PDA

View Full Version : Windows 10, parte la distribuzione automatica dalla 2004 alla nuova 21H1


Redazione di Hardware Upg
07-06-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-parte-la-distribuzione-automatica-dalla-2004-alla-nuova-21h1_98301.html

Microsoft ha iniziato a installare automaticamente Windows 10 21H1 su alcuni sistemi con Windows 10 2004 per allenare gli algoritmi di machine learning e migliorare l'affidabilità dell'intero servizio Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

sleeping
07-06-2021, 09:43
Io l'ho già installato su 3 PC in un attimo e senza nessun intoppo :)

*Pegasus-DVD*
07-06-2021, 11:12
ma non è uscita 2 settimane fa ?

biometallo
07-06-2021, 12:14
ma non è uscita 2 settimane fa ?

Sì, ma è dal 2015 che la distribuzione delle major avviene in modo scaglionato, c'è anche chi lo riceve diversi mesi dopo, all'inizio credevo fosse principalmente per non saturare i server della Microsoft, d'altronde parliamo di un miliardo e più di computer da aggiornare e non a caso MS con 10 ha cominciato anche a distribuire gli aggiornamenti tramite p2p ma ormai credo che lo facciano anche per fare in modo di minimizzare tutti quei problemi che nonostante il beta teasting puntualmente si presentano.

tallines
07-06-2021, 12:38
Anch' io installato, senza nessun problema :)

kliffoth
07-06-2021, 12:55
Io l'ho già installato su 3 PC in un attimo e senza nessun intoppo :)

Anch' io installato, senza nessun problema :)

La normalità sarebbe proprio il fatto che si installi senza problemi come ogni altro aggiornamento (e soprattutto che non dia problemi DOPO l'installazione, formattando hd, cancellando file, disabilitando reti....).

Che questa cosa venga enfatizzata dice molto

coschizza
07-06-2021, 15:38
La normalità sarebbe proprio il fatto che si installi senza problemi come ogni altro aggiornamento (e soprattutto che non dia problemi DOPO l'installazione, formattando hd, cancellando file, disabilitando reti....).

Che questa cosa venga enfatizzata dice molto

che un macro aggiornamento non porti problemi non è la normalità nel mondo dello sviluppo.

iname1030
07-06-2021, 21:21
che un macro aggiornamento non porti problemi non è la normalità nel mondo dello sviluppo.

Ergo tagliare le dita a chi lo "scrive".
Aggiornato il 2 giugno senza problemi si, ma poi il 4 giugno ripristinato il sistema al 29 maggio.
Continui BSOD.

kliffoth
08-06-2021, 15:55
che un macro aggiornamento non porti problemi non è la normalità nel mondo dello sviluppo.

Vero, infatti non si aggiorna mai subito.
Il mio commento tuttavia riguarda anche i mille disturbi che affligono gli aggiornamenti mensili (file persi schede audio mute etc etc), e che, tra le altre cose, oltre al normale errore o a scelte aziendali, pare siano esponenzialmente aumentati dopo l'introduzione di un servizio automatico di controllo al posto di quello fatto dai tester umani

https://www.youtube.com/watch?v=S9kn8_oztsA&t=7s