PDA

View Full Version : Windows 11, nuovi teaser di Microsoft: diversi indizi puntano al nuovo nome


Redazione di Hardware Upg
11-06-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-nuovi-teaser-di-microsoft-diversi-indizi-puntano-al-nuovo-nome_98426.html

Microsoft alimenta l'hype sul prossimo sistema operativo che verrà annunciato il 24 giugno. L'azienda continua a giocare sul nuovo nome, puntando gli indizi verso Windows 11. E se si chiamasse proprio Windows Sun Valley?

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
11-06-2021, 09:44
Speriamo in un windows explorer completamente rivisto, quello attuale è così da Windows NT

matsnake86
11-06-2021, 09:45
Ma quanto si staranno divertendo in MS a leggere le reazioni alle trollatine che han prodotto.:sofico:

nickname88
11-06-2021, 10:04
O sarà sempre Windows 10 o si limiteranno semplicemente a rimuovere la numerazione ( visto che la presenza di quest'ultima indica sempre un seguito ).

Windows OS sarebbe l'ideale.

Saturn
11-06-2021, 10:06
Windows Eternal ! ;)

Semplice. Pulito. Perchè da quarant'anni siete con Microsoft e non ve andrete proprio da nessuna parte ! Volenti o nolenti ! :asd:

WarDuck
11-06-2021, 10:07
Speriamo in un windows explorer completamente rivisto, quello attuale è così da Windows NT

A parte Explorer, è un po' tutta l'interfaccia che andrebbe rivista, perché manca di coerenza ma secondo me in molti aspetti anche di intuitività. Molti dei pannelli "avanzati" dell'app Impostazioni non sono intuitivi (i.e. vedi la gestione delle reti).

Aggiungiamoci che MS dovrebbe lavorare sull'ottimizzazione perché il SO rimane bello pesante.

Saturn
11-06-2021, 10:15
A parte Explorer, è un po' tutta l'interfaccia che andrebbe rivista, perché manca di coerenza ma secondo me in molti aspetti anche di intuitività. Molti dei pannelli "avanzati" dell'app Impostazioni non sono intuitivi (i.e. vedi la gestione delle reti).

Aggiungiamoci che MS dovrebbe lavorare sull'ottimizzazione perché il SO rimane bello pesante.

É già pesantemente ottimizzato. A me con 48 gb di ram gira benissimo ! :O

...scherzi a parte, si in effetti una bella ripulita non guasterebbe al buon 10 !

nickname88
11-06-2021, 10:19
L'unica cosa che manca all'attuale è l'unificazione del control panel e il tema dark completo.

Per il resto può rimanere invariato.

Alfhw
11-06-2021, 10:40
A me basterebbe che:

1) sistemassero l'interfaccia rendendola più coerente e più orientata al pc con mouse e tastiera. Per i pc con touchscreen sarebbe sufficiente aumentare le dimensioni di icone, menù etc. ma senza stravolgere tutto come hanno fatto con la schifezza Modern UI. Tanto ormai Windows gira su schermi da minimo 11"-12" ed è tramontata l'idea di farlo girare su schermini da 5"-6" con l'universal o come si chiamava.

2) tornassero ai service pack ben testati ogni 12-18 mesi invece dell'ubuntu-style di aggiornare ogni 6 mesi.

3) maggior protezione contro ramsomware che ormai sta diventando una piaga.

bonzoxxx
11-06-2021, 10:55
Guarda caso il video dura 11 minuti :D :D

No vabbè trolling uber 9000!

omerook
11-06-2021, 10:57
Io voglio vedere se riusciranno mai a fare
Una vera interfaccia desktop , una vera interfaccia tablet , una vera interfaccia smartphone e una vera interfaccia laptop e se daranno mai la possibilità di saltare da una all'altra a piacere dell' utente.

tallines
11-06-2021, 11:12
Forse.....il Pannello di controllo andrà tutto in Impostazioni ?

Sam64
11-06-2021, 11:28
Magari facessero qualcosa che limiti di molto la possibilità a loro di ficcare il naso nella nostra vita.

