View Full Version : Volete 200GB di traffico dati da mobile? Ecco l'offerta che fa per voi a meno di 8€ al mese
Redazione di Hardware Upg
11-06-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/volete-200gb-di-traffico-dati-da-mobile-ecco-l-offerta-che-fa-per-voi-a-meno-di-8-al-mese_98425.html
Arrivato sul mercato circa un mese fa, il nuovo operatore virtuale di Wind, ha cercato di raccogliere gli utenti indecisi con ho.mobile, Kena Mobile e perché no anche a Iliad e gli altri. Ora ha deciso di svelare una nuova offerta a soli 5,99€ con ben 50GB di traffico dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che odio questa limitazione dei 30 Mbps...
Volete 200GB di traffico dati da mobile? Ecco l'offerta che fa per voi a meno di 8€ al mese
Io voglio TUTTO.
Voglio giga illimitati, velocità illimitata, sms illimitati, mms illimitati, traffico voce illimitato su ogni utenza del sistema solare, cellulari, fissi e satellitari.
E non voglio pagare oltre i 2.99 sesterzi al mese !
E deve poter sfruttare tutte le reti di tutti gli operatori...di ogni stato del pianeta.
Quando uscirà un'offerta così fatemelo sapere...:asd:
gd350turbo
11-06-2021, 10:10
Ti sei dimenticato la cosa più importante, deve essere
PER SEMPRE E PER DAVVERO
Ti sei dimenticato la cosa più importante, deve essere
PER SEMPRE E PER DAVVERO
Con i miei legali stiamo pensando di far causa all'Illiade per questa pubblicità. É risaputo che il sole prima o poi si spegnerà e che la vita umana cesserà molto prima sul pianeta terra.
Quindi non è veramente "per sempre", ma al massimo solo "per davvero". :asd:
Di veramente certo ci sono solo le "rimodulazioni", quelle proseguiranno puntuali ogni mese anche dopo la fine dell'universo !
...basta dai ! :D
Che odio questa limitazione dei 30 Mbps...
Da qualche parte devono mettere un limite. Alla fine per molti 30 Mbps basta e avanzano. Per chi non è sufficiente basta aderire ad altre offerte.
Che odio questa limitazione dei 30 Mbps...
Ci arrivasse, di sera, a 30mbps...
tallines
11-06-2021, 11:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/volete-200gb-di-traffico-dati-da-mobile-ecco-l-offerta-che-fa-per-voi-a-meno-di-8-al-mese_98425.html
Arrivato sul mercato circa un mese fa, il nuovo operatore virtuale di Wind, ha cercato di raccogliere gli utenti indecisi con ho.mobile, Kena Mobile e perché no anche a Iliad e gli altri. Ora ha deciso di svelare una nuova offerta a soli 5,99€ con ben 50GB di traffico dati.
Io aderirò all' offerta, solo :O a questa condizione :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: > https://www.youtube.com/watch?v=dkSmktaxHfE
Giouncino
11-06-2021, 11:54
Ci arrivasse, di sera, a 30mbps...
sarà...
io ho very da 4.99€ e spesso sta anche a 70Mbit/s.
Non mi posso di certo lamentare.
sk0rpi0n
11-06-2021, 14:14
Wind o una qualsiasi delle sue salse? No, grazie.
Wind o una qualsiasi delle sue salse? No, grazie.
Rete solo-Wind ti posso dare ragione. Quando la mia sim Iliad si appoggiava a loro nella mia città era da suicidarsi per quanto non riuscisse a trascinarsi neanche a schioppettate. Rete Wind3 unificata è tutta un'altra storia però. Io al momento sto a posto con Tim/Iliad ma dovesse arrivare qualche offerta veramente interessante sicuramente le darei un'occasione alla suddetta rete unificata. Anche quella Iliad proprietaria un pochino per volta comincia a diventare prestante - ma ancora ed è perfettamente normale - troppe antenne devono piazzare per competere. Ma quando sono in ran-sharing su Wind3 escono fuori degli speedtest paurosamente alti ! :)
gd350turbo
11-06-2021, 15:40
wind3 da me, neanche tanto tempo fa, un due tre anni, era in fondo alla classifica delle tre, ora è al primo posto, ha attivato anche il 5G DSS, che non uso.
