PDA

View Full Version : Bitcoin è valuta legale in El Salvador! Prima volta al mondo per una criptovaluta. Ed è (forse) solo l'inizio


Redazione di Hardware Upg
09-06-2021, 08:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-e-valuta-legale-in-el-salvador-prima-volta-al-mondo-per-una-criptovaluta-ed-e-forse-solo-l-inizio_98367.html

Il piccolo Stato dell'America Centrale legalizza la criptovaluta più famosa: sarà ora regolarmente accettata da chiunque e avrà potere liberatorio e illimitato. Sulle orme di El Salvador sembra si stiano muovendo altri Stati: Panama, Messico, Paraguay e Brasile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappz
09-06-2021, 08:32
Questa potrebbe essere sul serio una svolta storica.

Gringo [ITF]
09-06-2021, 08:33
E' nato il primo Paradiso Fiscale Digitale!
..... in Italia vogliamo stessa cosa ma con il Dogecoin !

l'infrastruttura che permetterà ai cittadini, di convertire istantaneamente Bitcoin in Dollari.
Prevedo tante richieste di cittadinanza, e tanti viaggi vacanza... supereranno alcune famose isole...

canislupus
09-06-2021, 08:36
Ogni volta che leggo una nuova news sulle crypto e la solita crociata contro... non so perchè ma mi viene sempre più voglia di diventare un pro-coiner... :D :D :D

coschizza
09-06-2021, 08:42
Questa potrebbe essere sul serio una svolta storica.

si ma nel senso negativo perche vuol dire che la storia non ha insegnato nulla

Gringo [ITF]
09-06-2021, 08:43
@canislupus

Onestamente avessi tu 20 Bitcoin, ti faresti tassare in Italia o una gitarella la faresti e torni con un paio di lingotti d'oro esentasse, o un Cuscino Souvenir in Dollari.

Fino a non molti anni fà da Italia a Svizzera ci stava sempre la coda peggio che durante l'ora di punta.
Erano tutti turisti DOP !

canislupus
09-06-2021, 08:47
;47437707']@canislupus

Onestamente avessi tu 20 Bitcoin, ti faresti tassare in Italia o una gitarella la faresti e torni con un paio di lingotti d'oro esentasse, o un Cuscino Souvenir in Dollari.

Fino a non molti anni fà da Italia a Svizzera ci stava sempre la coda peggio che durante l'ora di punta... :3

Dunque 20 bitcoin = 28.905 euro * 20 = 578.000 euro circa

Sono frutto di lavoro già tassato (leggasi risparmio)?

Se sì, non vedo perchè dovrebbero essere tassati ulteriormente.

Sono frutto di mining/speculazione e quindi un guadagno di capitale?

Assolutamente accetterei la tassazione del 26% (se non ricordo male).

Se invece ti riferivi ad una provenienza illecita (lavoro in nero piuttosto che traffici di qualsiasi genere), non fa parte del mio modo di essere, quindi è una ipotesi inverosimile.

Gringo [ITF]
09-06-2021, 08:54
si ma nel senso negativo perche vuol dire che la storia non ha insegnato nulla

Negativa o Positiva, essendo allo scatafascio, e l'unica maniera per attrarre il Turismo del Riciclo, quindi se tutto funziona Avranno presto Ville dei Vari Besoz, Musk e corrispettivi investimenti.

Oltre ad essere i più ricchi pagano anche le minor tasse al mondo.
https://www.ilsole24ore.com/art/cosi-super-ricchi-come-bezos-musk-e-buffet-pagano-solo-briciole-tasse-AEo6l1O

E' una prova su strada definitiva ma se la conversione Dollaro/Bitcoin è Esentasse e Anonima hanno fatto Bingo,
anche se mi sà che a tale livello dovranno incominciare a stamparli i dollari.

harlock10
09-06-2021, 08:58
Pensa che bello usare una moneta che oggi vale 60000 dollari, un mese dopo 33000 e usarla per vendere servizi e prodotti che hanno un valore fisso.
Fare un bilancio deve essere una gioia.
Poi se sei un narco trafficante è un paradiso eh.

Zappz
09-06-2021, 08:58
Guarda che esistono gia' diversi paesi esentasse nella nostra cara comunità europea, ben piu' vicini e comodi. ;)

Piedone1113
09-06-2021, 09:12
Dunque 20 bitcoin = 28.905 euro * 20 = 578.000 euro circa

Sono frutto di lavoro già tassato (leggasi risparmio)?

Se sì, non vedo perchè dovrebbero essere tassati ulteriormente.

Sono frutto di mining/speculazione e quindi un guadagno di capitale?

Assolutamente accetterei la tassazione del 26% (se non ricordo male).

Se invece ti riferivi ad una provenienza illecita (lavoro in nero piuttosto che traffici di qualsiasi genere), non fa parte del mio modo di essere, quindi è una ipotesi inverosimile.

Se mini non paghi la plusvalenza, ma come fosse la vendita di un prodotto inclusa iva.
Certo che tutti a gridare di gioia agli eventi, ma se l'apparato statale del Salvador non sarà capace di mantenere le promesse fatte ( inclusa la conversione istantanea di btc in $ ) prevedo un boomerang catastrofico, sia per il paese che per le crypto.
Vi immaginate l'acquisto di btc a 60k attraverso il versamento di tasse e dopo 1 ora con 3% del valore in meno:
Come ripaghi i debiti?
Quello del Salvador mi sembra più una scommessa disperata che un aggiornamento strutturale.

sminatore
09-06-2021, 09:14
Dunque 20 bitcoin = 28.905 euro * 20 = 578.000 euro circa

Sono frutto di lavoro già tassato (leggasi risparmio)?

Se sì, non vedo perchè dovrebbero essere tassati ulteriormente.

Sono frutto di mining/speculazione e quindi un guadagno di capitale?

Assolutamente accetterei la tassazione del 26% (se non ricordo male).

Se invece ti riferivi ad una provenienza illecita (lavoro in nero piuttosto che traffici di qualsiasi genere), non fa parte del mio modo di essere, quindi è una ipotesi inverosimile.

Purtroppo sono tassati al 26% anche se sono frutto di un lavoro già tassato.

Piedone1113
09-06-2021, 09:18
Purtroppo sono tassati al 26% anche se sono frutto di un lavoro già tassato.

Eh?
Se acquisti btc a 20000 e rivendi a 21000 il 26% lo paghi solo sulla plusvalenza (1000) non sul totale.
Se invece non ne hai dichiarato l'acquisto, be problemi tuoi, perchè potrebbero non solo chiederti il 26% del totale, ma considerarli come frutto di mining quindi:
PI
Irpef e tutto il resto.
Iva al 22% sulla cessione ( sempre che si superano i 5000€ annui)

Gyammy85
09-06-2021, 09:28
Pensa che bello usare una moneta che oggi vale 60000 dollari, un mese dopo 33000 e usarla per vendere servizi e prodotti che hanno un valore fisso.
Fare un bilancio deve essere una gioia.
Poi se sei un narco trafficante è un paradiso eh.

Basta fare le opzioni che hanno come sottostante i bitcoin e fare portafogli privi di rischio, esercitandole o no a seconda delle quotazioni
Io però sono sempre dietrologico e penso a quando la gente si scagliava contro la "finanzarizzazione" dell'economia e che era invece una gran figata zappare la terra, eh come cambiano le mode

Gringo [ITF]
09-06-2021, 09:30
Pensa che bello usare una moneta che oggi vale 60000 dollari, un mese dopo 33000 e usarla per vendere servizi e prodotti che hanno un valore fisso.
Fare un bilancio deve essere una gioia.
Poi se sei un narco trafficante è un paradiso eh.

Se diventa valuta legale tecnicamente la pizza costerà sempre 1pico bitcoin indipendentemente dal controparte dollaro, la differenza starà solo nel cambio, quindi penso che delle regole verranno imposte, o nessuno userà il bitcoin.

Mettiamo per assurdo che il bitcoin stia sgonfiando continuamente, avresti i prezzi che schizzano ogni giorno, e li o si abbandona il progetto, o si decide che da tale giorno ci si sgancia dal dollaro e si resta in bitcoin.

Vedremo, che la cosa sia storica non c'è dubbio, se tra un anno saranno con le pezze al culo, o la futura NewYork .... lo decideranno solo ed esclusivamente i ricchi del mondo non certo il loro governo.

Magari per pagare metà delle tasse che già pagano:
https://www.ilsole24ore.com/art/cosi-super-ricchi-come-bezos-musk-e-buffet-pagano-solo-briciole-tasse-AEo6l1O
Tradotto, come non far scappare gli imprenditori nazionali....

Gyammy85
09-06-2021, 09:34
;47437793']Se diventa valuta legale tecnicamente la pizza costerà sempre 1pico bitcoin indipendentemente dal controparte dollaro, la differenza starà solo nel cambio, quindi penso che delle regole verranno imposte, o nessuno userà il bitcoin.

Mettiamo per assurdo che il bitcoin stia sgonfiando continuamente, avresti i prezzi che schizzano ogni giorno, e li o si abbandona il progetto, o si decide che da tale giorno ci si sgancia dal dollaro e si resta in bitcoin.

Vedremo, che la cosa sia storica non c'è dubbio, se tra un anno saranno con le pezze al culo, o la futura NewYork .... lo decideranno solo ed esclusivamente i ricchi del mondo non certo il loro governo.

Magari per pagare metà delle tasse che già pagano:
https://www.ilsole24ore.com/art/cosi-super-ricchi-come-bezos-musk-e-buffet-pagano-solo-briciole-tasse-AEo6l1O
Tradotto, come non far scappare gli imprenditori nazionali....

Ah ecco, quindi prima è fighissimo 1000 anni avanti perché senza regole, poi diventa figo perché "eh però ci son le regole possiamo fidarci", poi farà schifo perché "uffa ste regole" e rincorreremo il tripcoin che ti farà viaggiare solo col pensiero "e senza regolacce"
Creare un mondo virtuale con gli stessi problemi del vecchio e prendersela coi vecchi perché il mondo vecchio non era perfetto, ottimo

Gringo [ITF]
09-06-2021, 10:02
@Gyammy85
Spero non pensi che io sia uno che elogia il bitcoin, anzi secondo me è solo un Amplificatore di quelli che sono i Difetti del Denaro Classico.

Le mie sono Ipotesi di come potrebbero gestire, lungi da me aiutare un sistema che stà distruggendo Pianeta ed Economia 1.0, non è che perchè una cosa non mi va a genio debba solo disprezzarla.

mmorselli
09-06-2021, 10:14
;47437793']Se diventa valuta legale tecnicamente la pizza costerà sempre 1pico bitcoin indipendentemente dal controparte dollaro

Ho seri dubbi che possa funzionare così. Secondo me il pizzaiolo continuerà a fare il cambio in dollari e aumentare o diminuire il prezzo di conseguenza, e "accettare i bitcoin" vorrà dire il solito servizio stile Bitpay che incassa BTC e ti versa dollari non appena verificata la transazione... E la pizza intanto che aspetti le conferme si raffredda :D

L'unica cosa che interessava a El Salvador era una scusa per dire che da loro i BTC non saranno tassati e sarà facile spenderli, che è una forma molto più discreta di take profit rispetto a farsi versare 1 milione di dollari su un conto corrente.

Gyammy85
09-06-2021, 10:16
;47437851']@Gyammy85
Spero non pensi che io sia uno che elogia il bitcoin, anzi secondo me è solo un Amplificatore di quelli che sono i Difetti del Denaro Classico.

Le mie sono Ipotesi di come potrebbero gestire, lungi da me aiutare un sistema che stà distruggendo Pianeta ed Economia 1.0, non è che perchè una cosa non mi va a genio debba solo disprezzarla.

Non l'ho mai pensato, mi fa solo sorridere questa voglia infinita di complicare le cose semplici andando a minare la cosa più semplice del mondo che è la valuta con strumenti finanziari che non hanno nessuna teorizzazione/modello e che porteranno alla distruzione di quelle poche certezze che ancora ci sono, contornate poi dallo scandalo dei "ricchi troppo ricchi e poveri troppo poveri"
La vedo come la classica cosa che parte per scherzo e che diventa drammaticamente seria, un pò come i social

SpyroTSK
09-06-2021, 10:19
Ho seri dubbi che possa funzionare così. Secondo me il pizzaiolo continuerà a fare il cambio in dollari e aumentare o diminuire il prezzo di conseguenza, e "accettare i bitcoin" vorrà dire il solito servizio stile Bitpay che incassa BTC e ti versa dollari non appena verificata la transazione... E la pizza intanto che aspetti le conferme si raffredda :D

L'unica cosa che interessava a El Salvador era una scusa per dire che da loro i BTC non saranno tassati e sarà facile spenderli, che è una forma molto più discreta di take profit rispetto a farsi versare 1 milione di dollari su un conto corrente.

Scusa, tu fai ancora la conversione il lire prima di vendere o acquistare qualcosa?
L'unico vero loro vantaggio, è che avranno una valuta molto più forte di quella attuale, quindi se loro ad un certo punto elimineranno il dollaro, chi vuole entrare a El Salvador, dovrà acquistare BTC, che avranno un prezzo più o meno alto.
Bitcoin è nato per sostituire tutte le valute reali (utopia) e dare alla persona il potere di gestire i suoi soldi (realtà nel caso in cui non ti sgamino le chiavi private dei wallet).

canislupus
09-06-2021, 10:20
Purtroppo sono tassati al 26% anche se sono frutto di un lavoro già tassato.

E come?
In base a cosa?
Non è un lavoro.
Per quanto riguarda il tracciamento, basta vedere i movimenti delle carte di credito o i bonifici verso l'exchange.
Se io oggi bonifico 10.000 euro verso un exchange. Compro X bitcoin.
Questi dopo un mese valgono X+10%. Vendo tutto, riconverto in FIAT e ottengo 10.800 euro (cifra a caso).
Come fai a volermi tassare come lavoro qualcosa che risulta semplicemente uno scambio di denaro? :confused:

SpyroTSK
09-06-2021, 10:27
E come?
In base a cosa?
Non è un lavoro.
Per quanto riguarda il tracciamento, basta vedere i movimenti delle carte di credito o i bonifici verso l'exchange.
Se io oggi bonifico 10.000 euro verso un exchange. Compro X bitcoin.
Questi dopo un mese valgono X+10%. Vendo tutto, riconverto in FIAT e ottengo 10.800 euro (cifra a caso).
Come fai a volermi tassare come lavoro qualcosa che risulta semplicemente uno scambio di denaro? :confused:

https://blog.monetadiplastica.com/tassazione-sui-guadagni-di-borsa/#:~:text=Come%20tutti%20i%20guadagni%20anche,capital%20gain%20%C3%A8%20del%2026%25

funziona esattamente così anche sulle cripto e su qualsiasi altra valuta (es. acquisti dollari)

mmorselli
09-06-2021, 11:42
Scusa, tu fai ancora la conversione il lire prima di vendere o acquistare qualcosa?

No, perché non sono a corso legale, ma se in Italia avessimo sia le Lire che l'Euro a corso legale e la Lira facesse 2X sull'Euro non penso che il negoziante manterrebbe inalterati ed indipendenti i prezzi in Lire e in Euro.

A S. Domingo hanno il Pesos Dominicano come valuta ufficiale, ma il Dollaro Americano è accettato (e gradito) da chiunque. Nei negozi però c'è sempre un cartello con scritto "oggi il dollaro vale tot pesos", i prezzi non sono mai in doppia valuta, ne hanno una, e se paghi con l'altra spunta la calcolatrice.

canislupus
09-06-2021, 11:59
https://blog.monetadiplastica.com/tassazione-sui-guadagni-di-borsa/#:~:text=Come%20tutti%20i%20guadagni%20anche,capital%20gain%20%C3%A8%20del%2026%25

funziona esattamente così anche sulle cripto e su qualsiasi altra valuta (es. acquisti dollari)

Quello è il capital gain... e va bene...

Ma qui alcuni parlano di considerare le cryptovalute come beni (quindi soggetti ad iva e tutte le altre tasse sui redditi) o una sora di reddito da lavoro.

Risulta un po' difficile rispondere quindi alla domanda lecita di Gringo [ITF] se non si riesce neanche ad avere una certezza sull'interpretazione di un guadagno.

Piedone1113
09-06-2021, 12:12
Quello è il capital gain... e va bene...

Ma qui alcuni parlano di considerare le cryptovalute come beni (quindi soggetti ad iva e tutte le altre tasse sui redditi) o una sora di reddito da lavoro.

Risulta un po' difficile rispondere quindi alla domanda lecita di Gringo [ITF] se non si riesce neanche ad avere una certezza sull'interpretazione di un guadagno.

Fin'ora le indicazioni di AE sono che in contrattazione sono da considerare come valuta estere, mentre in mining come prodotto.
Tu puoi giustificare la contrattazione se hai acquistato la moneta, ma se l'hai emessa non è moneta, lo diventa in mano a chi l'acquista da te.

cronos1990
09-06-2021, 12:26
Ogni volta che leggo una nuova news sulle crypto e la solita crociata contro... non so perchè ma mi viene sempre più voglia di diventare un pro-coiner... :D :D :DApri un sito personale che parla solo di Bitcoin, invogli hater e fanboy a venirci per commentare e solo di pubblicità generi trilioni di euro.

O 4 bitcoin, a scelta :asd:

canislupus
09-06-2021, 12:40
Apri un sito personale che parla solo di Bitcoin, invogli hater e fanboy a venirci per commentare e solo di pubblicità generi trilioni di euro.

O 4 bitcoin, a scelta :asd:

Ottima idea... poi dividiamo a metà... 1 bitcoin e il resto in valuta FIAT :D :D :D

Gringo [ITF]
09-06-2021, 12:44
Apri un sito personale che parla solo di Bitcoin, invogli hater e fanboy a venirci per commentare e solo di pubblicità generi trilioni di euro.
O 4 bitcoin, a scelta :asd:

Ho un dejavu ..... :mbe:
Mi ricorda .... qualcuno..... :ciapet:

cronos1990
09-06-2021, 12:45
Ottima idea... poi dividiamo a metà... 1 bitcoin e il resto in valuta FIAT :D :D :DGuarda, sto già pagando un hosting per il mio sito, creare un altro dominio è un attimo :asd:

HackaB321
09-06-2021, 13:12
Ho seri dubbi che possa funzionare così. Secondo me il pizzaiolo continuerà a fare il cambio in dollari e aumentare o diminuire il prezzo di conseguenza, e "accettare i bitcoin" vorrà dire il solito servizio stile Bitpay che incassa BTC e ti versa dollari non appena verificata la transazione... E la pizza intanto che aspetti le conferme si raffredda :D



La pizza non si raffredda perchè useranno Strike.

In un Paese dove il 70% delle persone sono unbanked la conversione btc-dollari è possibile per lo più solo in contanti.

Scomodo e costoso.

Il dollaro tuttavia rimarrà come unità di conto (lo dice anche il testo della norma).

Piedone1113
09-06-2021, 14:01
La pizza non si raffredda perchè useranno Strike.

In un Paese dove il 70% delle persone sono unbanked la conversione btc-dollari è possibile per lo più solo in contanti.

Scomodo e costoso.

