PDA

View Full Version : Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h


Redazione di Hardware Upg
09-06-2021, 14:03
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/il-treno-hyperloop-arriva-in-italia-potra-viaggiare-a-1200-km-h_98378.html

Il treno utilizzerà tecnologie di levitazione magnetica passiva alimentate da fonti di energia rinnovabile e viaggerà all'interno di tunnel a bassa pressione così da minimizzare le frizioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unax
09-06-2021, 14:05
arriva in Italia? ditemi dove è già arrivato?

Nui_Mg
09-06-2021, 14:07
arriva in Italia? ditemi dove è già arrivato?
Già arrivato ma subito scappato dalla paura...

mattxx88
09-06-2021, 14:09
non bastava il 5g e il vaccino coviddì ora mi mettono anche i campi magnetici nei piedi :O

harlock10
09-06-2021, 14:10
Avete scritto “lievitazione magnetica” mica è il treno del mulino bianco.

Giulio92
09-06-2021, 14:21
Al giorno d'oggi, lo vedo come idea futuristica, bella da vedere in un film. Nella pratica non credo che fra dieci anni (ormai nove scarsi) ci potrà realmente essere una tecnologia del genere disponibile per il pubblico, almeno in Italia. Occorre molto ma molto molto più tempo.

roccia1234
09-06-2021, 14:27
In appena 9 anni da oggi? Non ci credo nemmeno se lo vedo.

harlock10
09-06-2021, 14:28
Il problema di queste tecnologie é che non hanno nessuna infrastruttura presente e partono da zero mentre ci sono alternative meno tecnologiche,come i treni, che però hanno una diffusione tale assieme alla capacità di interoperare tra linee storiche e av da essere difficilmente sostituibili se non con investimenti astronomici.
Questo in Europa.

emanuele83
09-06-2021, 14:30
Avete scritto “lievitazione magnetica” mica è il treno del mulino bianco.

Screenshot it or it has never happened...

Peppe1970
09-06-2021, 14:46
Mi sa che è già arrivato :D
così com'è già arrivato il doppio binario in molte tratte del sud Italia :asd:
Ma va a f..... anche a 300.000 km/s che è meglio!

dado1979
09-06-2021, 14:47
non bastava il 5g e il vaccino coviddì ora mi mettono anche i campi magnetici nei piedi :O
Non avevo dubbi.
Tutto ciò che non si conoisce fa paura.
Studia un pochino le radiazioni non ionizzanti e gli effetti sul corpo umano così ti tranquillizzi.

kamon
09-06-2021, 14:48
In sardegna stiamo ancora con le locomotive diesel che vanno come una panda, quando vanno. Non abbiamo nemmeno un'autostrada.

Per capire quanto contiamo nella considerazione dello stato italiano, basta ricordare che qualche anno fa la lega proponeva di vendere la sardegna per saldare il debito pubblico (E adesso i sardi votano lega in massa perché Salvini ci vuole taaaaaaaanto bene XD).

dirac_sea
09-06-2021, 14:58
Boh, mi sembra un progetto che viaggia sulle medesime rotaie del Galaxy Express 999... :rolleyes:

D4N!3L3
09-06-2021, 15:04
In sardegna stiamo ancora con le locomotive diesel che vanno come una panda, quando vanno. Non abbiamo nemmeno un'autostrada.

Per capire quanto contiamo nella considerazione dello stato italiano, basta ricordare che qualche anno fa la lega proponeva di vendere la sardegna per saldare il debito pubblico (E adesso i sardi votano lega in massa perché Salvini ci vuole taaaaaaaanto bene XD).

Per aiutarvi verrò a trovarvi a breve, anche se mi fermerò più che altro sulla parte costiera. :D

kamon
09-06-2021, 15:07
Per aiutarvi verrò a trovarvi a breve, anche se mi fermerò più che altro sulla parte costiera. :D

Ti perdi la vera sardegna se stai solo sulla spiaggia :) Anche se decidendo di eplorare l'entroterra ti accorgeresti di brutto dei problemi infrastrutturali di cui accennavo.

biffuz
09-06-2021, 15:07
Ma la smettete di far pubblicità a questa gente? Non hanno mai prodotto nulla oltre a qualche modellino e qualche scenetta per la stampa.

sbaffo
09-06-2021, 15:07
ha già avviato uno studio di fattibilità per la linea da Milano Cadorna a Malpensa.

ma saranno 40km, non fa neanche in tempo ad accelerare appieno che già deve frenare.

il milano-roma è utopia, dovrebbero traforare centinaia di km di appennino, in zone sismiche che ad ogni terremoto si incrina tutto e perde pressione/allineamento ecc.
1200kmh sono 4 volte i 300kmh dei freccia rossa attuali, mica noccioline...

D4N!3L3
09-06-2021, 15:19
Ti perdi la vera sardegna se stai solo sulla spiaggia :) Anche se decidendo di eplorare l'entroterra ti accorgeresti di brutto dei problemi infrastrutturali di cui accennavo.

Sono stato tante volte in Sardegna e quando ero bambino anche nell'interno, ho visto i problemi di cui parli e li ho sperimentati per tanti anni in Calabria e Sicilia, so di cosa parli.

Detto questo purtroppo i giorni di vacanze che l'azienda si degna di concedermi non mi danno abbastanza tempo per potermi godere e vedere tutto quello che vorrei ma diciamo che mi accontento. :D

Per un giorno proverò (proverò nel senso che se arrivo alla spiaggia e trovo la folla mi dileguo in tempo zero, voglio la tranquillità) a vedere Turredda e Chia (alloggio più a nord), quindi sarò vicino alla tua città. :)

Ciò detto trovo che considerando il degrado di diverse infrastrutture italiane e comunque in generale i tempi questa previsione sia ben più che una supercazzola.

canislupus
09-06-2021, 15:20
Ti perdi la vera sardegna se stai solo sulla spiaggia :) Anche se decidendo di eplorare l'entroterra ti accorgeresti di brutto dei problemi infrastrutturali di cui accennavo.

Però il bello dell'entroterra è anche il suo essere selvaggio.