Marko_001
11-06-2021, 11:37
@Saturn
anche perché voglio vedere consumare più di 10 GB
(no ho 32) e se non lascio aperto per caso
Chrome - che arriva a consumi assurdi con una scheda aperta,
tipo ora >500 MB, alla faccia di quelli che lavorano bene -
solitamente con 3 o 4 programmi aperti più di 8/9 GB è difficile
andare (in questo momento ne ho aperti 2 + chrome + esplora risorse
e l'occupazione è 7.9

-

in tema
ecco perché da un poco di tempo in qua dormo male
m'arrovello per il nome nuovo di Windows.
peccato non ci perda pure l'appetito, mi tornerebbe comodo

nameman
11-06-2021, 11:49
io spero solo che windows incominci a lavorare come linux, e cioè che il sistema sia più dinamico.... che tiri su solo i servizi essenziali in quel momento a seconda delle richieste del momento.
Che serve che il sistema tiri su tutto anche quello che non utlizi in quel momento e che magari non utilizzerai mai ?

E poi che ti installi solo l'essenziale, se poi vuoi anche skype te lo scarichi e te lo installi, vuoi un collegamento col telefonino, te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di film e tv ? te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di musica te lo scarichi ed installi, vuoi le ultime notizie ti scarichi l'app (che starebbe per applicazione oggi mentre ieri si chiamava programma!!!!) e te lo installi, vuoi la situazione meteo perchè non vuoi guardare fuori la finestra per sapere se c'è il sole o se piove , te lo scarichi ed installi.

Quante inutilità!!!!!!!!!!!!!!!!!

CrapaDiLegno
11-06-2021, 12:04
io spero solo che windows incominci a lavorare come linux, e cioè che il sistema sia più dinamico.... che tiri su solo i servizi essenziali in quel momento a seconda delle richieste del momento.
Che serve che il sistema tiri su tutto anche quello che non utlizi in quel momento e che magari non utilizzerai mai ?

E poi che ti installi solo l'essenziale, se poi vuoi anche skype te lo scarichi e te lo installi, vuoi un collegamento col telefonino, te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di film e tv ? te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di musica te lo scarichi ed installi, vuoi le ultime notizie ti scarichi l'app (che starebbe per applicazione oggi mentre ieri si chiamava programma!!!!) e te lo installi, vuoi la situazione meteo perchè non vuoi guardare fuori la finestra per sapere se c'è il sole o se piove , te lo scarichi ed installi.

Quante inutilità!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vuoi un OS che faccia l'OS e il resto sia optional a discrezione dell'utente?
Che utopia!
Ti mettono le utility per il gaming a la XBox pure sulla versione professional e tu vuoi che non mettano lettori video/musica/chat/meteo/antivirus/browser/servizi inutili di default?
Ripeto.. utopiaaaa!

Speriamo solo i 2 cose: una interfaccia risistemata e coerente e una modalità di aggiornamento uguale a quelle precedenti, perché questa è evidente che è un fallimento totale.
Il resto si sa non cambierà perché MS non ha più il controllo dello sviluppo dell'OS. Appena tocca qualcosa da una parte se ne rompe una dall'altra, come succede nei programmi scritti con i piedi in decine di anni di mantenimento e cambiamenti di strategia.

aqua84
11-06-2021, 12:15
windowsOS Redmond

bonzoxxx
11-06-2021, 12:49
io spero solo che windows incominci a lavorare come linux, e cioè che il sistema sia più dinamico.... che tiri su solo i servizi essenziali in quel momento a seconda delle richieste del momento.
Che serve che il sistema tiri su tutto anche quello che non utlizi in quel momento e che magari non utilizzerai mai ?

E poi che ti installi solo l'essenziale, se poi vuoi anche skype te lo scarichi e te lo installi, vuoi un collegamento col telefonino, te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di film e tv ? te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di musica te lo scarichi ed installi, vuoi le ultime notizie ti scarichi l'app (che starebbe per applicazione oggi mentre ieri si chiamava programma!!!!) e te lo installi, vuoi la situazione meteo perchè non vuoi guardare fuori la finestra per sapere se c'è il sole o se piove , te lo scarichi ed installi.

Quante inutilità!!!!!!!!!!!!!!!!!

Magari... Ma se con l'ultimo update hanno messo la barra "notizie e aggiornamenti" o come cavolo si chiama... win10 è letteralmente IMPESTATO di robaccia inutile.