Il dollaro tuttavia rimarrà come unità di conto (lo dice anche il testo della norma).

peccato che o la paghi in anticipo o puoi trovarti la sorpresa dopo che il suo costo è cresciuto di molto.
Quindi non si raffredda la pizza, ma il wallet potrebbe congelarsi o scottare nell'attesa della pizza.

frncr
09-06-2021, 15:28
C'è un fatto da tenere presente: El Salvador (paesino di 6 milioni di anime) ha rinunciato a emettere moneta propria da vent'anni; la loro valuta (il colon...) esiste ormai solo in teoria e ha un cambio fisso per legge con USD, che ha libera circolazione. Non avendo una loro valuta sono nelle condizioni ideali per adottarne una, però da quanto leggo istituiscono la validità legale del bitcoin, ovvero l'obbligo per tutti di accettarlo come mezzo di pagamento, ma SENZA eliminare il corso legale di USD, perciò come qualcuno osservava i commercianti terranno i prezzi in USD e per chi vorrà pagare in bitcosi applicheranno il tasso di cambio del momento. Il problema che vedo è che dato che per legge tutti dovranno accettare pagamenti in bitcoin, un datore di lavoro (ad esempio) potrebbe pretendere di fissare i salari con quella valuta, il che comporterebbe che i lavoratori percepirebbero un reddito reale (equivalente USD) estremamente variabile. In generale il problema si avrà con tutti i contratti che prevedono un corrispettivo in bitcoin non transato immediatamente. Senza contare la complessità e i costi delle continue conversioni.
Se invece eliminassero il corso legale di USD e adottassero il bitcoso come valuta nazionale, gli stessi problemi si sposterebbero sui rapporti commerciali con l'estero, dato che nessuna economia è autonoma, salvo tentare la via dell'autarchia. Tenendo anche presente che il bitcoso è una valuta virtuale, non ne esiste una forma fisica, perciò il suo utilizzo come valuta primaria è ipotizzabile solo con la precondizione che tutte le transazioni (finanche quella per il gelato al chiosco) siano dematerializzate, cosa che mi pare impossibile in un paese come quello.

pindol
09-06-2021, 15:53
peccato che o la paghi in anticipo o puoi trovarti la sorpresa dopo che il suo costo è cresciuto di molto.
Quindi non si raffredda la pizza, ma il wallet potrebbe congelarsi o scottare nell'attesa della pizza.

Uella ci siam spostati qui a far caciara? :D

Si vede che non avete ancora capito come funziona Strike.

Mi sa che qui tocca fare un corso accelerato:

https://jimmymow.medium.com/announcing-strike-global-2392b908f611

https://youtu.be/gCgWNZG1Ou8

https://youtu.be/Rt2C3CsLi7k


Fiat to Fiat, via LN.

Bitcoin non è solo un token è anche un protocollo per trasferire valore, qualsiasi esso sia, anche in fiat.

Pindol

Graphite600T
09-06-2021, 16:01
E come?
In base a cosa?
Non è un lavoro.
Per quanto riguarda il tracciamento, basta vedere i movimenti delle carte di credito o i bonifici verso l'exchange.
Se io oggi bonifico 10.000 euro verso un exchange. Compro X bitcoin.
Questi dopo un mese valgono X+10%. Vendo tutto, riconverto in FIAT e ottengo 10.800 euro (cifra a caso).
Come fai a volermi tassare come lavoro qualcosa che risulta semplicemente uno scambio di denaro? :confused:

Purtroppo è speculazione non puoi è tutto tassato. Non è una ricarica postepay è un cambio di valuta ed è tassato soprattutto se questo genera profitto nei tuoi introiti. Secondo te perchè non si mina in italia? Se fosse come dici tu l'economia mondiale sarebbe bella che fallita ed ora 1 litro di latte costerebbe 15 miliardi di euro dato che non varrebbero più niente

canislupus
09-06-2021, 16:16
Purtroppo è speculazione non puoi è tutto tassato. Non è una ricarica postepay è un cambio di valuta ed è tassato soprattutto se questo genera profitto nei tuoi introiti. Secondo te perchè non si mina in italia? Se fosse come dici tu l'economia mondiale sarebbe bella che fallita ed ora 1 litro di latte costerebbe 15 miliardi di euro dato che non varrebbero più niente

Hai ragione... mi sono espresso male... un cambio di valuta... ma anche se vogliamo considerarla speculazione (e mi sta bene perchè in effetti ne ha tutti i contorni), dobbiamo prevedere una tassa al 26% sul guadagno di capitale.
Quello che invece alcuni hanno detto è che si potrebbe considerare un reddito da lavoro... è questa parte che fatico a comprendere.

Gringo [ITF]
09-06-2021, 16:18
@Pindol

Scusa eravamo fuggiti, sai come è a volte bisogna anche riposare gli occhi, non riesco proprio a leggere papiri assurdi, consiglio... Adotta Twitter !
Almeno sintetizzi nei caratteri a disposizione, e inoltre qui il clima e più Elsalvadoregno !

mmorselli
09-06-2021, 16:30
Quello è il capital gain... e va bene...

Ma qui alcuni parlano di considerare le cryptovalute come beni (quindi soggetti ad iva e tutte le altre tasse sui redditi) o una sora di reddito da lavoro

Se li hai prodotti e venduti fanno reddito.

Per il resto, sono sempre le plusvalenze a venire tassate, equiparandole a cessione di valuta estera, e l'importo deve superare i 51.645,69 Euro (100 milioni di Lire)

Da quanto ho capito, poi, la plusvalenza non aumenta l'importo, cioè i 51K Euro sono quelli che hai speso quando le hai comprate, se hai comprato 100 Euro di Bitcoin e ora valgono 100.000 Euro la base è sempre 100 euro. Però se durante una correzione importante come quella che c'è stata ora li vendi per ricomprarli al 30% in meno sei fottuto, superi la soglia.

zappy
09-06-2021, 16:37
Basta fare le opzioni che hanno come sottostante i bitcoin e fare portafogli privi di rischio, esercitandole o no a seconda delle quotazioni
le opzioni sono gratis?.... su un sottostante del genere il costo sarebbe pazzesco...
...
Come fai a volermi tassare come lavoro qualcosa che risulta semplicemente uno scambio di denaro? :confused:
mi pare che siano considerati al massimo "beni". Non denaro.

Apri un sito personale che parla solo di Bitcoin, invogli hater e fanboy a venirci per commentare e solo di pubblicità generi trilioni di euro
www.hwupgrade.it/forum :D
se poi parla pure di Tesla e figa, fa il botto :p

Graphite600T
09-06-2021, 16:38
Hai ragione... mi sono espresso male... un cambio di valuta... ma anche se vogliamo considerarla speculazione (e mi sta bene perchè in effetti ne ha tutti i contorni), dobbiamo prevedere una tassa al 26% sul guadagno di capitale.
Quello che invece alcuni hanno detto è che si potrebbe considerare un reddito da lavoro... è questa parte che fatico a comprendere.

Sopra determinate cifre (mi sembra sui 50.000€) è considerato come tale. Se si parla di qualche centinaia di euro neanche ti pensa la GdF

zappy
09-06-2021, 16:39
cmq che bitcoin sia la moneta di uno stato fallito chiarisce i termini del problema :D

pindol
09-06-2021, 16:39
;47438658']@Pindol

Scusa eravamo fuggiti, sai come è a volte bisogna anche riposare gli occhi, non riesco proprio a leggere papiri assurdi, consiglio... Adotta Twitter !
Almeno sintetizzi nei caratteri a disposizione, e inoltre qui il clima e più Elsalvadoregno !

sono anche su Twitter, stesso nick. :D :D :D

Pindol

mmorselli
09-06-2021, 16:41
cmq che bitcoin sia la moneta di uno stato fallito chiarisce i termini del problema :D

Beh, però darebbe ragione anche ad altre tesi, non è fallito mentre usava Bitcoin, è fallito mentre usava il dollaro.

canislupus
09-06-2021, 16:41
Se li hai prodotti e venduti fanno reddito.

Per il resto, sono sempre le plusvalenze a venire tassate, equiparandole a cessione di valuta estera, e l'importo deve superare i 51.645,69 Euro (100 milioni di Lire)

Da quanto ho capito, poi, la plusvalenza non aumenta l'importo, cioè i 51K Euro sono quelli che hai speso quando le hai comprate, se hai comprato 100 Euro di Bitcoin e ora valgono 100.000 Euro la base è sempre 100 euro. Però se durante una correzione importante come quella che c'è stata ora li vendi per ricomprarli al 30% in meno sei fottuto, superi la soglia.

Quindi vediamo...

Se li hai minati... si parla di aumento di valore... quindi paghi l'IVA sulla differenza tra il costo di produzione (come fai a determinarlo? non può essere zero dato che QUALSIASI prodotto ha un costo industriale) ed eventuali tasse sul reddito come se fossi un libero professionista.

Se invece li hai comprati non ho capito come funziona.

Se tu li hai comprati a 30.000 e li hai venduti a 50.000, hai una plusvalenza di 20.000 euro.
Su questa si paga o no il 26%???
o devi effettuare un quantitativo di scambi superiore a 51.000 euro e su tutti i vari guadagni, pagherai il relativo 26%?
Esempio:

1) Compro a 10.000, vendo a 30.000 (20.000 euro di guadagno e 30.000 euro di cambio valuta???)

2) Ricompro a 20.000 e vendo a 30.000 euro (10.000 euro di guadagno e 30.000 euro di cambio valuta???).

Ho cambiato quindi 60.000 euro di valuta e guadagnato 30.000... su questi ultimi dovrei pagare il 26%

Se al posto del punto 2, avessi comprato 10.000 euro e venduto a 19.000 euro, non avrei pagato nulla perchè il cambio valuta era inferiore a 51.000? (9.000 di guadagno e 19.000 di cambio valuta???)

Se ho detto cavolate, chiedo venia... andavo malissimo in matematica... :D :D :D

canislupus
09-06-2021, 16:43
Sopra determinate cifre (mi sembra sui 50.000€) è considerato come tale. Se si parla di qualche centinaia di euro neanche ti pensa la GdF

Quindi sotto 51.000 euro puoi fare speculazione, sopra viene considerato una sorta di broker? :eek: :eek: :eek:

zappy
09-06-2021, 16:47
Beh, però darebbe ragione anche ad altre tesi, non è fallito mentre usava Bitcoin, è fallito mentre usava il dollaro.

era una battuta, cmq fallito è e fallito resta.

Gringo [ITF]
09-06-2021, 16:50
sono anche su Twitter, stesso nick. :D :D :D

Pindol

http://www.tucsonazrealestateblog.com/images/hsDoh.jpg

eco
09-06-2021, 17:31
@canislupus

Onestamente avessi tu 20 Bitcoin, ti faresti tassare in Italia o una gitarella la faresti e torni con un paio di lingotti d'oro esentasse, o un Cuscino Souvenir in Dollari.

Fino a non molti anni fà da Italia a Svizzera ci stava sempre la coda peggio che durante l'ora di punta.
Erano tutti turisti DOP !


Poi quando sei qui in Italia con i tuoi due chili, li vai a vendere in nero? Te li pagano in bitcoin?
E con il cuscino di dollari che te ne fai?
A New york ti guardano male se paghi pure un caffè in dollari e molti ti dicono chiaramente che non accettano altro che
e-money.

mmorselli
09-06-2021, 17:40
Se li hai minati... si parla di aumento di valore... quindi paghi l'IVA sulla differenza tra il costo di produzione (come fai a determinarlo? non può essere zero dato che QUALSIASI prodotto ha un costo industriale) ed eventuali tasse sul reddito come se fossi un libero professionista.


Il costo di produzione è molto importante se vuoi minare, devi pur sapere se ci stai guadagnando oppure perdendo. La parte più grossa, una volta acquistato l'hardware, è la corrente elettrica, che incide tanto.

Però se li mini e li tieni non c'è reddito, il reddito c'è quando li vendi. Se li tieni è un costo e basta.



Se tu li hai comprati a 30.000 e li hai venduti a 50.000, hai una plusvalenza di 20.000 euro.
Su questa si paga o no il 26%???


Se li hai comprati a 30.000 sei comunque sotto, la soglia di 51.000 si raggiunge comprando ulteriore crittovaluta, non con la rivalutazione della stessa.

o devi effettuare un quantitativo di scambi superiore a 51.000 euro e su tutti i vari guadagni, pagherai il relativo 26%?


Conta la giacenza per più di 7 giorni lavorativi complessivi, quindi se detieni (su uno o più Exchange o anche Wallet? primo grande dubbio) un controvalore superiore ai 51K parte la tassazione delle plusvalenze.

E qui c'è il secondo problema, le plusvalenze vanno rilevate, se sei un'azienda hai la chiusura di bilancio in cui devi inserire il valore di ciò che possiedi, ma se sei un privato no, non c'è la chiusura di bilancio, per cui non c'è modo di rilevare una plusvalenza finché non vendi. Quindi quando li vendi e se per più di 7 giorni hai detenuto un controvalore superiore a 51K (sommando tutte le critto di ogni tipo) allora dovresti pagare il 26% sulla plusvalenza.

Il controvalore però è la somma di quanto hai speso per comprarle, non quanto si sono rivalutate oggi. Il Fisco tassa la speculazione, non l'investimento, se compri, da privato, 30.000 euro di crittovalute, le tieni 10 anni, e ti va così bene che alla fine valgono 30 milioni di Euro, anche se trasformi i 30 milioni in Euro non dovresti pagare nulla di tasse. E' come se avessi comprato un quadro oggi per 30.000 euro e lo rivendessi fra 10 anni per 30 milioni, non c'è plusvalenza, non è stata speculazione, altrimenti sarebbe speculazione anche quando rivendi casa tua dopo che si è rivalutata.

Ci sono comunque ancora tanti dubbi irrisolti che mettono in crisi anche un commercialista esperto, e io non sono né commercialista né esperto.

Per esempio se "vendo" 1000 Bitcoin (oggi 30 milioni, ma potrei averli pagati 10.000 euro) per 30 milioni di Tether USDT (stable coin, 1 USDT = $1) si può dire che ho 30 milioni di crittovalute ora? Ni, perché non le ho veramente comprate, le ho scambiate, io ho ancora speso i miei 10.000 Euro iniziali, anche se 30 milioni di USDT sono praticamente la stessa cosa di 30 milioni di dollari.

mmorselli
09-06-2021, 17:48
Poi quando sei qui in Italia con i tuoi due chili, li vai a vendere in nero? Te li pagano in bitcoin?

Attenzione a non fare ragionamenti da poveretto :D

Per chi come me vive del suo stipendio il denaro è importante che sia il più liquido o liquidabile possibile.

Per chi è ricco le cose funzionano diversamente, i suoi kg d'oro non li deve spendere, i soldi per godersi la vita li ha comunque, i kg d'oro servono per mettere da qualche parte quel denaro che non gli serve veramente, ma di cui vuole conservare il valore, poi se magari un giorno decidesse di fare un ulteriore investimento e gli servisse tanta liquidità può metterli a collaterale per un prestito, così invece che pagar tasse ne risparmia perché scarica gli interessi passivi.

canislupus
09-06-2021, 18:15
Il costo di produzione è molto importante se vuoi minare, devi pur sapere se ci stai guadagnando oppure perdendo. La parte più grossa, una volta acquistato l'hardware, è la corrente elettrica, che incide tanto.

Però se li mini e li tieni non c'è reddito, il reddito c'è quando li vendi. Se li tieni è un costo e basta.




Se li hai comprati a 30.000 sei comunque sotto, la soglia di 51.000 si raggiunge comprando ulteriore crittovaluta, non con la rivalutazione della stessa.



Conta la giacenza per più di 7 giorni lavorativi complessivi, quindi se detieni (su uno o più Exchange o anche Wallet? primo grande dubbio) un controvalore superiore ai 51K parte la tassazione delle plusvalenze.

E qui c'è il secondo problema, le plusvalenze vanno rilevate, se sei un'azienda hai la chiusura di bilancio in cui devi inserire il valore di ciò che possiedi, ma se sei un privato no, non c'è la chiusura di bilancio, per cui non c'è modo di rilevare una plusvalenza finché non vendi. Quindi quando li vendi e se per più di 7 giorni hai detenuto un controvalore superiore a 51K (sommando tutte le critto di ogni tipo) allora dovresti pagare il 26% sulla plusvalenza.

Il controvalore però è la somma di quanto hai speso per comprarle, non quanto si sono rivalutate oggi. Il Fisco tassa la speculazione, non l'investimento, se compri, da privato, 30.000 euro di crittovalute, le tieni 10 anni, e ti va così bene che alla fine valgono 30 milioni di Euro, anche se trasformi i 30 milioni in Euro non dovresti pagare nulla di tasse. E' come se avessi comprato un quadro oggi per 30.000 euro e lo rivendessi fra 10 anni per 30 milioni, non c'è plusvalenza, non è stata speculazione, altrimenti sarebbe speculazione anche quando rivendi casa tua dopo che si è rivalutata.

Ci sono comunque ancora tanti dubbi irrisolti che mettono in crisi anche un commercialista esperto, e io non sono né commercialista né esperto.

Per esempio se "vendo" 1000 Bitcoin (oggi 30 milioni, ma potrei averli pagati 10.000 euro) per 30 milioni di Tether USDT (stable coin, 1 USDT = $1) si può dire che ho 30 milioni di crittovalute ora? Ni, perché non le ho veramente comprate, le ho scambiate, io ho ancora speso i miei 10.000 Euro iniziali, anche se 30 milioni di USDT sono praticamente la stessa cosa di 30 milioni di dollari.

Quindi detto in parole povere... come ti comporti, sbagli...
Allora niente... bisognerà aprire un conto corrente in Svizzera e poi farsi fare un bonifico lì... poi si aspetterà il solito scudo fiscale e si pagherà una miseria... ora ho un altro problema... non ho neanche 1 bitcoin... qualcuno ne ha 100 da regalarmi, così per fare le prove? :D :D :D

Zappz
09-06-2021, 18:20
Quindi detto in parole povere... come ti comporti, sbagli...
Allora niente... bisognerà aprire un conto corrente in Svizzera e poi farsi fare un bonifico lì... poi si aspetterà il solito scudo fiscale e si pagherà una miseria... ora ho un altro problema... non ho neanche 1 bitcoin... qualcuno ne ha 100 da regalarmi, così per fare le prove? :D :D :D

Buy the dip! :D

canislupus
09-06-2021, 18:27
Buy the dip! :D

Devo attendere che scoppia la bolla per comprarlo ad un prezzo ragionevole... :D :D :D
Tu che sei ricco (lo sono per definizione tutti i pro-coiner), regalami 100 bitcoin... li terrò solo per fare le prove :D :D :D

Zappz
09-06-2021, 18:31
Devo attendere che scoppia la bolla per comprarlo ad un prezzo ragionevole... :D :D :D
Tu che sei ricco (lo sono per definizione tutti i pro-coiner), regalami 100 bitcoin... li terrò solo per fare le prove :D :D :D

Ho smesso con i bitcoin, ora solo shiba-inu. :D

canislupus
09-06-2021, 18:33
Ho smesso con i bitcoin, ora solo shiba-inu. :D

Quelli sono ottimi... hai la possibilità di dire facilmente che hai 1 MILIARDO di crittovaluta :sofico: :sofico: :sofico:

Zappz
09-06-2021, 18:34
Esatto, almeno lì si vedono dei numeri con un po' di zeri... :sofico:

mmorselli
09-06-2021, 18:44
Hanno già aggiornato Wikipedia mettendo il Bitcoin nelle valute del Paese :D

https://it.wikipedia.org/wiki/El_Salvador

Comunque El Salvador ce l'ho in tendenza su twitter con 215.000 tweet...

mmorselli
09-06-2021, 18:48
Devo attendere che scoppia la bolla per comprarlo ad un prezzo ragionevole... :D :D :D


Cioè il giorno che tutti correranno a sbarazzarsene, tu li comprerai... Mi sembra un buon piano :D

Tu che sei ricco (lo sono per definizione tutti i pro-coiner), regalami 100 bitcoin... li terrò solo per fare le prove :D :D :D

Se vuoi ti regalo 100 Agrolot

https://coinmarketcap.com/it/currencies/agrolot/

La capitalizzazione è $6 ... Sì, non ho sbagliato a scrivere, $6 non è il valore della coin, è la capitalizzazione, su 88 milioni di monete circolanti :D

Ecco, potresti puntare a queste...

mmorselli
09-06-2021, 18:56
https://i.imgur.com/IWPwfsG.png

Zappz
09-06-2021, 18:57
Con il presunto ban del mining in Cina, questo potrebbe aver colto veramente l'occasione al balzo...