Se inizi a fare buchi ovunque per costruire le autostrade e le ferrovie moderne (:D ), perderesti buona parte della sua peculiarità.

Magari andrebbe incentivato il turismo anche in quelle zone invece che pensare solo ad andare in discoteca e frequentare le spiagge (peraltro alcune troppo inflazionate... anche se meravigliose).

biometallo
09-06-2021, 15:21
Screenshot it or it has never happened...

Ma è lì nel primo post del thread

https://i.ibb.co/SrfdFZb/lievitazione.jpg (https://ibb.co/6BX1jqz)

Non avevo dubbi.
Tutto ciò che non si conosce fa paura.

Credo che fosse un post ironico anche per come ha scritto "covvidì" o almeno lo voglio sperare...

Comunque è dal 2019 che hiperloop arriva in Italia...

Il treno ''superveloce'' arriva in Italia. Hyperloop impiegherà solo 9 minuti da Milano a Bologna
News - 03/07/2019
Entro la fine dell'anno saranno annunciati i dettagli di due progetti di fattibilità relativi alle tratte interessate sul territorio italiano. Le capsule di trasporto realizzate con il nuovo sistema potranno viaggiare a più di 1.200 chilometri orari.


Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h
News - 30/01/2020
In studio ci sono fino a 6 tratte tra cui anche una Milano Malpensa-Cadorna che potrebbe essere percorsa in meno di 10 minuti. Ecco i dettagli sul nuovo treno del futuro.

Hyperloop, inizia lo studio in Italia: tratta da Milano Cadorna a Malpensa in soli 10 minuti
News - 21/02/2020
Il treno superveloce potrebbe arrivare molto presto in Italia coprendo la tratta da Milano Cadorna a Milano Malpensa in soli 10 minuti. Adesso il viaggio ne dura oltre 40

frankie
09-06-2021, 15:23
In italia (non in US) abbiamo treni che viaggiano già da tempo a 300km/h, volendo anche oltre.

In una nazione dove quato non c'è potrebbe prendere piede, da noi, no di sicuro.

Da Cadorna a MXP???
Cominciate a fare il 3 e 4 binario, allora i tempi potrebbero essere ristretti.

Ah, non ultima cosa, questi cosi son dei missili su un tratto rettilineo, ma gli scambi?
I treni possono utilizzare scambi fino a 180km/h

quartz
09-06-2021, 15:29
A proposito di Sardegna, ricordo che vi era un progetto per un Hyperloop Sardegna-Corsica

https://www.dday.it/redazione/23463/hyperloop-one-ce-un-progetto-per-collegare-corsica-e-sardegna

Ovviamente è durato due giorni:

https://www.lanuovasardegna.it/regione/2017/09/16/news/addio-al-super-treno-hyperloop-snobba-l-isola-1.15865293

:sofico: :asd:

kamon
09-06-2021, 15:36
Però il bello dell'entroterra è anche il suo essere selvaggio.

Se inizi a fare buchi ovunque per costruire le autostrade e le ferrovie moderne (:D ), perderesti buona parte della sua peculiarità.

Hai ragione.

Il problema di un'isola molto bella dal punto di vista turistico ma piuttosto povera di risorse è che abbiamo bisogno almeno di massimizzare i guadagni dal poco che abbiamo, quindi quantomeno un treno veloce che tagli in due la sardegna o un'autostrada propriamente detta servirebbero come l'aria.
Non otteniamo niente perché politicamente non valiamo nulla, forniamo pochi voti e oltretutto la nostra classe politica è vergognosamente servile e subalterna.
E dire che anche solo a livello strategico essendo al centro del merditerraneo potreremmo essere coperti d'oro solo per quello...

!fazz
09-06-2021, 15:37
In italia (non in US) abbiamo treni che viaggiano già da tempo a 300km/h, volendo anche oltre.

In una nazione dove quato non c'è potrebbe prendere piede, da noi, no di sicuro.

Da Cadorna a MXP???
Cominciate a fare il 3 e 4 binario, allora i tempi potrebbero essere ristretti.

Ah, non ultima cosa, questi cosi son dei missili su un tratto rettilineo, ma gli scambi?
I treni possono utilizzare scambi fino a 180km/h

scambi? girano in tunnel sottovuoto, non sono missili sono proiettili sparati in una canna di fucile ergo fanno una sola tratta precedentemente svuotata dell'aria

D4N!3L3
09-06-2021, 15:40
Hai ragione.

Il problema di un'isola molto bella dal punto di vista turistico ma piuttosto povera di risorse è che abbiamo bisogno almeno di massimizzare i guadagni dal poco che abbiamo, quindi quantomeno un treno veloce che tagli in due la sardegna o un'autostrada propriamente detta servirebbero come l'aria.
Non otteniamo niente perché politicamente non valiamo nulla, forniamo pochi voti e oltretutto la nostra classe politica è vergognosamente servile e subalterna.
E dire che anche solo a livello strategico essendo al centro del merditerraneo potreremmo essere coperti d'oro solo per quello...

Mi ero scordato di dire lo stesso che ha detto canislupus, quello che amo della Sardegna è l'essere selvaggia ed incontaminata come pochi posti ormai (infatti cerco sempre spiagge isolate e lontane da tutto), vero è che per chi ci vive è tutta un'altra storia.

Ci vorrebbe un giusto equilibrio perché troppo oro secondo me snaturerebbe la bellezza di quella terra, per quanto, vivendo a Firenze, comprendo la necessità del turismo nell'economia (oltre che infrastrutture ovviamente).

