PDA

View Full Version : come trasformo il mio lite on 40x in un 48x?


Gallauco
02-08-2002, 12:35
come trasformo il mio lite on 40x in un 48x?

MM
02-08-2002, 14:04
Usare la ricerca o leggere qualche pagina di questa sezione, se ne trovano decine di discussioni ;)
Un esempio: il topic "Liteon si overclocca" o qualcosa di simile ;)

MetalAle
02-08-2002, 17:57
e soprattutto pensaci bene...più di qualcuno ha avuto problemi..anche se altrettanti vanno da dio..vedi tu!ciao;)

Kevin Mitnick
02-08-2002, 18:08
Originariamente inviato da Gallauco
[B]come trasformo il mio lite on 40x in un 48x?

:rolleyes:

Gallauco
02-08-2002, 23:28
Originariamente inviato da Kevin Mitnick
[B]

:rolleyes:

??'?

Gogeta SSJ4
03-08-2002, 00:53
Kevin Mitnick evita di postare solo faccine... leggi il nuovo regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php). ;)

Gallauco si è parlato ampiamente dell'argomento, sforzati un po' con la http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/cerca.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=).

Ciao,
Luigi.

Kevin Mitnick
03-08-2002, 01:49
pardonne moi, ragazzi :D

intendevo dire con il mio precedente post molto esauriente - :p - che mi sembra un po' esagerato voler alzare la velocità di scrittura da 40 a 48, visto il ridicolo vantaggio, tutto qui :)

Kevin Mitnick
03-08-2002, 01:50
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[b]Kevin Mitnick evita di postare solo faccine... leggi il nuovo regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php). ;)

Gallauco si è parlato ampiamente dell'argomento, sforzati un po' con la http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/cerca.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=).

Ciao,
Luigi.

gohan non ricordo quale mod mi aveva detto di sistemare la signature.....cmq va bene così? :)

Gogeta SSJ4
03-08-2002, 01:56
La sign è OK.
Hai visto che con le parole si capisce meglio?! ;)
Ora ritorniamo in argomento. :)

Gallauco
03-08-2002, 09:57
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[b]Kevin Mitnick evita di postare solo faccine... leggi il nuovo regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php). ;)

Gallauco si è parlato ampiamente dell'argomento, sforzati un po' con la http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/cerca.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=).

Ciao,
Luigi.

ciao gogeta, mi sono sforzato... ed è proprio per questo che ho postato, perchè i link che puntavano sui vari software per effettuare la modifica non sono più attivi. (se ancora in germania?)

Gallauco
03-08-2002, 10:01
Originariamente inviato da Kevin Mitnick
[B]pardonne moi, ragazzi :D

intendevo dire con il mio precedente post molto esauriente - :p - che mi sembra un po' esagerato voler alzare la velocità di scrittura da 40 a 48, visto il ridicolo vantaggio, tutto qui :)


allora non hai capito nulla della modifica o non ti sei informato, non è un upgrade limitato ad un miserabile ed ininfluente 8x in scrittura, ma bensì la trasformazione abilità funzionalità molto interessanti come il mt.rainer e la scrittura CAV

Gogeta SSJ4
03-08-2002, 13:16
Trovato su un sito:
Prima di tutto create un dischetto di avvio inserendovi il programma mtkflash e la versione di firmware desiderata. Di seguito i link per scaricare ogni cosa:

- Mtkflash 1.48 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/Mtkflash148.zip)
- Firmware VS01 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/VS01.zip)
- Firmware VS02 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/VS02.zip)
- Firmware VS06 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/vs06.zip)

Assicuratevi che il drive da aggiornare sia connesso al controller IDE principale e NON ad uno secondario o aggiuntivo su scheda PCI. Controllate anche che il vostro masterizzatore non sia configurato come "Cable select", ma come Master o Slave.

Avviate il vostro PC dal dischetto appena creato, assicurandovi di non inizializzare driver o programmi di gestione della cache dei cd-rom.

Effettuate il backup del firmware originale:

MTKFLASH "x" R /B /M filename.bin

Dove "x" è un numero da 1 a 4, indicante la posizione del vostro masterizzatore nel controller IDE:
1: Primary master
2: Primary slave
3: Secondary master
4: Secondary slave

R sta per Read (lettura) del firmware
/B è per salvare il firmware come file Binario
/M è per fondere (Merge) il firmware in un unico file
filename.bin è un esempio, potete sostituirlo con un nome qualsiasi a vostra scelta, purchè di massimo 8 caratteri + 3 di estensione (.bin).

Il tempo necessario alla lettura dipende dalle dimensione della eprom del masterizzatore, nel nostro caso 512k. E' una delle più grandi, quindi abbiate pazienza. Notate che va da 0% a 100% parecchie volte, è normale!

