View Full Version : Zyxel VMG8828-B50B si resetta
Gianni7070
10-06-2021, 09:06
Salve,
So che questo thread è dedicato al VMG8825-B50B, e mi scuso, ma chiedo comprensione perchè questo è l'unico spazio dove si possa trovare qualche informazione e qualche altro utente che ne ha qualche esperienza. Io inoltre non ho competenze per poter aprire un thread dedicato al VMG8828 che possa vere un qualche significato tecnico. Sto provando ad utilizzarlo su rete TIM FTTC, dove altri pare abbiano avuto successo nella configurazione.
Io invece purtroppo ho impostato i parametri come da indicazioni TIM, ma sto avendo diverse difficoltà. Dopo diversi tentativi, accedendo al modem scollegato dalla rete esterna sono riuscito ad ottenere la connessione internet cancellando la configurazione WIN nel menu DNS (era ancora presente ma non menzionata nè dalle istruzioni TIM nè da quelle WIN3 del modem) e rimuovendo il prefisso internazionale +39 dal numero di telefono usato come login accesso alla rete, tuttavia il modem si collega per alcuni minuti poi si spegne e si riconnette. Nel paio di minuti di attività il led "internet" a volte lampeggia pur consentendo la connessione (test Eolo circa 90Mbit/sec rispetto a 60Mbit/sec dello "scolapasta"tim, su rete 200mega). Qualche suggerimento? Grazie anticipatamente.
Gianni7070
10-06-2021, 13:05
Salve,
come possessore di un VMG8828-B50B l'unica cosa che posso fare per cercare di contribuire a dirimere la questione se siano dotati dello stesso HW è postare una foto della scheda del VMG8828, perchè qualcuno possa confrontarla con quella del VMG8825 per evidenziare eventuali differenze.
https://imgur.com/a/9OvG2pP
G
atusteno
10-06-2021, 18:12
il modem si collega per alcuni minuti poi si spegne e si riconnette.
Vuoi dire che si riavvia da solo?
Gianni7070
11-06-2021, 08:08
Grazie per la domanda.
Esatto.
Il modem si connette ad internet per alcuni minuti poi si spegne e riparte e così via...
Devo dire che se connesso al modem (192.168.1.1) l'accesso al menu si blocca.
Alla ripartenza riesco ad entrare nel menu del modem, ma trovo un PW diversa da quella impostata, che però funziona e mi permette di entrare nel menu, ma poi si riblocca e devo uscire... Ho resettato il modem entrato con la pw di default, ho reimpostato i parametri come da configurazione indicata da TIM, ricollegato il modem ma questo ripete quanto descritto in precedenza....
Sembra quindi che la centrale prenda il controllo del modem, tenti di riconfiguralo, ma non riesca a completare la configurazione...
La mia supposizione è di non essere riuscito ad impostare tutti i parametri correttamente, oppure il modem abbia un baco.
Gianni7070
11-06-2021, 08:35
Salve,
possiedo un Zyxel VMG8828-B50B. Per questo modem non esiste un thread dedicato alla configurazione o al modding ma alcuni lo indicano come identico al più diffuso VMG8825-B50B. Poichè sono interessato a dirimere la questione, provo a postarvi in immagine del lato più accessibile della scheda del VMG8828-B50B, per stimolare una discussione in proposito. Se ci fosse interesse posso postare anche la foto del lato frontale, o altri dettagli.
Grazie dell'eventuale interesse.
https://imgur.com/a/9OvG2pP
atusteno
11-06-2021, 10:59
La configurazione non c'entra, contatta il negozio ebay e richiedi la sostituzione perché non è normale che il router si resetti da solo.
Hai altri router collegati?