Gringo [ITF]
09-06-2021, 15:56
Non potevo resistere.....
https://www.youtube.com/watch?v=s1o0bkF4hh4

zappy
09-06-2021, 16:09
hyperloop italia è una cosa che non esiste: è solo un sito web con qualche render e basta...

puro hype sia il sito che le notizie relative. Niente allo stato puro

Marko_001
09-06-2021, 16:17
ok
lo fanno solo dopo il ponte, anzi no il tunnel,
che collega la Sicilia alla Calabria
ma prima di quello che collega la Sardegna
posa delle prime pietre, ieri, alle 17.45

zappy
09-06-2021, 16:25
ok
lo fanno solo dopo il ponte, anzi no il tunnel,
che collega la Sicilia alla Calabria
ma prima di quello che collega la Sardegna
posa delle prime pietre, ieri, alle 17.45

lo fanno chi?
non esiste nessuno che voglia metterci soldi, è solo hype. nessuno ha previsto o programmato un bel niente, nessuno ha intenzione di costruire niente, non esiste nessuna società, ente, istituto, investitore che voglia farlo.

E' nulla, è fake.

Alfhw
09-06-2021, 16:28
In sardegna stiamo ancora con le locomotive diesel che vanno come una panda, quando vanno. Non abbiamo nemmeno un'autostrada.
:eek: Davvero in Sardegna non c'è neanche un'autostrada? Non lo sapevo. Ma neanche una superstrada?
Ma si sa che in Italia le priorità sono il passante di Firenze, il Tav Torino-Lione etc etc, opere faraoniche e di dubbia utilità. Per non parlare di tutte le migliaia di km di linee ferroviarie regionali a binario unico e locomotori diesel che sono ancora ferme al ventesimo secolo...

Dall'articolo:
ha già avviato uno studio di fattibilità per la linea da Milano Cadorna a Malpensa.
Su quella tratta basterebbe poter viaggiare a 250 km/h con normale binario AV per arrivare in meno di 15 minuti. Attualmente se non erro si arriva a max 150-160 km/h. Trovo ridicolo che Malpensa sia collegata con la capitale economica d'Italia alla velocità di un treno regionale.

zappy
09-06-2021, 16:41
Su quella tratta basterebbe poter viaggiare a 250 km/h con normale binario AV per arrivare in meno di 15 minuti. Attualmente se non erro si arriva a max 150-160 km/h. Trovo ridicolo che Malpensa sia collegata con la capitale economica d'Italia alla velocità di un treno regionale.nessun treno accelera istantaneamente.
nessun senso 250 su una tratta così corta.

WarSide
09-06-2021, 16:51
In sardegna stiamo ancora con le locomotive diesel che vanno come una panda, quando vanno. Non abbiamo nemmeno un'autostrada.

Per capire quanto contiamo nella considerazione dello stato italiano, basta ricordare che qualche anno fa la lega proponeva di vendere la sardegna per saldare il debito pubblico (E adesso i sardi votano lega in massa perché Salvini ci vuole taaaaaaaanto bene XD).

Hai dimenticato di aggiungere che spesso la tratta è SU SINGOLO BINARIO.
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.

Diventate un paradiso fiscale come malta o montecarlo, attirate i soldi degli sceicchi e poi vedi come le infrastrutture le costruite nel giro di pochi anni. Ci sarebbe da soffrire all'inizio, ma per me avete la tenacia giusta per farcela! :)

Altro che farsi vendere dalla bertuccia di turno al governo :rolleyes:

letmealone
09-06-2021, 16:51
Tecnicamente un Milano-Roma è fattibile, c'è il vantaggio del tunnel per neutrini Ginevra-Gran Sasso già pronto, basta allargarlo un po'.

domthewizard
09-06-2021, 16:52
ma quelli di hyperloop lo sanno che in italia abbiamo i no-tav che bloccano i lavori per non far passare un trenino merci dall'italia alla francia? :asd:


poi sarà bello fare roma-milano in mezz'ora alla modica cifra di settantordicimila euri mentre montezemolo ha dovuto creare una tratta tipo flixbus con italo perchè matera, capitale della cultura ecc ecc non è servita dall'alta velocità (e come matera tante altre città tipo parma, ci si è trasferito mio fratello un paio di mesi fa e per non cambiare a bologna con i bagagli in mano ha preferito l'intercity che già di suo ci mette più di 7 ore, ha dovuto cambiare lo stesso perchè è successo un problema sulla tratta e ha fatto oltre 2 ore di ritardo)

mattxx88
09-06-2021, 16:54
Non avevo dubbi.
Tutto ciò che non si conoisce fa paura.
Studia un pochino le radiazioni non ionizzanti e gli effetti sul corpo umano così ti tranquillizzi.

Credo che fosse un post ironico anche per come ha scritto "covvidì" o almeno lo voglio sperare...

:read: :read:

certo che il sense of trolling dado, proprio ti manca :asd:

quartz
09-06-2021, 16:58
:eek: Davvero in Sardegna non c'è neanche un'autostrada? Non lo sapevo. Ma neanche una superstrada?

Non c'è una autostrada propriamente detta (con caselli, pedaggi e servizi relativi), ma c'è una discreta rete di superstrade a 4 corsie, che si avvicinano abbastanza al concetto di autostrada. Ma non è che mi dispiaccia la cosa, personalmente.

Il vero problema, dal mio punto di vista, è la rete ferroviaria, quasi inesistente e per la gran parte a singolo binario.

D4N!3L3
09-06-2021, 17:05
;47438612']Non potevo resistere.....
https://www.youtube.com/watch?v=s1o0bkF4hh4

True story. :asd:

Hai dimenticato di aggiungere che spesso la tratta è SU SINGOLO BINARIO.
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.

Diventate un paradiso fiscale come malta o montecarlo, attirate i soldi degli sceicchi e poi vedi come le infrastrutture le costruite nel giro di pochi anni. Ci sarebbe da soffrire all'inizio, ma per me avete la tenacia giusta per farcela! :)

Altro che farsi vendere dalla bertuccia di turno al governo :rolleyes:

Eh ma poi mi tocca usare il passaporto per andarli a trovare. :D

WarSide
09-06-2021, 17:06
True story. :asd:



Eh ma poi mi tocca usare il passaporto per andarli a trovare. :D

Se lo facessero, sarei il primo a trasferirmici :D

nickname88
09-06-2021, 17:19
arriva in Italia? ditemi dove è già arrivato?

Arriva sulla carta, nel pratico o rimarrà in sospeso a vita o finirà come per la salerno-reggio calabria, finiranno quando sarà obsoleto.