Piedone1113
09-06-2021, 19:00
Uella ci siam spostati qui a far caciara? :D

Si vede che non avete ancora capito come funziona Strike.

Mi sa che qui tocca fare un corso accelerato:

https://jimmymow.medium.com/announcing-strike-global-2392b908f611

https://youtu.be/gCgWNZG1Ou8

https://youtu.be/Rt2C3CsLi7k


Fiat to Fiat, via LN.

Bitcoin non è solo un token è anche un protocollo per trasferire valore, qualsiasi esso sia, anche in fiat.

Pindol

Grazie:
Il Theter alle 5 stamani mi valeva 0.99$ , alle 6 0.95$ per poi tornare alle 7 a 0,98$.

Quindi rapporto 1 a 1 in trasferimento e deprezzamento tra l'1% ed il 5% in fase di acquisti.
Ps: ho visto anche qualche -25% per 12/24H segno che virtualmente ti potrebbe pure toccare di aspettare 24h alla faccia dell'immediatezza.
Adesso vediamo come reggerà Strike alla mole ( seppur insignificante a livello globale sia per transazioni che per volume) ad un'eventuale diffusione massiccia del suo uso.
Ma se tecnicamente sembra un buon sistema ( con BTC a fare solo da trasportatore) gia il fatto che il conto non sarà in BTC ma in USDT dovrebbe far sorgere più di una perplessita.

sminatore
09-06-2021, 19:06
Eh?
Se acquisti btc a 20000 e rivendi a 21000 il 26% lo paghi solo sulla plusvalenza (1000) non sul totale.
Se invece non ne hai dichiarato l'acquisto, be problemi tuoi, perchè potrebbero non solo chiederti il 26% del totale, ma considerarli come frutto di mining quindi:
PI
Irpef e tutto il resto.
Iva al 22% sulla cessione ( sempre che si superano i 5000€ annui)

E quindi? Ho non ho mai detto il contrario
So bene come funzionano le tasse sui btc e penso che ogni detentore si dovrebbe informare in quanto tutto tracciabile

mmorselli
09-06-2021, 19:11
Grazie:
Il Theter alle 5 stamani mi valeva 0.99$ , alle 6 0.95$ per poi tornare alle 7 a 0,98$

Vabbè, ma sono 2 ore, qui parliamo di trasferimenti che avvengono per lo più off-chain e che durano secondi o meno. Con una coin seria potrebbero avvenire anche on-chain, sempre in Theter ovviamente, in 4 secondi (block finality) :D

Zappz
09-06-2021, 19:14
Stavo guardando il grafico e per come si e' messo ci potrebbe essere un ipotetica morning star (anche se e' un pattern che con le crypto non sempre funziona), stiamo a vedere, ma di sicuro questa e' stata una news importante. ;)

mmorselli
09-06-2021, 19:16
Stavo guardando il grafico e per come si e' messo ci potrebbe essere un ipotetica morning

Secondo me le candele con le cripto servono solo a fare luce di notte

Piedone1113
09-06-2021, 19:19
Il controvalore però è la somma di quanto hai speso per comprarle, non quanto si sono rivalutate oggi. Il Fisco tassa la speculazione, non l'investimento, se compri, da privato, 30.000 euro di crittovalute, le tieni 10 anni, e ti va così bene che alla fine valgono 30 milioni di Euro, anche se trasformi i 30 milioni in Euro non dovresti pagare nulla di tasse. E' come se avessi comprato un quadro oggi per 30.000 euro e lo rivendessi fra 10 anni per 30 milioni, non c'è plusvalenza, non è stata speculazione, altrimenti sarebbe speculazione anche quando rivendi casa tua dopo che si è rivalutata.


Veramente il plusvalore è applicato quando il controvalore in valuta estera supera i 51ke rotti € per più di 7 gg e non alla fase di vendita o acquisto.
Se compri oggi a 30€ ( lo devi dichiarare) tra un mese rimane il controvalore
passa a 60k per 10 gg e poi ti ridiscende a 35k e tu vendi devi pagare la plus valenza su 5k.
Mentre se compri a 10K e vendi a 50k senza che il controvalore non abbia mai superato la fatidica soglia di 51k e rotti non paghi plusvalenza sui 40k guadagnati.
è da ridere, ma è cosi, e probabilmente molti trader della domenica sono stati costretti a vendere per evitare le plusvalenze e non per i cinguettii di musk o cinesi ( in barba agli esperti di btc)

Zappz
09-06-2021, 19:22
Secondo me le candele con le cripto servono solo a fare luce di notte

No, con bitcoin funzionano molto bene, soprattutto i supporti e le resistenze, anche le trendline ed i triangoli, molto bene anche le mediemobili e molti usano spesso anche il fibonacci.

Poi chiaro che va tutto contestualizzato in un mercato volatile e particolarmente sensibile alle news.

Piedone1113
09-06-2021, 19:31
Vabbè, ma sono 2 ore, qui parliamo di trasferimenti che avvengono per lo più off-chain e che durano secondi o meno. Con una coin seria potrebbero avvenire anche on-chain, sempre in Theter ovviamente, in 4 secondi (block finality) :D

Non hai capito:
Nessuno andrà a cambiare l'intero importo in carta moneta ( almeno lo stero, altrimenti si fa la fila davanti al bancomatbtc di rapinatori ( El Salvador ha l'indice di criminalità più alto di tutto il centroamerica) e teoricamente sarebbe meglio tenerli in USDT sul conto virtuale ( dato che in pochi avranno voglia di aprire un CC per la novità dato che non l'hanno fatto finora) ed usarli solo in fase d'acquisto di un bene ( che sia il caffe al bar o il kg di carne o pasta al supermercato)
Senza quest'ultima cosa i vantaggi sarebbero minimi ed ingiustificabili, mentre questo sistema è svincolato dalla crypto dominante ( fallisce btc si passa a BTD o qualcos'altro) e l'esposizione rimane comunque vincolata solo alla robustezza e tenuta di Tether ( sempre che i dubbi di una mega truffa non siano vere).
Vedila così:
Verso i soldi sul mio cc, consegno la mia carta di credito al mio famigliare in El Salvador e lui la usa per prelevare contante o pagare la spesa in Dollari, senza costi di trasferimento o commissioni o tenuta conto ( con costi comunque variabili tra l'1% ed il 5%, ma credo in media intorno all'1,2%)
Io tutta questa rivoluzione per un sistema che tutto sommato è gia fattibile con i mezzi tradizionali non lo vedo, ma può darsi che mi sbagli.

mmorselli
09-06-2021, 19:32
Veramente il plusvalore è applicato quando il controvalore in valuta estera supera i 51ke rotti € per più di 7 gg e non alla fase di vendita o acquisto.

Mah, io ho ascoltato diversi fiscalisti esperti in materia e l'idea sembra invece che i 51K si raggiungano acquistando crittovalute con 51K Euro, il controvalore non c'entra nulla.

Qui per esempio lo dice chiarissimo:

https://youtu.be/-vWO7OsQUaY?t=397

ti ho segnato il punto esatto, ma se hai voglia guarda l'intero video, che molto preciso nell'esposizione.

Giorgio D'Amico è un fiscalista esperto, ovviamente pure lui parla di orientamenti e interpretazioni, ma se non ti fidi di questi professionisti, allora di chi?

https://www.cryptocoinference.com/team/giorgio-damico/

mmorselli
09-06-2021, 19:40
No, con bitcoin funzionano molto bene, soprattutto i supporti e le resistenze, anche le trendline ed i triangoli, molto bene anche le mediemobili e molti usano spesso anche il fibonacci.

Non parlo dell'AT in generale, supporti e resistenze funzionano sempre, pure le medie mobili, sono i pattern delle candele a non servire a una cippa secondo me.

http://www.andreaminini.it/trading-online/candele-giapponesi/pattern-candlestick

Piedone1113
09-06-2021, 19:40
E quindi? Ho non ho mai detto il contrario
So bene come funzionano le tasse sui btc e penso che ogni detentore si dovrebbe informare in quanto tutto tracciabile

Si che lo hai detto:
Quindi se io acquisto un terreno con i miei risparmi e dopo 10 anni questo da terreno agrico infino e non edificabile diventa zono AAA extra acquisendone 50 volte il suo valore d'acquisto non dovrei pagarne le plusvalenze perchè i soldi erano frutto di risparmio?
Seguendo questa logica ( il tuo purtroppo) solo i criminali dovrebbero essere tassati dato che i soldi non sono frutto di risparmio ( devi considerare anche gli utili fca risparmi perchè non spesi e proveniente da lavoro).

Piedone1113
09-06-2021, 19:42
Mah, io ho ascoltato diversi fiscalisti esperti in materia e l'idea sembra invece che i 51K si raggiungano acquistando crittovalute con 51K Euro, il controvalore non c'entra nulla.

Qui per esempio lo dice chiarissimo:

https://youtu.be/-vWO7OsQUaY?t=397

ti ho segnato il punto esatto, ma se hai voglia guarda l'intero video, che molto preciso nell'esposizione.

Giorgio D'Amico è un fiscalista esperto, ovviamente pure lui parla di orientamenti e interpretazioni, ma se non ti fidi di questi professionisti, allora di chi?

https://www.cryptocoinference.com/team/giorgio-damico/

No, il plusvalore va considerato sul teorico convertibile in 7 gg consecutivi di valuta straniera.
Quindi se hai 20k controvalore in BTC e 35K in dollari devi pagare comunque plusvalore anche se i btc li vendi a 20,1K

“la tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di valute provenienti da depositi e conti correnti si ha solo nel caso in cui la giacenza in valuta nei depositi e conti correnti complessivamente sia superiore a 51.645,69 euro per almeno 7 giorni lavorativi continui nel periodo d’imposta in cui la plusvalenza è stata realizzata“

Articolo 67, comma 1, DPR n 917/86.

Lieutenant
09-06-2021, 20:36
Questa potrebbe essere sul serio una svolta storica.

Io gia' ho tutta una serie di domande e aspettative in tal senso.

- Considerato che il GDP di El Salvador e' di circa 25Mld di dollari - ovvero l'1.25% del GDP dell'Italia - quanto e' effettivamente il potenziale impatto economico su Bitcoin?
- Considerando che essendo valuta legale non ci saranno tasse sul capitale, come si comporteranno gli stati adiacenti per non far fuggire capitale verso San Salvador? Renderanno Bitcoin valuta legale a propria volta?
- La fuga di capitali, nel caso, sara' limitata solo a stati adiacenti o vedremo la cosa accadere in tutto il mondo?
- Se gli stati adiacenti faranno come El Salvador, diventera' un effetto valanga?
- Come si muoveranno gli altri stati per contrastare questo eventuale effetto valanga? Considerato che l'adozione probabilmente rimarra' comunque limitata per via del fatto che come mezzo di scambio Bitcoin al momento e' assolutamente terribile (per via della sua volatilita'), avrebbe senso economicamente provare a contrastarlo?
- Le aziende nel ramo tecnologico che operano su Bitcoin cominceranno a spostare la sede legale in El Salvador?
- Come si comporteranno gli altri Stati per contrastare il rischio di evasione fiscale?

Solo il tempo dara' risposte.

Di sicuro questa notizia e' incredibilmente interessante!

Zappz
09-06-2021, 20:39
Io gia' ho tutta una serie di domande e aspettative in tal senso.

- Considerato che il GDP di El Salvador e' di circa 25Mld di dollari - ovvero l'1.25% del GDP dell'Italia - quanto e' effettivamente il potenziale impatto economico su Bitcoin?
- Considerando che essendo valuta legale non ci saranno tasse sul capitale, come si comporteranno gli stati adiacenti per non far fuggire capitale verso San Salvador? Renderanno Bitcoin valuta legale a propria volta?
- La fuga di capitali, nel caso, sara' limitata solo a stati adiacenti o vedremo la cosa accadere in tutto il mondo?
- Se gli stati adiacenti faranno come El Salvador, diventera' un effetto valanga?
- Come si muoveranno gli altri stati per contrastare questo eventuale effetto valanga? Considerato che l'adozione probabilmente rimarra' comunque limitata per via del fatto che come mezzo di scambio Bitcoin al momento e' assolutamente terribile (per via della sua volatilita'), avrebbe senso economicamente provare a contrastarlo?
- Le aziende nel ramo tecnologico che operano su Bitcoin cominceranno a spostare la sede legale in El Salvador?
- Come si comporteranno gli altri Stati per contrastare il rischio di evasione fiscale?

Solo il tempo dara' risposte.

Di sicuro questa notizia e' incredibilmente interessante!

Sono tutte domande interessanti, ora possiamo solo guardare e valutare, di certo pero' dopo la loro mossa diversi politici centro/sud americani hanno espresso interesse sulla cosa, vedremo... :)

Secondo me, vista la situazione cinese, qualche mining pool potrebbe anche spostarsi.

Gringo [ITF]
09-06-2021, 20:41
Come direbbe qualcuno....
NUOVE MONTAGNE RUSSE
....e soprattutto quanti andranno li solo per....
....monetizzare il Bitcoin in lucenti Dollari ?

Lieutenant
09-06-2021, 20:46
Grazie:
Il Theter alle 5 stamani mi valeva 0.99$ , alle 6 0.95$ per poi tornare alle 7 a 0,98$.


Occhio con Tether. Secondo me e' una truffa e prima o poi saltera' fuori.

- Ad oggi nessuno ha mai visto le persone che gli stanno dietro.
- Nessuna delle sue tre sedi e' reale.
- I suoi asset finanziari sono... "nebulosi" a dir poco (non hanno riserve fisiche, non hanno asset fisici corrispondenti, hanno avuto difficolta' enormi a trovare banche che li "supportasse").

Avevo una discreta quantita' di Tether. Li ho venduti tutti e scambiati con USDC dopo aver letto in giro un po' di cose preoccupanti.

pindol
09-06-2021, 21:16
Grazie:
Il Theter alle 5 stamani mi valeva 0.99$ , alle 6 0.95$ per poi tornare alle 7 a 0,98$.

Quindi rapporto 1 a 1 in trasferimento e deprezzamento tra l'1% ed il 5% in fase di acquisti.
Ps: ho visto anche qualche -25% per 12/24H segno che virtualmente ti potrebbe pure toccare di aspettare 24h alla faccia dell'immediatezza.
Adesso vediamo come reggerà Strike alla mole ( seppur insignificante a livello globale sia per transazioni che per volume) ad un'eventuale diffusione massiccia del suo uso.
Ma se tecnicamente sembra un buon sistema ( con BTC a fare solo da trasportatore) gia il fatto che il conto non sarà in BTC ma in USDT dovrebbe far sorgere più di una perplessita.

???

Che centrano le stable coin, Strike mica usa stable coin (puoi anche usarle volendo), usa fiat così com’è, esempio:

Tu sei un salvadoregno che lavora in USA e vuoi mandare 500 dollari a casa usando strike, fai partire la tx, e strike fa conversione automatica usd-bitcoin over ln, dopo qualche millesimo di secondo arriva in salvador, e strike fa conversione istanatanea bitcoin over ln-usd

Stop fine, nessuna stable coin in gioco. Riepeto, bitcoin é un protocollo per transare valore, sotto qualsiasi forma sia.

Stessa cosa puoi farlo tra più valute, esempio puoi mandare usd e ricevere euro, puoi mandare euro e ricevere bitcoin, puoi mandare bitcoin e ricevere usd ecc

Pindol

mmorselli
09-06-2021, 21:58
No, il plusvalore va considerato sul teorico convertibile in 7 gg consecutivi di valuta straniera.

Ma siccome appunto si va ad interpretazioni, secondo te io di quale mi fido di più, della tua o di quella di un fiscalista con 30 anni di esperienza che prima si occupava di scudi fiscali e da 7 anni si occupa dei problemi legali e fiscali delle persone che hanno fatto i soldi con le crittovalute? Secondo te, io, nel dubbio, affiderei la mia pratica a D'Amico o a Piedone?

L'esperienza, l'aver già dovuto risolvere molti problemi reali, in questi casi conta.

mmorselli
09-06-2021, 22:01
Quindi se io acquisto un terreno con i miei risparmi e dopo 10 anni questo da terreno agrico infino e non edificabile diventa zono AAA extra acquisendone 50 volte il suo valore d'acquisto non dovrei pagarne le plusvalenze perchè i soldi erano frutto di risparmio?

Non sono un esperto, ma direi che funziona proprio così. Non ho mai visto nessuno che cambiando casa dovesse pagare le plusvalenze, cioè la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita.

Ci sono tasse sulla vendita degli immobili o dei terreni, ma non hanno nulla a che vedere con le plusvalenze, anzi, sono tasse che paghi pure se hai delle minusvalenze, cioè se la casa l'hai pagata di più, 10 anni fa, di quanto la stai vendendo oggi (il ché non è improbabile)

canislupus
09-06-2021, 22:09
Non sono un esperto, ma direi che funziona proprio così. Non ho mai visto nessuno che cambiando casa dovesse pagare le plusvalenze, cioè la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita.

Ci sono tasse sulla vendita degli immobili o dei terreni, ma non hanno nulla a che vedere con le plusvalenze, anzi, sono tasse che paghi pure se hai delle minusvalenze, cioè se la casa l'hai pagata di più, 10 anni fa, di quanto la stai vendendo oggi (il ché non è improbabile)

In effetti anche io sapevo così... ma avevo paura a dirlo non essendo particolarmente ferrato (sono un tuttologo... ma ogni tanto devo cedere di fronte alla mia ignoranza che mi guarda molto male :D :D :D ).

HackaB321
09-06-2021, 22:53
Occhio con Tether. Secondo me e' una truffa e prima o poi saltera' fuori.

- Ad oggi nessuno ha mai visto le persone che gli stanno dietro.
- Nessuna delle sue tre sedi e' reale.
- I suoi asset finanziari sono... "nebulosi" a dir poco (non hanno riserve fisiche, non hanno asset fisici corrispondenti, hanno avuto difficolta' enormi a trovare banche che li "supportasse").

Avevo una discreta quantita' di Tether. Li ho venduti tutti e scambiati con USDC dopo aver letto in giro un po' di cose preoccupanti.

Ha riserve a copertura integrale anche se non tutte liquide. E' dal 2014 che tether deve scoppiare domattina. Per quanto tempo una previsione può essere sbagliata prima di definirla definitivamente sbagliata?
Altrimenti si torna alla storiella dell'orologio rotto che dice l'ora esatta due volte al giorno.

Tether ha molte (ma molte eh) più riserve della vostra banca. Eppure nessuno si preoccupa che la banca "scoppi"

Gli USDC non sono molto diversi. Coinbase e Circle capirai che garanzie danno. Due bazaar di shitcoin.

