View Full Version : Tesla Model S Plaid da record del mondo sul quarto di miglio (9,2 secondi)
Redazione di Hardware Upg
03-06-2021, 16:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-plaid-da-record-del-mondo-sul-quarto-di-miglio-9-2-secondi_98240.html
A riferirlo è il famosissimo ex conduttore, che da un po' di tempo si dedica alle auto e ha una collaborazione con Elon Musk. Nessuna auto di produzione è mai stata così veloce nel quarto di miglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottimo marketing, ok ha fatto il record del mondo ma togliendo dalla lista le macchine più veloci della tesla, siamo i migliori, battiamo bugatti, ferrari e compagnia cantando ma nascondiamo il fatto che le prendiamo dalla rimac, insomma in tesla gli piace vincere facile
https://www.favolefantasia.com/wp-content/uploads/2013/05/Wachy-Races_.jpg
coschizza
03-06-2021, 16:32
ottimo marketing, ok ha fatto il record del mondo ma togliendo dalla lista le macchine più veloci della tesla, siamo i migliori, battiamo bugatti, ferrari e compagnia cantando ma nascondiamo il fatto che le prendiamo dalla rimac, insomma in tesla gli piace vincere facile
https://www.favolefantasia.com/wp-content/uploads/2013/05/Wachy-Races_.jpg
una berlina contro una macchina da 2 milioni, anche se arriva secondo di fatto ha vinto
per la precisione le prestazione delle tesla 0-100 sono con sottratto il rollout, alias il cronometro parte dopo 1 metro dalla partenza , che furbetti
una berlina contro una macchina da 2 milioni, anche se arriva secondo di fatto ha vinto
mi dispiace ma non sono d'accordo,
parli di record del mondo e allora o parli di record del mondo tra le berline a 7 posti e allora ok puoi vantarti di avere il record del mondo ma se non ti limiti alla tua categoria accetti tutto (aka non puoi vantarti di battere una bugatti nascondendo che una rimac ti batte), a questo punto che facciamo?
calcoliamo il tempo della model s plaid in un quarto di miglio su circuito da gimkana? Ariel approverebbe
oppure vediamo che tesla è in grado di battere il vero record sul quarto di miglio (che è tipo 4 secondi) qualsiasi produttore di top fuel approverebbe
ps è indubbio che un'auto elettrica con 1000 cv acceleri sul dritto abbastanza bene e meglio di altre auto elettriche con meno di 1000 cv come è logico che acceleri di meno di auto da 2000 cv
ha il record del mondo tra le berline ok ma finisce li
Marko#88
03-06-2021, 18:22
"mi devi una macchina da 10 secondi"
Poi al posto della Supra arrivi con la macchina a batterie. :asd:
Scemenze a parte, sono "record" che lasciano il tempo che trovano.
Sarebbe molto più figo se facessero un record di 1000km di autonomia guidando normalmente e magari senza necessità di un traliccio dell'altissima tensione per ricaricarla in tempi decenti imho.
Sp3cialFx
03-06-2021, 20:15
ps è indubbio che un'auto elettrica con 1000 cv acceleri sul dritto abbastanza bene e meglio di altre auto elettriche con meno di 1000 cv come è logico che acceleri di meno di auto da 2000 cv
Non è logico per niente, dato che superata una certa soglia la questione si sposta alla trazione. Per le vetture con motore endotermico c'è poi il problema di erogazione della coppia.
ha il record del mondo tra le berline ok ma finisce li
si, beh, fa il quarto di miglio in 9,2... finisce lì, con un distacco di retina dopo due tre volte che lo fai ma d'altronde cosa vuoi che sia, ce n'è una che lo fa in meno tempo :D
O meglio, ce ne SARA' una perché ancora non è ancora in produzione, mentre l'altra viene consegnata settimana prox... quindi stiam parlando del nulla cosmico. Come se dicessi "eh ma la Roadster"...
Ma in ogni caso quando si legge di una berlina che fa il quarto di miglio in 9,2 dire "si ma" è un po' come dire "non sono razzista ma"
In casa mia ti si chiamerebbe "bastian contrario". Poi non te ne frega nulla ok ma che siano valori strepitosi e ai vertici assoluti è un'evidenza oggettiva.
Tedturb0
03-06-2021, 20:18
7 posti con 2 nel bagagliaio girati :rotfl:
amd-novello
03-06-2021, 21:35
una berlina contro una macchina da 2 milioni, anche se arriva secondo di fatto ha vinto
verissimo
rcravero
03-06-2021, 22:01
se non sbaglio non esce anche la versione plaid +?
pipperon
04-06-2021, 00:09
una berlina contro una macchina da 2 milioni, anche se arriva secondo di fatto ha vinto
no, perche per come e' fatta la tesla e' di fatto una prova nn ripetibile.
Non solo in pochi secondi, 1 miglio, hai ciuppato una quantita' ridicola del serbatoio, ma se lo rifai senza aspettare potresti vedere tutte le spie del mondo accendersi.
Ricordiamo che oltre ad avere quantita' misere di energia nel "serbatoio" il motore e l'elettronica sono circa da 200CV. oi vengono survoltati e se sono freddi va tutto benone, ma se sono caldi....
La differenza fra una tesla e un'auto paragonabile di prezzo a benzina (manco voglio scomodare una bugatti) e' che e' ripetibile.
Se prendo una camaro da 30.000$ sul rettilineo le prende e forse anche sul misto.
Per il primo giro.
Forse anche per il secondo
ma al terzo la tesla si fermera' per 2 ore almeno.
Idem se vado a fare un bel giretto picchiando le marce in salita, dopo pochi Km la tesla si illumina come un alberello.
Quindi piu' che ad un auto di serie assomiglia un po a quegli stolti che usano il gas esilarante: se non si rompa niente vai MOLTO piu' veloce, ma vedi di non farlo troppo a lungo.
Di fatto salvo che vuoi fare lo spledido al semaforo, un po come i tristi con la panda turbo 595, ok.
Se non ti inchiodi con la manovra piu' stupida del mondo, la tua auto puo' dimostrare di avercelo piu' lungo... peccato che poi non si alza.
sono le classiche cose che non servono a niente...
Per la cronaca anni fa vi era un semaforo che le prima auto tuBBo prendevano di mira perchei n centrissimo, ma poi andava in discesa con poi una curva in contropendenza molto brutta.
Li lasciavi andare con i loro oltre 130CV e poi con il tuo mezzo, generalmente una piccola peugeot con 55CV, e quando poi si attaccavano ai freni perche il turbo e' sempre strz da dosare, li passavi sull'interno sollevando una ruota. Ho provato farlo con un transit da 2500Kg e 50CV diesel aspirato passando un'auto da fighetti
NOTA: non sono particolarmente bravo, e' solo che chi cerca il rettilineo e il numerino di solito non e' capace.
StefanoA
04-06-2021, 06:06
quando parti a sparo i due seduti contromarcia dietro escono dal portellone e rimangono sul posto sospesi in aria tipo Willy il Coyote :-)
per la precisione le prestazione delle tesla 0-100 sono con sottratto il rollout, alias il cronometro parte dopo 1 metro dalla partenza , che furbetti
e uno:
in pratica stai dicendo che è una truffa.
ma guarda
no, perche per come e' fatta la tesla e' di fatto una prova nn ripetibile.
Non solo in pochi secondi, 1 miglio, hai ciuppato una quantita' ridicola del serbatoio, ma se lo rifai senza aspettare potresti vedere tutte le spie del mondo accendersi.
e due:
come al Nurburgring, che si è rotta a metà giro :D
ma hanno detto che ha battuto il record !!!1!!!234!!!
Quindi piu' che ad un auto di serie assomiglia un po a quegli stolti che usano il gas esilarante: se non si rompa niente vai MOLTO piu' veloce, ma vedi di non farlo troppo a lungo.
Di fatto salvo che vuoi fare lo spledido al semaforo, un po come i tristi con la panda turbo 595, ok.
e tre:
praticamente le classiche americanate col protossido di azoto :D
Sono sempre più convinto che per apprezzare le Tesla bisogna essere Asperger o almeno borderline
Dubito che le mclaren e porsche siano studiate per lo zero-cento, probabilmente neanche la Tesla ma il fatto che sia una berlinona pesante ( oltre ovviamente alla coppia del motore elettrico) potrebbe aiutare sul semplice dritto... ma non credo proprio che possa restituire le stesse sensazioni di guida delle altre auto da "2 milioni"...
Su queste c'è una ricerca tecnica, di materiali e di guida che non c'azzeccano nulla con lo scatolotto in plastica americano.
E' un pò come paragonare le auto da nascar con le F1, mondi totalmente differrenti.
F1r3st0rm
04-06-2021, 09:56
semplicemnte la tesla non è auto da confrontare con Ferrari e McLaren se la prendi per farlo sei scemo se la prendi perchè al momento è un'ottima macchina elettrica allora ci sta.
Credo però che quando tutte le case avranno la loro esperienza la differenza sarà decisamente minore.
cazzate anti tesla in 3.2..1... ah no gia dette :D
Sono sempre più convinto che per apprezzare le Tesla bisogna essere Asperger o almeno borderline
Non saprei, dicci tu....anzi no, non puoi dircelo, l'Asperger non causa ritardi cognitivi.
Sp3cialFx
04-06-2021, 11:47
no, perche per come e' fatta la tesla e' di fatto una prova nn ripetibile.
Non solo in pochi secondi, 1 miglio, hai ciuppato una quantita' ridicola del serbatoio, ma se lo rifai senza aspettare potresti vedere tutte le spie del mondo accendersi.
200CV? Ma hai finito di dir stupidate?
Il discorso dell'overheating riguardava i primi modelli, e ovviamente non perché tiravano fuori 600 cv da motori / elettronica progettati per 200 (che fantasia), ma perché mantenere dentro il range di temperatura corretto la batteria non è banale.. ma ovviamente sono migliorate enormemente anche lì.
E per inciso non ho capito che elementi avresti per dire che l'altra auto elettrica invece di questo tipo di problemi non ne avrebbe
e uno:
in pratica stai dicendo che è una truffa.
ma guarda
e due:
come al Nurburgring, che si è rotta a metà giro :D
ma hanno detto che ha battuto il record !!!1!!!234!!!
e tre:
praticamente le classiche americanate col protossido di azoto :D
Sono sempre più convinto che per apprezzare le Tesla bisogna essere Asperger o almeno borderline
Non è una truffa è un trucchetto per annunciare prestazioni che non ha, contano sulle effetto woow perché in pochissimi vanno a vedere cosa è il rollout
Poi vabbè il fatto che fa 0-100 in 2-3 secondi ma poi ha i freni sottodimensionati
Per le prestazioni nessuno ne parla
amd-novello
04-06-2021, 14:49
rosicc rosicc
Sp3cialFx
04-06-2021, 15:39
1) il rollout è un piede (30 cm) non un metro
2) è lo standard di settore. Non se l'è inventato Tesla
3) i freni come sono? Così valutiamo qualcosa di concreto
4) il brum brum che vi fa sentire machi fa la fine dei Nokia, fatevene una ragione
1) il rollout è un piede (30 cm) non un metro
2) è lo standard di settore. Non se l'è inventato Tesla
3) i freni come sono? Così valutiamo qualcosa di concreto
4) il brum brum che vi fa sentire machi fa la fine dei Nokia, fatevene una ragione
no il rollout varia e non è uno standard in europa non si usa, viene usato principalmente nelle gare di dragster
i freni sono sotto dimensionati informati
cazzate anti tesla in 3.2..1... ah no gia dette :D
aohhh sembra di essere su okboomer !!!111!!1
4) il brum brum che vi fa sentire machi
quindi l'amore per Tesla sarebbe una posizione anti-machismo ? è una specie di invidia del pene ?
il top è quello che si spaccia per fenomeno e si inventa due termini tecnici copiati male da google per dire che tesla dura due giri e poi scoppia :asd:
Super prestazioni nello 0-100 ma non è una novità per le auto elettriche.
Quasi nessuno però parla del peso: con 620 km di autonomia peserà sui 2200-2300 kg che sono un'enormità per un'auto sportiva, anche se berlina. Puoi metterci anche ottimi freni carboceramici ma con tale stazza verrà superata in frenata da auto a benzina più leggere. Per esempio una Giulia Quadrifoglio pesa sui 1500-1600 kg. Per non parlare dell'agilità da elefante con un peso così elevato.
