PDA

View Full Version : TSMC fa il punto sui processi produttivi: accelerazione verso i 4 nanometri


Redazione di Hardware Upg
05-06-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-fa-il-punto-sui-processi-produttivi-accelerazione-verso-i-4-nanometri_98284.html

Durante il Technology Symposium, TSMC ha parlato dello stato dei suoi processi produttivi: dai 7 nanometri ai 5, passando per la variante N5A, l'azienda taiwanese sembra anticipare i tempi dei 4 nanometri e punta a produrre in volumi a 3 nanometri nella seconda metà del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
05-06-2021, 08:53
Il punto resterà sempre lo stesso,prezzi alti e produzione sempre tirata e niente sconti.
Prepariamoci ad almeno un quinquennio in cui i prezzi dell'elettronica non saranno a buon mercato,per rientrare negli investimenti,diversi produttori hanno già dichiarato che non faranno gli sconti per i grossi lotti come una volta,questa a detta di tsmc e pure Samsung.

CrapaDiLegno
05-06-2021, 11:30
E' evidente che la produzione "in volumi" è una cosa, la produzione per il mercato high power è un'altra.
Infatti di chip a 5nm di potenza (quindi non minuscoli SoC da 50W di picco) ad oggi non se ne sono visti e i primi ad adottare questa tecnologia sembra sarà AMD con Zen 4 l'anno prossimo.
Anche con i 7nm c'è stato questo gap temporale tra quando hanno iniziato a produrre SoC per smartphone a quando si è iniziato ad usarli per roba più potente. Tenendo conto anche che AMD in questo caso ha un po' forzato l'adozione quando non era ancora del tutto pronta la tecnologia (vedesi i risulati pessimi di Vega VII).

Se tanto mi dà tanto, con i 5 nm in produzione REALE per componenti HP l'anno prossimo (probabilmente metà anno) i 3 nm li vedremo per CPU e GPU per fine 2025, con i 2nm a inizio 2028. Ma solo se tutto va liscio come l'olio e gli investimenti reggono (cioè rientrano dei costi enormi e straordinari che stanno facendo). Un'altra mezza crisi o un rallentamento generale dell'economia (o una siccità improvvisa o qualcuno che starnutisce in un bidone di solvente extra puro) e la probabilità che tutto slitti di un annetto per ogni nuova generazione non è così bassa.

Consideriamo anche che i costi di sviluppo per i nuovi PP aumentano esponenzialmente e che la produzione scende rispetto a quelli passati, se ne deduce che i prossimi PP saranno usati solo da una manciata di clienti e i prezzi non saranno certo quelli popolari degli anni scorsi.

Mparlav
05-06-2021, 13:19
Le cpu Amd Zen 5 con processo N3 dovrebbero arrivare entro il 2024, probabilmente nella prima metà dell'anno.

ghiltanas
05-06-2021, 17:41
Forse zen 3+ utilizzerà N6, stiamo a vedere...

LMCH
05-06-2021, 18:41
Interessante, ma la vedo dura per il settore automotive; nonostante nell'articolo parlino del processo produttivo N5A al momento i chip automotive che stanno entrando in produzione sono molto più indietro.
Ad esempio: https://media.nxp.com/news-releases/news-release-details/nxp-ramps-automotive-processing-innovation-two-processors-tsmc
Si parla di prodotti di punta "automotive grade" ed ASIL-D e sono prodotti a 16nm, anche solo shrinkandoli bisogna ri-certificarli (e la cosa richiede tempo), senza contare che il produttore deve garantire la produzione per almeno 10..15 anni (e se possibile usando lo stesso processo produttivo, per ridurre i costi di riprogettazione e ricertificazione).

RaZoR93
05-06-2021, 19:10
Le cpu Amd Zen 5 con processo N3 dovrebbero arrivare entro il 2024, probabilmente nella prima metà dell'anno.Sembra realistico. Se dovesse essere come N5 Apple sarà cliente esclusiva di N3 da fine 2022 fino ad inizio 2024, con AMD che arriverà proprio nel 2024.

nickname88
06-06-2021, 09:14
Zen4 è previsto per il Q4 2022