E' il momento di aggiornare il firmware con quello del 48x:

MTKFLASH "x" W /B filename.bin

W sta per Write (Scrivere).
filename.bin va sostituito con il nome del file .bin contenente il nuovo firmware (Vs01.bin oppure Vs02.bin).

Durante l'operazione di flash, che richiederà qualche minuto, non dovete assolutamente resettare, spegnere o manomettere in alcun modo il vostro PC, nè tentare di aprire il masterizzatore. Voilà! Terminata l'operazione spegnete il PC, riavviatelo e godetevi il vostro nuovo Lite-On 48x !!!

jmazzamj
03-08-2002, 14:31
Consiglio il VS06,a mio avviso è il migliore,anche se nella scrittuta a vel inferiori a 48x non spinna al max,ma inizia la scrittura intorno ai 19x circa,mentre scrivendo a 48x (Cav) inizia a scrivere oltre i 23x.
Con i precedenti VS01 e 02 spinnava sempre oltre i 23x all'inizio del disco.Con il VS04 si comporta come con il VS06.

Colgo l'occasione x dire che con quel gioiello del liteOn 163D scrivo audio al volo a 48x senza Burn Proof che intervenga.....


X Gallauco:

Sappi che sia il 40125w che il 40125s con gli ultimi 2 firmware (il w da sempre) scrivono in P-Cav ed hanno supporto Mt.Rainier,quindi l'overclock di fatto aggiunge solo un 8x in scrittura (ed ovv vale il discorso di inizio post legato allo spinnaggio del disco).




Saluti e buon overclock

Gallauco
03-08-2002, 16:47
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Trovato su un sito:
Prima di tutto create un dischetto di avvio inserendovi il programma mtkflash e la versione di firmware desiderata. Di seguito i link per scaricare ogni cosa:

- Mtkflash 1.48 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/Mtkflash148.zip)
- Firmware VS01 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/VS01.zip)
- Firmware VS02 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/VS02.zip)
- Firmware VS06 (http://spazioinwind.libero.it/gogeta_ssj4/HwUpgrade/OC_LiteOn/vs06.zip)

Assicuratevi che il drive da aggiornare sia connesso al controller IDE principale e NON ad uno secondario o aggiuntivo su scheda PCI. Controllate anche che il vostro masterizzatore non sia configurato come "Cable select", ma come Master o Slave.

Avviate il vostro PC dal dischetto appena creato, assicurandovi di non inizializzare driver o programmi di gestione della cache dei cd-rom.

Effettuate il backup del firmware originale:

MTKFLASH "x" R /B /M filename.bin

Dove "x" è un numero da 1 a 4, indicante la posizione del vostro masterizzatore nel controller IDE:
1: Primary master
2: Primary slave
3: Secondary master
4: Secondary slave

R sta per Read (lettura) del firmware
/B è per salvare il firmware come file Binario
/M è per fondere (Merge) il firmware in un unico file
filename.bin è un esempio, potete sostituirlo con un nome qualsiasi a vostra scelta, purchè di massimo 8 caratteri + 3 di estensione (.bin).

Il tempo necessario alla lettura dipende dalle dimensione della eprom del masterizzatore, nel nostro caso 512k. E' una delle più grandi, quindi abbiate pazienza. Notate che va da 0% a 100% parecchie volte, è normale!

E' il momento di aggiornare il firmware con quello del 48x:

MTKFLASH "x" W /B filename.bin

W sta per Write (Scrivere).
filename.bin va sostituito con il nome del file .bin contenente il nuovo firmware (Vs01.bin oppure Vs02.bin).

Durante l'operazione di flash, che richiederà qualche minuto, non dovete assolutamente resettare, spegnere o manomettere in alcun modo il vostro PC, nè tentare di aprire il masterizzatore. Voilà! Terminata l'operazione spegnete il PC, riavviatelo e godetevi il vostro nuovo Lite-On 48x !!!


GRANDE!

alexio22
03-09-2002, 23:18
Con win xp come faccio ad entrare in dos puro?

TheMusk
03-09-2002, 23:22
Originariamente inviato da alexio22
[B]Con win xp come faccio ad entrare in dos puro?

Grande domanda :)

alexio22
03-09-2002, 23:36
Originariamente inviato da TheMusk
[B]

Grande domanda :)

Grande risposta :D

Comunque basta che faccio un dischetto di avvio per entrare in dos?
Adesso non posso provare perchè non ho ancora win xp....:(

MM
03-09-2002, 23:38
Originariamente inviato da alexio22
[B]Con win xp come faccio ad entrare in dos puro?