Questa Tesla è ottima come dragster ma meno nel resto finché non riusciranno ad alleggerire il peso delle batterie.
pipperon
04-06-2021, 22:56
fra il 4kappista che "e' tutto bbello" e chi "oddio rosicano" sarebbe da capire che inutili test come questo servono solo per farvi litigare.
innanzi tutto e' assurdo che possa farlo, una cosa e' che si puo' fare, un'altra cosa e' metterlo sul mercato con il pirla che si lancia a sparo... vi assicuro fa veramente paura, piu' di una 911...
200CV? Ma hai finito di dir stupidate?
Il discorso dell'overheating riguardava i primi modelli, e ovviamente non perché tiravano fuori 600 cv da motori / elettronica progettati per 200 (che fantasia), ma perché mantenere dentro il range di temperatura corretto la batteria non è banale.. ma ovviamente sono migliorate enormemente anche lì.
hai un'idea delle dimensioni di un motore da quasi un 1MW sigillato?
non e' una questione di "tecnologia", beh forse usando al posto del rame l'argento... quanche % lo porti a casa, ma alla fine non cosi' tanto.
E per inciso non ho capito che elementi avresti per dire che l'altra auto elettrica invece di questo tipo di problemi non ne avrebbe
Perche l'altra auto e' una camaro a benzina 6200 che costa meno di 30KE.
Sai in rettilineo va meno a sparo, ma di fatto e' un'auto molto simile, ma in compenso fa la gara intera, non si ferma al 3zo giro. Le formule elettriche fanno gare da 4 o 5 giri.
Che fa un po ridere.
Ci sono vantaggi fantastici nella guida di un elettrico, ma l'autonomia e i costi infrastrutturali sono ridicoli.
Ancora piu' ridicoli da bimbi dell’asilo questi test sulla lunghezza di un pisello virtuale.
fra il 4kappista che "e' tutto bbello" e chi "oddio rosicano" sarebbe da capire che inutili test come questo servono solo per farvi BLABLABABLA
Ancora piu' ridicoli da bimbi dell’asilo questi test sulla lunghezza di un pisello virtuale BLABLABLA
Come farebbe questo forum senza le tue caxxxxx quotidiane :D non si ha neppure la voglia di risponderti per spiegare, perché hai battuto la testa da piccolo :D oh comunque sta sta cosa del 4k non ti è andata proprio giu :asd: Vai a farti una bella passeggiata che è una bella giornata, poi torni e ti vedi un bel film in super hd 144p :O
Ancora piu' ridicoli da bimbi dell’asilo questi test sulla lunghezza di un pisello virtuale.
Ma nemmeno, a me sembra un desiderio di rivalsa verso un "simbolo di maschilità" :D
Questi vedono le Porsche,ecc che fanno brum-brum, e nel loro intimo pensano che sia un ostentare ricchezza e ormoni maschili (un po' come l'odio verso i SUV che era di moda un po' di anni fa)
Percio vedere l'elettrico che va più forte, gli sembra di colpirli proprio nell'orgoglio.
Una specie di Nerds VS Jocks :D
Sp3cialFx
06-06-2021, 05:28
no il rollout varia e non è uno standard in europa non si usa, viene usato principalmente nelle gare di dragster
Cerca di capire il punto.
Ok, non è uno standard europeo ma è uno standard del nord America. Così come peraltro il quarto di miglio, dato che il miglio in Europa non esiste.
Tesla di dov'è? Americana! Allora il rollout è "una truffa" o è lo standard che lì usano tutti?
Seconda domanda da porsi se si attacca il cervello:
gli altri tempi considerano il rollout o meno? (spoiler: da quello che ho visto si)
Terza domanda da porsi se lo si usa lo si usa anche bene:
ma il rollout avvantaggia le elettriche o quelle con motore a combustione? (spoiler: chi è che non ha frizione / tonnellate di coppia a 0 giri?)
i freni sono sotto dimensionati informati
se affermi una cosa l'onere della prova è tuo; ti chiedo di darmi maggiori informazioni a proposito, non mi dai nessuna specifica (nessun numero manco le caratteristiche di base dei freni, nessun test, nessuna valutazione tecnica), vuol dire che è una tua idea non corroborata dai fatti (per lo meno attuali, magari avevi letto qualcosa di anni fa e non ti sei più aggiornato, un po' come andare in giro a dire che l'iPhone non ha il GPS perché l'iPhone 1 non l'aveva, ma vabbé).
quindi l'amore per Tesla sarebbe una posizione anti-machismo ? è una specie di invidia del pene ?
Dire che "il brum brum per alcuni è machismo" non implica che l'assenza di brum brum sia anti machismo. Più semplicemente non metti in relazione la tua virilità con il rumore che fai quando ti sposti.
Ma è il ritrovo del "parliamo tutti a vacca"? Hai presente la Bugatti Chiron Sport? Pesa 2000 kg. I dati di accelerazione li conosciamo, guarda quelli di frenata o di g in curva e poi dimmi se la questione il peso. Ovviamente la questione non è il peso ma il rapporto del peso con il dimensionamento di tutto il resto (a partire dal peso potenza).
Tra l'altro i test della Tesla Plaid non sono solo di accelerazione... hai per caso visto i tempi che ha fatto su circuiti come Nurburgring o Laguna Seca? Evidentemente no
[QUOTE=pipperon;47432422]hai un'idea delle dimensioni di un motore da quasi un 1MW sigillato?
non e' una questione di "tecnologia", beh forse usando al posto del rame l'argento... quanche % lo porti a casa, ma alla fine non cosi' tanto.
a) ha 3 motori
b) "un motore", ma che stai dicendo; dipende da tremila fattori, se ad es. hai un motore ad uso industriale che fa pochi giri al min ovviamente le dimensioni crescono, ma uso automotive il discorso è diverso... più che un motore automotive da 200KW fanno impressione i motorini dei droni, guarda questo (il primo che ho trovato):
https://www.getfpv.com/tiger-motor-u15-pro-80kv-u-power-professional-motor.html
7 KW ovvero 9,5 cavalli... 1,53kg
Questi vedono le Porsche,ecc che fanno brum-brum, e nel loro intimo pensano che sia un ostentare ricchezza e ormoni maschili (un po' come l'odio verso i SUV che era di moda un po' di anni fa)
Percio vedere l'elettrico che va più forte, gli sembra di colpirli proprio nell'orgoglio.
Figa i ragionamenti da bambino di 6 anni no. Rileggi, sono dei concetti elementari e ci si mette poco a capire quello che intendo, se lo fai bene, se non ci riesci sono cazzi tuoi.
nickname88
06-06-2021, 09:06
il quarto di miglio :rolleyes:
lo 0-100 :rolleyes:
utilità 0
Cerca di capire il punto.
Ok, non è uno standard europeo ma è uno standard del nord America. Così come peraltro il quarto di miglio, dato che il miglio in Europa non esiste.
Tesla di dov'è? Americana! Allora il rollout è "una truffa" o è lo standard che lì usano tutti?
Seconda domanda da porsi se si attacca il cervello:
gli altri tempi considerano il rollout o meno? (spoiler: da quello che ho visto si)
Terza domanda da porsi se lo si usa lo si usa anche bene:
ma il rollout avvantaggia le elettriche o quelle con motore a combustione? (spoiler: chi è che non ha frizione / tonnellate di coppia a 0 giri?)
se affermi una cosa l'onere della prova è tuo; ti chiedo di darmi maggiori informazioni a proposito, non mi dai nessuna specifica (nessun numero manco le caratteristiche di base dei freni, nessun test, nessuna valutazione tecnica), vuol dire che è una tua idea non corroborata dai fatti (per lo meno attuali, magari avevi letto qualcosa di anni fa e non ti sei più aggiornato, un po' come andare in giro a dire che l'iPhone non ha il GPS perché l'iPhone 1 non l'aveva, ma vabbé).
Dire che "il brum brum per alcuni è machismo" non implica che l'assenza di brum brum sia anti machismo. Più semplicemente non metti in relazione la tua virilità con il rumore che fai quando ti sposti.
Ma è il ritrovo del "parliamo tutti a vacca"? Hai presente la Bugatti Chiron Sport? Pesa 2000 kg. I dati di accelerazione li conosciamo, guarda quelli di frenata o di g in curva e poi dimmi se la questione il peso. Ovviamente la questione non è il peso ma il rapporto del peso con il dimensionamento di tutto il resto (a partire dal peso potenza).
Tra l'altro i test della Tesla Plaid non sono solo di accelerazione... hai per caso visto i tempi che ha fatto su circuiti come Nurburgring o Laguna Seca? Evidentemente no
a) ha 3 motori
b) "un motore", ma che stai dicendo; dipende da tremila fattori, se ad es. hai un motore ad uso industriale che fa pochi giri al min ovviamente le dimensioni crescono, ma uso automotive il discorso è diverso... più che un motore automotive da 200KW fanno impressione i motorini dei droni, guarda questo (il primo che ho trovato):
https://www.getfpv.com/tiger-motor-u15-pro-80kv-u-power-professional-motor.html
7 KW ovvero 9,5 cavalli... 1,53kg
Figa i ragionamenti da bambino di 6 anni no. Rileggi, sono dei concetti elementari e ci si mette poco a capire quello che intendo, se lo fai bene, se non ci riesci sono cazzi tuoi.
eh niente li hai annichiliti cosi in quattro righe.
sta cosa dei freni poi vorrei capire da dove l'ha tirata fuori, ho cercato miratamente sui principali motori di ricerca e non ho trovato nulla di nulla a riguardo. forse lui lavora in Tesla o semplicemente spara cazzate come gli altri fenomeni da circo qua dentro giusto per tirare un po di merda a caso :D :D
ma il top è il tuttologo della situazione che non sa neanche come cazzo è fatta la macchina e tira fuori concetti astratti a cazzo SUL MOTORE :asd:
Ma è il ritrovo del "parliamo tutti a vacca"? Hai presente la Bugatti Chiron Sport? Pesa 2000 kg. I dati di accelerazione li conosciamo, guarda quelli di frenata o di g in curva e poi dimmi se la questione il peso. Ovviamente la questione non è il peso ma il rapporto del peso con il dimensionamento di tutto il resto (a partire dal peso potenza).
Sei tu che parli a vacca... Cosa c'entra la Bugatti Chiron che comunque è più pesante di altre sportive a benzina?
Certo che in frenata e nei cambi di direzione il peso conta! Sono leggi della fisica, è meglio se le ripassi. Poi è ovvio che si parla a parità di impianto frenante ma non pensavo fosse necessario specificarlo! :doh: Pensi che le auto a benzina montino freni di cartone?
Il rapporto peso/potenza conta solo in accelerazione.
Tra l'altro i test della Tesla Plaid non sono solo di accelerazione... hai per caso visto i tempi che ha fatto su circuiti come Nurburgring o Laguna Seca? Evidentemente no
Invece ho visto i tempi al Nurburgring e Laguna Seca e allora? Ma hai letto bene il mio messaggio? Evidentemente no dato che non ho mai scritto che la Tesla Plaid è lenta sul giro! :doh: E ci mancherebbe pure visto che ha 3 motori per oltre 1000 cv e una coppia mostruosa!
Nel mio messaggio ho solo fatto notare che la sportività non è solo 0-100 dove la Tesla va forte (ed è ovvio con 3 motori elettrici e oltre 1000 cavalli) ma anche frenata 100-0, agilità etc. Infatti al Nurburgring e a Laguna Seca la Tesla ha i record per auto elettriche stradali ma è ancora lontana dalle migliori a benzina. Va bene che è una berlina 4 porte e le altre coupé ma anche facendola a 2 porte non cambierebbe molto visto il grande peso della batteria. Infatti a Laguna Seca la berlina quattro porte Cadillac CTS-V a benzina fa quasi lo stesso tempo della Tesla Plaid nonostante i soli 640 cv ma compensati dal minor peso.
Quello che la Tesla guadagna in accelerazione lo perde in frenata o in agilità o in altre parti del circuito. La massa non è per niente trascurabile in un auto sportiva. Per non parlare del piacere di guida. Se poi tu vuoi far finta che sia importante solo lo 0-100 allora guardati i dragster.
