View Full Version : DHL, sequestrati oltre 20 milioni di euro per sfruttamento dei lavoratori e frode fiscale
Redazione di Hardware Upg
07-06-2021, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dhl-sequestrati-oltre-20-milioni-di-euro-per-sfruttamento-dei-lavoratori-e-frode-fiscale_98323.html
I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno sequestrato per frode fiscale oltre 20 milioni di euro DHL, colosso dei trasporti e della logistica di proprietà delle Poste tedesche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
canislupus
07-06-2021, 19:53
Nooo... cade un mito sui tedeschi... :D :D :D
Sì è la succursale italiana... ma siamo sicuri sicuri che la casa madre fosse completamente all'oscuro di tutto? :confused: :confused: :confused:
Therinai
07-06-2021, 21:26
Nooo... cade un mito sui tedeschi... :D :D :D
Sì è la succursale italiana... ma siamo sicuri sicuri che la casa madre fosse completamente all'oscuro di tutto? :confused: :confused: :confused:
Mmmm... si ne sono sicuro :asd:
dateme_un_nick
08-06-2021, 01:13
fremo fermo!!!! la GDF a mosso il culo dalla seggiola staaaa fermo!!!!
Nooo... cade un mito sui tedeschi... :D :D :D
Sì è la succursale italiana... ma siamo sicuri sicuri che la casa madre fosse completamente all'oscuro di tutto? :confused: :confused: :confused:
Il mito non esiste:
Volksvagen
Wirecredit
Deutsche Bank
Siemens
Non ti dicono niente?
canislupus
08-06-2021, 08:50
Il mito non esiste:
Volksvagen
Wirecredit
Deutsche Bank
Siemens
Non ti dicono niente?
No... i tedeschi sono perfetti... e basta... :D :D :D
YetAnotherNewBie
08-06-2021, 09:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dhl-sequestrati-oltre-20-milioni-di-euro-per-sfruttamento-dei-lavoratori-e-frode-fiscale_98323.html
In particolare, ricostruendo la "filiera della manodopera", è stato rilevato che i rapporti di lavoro con la società committente venivano "schermati" da un consorzio ("società filtro") che si avvaleva a sua volta di 23 società cooperative (società "serbatoio"), che si avvicendavano nel tempo trasferendo la manodopera dall'una all'altra, omettendo sistematicamente il versamento dell'IVA e, nella maggior parte dei casi, degli oneri di natura previdenziale.
Quando i tedeschi si muovono, lo fanno in maniera sistematica :fagiano:
Sarei curioso di conoscere l'opinione delle testate in terra tetesca, sicuramente sarà colpa degli italianen! :D
azz, aspetto una consegna dhl per venerdi, un bel cartone da quasi 100kg, speriamo bene :asd:
DrSto|to
08-06-2021, 09:54
Sarei curioso di conoscere l'opinione delle testate in terra tetesca, sicuramente sarà colpa degli italianen! :D
Articoli a caso:
www.handelsblatt.com
Accusa di frode: 20 milioni sequestrati alla società DHL in Italia
DHL Supply Chain Italy è sospettata di frode fiscale.
La guardia di finanza ha sequestrato vari oggetti di valore dalla filiale DHL in Italia.
Milano Oggetti di valore per più di 20 milioni di euro sono stati sequestrati dalla società di logistica DHL Supply Chain Italy in Italia per accuse di frode fiscale su larga scala.
Attraverso una complicata costruzione di subappaltatori, contratti di lavoro fittizi e fatture inesistenti, l'IVA e nella maggior parte dei casi i contributi di sicurezza sociale non erano stati pagati, ha detto lunedì un comunicato della polizia finanziaria. Con l'aiuto di decine di aziende cooperanti, i lavoratori erano stati trasferiti da uno all'altro nel tempo per evitare di pagare le tasse obbligatorie, ha detto.
L'azienda appartiene al gigante della logistica Deutsche Post DHL. Le ricerche sono state effettuate nelle province di Milano, Monza-Brianza, Lodi e Pavia, tra gli altri.