Solo avviando da floppy, direi ;)

TheMusk
04-09-2002, 00:07
Originariamente inviato da MM
[B]

Solo avviando da floppy, direi ;)

Ebbeh, così ero buono pure io! :p

Gogeta SSJ4
04-09-2002, 00:22
Scusa ma MM che doveva dire!?! :p
E' quella la procedura! :)
Basta farmattare su XP un floppy di sistema. ;)

Ciao,
Luigi.

TheMusk
04-09-2002, 10:26
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Scusa ma MM che doveva dire!?! :p
E' quella la procedura! :)

Eh no Gogeta, dai moderatori ci aspettiamo sempre mirabolanti acrobazie e nuove ed inesplorate vie! :p

Vostro Sig.Spok:D

Gogeta SSJ4
04-09-2002, 20:38
Guarda che i moderatori non devono necessariamente essere esperti della sezione che gli è stata assegnata... ;)

Ora ritorniamo in argomento, please! :)

MM
04-09-2002, 22:38
Originariamente inviato da TheMusk
[B]

Eh no Gogeta, dai moderatori ci aspettiamo sempre mirabolanti acrobazie e nuove ed inesplorate vie! :p

Vostro Sig.Spok:D

I moderatori, proprio in virtù della loro condizione di esempi integerrimi di rispetto assoluto delle regole, fino alla morte (del PC ;) ), non possono in alcun modo scavalcare ed sminuire le regole stesse
Tenuto anche conto che il PC dei moderatori deve essere sempre efficiente (se no chi modera?), non possono fare altro che rispettare le regole, soprattutto quelle di Win, che si dimostra anche molto suscettibile :)

Gli esperimenti, casomai, fateli voi e poi fateci sapere: sarà nostra cura informare il mondo anche quando voi non ci sarete (perché siete in vacanza, naturalmente :) )









:D
Ogni tanto anche a me và di scrivere qualche ca....ta :D :D

Jokanovic
10-10-2002, 22:13
Oggi ho comprato un liteon 40 con il seguente firmware VZS0N, che versione e'? che vuol dire la parola SPINNAGGIO??

Adesso ho visto che e' uscita anche la versione VS08 avete provato?


Firmwares for LTR-48125W
VS01.exe howto.txt 2002-05-25
VS02.exe howto.txt 2002-05-31
VS04.exe howto.txt 2002-06-12
VS06.exe howto.txt 2002-09-27
VS08.exe howto.txt 2002-10-03 *

Firmwares for LTR-48125S
1S01.exe howto.txt 2002-09-30 *


Quale mi consigliate?

Rilasciato un aggiornamento del firmware per i seguenti modelli di masterizzatori Cd-r/rw Liteon.



LITEON LTR-48266S (48X/24X/48X) Firmware version R48SS06

e non posso istallare la versione48x/24x/48X?

LITEON LTR-48126S (48X/12X/48X) Firmware version R482S0D

LITEON LTR-48125W (48X/12X/48X) Firmware version R48VS08

che differenza c'e?

jmazzamj
11-10-2002, 00:31
La serie 6 non guardarla nemmeno,non c'è compatibilità hardware.....

Il VS08 è il migliore e gira parecchio bene,ovv x il 48125w.

Lo spinnaggio è la vel iniziale di rotazione del cd,ma anke il tempo che impiega a raggiungere la vel di rotazione massima prima dell'inizio della scrittura o della lettura....e si chiama spin-up.


Saluti

Jokanovic
11-10-2002, 01:13
Nessuno ha provato la versione VS08 sul 40X12X48 ?

jmazzamj
11-10-2002, 18:55
Al momento uso regolarmente il VS08 su base 40125.
Produce un numero di errori c1 inferiore rispetto al VS06.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di provarlo con supporti by CMC,con cui il VS06,pur rilevandoli idonei x la scrittura a 48x non funzionava molto bene.



Saluti

pex
11-10-2002, 18:59
Ciao hai già il vs08 in binario? Me lo spediresti?
Dimenticavo....lo posso usare per trasformare l'Ltr32125w in 48125w?

Grazie.

jmazzamj
11-10-2002, 19:19
Dovrei leggerlo dal master.....
In rete si trovava,ma hanno chiuso il sito.......:mad: :mad:

Al momento sto scaricando tre immagini,meglio non riavviare x leggerlo...
Cmq sappi che l'upgrade l'ho fatto direttamente da Win,senza alcun problema,basta disattivare il dma ed assicurasri che non ci sia alcun cd inserito nel drive.
Magari domani o tra un paio di giorni ricordami del firmware,sempre non lo abbia già flashato,sarò ben lieto di leggere e spedire il bios.

Saluti

pex
11-10-2002, 21:11
Grazie mille

Ciao