DelusoDaTiscali
06-06-2021, 19:07
La "notizia" c'é, ben fa la redazione a darla, ma veramente sticazzi del record su 1/4 di miglio, non è che mi faccio la Tesla per fare lo sborone ai semafori...
pipperon
06-06-2021, 19:09
eh niente li hai annichiliti cosi in quattro righe.
il problema di quando non si capisce molto e' che si capisce poco.
Se poi si crede di aver capito e' un problema, come tuo solito vedo.
Vuoi anche contestare i miei libri di elettrotecnica dopo aver contestato la IEEE?
i miei professori tutti crexini anche loro?
L'unico faro di cultura e intelligenza: al135!
Grande applauso
ma che stai dicendo; dipende da tremila fattori, se ad es. hai un motore ad uso industriale che fa pochi giri al min ovviamente le dimensioni crescono, ma uso automotive il discorso è diverso... più che un motore automotive da 200KW fanno impressione i motorini dei droni, guarda questo (il primo che ho trovato):
https://www.getfpv.com/tiger-motor-u15-pro-80kv-u-power-professional-motor.html
7 KW ovvero 9,5 cavalli... 1,53kg
Figa i ragionamenti da bambino di 6 anni no. Rileggi, sono dei concetti elementari e ci si mette poco a capire quello che intendo, se lo fai bene, se non ci riesci sono cazzi tuoi.
il problema di quando fai i ragionamenti da bambino di 6 anni senza essere un elettrotecnico stai dimostrando la tesi dell'elettrotecnico:
Il motorino da 50W survoltato che mostri ha quelle potenze (stando al produttore) sulla bench a 20C con le budella ventilate da un'elica per un massimo di 2 minuti dove arriva al limite dei 130C dove cede la vernice (quella cosa che differenzia un motore da un pezzo di rame).
Noterai anche, da elettrotecnico, che le dimensione infima dell’avvolgimento multipolare molto suddiviso ed in aria permette una migrazione notevolissima della termica, cosa che un motore automotive da 100KW sigillato non puo' permettersi.
il motorino da giocattolo mostrato e' costruito per lavorare pochi minuti (poi generalmente finisce la batteria) sempre oltre le specifiche PROGETTUALI di base che sono scelte per essere superate mostruosamente per qualche istante senza gravi danni lasciando come secondari dati come rendimento o affidabilita'
un motore elettrico e' fatto in ferro e rame e qualunque elettrotecnico puo' dirti la potenza anche se gli dici il peso dell'insieme: non esistono magheggi, stranezze, magie astrali o Elon che monta i motori dal galactica.
Fino a che e' ferro e rame peso=potenza
Anche sul Galactica.
(ci sono motori che non sono in ferro e rame, ma non rientrano in questi casi)
Cerca di capire il punto.
Ok, non è uno standard europeo ma è uno standard del nord America. Così come peraltro il quarto di miglio, dato che il miglio in Europa non esiste.
Tesla di dov'è? Americana! Allora il rollout è "una truffa" o è lo standard che lì usano tutti?
Seconda domanda da porsi se si attacca il cervello:
gli altri tempi considerano il rollout o meno? (spoiler: da quello che ho visto si)
Terza domanda da porsi se lo si usa lo si usa anche bene:
ma il rollout avvantaggia le elettriche o quelle con motore a combustione? (spoiler: chi è che non ha frizione / tonnellate di coppia a 0 giri?)
se affermi una cosa l'onere della prova è tuo; ti chiedo di darmi maggiori informazioni a proposito, non mi dai nessuna specifica (nessun numero manco le caratteristiche di base dei freni, nessun test, nessuna valutazione tecnica), vuol dire che è una tua idea non corroborata dai fatti (per lo meno attuali, magari avevi letto qualcosa di anni fa e non ti sei più aggiornato, un po' come andare in giro a dire che l'iPhone non ha il GPS perché l'iPhone 1 non l'aveva, ma vabbé).
Dire che "il brum brum per alcuni è machismo" non implica che l'assenza di brum brum sia anti machismo. Più semplicemente non metti in relazione la tua virilità con il rumore che fai quando ti sposti.
Ma è il ritrovo del "parliamo tutti a vacca"? Hai presente la Bugatti Chiron Sport? Pesa 2000 kg. I dati di accelerazione li conosciamo, guarda quelli di frenata o di g in curva e poi dimmi se la questione il peso. Ovviamente la questione non è il peso ma il rapporto del peso con il dimensionamento di tutto il resto (a partire dal peso potenza).
Tra l'altro i test della Tesla Plaid non sono solo di accelerazione... hai per caso visto i tempi che ha fatto su circuiti come Nurburgring o Laguna Seca? Evidentemente no
a) ha 3 motori
b) "un motore", ma che stai dicendo; dipende da tremila fattori, se ad es. hai un motore ad uso industriale che fa pochi giri al min ovviamente le dimensioni crescono, ma uso automotive il discorso è diverso... più che un motore automotive da 200KW fanno impressione i motorini dei droni, guarda questo (il primo che ho trovato):
https://www.getfpv.com/tiger-motor-u15-pro-80kv-u-power-professional-motor.html
7 KW ovvero 9,5 cavalli... 1,53kg
Figa i ragionamenti da bambino di 6 anni no. Rileggi, sono dei concetti elementari e ci si mette poco a capire quello che intendo, se lo fai bene, se non ci riesci sono cazzi tuoi.
il rolloout è un regolamento usato nelle gare di dragster e non viene usato
per certificare le prestazioni 0-100 nelle auto poi che tesla è americana a me non frega niente, rimane il fatto che in quei tempi mediamente ci devi aggiungere circa 1 secondo
per quanto riguarda i freni
https://www.youtube.com/watch?v=yKXlorWZPws&t=165s
il problema di quando non si capisce molto e' che si capisce poco.
Se poi si crede di aver capito e' un problema, come tuo solito vedo.
Vuoi anche contestare i miei libri di elettrotecnica dopo aver contestato la IEEE?
i miei professori tutti crexini anche loro?
L'unico faro di cultura e intelligenza: al135!
Grande applauso
il problema di quando fai i ragionamenti da bambino di 6 anni senza essere un elettrotecnico stai dimostrando la tesi dell'elettrotecnico:
Il motorino da 50W survoltato che mostri ha quelle potenze (stando al produttore) sulla bench a 20C con le budella ventilate da un'elica per un massimo di 2 minuti dove arriva al limite dei 130C dove cede la vernice (quella cosa che differenzia un motore da un pezzo di rame).
Noterai anche, da elettrotecnico, che le dimensione infima dell’avvolgimento multipolare molto suddiviso ed in aria permette una migrazione notevolissima della termica, cosa che un motore automotive da 100KW sigillato non puo' permettersi.
il motorino da giocattolo mostrato e' costruito per lavorare pochi minuti (poi generalmente finisce la batteria) sempre oltre le specifiche PROGETTUALI di base che sono scelte per essere superate mostruosamente per qualche istante senza gravi danni lasciando come secondari dati come rendimento o affidabilita'
un motore elettrico e' fatto in ferro e rame e qualunque elettrotecnico puo' dirti la potenza anche se gli dici il peso dell'insieme: non esistono magheggi, stranezze, magie astrali o Elon che monta i motori dal galactica.
Fino a che e' ferro e rame peso=potenza
Anche sul Galactica.
(ci sono motori che non sono in ferro e rame, ma non rientrano in questi casi)
Hahahaha i libri di elettronica :D ma se non sapevi neanche che c’erano 3 motori invece che uno! :D a te serve un libro di logica in primis sennò resterai sempre un elettrotecnico di mxxxx :asd:
Sp3cialFx
06-06-2021, 21:19
Certo che in frenata e nei cambi di direzione il peso conta! Sono leggi della fisica, è meglio se le ripassi.
Non ho bisogno di ripassarle; le leggi della fisica dicono che l'accelerazione (in qualsiasi direzione) è data dalla forza diviso la massa, quindi se raddoppi la massa e raddoppi la forza ottieni lo stesso valore.
Ti ripeto l'esempio: la Bugatti pesa come un trattore ma arriva a fare 2 g in frenata e 1,6 g in curva. Secondo la tua "logica" una 500 dovrebbe frenare di più / pigliare più accelerazione laterale in curva dato che è più leggera. Un go kart poi figurati. Un palloncino o una piuma poi batterebbero tutti.
E' sempre una questione di RAPPORTI (come ti dicevo quello PESO POTENZA è solo UNO dei vari), o ora però taci o se parli di leggi fisiche: TIRALE FUORI.
Ritorno al punto di partenza: il peso di per se non dice niente. Vale per una Bugatti per una Tesla per un razzo per un palloncino.
il problema di quando fai i ragionamenti da bambino di 6 anni senza essere un elettrotecnico stai dimostrando la tesi dell'elettrotecnico:
Prima regola di questo tipo di dibattito: non ricorrere mai ai titoli, stai dichiarando di essere nell'angolino.
Il motorino da 50W survoltato che mostri ha quelle potenze (stando al produttore) sulla bench a 20C con le budella ventilate da un'elica per un massimo di 2 minuti dove arriva al limite dei 130C dove cede la vernice (quella cosa che differenzia un motore da un pezzo di rame).
Il fatto che tu sia un elettrotecnico non significa che tu sia un elettrotecnico bravo. Anche Schettino era un comandante di navi, dopotutto. :ciapet:
No, seriamente, sei ubriaco? Scrivi al produttore dicendo che è una truffa! Ma leggersi un datasheet prima di parlare, caro il mio elettrotecnico?!
Poi come se i droni non stessero a palla fissi... questo è proprio per "heavy duty" - sai, ci sono anche droni che portano pesi, quindi motori a palla fissi - e per quanto riguarda i "minuti" di batteria non sei molto sul pezzo, oltre al fatto che le batterie sono sostituibili in un attimo (nell'uso professionale non è che ti fermi alla prima batteria scarica).
Noterai anche, da elettrotecnico, che le dimensione infima dell’avvolgimento multipolare molto suddiviso ed in aria permette una migrazione notevolissima della termica, cosa che un motore automotive da 100KW sigillato non puo' permettersi.
Caro il mio elettrotecnico, in tutto questo non citi l'efficienza, per cui oggi abbiamo MOSFET grandi come un'unghia dati per 700 ampere di drain continuo perché a) hanno una resistenza interna che è bassissima b) il package è in grado di trasportare calore per cui con un adeguato raffreddamento puoi gestire la cosa.
Ma la cosa che fa ridere è che dall'altra hai i motori a combustione interna che buttano ALMENO il 70% di energia in calore (almeno perché quando si parla di efficienza si parla di efficienza MASSIMA che c'è solo a un certo numero di giri e a un certo carico). Se vai sul sito della Bugatti leggi che l'impianto di raffreddamento deve gestire 2400 cavalli ovvero quasi 2 MEGAWATT quando il motore sta erogando 1200 cavalli.
Mi pare sia sigillato anche il motore della Bugatti.
I motori delle Tesla sono raffreddati attivamente. Solo che al posto di portar via 2 MW sarai sotto i 50 KW (per quelli della Plaid da 300+ cv).
il rolloout è un regolamento usato nelle gare di dragster e non viene usato
per certificare le prestazioni 0-100 nelle auto
ahhh che noia... E' LO STANDARD DI SETTORE negli USA, vuol dire che tutti gli 0-100 che leggi usano il rollout.
Ma poi ancora una volta ce la fai a cogliere il punto? Basta paragonare tempi CON ROLLOUT a tempi CON ROLLOUT, come accade per i numeri riportati dall'articolo.
in quei tempi mediamente ci devi aggiungere circa 1 secondo
1 secondo per fare 1 piede (30 cm) :rolleyes:
ma ci siete? in tempo equivale all'incirca a ZERO VIRGOLA UNO (0,1) secondi, non 1 secondo.