Alfhw
09-06-2021, 17:24
nessun treno accelera istantaneamente.
nessun senso 250 su una tratta così corta.
Lo so ma infatti ho considerato a spanne una velocità media di 180-200 considerando che quella tratta dovrebbe essere sui 50 km. Dovrebbero essere più che sufficienti per arrivare a 250 e tenerli per qualche minuto. Inoltre anche l'accelerazione da 0-150 dovrebbe essere più rapida.

demonsmaycry84
09-06-2021, 17:24
si vabbè un isoletta in mezzo al mare con poche cose e che se provasse a fare una cosa come suggerito gli pioverebbero così tante sazioni economiche che non trovi nemmeno più le pecore in sardegna...

tornando al treno bhè si bho bello è ma forse dico forse per il nipote del figlio che ancora non ho.
Per adesso cercherei di fare funzionare i treni normali in orario....cambiarli od aumentarne la frequenza... veramente ci sono zone ancora a binario unico è scandaloso....capisco in certe zone ma qui sono molte di più anche in sicilia nei treni si è nel terzo mondo una volta che il traghetto si apre son cazzi non saprai mai quando arrivi. un esperienza che non ripeterò mai

zappy
09-06-2021, 17:26
...
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.
perchè alla fine è comodo pigliare soldi da roma? :p
e questo vale per TUTTE le regioni...

Tecnicamente un Milano-Roma è fattibile, c'è il vantaggio del tunnel per neutrini Ginevra-Gran Sasso già pronto, basta allargarlo un po'.
:D

kamon
09-06-2021, 17:26
Hai dimenticato di aggiungere che spesso la tratta è SU SINGOLO BINARIO.
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.

Diventate un paradiso fiscale come malta o montecarlo, attirate i soldi degli sceicchi e poi vedi come le infrastrutture le costruite nel giro di pochi anni. Ci sarebbe da soffrire all'inizio, ma per me avete la tenacia giusta per farcela! :)

Altro che farsi vendere dalla bertuccia di turno al governo :rolleyes:

La catalogna rappresenta la parte ricca del paese, la sardegna la più povera, la catalogna ha una popolazione di oltre sette milioni e mezzo di abitanti e contro la spagna che ne ha 46, la sardegna 1,6 contro 60, la sardegna è un isola scollegata dal resto del mondo la catalogna è attaccata alla francia e quindi al resto d'europa... Ci sono molte differenze tra le due situazioni, oltretutto un certo sentimento indipendentista esiste in sardegna ma è rappresentato nelle istituzioni in maniera quasi folcloristica, perché come dicevo la classe politica che abbiamo è fatta di per lo più di pavidi, servili e inetti... Infatti siamo una regione a statuto speciale ma non ne abbiamo mai potuto trarre alcun vantaggio. Nella nostra situazione altri paesi si sono dati alla lotta armata o al terrorismo (cosa che ovviamente mi auguro non avvenga mai).

Con il mio piccolo sfogo non voglio dare l'impressione di essere uno che odia l'Italia... Tutt'altro, io mi sento italiano e anche la maggior parte dei sardi, tolti i proclami da social e gli adesivi con le bandierine dei quattro mori che mettiamo dappertutto, solo che abbiamo sempre la certezza che l'Italia non ci sente italiani, ma preferisce usarci come colonia per le vacanze... Questo non fa bene al nostro patriottismo (italiano).

WarSide
09-06-2021, 17:28
La catalogna rappresenta la parte ricca del paese, la sardegna la più povera, la catalogna ha una popolazione di oltre sette milioni e mezzo di abitanti e contro la spagna che ne ha 46, la sardegna 1,6 contro 60, la sardegna è un isola scollegata dal resto del mondo la catalogna è attaccata alla francia e quindi al resto d'europa... Ci sono molte differenze tra le due situazioni, oltretutto un certo sentimento indipendentista esiste in sardegna ma è rappresentato nelle istituzioni in maniera quasi folcloristica, perché come dicevo la classe politica che abbiamo è fatta di per lo più di pavidi, servili e inetti... Infatti siamo una regione a statuto speciale ma non ne abbiamo mai potuto trarre alcun vantaggio. Nella nostra situazione altri paesi si sono dati alla lotta armata o al terrorismo (cosa che ovviamente mi auguro non avvenga mai).

Con il mio piccolo sfogo non voglio dare l'impressione di essere uno che odia l'Italia... Tutt'altro, io mi sento italiano e anche la maggior parte dei sardi, tolti i proclami da social e gli adesivi con le bandierine dei quattro mori che mettiamo dappertutto, solo che abbiamo sempre la certezza che l'Italia non ci sente italiani, ma preferisce usarci come colonia per le vacanze... Questo non fa bene al nostro patriottismo (italiano).

Montecarlo e Malta non hanno industrie, ma sfruttano altro per attirare capitali e ci riescono benissimo. La sardegna ha tanto da offrire, solo che è gestita male localmente e peggio dallo stato.

Detto questo, chiudo l'OT :)

Alfhw
09-06-2021, 17:37
montezemolo ha dovuto creare una tratta tipo flixbus con italo perchè matera, capitale della cultura ecc ecc non è servita dall'alta velocità
Mi sembra che a Matera non arrivi nessuno treno, neanche regionale. La stazione c'è già ma non si può usare perché mancano i binari... :muro: L'hanno fatto vedere mi pare su Report.