Detto questo, se non fate trading gli USDT non vi servono a nulla. Statene alla larga.

mmorselli
09-06-2021, 23:05
Ha riserve a copertura integrale anche se non tutte liquide. E' dal 2014 che tether deve scoppiare domattina. Per quanto tempo una previsione può essere sbagliata prima di definirla definitivamente sbagliata?


Beh, nel caso di Tether non è così semplice, il gioco dura finché chi c'è dietro ci guadagna. La soluzione in questi casi non è la prova del tempo, ma le garanzie. Se il progetto deve maturare è in questi termini.

Tether ha molte (ma molte eh) più riserve della vostra banca. Eppure nessuno si preoccupa che la banca "scoppi"

Perché le banche, appunto, le salvano, Tether no.

mmorselli
09-06-2021, 23:13
Una cosa non ho mai capito di Tether e le stable coin:


Tu mi dai un quadro prezioso, io lo metto in cassaforte, ci faccio un NFT e te lo consegno, con la promessa che in qualunque momento io mi riprendo l'NFT, da chiunque, e restituisco il quadro. Il tuo NFT vale un quadro, vendere l'NFT equivale a vendere il quadro. Nessuno vuole che io abbia un ulteriore quadro a garanzia.

Perché non funziona uguale con i dollari? Cioè tu mi dai un dollaro, io lo metto in cassaforte, ti restituisco un token che sarà sempre ricomprato con il tuo dollaro. Perché devo avere un ulteriore dollaro a garanzia?

pindol
10-06-2021, 06:18
Beh, nel caso di Tether non è così semplice, il gioco dura finché chi c'è dietro ci guadagna. La soluzione in questi casi non è la prova del tempo, ma le garanzie. Se il progetto deve maturare è in questi termini.



Perché le banche, appunto, le salvano, Tether no.

https://youtu.be/MSEqmlWpIVI

Qui c’è un’interessante intervista a Paolo Ardoino, cto di Bitfinex (e tether), ok che chiedere all’oste com’è il vino lascia il tempo che trova ma le sue risposte mi sembrano piuttosto chiare.

Tether é nato per soddisfare un’esigenza ben precisa che con il dollaro e i tempi bancari non poteva essere soddisfatta (ne parla in particolare dal minuto 19 in poi).

Pindol

cronos1990
10-06-2021, 06:25
www.hwupgrade.it/forum :D
se poi parla pure di Tesla e figa, fa il botto :pCome non darti ragione :asd:

HackaB321
10-06-2021, 07:00
???

Che centrano le stable coin, Strike mica usa stable coin (puoi anche usarle volendo), usa fiat così com’è, esempio:

Tu sei un salvadoregno che lavora in USA e vuoi mandare 500 dollari a casa usando strike, fai partire la tx, e strike fa conversione automatica usd-bitcoin over ln, dopo qualche millesimo di secondo arriva in salvador, e strike fa conversione istanatanea bitcoin over ln-usd

Stop fine, nessuna stable coin in gioco. Riepeto, bitcoin é un protocollo per transare valore, sotto qualsiasi forma sia.

Stessa cosa puoi farlo tra più valute, esempio puoi mandare usd e ricevere euro, puoi mandare euro e ricevere bitcoin, puoi mandare bitcoin e ricevere usd ecc

Pindol

Mmmm, però credo che per ricevere dollari il salvadoregno in patria debba collegare a Strike un conto corrente bancario.

Visto che il 70% della popolazione ne è priva, l'alternativa è ricevere USDT



Perché non funziona uguale con i dollari? Cioè tu mi dai un dollaro, io lo metto in cassaforte, ti restituisco un token che sarà sempre ricomprato con il tuo dollaro. Perché devo avere un ulteriore dollaro a garanzia?

Dovrebbe funzionare così ma tenere 60 miliardi di dollari in cassaforte fa venire voglia di mettersi a fare la banca e reinvestirli. In effetti il 65% delle riserve di Tether sono sotto forma di commercial paper (https://it.wikipedia.org/wiki/Commercial_paper) cioè prestiti a breve termini (max 9 mesi) emessi da istituzioni bancarie o altre imprese molto grandi. Il guadagno percentuale è minimo (circa lo 0.07%) ma calcolato su 60 miliardi sono sempre tanti soldi. Anche il rischio è minimo ma comunque superiore a tenere cash.

pindol
10-06-2021, 07:12
Mmmm, però credo che per ricevere dollari il salvadoregno in patria debba collegare a Strike un conto corrente bancario.

Visto che il 70% della popolazione ne è priva, l'alternativa è ricevere USDT

Si su questo hai ragione, poi non so se effettivamente alcune carte (Strike mi sembra abbia anche una sua carta) possano essere usate anche senza avere conto bancario.

Ovviamente tutto attorno si dovrà costruire un'infrastruttura, mi viene in mente (mia idea così su due piedi) ad esempio un bancomat Strike dove tu inserisci il tuo id Strike, il parente invia usd via LN e tu puoi istantaneamente ritirare cash usd dal bancomat, non so se sia già stata pensata una cosa del genere.

Pindol

Piedone1113
10-06-2021, 07:14
Mah, io ho ascoltato diversi fiscalisti esperti in materia e l'idea sembra invece che i 51K si raggiungano acquistando crittovalute con 51K Euro, il controvalore non c'entra nulla.

Qui per esempio lo dice chiarissimo:

https://youtu.be/-vWO7OsQUaY?t=397

ti ho segnato il punto esatto, ma se hai voglia guarda l'intero video, che molto preciso nell'esposizione.

Giorgio D'Amico è un fiscalista esperto, ovviamente pure lui parla di orientamenti e interpretazioni, ma se non ti fidi di questi professionisti, allora di chi?

https://www.cryptocoinference.com/team/giorgio-damico/

Hai ragione:
Il valore della moneta estera è da considerarla o in fase d'acquisto o la giacenza nei primi 7 gg lavorativi del periodo di riferimento (quindi dall'1 al 10 gennaio)
Nella stessa legge c'è la specifica, ma in sezione diversa dalla norma propria.
Comunque bisogna specificare che tutti i portfogli in valuta estera e non solo crypto, quindi se abbiamo 30k $ su un cc estero ed acquistiamo 30$ di crypto si pagano le plusvalenze.
Riguardo i terreni:
Le plusvalenze sui terreni edificabili si pagano, o come plusvalenze al 26%, oppure come plussvalenza al 20% soggette a redditto ( la normativa è complessa, ma relativamente chiara nonostante i vari rimandi)

Piedone1113
10-06-2021, 07:18
Mmmm, però credo che per ricevere dollari il salvadoregno in patria debba collegare a Strike un conto corrente bancario.

Visto che il 70% della popolazione ne è priva, l'alternativa è ricevere USDT




Hai perfettamente inteso quello che ho scritto.
L'aleternativa è consegnare direttamente una cc collegata al contocorrente del lavoratore salvadoregno in usa.

Piedone1113
10-06-2021, 07:35
Non sono un esperto, ma direi che funziona proprio così. Non ho mai visto nessuno che cambiando casa dovesse pagare le plusvalenze, cioè la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita.

Ci sono tasse sulla vendita degli immobili o dei terreni, ma non hanno nulla a che vedere con le plusvalenze, anzi, sono tasse che paghi pure se hai delle minusvalenze, cioè se la casa l'hai pagata di più, 10 anni fa, di quanto la stai vendendo oggi (il ché non è improbabile)
Diffatti sulla casa abita non si pagano le plusvalenze, sulla seconda si.

pindol
10-06-2021, 07:40
Diffatti sulla casa abita non si pagano le plusvalenze, sulla seconda si.

No, su qls casa paghi la plusvalenza se la vendi prima dei 5 anni, se la vendi dopo 5 anni e 1gg non paghi nessuna plusvalenza.

In Germania avviene la stessa con Bitcoin, se li vendi prima di 1 anno paghi la plusvalenza, se le vendi dopo 1 anno paghi zero.

Pindol

ferste
10-06-2021, 11:25
No, su qls casa paghi la plusvalenza se la vendi prima dei 5 anni, se la vendi dopo 5 anni e 1gg non paghi nessuna plusvalenza.

Pindol

Se non ci sono state modifiche, recenti, alla normativa, sulla prima casa non paghi la tassazione sulla plusvalenza, devi solo presentare qualche documento che attesti che non era una prima casa fittizia (utenze, certificati, ecc.)

mmorselli
10-06-2021, 11:48
https://i.imgur.com/9wPiiOB.png

https://twitter.com/nayibbukele/status/1402714926800674827

Zappz
10-06-2021, 12:06
Faranno la mining pool statale? Sono carichi a mille questi.

mmorselli
10-06-2021, 12:35
Faranno la mining pool statale? Sono carichi a mille questi.

Probabilmente non hanno né i soldi né la possibilità tecnica di metterne in piedi una, ma immagino che i miner che se ne vanno dalla Cina avrebbero piacere a spostarsi in un posto dove la corrente costa poco e il bitcoin non è tassato. Basterà passare il giusto alla mafia locale, molto più economica del fisco.

Corrente elettrica che per altro potranno pagare direttamente in bitcoin

ferste
10-06-2021, 14:05
Basterà passare il giusto alla mafia locale, molto più economica del fisco.
Per quel poco che ho imparato sulla mafia salvadoregna, guardando CSI, quasi quasi preferirei trattare con gli elasticissimi funzionari cinesi.

mmorselli
10-06-2021, 16:40
Per quel poco che ho imparato sulla mafia salvadoregna, guardando CSI, quasi quasi preferirei trattare con gli elasticissimi funzionari cinesi.

Ma questo progetto tiene la bendicion del gobierno, capisciammé

Lieutenant
10-06-2021, 18:44
Ha riserve a copertura integrale anche se non tutte liquide. E' dal 2014 che tether deve scoppiare domattina. Per quanto tempo una previsione può essere sbagliata prima di definirla definitivamente sbagliata?
Altrimenti si torna alla storiella dell'orologio rotto che dice l'ora esatta due volte al giorno.

Tether ha molte (ma molte eh) più riserve della vostra banca. Eppure nessuno si preoccupa che la banca "scoppi"

Gli USDC non sono molto diversi. Coinbase e Circle capirai che garanzie danno. Due bazaar di shitcoin.

Detto questo, se non fate trading gli USDT non vi servono a nulla. Statene alla larga.

Magari hai ragione su Tether... ma io ho "letto cose" e quindi non mi fido. Poi magari le fonti che ho consultato non sono attendibili... pero' tant'e'. Te le riporto, casomai vuoi approfondire.

Per quanto riguarda "starne alla larga", a me piace il 7-8-10% di interesse che alcune piattaforme danno...




Le fonti su Tether:
https://www.singlelunch.com/2021/05/19/the-tether-ponzi-scheme/
https://thecaspiancey.medium.com/finding-finex-3eefac0d45a2

mmorselli
10-06-2021, 18:54
Riflettevo su una cosa... Un Paese come El Salvador dubito avrà tantissimi collegamenti Internet internazionali, è più probabile che il grosso arrivi da uno o due carrier al massimo. Se qualcuno potesse manomettere il sofware dei router di questi carrier filtrando solo i pacchetti di BitCoin, potrebbe fare grossi danni in un Paese la cui economia è basata su BitCoin, o sbaglio?

Nel senso, se io blocco i pacchetti in uscita ci metterebbero moltissimo ad accorgersene, perché il resto di Internet andrebbe benissimo, nel frattempo però io potrei spendere milioni di dollari in BitCoin, aspettare le n conferme che comunque arriveranno grazie ai tanti miner che ci saranno nel Paese, e poi andare negli USA a vendere gli stessi milioni su Coinbase, per il quale sarebbero ancora in mio possesso. La catena di El Salvador alla fine verrebbe scartata, perché ovviamente più corta rispetto a quella del resto del mondo.

Piedone1113
10-06-2021, 19:25
Riflettevo su una cosa... Un Paese come El Salvador dubito avrà tantissimi collegamenti Internet internazionali, è più probabile che il grosso arrivi da uno o due carrier al massimo. Se qualcuno potesse manomettere il sofware dei router di questi carrier filtrando solo i pacchetti di BitCoin, potrebbe fare grossi danni in un Paese la cui economia è basata su BitCoin, o sbaglio?

Nel senso, se io blocco i pacchetti in uscita ci metterebbero moltissimo ad accorgersene, perché il resto di Internet andrebbe benissimo, nel frattempo però io potrei spendere milioni di dollari in BitCoin, aspettare le n conferme che comunque arriveranno grazie ai tanti miner che ci saranno nel Paese, e poi andare negli USA a vendere gli stessi milioni su Coinbase, per il quale sarebbero ancora in mio possesso. La catena di El Salvador alla fine verrebbe scartata, perché ovviamente più corta rispetto a quella del resto del mondo.

Non credo sia possibile.
Servirebbe filtrare tutte le connessioni verso l'esterno a livello di pacchetto e non di porte e tutte simultaneamente, in più bloccare i pacchetti che entrano.
Una volta fatto questo i sistemi si adegueranno al proprio hashrate e puoi falsificare la rete interna, ma l'operazione sarebbe altamente costosa e complessa, più da guerra elettronica che da atto criminale.

mmorselli
10-06-2021, 19:30
Non credo sia possibile.
Servirebbe filtrare tutte le connessioni verso l'esterno a livello di pacchetto e non di porte e tutte simultaneamente, in più bloccare i pacchetti che entrano.
Una volta fatto questo i sistemi si adegueranno al proprio hashrate e puoi falsificare la rete interna, ma l'operazione sarebbe altamente costosa e complessa, più da guerra elettronica che da atto criminale.

Sì, ma se farlo per un Paese già come l'Italia sarebbe impossibile, mi chiedevo come sarebbe per un Paese del centro america con 6 milioni di abitanti e zero industria. Metti che sia tutto a capo di un solo carrier, che tu abbia agganci mafiosi con chi controlla i router del carrier, i quali hanno già la possibilità di filtrare i pacchetti... Per una cosa del genere ti basterebbe qualche ora, il truffato non è neppure detto che sarebbe in grado di capire cosa è successo, semplicemente vedrebbe sparire i bitcoin dal suo wallet dopo molte ore da quando magari si è venduto 100Kg d'oro.

mrk-cj94
14-06-2021, 00:26
Ma siccome appunto si va ad interpretazioni, secondo te io di quale mi fido di più, della tua o di quella di un fiscalista con 30 anni di esperienza che prima si occupava di scudi fiscali e da 7 anni si occupa dei problemi legali e fiscali delle persone che hanno fatto i soldi con le crittovalute? Secondo te, io, nel dubbio, affiderei la mia pratica a D'Amico o a Piedone?

L'esperienza, l'aver già dovuto risolvere molti problemi reali, in questi casi conta.
Piedone ovviamente:D
Per quel poco che ho imparato sulla mafia salvadoregna, guardando CSI, quasi quasi preferirei trattare con gli elasticissimi funzionari cinesi.

originale o spinoff? stagione e puntata?:D

Zappz
14-06-2021, 09:34
Stavo pensando ad una cosa, ora come funzioneranno tutti gli e-commerce che operano ad El Salvador? Cioe', un Amazon dovrà per forza accettare pagamenti in bitcoin?

mmorselli
14-06-2021, 09:39
Stavo pensando ad una cosa, ora come funzioneranno tutti gli e-commerce che operano ad El Salvador? Cioe', un Amazon dovrà per forza accettare pagamenti in bitcoin?

Sarei molto meravigliato se ce ne fosse uno... Col 70% della popolazione unbanked. Poi in quei paesi in genere non c'è un servizio postale come il nostro, col servizio di consegna alla porta. Ma secondo me pure "l'obbligo" di accettare i bitcoin per i negozi sarà molto sulla carta, forse giusto i resort delle zone turistiche se ne preoccuperanno, gli altri hanno problemi diversi a cui pensare.

Piedone1113
14-06-2021, 12:43
Sarei molto meravigliato se ce ne fosse uno... Col 70% della popolazione unbanked. Poi in quei paesi in genere non c'è un servizio postale come il nostro, col servizio di consegna alla porta. Ma secondo me pure "l'obbligo" di accettare i bitcoin per i negozi sarà molto sulla carta, forse giusto i resort delle zone turistiche se ne preoccuperanno, gli altri hanno problemi diversi a cui pensare.
A come ho capito è moneta di stato, ma non moneta corrente ( quindi niente obbligo di accettare btc da parte dei commercianti, ma solo per stato e banche)

pindol
14-06-2021, 13:44
A come ho capito è moneta di stato, ma non moneta corrente ( quindi niente obbligo di accettare btc da parte dei commercianti, ma solo per stato e banche)

Non capisco perchè sparate cose a caso e non andate a leggervi la legge, che rispetto a quelle italiane è semplicissima e facile da capire:

https://i.postimg.cc/SnvxNVTK/bitlaw1.jpg (https://postimg.cc/SnvxNVTK)

https://i.postimg.cc/7GvPShy8/bitlaw2.jpg (https://postimg.cc/7GvPShy8)

https://i.postimg.cc/p95X984J/bitlaw3.jpg (https://postimg.cc/p95X984J)

In sostanza si, c'è l'obbligo da parte di tutti di accettare bitcoin come pagamento per beni e servizi (art 7), solo chi (articolo 12) non è in grado di ricevere pagamenti in bitcoin perchè sprovvisto delle adeguate conoscenze/tecnologie è al momento esonerato, lo stato Salvadoregno ha previsto di organizzare appositi corsi per istruire le persone ad accettare bitcoin nelle loro attività.

Pindol

mmorselli
14-06-2021, 14:03
In sostanza si, c'è l'obbligo da parte di tutti di accettare bitcoin come pagamento per beni e servizi (art 7), solo chi (articolo 12) non è in grado di ricevere pagamenti in bitcoin perchè sprovvisto delle adeguate conoscenze/tecnologie è al momento esonerato, lo stato Salvadoregno ha previsto di organizzare appositi corsi per istruire le persone ad accettare bitcoin nelle loro attività.

https://i.imgur.com/xgjjqd1.gif

Già farebbe ridere detto dal Governo Italiano, stile Navigator del reddito di cittadinanza, ma detto da El Salvador diventa tragicomico.

Ma va bene così, hanno davvero altri problemi da quelle parti, pensare ai pagamenti in Bitcoin, un protocollo basato su Internet, in luoghi dove a fatica arriva la corrente elettrica (instabile, rubata dall'illuminazione stradale, ecc... )

Bukele Ortez aveva ben altri obbiettivi e gli auguro che vadano tutti in porto.


Tra l'altro pensare ad un'economia reale basata su Bitcoin non tiene conto di un fattore importante, a nessuno piace spendere Bitcoin, la maggioranza della gente che li ha desidera tenerli nella speranza che si rivalutino, spenderli per comprarci un casco di banane non è esattamente quello che farebbe una persona normale. Questo vale un po' in generale per tutte le cripto, solo dopo che ci hai fatto sopra parecchi soldi puoi iniziare a pensare di prendere un po' di profitto.

pindol
14-06-2021, 14:24
Tra l'altro pensare ad un'economia reale basata su Bitcoin non tiene conto di un fattore importante, a nessuno piace spendere Bitcoin, la maggioranza della gente che li ha desidera tenerli nella speranza che si rivalutino, spenderli per comprarci un casco di banane non è esattamente quello che farebbe una persona normale. Questo vale un po' in generale per tutte le cripto, solo dopo che ci hai fatto sopra parecchi soldi puoi iniziare a pensare di prendere un po' di profitto.