Ma poi lo ripeto, la cosa che vi perdete è che se non ci fosse il rollout chi subirebbe la maggiore penalità sarebbero le macchine con motore endotermico.
per quanto riguarda i freni
https://www.youtube.com/watch?v=yKXlorWZPws&t=165s
a) Tesla 3
b) non vedo test oggettivi
Sp3cialFx
06-06-2021, 21:36
faccio il recap, va là.
a) ROLLOUT
a1) il rollout è uno standard USA, non se l'è inventato Tesla; è UN PIEDE, non UN METRO, come tempo per le supercar si considera una differenza approssimativa di 0,1 secondi
a2) l'importante è che tutti i tempi siano con o senza rollout. Da due ricerche veloci che ho fatto, sembrano siano tutti con
a3) il rollout avvantaggia le auto con motore endotermico. Quelle elettriche buttano tutto per terra dal primo cm
b) PESO
b1) ci sono supercar molto pesanti che hanno performance al top, tipo le Bugatti che fanno accelerazioni / decelerazioni / accelerazioni laterali mostruose. Il peso da solo dice poco
b2) pur essendo una berlina fa tempi mostruosi non solo nel quarto di miglio e nello 0-100 ma anche nei circuiti. Ci sono auto di produzione più veloci? Si, poche, non berline, che costano molto di più, che sono fabbricate da produttori che hanno quegli >80 anni di esperienza in più rispetto a Tesla
c) I FRENI! NESSUNO PENSA AI FRENI? E I MOTORI OVERCLOCCKATI
c1) al di là degli isterismi, nessun dato concreto. Portate dati / test, ricordandoci magari che stiamo parlando della Model S Plaid e non della Tesla che passa di lì
d) SI MA QUANTO DURA LA BATTERIA
d1) boh, so che su una Chiron (non la Pur Sport, quella "normale") il pieno di benzina a 12 mila ottani dura 9 minuti con il motore al massimo ma nessuno si straccia le vesti
d2) "eh ma la Chiron fai il pieno e riparti", si bravo, hai capito; al di là del fatto che ogni due pieni devi fare 40 mila euro di pneumatici, è molto più improbabile che tirino il collo a una Chiron che a una Tesla... nessuno la userebbe così
d) MA NON E' LA PIU' VELOCE NEL QUARTO DI MIGLIO
d1) tra quelle in produzione (la considero in produzione dato che le consegne avverranno a giorni) si
d2) ma chissenefrega se arriva la supercar che fa due decimi meglio, è comunque un valore stratosferico
d3) ma la supercar il discorso pesi / freni / durata batteria / motori da 50 watt ovviamente non ce l'ha :fagiano:
faccio il recap, va là.
a) ROLLOUT
a1) il rollout è uno standard USA, non se l'è inventato Tesla; è UN PIEDE, non UN METRO, come tempo per le supercar si considera una differenza approssimativa di 0,1 secondi
a2) l'importante è che tutti i tempi siano con o senza rollout. Da due ricerche veloci che ho fatto, sembrano siano tutti con
a3) il rollout avvantaggia le auto con motore endotermico. Quelle elettriche buttano tutto per terra dal primo cm
b) PESO
b1) ci sono supercar molto pesanti che hanno performance al top, tipo le Bugatti che fanno accelerazioni / decelerazioni / accelerazioni laterali mostruose. Il peso da solo dice poco
b2) pur essendo una berlina fa tempi mostruosi non solo nel quarto di miglio e nello 0-100 ma anche nei circuiti. Ci sono auto di produzione più veloci? Si, poche, non berline, che costano molto di più, che sono fabbricate da produttori che hanno quegli >80 anni di esperienza in più rispetto a Tesla
c) I FRENI! NESSUNO PENSA AI FRENI? E I MOTORI OVERCLOCCKATI
c1) al di là degli isterismi, nessun dato concreto. Portate dati / test, ricordandoci magari che stiamo parlando della Model S Plaid e non della Tesla che passa di lì
d) SI MA QUANTO DURA LA BATTERIA
d1) boh, so che su una Chiron (non la Pur Sport, quella "normale") il pieno di benzina a 12 mila ottani dura 9 minuti con il motore al massimo ma nessuno si straccia le vesti
d2) "eh ma la Chiron fai il pieno e riparti", si bravo, hai capito; al di là del fatto che ogni due pieni devi fare 40 mila euro di pneumatici, è molto più improbabile che tirino il collo a una Chiron che a una Tesla... nessuno la userebbe così
d) MA NON E' LA PIU' VELOCE NEL QUARTO DI MIGLIO
d1) tra quelle in produzione (la considero in produzione dato che le consegne avverranno a giorni) si
d2) ma chissenefrega se arriva la supercar che fa due decimi meglio, è comunque un valore stratosferico
d3) ma la supercar il discorso pesi / freni / durata batteria / motori da 50 watt ovviamente non ce l'ha :fagiano:
bravo vedo che hai letto wiki detto questo quelle sono condizioni 1 piede 0,3 secondi che vengono applicate alle dragster dove si usano auto particolari, gomme particolari, e spargono sulla pista resine per aumentare l'aderenza
tra l'altro la stessa tesla non usa il rollout su tutti i modelli , e rimane il fatto che altre aziende non usano il rollout per dare i tempi da 0-100
pipperon
07-06-2021, 00:51
Ti ripeto l'esempio: la Bugatti pesa come un trattore ma arriva a fare 2 g in frenata e 1,6 g in curva. Secondo la tua "logica" una 500 dovrebbe frenare di più / pigliare più accelerazione laterale in curva dato che è più leggera. Un go kart poi figurati. Un palloncino o una piuma poi batterebbero tutti.
in realta' nessuna auto senza aiuti con gomme stradali non puo' avventurarsi oltre il G.
Il fatto che la bugatti, ma anche altre auto meno costose, diciamo le auto sportive in genere, possono andare oltre il G e' dato da una cosa chiamata aerodinamica che fornendo una forza verticale permette un'aderenza della gommatura maggiore di 1G.
Alcune hanno il sottoscocca che forma una delle ali (esempio le recenti ferrari)
E' sempre una questione di RAPPORTI (come ti dicevo quello PESO POTENZA è solo UNO dei vari), o ora però taci o se parli di leggi fisiche: TIRALE FUORI.
La potenza e' ovviamente quella che citi, ma non basta.
Prima regola di questo tipo di dibattito: non ricorrere mai ai titoli, stai dichiarando di essere nell'angolino.
quindi un esperto in un settore e' automaticamente quello che ne sa meno?
ok.
aspetta vado a dire a tutti che la scuola e' inutile.
Il fatto che tu sia un elettrotecnico non significa che tu sia un elettrotecnico bravo. Anche Schettino era un comandante di navi, dopotutto. :ciapet:
guarda, schettino ha fatto quello che facevano tutti (probabilmente ordinato dalla proprieta'), fare la cazzata di passare troppo vicino, e probabilmente gli e' andata male.
Quello che e' accaduto dopo, come ha fatto girare la prua e' da gran manico.
Ho portato un 22m, 80T, per oltre 1000 miglia (piu' svariata roba) e ti assicuro che quella manovra su quella roba e' stata tanta roba da grandi capacita'.
Poi ha le sue colpe, e' additato come unico colpevole e deriso dall'itaglianetto invidioso a cui piace deridere chi e' arrivato... MA non e' ne l'unico colpevole ne, in genere, in quella posizione si trova un pirletta qualsiasi.
Putroppo di passaggi a raso ne ho visti tanti e mi sono sempre chiesto perché non finissero male... e' capitato che facendo cose pericolose ci si faccia del male.
No, seriamente, sei ubriaco? Scrivi al produttore dicendo che è una truffa! Ma leggersi un datasheet prima di parlare, caro il mio elettrotecnico?!
ancora non hai capito come funziona un motore elettrico.
non e' una truffa, come non e' una truffa il tuo frullatore da 800W 5 minuti.
Si tratta di usare i margini termici ed e' una consuetudine.
Poi come se i droni non stessero a palla fissi...
e allora?
non e' quello il massimo consumo, ti ricordi il discorsetto fatto da te sulla bugattona?
Caro il mio elettrotecnico, in tutto questo non citi l'efficienza, per cui oggi abbiamo MOSFET
Conosco bene i mos, ci disegnai un ampli ispirandomi al classe' DR3, spostandolo pero' di classe.
quella che non conosci bene, a quanto pare, e' un'altra cosetta o due
La prima e' la resistenza del rame: puoi far quello che vuoi ma un avvolgimento lo devi fare e se devi avere tanto flusso magnetico per tanta potenza non e' che puoi inventarti di avere l’avvolgimento di capelli d'angelo o con pochi giri. Devi fare un grande avvolgimento, grosso, pesante. O lo paghi in efficienza, tanto.
La seconda e' una cosa piu' complessa ed e' la "resistenza" al flusso del ferro che non solo assomiglia alla resistenza (il ferro deve essere tanto se il flusso e' tanto) ma anche che e' una maledetta curva e quando arriva oltre un tot va tutto in vacca (aka ancora piu' ferro)
quindi sapendo il peso ti posso dire quanti W di motore sono, SE CONTINUI.
Poi certo, un motore puo' venir raffreddato nel nucleo come i motori delle frese, puo' buttare il 20% della potenza in ventilatori (e un 40% in calore) come un trapano, puoi fare tante cose.
Ma di fatto non sono motori elettrici a piena potenza con rendimenti elevati
Mi pare sia sigillato anche il motore della Bugatti.
non lo e' comunica con l'esterno aspirando aria ed espellendo gas caldi.
Poi ovviamente ha anche un impianto di raffreddamento colossale per una vettura abbastanza assurda impostata per sviluppare 1500CV che possono essere erogati con continuita' con lo scopo di arrivare a quasi 500Kmph.
E' chiaro che a quella velocita', soprattutto se non vuoi decollare, 1500CV sono appena sufficienti.
anche solo per raggiungere tale velocita' e poi frenare la bugattona impiega 15KWh in 40 secondi circa.
Per la cronaca la bugatti puo' mantenere la velocita di 400Kmph per 7 minuti (poi finisce la benza) dopo aver erogato 140KWh (e devastato stupidamente 90 litri).
adesso dovrebbe essere chiaro perche' la bugatti fa quello che fa e dopo 7 minuti va a fare benzina, 2 minuti, e torna a fare quello che fa.
Mentre una tesla puo' competere per una sgasata, anzi nello 0-100 con un paio di alettoni puo' far meglio della bugatti, dopotutto per un secondo o due l'inerzia termica puo' anche salvarla dall'erogare anche il doppio.
Per l’elettrico dire che puo' fare una sgasata e' una non notizia.
Come dire che i cani abbaiano.
Sarebbe una notizia enorme se un'elettrica vincesse gare che non siano "particolari" (come il picco dei picchi) come i rally o la F1 con i regolamenti odierni. Te al vedo la tesla a fare la 24 ore di lemans.
5000Km a 200Kmph di media, dopo i primi 10 minuti deve andare in ricarica (intanto che carica raffredda il motore) e viene passata persino dalla fiat punto 1.4 sfiga.
Sp3cialFx
07-06-2021, 09:56
bravo vedo che hai letto wiki detto questo quelle sono condizioni 1 piede 0,3 secondi che vengono applicate alle dragster dove si usano auto particolari, gomme particolari, e spargono sulla pista resine per aumentare l'aderenza
tra l'altro la stessa tesla non usa il rollout su tutti i modelli , e rimane il fatto che altre aziende non usano il rollout per dare i tempi da 0-100
no, non è su wiki, ci sono riviste di settore che spiegano bene la cosa, cosa che non hai visto perché lo 0,3 secondi è il valore che viene citato "AS MUCH" ovvero AL MASSIMO, è ovvio che dipende da macchina a macchina;
il punto non è se lo adottano le aziende, il punto è se lo adotta o no chi fa i test, in modo che confronti mele con mele o pere con pere.
in realta' nessuna auto senza aiuti con gomme stradali non puo' avventurarsi oltre il G.
Oh, ancora gira 'sta storia?! Ma per quale cavolo di legge fisica il grip di una gomma non potrebbe superare il peso applicato sopra?! Guarda che la Chiron spara 2g ALL'INIZIO, non alle alte velocità quando entra in gioco il carico aerodinamico.
quindi un esperto in un settore e' automaticamente quello che ne sa meno?
ok.
aspetta vado a dire a tutti che la scuola e' inutile.
[...]
guarda, schettino ha fatto quello che facevano tutti (probabilmente ordinato dalla proprieta'), fare la cazzata di passare troppo vicino, e probabilmente gli e' andata male.
ok quindi la tua visione è che esci da scuola e sai già lavorare e Schettino era bravo. Prendo atto
ancora non hai capito come funziona un motore elettrico.
non e' una truffa, come non e' una truffa il tuo frullatore da 800W 5 minuti.
Si tratta di usare i margini termici ed e' una consuetudine.
Si chiama duty cycle. Sulla base di quale dato oggettivo presupponi che i motori elettrici di una Tesla (ad es) abbiano un duty cycle diverso rispetto a un motore endotermico?