(e come matera tante altre città tipo parma, ci si è trasferito mio fratello un paio di mesi fa e per non cambiare a bologna con i bagagli in mano ha preferito l'intercity che già di suo ci mette più di 7 ore, ha dovuto cambiare lo stesso perchè è successo un problema sulla tratta e ha fatto oltre 2 ore di ritardo)
L'AV in Emilia è da cinema. L'unica fermata tra Milano e Bologna è alla stazione Reggio Emilia Mediopadana che però si trova in mezzo alla campagna a 7-8 km dalla stazione storica centrale a Reggio Emilia dove arrivano regionali, intercity etc. Quindi se arrivi alla stazione centrale poi devi trovare un modo per farti 7-8 km fino in campagna. Il risultato è che molti emiliani usano l'auto e raggiungono in autostrada la stazione AV Mediopadana. Infatti hanno pure dovuto allargare il parcheggio! Ovviamente stazione costata il doppio del preventivo e per giunta scomodissima! :doh:
L'importante è MAGNARE!

zappy
09-06-2021, 17:37
Lo so ma infatti ho considerato a spanne una velocità media di 180-200 considerando che quella tratta dovrebbe essere sui 50 km. Dovrebbero essere più che sufficienti per arrivare a 250 e tenerli per qualche minuto. Inoltre anche l'accelerazione da 0-150 dovrebbe essere più rapida.
tenere "qualche minuto" una velocità e poi incominciare a frenare è quanto di più demente ed inefficiente si possa fare. La velocità di crociera adatta è quella che puoi tenere almeno per 2/3 del viaggio, altrimenti è una cazzata ;)

...l'Italia non ci sente italiani, ma preferisce usarci come colonia per le vacanze... Questo non fa bene al nostro patriottismo (italiano).
ma quando mai. il mare più bello del mondo a portata di mano, altro che caraibi! :)

Alfhw
09-06-2021, 17:55
tenere "qualche minuto" una velocità e poi incominciare a frenare è quanto di più demente ed inefficiente si possa fare. La velocità di crociera adatta è quella che puoi tenere almeno per 2/3 del viaggio, altrimenti è una cazzata ;)
Vero, ma essendo 50 km speravo che almeno il 50% potesse farlo a 250. Del resto ci sono molte linee AV in costruzione nel nord-est con fermate a meno di 50 km l'una dall'altra. Quanti minuti e di quanti km ha bisogno un FrecciaRossa su linea a 3000V per arrivare a 250? In 12,5 km (50% di 50 km e diviso 2 per acceler. e frenata) non arriva a 250?
Comunque anche se poco efficiente sarebbe sicuramente più veloce del trenino regionale e meno costoso di un hyperloop dato che userebbe una linea a 3000 V. Forse non sarebbe l'investimento più redditizio del mondo ma almeno Milano sarebbe collegata decentemente con il suo aeroporto principale. Purtroppo il peccato originale di Malpensa è che si trova troppo lontano da Milano. Per forza che poi molti preferiscono Linate che però ha il difetto di trovarsi troppo vicino e quindi impossibile da ampliare in grande.

roccia1234
09-06-2021, 18:47
Vero, ma essendo 50 km speravo che almeno il 50% potesse farlo a 250. Del resto ci sono molte linee AV in costruzione nel nord-est con fermate a meno di 50 km l'una dall'altra. Quanti minuti e di quanti km ha bisogno un FrecciaRossa su linea a 3000V per arrivare a 250? In 12,5 km (50% di 50 km e diviso 2 per acceler. e frenata) non arriva a 250?
Comunque anche se poco efficiente sarebbe sicuramente più veloce del trenino regionale e meno costoso di un hyperloop dato che userebbe una linea a 3000 V. Forse non sarebbe l'investimento più redditizio del mondo ma almeno Milano sarebbe collegata decentemente con il suo aeroporto principale. Purtroppo il peccato originale di Malpensa è che si trova troppo lontano da Milano. Per forza che poi molti preferiscono Linate che però ha il difetto di trovarsi troppo vicino e quindi impossibile da ampliare in grande.

Il problema non è la velocità di punta, ma le fermate. Sono quelle che fanno perdere una marea di tempo. La soluzione? Eliminarle, vedrai che il tempo, a parità di materiale e di linea, non dico che dimezza ma quasi. È inutile potenziare linea, materiale, ecc ecc quando non si elimina la vera perdita di tempo, ovvero le fermate.
Vuoi un esempio pratico? Guarda i tempi di Trento Bolzano dei regionali lenti (8 fermate intermedie) 51 minuti e di quelli veloci (fermano solo a Ora e Mezzocorona) 36 minuti.

Però elimina le fermate e la gente inizia a piangere perché "non si ferma più lì e la"... E allora...

Inoltre un aumento di velocità su una linea non è cosa semplice (primo) e secondo con fermate così ravvicinate, non ha nessun senso.

In ultimo: con il merci, che va a 100 km/h fissi ma non fa fermate, si sta a culo dei regionali veloci, che in certi tratti fanno anche 150/160. Giusto per dare un'idea dell'impatto delle fermate.

Domani se ho tempo mi spulcio l'FL di quella linea

Hiei3600
09-06-2021, 18:58
Credo che fosse un post ironico anche per come ha scritto "covvidì" o almeno lo voglio sperare...

Comunque è dal 2019 che hiperloop arriva in Italia...

Il treno ''superveloce'' arriva in Italia. Hyperloop impiegherà solo 9 minuti da Milano a Bologna
News - 03/07/2019
Entro la fine dell'anno saranno annunciati i dettagli di due progetti di fattibilità relativi alle tratte interessate sul territorio italiano. Le capsule di trasporto realizzate con il nuovo sistema potranno viaggiare a più di 1.200 chilometri orari.


Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h
News - 30/01/2020
In studio ci sono fino a 6 tratte tra cui anche una Milano Malpensa-Cadorna che potrebbe essere percorsa in meno di 10 minuti. Ecco i dettagli sul nuovo treno del futuro.

Hyperloop, inizia lo studio in Italia: tratta da Milano Cadorna a Malpensa in soli 10 minuti
News - 21/02/2020
Il treno superveloce potrebbe arrivare molto presto in Italia coprendo la tratta da Milano Cadorna a Milano Malpensa in soli 10 minuti. Adesso il viaggio ne dura oltre 40

Questo è un commento da incorniciare.

Onestamente ne ho piene le @@ di questi articoli copia-incolla che ricorrano ogni anno, prima con il grafene, poi con le batterie che si ricaricano al 100% in 2 secondi e durano 2000 anni, poi gli Hard Disk da 999 milioni di PetaByte, poi i computer quantistici 8542592 volte più potenti dei super computer attuali , poi con tutte le altre ca**te futuristiche che a come vengono presentate sembrano essere sempre dietro le porte ma arrivano (quando va bene) dopo 10-20 anni e quando va male (più spesso) mai.