Dipende sempre dal contesto, se hai solo bitcoin devi spendere solo bitcoin, non hai alternative, comunque come detto con Strike il problema non si pone probabilmente, la gente semplicemente userà bitcoin senza manco sapere di averlo, paghera tutto in USD come faceva prima, passando via bitcoin.

La strada per diventare unità di conto è ancora lunghissima, le fase di monetazione di un bene sono 4:

- Bene collezionabile
- Riserva di valore
- Merce di scambio
- Unità di conto

Attualmente bitcoin sta attraversando la transizione tra "bene collezionabile" e "riserva di valore", per vederlo come unità di conto ne dovrà passare di acqua sotto i ponti, saremo fortunati se la nostra generazione riuscirà a vederlo, questo processo per beni tipo l'oro ha impiegato diversi secoli.

Pindol

zappy
14-06-2021, 15:23
Non capisco perchè sparate cose a caso e non andate a leggervi la legge, che rispetto a quelle italiane è semplicissima e facile da capire:....
In sostanza si, c'è l'obbligo da parte di tutti di accettare bitcoin come pagamento per beni e servizi (art 7), solo chi (articolo 12) non è in grado di ricevere pagamenti in bitcoin perchè sprovvisto delle adeguate conoscenze/tecnologie è al momento esonerato, lo stato Salvadoregno ha previsto di organizzare appositi corsi per istruire le persone ad accettare bitcoin nelle loro attività.

Pindol

cioè, una vaccata più vaccosa non può essere scritta.
esonerato chi vuole, in pratica... :rolleyes:

non è una legge, è una pagliacciata.

Piedone1113
14-06-2021, 15:34
Non capisco perchè sparate cose a caso e non andate a leggervi la legge, che rispetto a quelle italiane è semplicissima e facile da capire:

https://i.postimg.cc/SnvxNVTK/bitlaw1.jpg (https://postimg.cc/SnvxNVTK)

https://i.postimg.cc/7GvPShy8/bitlaw2.jpg (https://postimg.cc/7GvPShy8)

https://i.postimg.cc/p95X984J/bitlaw3.jpg (https://postimg.cc/p95X984J)

In sostanza si, c'è l'obbligo da parte di tutti di accettare bitcoin come pagamento per beni e servizi (art 7), solo chi (articolo 12) non è in grado di ricevere pagamenti in bitcoin perchè sprovvisto delle adeguate conoscenze/tecnologie è al momento esonerato, lo stato Salvadoregno ha previsto di organizzare appositi corsi per istruire le persone ad accettare bitcoin nelle loro attività.

Pindol

Quindi essendo BTC moneta corrente i prezzi saranno esposti in $ e BTC ( come quando da noi c'erano lit e €)?
Al tempo stesso chi è sprovvisto di connessione ( c'è il digital divide in Italia figuriamoci la) come farà ad accettarli?
Per ultimo:

Nella discussione avvenuta nella Commissione Finanze è stato tuttavia chiarito che il Bitcoin non sostituirà il dollaro. Si tratta, ha sottolineato il vicepresidente del partito governativo Nuevas Ideas, "solo di un valore aggiuntivo". Non ci sarà tasso fisso ed è dunque previsto che il tasso di cambio fra Bitcoin e dollaro sia fissato liberamente dal mercato, che i prezzi possano essere espressi anche in bitcoin, e che anche tutte le tasse e imposte che lo Stato deve incassare possano essere saldate in criptomoneta. C’è un piccolo incentivo al suo utilizzo, che prevedrà ovviamente il diffuso uso di wallet digitali e app: gli scambi realizzati in bitcoin non saranno soggetti all'imposta sulle plusvalenze come avviene per qualsiasi altra moneta a corso legale.

Proprio per via delle perplessità successivi alle parole del presidente che sono state circa:

"Se vai da un McDonald's o altro, non possono dire che non prenderemo il tuo bitcoin, devono prenderlo per legge perché è a corso legale".

Ma ancora:
Qualsiasi negoziante ( anche provvisto di connessione) dichiari che non ha le conoscenze del funzionamento è esonerato dall'accettare btc.
Quindi ti sembra una moneta corrente? ( sempre che sappi l'eccezione del termine)

mmorselli
14-06-2021, 15:38
non è una legge, è una pagliacciata.

No, è una legge necessaria a sostenere tutto il contorno, cioè la non tassabilità delle plusvalenze, che se fai per tua scelta diventi un paradiso fiscale e sei criticabile, ma se rendi il bitcoin una valuta al portatore allora devi farlo per coerenza perchè non esistono plusvalenze sulle proprie valute, altrimenti si dovrebbero tassare anche le plusvalenze sul dollaro quando BTC scende. Al contempo non vuoi penalizzare i tuoi cittadini che hanno problemi ben più importanti a cui pensare e anche una oggettiva impossibilità tecnica ad adeguarsi ad un sistema che è tecnologico per definizione. Se pensi a El Salvador devi pensare a gente che vive dentro baracche e che campa alla giornata. I tassi di criminalità sono anche tali che per me non sarebbe una buona idea per loro avere dei wallet sul telefonino, la facilità con cui le cripto possono essere trasferite è un'arma a doppio taglio, truffe ed estorsioni sono facilitate.

Piedone1113
14-06-2021, 15:51
No, è una legge necessaria a sostenere tutto il contorno, cioè la non tassabilità delle plusvalenze, che se fai per tua scelta diventi un paradiso fiscale e sei criticabile, ma se rendi il bitcoin una valuta al portatore allora devi farlo per coerenza perchè non esistono plusvalenze sulle proprie valute, altrimenti si dovrebbero tassare anche le plusvalenze sul dollaro quando BTC scende. Al contempo non vuoi penalizzare i tuoi cittadini che hanno problemi ben più importanti a cui pensare e anche una oggettiva impossibilità tecnica ad adeguarsi ad un sistema che è tecnologico per definizione. Se pensi a El Salvador devi pensare a gente che vive dentro baracche e che campa alla giornata. I tassi di criminalità sono anche tali che per me non sarebbe una buona idea per loro avere dei wallet sul telefonino, la facilità con cui le cripto possono essere trasferite è un'arma a doppio taglio, truffe ed estorsioni sono facilitate.

Hai riassunto il senso preciso della legge

zappy
14-06-2021, 15:55
...I tassi di criminalità sono anche tali che per me non sarebbe una buona idea per loro avere dei wallet sul telefonino, la facilità con cui le cripto possono essere trasferite è un'arma a doppio taglio, truffe ed estorsioni sono facilitate.
evviva! altri punti a favore... :rolleyes:

mmorselli
14-06-2021, 16:06
evviva! altri punti a favore... :rolleyes:

Ogni medaglia ha sempre il suo rovescio. In realtà se esistessero SOLO crittovalute i furti e le estorsioni diventerebbero molto complicate da mettere in pratica.

Oggi su Reddit leggevo di un tizio che stava provando a seguire le transazioni di un wallet in cui erano finite le cripto che gli erano state rubate, nella speranza di capire di chi fosse e provare ad andare a ritroso.

Quando gli è stato chiesto come avessero fatto a rubargliele ha risposto che gli sono entrati i ladri in casa, aveva un wallet hardware (che la gente in genere compra perché più sicuro) conservato insieme al foglio con la frase di recupero :muro:

zappy
14-06-2021, 18:00
...Oggi su Reddit leggevo di un tizio che stava provando a seguire le transazioni di un wallet in cui erano finite le cripto che gli erano state rubate, nella speranza di capire di chi fosse e provare ad andare a ritroso.

e ci riesce o no?

HackaB321
14-06-2021, 18:12
Piano con il definirlo un cosa da nulla.
El Salvador ha una altissima diffusione di telefonia mobile (https://www.statista.com/statistics/502048/mobile-cellular-subscriptions-per-100-inhabitants-in-el-salvador/) e quasi 4 milioni di internauti
Popolazione tra l'altro giovanissima (età media 27 anni)
Strike è diventata la prima app per download e renderà facilissima la conversione dollaro/btc (https://twitter.com/kerooke/status/1403065197628203019)
L'art. 7 evidenzia l'obbligo di accettare btc per ogni operatore economico e di esporre i prezzi in btc, fermo restando un ovvio intervallo temporale di diffusione ed adeguamento della tecnologia.
70% di persone unbanked sono obbligate ad usare il contante se vogliono dollari. Con Btc potranno usare moneta digitale.
Vive di rimesse e tra usare Strike e Western Union per fare una rimessa internazionale c'è la differenza che passa tra un' astronave e un calesse.
Il 30% banked saranno supportati dal sistema bancario in questa transizione ( https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1404457095852871683 )
Esiste già l'esperienza di El Zonte e della Bitcoin Beach di cui si è occupato anche Forbes (https://www.forbes.com/sites/tatianakoffman/2020/07/14/this-el-salvador-village-adopts-bitcoin-as-money/?sh=26f144832044)

Sono curioso di vedere come evolve, anche la parte del mining usando l'energia geotermica locale. Sarebbe bello se altri Paesi ne seguissero l'esempio, come si rumoreggia

mmorselli
14-06-2021, 18:27
e ci riesce o no?

Non penso, però capisci che è come se avesse lasciato dei contanti in una cassaforte appoggiata su un tavolo di fianco ad una chiave con l'etichetta "chiave della cassaforte piena di contanti"

Io non amo molto i wallet hardware, ma per la gente "non tecnica" sono una buona soluzione, purché imparino il modo corretto di usarli. Col tempo si formerà un po' di cultura di massa, errore dopo errore.

mmorselli
14-06-2021, 18:30
CenAm development bank to help El Salvador's bitcoin implementation (https://www.reuters.com/article/el-salvador-bitcoin-cabei-idUSE1N2LH00C)

mmorselli
14-06-2021, 19:25
Tanzania Considers Crypto—And Boosts Bitcoin—As Nations Line Up Behind El Salvador To Embrace Decentralized Finance (https://www.forbes.com/sites/roberthart/2021/06/14/tanzania-considers-crypto-and-boosts-bitcoin-as-nations-line-up-behind-el-salvador-to-embrace-decentralized-finance/)

Zappz
14-06-2021, 20:13
Inizia a farsi veramente interessante la situazione. :)

pindol
14-06-2021, 20:14
Quindi essendo BTC moneta corrente i prezzi saranno esposti in $ e BTC ( come quando da noi c'erano lit e €)?

Si possono essere espressi anche in bitcoin (art 3)

Al tempo stesso chi è sprovvisto di connessione ( c'è il digital divide in Italia figuriamoci la) come farà ad accettarli?
Risposto sopra, all'art 12 dicono che il governo avvierà dei corsi per aiutare la gente ad accettare bitcoin.



Nella discussione avvenuta nella Commissione Finanze è stato tuttavia chiarito che il Bitcoin non sostituirà il dollaro. Si tratta, ha sottolineato il vicepresidente del partito governativo Nuevas Ideas, "solo di un valore aggiuntivo". Non ci sarà tasso fisso ed è dunque previsto che il tasso di cambio fra Bitcoin e dollaro sia fissato liberamente dal mercato, che i prezzi possano essere espressi anche in bitcoin, e che anche tutte le tasse e imposte che lo Stato deve incassare possano essere saldate in criptomoneta. C’è un piccolo incentivo al suo utilizzo, che prevedrà ovviamente il diffuso uso di wallet digitali e app: gli scambi realizzati in bitcoin non saranno soggetti all'imposta sulle plusvalenze come avviene per qualsiasi altra moneta a corso legale.

Proprio per via delle perplessità successivi alle parole del presidente che sono state circa:

"Se vai da un McDonald's o altro, non possono dire che non prenderemo il tuo bitcoin, devono prenderlo per legge perché è a corso legale".

Ma ancora:
Qualsiasi negoziante ( anche provvisto di connessione) dichiari che non ha le conoscenze del funzionamento è esonerato dall'accettare btc.
Quindi ti sembra una moneta corrente? ( sempre che sappi l'eccezione del termine)

Ne più ne meno di quanto avviene in italia per l'obbligo di accettare il pagamento con il bancomat per tutti gli esercenti, se non lo accetti, perchè non hai la connessione, l'apparecchiatura o perchè dichiari di non saper come fare (magari sei un anziano che fa fatica con queste cose), nessuno ti dice nulla, non c'è nemmeno una multa se dici di non avere il bancomat, qui sarà più o meno la stessa cosa, solo che i negozianti sono incentivati ad accettare bitcoin e probabilmente offriranno anche sconti a chi paga in bitcoin e qui entrerà in gioco il libero mercato, i clienti vorranno spendere fiat e i commercianti preferiranno incassare bitcoin.


A chi interessa: Questa sera (lunedi' 14 giugno), sul canale telegram di Bitcoin Italia @bitcoinIta, ci sara' una chat vocale dalle 21:30 alle 23:00 e si parlerà anche di El Salvador e delle implicazioni che questo comporterà (nel bene e nel male).


Pindol

mmorselli
14-06-2021, 20:38
Risposto sopra, all'art 12 dicono che il governo avvierà dei corsi per aiutare la gente ad accettare bitcoin.

E questa è la cosa a cui voglio credere meno, ma accetto che sopra ci ricami un po' di propaganda anche per rispondere alle ovvie obbiezioni che avrà dovuto affrontare.

Però se il 21% del tuo popolo è analfabeta è improbabile che verranno davvero fatti corsi di questo tipo, e forse pure un po' inopportuno. Siamo seri, in ITALIA è più che probabile che il Governo annunci corsi di formazione e poi non se ne faccia nulla, figuriamoci a El Salvador.

pindol
14-06-2021, 20:53
E questa è la cosa a cui voglio credere meno, ma accetto che sopra ci ricami un po' di propaganda anche per rispondere alle ovvie obbiezioni che avrà dovuto affrontare.

Però se il 21% del tuo popolo è analfabeta è improbabile che verranno davvero fatti corsi di questo tipo, e forse pure un po' inopportuno. Siamo seri, in ITALIA è più che probabile che il Governo annunci corsi di formazione e poi non se ne faccia nulla, figuriamoci a El Salvador.

Secondo me si ricade sempre sul solito discorso, ovvero i commercianti sono naturalmente incentivati ad accettare bitcoin, se tu negoziante vedi che il tuo vicino di negozio accetta bitcoin e tu non li accetti, e vedi ad un certo punto che da lui van più clienti, più turisti che sono incuriositi di provare, lui ti dice che rispetto al 2020, nel 2021 tenendosi i bitcoin é come se avesse triplicato i suoi risparmi, tu che non accetti bitcoin ad un certo punto qualche domanda te la poni e ti chiedi ma perché non ci provo anch’io é tutto nel mio interesse.

Vedila un po’ come la patente, mica é obbligatorio averla ma quando cominci a realizzare che chi ha la patente al mondo ha più “opportunità” tu sei naturalmente portato a fare dei corsi per imparare a guidare la macchina, perché sai che questo ti porterà benefici.

Pindol

mmorselli
14-06-2021, 22:06
Boh? Vedremo, la palla di cristallo non ce l'ho, a me piacerebbe vedere i Salvadoregni far la spesa in cripto, come mi piace l'idea che qualcuno in Venezuela usi EOS per la stessa ragione, o che in Africa usino Cardano, però la vedo dura per tante ragioni.

pindol
15-06-2021, 06:46
Sinceramente non la vedo così dura, ormai anche nei paesi del terzo mondo la penetrazione tecnologia e di internet é una realtà (sicuramente con alcune problematiche ma con il tempo la situazione andrà via via migliorando), e le skill informatiche necessarie per usare bitcoin non sono diverse di quelle per usare delle normalissime app, certo dovranno imparare anche a conservarli, ma per certi versi loro sono più avvantaggiati di noi occidentali ormai “viziati” dal sistema bancario (dove ci si può dimenticare le password, dove siamo tutelati ecc), per loro al contrario, non poter far affidamento su un ente che gestisce i tuoi risparmi o doversi difendere da aggressioni e soprusi è la normalità, quindi secondo me son molto più preparati di quanto in realtà non lo siamo noi a maneggiare un strumento al portatore per transare valore.

Pindol

zappy
15-06-2021, 08:38
L'art. 7 evidenzia l'obbligo di accettare btc per ogni operatore economico e di esporre i prezzi in btc,
andranno in rovina per le spese sostenute per cambiare ogni 30 secondi i cartellini dei prezzi in cui ci sono più zeri che numeri :D

Non penso, però capisci che è come se avesse lasciato dei contanti in una cassaforte appoggiata su un tavolo di fianco ad una chiave con l'etichetta "chiave della cassaforte piena di contanti"
questo è chiaro, ma mi stupisce che non riesca a risalire la catena... nella blockchain non è tutto precisamente tracciato?

...i negozianti sono incentivati ad accettare bitcoin e probabilmente offriranno anche sconti a chi paga in bitcoin
semmai il contrario.

... i commercianti sono naturalmente incentivati ad accettare bitcoin, se tu negoziante vedi che il tuo vicino di negozio accetta bitcoin e tu non li accetti, e vedi ad un certo punto che da lui van più clienti, più turisti che sono incuriositi di provare, lui ti dice che rispetto al 2020, nel 2021 tenendosi i bitcoin é come se avesse triplicato i suoi risparmi,
mi sembra un discorso da quattrenne entusiasta.
i commercianti sono fortissimamente dissuasi da usare qualunque cosa fluttui come il btc, senza se e senza ma. Anzi, più che dissuasi ti mandano proprio a fanculo.

vendo un pomodoro, e dopo 5 minuti potrei venderlo al doppio.
Oppure la stessa cosa, e dopo 5 minuti quello che ho incassato vale la metà. Non esiste.

Zappz
15-06-2021, 08:49
Non e' tanto diverso da un benzinaio che ogni mattina aggiorna il prezzo.

Anzi si comporteranno nello stesso modo, quando sarà conveniente il prezzo lo aggiornano subito, al contrario aspetteranno qualche giorno prima di modificare... :D

Piedone1113
15-06-2021, 09:02
Non e' tanto diverso da un benzinaio che ogni mattina aggiorna il prezzo.

Anzi si comporteranno nello stesso modo, quando sarà conveniente il prezzo lo aggiornano subito, al contrario aspetteranno qualche giorno prima di modificare... :D

Perché tu non sai come viene calcolata la fluttuazione della benzina, vero?
Le pompe bianche tendono a fluttuare meno, dato che il carburante disponibile è già pagato, le compagnie possono variare il prezzo come vogliono tutte le mattine ( e tutte le mattine arriva il telefax, o equivalente, del prezzo della compagnia), rimanendo stabile per tutto il periodo di apertura giornaliera.
Con i btc mentre fai un pieno ti verrà calcolato il costo x per i primi 15 litri, da 16 a 90 LT il prezzo x+2, poi fino a 250 LT x+3, per poi diventare x-1 fino a 400 LT ( PS un tir arriva fino a 1000kg di gasolio).
Sai che divertimento calcolare l'importo.

Zappz
15-06-2021, 09:10
Ma anche un commerciante farà un prezzo fisso di cambio giornaliero, nel dubbio si tiene un +5% e non sbaglia.

Piedone1113
15-06-2021, 09:16
Ma anche un commerciante farà un prezzo fisso di cambio giornaliero, nel dubbio si tiene un +5% e non sbaglia.
Proprio un ottima soluzione. Come favorire l'uso di btc come moneta di pagamento e contemporaneamente disincentivarla.

pindol
15-06-2021, 09:21
semmai il contrario.


mi sembra un discorso da quattrenne entusiasta.
i commercianti sono fortissimamente dissuasi da usare qualunque cosa fluttui come il btc, senza se e senza ma. Anzi, più che dissuasi ti mandano proprio a fanculo.


