covid avrà anche dato il colpo di grazia, ma lo vedo una con-causa di morte più che la causa.Ogni anno un certo numero di persone fragili muoiono per un'influenza o altre patologie che vanno a sommarsi a un quadro già compromesso, questo è ovvio, ma ti è già stato spiegato e mostrato con i numeri che nel solo 2020 IN AGGIUNTA a tutti questi morti per le più diverse cause e combinazioni di cause, che avvengono più o meno costantemente ogni anno, abbiamo registrato oltre 100.000 ulteriori morti, che in assenza di altre cause eccezionali (altre epidemie, guerre, invasioni aliene, suicidi di massa, ecc.) sono tutte da attribuire al covid. Se a fine del 2021 dovessimo poi registrare 50.000 morti meno della media, allora potremmo dire che dei 100.000 morti per covid nel 2020 la metà sarebbero comunque morti nel 2021 (il covid gli avrebbe quindi ridotto la vita mediamente di un anno). Purtroppo questo molto difficilmente potrà succedere, perché già sappiamo che per i primi mesi del 2021 c'è stato ancora un gran numero di morti causato dal covid. Magari nel 2022 registreremo meno decessi della media, oppure il covid continuerà in qualche misura a fare vittime e la mortalità totale resterà più alta del normale ancora per anni. Non possiamo saperlo ora e dipenderà anche dai nostri comportamenti, ma quello che già sappiamo è che ad oggi circa 160.000 morti sono state causate da questo cavolo di virus nel nostro paese. E i morti non sono l'unico danno sanitario.

Lo stesso può accadere anche con una polmonite o un altro tipo di influenza.Come già detto nessuna epidemia da oltre un secolo ha causato un tale numero di morti, neppure lontanamente. I morti per influenza sono già compresi nei circa 650.000 decessi annui medi.

Con questo per dire che una persona sana senza altre patologie ha una probabilità molto bassa di morire a causa del covid.Questo lo affermi in base alla tua competenza medica specifica? Il documento dell'Istat che ti ho linkato contiene molti dati e relative analisi, per favore prova a leggerlo e comprenderlo prima di dire cose del genere.

Comunque io non decido per nessuno, non additatemi cose che non ho mai scritto.Hai sostenuto e ancora sostieni che la gran parte delle persone morte per covid dovevano comunque morire, sottointendendo chiaramente che non si dovrebbe fare nulla per impedirne la morte, o perlomeno nulla che disturbi la normale esistenza dei cittadini più giovani e sani, che secondo te sarebbero immuni. In questo modo (anche sorvolando sull'infondatezza scientifica delle premesse) ti arroghi il diritto di decidere che altre persone o categorie di persone non meritino gli sforzi della società tutta per tutelare le loro vite, solo perché sono dal tuo punto di vista troppo anziane e/o malate. Se credi di essere stato male interpretato correggi quello che hai scritto, perché il senso che comunica è quello.

Sono per la tutela delle persone più deboli, quelle vanno aiutate e preservate da possibili contagi, ma non attraverso la chiusura totale di uno stato (con il richio della messa in ginocchio di un'intera economia) o la vaccinazione obbligatoria.Intanto è falso che ci sia obbligo di vaccinazione. Che senso ha lamentarsi di qualcosa che sai benissimo essere falso? Vaccinarsi è una scelta di buon senso per tutelare la propria salute, la salute degli altri (a partire dai propri cari) e il buon funzionamento della società che ci permette di vivere, quindi è anche una scelta di responsabilità civile. Chiunque è libero di rifiutare la vaccinazione, e chiunque è libero di giudicare stupido e privo di senso civico chi rifiuta la vaccinazione senza validi motivi medici.
E' falso anche che sia stata mai applicata in Italia una "chiusura totale": gran parte delle attività produttive e delle attività essenziali non ha chiuso un solo giorno in tutta l'emergenza. (con questo non sostengo che non siano stati fatti errori, sia chiaro)
In ogni caso, se abbiamo finora registrato "solo" circa 160.000 morti per il covid è proprio perché sono stati presi provvedimenti per la prevenzione e per il contenimento del contagio, e in ultimo per l'immunizzazione della popolazione. Se non si fosse fatto tutto quello che si è fatto il bilancio dei morti e anche quello dei danni economici sarebbe stato molto peggiore. Una banale epidemia influenzale tipicamente infetta metà della nostra popolazione nel giro di pochi mesi; questo virus è più contagioso di un'influenza e ha una letalità (nel nostro paese) certamente compresa fra l'1 e il 2%. Stiamo molto bassi e teniamo l'1%: se avessimo lasciato circolare il virus, senza lock-down, distanziamento, mascherine, disinfezione, ecc., avremmo contato come minimo 300.000 morti nei primi mesi anziché 100.000 in un anno; il sistema sanitario sarebbe imploso oltre ogni possibilità di gestione e per questo si sarebbero sommati ancora molti altri morti per tutte le altre patologie a decorso potenzialmente letale che non sarebbero più state curate.

Se mai dovessero un giorno diagnosticarmi una grave malattia che, non curata, mi lasci statisticamente una speranza di vita di 6 mesi affronto la cosa con dignità e sicuramente non mi imbarcherei in un calvario di altri 4 anni dentro e fuori da un ospedale.
Questo è il mio modo di ragionare e se non vi piace smettetemi di quotarmi.Queste sono scelte personali (che comunque facciamo realmente solo quando siamo messi alla prova, non in astratto), e in linea di massima nel nostro paese nessuno ti obbliga ad accettare delle cure; però non puoi pretendere che il tuo personale atteggiamento nei confronti della vita sia applicato d'ufficio a tutti. Ritengo che la stragrande maggioranza delle persone scelga di curarsi finché è possibile.

siete mai stati in una casa di riposo? Vi siete mai occupati di una persona anziana che come aspettativa di vita si trova davanti altri 2, 3 o 5 anni di calvario, se così vogliamo definirli?
Nelle stesse circostanze, potendo scegliere, io mi augurerei la morte!Va be', adesso sembri un fautore dell'eutanasia a tappeto per tutti gli anziani malmessi! Capisco che ai tuoi occhi la pandemia possa sembrare addirittura una cosa positiva che viene a liberare milioni di persone dalle loro sofferenze. Un pelo inquietante, per me.

the_joe
19-06-2021, 21:52
Comunque fate mettere in sicurezza me e i miei cari con la vaccinazione e poi fate come volete, buona vita a tutti.

GiovanniGTS
24-06-2021, 12:55
Nell'Unione europea è stato investito ZERO sulla cura per il covid-19. Gli USA hanno investito, ma mi stavo riferendo alla situazione in Ue dove gli investimenti pubblici sono visti come il male assoluto in ossequio alla teoria demenziale dello Stato minimo.