Redazione di Hardware Upg
07-06-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/square-punta-sulle-criptovalute-sostenibili-investimento-di-5-milioni-di-dollari-per-una-mining-farm-di-bitcoin-100-solare_98307.html
La società collaborerà con Blockstream per realizzare una mining farm completamente basata su risorse rinnovabili. Intanto pensa anche a realizzare un wallet hardware per le critpovalute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
07-06-2021, 11:29
Potremmo direttamente investire su una sfera di Dyson, abbasseremmo la temperatura del pianeta e avremmo un server bitcoin direttamente attorno al sole..... Bhu hahahahahh!!!!!
Domanda da ingnorante in materia, ma i bitcoin non erano stati pensati per essere prodotti in numero limitato?
Non ricordo dove l'ho letto, ma credo che ormai il costo di produzione ha superato il vantaggio economico proprio perché si sta arrivando a fine corsa.
pipperon
07-06-2021, 11:59
quindi durante l'inverno non mineranno e dovranno spendere 5 volte gli asic dei concorrenti?
come incendiare banconote vere per giocare a monopoli
Tuvok-LuR-
07-06-2021, 12:07
Domanda da ingnorante in materia, ma i bitcoin non erano stati pensati per essere prodotti in numero limitato?
Non ricordo dove l'ho letto, ma credo che ormai il costo di produzione ha superato il vantaggio economico proprio perché si sta arrivando a fine corsa.
e' come dici, ma la gran parte del "mining" per come e' inteso oggi e' la potenza di calcolo necessaria ad aggiungere blocchi alla blockchain, cioe' a completare le transazioni
"Speriamo di dimostrare che un'infrastruttura di mining (basata su) energie rinnovabili nel mondo reale non solo è possibile, ma possa dimostrare empiricamente che Bitcoin accelera il mondo verso un futuro sostenibile".
Che presa per il culo! Il discorso è totalmente fasullo: non è che alimentando una mining farm con energia fotovoltaica si elimini o riduca il suo costo energetico. Quell'energia "pulita" consumata nel mining non sarà destinata a un consumo utile, cui si dovrà sopperire da altra fonte, magari meno pulita. Lo stesso discorso vale anche se l'impianto fotoltaico venisse realizzato ex-novo apposta per alimentare la mining farm: sarebbero risorse sprecate per un uso inutile e sottratte agli usi utili (servono parecchi anni perché un impianto fotovoltaico arrivi a restituire con la produzione il costo energetico sostenuto per la sua realizzazione).
"Dai, aumentiamo a dismisura lo spreco di energia, così acceleriamo verso un futuro sostenibile!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.