Punto primo devi partire dal presupposto che con Strike tu puoi ricevere quello che vuoi, se uno ti paga in bitcoin e vuoi ricevere USD puoi farlo tranquillamente, come se uno ti paga in USD e vuoi ricevere Bitcoin idem con patate.

Non è il contrario è proprio come dico io (la legge di Thiers (https://medium.com/@jdh/bad-money-da6bc05a5d9)), guarda ad esempio a quello che accade in Venezuela e il dollaro americano, i commercianti praticano sconti a chi paga in USD perchè il Bolivar è carta culo.

Stessa cosa accade anche qui in Trentino in bitcoin valley, tu paghi in bitcoin è ricevi mediamente un 20% di sconto. Io stesso nella mia attività accetto bitcoin dal 2013 e pratico il 20% di sconto a chi paga in bitcoin.

Pindol

TorettoMilano
15-06-2021, 09:22
voglio le foto dei prezzi appesi nei negozi di el salvador, sono curioso :D

Zappz
15-06-2021, 09:23
Proprio un ottima soluzione. Come favorire l'uso di btc come moneta di pagamento e contemporaneamente disincentivarla.

Ok, il bitcoin fa schifo lo abbiamo capito. :D

gd350turbo
15-06-2021, 09:29
Stessa cosa accade anche qui in Trentino in bitcoin valley, tu paghi in bitcoin è ricevi mediamente un 20% di sconto. Io stesso nella mia attività accetto bitcoin dal 2013 e pratico il 20% di sconto a chi paga in bitcoin.

Anche qui in pianura padana molti ti fanno lo sconto del 20%, ma solo se paghi in contanti... :D :D :D
Chissà perchè.

ferste
15-06-2021, 10:13
Anche qui in pianura padana molti ti fanno lo sconto del 20%, ma solo se paghi in contanti... :D :D :D
Chissà perchè.

Abbiamo lo stesso elettricista? :D

Quando gli ho detto che avevo bisogno della fattura sembrava gli avessi ucciso il cugino! :D

gd350turbo
15-06-2021, 10:21
Abbiamo lo stesso elettricista? :D

Quando gli ho detto che avevo bisogno della fattura sembrava gli avessi ucciso il cugino! :D

Solo Elettricista ?
L'unico professionista che fa la fattura senza chiederla e accetta pagamenti elettronici è quello che fa la revisione alla caldaia, probabilmente perchè deve compilare un modulo ufficiale, altrimenti contanti in mano e via andare !

ferste
15-06-2021, 10:31
Solo Elettricista ?
L'unico professionista che fa la fattura senza chiederla e accetta pagamenti elettronici è quello che fa la revisione alla caldaia, probabilmente perchè deve compilare un modulo ufficiale, altrimenti contanti in mano e via andare !

magari fosse solo quello, era solo l'ultimo in ordine di tempo, gli ho parlato ieri :D

gd350turbo
15-06-2021, 10:33
magari fosse solo quello, era solo l'ultimo in ordine di tempo, gli ho parlato ieri :D

Appunto...
Adesso vedrai che anche loro si "modernizzeranno" e chiederanno i bitcoin !

the_joe
15-06-2021, 11:39
Sinceramente sono curioso di vedere come potranno gestire la cosa, ad esempio un negozio che acquista un bene in dollari perchè non credo che El Salvador sia in regime di autarchia, poi lo prezza e vende in bitcoin, ora può avvenire che abbia un ricavo esagerato così come che non riesca nemmeno a ricavarci i dollari necessari a ricomprarlo di nuovo, vista la volatilità, a meno che non metta dei mini display con i prezzi che si aggiornano in automatico col variare del rapporto btc/dollaro

mmorselli
15-06-2021, 11:51
questo è chiaro, ma mi stupisce che non riesca a risalire la catena... nella blockchain non è tutto precisamente tracciato?


La catena la risali senza problema, ma se non riesci ad associare un nome e cognome all'indirizzo di un wallet non ti serve a molto. Tecnicamente dovresti beccare il ladro nel momento che prova a convertire nuovamente in fiat, ma non è detto che accada e non è detto che sarebbe comunque una procedura semplice per qualche migliaio di euro.

vendo un pomodoro, e dopo 5 minuti potrei venderlo al doppio.
Oppure la stessa cosa, e dopo 5 minuti quello che ho incassato vale la metà. Non esiste.

Non esageriamo, Bitcoin è volatile, ma non così volatile. Ci possono essere momenti di panic sell che ti tolgono il 30% in una giornata o il 10% in un'ora, ma succedono una o due volte all'anno, e gli introiti di un commerciante non sono concentrati in un giorno all'anno. Se quel giorno ti butta sfiga pazienza, c'è pure il giorno in cui ti sale. Normalmente la variazione percentuale all'interno della stessa ora è uno zero virgola, in più o in meno, da un giorno all'altro ci può essere un 3-5%, se c'è un 10% è successo qualcosa di importante.

Zappz
15-06-2021, 11:56
Sinceramente sono curioso di vedere come potranno gestire la cosa, ad esempio un negozio che acquista un bene in dollari perchè non credo che El Salvador sia in regime di autarchia, poi lo prezza e vende in bitcoin, ora può avvenire che abbia un ricavo esagerato così come che non riesca nemmeno a ricavarci i dollari necessari a ricomprarlo di nuovo, vista la volatilità, a meno che non metta dei mini display con i prezzi che si aggiornano in automatico col variare del rapporto btc/dollaro

Faranno come tutti i negozi dei paesi turistici, hanno i prezzi nella loro valuta, la calcolatrice di fianco alla cassa e quando vai a pagare in dollari ti fanno il conto al volo...

Anzi, ricordo pure di paesi dove la loro moneta non la volevano, ma prendevano solo i dollari, c'e' il caso che con bitcoin potrebbe capitare uguale.

mmorselli
15-06-2021, 12:02
Appunto...
Adesso vedrai che anche loro si "modernizzeranno" e chiederanno i bitcoin !

Per un professionista amante del nero farsi pagare in cripto non è sto affare, sempre per il motivo che prima o dopo dovrai cambiarli in fiat, e non ti sarà possibile farlo in contanti, dovrai passare necessariamente per un conto corrente bancario.

In un futuro in cui sia tutto cripto, e quindi quello che incassi non lo devi convertire perchè lo puoi spendere, la Finanza ti arriva a casa e ti dice "prego, favorisca l'elenco dei suoi wallet" - "ma qui sembra che ne manchi uno, quello su cui ha ricevuto un pagamento da parte di Mario Rossi 6 mesi fa"

Solo con il contante hai sempre scampo, con le cripto lo Stato ha il coltello dalla parte del manico e può fare tutte le leggi che vuole per renderti davvero molto complicato nasconderle. Poi ovviamente la lotta intellettuale tra chi vuole commettere un crimine e chi deve impedirlo non finirà mai.

mmorselli
15-06-2021, 12:09
Sinceramente sono curioso di vedere come potranno gestire la cosa, ad esempio un negozio che acquista un bene in dollari perchè non credo che El Salvador sia in regime di autarchia, poi lo prezza e vende in bitcoin, ora può avvenire che abbia un ricavo esagerato così come che non riesca nemmeno a ricavarci i dollari necessari a ricomprarlo di nuovo, vista la volatilità, a meno che non metta dei mini display con i prezzi che si aggiornano in automatico col variare del rapporto btc/dollaro

Nell'ultima ora BTC ha avuto una variazione di -0,12%

Ci sono anche momenti con scostamenti più importanti, ma c'è anche tanta leggenda dietro alla volatilità del Bitcoin. Ovviamente se prendi periodi di giorni, settimane o mesi le cose cambiano parecchio, ma l'idea che ti raddoppi o si dimezzi mentre lo stai trasferendo è pura follia.


https://i.imgur.com/7JYEQiL.png

Piedone1113
15-06-2021, 12:51
Ok, il bitcoin fa schifo lo abbiamo capito. :D

Non c'entra btc. Se invece di una crypto si trattasse di una valuta fisica ad alta oscillazione il discorso è il medesimo.
Purtroppo ho visto oscillazioni anche del 2% in un ora che rendono praticamente impossibile il doppio listino, a meno di avere cartellini elettronici autosincronizzanti.
Resta il discorso che se prendi il pane ad inizio giro, alla fine della spesa il prezzo sarà sicuramente diverso.

gd350turbo
15-06-2021, 12:55
Per un professionista amante del nero farsi pagare in cripto non è sto affare, sempre per il motivo che prima o dopo dovrai cambiarli in fiat, e non ti sarà possibile farlo in contanti, dovrai passare necessariamente per un conto corrente bancario.

Non sono certamente un esperto di occultamento di capitale, dato che non ho mai posseduto nulla da occultare, ma penso che un prestanome, o una società fittizia alle isole caiman, o qualcosa del genere si trovi.

In un futuro in cui sia tutto cripto, e quindi quello che incassi non lo devi convertire perchè lo puoi spendere, la Finanza ti arriva a casa e ti dice "prego, favorisca l'elenco dei suoi wallet" - "ma qui sembra che ne manchi uno, quello su cui ha ricevuto un pagamento da parte di Mario Rossi 6 mesi fa"

Io spero che quel tempo non arrivi mai, almeno finchè sono su questa terra, poi che facciano...

Zappz
15-06-2021, 12:56
Un doppio listino sarebbe complicato anche usd/moneta locale, perche' qualsiasi coppia di valute ha una variazione nel tempo.
Ci sarà una sola valuta di riferimento e nel momento di pagare faranno i conti sul cambio.

Piedone1113
15-06-2021, 13:19
Un doppio listino sarebbe complicato anche usd/moneta locale, perche' qualsiasi coppia di valute ha una variazione nel tempo.
Ci sarà una sola valuta di riferimento e nel momento di pagare faranno i conti sul cambio.

Ovunque USD ( o qualsiasi altra valuta a corso legale) sia a corso legale il cambio è fisso.
Quindi il doppio listino è facile da rappresentare.
Ovunque la svalutazione della moneta legale sia esagerata troverai il prezzo in dollari esclusivamente al mercato nero ( ed esclusivamente in dollari)

mmorselli
15-06-2021, 13:35
Secondo me vi state ponendo dei problemi che ad El Salvador non si porranno minimamente.

Forse se stessimo parlando dell'Italia qualcuno potrebbe farci sopra un po' di legittima accademia, ma non scordiamo che pure da noi c'è il pos obbligatorio che però non è obbligatorio e l'obbligo dei prezzi esposti che però non è obbligatorio se la vetrina è in allestimento. Ma non sono problemi che toccano il Paese Sud Americano medio.

mmorselli
15-06-2021, 13:41
Io spero che quel tempo non arrivi mai, almeno finchè sono su questa terra, poi che facciano...

Quel tempo è già qui da un pezzo, se ti stanno facendo una verifica fiscale è ovvio che vorranno sapere tutti i tuoi conti e i tuoi saldi.

Come è possibile da una parte desiderare che lo Stato punisca gli evasori e dall'altra desiderare che lo Stato non possa mettere il naso nei soldi e nelle proprietà? Come li becca gli evasori? Con i Precog di Minority Report?

the_joe
15-06-2021, 13:47
Nell'ultima ora BTC ha avuto una variazione di -0,12%

Ci sono anche momenti con scostamenti più importanti, ma c'è anche tanta leggenda dietro alla volatilità del Bitcoin. Ovviamente se prendi periodi di giorni, settimane o mesi le cose cambiano parecchio, ma l'idea che ti raddoppi o si dimezzi mentre lo stai trasferendo è pura follia.


https://i.imgur.com/7JYEQiL.png

Non è mentre fai la transazione, ma nel tempo che la merce ti resta in magazzino, se acquisti un bene e lo rivendi dopo un mese, dovrai accertarti ogni giorno che il cambio non sia variato in modo da aggiornare il prezzo, non è mica semplice quando hai un magazzino con migliaia di articoli.

Zappz
15-06-2021, 13:52
Non è mentre fai la transazione, ma nel tempo che la merce ti resta in magazzino, se acquisti un bene e lo rivendi dopo un mese, dovrai accertarti ogni giorno che il cambio non sia variato in modo da aggiornare il prezzo, non è mica semplice quando hai un magazzino con migliaia di articoli.

Il dollaro sarà sempre il riferimento, il bitcoin sarà sempre l'alternativa.
Se oggi vai a comprare la tua merce per un valore di 40k dollari, potrai decidere di pagarla con 1 btc, fra un mese la tua merce avrà sempre un valore di 40k dollari, oppure di N btc in base al cambio.

the_joe
15-06-2021, 13:56
Il dollaro sarà sempre il riferimento, il bitcoin sarà sempre l'alternativa.
Se oggi vai a comprare la tua merce per un valore di 40k dollari, potrai decidere di pagarla con 1 btc, fra un mese la tua merce avrà sempre un valore di 40k dollari, oppure di N btc in base al cambio.

Si, ma se devo esporre il prezzo in btc, devo aggiornarlo perlomeno ogni giorno e qui si parla di questo.

HackaB321
15-06-2021, 15:51
Ragazzi stiamo parlando di El Salvador, non di Amazon.

Un paese del terzo mondo non è un'azienda che ha accesso ai mercati finanziari e può sfruttare o deve proteggersi da variazioni millimetriche del tasso di cambio.

Tutti i Paesi di quel tipo hanno valute parallele: il dollaro o altre valute forti che circolano insieme alla carta straccia della moneta locale.

Non sarebbe un'esperienza nuova.

A Cuba fino all'anno scorso circolavano due valute ufficiali (il CUC e il CUP)

Il dollaro in ES non può competere ad armi pari con Bitcoin perchè per il 70% della popolazione (che non accede al sistema bancario) è solo in forma di contante. Mentre quasi tutti hanno uno smartphone.

la popolazione di ES non ha cultura finanziaria tale da pensare di speculare sulle variazioni di cambio tra dollaro e bitcoin: il prezzo dei beni sarà fatto in basa alla domanda e offerta locali e alla liquidità disponibili.

Non ci sarà da sorprendersi se un bitcoin in ES finirà per valere un importo molto diverso da quello che ha sugli exchange internazionali, così come il dollaro vale cifre diverse da quelle ufficiali.

In Argentina il Blue dollar (il dollaro al mercato nero) viene scambiato con uno spread del 50% rispetto al cambio ufficiale (https://bluedollar.net/).

Sono cose normali dove l'obiettivo è arrivare vivi a fine settimana e non fare arbitraggio sui tassi di cambio.

HackaB321
15-06-2021, 15:53
edit doppio post

zappy
15-06-2021, 16:17
...Non esageriamo, Bitcoin è volatile, ma non così volatile. Ci possono essere momenti di panic sell che ti tolgono il 30% in una giornata o il 10% in un'ora, ma succedono una o due volte all'anno, e gli introiti di un commerciante non sono concentrati in un giorno all'anno. Se quel giorno ti butta sfiga pazienza, c'è pure il giorno in cui ti sale. Normalmente la variazione percentuale all'interno della stessa ora è uno zero virgola, in più o in meno, da un giorno all'altro ci può essere un 3-5%, se c'è un 10% è successo qualcosa di importante.
% di inflazione che in genere si vedono su uno o due anni o anche di più... non un giorno...

Secondo me vi state ponendo dei problemi che ad El Salvador non si porranno minimamente.
ne sono sicuro. pagheranno in usd con buona pace del btc. :D
Non è mentre fai la transazione, ma nel tempo che la merce ti resta in magazzino, se acquisti un bene e lo rivendi dopo un mese, dovrai accertarti ogni giorno che il cambio non sia variato in modo da aggiornare il prezzo, non è mica semplice quando hai un magazzino con migliaia di articoli.
appunto. oggi la compri a un prezzo, e domani te ne danno la metà perchè il btc è andato in giostra... di sicuro lo vorranno adottare tutti... :rolleyes:

Il dollaro sarà sempre il riferimento, il bitcoin sarà sempre l'alternativa.
Se oggi vai a comprare la tua merce per un valore di 40k dollari, potrai decidere di pagarla con 1 btc, fra un mese la tua merce avrà sempre un valore di 40k dollari, oppure di N btc in base al cambio.
appunto. e secondo te chi compra o vende preferisce "N" indeterminato o "40000" ben chiaro e definito? ;)
...Non ci sarà da sorprendersi se un bitcoin in ES finirà per valere un importo molto diverso da quello che ha sugli exchange internazionali, ...
in genere una roba di cui non è possibile fissare un valore univoco si chiama "carta straccia". O "Junk".

mmorselli
16-06-2021, 01:46
% di inflazione che in genere si vedono su uno o due anni o anche di più... non un giorno...

L'inflazione di chi? Dell'Europa? Quella non è l'Europa.

Ripeto, secondo me vi state facendo dei problemi fuori contesto, parlate di inflazione, magazzini... Mi rendo conto che non sia facile rapportarsi a realtà tanto diverse. Io non sono mai stato a El Salvador, ma sono andato tante volte in paesi poveri latino americani, e bisogna cambiare completamente il modo di approcciarsi alle cose. Per farti capire, nelle farmacie aprono le scatole di medicinali in blister, li tagliano con le forbici e vendono le singole pastiglie, ad un prezzo più alto di quello della confezione intera diviso il numero di pastiglie, ma molto conveniente per chi le compra. Bugiardino, data di scadenza, sono roba da ricchi. Se mai qualcuno avesse davvero bisogno di spendere dei bitcoin ricevuti da una rimessa estera in un negozietto troveranno un accordo sul prezzo di BTC in un attimo. Io dubito che capiterà spesso, le rimesse se le faranno mandare in dollari o convertiranno al volo in dollari, ma mai dire mai.

Zappz
16-06-2021, 08:00
L'inflazione di chi? Dell'Europa? Quella non è l'Europa.

Ripeto, secondo me vi state facendo dei problemi fuori contesto, parlate di inflazione, magazzini... Mi rendo conto che non sia facile rapportarsi a realtà tanto diverse. Io non sono mai stato a El Salvador, ma sono andato tante volte in paesi poveri latino americani, e bisogna cambiare completamente il modo di approcciarsi alle cose. Per farti capire, nelle farmacie aprono le scatole di medicinali in blister, li tagliano con le forbici e vendono le singole pastiglie, ad un prezzo più alto di quello della confezione intera diviso il numero di pastiglie, ma molto conveniente per chi le compra. Bugiardino, data di scadenza, sono roba da ricchi. Se mai qualcuno avesse davvero bisogno di spendere dei bitcoin ricevuti da una rimessa estera in un negozietto troveranno un accordo sul prezzo di BTC in un attimo. Io dubito che capiterà spesso, le rimesse se le faranno mandare in dollari o convertiranno al volo in dollari, ma mai dire mai.

Esattamente, calcolatrice di fianco alla cassa e ci si accorda subito. ;)

pindol
16-06-2021, 08:41
Esattamente, calcolatrice di fianco alla cassa e ci si accorda subito. ;)

non serve neanche la calcolatrice, io quando incasso bitcoin nel mio negozio, il wallet mi fa il cambio istantaneo al volo (posso decidere io il tasso di cambio da quale exchange prenderlo, o da una media).

Pindol

pindol
17-06-2021, 06:37
Ovviamente tutto attorno si dovrà costruire un'infrastruttura, mi viene in mente (mia idea così su due piedi) ad esempio un bancomat Strike dove tu inserisci il tuo id Strike, il parente invia usd via LN e tu puoi istantaneamente ritirare cash usd dal bancomat, non so se sia già stata pensata una cosa del genere.