DHL ha confermato le indagini. La società ritiene di aver sempre agito "nel pieno rispetto delle leggi fiscali italiane", ha detto una portavoce. Avrebbe quindi collaborato a fondo con gli investigatori per chiarire le accuse. Al di là di questo, non avrebbe commentato in vista delle indagini in corso.
www.spiegel.de
L'accusa è di frode fiscale su larga scala: gli investigatori fiscali hanno sequestrato più di 20 milioni di euro alla società nazionale italiana del gruppo logistico Deutsche Post DHL. Le ricerche sono state effettuate nelle province di Milano, Monza-Brianza, Lodi e Pavia, tra gli altri.
L'ufficio di investigazione fiscale di Milano ha detto che l'IVA e, nella maggior parte dei casi, i contributi sociali non erano stati pagati a causa di una complicata costruzione di subappaltatori, contratti di lavoro fittizi e fatture inesistenti.
La dichiarazione non menziona DHL per nome, ma la descrive come un gruppo multinazionale di trasporto e logistica. DHL stessa, tuttavia, ha confermato le indagini. Il gruppo ha detto che la sua filiale DHL Supply Chain Italy è stata informata dalla procura di Milano di un'indagine su presunte irregolarità fiscali. Ha detto che credeva di aver rispettato le leggi fiscali in Italia. Il gruppo coopererà pienamente con le autorità. L'azienda non ha voluto commentare oltre in vista delle indagini in corso.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
Ed altri che più o meno dicono le stesse cose...
Titanox2
08-06-2021, 10:35
queste sono le vere evasioni altro che le pagliacciate della lotteria degli scontrini dei geni del m5s
No... i tedeschi sono perfetti... e basta... :D :D :D
Si, a chiacchiere sono perfetti !
Nella realtà, come ogni popolo, come ogni essere umano, hanno ovviamente anche loro pregi e difetti. É che in Italia abbiamo ancora questo complesso di inferiorità verso i nostri "cugini d'oltralpe".
A partire dalla lingua. Solo con la pandemia avremo acquisito una valanga di termini inglesi per poter esprimere concetti dei quali la lingua italiana non aveva lontanamente bisogno !
Mah, le truffe e gli imbrogli si fanno ovunque e da quel punto di vista è vero il motto "tutto il mondo è paese". Ma in Germania si fanno molti più controlli, si finisce in galera e non ci sono condoni.
In Italia il problema è in sostanza culturale, qui no. E questo che vi piaccia o meno fa una ENORME differenza.
canislupus
08-06-2021, 15:01
Si, a chiacchiere sono perfetti !
Nella realtà, come ogni popolo, come ogni essere umano, hanno ovviamente anche loro pregi e difetti. É che in Italia abbiamo ancora questo complesso di inferiorità verso i nostri "cugini d'oltralpe".
A partire dalla lingua. Solo con la pandemia avremo acquisito una valanga di termini inglesi per poter esprimere concetti dei quali la lingua italiana non aveva lontanamente bisogno !
Era una battuta... :p :p :p
Comunque è vero quello che ha detto kalius.
Da noi mancano abbastanza i controlli e pene certe e severe.
Mah, le truffe e gli imbrogli si fanno ovunque e da quel punto di vista è vero il motto "tutto il mondo è paese". Ma in Germania si fanno molti più controlli, si finisce in galera e non ci sono condoni.
In Italia il problema è in sostanza culturale, qui no. E questo che vi piaccia o meno fa una ENORME differenza.
Non e' un caso se i paesi piu' civili al mondo sono anche quelli che hanno i sistemi penali piu' severi... Noi invece abbiamo l'indulto. :muro:
Therinai
08-06-2021, 18:54
Mah, le truffe e gli imbrogli si fanno ovunque e da quel punto di vista è vero il motto "tutto il mondo è paese". Ma in Germania si fanno molti più controlli, si finisce in galera e non ci sono condoni.
In Italia il problema è in sostanza culturale, qui no. E questo che vi piaccia o meno fa una ENORME differenza.