Sulla base delle tue conoscenze? Sulla base delle tue conoscenze ci dovresti dire anche che sulle piste di rame di una scheda madre non possono passare più che un paio di ampere, anzi, anche meno, eppure si arriva al centinaio di ampere. Se tutte le schede madri del mondo non saltano per aria contemporaneamente l'unica alternativa che vedo è che probabilmente le regolette che hai imparato a scuola lasciano il tempo che trovano. Il conto degli ampere per mm^2 di sezione lascia il tempo che trova, è solo una iper semplificazione.
Conosco bene i mos, ci disegnai un ampli ispirandomi al classe' DR3, spostandolo pero' di classe.
ma che me ne fotte a me? Di nuovo: non dirmi perché sei qualificato a parlarne, parla nel merito. Ti ho detto perché li conosco io? No.
Ti sto dicendo che su una minchia di mosfet piccolo così ci passano 700 ampere in continuo (duty cycle 100% fisso, o continuous duty). Rimani sull'argomento.
La prima e' la resistenza del rame: puoi far quello che vuoi ma un avvolgimento lo devi fare e se devi avere tanto flusso magnetico per tanta potenza non e' che puoi inventarti di avere l’avvolgimento di capelli d'angelo o con pochi giri. Devi fare un grande avvolgimento, grosso, pesante. O lo paghi in efficienza, tanto.
si, difatti i motori Tesla sono inefficienti... tipo il 94%. I brushless dei droni pure fanno schifo ad efficienza :fagiano:
quindi sapendo il peso ti posso dire quanti W di motore sono, SE CONTINUI.
Ok quindi se raddoppi gli avvolgimenti dimezzando il diametro del filo e dimezzando la distanza con il nucleo secondo te cambia qualcosa a livello di flusso magnetico? Tira fuori le formule che usi che facciamo prima
Per le tue conoscenze il motore di un drone si dovrebbe bruciare in 8 secondi (prendi un motore elettrico da 50 watt e un kg e mezzo e mettici 7 kw e dimmi quanto dura). Ma il motore del drone non lo sa e continua a funzionare
Sarebbe una notizia enorme se un'elettrica vincesse gare che non siano "particolari" (come il picco dei picchi) come i rally o la F1 con i regolamenti odierni. Te al vedo la tesla a fare la 24 ore di lemans.
Non so dove stai andando a parare. Nemmeno la Bugatti può fare la 24 ore di lemans. Attualmente è ovvio che siano limitate dalle batterie. Cazzo c'entrano i motori? Se attacchi la prolunga vanno quanto vuoi
5000Km a 200Kmph di media, dopo i primi 10 minuti deve andare in ricarica (intanto che carica raffredda il motore) e viene passata persino dalla fiat punto 1.4 sfiga.
Ancora qui con il raffreddare il motore... ma capisci che da un motore elettrico devi portar via una puttanata di calore rispetto a uno endotermico?
Non ho bisogno di ripassarle; le leggi della fisica dicono che l'accelerazione (in qualsiasi direzione) è data dalla forza diviso la massa, quindi se raddoppi la massa e raddoppi la forza ottieni lo stesso valore.
Ma tu hai letto il mio messaggio o fai finta di non capire? :confused:
Ti quoto quello che ho scritto prima:
Poi è ovvio che si parla a parità di impianto frenante :read:
Dato che la tecnologia dei freni è sempre quella (non mi risulta che Tesla progetti freni carboceramici alieni ma li compra come fanno gli altri) e il carico aerodinamico è simile (non puoi certo mettere alettoni da F1) allora è ovvio che dato che la Tesla pesa qualche quintale in più a causa della batteria avrà spazi di frenata maggiori.
Ma anche se per ipotesi domani Tesla inventasse un impianto frenante miracoloso in ogni caso la massima frenata possibile dipende dalla tenuta longitudinale dei pneumatici e dal peso. A parità della prima (stessi pneumatici e carichi aerodinamici per tutti) la massima frenata possibile dipende dal peso. Puoi anche per assurdo avere una forza frenante infinita ma ad un certo punto i pneumatici non riusciranno più a trasmettere a terra questa forza e si bloccheranno facendo intervenire il sistema abs. E vedrai dove arriverà l'auto più pesante... E questo vale ancora di più per auto stradali che non hanno grandi carichi aerodinamici come in F1.
Per non parlare dell'agilità nei cambi di direzione dove una minor inerzia conta.
Ti ripeto l'esempio: la Bugatti pesa come un trattore ma arriva a fare 2 g in frenata e 1,6 g in curva. Secondo la tua "logica" una 500 dovrebbe frenare di più / pigliare più accelerazione laterale in curva dato che è più leggera. Un go kart poi figurati. Un palloncino o una piuma poi batterebbero tutti.
Ma LOL! Da quando 500 e go-kart hanno freni carboceramici, pneumatici e carico aerodinamico come la Bugatti? :doh:
Pure sull'accelerazione laterale dimostri di capire poco di dinamica del veicolo. A una certa velocità e raggio di curva l'accelerazione centrifuga dipende solo dal peso (o meglio dalla massa). Mentre l'accelerazione centripeta che si oppone dipende dalla somma di peso, carico aerodinamico, tipo di sospensioni (che influisce sull'impronta dei pneumatici) e ovviamente pneumatici. Se la massa raddoppia allora la forza centrifuga raddoppia ma la forza centripeta aumenterà di meno dato che carico aerodinamico, sospensioni e pneumatici solo gli stessi. Quindi anche qui un auto più leggera sarà avvantaggiata! (ovviamente a parità di carico aerodinamico, sospensioni e pneumatici quindi non citare go-kart e affini...)
Io te l'ho spiegato poi se distorci quello che dico allora amen...
pipperon
08-06-2021, 01:11
Oh, ancora gira 'sta storia?! Ma per quale cavolo di legge fisica il grip di una gomma non potrebbe superare il peso applicato sopra?! Guarda che la Chiron spara 2g ALL'INIZIO, non alle alte velocità quando entra in gioco il carico aerodinamico.
Partiamo dalla piu' semplice delle tue idee folli:
perche una gomma non e' un pignone di una cremagliera.
Praticamente ad un G la tua bugatti sta salendo una salita di 45gradi e il vettore (che e' lo stesso per dare direzione) e' praticamente terminato, in soldoni non puo' governare.
a 2G vuol dire che ci sono 2 bugatti appese che la tirano indietro, praticamente se avesse le ruote frenate la stanno trascinando via, o se preferisci un angolo di 70gradi.
La tua bugatti, se funzionasse, sarebbe appena diventata un ascensore.
Abbiamo la bugattona che, per motivi che solo tu sai, puo' arrampicarsi sui muri.
L'unico veicolo su gomma che fa questo sono i dragster... ma hanno un truccone.
La gomma che usano e' speciale e viene portata ad altissime temperature o fusa chimicamente. Di fatto permette al massimo 4 partenze fino a 3G e poi si butta.
Per evitare il trasferimento di carico su quello che e' un pignone di gomma fusa l'anteriore dove si trova il motore e' molto lungo e se non bastasse si usano delle rotelle posteriori a sbalzo.
Dopo la partenza hanno anche loro ali per arrivare a picchi da 7G e ovviamente incoscienza e cecita' del pilota che portano a quegli incidenti apparentemente "da stupidi" (per chi vede da fuori) e mortali di quei mezzi.
se con delle normali gomme come quelle stradali fosse possibile come dici andare oltre il G, e ovviamente le slick fanno meglio, mi spieghi perche' i dragster devono cosi' dannarsi l'anima e buttare 1000E ad ogni partenza?
Sai che in alcune gare spruzzano la colla sull'asfalto?
Salirebbero su un muro senza problemi
https://vehiclecue.it/wp-content/uploads/2019/11/77007301_1239223136265672_128834806833217536_o.jpg
Puoi apprezzare la presa di un pneu speciale a solo mezza atmosfera (favorisce il grip aumentando la superficie, poi tanto la forza centrifuga lo raddrizzera' quando si muovera' verso il finale ) e vedere i tubolari antiribaltamento.
mi dispiace ma persino la F1 non va in partenza molto lontano dal singolo G nonostante le gomme molliccie e slick da soli 300Km. Ovviamente appena la velocita' sale la storia cambia entrando in funzione l'ala.
Poi se tu pensi che le gomme stradali arrivino a 10G spiegami perché serve l'ABS, a 10G hai altri problemi che frenare.
Partiamo dalla piu' semplice delle tue idee folli:
perche una gomma non e' un pignone di una cremagliera.
Praticamente ad un G la tua bugatti sta salendo una salita di 45gradi e il vettore (che e' lo stesso per dare direzione) e' praticamente terminato, in soldoni non puo' governare.
a 2G vuol dire che ci sono 2 bugatti appese che la tirano indietro, praticamente se avesse le ruote frenate la stanno trascinando via, o se preferisci un angolo di 70gradi.
bello
a me viene arctan(2) = 63,4° :stordita:
però nelle moto dove il carico aerodinamico non è così importante come nelle auto, gli angoli di inclinazione sono ben maggiori dei 45°, e qui il ragionamento dovrebbe essere simile (non per i G ma per l'angolo).
Vedi Marq Marquez in piega a 65°
https://motorsportclan.com/motogp/2019/record-piega-motogp-marquez/
Mi sembra che "semplicemente" la gomma oltre i 45° entra nella categoria degli "adesivi"
Sp3cialFx
08-06-2021, 10:27
Ho scritto che arrivano a 10g?
Ho scritto che la convinzione che circolava che il limite di una gomma sia di 1g sia falsa, anche perché arbitraria e priva di motivazione.
Ma al posto che fare i pipponi (ho capito il tuo alias), perché non parti dal presupposto che se in realtà ci sono auto che superano 1g di accelerazione senza l'aiuto di alettoni o altro (a memoria: la vecchia Ka faceva 1,15g di accelerazione laterale) evidentemente le conoscenze che hai, come peraltro per il discorso dei motori, magari sono sbagliate? O pensi sia sbagliata la realtà?
Toh, guardati questo:
https://fastestlaps.com/lists/top-quickest-stoppers-60mph
Prendiamo l'audi e-tron, 20 metri per fermarsi da 60 miglia orarie (26,82 m/s) a 0.
S = 1/2*V*t
20 = 1/2*26,82*t
t = 1,49 secondi
a = V / t = 18 m/s ovvero 1,83g (di MEDIA sulla frenata totale)
Ora mi sono anche rotto un po', hai due strade:
continuare a cagare il cazzo
accettare il fatto che forse ci sono cose che sfuggono, e approfondire
Se ora sono qui a menartela è perché ho preso la seconda strada tempo fa, poi vedi tu se andare avanti o rimanere dove sei, alla fine sono affari tuoi.
pipperon
08-06-2021, 10:39
bello
a me viene arctan(2) = 63,4° :stordita:
però nelle moto dove il carico aerodinamico non è così importante come nelle auto, gli angoli di inclinazione sono ben maggiori dei 45°, e qui il ragionamento dovrebbe essere simile (non per i G ma per l'angolo).
Vedi Marq Marquez in piega a 65°
https://motorsportclan.com/motogp/2019/record-piega-motogp-marquez/
Mi sembra che "semplicemente" la gomma oltre i 45° entra nella categoria degli "adesivi"
ho fatto il calcolo a braccio
comunque il tipo che piega non solo potrebbe farlo non solo per accellerazione laterale, ma anche per conformazione della pista e verra' pure punito con uno scorrimento monstre se non si sta appoggiando su qualche microgradino.
inoltre, come dice la spiega, "rispetto all'asfalto" non e' "rispetto al piano" basterebbe che la curva non sia in piano perfetto come la parabolica di monza che quando la vedi dal vero non e' neppure cosi' inclinata...
certo una gomma in grado di andare senza orpelli oltre il G non e' una gomma stradale, e' una gomma pane. Del resto le motoGP fanno 100Km quando va bene e poi buttano le gomme.
Mi ricordo la prima differenziata che vidi anni fa dallo zio (convinto biker, poi in famiglia ho anche una grande gloria dei tempi passati) che potevo entrare con l’unghia e parte del dito nella zona "morbida" come fosse panettone un po piu' rigido e appiccicaticcio.
Potrebbero mettere un po di bostik in pista e favorirebbe la cosa piu' della parte che chiamano "gommata" ma sarebbe meglio chiamarla "incollata".
Ho scritto che arrivano a 10g?