Basta con questa spazzatura di articoli :muro:

zappy
09-06-2021, 21:15
Vero, ma essendo 50 km speravo che almeno il 50% potesse farlo a 250. Del resto ci sono molte linee AV in costruzione nel nord-est con fermate a meno di 50 km l'una dall'altra.
infatti si tratta dell'ennesimo sperpero di denaro pubblico che pagheremo caro come il fuoco fra un po' di anni, riducendoci in miseria.
è un po' come mettere la gpu da 1000€, la cpu da 1500 e l'alimentatore da 2000W per fare girare Word: da idioti.

Il problema non è la velocità di punta, ma le fermate. Sono quelle che fanno perdere una marea di tempo. La soluzione? Eliminarle, vedrai che il tempo, a parità di materiale e di linea, non dico che dimezza ma quasi. È inutile potenziare linea, materiale, ecc ecc quando non si elimina la vera perdita di tempo, ovvero le fermate.
concordo.

tanti blaterano che l'alta velocità è utile, ha ridotto i tempi e cazzate simili, quando in realtà ad un costo ciclopicamente minore per le nostre tasche bastava sopprimere delle fermate e i tempi si riducevano drasticamente a parità di tutto il resto. :muro:
ma gli itagliani sono felici di pagare tasse per far ricchi tangentisti e speculatori...

daitarn_3
09-06-2021, 21:18
alimentato con energia di fanti rinnovabili!!! ha ha ha che sciocchezze !!! hua hua hua

blobb
09-06-2021, 21:51
Il problema non è la velocità di punta, ma le fermate. Sono quelle che fanno perdere una marea di tempo. La soluzione? Eliminarle, vedrai che il tempo, a parità di materiale e di linea, non dico che dimezza ma quasi. È inutile potenziare linea, materiale, ecc ecc quando non si elimina la vera perdita di tempo, ovvero le fermate.
Vuoi un esempio pratico? Guarda i tempi di Trento Bolzano dei regionali lenti (8 fermate intermedie) 51 minuti e di quelli veloci (fermano solo a Ora e Mezzocorona) 36 minuti.

Però elimina le fermate e la gente inizia a piangere perché "non si ferma più lì e la"... E allora...

Inoltre un aumento di velocità su una linea non è cosa semplice (primo) e secondo con fermate così ravvicinate, non ha nessun senso.

In ultimo: con il merci, che va a 100 km/h fissi ma non fa fermate, si sta a culo dei regionali veloci, che in certi tratti fanno anche 150/160. Giusto per dare un'idea dell'impatto delle fermate.

Domani se ho tempo mi spulcio l'FL di quella linea

aboliamo le fermate?
fammi capire a che serve un treno passeggeri se non fai salire e scendere le persone?

canislupus
09-06-2021, 23:04
aboliamo le fermate?
fammi capire a che serve un treno passeggeri se non fai salire e scendere le persone?

Un treno ad AV per una tratta di 50 km è semplice illogico.
Innanzitutto quanto sarebbe il risparmio di tempo?
Poi il discorso delle fermate credo che riguardasse il fatto che a volte se ne fanno troppe e questo rallenterà SEMPRE qualsiasi treno.
Se si vuole qualcosa che si arresta in ogni stazione, allora non ci si può lamentare dei tempi.
D'altra parte se ci hai fatto caso... più sono lenti i treni e più fanno fermate...
Quindi non solo ci mettono molto perchè vanno piano, ma rallentano ulteriormente perchè passano più tempo fermi che in movimento... :D :D :D

roccia1234
10-06-2021, 04:01
aboliamo le fermate?
fammi capire a che serve un treno passeggeri se non fai salire e scendere le persone?

Ovviamente parlo delle fermate intermedie. Tutti salgono alla stazione d'origine e tutti scendono a destinazione.

Un treno ad AV per una tratta di 50 km è semplice illogico.
Innanzitutto quanto sarebbe il risparmio di tempo?
Poi il discorso delle fermate credo che riguardasse il fatto che a volte se ne fanno troppe e questo rallenterà SEMPRE qualsiasi treno.
Se si vuole qualcosa che si arresta in ogni stazione, allora non ci si può lamentare dei tempi.
D'altra parte se ci hai fatto caso... più sono lenti i treni e più fanno fermate...
Quindi non solo ci mettono molto perchè vanno piano, ma rallentano ulteriormente perchè passano più tempo fermi che in movimento... :D :D :D

Esattamente

zappy
10-06-2021, 08:02
Quindi non solo ci mettono molto perchè vanno piano, ma rallentano ulteriormente perchè passano più tempo fermi che in movimento... :D :D :D

in realtà non è solo "stare fermi" ma anche frenare e accellerare.
alal fine la velocità max non è così influente.
motivo per cui l'AV italiana è abbastanza una cazzata, fatta solo per puppare tangenti e non per migliorare il servizio a costi ragionevoli.

ninja750
10-06-2021, 08:34
ma quelli di hyperloop lo sanno che in italia abbiamo i no-tav che bloccano i lavori per non far passare un trenino merci dall'italia alla francia? :asd:

nasceranno i no-loop

canislupus
10-06-2021, 08:50
in realtà non è solo "stare fermi" ma anche frenare e accellerare.
alal fine la velocità max non è così influente.
motivo per cui l'AV italiana è abbastanza una cazzata, fatta solo per puppare tangenti e non per migliorare il servizio a costi ragionevoli.

Sulle lunghe distanze e con poche fermate può avere un senso rispetto all'aereo... sulle brevi ha veramente poco senso.

Pino90
10-06-2021, 09:00
in realtà non è solo "stare fermi" ma anche frenare e accellerare.
alal fine la velocità max non è così influente.
motivo per cui l'AV italiana è abbastanza una cazzata, fatta solo per puppare tangenti e non per migliorare il servizio a costi ragionevoli.