Sembra un attacco solo verso ILIAD e altri mini operatori virtuali, se sei TIM o Vodafone il prezzo non è conveniente .... un controllo non guasterebbe ...IL CARTELLO VUOLE ANCORA COLPIRE
megamitch
11-06-2021, 15:59
Io per lavoro ho una SIM Vodafone aziendale con traffico illimitato e CAP a 10MBps, i miei colleghi che non hanno linea fissa è più di un anno che ci lavorano senza problemi
Un consiglio al sito i commenti andrebbero invertiti , gli ultimi vanno all'inizio come ogni sito fatto bene.
Io per lavoro ho una SIM Vodafone aziendale con traffico illimitato e CAP a 10MBps, i miei colleghi che non hanno linea fissa è più di un anno che ci lavorano senza problemi
Dipende dal tipo di utilizzo, come sempre. Se per lavoro devi maneggiare tutto il giorno fuori sede e lavorare su files delle dimensioni nell'ordine dei 7/800 mb e passa - anche in upload - servono ahimè ben più di 10 mbit...
Ripeto tutto dipende dalle singole esigenze e dal tipo di utilizzo. Per i semplici Whatsapp e social vari, si va abbastanza bene anche con meno di 10 mbit se è per questo. :)
Un consiglio al sito i commenti andrebbero invertiti , gli ultimi vanno all'inizio come ogni sito fatto bene.
Avresti magari anche ragione. Ma io che son vecchietto non mi abituerei più dopo vent'anni...meglio poter scegliere ! :D
tallines
11-06-2021, 16:27
Wind o una qualsiasi delle sue salse? No, grazie.
Io ho Ho.Mobile a 70Gbps, telefonate e sms illimitati a 5,99 al mese, non posso lamentarmi e mi trovo bene :)
megamitch
11-06-2021, 16:39
Dipende dal tipo di utilizzo, come sempre. Se per lavoro devi maneggiare tutto il giorno fuori sede e lavorare su files delle dimensioni nell'ordine dei 7/800 mb e passa - anche in upload - servono ahimè ben più di 10 mbit...
Ripeto tutto dipende dalle singole esigenze e dal tipo di utilizzo. Per i semplici Whatsapp e social vari, si va abbastanza bene anche con meno di 10 mbit se è per questo. :)
Avresti magari anche ragione. Ma io che son vecchietto non mi abituerei più dopo vent'anni...meglio poter scegliere ! :D
Curiosità che lavoro fai per dover lavorare su singoli file così grandi quotidianamente?
Curiosità che lavoro fai per dover lavorare su singoli file così grandi quotidianamente?
Domanda più che legittima ! :)
Arruolato a 19 anni come tecnico informatico, avendo passato i primi 15 della mia vita praticamente di fronte a computer di diversa natura, promosso poi sul campo, sistemista. Quasi vent'anni di lavoro sulle spalle. Ma non serve fare questo lavoro, non credere. Già se pensi che il driver di una scheda video, nvidia ad esempio, nella tua lingua è 5/600 MB si fa presto ad arrivare a grosse mole di dati. Mettici aggiornamenti, mettici scaricare una iso, mettici i files e i database del gestionale personalizzato della tua azienda, mettici settemila cose e mettici pure che da molti clienti le connessioni dati sono di velocità imbarazzanti - e parlo di meno di 1 mbit in upload, ecco che il tuo smartphone con 4G+ diventa vitale.