Pindol

Come previsto, le prime compagnie di ATM bitcoin si stanno già muovendo: https://twitter.com/nayibbukele/status/1405299636013764610?s=21

Pindol

mmorselli
17-06-2021, 12:26
Come previsto, le prime compagnie di ATM bitcoin si stanno già muovendo

Non è necessariamente una buona notizia, in genere questi ATM hanno uno spread altissimo. Così va a finire che quello che non lasciano a Western Union lo lasciano a questi ATM

pindol
17-06-2021, 14:40
Non è necessariamente una buona notizia, in genere questi ATM hanno uno spread altissimo. Così va a finire che quello che non lasciano a Western Union lo lasciano a questi ATM

Si questo è vero, ma come in tutte le cose vince il mercato, di norma comunque gli ATM che ho visto io hanno spread dal 5 al 10% che se paragonati al 40% delle rimesse sono comunque una bazzecola.

Ci si ritroverà quindi con l'avere due soluzioni, cambiare bitcoin (o USD, USDT sul conto Strike) per cash, con un sovrapprezzo, oppure spendere direttamente dal cellulare.

In ES lo spread secondo me sarà ancora più risicato, perchè accettando i commercianti direttamente bitcoin (o usd o usdt tramite Strike) le compagnie di atm non possono mettere spread troppo alti o li useranno in pochi.

Pindol

mmorselli
17-06-2021, 17:03
Si questo è vero, ma come in tutte le cose vince il mercato, di norma comunque gli ATM che ho visto io hanno spread dal 5 al 10% che se paragonati al 40% delle rimesse sono comunque una bazzecola.

Ma non so da dove venga quel 40%, mandare 300 Euro a El Salvador ad una persona senza conto corrente, con ritiro del contante a mano a fronte di un codice segreto costa 2.90 Euro

https://i.ibb.co/SRjhdSD/wu.jpg

zappy
17-06-2021, 18:19
Ma non so da dove venga quel 40%, mandare 300 Euro a El Salvador ad una persona senza conto corrente, con ritiro del contante a mano a fronte di un codice segreto costa 2.90 Euro

:D
speriamo che pindol faccia calcoli un po' più corretti con la sua attività... :p

pindol
17-06-2021, 21:15
Ma non so da dove venga quel 40%, mandare 300 Euro a El Salvador ad una persona senza conto corrente, con ritiro del contante a mano a fronte di un codice segreto costa 2.90 Euro

https://i.ibb.co/SRjhdSD/wu.jpg

Ma non so mi sembra strano, forse la cosa vale per chi ha un conto e non chi deve mandare contanti per contanti.

Su Forbes ad esempio parlano del 20%: https://www.forbes.com/sites/theapothecary/2021/06/07/el-salvador-to-make-bitcoin-legal-tender-a-milestone-in-monetary-history/?sh=1bee32bc75b9

Jack Mallers durante il suo discorso parlava del 50% (ovviamente saranno casi particolari): https://youtu.be/_59hrgTiRJU?t=392

Comunque non ritrovo più l'articolo ma alcuni dicevano che gli agenti di western union e moneygram hanno la possibilità di trattare sulle tariffe, e molti sparano cifre assurde sopratutto a coloro che hanno necessità di inviare i soldi in fretta, in sostanza le commissioni base sono minime ma poi gli agenti fanno una cresta esagerata perchè è da quello che dipende il loro guadagno.

Pindol

pindol
17-06-2021, 22:30
Intanto tra pochi giorni sarà quotata sul Nasdaq Bitfarms (azienda di mining nord-americana):

https://twitter.com/documentingbtc/status/1405611111576215563?s=21

Pindol

mmorselli
18-06-2021, 01:18
Ma non so mi sembra strano, forse la cosa vale per chi ha un conto e non chi deve mandare contanti per contanti.

Io 20 anni fa ho dovuto mandare diverse volte soldi in Sud America tramite Western Union, e le tariffe erano effettivamente molto alte, però ciò che davvero mi sembrerebbe strano sarebbe un'azienda con la sua storia che si fa fregare il mercato dal primo sig. nessuno che scopre le crittovalute. Oggi sono tanti ad offrire il servizio di money transfer basato su cripto, probabilmente si sono adeguati, per esempio leggevo che ora anche Western Union ha il suo wallet digitale da installare sul telefono e il denaro può essere inviato lì.

mrk-cj94
18-06-2021, 01:27
Ragazzi stiamo parlando di El Salvador, non di Amazon.

Un paese del terzo mondo non è un'azienda che ha accesso ai mercati finanziari e può sfruttare o deve proteggersi da variazioni millimetriche del tasso di cambio.

Tutti i Paesi di quel tipo hanno valute parallele: il dollaro o altre valute forti che circolano insieme alla carta straccia della moneta locale.

Non sarebbe un'esperienza nuova.

A Cuba fino all'anno scorso circolavano due valute ufficiali (il CUC e il CUP)

Il dollaro in ES non può competere ad armi pari con Bitcoin perchè per il 70% della popolazione (che non accede al sistema bancario) è solo in forma di contante. Mentre quasi tutti hanno uno smartphone.

la popolazione di ES non ha cultura finanziaria tale da pensare di speculare sulle variazioni di cambio tra dollaro e bitcoin: il prezzo dei beni sarà fatto in basa alla domanda e offerta locali e alla liquidità disponibili.

Non ci sarà da sorprendersi se un bitcoin in ES finirà per valere un importo molto diverso da quello che ha sugli exchange internazionali, così come il dollaro vale cifre diverse da quelle ufficiali.

In Argentina il Blue dollar (il dollaro al mercato nero) viene scambiato con uno spread del 50% rispetto al cambio ufficiale (https://bluedollar.net/).

Sono cose normali dove l'obiettivo è arrivare vivi a fine settimana e non fare arbitraggio sui tassi di cambio.

questa equazione comunque lascia il tempo che trova:
tutti a el salvador hanno uno smartphone (che già è tutto da vedere) quindi tutti possono avere crypto in un amen.
come dire che tutti a el salvador hanno le gambe quindi tutti possono andare in banca ad aprire un conto in un paio d'ore a star larghi

pindol
18-06-2021, 06:33
però ciò che davvero mi sembrerebbe strano sarebbe un'azienda con la sua storia che si fa fregare il mercato dal primo sig. nessuno che scopre le crittovalute. Oggi sono tanti ad offrire il servizio di money transfer basato su cripto, probabilmente si sono adeguati, per esempio leggevo che ora anche Western Union ha il suo wallet digitale da installare sul telefono e il denaro può essere inviato lì.

A ma su questo siamo d’accordo, come sempre quando hai concorrenza i prezzi si abbassano, già si parla di un un grosso aumento nell’ultimo mese delle rimesse in bitcoin ad El Salvador (https://cryptonomist.ch/2021/06/16/el-salvador-rimesse-in-bitcoin/), ovviamente gli altri player di money transfer non staranno li a guardare e offriranno anche loro servizi simili a prezzi più concorrenziali rispetto a prima. Fino ad oggi han fatto cartello, un po’ come succedeva in Italia con la telefonia mobile, poi é arrivata Iliad e i prezzi son calati enormemente, stessa cosa avverrà li per le rimesse.

Pindol

Zappz
18-06-2021, 07:42
questa equazione comunque lascia il tempo che trova:
tutti a el salvador hanno uno smartphone (che già è tutto da vedere) quindi tutti possono avere crypto in un amen.
come dire che tutti a el salvador hanno le gambe quindi tutti possono andare in banca ad aprire un conto in un paio d'ore a star larghi

Penso che il problema di quei posti sia, piu' che altro, l'affidabilità della banca. Avevo un amico che era andato a vivere nella repubblica dominicana e mi raccontava di banche che facevano tassi di interesse assurdo (tipo 20%) per cercare di convincere le persone, ma che poi fallivano o si davano alla macchia in tempi molto brevi...

Zappz
18-06-2021, 09:39
A quanto pare il Paraguay farà la legge sui bitcoin il prossimo mese...

mmorselli
18-06-2021, 12:00
Penso che il problema di quei posti sia, piu' che altro, l'affidabilità della banca. Avevo un amico che era andato a vivere nella repubblica dominicana e mi raccontava di banche che facevano tassi di interesse assurdo (tipo 20%) per cercare di convincere le persone, ma che poi fallivano o si davano alla macchia in tempi molto brevi...

Ti danno il 20% sul Pesos e lo 0% sul dollaro, ma è anche il tasso d'inflazione medio del Pesos Dominicano, o almeno così era 20 anni fa quando ci bazzicavo. Lo stesso Pesos potevi scambiarlo con uno spread del 20% rispetto alle banche da gente in strada, in questo caso il rischio è che fossero stampati in casa.

Questo mi fa venire in mente una cosa importante sull'argomento. Quando andavo a S. Domingo cercavo sempre di terminare tutti i pesos prima di tornare a casa perchè non ero mai sicuro se ci sarei tornato e nessuno scambia pesos per altre valute al di fuori della Rep. Dominicana. Con le criptovalute per lo meno questo problema non ci sarebbe, un mercato di qualche tipo, anche dex, l'avrebbero sempre, anche se non fossero BTC ma Pesos digitali.

Zappz
18-06-2021, 12:10
Ti danno il 20% sul Pesos e lo 0% sul dollaro, ma è anche il tasso d'inflazione medio del Pesos Dominicano, o almeno così era 20 anni fa quando ci bazzicavo. Lo stesso Pesos potevi scambiarlo con uno spread del 20% rispetto alle banche da gente in strada, in questo caso il rischio è che fossero stampati in casa.

Questo mi fa venire in mente una cosa importante sull'argomento. Quando andavo a S. Domingo cercavo sempre di terminare tutti i pesos prima di tornare a casa perchè non ero mai sicuro se ci sarei tornato e nessuno scambia pesos per altre valute al di fuori della Rep. Dominicana. Con le criptovalute per lo meno questo problema non ci sarebbe, un mercato di qualche tipo, anche dex, l'avrebbero sempre, anche se non fossero BTC ma Pesos digitali.

In effetti la teoria che tutti gli stati "poveri" possano adottare il bitcoin prende sempre piu' senso, potrebbe essere una svolta storia veramente interessante.

Fra l'altro anche a livello turistico potrebbe essere pure comodo.

mrk-cj94
19-06-2021, 12:23
A ma su questo siamo d’accordo, come sempre quando hai concorrenza i prezzi si abbassano, già si parla di un un grosso aumento nell’ultimo mese delle rimesse in bitcoin ad El Salvador (https://cryptonomist.ch/2021/06/16/el-salvador-rimesse-in-bitcoin/), ovviamente gli altri player di money transfer non staranno li a guardare e offriranno anche loro servizi simili a prezzi più concorrenziali rispetto a prima. Fino ad oggi han fatto cartello, un po’ come succedeva in Italia con la telefonia mobile, poi é arrivata Iliad e i prezzi son calati enormemente, stessa cosa avverrà li per le rimesse.

Pindol

ssssht che poi arriva NoiSappiamoChi a ricordarci che il mercato era così anche prima, che vodafone è onesta e yadayadayada:rolleyes:

pindol
22-06-2021, 07:22
per chi vuole approfondire Taproot segnalo questo interessante tweetstorm:

https://twitter.com/murchandamus/status/1406812279006453760?s=20

mentre per chi vuole approfondire il tema economico consiglio questa intervista a Vijay Boyapati autore del libro "The bullish case for Bitcoin":

https://youtu.be/BXx8vKO6ftI

qui invece trovate l'articolo originale (tradotto in ita) che poi Vijay ha ampliato ulteriormente nel suo libro uscito mese scorso: https://ryandelongpre.medium.com/il-futuro-dei-soldi-bitcoin-dfddd5ef7308

Pindol

Zappz
22-06-2021, 08:09
Ieri la Cina ha, di nuovo, bannato il bitcoin per l'ennesima volta... e speriamo che sia quella definitiva, così ci togliamo il problema una volta per tutte.

Fra l'altro togliere definitivamente la Cina potrebbe portare anche dei vantaggi, non sentiremo piu' i soliti discorsi della Cina che controlla il bitcoin o sull'inquinamento. :fagiano:

mmorselli
22-06-2021, 08:24
Io ci vedo solo cose positive nel fatto che la Cina si sia tagliata fuori dalle crittovalute, e onestamente non ci speravo, li credevo molto più attaccati al soldo e alla possibilità di drenare ulteriore valuta estera, ma si vede che la mancanza di controllo totale li preoccupa. Certo se il calo non è FUD, ma proprio i Cinesi che hanno venduto in massa ci vorrà del tempo per recuperare.

Chissà se ora appariranno tipo 700.000 schede video usate su eBay (lotto minimo: un container ISO)

Zappz
22-06-2021, 08:34
Ieri c'era un tweet particolarmente buffo di una mining farm cinese che svendeva tutto, ma la cosa particolare e' che avevano fatto il prezzo al kg. :D

zappy
22-06-2021, 08:35
Ieri c'era un tweet particolarmente buffo di una mining farm cinese che svendeva tutto, ma la cosa particolare e' che avevano fatto il prezzo al kg. :D
:eek:
cmq se è vero che la > parte delle farm è in cina, ora che succede?

Zappz
22-06-2021, 08:39
E' molto probabilmente vero per quanto riguarda le mining farm visto che l'hashrate e' quasi dimezzato.

Il che non e' un problema perche' si autoadatta la difficoltà e nei prossimi giorni diventarà piu' facile minare per chi e' operativo.

zappy
22-06-2021, 08:41
E' molto probabilmente vero per quanto riguarda le mining farm visto che l'hashrate e' quasi dimezzato.

Il che non e' un problema perche' si autoadatta la difficoltà e nei prossimi giorni diventarà piu' facile minare per chi e' operativo.
nel senso che diventa di nuovo fattibile minare "in piccolo"?

Zappz
22-06-2021, 08:44
nel senso che diventa di nuovo fattibile minare "in piccolo"?

Si, per i piccoli diventa un po' piu' remunerativo.

Edit: Però va considerata come una situazione temporanea, di certo le grandi mining pool non mollano per una cosa del genere, faranno i loro conti e troveranno un'altro paese idoneo.

pindol
22-06-2021, 09:10
Sinceramente ci credo ancora poco a questo "ban" (come i precedenti), comunque molti miners cinesi si stanno già spostando, Iran e Canada sembrano le mete più ambite al momento. Molti pensano che i cali di questi giorni siano proprio dovuti al fatto che i miners cinesi stanno vendendo cripto per pagare le operazioni di trasferimento della attività, infatti i cali di prezzo se ci si fa caso corrispondono al giorno cinese, mentre già dal primo pomeriggio italiano il prezzo tende a risalire.

Interessante notare comunque come cala l'hashrate senza la cina, siamo sui 100 exahash al momento (da un picco massimo di 170 exahash a metà maggio), quindi le stime sul 40% dell'hashing power cinesi sembrano essere veritiere.

Pindol

mmorselli
22-06-2021, 10:06
Sinceramente ci credo ancora poco a questo "ban" (come i precedenti), comunque molti miners cinesi si stanno già spostando, Iran e Canada sembrano le mete più ambite al momento. Molti pensano che i cali di questi giorni siano proprio dovuti al fatto che i miners cinesi stanno vendendo cripto per pagare le operazioni di trasferimento della attività, infatti i cali di prezzo se ci si fa caso corrispondono al giorno cinese, mentre già dal primo pomeriggio italiano il prezzo tende a risalire.

La principale banca cinese ha minacciato di chiudere i conti a chi tratta crittovalute, io da Cinese a questo punto avrei venduto, non è che tutti hanno voglia di espatriare o rischiare con un conto a Hong Kong. Le crittovalute senza l'opportunità di essere convertite in fiat valgono zero.

nonsidice
22-06-2021, 10:19
... e intanto i fondi di investimento USA comperano a man bassa :fagiano:
https://www.criptovaluta.it/19212/breaking-microstrategy-compra-500-000-000-di-btc

pindol
22-06-2021, 10:32
La principale banca cinese ha minacciato di chiudere i conti a chi tratta crittovalute, io da Cinese a questo punto avrei venduto, non è che tutti hanno voglia di espatriare o rischiare con un conto a Hong Kong. Le crittovalute senza l'opportunità di essere convertite in fiat valgono zero.

Si ma è un po' quello che è successo a settembre 2017, quando avevan cacciato dal paese tutti gli exchange, le banche non permettevano di mandare fondi agli exchange esteri. Poi dopo qlc mese il mercato ha prevalso e di fatto potevan ancora comprare da exchange a taiwan, singapore ecc.

Storie viste e riviste, per questo dico che anche questa volta il ban cinese sarà l'ennesima barzelletta, non puoi impedire gli scambi di un qlc che la gente vuole.

Pindol

pindol
22-06-2021, 10:34
... e intanto i fondi di investimento USA comperano a man bassa :fagiano:
https://www.criptovaluta.it/19212/breaking-microstrategy-compra-500-000-000-di-btc

in realtà Microstrategy è un'azienda e non un fondo di investimento, di fatto comunque è come se fosse un ETF bitcoin quotato al nasdaq.

Pindol

Zappz
22-06-2021, 10:41
in realtà Microstrategy è un'azienda e non un fondo di investimento, di fatto comunque è come se fosse un ETF bitcoin quotato al nasdaq.

Pindol

Piu' che altro han comprato per 500milioni, ma dai loro clienti hanno avuto richieste per 3 volte tanto...

zappy
22-06-2021, 11:29
Si, per i piccoli diventa un po' piu' remunerativo.

Edit: Però va considerata come una situazione temporanea, di certo le grandi mining pool non mollano per una cosa del genere, faranno i loro conti e troveranno un'altro paese idoneo.
vedremo che succederà...

l'hashrate è direttamente correlato al numero (e/o velocità) delle transazioni o sbaglio?

pindol
22-06-2021, 11:49
intanto fun fact, nel mio articolo citavo come sarebbe possibile in futuro (che a quanto pare è diventato già presente) per le mining farm catturare il gas di flaring proveniente dall'estrazione del petrolio.

La mining farm Crusoe Energy's è già attiva per sfruttare questo tipo di energia altrimenti sprecata e liberata nell'ambiente. Hanno ricevuto fondi sia da Coinbase che dai gemelli Winklevoss:

https://markets.businessinsider.com/currencies/news/bitcoin-mining-flare-gas-btc-energy-crusoe-energy-coinbase-winklevoss-2021-6-1030537177

Edit: Alcuni miners, si stanno spostando anche in Kazakistan https://twitter.com/BitcoinMagazine/status/1407307411879247875?s=20

Pindol

Zappz
22-06-2021, 12:16
vedremo che succederà...

l'hashrate è direttamente correlato al numero (e/o velocità) delle transazioni o sbaglio?

L'hashrate e' la potenza della rete tenuta viva dai minatori, piu' e' alto e' piu' la rete e' potente, di conseguenza si autolivella la difficoltà per cercare di creare 1 blocco ogni 10 minuti circa (se ricordo bene). Pero' l'adeguamento della rete non e' in tempo reale, ma avviene ogni tot giorni, percio' puo' capitare che, nel caso di cali improvvisi, la rete sia momentaneamente piu' lenta e le transizioni di conseguenza.