L'AV italiana è una manna dal cielo e lo dimostra il fatto che le persone usano i treni. Quando lavoravo in Italia usavo praticamente solo l'AV per spostarmi fra le principali città.

Fra parentesi, vivendo in Spagna dove per fare 800km di treno ci si mettono 24 ore, apprezzo ancora di più la possibilità di poter atterrare a Milano e arrivare a Roma in 3 ore.

cronos1990
10-06-2021, 09:03
Avete scritto “lievitazione magnetica” mica è il treno del mulino bianco.Che, non ti piace prendere una bella pizza mentre vai da Roma a Milano? :asd:
In appena 9 anni da oggi? Non ci credo nemmeno se lo vedo.Va così veloce che non lo vedresti comunque :asd:
Non avevo dubbi.
Tutto ciò che non si conoisce fa paura.
Studia un pochino le radiazioni non ionizzanti e gli effetti sul corpo umano così ti tranquillizzi.forse (e dico forse) la faccina a fine frase ---> :O <--- indicava messaggio ironico.

Forse, eh :asd:
:read: :read:

certo che il sense of trolling dado, proprio ti manca :asd:Appunto :asd:
Lo so ma infatti ho considerato a spanne una velocità media di 180-200 considerando che quella tratta dovrebbe essere sui 50 km. Dovrebbero essere più che sufficienti per arrivare a 250 e tenerli per qualche minuto. Inoltre anche l'accelerazione da 0-150 dovrebbe essere più rapida.Forse mi sbaglio (chiedo conferme), ma se non erro quella tratta passa anche vicino o a ridosso dei centri abitati, per cui tenere i 250 Km/h (tralasciando accelerazione/decelerazione) comunque non potresti farlo.
A quel punto che fai, acceleri e deceleri in continuo ogni 3 Km?

roccia1234
10-06-2021, 09:34
in realtà non è solo "stare fermi" ma anche frenare e accellerare.
alal fine la velocità max non è così influente.
motivo per cui l'AV italiana è abbastanza una cazzata, fatta solo per puppare tangenti e non per migliorare il servizio a costi ragionevoli.

Esatto. E' tutto quello che succede prima e dopo una fermata che fa perdere tempo: frenatura (e rispetto delle curve di frenatura), fermata (2-3 minuti almeno e con pochi passeggeri e "svegli") e ripartenza.

Sulla normativa italiana c'è una tabella dei perditempo sui rallentamenti, ovvero quanto tempo si perde (teorico) rallentando da una velocità X ad una velocità Y, tenendo la velocità Y per Z metri e poi riportandosi a velocità X, rispetto ad un transito a velocità X costante.
Ad esempio, un rallentamento a 10km/h lungo 100m su un tratto di linea percorso normalmente a 200km orari, secondo questa tabella fa perdere 5,1 minuti. Sarà anche un po' vecchiotta e con un treno moderno a trazione distribuita si fa prima... però l'ordine di grandezza è quello.
Fai 4-5 fermate e, su una tratta da 50km, hai aggiunto almeno 15-20 minuti di percorrenza.

Riguardo l'AV, è una cazzata se fatta su corte distanze dove il guadagno e il "senso" di andare a 300km/h è nullo... ma come collegamento tra grandi città (almeno tra i 50 e i 100km tra una fermata e l'altra), ha senso eccome.


Forse mi sbaglio (chiedo conferme), ma se non erro quella tratta passa anche vicino o a ridosso dei centri abitati, per cui tenere i 250 Km/h (tralasciando accelerazione/decelerazione) comunque non potresti farlo.
A quel punto che fai, acceleri e deceleri in continuo ogni 3 Km?

Il passaggio vicino a centri abitati non sarebbe un problema. Se proprio, basta costruire barriere antirumore e fine dei problemi.

Pino90
10-06-2021, 09:38
Il passaggio vicino a centri abitati non sarebbe un problema. Se proprio, basta costruire barriere antirumore e fine dei problemi.

Ci sono anche problemi dovuti alle vibrazioni che mettono in crisi alcuni edifici. Se non ricordo male a Bologna c'è una causa che va avanti da anni.

cronos1990
10-06-2021, 10:06
Il passaggio vicino a centri abitati non sarebbe un problema. Se proprio, basta costruire barriere antirumore e fine dei problemi.I problemi non sono per il rumore (o non solo quelli), ma di sicurezza. Nei centri abitati, o in zone in cui puoi causare danni, si viaggia a velocità ridotta per evitare potenziali problemi in caso di incidenti.

Per fare un esempio meno noto, quando mi è capitato di andare da Ancona a Torino, passi in una zona in provincia di Alessandria (potrei dire proprio nei pressi di Alessandria, ma sinceramente non ricordo bene, sono passati diversi anni) dove il treno viaggia (o viaggiava, come detto è passato del tempo) a 50 Km/h proprio per quel motivo.
Questo senza considerare problemi come quelli segnalati da Pino90 o altri derivanti dalla conformazione del terreno.

Il treno da Malpensa a Milano passa in una zona densamente popolata (e presumo vicino, se non dentro, Varese) e che io sappia con molte abitazioni e strutture industriali e di altro tipo. Poi come detto: chiedo conferme in merito, non sono sicuro.

Qarboz
10-06-2021, 11:32
alimentato con energia di fanti rinnovabili!!! ha ha ha che sciocchezze !!! hua hua hua

Dici che sia meglio l'energia dei bersaglieri? Alpini? O forse quella dei Re o degli assi (di briscola)? :D

D4N!3L3
10-06-2021, 11:48
Dici che sia meglio l'energia dei bersaglieri? Alpini? O forse quella dei Re o degli assi (di briscola)? :D

:asd:

In effetti quelli sono rinnovabili, quanti ce ne vogliono per mandare il treno a 1200 km/h? La proporzione è la stessa dei carabinieri per avvitare una lampadina? :asd:

cronos1990
10-06-2021, 12:07
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina? :confused:

Pino90
10-06-2021, 12:12
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina? :confused:

Ne basta uno... il problema sono i 100 carabinieri per girare la caserma!!! :sofico:

cronos1990
10-06-2021, 12:35
:asd:

D4N!3L3
10-06-2021, 12:38
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina? :confused:

Ricerca a caso su internet: https://www.barzellette.net/2997.htm

Io la ricordavo così come pino ha giustamente fatto notare. :D

-name-
10-06-2021, 12:48
Hyperloop è uno dei più grossi scam ragazzi.
Anche solo scriverci un articolo è male.

cronos1990
10-06-2021, 13:09
Ricerca a caso su internet: https://www.barzellette.net/2997.htm

Io la ricordavo così come pino ha giustamente fatto notare. :DDi norma vado di googlata, ma in questo la cosa mi interessava davvero poco, sono andato solo a memoria :asd:
Non sono uno che ricorda le barzellette, una delle poche che vagamente ricordo sui carabinieri aveva a che fare con la matematica e la suddivisione di 21 (o 24) "cose" tra tre persone.