Per farti capire, ho due sim con Tim - una a casa e una nello smartphone. Quella di casa tocca tranquillamente oltre i 250 gb al mese, quella nello smartphone poco di meno. E fortuna che abbinando le sim alla linea fissa con Tim puoi usufruire dei Giga Illimitati (500/600 circa), altrimenti erano cavolacci amari. :cry:
Sicuramente sono un caso anomalo, non lo metto in dubbio. Il resto della popolazione secondo me non andrà oltre i 20/30 a dir tanto con un contratto mobile...
gd350turbo
11-06-2021, 16:59
Sembra un attacco solo verso ILIAD e altri mini operatori virtuali, se sei TIM o Vodafone il prezzo non è conveniente .... un controllo non guasterebbe ...IL CARTELLO VUOLE ANCORA COLPIRE
Sembra?
Sono anni e anni che tutti tranne ovviamente la santa vergine e martire, fanno offerte differenti a seconda dell'operatore di provenienza, se nessuno ha mai detto niente evidentemente andrà bene così.
Sembra?
Sono anni e anni che tutti tranne ovviamente la santa vergine e martire, fanno offerte differenti a seconda dell'operatore di provenienza, se nessuno ha mai detto niente evidentemente andrà bene così.
Questo è vero. Io avevo già 30 e minuti illimitati UN ANNO prima di Iliad, quindi parliamo del 2017, avendo triangolato con 3.
gd350turbo
11-06-2021, 17:12
Io usavo PosteMobile come triangolatore...
Io usavo PosteMobile come triangolatore...
Mia madre è amante di questi operatori virtuali alternativi...mi sembra abbia Coopvoce...che dire funzionicchia, per quello che lo utilizza lei...!
megamitch
11-06-2021, 17:34
Domanda più che legittima ! :)
Arruolato a 19 anni come tecnico informatico, avendo passato i primi 15 della mia vita praticamente di fronte a computer di diversa natura, promosso poi sul campo, sistemista. Quasi vent'anni di lavoro sulle spalle. Ma non serve fare questo lavoro, non credere. Già se pensi che il driver di una scheda video, nvidia ad esempio, nella tua lingua è 5/600 mbit si fa presto ad arrivare a grosse mole di dati. Mettici aggiornamenti, mettici scaricare una iso, mettici i files e i database del gestionale personalizzato della tua azienda, mettici settemila cose e mettici pure che da molti clienti le connessioni dati sono di velocità imbarazzanti - e parlo di meno di 1 mbit in upload, ecco che il tuo smartphone con 4G+ diventa vitale.
Per farti capire, ho due sim con Tim - una a casa e una nello smartphone. Quella di casa tocca tranquillamente oltre i 250 gb al mese, quella nello smartphone poco di meno. E fortuna che abbinando le sim alla linea fissa con Tim puoi usufruire dei Giga Illimitati (500/600 circa), altrimenti erano cavolacci amari. :cry:
Sicuramente sono un caso anomalo, non lo metto in dubbio. Il resto della popolazione secondo me non andrà oltre i 20/30 a dir tanto con un contratto mobile...
Anche io lavoro nel campo informatico ma la mia linea la uso per collegarmi alla rete aziendale poi i trasferimenti grossi lì faccio da remoto usando la rete aziendale, per quello chiedevo
megamitch
11-06-2021, 17:36
Sembra?
Sono anni e anni che tutti tranne ovviamente la santa vergine e martire, fanno offerte differenti a seconda dell'operatore di provenienza, se nessuno ha mai detto niente evidentemente andrà bene così.
Mi pare che proprio iLiad sia l’unico operatore che non fa questo genere di offerte “contro” altri operatori, ma potrei sbagliarmi.
Mai capita sta cosa ma in ogni caso se a uno serve più traffico fa bene ad approfittarne
gd350turbo
11-06-2021, 17:41
Mi pare che proprio iLiad sia l’unico operatore che non fa questo genere di offerte “contro” altri operatori, ma potrei sbagliarmi.
Mai capita sta cosa ma in ogni caso se a uno serve più traffico fa bene ad approfittarne
Si iliad e i vari operatori minori.
