View Full Version : Juice Booster 2 carica i veicoli elettrici con ogni presa della corrente
Redazione di Hardware Upg
11-06-2021, 10:08
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/soluzioni-ricarica/6033/juice-booster-2-carica-i-veicoli-elettrici-con-ogni-presa-della-corrente_index.html
Le necessità di ricarica delle batterie dei veicolo elettrici non sempre può essere risolta con una colonnina tradizionale. Giunge in aiuto Juice Booster 2, un caricatore portatile che attraverso una costruzione modulare può diventare compatibile con pressoché tutti i tipi di prese di corrente, sostituendo tanto il cavo per la colonnina come una wallbox nel garage
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
11-06-2021, 10:57
interessante, ma mi accorgo solo ora di quanto siano ingombranti questi cavi... lo spazio "liberato" dall'assenza del motore a scoppio alla fine lo occupano i cavi!? :p
Rei & Asuka
11-06-2021, 12:47
In pratica l'esperienza dei cellulari, non ha insegnato niente o quasi. Vedremo quando si decideranno, tra anni anche qui, a imporre uno standard così da finirla.
In pratica l'esperienza dei cellulari, non ha insegnato niente o quasi. Vedremo quando si decideranno, tra anni anche qui, a imporre uno standard così da finirla.
Lo standard per le infrastrutture di ricarica esiste ed è la presa tipo2 presente su tutte le colonnine e wallbox (e la ccs2 per le ricariche in DC).
Le auto elettriche però si possono collegare anche alle prese normali e quelle sono impossibili da standardizzare ogni paese ha preso la sua strada da decenni ormai.
Gringo [ITF]
11-06-2021, 13:30
tra anni anche qui, a imporre uno standard così da finirla.
Vada per USB-C ...... :3
emanuele83
11-06-2021, 14:17
caricatore da 1ke? Accessori a 100 neuri l'uno? un caricatore da 3,5kwh costa 300 euro al massimo e poi...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51VwSQVJ4cL._AC_SL1000_.jpg
la mia smart forfour in effetti con quel cazzo di cavo (cavo per colonnina, quindi senza caricoatore) sempre nel bagagliaio è tendenzialmente uno schifo. i toglie un sesto dello spazio. fare le colonnine con un cavo arrotolabile e non inquinare producendo per ogni auto iun cavo in dotazione fa proprio schifo eh? ah eh il cavo va controllato periodicamente se lo metti in colonnina, costi su costi. non importa che per 10kwh/30min dalla colonnina ti facciano pagare 10 euro (esperienza fatta qua in germania da un collega, mla mia auto aziendale la ricarico solo in azienda e se mi fanno pagare per l'elettricitá se la possono anche riprendere)
PS 134 km /16KWh, non male (in eco, vel max 95-100 in extraurbano)
agonauta78
11-06-2021, 14:53
I cavi lasciati sulle colonnine verrebbero rubati o vandalizzati, non è possibile farlo
emanuele83
11-06-2021, 15:01
I cavi lasciati sulle colonnine verrebbero rubati o vandalizzati, non è possibile farlo
perchè i tubi delle pompe di benzina se li rubano ogni notte? lol basta chiuderli in uno sportello automatizzato se proprio avete paura che vi rubino il rame cristoddio.
interessante, ma mi accorgo solo ora di quanto siano ingombranti questi cavi... lo spazio "liberato" dall'assenza del motore a scoppio alla fine lo occupano i cavi!? :p
Di solito si ha UN cavo e di certo non occupa tutto lo spazio in più disponibile rispetto ad un'auto termica.
perchè i tubi delle pompe di benzina se li rubano ogni notte? lol basta chiuderli in uno sportello automatizzato se proprio avete paura che vi rubino il rame cristoddio.
non farti sentire troppo o gli zingari troveranno il modo di rivendere la gomma rubata.
1000E + 100/200E per ogni cavo supplementare, cominciano a essere pesantini, praticamente quanto un giro di gomme e cerchi nuovi (poi vabbe' dipende dal modello dell'auto dai cerchi e dalle gomme).
Forse manca ancora un tipo di cavo, ovvero quello per la possibilita' di ricaricare da un altro veicolo elettrico (ammesso che si possa)...
1000E + 100/200E per ogni cavo supplementare, cominciano a essere pesantini, praticamente quanto un giro di gomme e cerchi nuovi (poi vabbe' dipende dal modello dell'auto dai cerchi e dalle gomme).
Forse manca ancora un tipo di cavo, ovvero quello per la possibilita' di ricaricare da un altro veicolo elettrico (ammesso che si possa)...
Di solito i produttori seri li includono con l'acquisto dell'auto. E al max ti devi comprare solo l'adattatore.
ninja750
14-06-2021, 09:43
ma le colonnine non hanno tutte il loro cavo come un distributore di benzina tradizionale?
Il cavo CCS2 è di serie su tute le auto.
@ninja
Le colonnine AC non hanno il cavo, al contrario per le centraline fast, il cavo è attaccato alle colonne di ricarica.
Bella idea, ma quanti hanno effettivamente bisogno di 1000 connettori diversi a diverso amperaggio, anche questo prodotto mi sembra che segua la fobia della ricarica al massimo possibile.
Detto in altri termini, se ho un connettore 5p380V, direttamente non posso collegargli la shuko, ma di sicuro in un cantiere c'è una centralina che porta poi l'uscita a 220V. Se ho la 32, ho anche la 16 e posso comunque ricaricare a 16A. Al massimo mi serve un adattatore CEE-shuko
Poi è ovvio che se ho disponibili prese diverse, mi attrezzo diversamente.
ramses77
14-06-2021, 23:11
IMHO prodotti come questo servono solo a far gridare allo scandalo haters e troll del mondo delle auto elettriche. Ma vi sembra normale che uno debba andare in giro con ottomila cavi e altrettanti adattatori per caricare un’auto che oggi si carica praticamente ovunque con un paio di cavi, uno dei quali, peraltro, è già attaccato alla colonnina fast? A me sembra un prodotto da nerd inutilissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.