Ho scritto che la convinzione che circolava che il limite di una gomma sia di 1g sia falsa, anche perché arbitraria e priva di motivazione.
Non è arbitraria, sono semplici nozioni di Fisica1
quando il rapporto tra le due forze supera 1, sei nella categoria degli adesivi
Poi se la fisica vuoi riscriverla tu per amore di Tesla sei liberissimo di farlo :D
pipperon
08-06-2021, 11:03
Ho scritto che la convinzione che circolava che il limite di una gomma sia di 1g sia falsa, anche perché arbitraria e priva di motivazione.
Toh, guardati questo:
https://fastestlaps.com/lists/top-quickest-stoppers-60mph
Prendiamo l'audi e-tron, 20 metri per fermarsi da 60 miglia orarie (26,82 m/s) a 0.
S = 1/2*V*t
20 = 1/2*26,82*t
t = 1,49 secondi
a = V / t = 18 m/s ovvero 1,83g (di MEDIA sulla frenata totale)
non so se hai notato che hai preso una "vettura" dove cambieranno regolamento perche cambiano gomme come battiti di ciglia, sconfinando nel ridicolo, e di una formula che e' accreditata dell'aerodinamica piu' estrema di tutte le gare.
E' tanto estrema che di fatto la vettura non solo e' essa stessa un enorme ala che porta gia' a velocita' riddottissime, ma ha meccanismi tali che se vengono a mancare improvvisamente (tipicamente per perturbazioni o piccole variazioni d'assetto centimetriche) rimbalzano e prendono il volo.
di foto con LMP che fanno la verticale come un tomcat e' pieno il mondo
quindi tu dici che pur avendo gomme che cambiano tutte le volte che fanno il pieno e aerodinamiche spaventose con il massimo mai visto sul pianeta (l'aspiratore anteriore poi vietato veniva accreditato fino a 2T con una perdita di penetrazione molto contenuta) fa solo 2G?
Sp3cialFx
08-06-2021, 12:38
Non è arbitraria, sono semplici nozioni di Fisica1
quando il rapporto tra le due forze supera 1, sei nella categoria degli adesivi
Poi se la fisica vuoi riscriverla tu per amore di Tesla sei liberissimo di farlo :D
fammi capire, quindi se il coefficiente d'attrito è superiore a 1 in letteratura si considera adesivo anche se non lo è? Tipo alluminio su alluminio?
Magari ti dice anche che il coefficiente d'attrito statico è un numero compreso tra 0 e 1? (ho fatto una ricerca veloce, sembra di si; facepalm. Un po' come quando si studia che la portanza delle ali degli aerei è data dalla depressione che si forma nella parte superiore... sai cosa c'è? A me di quanto accelera la Tesla di fondo me ne frega sega, mentre invece che a scuola si insegnino cazzate un po' i coglioni me li fa girare, si)
non so se hai notato che hai preso una "vettura" dove cambieranno regolamento perche cambiano gomme come battiti di ciglia, sconfinando nel ridicolo, e di una formula che e' accreditata dell'aerodinamica piu' estrema di tutte le gare.
vabbè vedo che vai avanti a cagare il cazzo
ti ho dato un'elenco, non ti piace la mia scelta? Pigliatene un'altra e fai i conti. Entro i 36 metri di spazio di frenata hai accelerazioni superiori a 1g. Puoi vedere tu stesso quelle che frenano in meno spazio... TUTTE!
Sp3cialFx
08-06-2021, 12:44
cmq pipperon, io conti e riferimenti li ho messi, tu hai solo blaterato;
io un consiglio da amico ho cercato di dartelo, preferisci andare avanti a frignare, fai pure, personalmente mi sono rotto anche perché di norma reputo inutile discutere con chi parla parla e non tira fuori due cazzo di numeri / qualche riferimento autorevole e verificabile, stai pure nel tuo brodo e ciao;
il mio tentativo l'ho fatto, abbiamo appurato che è inutile, ribadisco: cazzi tuoi
pipperon
08-06-2021, 14:25
cmq pipperon, io conti e riferimenti li ho messi, tu hai solo blaterato;
io un consiglio da amico ho cercato di dartelo, preferisci andare avanti a frignare, fai pure, personalmente mi sono rotto anche perché di norma reputo inutile discutere con chi parla parla e non tira fuori due cazzo di numeri / qualche riferimento autorevole e verificabile, stai pure nel tuo brodo e ciao;
il mio tentativo l'ho fatto, abbiamo appurato che è inutile, ribadisco: cazzi tuoi
vedi caro fuori di zucca l'elenco che hai messo parla di auto che nel migliore dei casi e' roba da ultracompetizione e appena diventa solo una supersportiva come la camaro crolla.
Le gomme STRADALI hanno dei limiti che, sebbene migliorate, sono tutto sommato migliorate poco nei decenni. Salvo l'introduzione del silicio in mescola non hanno avuto recenti improvment.
Il motivo e' molto semplice, la gomma STRADALE deve DURARE e CONSUMARE POCO.
Su di una camaro devo consumare "poca" benzina e non lo fai con una gomma e' cosi' molle che si deforma fino a entrare nell'asfalto e che consuma energia per andarsene.
Idem con il consumo dei pneu, l'acquirente del GT-R (non una roba normale, ma forse la vettura piu' avanzata messa su strada) se va in giro per il Kansai non vuole cambiare 4 pneu tutte le volte che va a far benzina.
Non a caso quando girano in pista delle GTR e simili cambiano cerchi e gomme aggiungendo una bella ala.
Ecco perche le gomme da strada hanno piu' o meno quel limite, non e' un limite che trovi scritto da qualche parte (del resto non trovi scritta ormai neppure la potenza di un ampli) o una regola MATEMATICA di cui posso scriverti la formuletta a=b+C^2-z, ma e' un compromesso che hanno le gomme STRADALI.
Non a caso piu' volte, da quando i caxxoni hanno definito il Ring un test per le auto sportive, sono state beccate le case a taroccare i pneu o fare modifiche (alle volte invisibili, quanto efficaci, come mettere del nastro adesivo o asportare particolari necessari a tutti i giorni) per aumentare la deportanza.
Essendo quindi "l'allincirca 1G" un compromesso spannometrico (ed un segreto industriale) e dato dalla gomma, dalla temperatura, dal tipo di asfalto eccetera ti appare ovvio che l'unico modo per incrementare la tenuta e' aumentare la forza verticale
Per la cronaca le gomme da pista non e' che sono cose da 4G, migliorano tanto, ma quei G li si fa solo con la portanza.
La 911GT3 che nella classifica di medda e' fra le ultime ti assicuro che frena talmente che per molte in pista e' un problema se sono dietro.
Ma quando e' in pista monta il kit ufficiale che fra le altre ha un ENORME ala posteriore. La virage, che nella classifica e' uguale, non ha scampo sebbene la preferisca.
https://mcg-ag.com/wp-content/uploads//2019/03/Header_ROWE_RACING_MCG_BES_1.5895-1020x510.png
puoi apprezzare l'enorme splitter e l'ala posteriore come evidenti, la seconda ala (scivolo) posteriore e la parte laterale, ma arriva una cassa di roba direttamente dalla casa.
Poi se per te sono balle ti consiglio di venire in pista e prova a toccare una gomma da pista e poi magari capisci.
Si vede che ho frequentato le piste?
Io te l'ho spiegato poi se distorci quello che dico allora amen...
Sacrosanto, ma un bel chissenefrega su una berlina granturismo? Scusa il francesismo eh :D
Ho una RS6 con un V8 biturbo... pesa 2200kg... ha delle barre stabilizzatrici che il bilancere con cui faccio lo squat levati :D Eppure una macchina di m... non è, per la sua categoria. Ma nessuno si è mai sognato di farla competere con una spider super sportiva ;)
Ed è ovvio che nè la mia Audi nè la Tesla si comporteranno in curva come una Lotus da 900kg.
Per me state mancando tutti il punto fondamentale... guidare la Tesla e' divertente? :D
pipperon
08-06-2021, 15:17
Per me state mancando tutti il punto fondamentale... guidare la Tesla e' divertente? :D
io la trovo molto divertente e oltretutto si intona al mio stile di guida.
Ho provato una tesla S 90 con l'opzione performace o come si chiama qualche anno fa quando mi mandarono l'invito.
La "3"sarebbe meglio, e' piu' reattiva e piatta, se non fosse senza cruscotto e tasti: capisco risparmiare 2500E, ma poi devi anche guidare nel traffico.
Quindi direi che la S e' veramente perfetta COME GUIDA per me.
Proprio per questo capisco poco tutte queste strxate come paragonarla a roba che non ci azzecca come una Bugatti.
Giusto per capire: se fossi ricco come un Bill non comprerei mai una bugatti, ma avrei in garage sicuramente (fra le altre, per esempio un'aston vanquish, una interceptor FF o una citroen SM) una S per girare tutti i giorni.
Detto questo, paragonarle fa solo ridere i polli, come un piaggio ciao che va piu' veloce del treno.
Sarei curioso anche io di provarla, anche se ancora non mi voglio avvicinare all'elettrico.
Sp3cialFx
08-06-2021, 15:57
vedi caro fuori di zucca l'elenco che hai messo parla di auto che nel migliore dei casi e' roba da ultracompetizione e appena diventa solo una supersportiva come la camaro crolla.
Crolla = 30 metri.
36 metri = 1g
< 36 metri significa più di 1g
30 metri nello specifico significa una decelerazione media di 12 m/s^2 ovvero 1,22g
Poi se per te sono balle ti consiglio di venire in pista e prova a toccare una gomma da pista e poi magari capisci.
Si vede che ho frequentato le piste?
ti rinnovo per l'ultima volta l'invito a non fare lo sborone, è veramente da sfigati e in un dibattito il "lei non sa chi sono io" ti ribadisco lo si tira fuori quando non si riesce a controbattere con argomenti.
poi per di più c'è l'aggravante che non sai con chi stai parlando quindi un profilo basso in genere è sempre la scelta migliore. Presumere che sia un argomento di tua esclusiva competenza perché hai "frequentato" le piste è un altro errore.
cmq ora siamo passati da "1g perché se a 45° il vettore è terminato" (mah) a "1g è un compromesso spannometrico". Gli altri punti in discussione lasciati cadere nel vuoto.
La cosa che io non capisco è che ogni volta che parto aggressivo e che l'altra parte per il solito motivo (l'orgoglio) non ammette il torto ma va avanti all'infinito... il discapito è tutto suo. Non fate un dispetto a me, fate un dispetto a voi stessi: cercando di rimescolare le carte o di farle sparire del tutto vi esponete non rimediate e non fate una bella figura;
quando mi trovo in questa situazione cerco di capire il più velocemente possibile se in effetti ha ragione l'altro e se si "ah cazzo, hai ragione tu, non lo sapevo! grazie", anche se eravamo ai ferri corti... in primis perché se ha ragione l'altro ha ragione l'altro e l'onestà intellettuale per me è importante, e poi reputo infantile e stupido impuntarsi per orgoglio.
Cmq ripeto per l'ultima volta, cazzi tuoi
Sp3cialFx
08-06-2021, 16:03
cmq qui c'è un'altra classifica (ma 70-0) dove riportano anche il tipo di gomma:
https://www.caranddriver.com/features/g29674610/best-stopping-distances-braking-tested/
Sp3cialFx
08-06-2021, 16:04
Sarei curioso anche io di provarla, anche se ancora non mi voglio avvicinare all'elettrico.
io invece ancora non voglio spendere 80 mila euro per una macchina :D
io invece ancora non voglio spendere 80 mila euro per una macchina :D
Infatti e' meglio se non la provo proprio. :D
pipperon
08-06-2021, 16:36
Infatti e' meglio se non la provo proprio. :D
beh, e' un' auto comunque di fascia alta, ricorda un po il merc classe E (che se secondo me il crucco e' assai meglio), senza le finiture merc e il blasone (che piaccia o meno, si paga).
Del resto a 100K non potevano fare certo una fiesta sgnac o la poLLo sfiga.
Il motore e' una differenza importante, non mi trovo con i motori senza coppia come i diesel o a strattoni come i tuBBo, e si guida una meraviglia.
Se schiacci fa paura, penso che sia l'unica volta che ho avuto timore.
L'unica altre volta che ho avuto paura cosi' e' stato su una delta (il bidone piu' amato dagli italiani) su una pista innevata, di notte, come passeggero.