Neanche io mai capita, ma se andate sul sito di vodafone e guardate cosa costa una sim nuova, e fate il raffronto con quello che costa passando da un operatore minore, eh...
Anche io lavoro nel campo informatico ma la mia linea la uso per collegarmi alla rete aziendale poi i trasferimenti grossi lì faccio da remoto usando la rete aziendale, per quello chiedevo
Si quello sarebbe lo scenario ideale. Ma non sempre è possibile. Dal punto di vista aziendale siamo "corazzati" con più di una linea ftth e una fttc per ogni evenienza. Il punto debole molto spesso è però il cliente finale da servire. Molti di loro hanno sedi secondarie nelle periferie, nelle campagne o comunque non servite che da semplici e obsolete adsl che ti renderebbero il lavoro snervante. Ora è vero che un po' per volte le stiamo migrando tutte a connessioni superiori ma capisci bene che non posso ogni volta aspettare 12 ore per trasferire un database o 8 per mandarglielo perchè sono ancora in adsl 2+, quando va bene. E' decisamente più pratico switchare in 4G+ che come velocità tra Tim e Iliad non mi è MAI andato sotto i 20 in download e 10 in upload...questo in condizioni avverse. Vicino alle rispettive antenne ho toccato anche valori vicino ai 200 mbit. Insomma un altro mondo. Senza parlare dello smartworking...fortuna Tim l'anno scorso con i giga illimitati per il covid. Altrimenti rdp, trasferimenti dati tra colleghi, un'altra persona al piano di sopra con le stesse esigenze...e tutto questo con 10 in download e 1 in upload ? Ora mi hanno switchato in fttc con valori decenti, ma comunque sempre inferiori alle prestazioni che ottengo in 4G+.
Spero di essere riuscito ad essere abbastanza esauriente...
randorama
11-06-2021, 20:17
oh, ma uno da 6 euri che mi permetta di portare il numero da wind?
10 giga mi bastano e avanzano.
megamitch
11-06-2021, 21:27
Si quello sarebbe lo scenario ideale. Ma non sempre è possibile. Dal punto di vista aziendale siamo "corazzati" con più di una linea ftth e una fttc per ogni evenienza. Il punto debole molto spesso è però il cliente finale da servire. Molti di loro hanno sedi secondarie nelle periferie, nelle campagne o comunque non servite che da semplici e obsolete adsl che ti renderebbero il lavoro snervante. Ora è vero che un po' per volte le stiamo migrando tutte a connessioni superiori ma capisci bene che non posso ogni volta aspettare 12 ore per trasferire un database o 8 per mandarglielo perchè sono ancora in adsl 2+, quando va bene. E' decisamente più pratico switchare in 4G+ che come velocità tra Tim e Iliad non mi è MAI andato sotto i 20 in download e 10 in upload...questo in condizioni avverse. Vicino alle rispettive antenne ho toccato anche valori vicino ai 200 mbit. Insomma un altro mondo. Senza parlare dello smartworking...fortuna Tim l'anno scorso con i giga illimitati per il covid. Altrimenti rdp, trasferimenti dati tra colleghi, un'altra persona al piano di sopra con le stesse esigenze...e tutto questo con 10 in download e 1 in upload ? Ora mi hanno switchato in fttc con valori decenti, ma comunque sempre inferiori alle prestazioni che ottengo in 4G+.
Spero di essere riuscito ad essere abbastanza esauriente...
Perché non farvi una SIM Vodafone illimitata senza cap? Fossero pure 50euro al mese ma se è per lavoro l’azienda se la ripaga in un niente
Alvaro.boni
11-06-2021, 21:51
Che odio questa limitazione dei 30 Mbps...
Non è nulla se si infraggono i limiti imposti del contratto, tratto dalle:
"CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO VERY MOBILE"
4.traffico dati mensile di almeno 5 volte superiore alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
5.traffico dati superiore, per 3 mesi consecutivi, al doppio del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.