Potrebbe essere che nei giorni successivi ad un calo del genere, per avere un paio di conferme di una transizione, bisogna aspettare anche un oretta.

marchigiano
22-06-2021, 13:23
Solo Elettricista ?
L'unico professionista che fa la fattura senza chiederla e accetta pagamenti elettronici è quello che fa la revisione alla caldaia, probabilmente perchè deve compilare un modulo ufficiale, altrimenti contanti in mano e via andare !

in un ipotetico mondo di soli btc, le PI avranno un codice ufficiale dove far passare i soldi regolarmente fatturati, e uno nascosto per il nero. poca differenza dai contanti... certo, dovrà anche connettersi alla rete con ip diversi per il nero altrimenti sarà facile per la GdF smascherarlo

Ieri la Cina ha, di nuovo, bannato il bitcoin per l'ennesima volta... e speriamo che sia quella definitiva, così ci togliamo il problema una volta per tutte.

Fra l'altro togliere definitivamente la Cina potrebbe portare anche dei vantaggi, non sentiremo piu' i soliti discorsi della Cina che controlla il bitcoin o sull'inquinamento. :fagiano:

la cina è l'esempio perfetto per far capire la potenza del btc, in una dittatura non è consentito essere liberi, btc è libertà, quindi la cina fa di tutto per eliminarlo. può far chiudere le farm certo, ma non impedirà mai a un cinese stanco della dittatura di avere un ptf con dei btc dentro... anche se gli filtrano la rete potrà usare un satellitare, le crypto aiuteranno le persone oppresse, ovvio che in EU o USA se ne sente molto meno il bisogno, ma cina cuba turchia argentina venezuela.... è li che serve, per combattere gli sfruttatori

mmorselli
22-06-2021, 13:35
in un ipotetico mondo di soli btc, le PI avranno un codice ufficiale dove far passare i soldi regolarmente fatturati, e uno nascosto per il nero. poca differenza dai contanti... certo, dovrà anche connettersi alla rete con ip diversi per il nero altrimenti sarà facile per la GdF smascherarlo

IP diversi? Come se l'indirizzo IP c'entrasse qualcosa con Bitcoin...

Non è così semplice tenere un wallet per il nero, perché comunque dovrà ricevere pagamenti da altri indirizzi a loro volta usati per il nero, altrimenti è semplice fare 2+2 e capire che se tu vendi bulloni e tizio compra bulloni, quei pagamenti ricorrenti sono stati fatti a te, ma i wallet "per pagare il nero" non nascono con già i bitcoin dentro, vanno alimentati, ed è qui che la cosa si fa più complessa, soprattutto sui grossi importi.



la cina è l'esempio perfetto per far capire la potenza del btc, in una dittatura non è consentito essere liberi, btc è libertà, quindi la cina fa di tutto per eliminarlo. può far chiudere le farm certo, ma non impedirà mai a un cinese stanco della dittatura di avere un ptf con dei btc dentro...


Il cinese può ovviamente comprare tutti i BTC che vuole usando una VPN, ma se non può convertirli in valuta fiat e farsela versare sul conto corrente se ne fa poco.

Non so come verranno usati nel 2079, ma OGGI i Bitcoin hanno valore solo in funzione della loro convertibilità in dollari, euro, sterline o altra valuta fiat legale.

Zappz
22-06-2021, 13:40
Il cinese può ovviamente comprare tutti i BTC che vuole usando una VPN, ma se non può convertirli in valuta fiat e farsela versare sul conto corrente se ne fa poco.

Non so come verranno usati nel 2079, ma OGGI i Bitcoin hanno valore solo in funzione della loro convertibilità in dollari, euro, sterline o altra valuta fiat legale.

Anche comprare puo' essere un problema, sicuramente la banca blocca anche i bonifici verso gli exchange. Poi facendo un po' di giri si riesce ad evitare il blocco, ma e' sicuramente scomodo.

Piedone1113
22-06-2021, 14:20
in un ipotetico mondo di soli btc, le PI avranno un codice ufficiale dove far passare i soldi regolarmente fatturati, e uno nascosto per il nero. poca differenza dai contanti... certo, dovrà anche connettersi alla rete con ip diversi per il nero altrimenti sarà facile per la GdF smascherarlo



Molta differenza con il contante dato che poi li devi convertire in fiat da qualche parte.
E no, i btc per il nero oggi non sono per niente indicati dato che praticamente tutte le polizie del mondo le stanno monitorando.




la cina è l'esempio perfetto per far capire la potenza del btc, in una dittatura non è consentito essere liberi, btc è libertà, quindi la cina fa di tutto per eliminarlo. può far chiudere le farm certo, ma non impedirà mai a un cinese stanco della dittatura di avere un ptf con dei btc dentro... anche se gli filtrano la rete potrà usare un satellitare, le crypto aiuteranno le persone oppresse, ovvio che in EU o USA se ne sente molto meno il bisogno, ma cina cuba turchia argentina venezuela.... è li che serve, per combattere gli sfruttatori
BTC non c'entra nulla con la libertà ( è solo un falso mito affibiatole).
Anzi, i btc potrebbero essere un ottimo modo per le dittature di usarle.
Ogni singola transazione tracciata, non ti viene il dubbio di essere sempre sotto l'occhio del grande fratello?
Ma davvero credi che essere tracciabile h24 sia compatibile con la parola libertà?

marchigiano
22-06-2021, 15:56
IP diversi? Come se l'indirizzo IP c'entrasse qualcosa con Bitcoin...

sulla blockchain non c'è l'ip di chi ha fatto la transazione?


Non è così semplice tenere un wallet per il nero, perché comunque dovrà ricevere pagamenti da altri indirizzi a loro volta usati per il nero, altrimenti è semplice fare 2+2 e capire che se tu vendi bulloni e tizio compra bulloni, quei pagamenti ricorrenti sono stati fatti a te, ma i wallet "per pagare il nero" non nascono con già i bitcoin dentro, vanno alimentati, ed è qui che la cosa si fa più complessa, soprattutto sui grossi importi.

semplice no di sicuro, ma se l'alternativa è la miseria...

Il cinese può ovviamente comprare tutti i BTC che vuole usando una VPN, ma se non può convertirli in valuta fiat e farsela versare sul conto corrente se ne fa poco.

ci sarà un mercato nero che accetta btc al posto della fiat

BTC non c'entra nulla con la libertà ( è solo un falso mito affibiatole).
Anzi, i btc potrebbero essere un ottimo modo per le dittature di usarle.
Ogni singola transazione tracciata, non ti viene il dubbio di essere sempre sotto l'occhio del grande fratello?
Ma davvero credi che essere tracciabile h24 sia compatibile con la parola libertà?

la dittatura può pignorarmi i beni, i conti correnti, mettermi in galera o campo di concentramento... ma non può estrarmi dal cervello la chiave per ottenere i btc

Zappz
22-06-2021, 16:08
BTC non c'entra nulla con la libertà ( è solo un falso mito affibiatole).
Anzi, i btc potrebbero essere un ottimo modo per le dittature di usarle.
Ogni singola transazione tracciata, non ti viene il dubbio di essere sempre sotto l'occhio del grande fratello?
Ma davvero credi che essere tracciabile h24 sia compatibile con la parola libertà?

Figurati se la Cina bannava qualcosa che gli dava la possibilità di controllare tutti i sudditi... :D

mmorselli
22-06-2021, 16:27
sulla blockchain non c'è l'ip di chi ha fatto la transazione?

L'anonimato di Bitcoin è debole, ma non così debole. E' una rete P2P, la tua transazione viene spedita ovunque e una persona casualmente selezionata dal gruppo la valida e la mette nel blocco che verrà scritto sulla blockchain. Registrare degli IP sarebbe totalmente inutile.

semplice no di sicuro, ma se l'alternativa è la miseria...

In miseria ci vanno gli onesti che si trovano a non essere competitivi nei confronti di chi fa il nero. Se nessuno potesse più farlo gli onesti guadagnerebbero un po' di più, i disonesti un po' di meno.


la dittatura può pignorarmi i beni, i conti correnti, mettermi in galera o campo di concentramento... ma non può estrarmi dal cervello la chiave per ottenere i btc

Se compri dell'oro e lo tieni in cassaforte la Finanza non te lo tocca, ma pure fossero contanti, la Finanza non va a scardinare le abitazioni private, ha ben altri mezzi per convincerti a pagare.

Piedone1113
22-06-2021, 17:49
la dittatura può pignorarmi i beni, i conti correnti, mettermi in galera o campo di concentramento... ma non può estrarmi dal cervello la chiave per ottenere i btc

Alla dittatura non interessano i tuoi soldi, interessa il fastidio che gli dai.
Non ha bisogno del tuo wallet, ma dopo che ti impiccano in piazza pubblica perchè non gli hai rivelato la chiave chi arriva dopo di te non se la farà chiedere 2 volte.
Certo però che anteporre la propria finanza all'incolumità della propria vita o dei propri famigliari è chiaro indice di quanto o si è cinici oppure si parla per dar aria alle corde vocali.
In una dittatura se sanno che hai qualcosa la tiri fuori senza se e senza ma, sei fortunato se quello che loro sospettano sia interamente nelle tue mani, perchè se non ne hai sei "fottuto" al quadrato.

zappy
22-06-2021, 17:59
...la dittatura può pignorarmi i beni, i conti correnti, mettermi in galera o campo di concentramento... ma non può estrarmi dal cervello la chiave per ottenere i btc
a parte che questo può essere fatto (e viene probabilmente fatto) anche da stati che formalmente non sono dittature, anzi. Non faccio nomi perchè non è il caso di far accender lucine sui monitor di qualcuno :p, ma ci sono famosissimi casi "informatici" in cui certa gente è stata pesantemente perseguitata.

detto questo credo proprio che purtroppo i metodi di tirarti fuori qualunque cosa ci siano, e vengono regolarmente usati...

...Certo però che anteporre la propria finanza all'incolumità della propria vita o dei propri famigliari è ...
concordo. ho pensato lo stesso. Mentalità malate.

mmorselli
24-06-2021, 18:05
https://i.imgur.com/E0xxBna.png

https://twitter.com/carlitosrejala/status/1401712725886132224?s=20

pindol
24-06-2021, 20:06
https://youtu.be/aVVZXUFItZY

piccolo "documentario" di Vice su Bitcoin in El Salvador.


Pindol

pindol
25-06-2021, 07:19
L'altro giorno si parlava di come incentivare i Salvadoregni ad usare bitcoin, tralasciando tutti i discorsi fatti in precedenza (rimesse più economiche, commercianti incentivati per attrarre clienti e turisti, ecc), ieri il presidente Bukele ha annunciato che chi installerà il wallet Chivo (disponibile da settembre) riceverà 30$ in bitcoin.

https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1408261020028653571?s=20

Tra le altre cose la app funzionerà anche per chi non ha un abbonamento internet sul cellulare.

Non che mi entusiasmi particolarmente un wallet di stato ma ovviamente bisognerà vedere se questo Chivo sarà sviluppato partendo da Strike (il cui codice verrà reso disponibile open source) o da altri wallet open.

Pindol

canislupus
25-06-2021, 07:50
L'altro giorno si parlava di come incentivare i Salvadoregni ad usare bitcoin, tralasciando tutti i discorsi fatti in precedenza (rimesse più economiche, commercianti incentivati per attrarre clienti e turisti, ecc), ieri il presidente Bukele ha annunciato che chi installerà il wallet Chivo (disponibile da settembre) riceverà 30$ in bitcoin.

https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1408261020028653571?s=20

Tra le altre cose la app funzionerà anche per chi non ha un abbonamento internet sul cellulare.

Non che mi entusiasmi particolarmente un wallet di stato ma ovviamente bisognerà vedere se questo Chivo sarà sviluppato partendo da Strike (il cui codice verrà reso disponibile open source) o da altri wallet open.

Pindol

Non mi sembra una grande notizia questa del wallet di stato.
Se un domani quando il wallet sarà bello carico, chi lo gestisce prende e scappa? :rolleyes:

nonsidice
25-06-2021, 07:58
Non mi sembra una grande notizia questa del wallet di stato.
Se un domani quando il wallet sarà bello carico, chi lo gestisce prende e scappa? :rolleyes:

Il wallet è personale e registrato su blockchain. Non viene gestito nulla da terzi.
Per contro, se perdi / dimentichi la password ti attacchi, proprio perchè nessun'altro ha l'accesso per poter fare il recupero.

Zappz
25-06-2021, 08:00
Il wallet è personale e registrato su blockchain. Non viene gestito nulla da terzi.
Per contro, se perdi / dimentichi la password ti attacchi, proprio perchè nessun'altro ha l'accesso per poter fare il recupero.

Magari essendo un wallet di stato puoi anche fare qualche richiesta di recupero in un ufficio pubblico. Se fatto bene, potrebbe anche essere una buona cosa.

pindol
25-06-2021, 08:00
Non mi sembra una grande notizia questa del wallet di stato.
Se un domani quando il wallet sarà bello carico, chi lo gestisce prende e scappa? :rolleyes:

Dipende se si tratta di un wallet custodial o non-custodial (dove ti salvi il seed), ma nessuno ti vieta di prendere i 30$ e spostarli su un tuo wallet non custodial.

Pindol

Zappz
25-06-2021, 08:47
Da quello che ho capito la legge entrerà in vigore il 7 settembre ed il wallet consentirà di convertire direttamente i btc in usd e viceversa.

canislupus
25-06-2021, 09:35
Dipende se si tratta di un wallet custodial o non-custodial (dove ti salvi il seed), ma nessuno ti vieta di prendere i 30$ e spostarli su un tuo wallet non custodial.

Pindol

Certo... ma dubito che abbiamo a che fare con persone molto avvezze a tali terminologie e strumenti.

TorettoMilano
25-06-2021, 09:41
Certo... ma dubito che abbiamo a che fare con persone molto avvezze a tali terminologie e strumenti.

sottovaluti i salvadoregni, già al primo anno di scuola viene insegnata la differenza tra wallet custodial e non custodial :D

Zappz
25-06-2021, 09:44
Alla fine non sembrano neanche dei fessi, in 3 mesi si fanno la legge ed il wallet di stato...

pindol
25-06-2021, 09:51
Certo... ma dubito che abbiamo a che fare con persone molto avvezze a tali terminologie e strumenti.

sottovaluti i salvadoregni, già al primo anno di scuola viene insegnata la differenza tra wallet custodial e non custodial

In realtà nei paesi del secondo/terzo mondo sono molto più abituati di noi occidentali a maneggiare strumenti di pagamento al portatore, devono proteggere ogni giorno i loro averi contro sopprusi e furti, il problema in questo caso siamo noi che siamo ormai troppo abituati a poter continuamente sbagliare, dimenticarci la password ecc tanto alla fine c'è sempre il servizio clienti che ci para il culo.

Con bitcoin si torna (nel bene e nel male) ad avere la disponibilità reale dei propri soldi, ed esattamente come perdi una banconota o una moneta d'oro per strada non puoi andarti a lamentare da nessuno, se perdi un seed idem con patate.

Ci sarà chi vorrà detenere i bitcoin per proprio conto perchè è confidente in quello che fa per mantenerli e chi invece si affiderà a servizi terzi di custodia, imho la maggioranza delle persone qui in occidente propenderà più per la seconda.

Pindol

pindol
26-06-2021, 07:18
Come le mining farm in Texas stanno aiutando a prevenire il renewable curtilment e come riescano a guadagnare anche spegnendo le macchine e rivendendo la corrente alla rete quando c'è una sovra richiesta (ad esempio per il condizionamento nei giorni di caldo intenso), garantendo
alla rete di acquistare l'energia in eccesso (ad esempio prodotta dalle grosse solar farm texane) facendo dei contratti a prezzo fisso e costante su tutto l'arco dell'anno, la rete ne beneficia enormemente riducendo gli sprechi di corrente che verrebbe prodotta e inutilizzata.

https://twitter.com/DocumentingBTC/status/1408501025208782855?s=20

Pindol

mrk-cj94
28-06-2021, 02:53
In realtà nei paesi del secondo/terzo mondo sono molto più abituati di noi occidentali a maneggiare strumenti di pagamento al portatore, devono proteggere ogni giorno i loro averi contro sopprusi e furti, il problema in questo caso siamo noi che siamo ormai troppo abituati a poter continuamente sbagliare, dimenticarci la password ecc tanto alla fine c'è sempre il servizio clienti che ci para il culo.

Con bitcoin si torna (nel bene e nel male) ad avere la disponibilità reale dei propri soldi, ed esattamente come perdi una banconota o una moneta d'oro per strada non puoi andarti a lamentare da nessuno, se perdi un seed idem con patate.

Ci sarà chi vorrà detenere i bitcoin per proprio conto perchè è confidente in quello che fa per mantenerli e chi invece si affiderà a servizi terzi di custodia, imho la maggioranza delle persone qui in occidente propenderà più per la seconda.

Pindol
vero

pindol
30-06-2021, 16:10
https://www.scmp.com/tech/policy/article/3139053/hydropower-plants-go-sale-china-amid-mining-crackdown-and-bitcoin-slump

Alcuni proprietari di piccole (fino a 50 megawatt) centrali idroelettriche del Sichuan stanno cercando di vendere le loro centrali visto che non sono più profittevoli e molte volte non viene permesso loro di connettersi alla rete per vendere l'elettricità prodotta.

Pindol

zappy
30-06-2021, 20:16
https://www.scmp.com/tech/policy/article/3139053/hydropower-plants-go-sale-china-amid-mining-crackdown-and-bitcoin-slump

Alcuni proprietari di piccole (fino a 50 megawatt) centrali idroelettriche del Sichuan stanno cercando di vendere le loro centrali visto che non sono più profittevoli e molte volte non viene permesso loro di connettersi alla rete per vendere l'elettricità prodotta.


ha tutta l'aria di una bufala

pindol
02-07-2021, 08:44
https://jimmymow.medium.com/announcing-the-bitcoin-tab-133fffc5f668

Strike annuncia Tab (per gli USA, e al momento in beta) ovvero la possibilità di acquistare (e vendere) bitcoin a zero fee (o prossime allo zero).

https://i.postimg.cc/3JsRKPXR/strtab.jpg

Pindol

mmorselli
02-07-2021, 13:43
https://jimmymow.medium.com/announcing-the-bitcoin-tab-133fffc5f668

Sì, però non si può leggere un articolo scritto in questi toni

"It’s unclear if Coinbase can attempt to compete on fees, even if they wanted to. With trading fees representing nearly all of their business revenue, they use their expensive pricing to help subsidize the rest of their efforts, such as “Earn Crypto” where they give away shitcoins for free. How can they afford free shitcoin customer acquisition? Well, probably because they overcharge users to acquire bitcoin. Make no mistake, when you buy bitcoin on Coinbase, you are supporting shitcoins."

Manco il volantino dei Testimoni di Geova arriva a sti livelli... Forse una televendita di pentole con l'antenna satellitare in omaggio.

pindol
02-07-2021, 17:35
Sì, però non si può leggere un articolo scritto in questi toni

"It’s unclear if Coinbase can attempt to compete on fees, even if they wanted to. With trading fees representing nearly all of their business revenue, they use their expensive pricing to help subsidize the rest of their efforts, such as “Earn Crypto” where they give away shitcoins for free. How can they afford free shitcoin customer acquisition? Well, probably because they overcharge users to acquire bitcoin. Make no mistake, when you buy bitcoin on Coinbase, you are supporting shitcoins."

Manco il volantino dei Testimoni di Geova arriva a sti livelli... Forse una televendita di pentole con l'antenna satellitare in omaggio.

E' il classico stile di Mallers, guardati un paio di video e capirai perchè :D

Pindol