Solo che con la tesla guidavo io e mi sono detto "caxxo stai facendo?" da solo.
Perche', al contrario di una sportiva normale, arriva molto prima, non ti avvisa, e non ha discontinuita'
Pero', parliamoci chiaro, costa una cifra ridicola come fai notare.
A quel prezzo una XJ 350 a benza del 2005/7 in alluminio e carburante per decenni e quello e' un bellissimo estremo scialo lussuoso con snobbismo accluso. Una instant classic da manuale.
:-)
Avevo visto anche un'aston martin DB che veniva via con una cifra molto ragionevole, anche se poi li la manutenzione sono cavoli.
con 120k€ superi in performance bugatti, ferrari e compagnia con una macchina che puoi usare tutti i giorni. Hai ragione Tesla dovrebbe vergognarsi. Rimac è il nome sulla bocca di tutti...
brutta bestia l'invidia...
tralasciando il fatto delle performance (come se lo 0-100 sia l'unica indicazione delle performance delle auto) e tralasciando il fatto che se uno contraddice san Musk sia per forza un brufoloso invidioso (ma quando mai poi)
evitiamo tutto il discorso fatto sul fatto nel proclamare un record del mondo evitando il dire tutta la verità perchè se pompi il fatto che l'auto x batte una supercar non puoi non dire imho che viene battuta da un altra supercar (che è l'argomento del topic)
togliendo tutto dal tuo post cosa rimane? un attacco all'eretico di turno che non si inchina al vangelo di Musk 3:16 complimenti per il contenuto del post.
tl:dr dando per assodato che le auto elettriche sono le migliori nella partenza da fermo mi pare logico che, a meno che l'auto sia stata progettata dall'Ing. Cane, un auto elettrica da 1000 cv abbia uno spunto da fermo migliore di un auto con meno cavalli mentre ne abbia uno peggiore di un auto da 2000 cv non c'è niente di strano, si contesta la proclamazione del record, che è un puro esempio di marketing all'americana
[mode mod on]
da moderatore apprezzerei commenti tecnici e tecnologici con ondate di fanboysmo puro da parte degli utenti che ufficiialmente stanno stancando
beh, e' un' auto comunque di fascia alta, ricorda un po il merc classe E (che se secondo me il crucco e' assai meglio), senza le finiture merc e il blasone (che piaccia o meno, si paga).
Del resto a 100K non potevano fare certo una fiesta sgnac o la poLLo sfiga.
Il motore e' una differenza importante, non mi trovo con i motori senza coppia come i diesel o a strattoni come i tuBBo, e si guida una meraviglia.
Se schiacci fa paura, penso che sia l'unica volta che ho avuto timore.
L'unica altre volta che ho avuto paura cosi' e' stato su una delta (il bidone piu' amato dagli italiani) su una pista innevata, di notte, come passeggero.
Solo che con la tesla guidavo io e mi sono detto "caxxo stai facendo?" da solo.
Perche', al contrario di una sportiva normale, arriva molto prima, non ti avvisa, e non ha discontinuita'
Pero', parliamoci chiaro, costa una cifra ridicola come fai notare.
A quel prezzo una XJ 350 a benza del 2005/7 in alluminio e carburante per decenni e quello e' un bellissimo estremo scialo lussuoso con snobbismo accluso. Una instant classic da manuale.
:-)
Avevo visto anche un'aston martin DB che veniva via con una cifra molto ragionevole, anche se poi li la manutenzione sono cavoli.
Probabilmente con l'elettrico bisogna un po' ricalibrare la guida e riprendere le misure, forse anche il fatto di non avere piu' un feedback sonoro potrebbe fregare. Spero di provarla prima o poi.
parliamo di numeri: puoi snocciolare il fatturato di Rimac e il numero di auto prodotte e vendute da quando è stata fondata? così entriamo nel tecnico...
ringrazie poi per avermi definito adepto di musk e fanboy. A me di musk frega meno di zero, nemmeno lo avevo nominato. Ma non si puo' portare come esempio una macchina di cui nessuno conosce l'esistenza prodotta in numeri da prototipo solo per volere controbattere le performance di quella che è una berlina di alto livello dal costo allineato con la sua categoria. Qualche problema con tesla e musk evidentemente lo hai tu. Evita la prossima volta di mettere in bocca ad altri accuse e frasi mai pronunciate. Ottima uscita per un moderatore. Attendo come da precedente post i numeri e il fatturato di Rimac. Auto prodotte and so on. Grazie, e vediamo di attenerci a quanto scritto senza offenedere...
il fatturato di un azienda non è interessante se si parla di record, e mi dispiace se te la sei presa ma non sono di certo io ad aver tirato fuori la questione dell'invidia. se non riesci neanche a capire neanche il trucco utilizzato dal marketing tesla (l'unica cosa che ho contestato in questo thread) non so cosa dire,
a questo punto potrei pure io dire che pure io ho fatto il record del mondo nella maratona tra tutti gli esseri umani che hanno una mappa genetica pari a ACATACATACATACTACATCATCATACATACT.....
se il comunicato stampa fosse stato "testla plaid: record del mondo tra le berline 7 posti" nessun avrebbe avuto da ridire nulla ma se ometti la seconda parte della frase il discorso cambia parecchio
Probabilmente con l'elettrico bisogna un po' ricalibrare la guida e riprendere le misure, forse anche il fatto di non avere piu' un feedback sonoro potrebbe fregare. Spero di provarla prima o poi.
ricalibrare la guida è dire poco, tra rigenerazione, one pedal ed il cambio di rumore è veramente facile non accorgersi di quanto spinge la macchina, specialmente su quelle belle farcite di cavalli, l'elettronica li imbriglia molto e se il driver è progettato bene hai un'accelerazione piatta ai limiti della tenuta delle gomme, anche il tc, potendo agire direttamente sulla coppia erogata e non tagliando brutalmente come sulle macchine a benzina ti permette di sfruttare al massimo l'aderenza delle gomme
è proprio un altro modo di guidare molto diverso dove, rispetto alle auto tradizionali avere una macchina con il motore potente significa avere un auto molto pesante ma te ne accorgi solo in frenata e curva dove si corre il rischio di andare lunghi le prime volte
Sp3cialFx
08-06-2021, 20:18
tralasciando il fatto delle performance (come se lo 0-100 sia l'unica indicazione delle performance delle auto) e tralasciando il fatto che se uno contraddice san Musk sia per forza un brufoloso invidioso (ma quando mai poi)
Perdonami ma i prototipi della Plaid girano a Laguna Seca e al Nurburgring non a colpi di 0/100
evitiamo tutto il discorso fatto sul fatto nel proclamare un record del mondo evitando il dire tutta la verità perchè se pompi il fatto che l'auto x batte una supercar non puoi non dire imho che viene battuta da un altra supercar (che è l'argomento del topic)
Ma ancora? L'altra macchina NON ESISTE ANCORA, sembra - ripeto sembra anche perché sono già state rinviate diverse volte - che le consegne inizieranno nel 2022.
A questo punto potevi dire che viene battuta dalla Roadster.
Al di là di questo come dice Molly anche dovesse esserci una supercar da milioni di euro che la batte di qualche decimo sarebbe comunque una cosa del tutto incredibile.
Ma ripeto non c'è ancora.
togliendo tutto dal tuo post cosa rimane? un attacco all'eretico di turno che non si inchina al vangelo di Musk 3:16 complimenti per il contenuto del post.
No, la dinamica è un po' diversa:
(A) attacca Tesla con un argomento che non sta in piedi
(B) dice che l'argomento non sta in piedi
(A) risponde che "ecco appena si tocca Tesla tutti ti danno dell'eretico"
tl:dr dando per assodato che le auto elettriche sono le migliori nella partenza da fermo mi pare logico che, a meno che l'auto sia stata progettata dall'Ing. Cane, un auto elettrica da 1000 cv abbia uno spunto da fermo migliore di un auto con meno cavalli mentre ne abbia uno peggiore di un auto da 2000 cv non c'è niente di strano, si contesta la proclamazione del record, che è un puro esempio di marketing all'americana
Anche qui stai dicendo cose a caso perché ci sono dodicimila fattori che incidono tra cui erogazione della coppia, rapporto peso potenza, controllo e distribuzione della trazione, gomme / cerchi / sospensioni, distribuzione dei pesi, eccetera. Poi si, mi aspetto che la Nevera faccia tutto bene (e meglio di una macchina che costa un 15esimo), ma i cavalli sono solo una piccola parte della storia.
da moderatore apprezzerei commenti tecnici e tecnologici con ondate di fanboysmo puro da parte degli utenti che ufficiialmente stanno stancando
a) non ho capito, la frase così come l'hai formulata non ha molto senso
b) non mi sembra che nemmeno tu tenga toni tanto bassi :fagiano:
Sp3cialFx
08-06-2021, 20:25
poi stavo guardando che ti ho detto le stesse cose in pagina 1;
se A dice che stai facendo un paragone con un'auto, la Nevera, che verrà consegnata l'anno prox e che quindi diventerà allora, una volta confermate le performance, l'auto più veloce
e B continua a dire "eh ma la Nevera"
più che il primo un fanboy mi sembra il secondo un hater
(poi si, potresti non aver letto... colpa tua, mica mia :ciapet: )
poi stavo guardando che ti ho detto le stesse cose in pagina 1;
se A dice che stai facendo un paragone con un'auto, la Nevera, che verrà consegnata l'anno prox e che quindi diventerà allora, una volta confermate le performance, l'auto più veloce
e B continua a dire "eh ma la Nevera"
più che il primo un fanboy mi sembra il secondo un hater
(poi si, potresti non aver letto... colpa tua, mica mia :ciapet: )
Tesla Model S Plaid è stata consegnata? e quella che ha fatto il "record" era standard?
Sp3cialFx
08-06-2021, 21:09
Tesla Model S Plaid è stata consegnata? e quella che ha fatto il "record" era standard?
La risposta alla prima domanda è scritta nell'articolo.
La risposta alla seconda anche: è una indiscrezione. Poi c'è chi capisce che Tesla abbia fatto un comunicato stampa vantando il record mondiale anche se è risaputo che non ha più un reparto PR, ma quello è un altro discorso.
La risposta alla prima domanda è scritta nell'articolo.
La risposta alla seconda anche: è una indiscrezione. Poi c'è chi capisce che Tesla abbia fatto un comunicato stampa vantando il record mondiale anche se è risaputo che non ha più un reparto PR, ma quello è un altro discorso.
perciò la plaid non è stata consegnata come la Nevera, il "record" è solo una indiscrezione e non si sa se l'auto era originale ..ok
stiamo parlando del nulla
Sacrosanto, ma un bel chissenefrega su una berlina granturismo? Scusa il francesismo eh :D
Ho una RS6 con un V8 biturbo... pesa 2200kg... ha delle barre stabilizzatrici che il bilancere con cui faccio lo squat levati :D Eppure una macchina di m... non è, per la sua categoria. Ma nessuno si è mai sognato di farla competere con una spider super sportiva ;)
Ed è ovvio che nè la mia Audi nè la Tesla si comporteranno in curva come una Lotus da 900kg.
Adesso non esageriamo. Non ho mai detto che un'auto di 2200 kg è un'auto di m... Ci mancherebbe! Volevo solo sottolineare il fatto che non si possono giudicare le prestazioni di un'auto solo nello 0-100 ma bisogna considerare le prestazioni in ogni situazione. Le auto elettriche hanno grande accelerazione ma poi perdono in frenata e nei cambi di direzione a causa della massa della batteria (a parità di impianto frenante altrimenti qualcuno non capisce...). Ne è un esempio la Cadillac CTS-V che è una berlinona quattro porte come la Tesla S e la Laguna Seca fa quasi lo stesso tempo pur avendo solo 640 cv contro gli oltre 1000 della Tesla grazie al minor peso.
Se i vari coupé a benzina che dominano le classifiche al Nurburgring e a Laguna Seca le allungassero per avere 5 posti, le prestazioni non cambierebbero di molto perché non aumenterebbero di molti quintali. Non occorre scomodare le Lotus.
con 120k€ (della Tesla S) superi in performance bugatti, ferrari e compagnia con una macchina che puoi usare tutti i giorni. Hai ragione Tesla dovrebbe vergognarsi. Rimac è il nome sulla bocca di tutti..