Quoto, problema culturale, inutile fare ocnfronti con i tedeschi o chiunque altro, qui le truffe e le ruberie sono sullo stesso piano della piza e della pasta.
Non e' un caso se i paesi piu' civili al mondo sono anche quelli che hanno i sistemi penali piu' severi... Noi invece abbiamo l'indulto. :muro:
Vedi sopra, per assurdo se anche introducessimo la pena di morte rimarrebbe una impronta culturale troppo forte e continueremmo a fare schifo.
Non mi pare che la severità delle pene coincida con una minore criminalità, basta pensare agli USA. Ma anche molti Paesi arabi non scherzano, eppure non sono certo rose e fiori.
azz, aspetto una consegna dhl per venerdi, un bel cartone da quasi 100kg, speriamo bene :asd:
Dhl S.C. Si occupa di logistica _magazzinaggio, i trasporti sono Dhl freight, dhl parcel, dhl g.f....
queste sono le vere evasioni altro che le pagliacciate della lotteria degli scontrini dei geni del m5s
sono ANCHE queste.
Si, a chiacchiere sono perfetti !
Nella realtà, come ogni popolo, come ogni essere umano, hanno ovviamente anche loro pregi e difetti. É che in Italia abbiamo ancora questo complesso di inferiorità verso i nostri "cugini d'oltralpe".
A partire dalla lingua. Solo con la pandemia avremo acquisito una valanga di termini inglesi per poter esprimere concetti dei quali la lingua italiana non aveva lontanamente bisogno !
:mano: :ave:
Mah, le truffe e gli imbrogli si fanno ovunque e da quel punto di vista è vero il motto "tutto il mondo è paese". Ma in Germania si fanno molti più controlli, si finisce in galera e non ci sono condoni.
Non e' un caso se i paesi piu' civili al mondo sono anche quelli che hanno i sistemi penali piu' severi... Noi invece abbiamo l'indulto. :muro:
in italia votiamo e vogliamo quelli che vogliono indulti, prescrizioni, depenalizzazioni ecc. ecc.
l'ultima sparata di un certo felpato buffone è abolire la legge che vieta ai condannati di candidarsi... :muro:
e la gente lo vota. Quindi c'è solo da lamentarsi con la plebe italica.
in italia votiamo e vogliamo quelli che vogliono indulti, prescrizioni, depenalizzazioni ecc. ecc.
Vero, però diciamola tutta con i fatti:
- gli unici a votare contro l'indulto sono stati tutta la lega nord, italia dei valori (Di Pietro) e quasi tutta alleanza nazionale. Un indulto reso pure post-attivo per tantissimi anni e poi altre depenalizzazioni, ovviamente sempre a carico di PD (quello del governo Renzi in primis) e "compagni" vari.
Ricordo pure gli 81 milioni di euro di debito del quotidiano l'Unità fatti pagare a tutti gli italiani dal penultimo governo, quello giallo-rosso, tutto questo anche per via di una legge sempre a capo, te pareva, del PD, questa volta quello di Prodi: ah, non sono balle, se ti informi bene scoprirai che ne ha parlato perfino il fatto quotidiano di TraRaglio. :asd:
Quindi c'è solo da lamentarsi con la plebe italica.
Hai perfettamente ragione e tu ne sei un degnissimo rappresentante, spesso sul forum ti sputtani da solo che è una bellezza. :asd:
Vedo poi che non perdi occasione per parlare del felpato anche in totale off-topic, devi avere seri problemi e manie di persecuzione. Che te ne frega, tanto si sputtanerà da solo vista la china che sta prendendo.
no_side_fx
09-06-2021, 11:55
l'italia è per antonomasia il paese dei furbi e dei raccomandati
e all'estero lo sanno bene...
cronos1990
09-06-2021, 12:01
in italia votiamo e vogliamo quelli che vogliono indulti, prescrizioni, depenalizzazioni ecc. ecc.Quindi puoi votare chiunque :asd:
Quindi puoi votare chiunque :asd:
non proprio...