Vuoi un OS che faccia l'OS e il resto sia optional a discrezione dell'utente?
Che utopia!
Ti mettono le utility per il gaming a la XBox pure sulla versione professional e tu vuoi che non mettano lettori video/musica/chat/meteo/antivirus/browser/servizi inutili di default?
Ripeto.. utopiaaaa!

Speriamo solo i 2 cose: una interfaccia risistemata e coerente e una modalità di aggiornamento uguale a quelle precedenti, perché questa è evidente che è un fallimento totale.
Il resto si sa non cambierà perché MS non ha più il controllo dello sviluppo dell'OS. Appena tocca qualcosa da una parte se ne rompe una dall'altra, come succede nei programmi scritti con i piedi in decine di anni di mantenimento e cambiamenti di strategia.

Proprio ieri ho fatto un'installazione ex novo su un notebook, win 10 pro, bene appena installato solo la cartella win sta oltre 20GB, successivamente togliendo tutto quello che si può togliere, compattando il disco e usando il CompactOS sono riuscito a farlo stare in 14GB: un elefante, e non avevo ancora installato NULLA.

Vogliono far fare troppe cose a win10 e va a finire che non ne fa neanche una bene.

Stamattina ho armeggiato con un surface 7, bella macchina ma interfaccia touch atroce, alla fine ho dovuto usare mouse e tastiera altrimenti non sarei riuscito a lavorare bene.

Devono snellire e installare quanto serve solo quando serve, almeno nelle versioni pro.

wobbly
11-06-2021, 13:33
Meno male che Windows 10 doveva essere l'ultima versione di Windows ossia quella definitiva. Hanno cambiato management ed è cambiata l'idea.

White_Tree
11-06-2021, 18:34
io attendo un nuovo SO che possa mettere a fusione il meglio di Linux/macOS/windows Solium (e leggendo su reddit o altri blog di tecnologia) pare che alcuni sviluppatori ne siano al lavoro. Anche perchè x86 sta tramontando.

Se qualcuno ne sa di più lo scriva!

matsnake86
11-06-2021, 19:05
io spero solo che windows incominci a lavorare come linux, e cioè che il sistema sia più dinamico.... che tiri su solo i servizi essenziali in quel momento a seconda delle richieste del momento.
Che serve che il sistema tiri su tutto anche quello che non utlizi in quel momento e che magari non utilizzerai mai ?

E poi che ti installi solo l'essenziale, se poi vuoi anche skype te lo scarichi e te lo installi, vuoi un collegamento col telefonino, te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di film e tv ? te lo scarichi ed installi, vuoi un lettore di musica te lo scarichi ed installi, vuoi le ultime notizie ti scarichi l'app (che starebbe per applicazione oggi mentre ieri si chiamava programma!!!!) e te lo installi, vuoi la situazione meteo perchè non vuoi guardare fuori la finestra per sapere se c'è il sole o se piove , te lo scarichi ed installi.

Quante inutilità!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poche idee... Ma ben confuse!

Meno male che Windows 10 doveva essere l'ultima versione di Windows ossia quella definitiva. Hanno cambiato management ed è cambiata l'idea.

Non è cambiato nulla. Sarà sempre un upgrade della versione corrente di 10.
Il fatto che cambierà nome non cambia il fatto che non servirà acquistare più la licenza tra una major e l'altra.

io attendo un nuovo SO che possa mettere a fusione il meglio di Linux/macOS/windows Solium (e leggendo su reddit o altri blog di tecnologia) pare che alcuni sviluppatori ne siano al lavoro. Anche perchè x86 sta tramontando.

Se qualcuno ne sa di più lo scriva!

Sei in ritardo di 13 anni!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247

White_Tree
11-06-2021, 19:40
non mi sembra che esista ancora, intendevo programmatori senior/ingegneri software

calabar
12-06-2021, 15:48
E, per chi non se ne fosse ancora accorto, l'evento di lancio di Windows Sun Valley è alle 11 del mattino nel fuso orario ET (Eastern Time), altro elemento che potrebbe indicare l'opera di anticipazione da parte di Microsoft.
Se l'evento fosse stato fissato l'11 novembre allora si, sarebbe stato inequivocabile. Ma il 24 giugno no, non basta che sia alle ore 11:00! :p