Torno a far finta di lavorare :asd:

D4N!3L3
10-06-2021, 13:25
Di norma vado di googlata, ma in questo la cosa mi interessava davvero poco, sono andato solo a memoria :asd:
Non sono uno che ricorda le barzellette, una delle poche che vagamente ricordo sui carabinieri aveva a che fare con la matematica e la suddivisione di 21 (o 24) "cose" tra tre persone.

Torno a far finta di lavorare :asd:

Il maresciallo dice all'appuntato:

-"Appuntato, ho appena ritirato la macchina dal meccanico, mi faccia un favore!".

L'appuntato:

-"Comandi!".

Maresciallo:

-"Si metta dietro e controlli se funziona la freccia!".

L'appuntato:

-"Ora si, ora no, ora si, ora no, ora si...".

zappy
10-06-2021, 13:34
L'AV italiana è una manna dal cielo e lo dimostra il fatto che le persone usano i treni. Quando lavoravo in Italia usavo praticamente solo l'AV per spostarmi fra le principali città.

Fra parentesi, vivendo in Spagna dove per fare 800km di treno ci si mettono 24 ore, apprezzo ancora di più la possibilità di poter atterrare a Milano e arrivare a Roma in 3 ore.
non hai capito il mio post ed hai fatto il solito commento che fanno tutti. :rolleyes:

DarkmanDestroyer
12-06-2021, 08:05
arriva "l'idea" del treno a levitazione in italia
quanto a fattibilità è tutto da verificare:
conformazione del territorio, cantieri, testa degli italiani (a volte più dura del terreno in cui si dovrà scavare...)...
già boicottiamo l'alta velocità per X motivi, figurarsi questo...
(da parte mia favorevole al progetto, non solo milano roma, ma anche milano-napoli o milano-bari, roma potrebbe-dovrebbe diventare tappa intermedia).

Yellowstone1977
12-06-2021, 12:59
Leggete bene : è solo stato dato il via per studio fattibilità . Ovvero è un enorme cirolo di denaro che viene movimentato per saziare tutti gli affamati di turno .
Pensare di realizzare in Italia un progetto simile è fantascienza .

Yellowstone1977
12-06-2021, 12:59
Immagino già i NOTAV che si sposteranno a NOHISPEED

raxas
12-06-2021, 14:28
ho letto un pò qua e là ma non è reso noto :fagiano: che tipo di "frenaggio" utilizza un treno a "levitazione magnetica, e... SOPRATTUTTO i tempi utili per il predetto frenaggio...
perchè per fermare un affare, sia pure in un tunnel isolato dall'esterno, occorre quanto?
immagino che non ci sia il normale attrito dato da freni meccanici...
ma questo anche in relazione ad un problema:
ci devono certo essere sensori di integrità tunnel nel percorso, ma mettiamo che il tunnel si rompa in un punto per vari motivi, ipotesi non irrealizzabile: un attentato...
e il treno si trova a 1200km/h (300metri al secondo) a 5 chilometri... percorsi in 15secondi
c'è una normale inerzia o no?
perchè normalmente un treno a 1200km/h (per assurda ipotesi, probabilmente non possibile, mi riferisco ad un treno come tgv e compagnia, impiegherebbe minimo (cifra del tutto immaginifica) 30km per fermarsi... e forse è ancora poco... :boh:

Unax
12-06-2021, 15:20
ripeto hyperloop = fuffa

lasciate stare l'italia, ci sono nazioni dove le cose si fanno in fretta, avete visto quanti hyperloop hanno costruito?

canislupus
12-06-2021, 15:41
ripeto hyperloop = fuffa

lasciate stare l'italia, ci sono nazioni dove le cose si fanno in fretta, avete visto quanti hyperloop hanno costruito?

Non so perchè... ma ogni volta che ne parlate penso a questo...

MONOROTAIAAAAAAAAAAA (https://www.youtube.com/watch?v=2dLhfb8ufdA)

:D :D :D :D

Notturnia
12-06-2021, 23:16
Vengono in Italia a spacciarci una truffa ? Ma lo sanno che qua siamo esperti in truffe o prendono per il culo ?.. lo fanno tutti che adesso facciamo il ponte sullo stretto .. non abbiamo tempo per una nuova truffa

zappy
14-06-2021, 08:58
Vengono in Italia a spacciarci una truffa ? Ma lo sanno che qua siamo esperti in truffe o prendono per il culo ?.. lo fanno tutti che adesso facciamo il ponte sullo stretto .. non abbiamo tempo per una nuova truffa

mi sa che non hai capito.
questi sono ITALIANI che sponsorizzano tecnologie di cui non hanno nessuna proprietà, sperando che qualche politico e qualche lobby "sposi" la loro causa e ci butti dentro miliardi.

sono propagandisti e lobbisti ITALIANI.

alaxa
14-06-2021, 13:05
Ma qualcuno sa che fine ha fatto IronLev? come tecnologia (che presentarono anni fa) mi sembrava la piu' adattabile alla rete ferroviariare preesistente.

Zappz
14-06-2021, 13:22
Per fare una stupidissima monorotaia di 5km che collega stazione e aeroporto a Bologna ci hanno messo 15 anni, figuriamoci per sto hyperloop... :D