Lorenzo988
11-06-2021, 11:22
Giusto per curiosità condivido la situazione di un mio conoscente con il vmg-8828:
Per qualsiasi dispositivo collegato via wlan una volta raggiunto il lease time del dhcp l'indirizzo ip del client sembra non venire rinnovato nonostante il dispositivo sia ancora collegato e fino al riavvio del modem non c'è modo di riottenere un ip nemmeno tramite disconnessione e riconnessione del client :D
atusteno
11-06-2021, 13:04
E' un bug troppo grande per passare inosservato, avrà modificato qualche impostazione...
Gianni7070
11-06-2021, 13:06
Replico ad entrambi:
atusteno: No, nessun altro apparato collegato. E' un venditore privato che mi ha garantito il funzionamento, personalmente, per mi ignoranza, non sono certo che non sia un problema di configurazione.
Lorenzo988: qui torna la mia ignoranza, e non sono certo di aver capito il tuo commento comunque gradito: perdona il mio lessico comune ma il lease time non è il tempo che viene concesso al mio client dalla "centrale"? Sarebbe quindi un problema di "centrale", di configurazione o HW? O alludi al fattoche è il vmg8828 che è una ciofeca? :D :cry:
BTW se interessa ho postato il altro thread una foto della sched dell 8828, se qualcuno è interessato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47440983#post47440983
Lorenzo988
11-06-2021, 14:29
qui torna la mia ignoranza, e non sono certo di aver capito il tuo commento comunque gradito: perdona il mio lessico comune ma il lease time non è il tempo che viene concesso al mio client dalla "centrale"? Sarebbe quindi un problema di "centrale", di configurazione o HW? O alludi al fattoche è il vmg8828 che è una ciofeca? :D :cry:
Il post che ho scritto parla di cose che avvengono all'interno della rete locale, che probabilmente coinvolgono il server dhcp (https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Host_Configuration_Protocol) che gira nel modem.
Grazie delle foto, appena riuscirò a mettere mano al mio vecchio 8825 (almeno tra quache mese) sarà molto interessante fare un confronto :D
Ciofeca o meno alla fine dipende dall'uso che ne si deve fare, ad esempio il mio 8825 al momento lo usa un mio parente e per il suo uso è un buon prodotto.
Nel tuo caso io procederei a disattivare il tr-069 (https://it.wikipedia.org/wiki/TR-069) (che non ricordo se si possa fare dal firmware stock w3), oppure proverei a resettare il modem senza connetterlo al doppino e vedere se rimanendo acceso e "isolato" si rompe dopo un po' di tempo.
Questo per capire se è il modem marcio o se qualcosa non va quando lo colleghi alla rete.
E' un bug troppo grande per passare inosservato, avrà modificato qualche impostazione...
Infatti anch'io sono leggermente stupito dalla cosa, inizialmente pensavo che fossero cadute di portante, poi modificando il valore del lease time (portato a 8 giorni se non erro) il problema si è ripresentato esattamente 8 giorni dopo l'ultimo riavvio.
Consiglierò un reset per prassi, penso come te che ci sia qualcosa di marcio a livello di configurazione.
Riuniti qui i post
ricorda in futuro che il crossposting è vietato.. se hai dubbi, chiedi PRIMA e non DOPO aver aperto discussione ecc
>bYeZ<
Gianni7070
11-06-2021, 23:28
OK, mi scuso nuovamente
atusteno
22-06-2021, 14:39
Salve,
possiedo un Zyxel VMG8828-B50B … ma alcuni lo indicano come identico al più diffuso VMG8825-B50B.
Sembrano uguali ma internamente sono diversi, guarda qui (https://www.in-rete.it/t/firmware-zyxel-vmg8825-b50b-home-life-hub/8187/4).
Ciao, io ho avuto per mesi lo stesso problema, mi hanno sostituito il modem, ma non si è risolto nulla fino a che non è uscito un tecnico e ha verificato che c'era un problema nella scatola di derivazione. La fibra si connetteva, ma era al limite delle tolleranze, così di tanto in tanto si sconnetteva (spesso direi), impallando il router che si resettava. Odio profondamente il software di questo modello fornito da Windtre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.