Vero, però diciamola tutta con i fatti:...
e a votare per la prescrizione (peggio ancora dell'indulto, neanche lo vedi il carcere col binocolo), per avere i corrotti in parlamento, per ridare il vitalizio a ladri e mafiosi... tutte 'ste cose chi è che l'ha votate?
i tuoi amichetti...
i tuoi amichetti...
Anche insieme ai tuoi (ti sei dimenticato di alcune dichiarazioni di Leu, Zingaretti e soci). Inoltre, la mia precedente risposta riguardava i tuoi specifici e oggettivi svarioni (di chi fosse la responsabilità) su indulto e depenalizzazione, ma comunque:
---------------------
La riforma della prescrizione in quattro fact-checking
Dal primo gennaio 2020, per effetto della legge anticorruzione varata dal precedente governo Lega-M5s (l. 3/2019, art. 1 co.1 lett. e)), cambia il regime della prescrizione penale in Italia.
La novità più rilevante è che lo scorrere della prescrizione, che è una causa di estinzione del reato, verrà sospeso dopo la sentenza di primo grado. Quindi se finora la prescrizione poteva sempre sopraggiungere, e vanificare il processo – anche durante il giudizio di Appello o Cassazione – dal primo gennaio 2020 non sarà più così. Per completezza facciamo comunque notare che non tutti i reati si prescrivono: quelli più gravi, in particolare se puniti con l’ergastolo, non si prescrivono mai. Questo aspetto non è interessato dalla riforma.
Di riforma della prescrizione – che faceva parte delle promesse contenute nel Contratto di governo Lega-M5s – ci siamo occupati in diverse occasioni: proviamo a mettere in fila qualche numero e qualche fatto che possano aiutare un dibattito informato.
Una minoranza di processi coinvolti
Il mondo dell’avvocatura, le opposizioni e anche alcuni settori della maggioranza hanno avuto parole molto dure per questa riforma della prescrizione. Come abbiamo segnalato in una nostra analisi dedicata specificamente a questo aspetto, il suo impatto è però numericamente molto limitato.
Nel 2017 (dati più aggiornati disponibili) sono stati definiti circa un milione di processi. La prescrizione ha portato alla definizione di meno del 13 per cento del totale: ma soprattutto la prescrizione che verrebbe interessata dalla riforma – quindi quella successiva alla conclusione del primo grado di giudizio – ne ha interessati circa il 3 per cento.
Dunque la tanto contestata riforma della prescrizione, una volta a regime, dovrebbe interessare circa un quarto delle prescrizioni e soprattutto appena il 3 per cento del totale dei processi che vengono conclusi ogni anno in Italia.
Una non-anomalia
La riforma della prescrizione avrebbe l’effetto di allineare l’Italia ai principali Paesi europei che hanno un sistema di civil law, cioè il sistema di codici e leggi tipico dell’Europa continentale (contrapposto al sistema di common law che vige nel Regno Unito e negli Usa, dove hanno un valore fondamentale i precedenti giuridici).
Come abbiamo infatti segnalato in una nostra analisi dedicata al confronto internazionale, il regime italiano finora in vigore, con la prescrizione che non viene interrotta dal procedere del processo, ha rappresentato un’anomalia nel panorama europeo.
In Francia, in Germania e in Spagna, la regola è che la prescrizione si interrompa o dopo la sentenza di primo grado o al compimento di determinati atti processuali. Quindi, in concreto, se il processo va avanti – anche lentamente – è materialmente impossibile che sopraggiunga la prescrizione.
---------------------
Il tuo errore di fondo è che ti fidi/credi ai boccaloni di turno di questo o quell'altro schieramento: non gliene frega un cazzo di niente a quelli che stanno in parlamento, fanno tutti salti carpiati per stare lì, anche se i più impressionanti si sono visti tra le file dei 5 stalle.
Ma poi, insultavano tanto Berlusconi quanto poi è stato prevalentemente il PD che non ha fatto niente per arginarlo quando ne ha avuto tutto il tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.