Nel mondo dei sogni. :doh: Performance non significa solo accelerazione 0-100. Infatti va a vedere i tempi sul giro al Nurburgring o Laguna Seca di Mercedes, Lamborghini, Porsche etc.
Rimac poi costa 2 milioni di dollari e ha un motore da quasi 2000 cv! Contro una Ferrari SF90 che costa meno di 500.000 euro, la Rimac vincerà in accelerazione però con il suo peso di 2200 kg voglio vedere alla prima frenata o nei cambi di direzione contro la Ferrari SF90 che pesa 1600 kg. E queste sono entrambe coupé sportive confermando che le elettriche sono pesanti. E il peso è un grosso difetto per le auto sportive.
Aggiungi cavalli e andrai più veloce in rettilineo, togli peso e andrai più veloce dappertutto (Colin Chapman). Per non parlare del piacere di guida in un'auto più leggera con meno inerzia. Questo non significa che le Tesla o le Rimac fanno schifo, anzi! Sono ottime auto e la Tesla è perfino una berlina! Però bisogna giudicare le prestazioni a 360° e non solo in un aspetto: il peso non è trascurabile. Poi se uno preferisce le accelerazioni 0-100 allora che si prenda pure un'elettrica. Il mondo è bello perché è vario. L'importante è essere onesti e non fare i fanboy.
Sp3cialFx
08-06-2021, 21:36
perciò la plaid non è stata consegnata come la Nevera, il "record" è solo una indiscrezione e non si sa se l'auto era originale ..ok
stiamo parlando del nulla
ok aspettiamo il 10 così la prima Plaid è consegnata, se vuoi fare il fiscale
ok aspettiamo il 10 così la prima Plaid è consegnata, se vuoi fare il fiscale
non è che faccio il fiscale, sei te che hai tirato fuori la storia delle consegne
beh che un auto sia acquistabile e in produzione non è questione secondaria, altrimenti incudiamo qualsiasi prototipo con qualsiasi propulsione con qualsiasi prezzo...
entrambe le auto sono acquistabili ed in produzione ed entrambe ancora non sono state consegnate , comunque se mettiamo i puntini sulla I i tempi della plaid sono solo una indiscrezione di un giornalista , niente di ufficiale
Sp3cialFx
08-06-2021, 22:43
non è che faccio il fiscale, sei te che hai tirato fuori la storia delle consegne
stiamo parlando del record tra le auto di PRODUZIONE;
la produzione in serie della Plaid c'è tant'è che le consegne sono imminenti (poi che siano a 32 ore 14 minuti e 49 secondi da adesso perdonami ma lo considero non particolarmente rilevante ai fini del discorso),
la Nevera così come la Roadster sono ancora lontane da quella fase, quando ci arriveranno il record sarà sicuramente loro. Ma vedendo che una doveva essere consegnata nel 2020 e ora si parla del 2022, e l'altra è già stata rimandata ho idea che non avverrà così presto come ci si possa aspettare.
per inciso sono tra quelli che considera il record in questione del tutto inutile, quello che mi fa inalberare è il discorso concettuale.
tant'è che anche il contenuto dell'articolo mi sembra scorretto, dato che fa un mischione tra auto di produzione e poi mette dentro la Nevara (immagino dopo la segnalazione di fazz, si poteva però verificare se era davvero un modello di produzione, cosa che evidentemente no: nel migliore dei casi è un modello di preproduzione ma niente di più facile che da ora alle prime consegni cambi ancora).
tutto nasce perché se non restringiamo il campo alle auto di produzione ci sono un sacco di vetture che fanno tempi migliori (auto da gara / prototipi / dragster / i prototipi della roadster / eccetera).
Sp3cialFx
08-06-2021, 22:48
per capirci, è il cappello dell'articolo:
A riferirlo è il famosissimo ex conduttore, che da un po' di tempo si dedica alle auto e ha una collaborazione con Elon Musk. Nessuna auto di produzione è mai stata così veloce nel quarto di miglio
non è che me lo invento io. Ma come dice Molly non mi pare irrilevante distinguere tra qualsiasi mezzo e un mezzo che a) puoi acquistare b) col quale puoi circolare in strada. E' un criterio che ti permette di distinguere tra ciò che puoi guardare alla tele / su YouTube e ciò che potresti guidare te, ad avere i soldi.
per capirci, è il cappello dell'articolo:
non è che me lo invento io. Ma come dice Molly non mi pare irrilevante distinguere tra qualsiasi mezzo e un mezzo che a) puoi acquistare b) col quale puoi circolare in strada. E' un criterio che ti permette di distinguere tra ciò che puoi guardare alla tele / su YouTube e ciò che potresti guidare te, ad avere i soldi.
lo sappiamo che non lo inventi te, come sappiamo che è solo un articolo sui social (subito rimosso) di un giornalista senza nessun dato certificato
poi fammi capire la Nevera non la puoi comprare e circolare su strada?
pipperon
08-06-2021, 22:59
Probabilmente con l'elettrico bisogna un po' ricalibrare la guida e riprendere le misure, forse anche il fatto di non avere piu' un feedback sonoro potrebbe fregare. Spero di provarla prima o poi.
dipende, con la tesla ci ho fatto pochi Km, ma a parte cosa succede se affondi tutto, non e' molto diverso dal guidare un'auto con un motore "da berlina" ovvero un 2.5.
In ita per ragioni governative siamo abituati un po ai falciaerba o ai trattorini landini.
Io ci ho messo 2000Km ad abituarmi ad un cesso di una VW tubbo otto 1.4 e continuavo ad odiarla.
Dopo 1000Km con un trattore tuBBo Diesel a 5 cilindri 2.7 merc l'odio era grande in me e mi chiedevo perche mai un grande telaio con un cosi' pessimo motore senza coppia e con stattoni cosi' poco in linea con il veicolo che e' oggettivamente stratosferico.
Se arrivi da tali cose la guida dell'elettrico ti parra' "diversa".
Se invece sei abituato con un motore come un 2000/2500 aspirato a benzina il salto e' minore e potresti, come me, trovarti immediatamente dopo pochi metri a tuo agio.
idem per la lunghezza, se sei abituato a macchine lunghe (e la S e' oggettivamente un'incrociatore) non e' un problema.
il venditore ha avuto un evidente sussulto perche' non si aspettava che la parcheggiassi e, soprattutto schiaffandola dentro con allegria...
il suvvista che compra una punto rialzata al prezzo di una berlina non e' piu' abituato a fare manovre con un'auto "grande" e pare che il 90% intimoriti dalla dimensione la lasciassero in mezzo alla via anziché parcheggiarla.
quindi dipende piu' la tua indole e a cosa sei abituato se devi cambiare lo stile o meno
Poi, piu' ci penso, piu' l'auto elettrica per tutti mi pare una colossale mincxiata... Ci sono troppe cose che non vanno nel cambio di paradigma.
dipende, con la tesla ci ho fatto pochi Km, ma a parte cosa succede se affondi tutto, non e' molto diverso dal guidare un'auto con un motore "da berlina" ovvero un 2.5.
In ita per ragioni governative siamo abituati un po ai falciaerba o ai trattorini landini.
Io ci ho messo 2000Km ad abituarmi ad un cesso di una VW tubbo otto 1.4 e continuavo ad odiarla.
Dopo 1000Km con un trattore tuBBo Diesel a 5 cilindri 2.7 merc l'odio era grande in me e mi chiedevo perche mai un grande telaio con un cosi' pessimo motore senza coppia e con stattoni cosi' poco in linea con il veicolo che e' oggettivamente stratosferico.
Se arrivi da tali cose la guida dell'elettrico ti parra' "diversa".
Se invece sei abituato con un motore come un 2000/2500 aspirato a benzina il salto e' minore e potresti, come me, trovarti immediatamente dopo pochi metri a tuo agio.
idem per la lunghezza, se sei abituato a macchine lunghe (e la S e' oggettivamente un'incrociatore) non e' un problema.
il venditore ha avuto un evidente sussulto perche' non si aspettava che la parcheggiassi e, soprattutto schiaffandola dentro con allegria...
il suvvista che compra una punto rialzata al prezzo di una berlina non e' piu' abituato a fare manovre con un'auto "grande" e pare che il 90% intimoriti dalla dimensione la lasciassero in mezzo alla via anziché parcheggiarla.
quindi dipende piu' la tua indole e a cosa sei abituato se devi cambiare lo stile o meno
Poi, piu' ci penso, piu' l'auto elettrica per tutti mi pare una colossale mincxiata... Ci sono troppe cose che non vanno nel cambio di paradigma.
Ho avuto un po' di tutto sui motori a benzina, mai avuto auto a gasolio. Anche per me il top e' un buon aspirato di grossa cilindrata, probabilmente la 350z e' stata una delle macchine piu' oneste che ho avuto come motore. Ora guido un motore piu' piccolo turbo, ha sempre dei cavalli, ma il turbo non e' preciso come un aspirato.
Sp3cialFx
09-06-2021, 07:03
lo sappiamo che non lo inventi te, come sappiamo che è solo un articolo sui social (subito rimosso) di un giornalista senza nessun dato certificato
poi fammi capire la Nevera non la puoi comprare e circolare su strada?
è tipo 20 volte che dico che la prima consegna attualmente è schedulata per il 2022. Immagino tu la possa ordinare ma non ci puoi circolare su strada perché ancora non ci sono esemplari.
E' un po' come se dicessi "il Cybertruck è l'auto che ha il record per quanto riguarda X"... sarebbe un record sulla carta, perché deve ancora uscire, perché fa ancora in tempo a cambiare specifiche, perché si puoi ordinarlo ma non puoi circolare perché le consegne devono ancora iniziare.
Ribadisco, la Nevera è nella stessa posizione della Roadster. Perché ci si fossilizza a parlare della Nevera e non si dice "non è verooo!!1!!! la roadster ci mette ancora di menoo!1!!!"? Perché non ne esistono esemplari che non siano prototipi o esemplari di pre produzione... esattamente come la Nevera.
Adesso non esageriamo. Non ho mai detto che un'auto di 2200 kg è un'auto di m... Ci mancherebbe! Volevo solo sottolineare il fatto che non si possono giudicare le prestazioni di un'auto solo nello 0-100 ma bisogna considerare le prestazioni in ogni situazione. Le auto elettriche hanno grande accelerazione ma poi perdono in frenata e nei cambi di direzione a causa della massa della batteria (a parità di impianto frenante altrimenti qualcuno non capisce...). Ne è un esempio la Cadillac CTS-V che è una berlinona quattro porte come la Tesla S e la Laguna Seca fa quasi lo stesso tempo pur avendo solo 640 cv contro gli oltre 1000 della Tesla grazie al minor peso.
Se i vari coupé a benzina che dominano le classifiche al Nurburgring e a Laguna Seca le allungassero per avere 5 posti, le prestazioni non cambierebbero di molto perché non aumenterebbero di molti quintali. Non occorre scomodare le Lotus.
Sono d'accordo, tuttavia sulla frenata se è vero il discorso della massa bisogna considerare che il freno del motore elettrico è una cosa pazzesca e con degli pneumatici adatti la macchina frena da paura. :D
Stavo facendo una iperbole, è ovvio che non è una macchinaccia, come è ovvio che non sia una macchina da corsa.
Aggiungi cavalli e andrai più veloce in rettilineo, togli peso e andrai più veloce dappertutto (Colin Chapman).
A proposito di Lotus :D
Sp3cialFx
11-06-2021, 16:25
https://www.engadget.com/tesla-model-s-plaid-first-deliveries-075110301.html
ok ora è ufficialmente l'auto di produzione commercializzata che detiene il record del mondo sul quarto di miglio e suppongo sullo 0-60
ci rivediamo quando consegneranno le prime Nevera / Roadster / altro
ps: ribadisco che a me frega sega delle performance assolute, anzi, per me sono un disincentivo (preferisco una macchina meno performante ma con efficienza maggiore, tanto sulle elettriche ne hai comunque in abbondanza); è solo una questione di onestà intellettuale
onestà intellettuale
detto da uno che 2 pagine prima dice che a scuola insegnano cazzate
https://www.engadget.com/tesla-model-s-plaid-first-deliveries-075110301.html
ok ora è ufficialmente l'auto di produzione commercializzata che detiene il record del mondo sul quarto di miglio e suppongo sullo 0-60
ci rivediamo quando consegneranno le prime Nevera / Roadster / altro
ps: ribadisco che a me frega sega delle performance assolute, anzi, per me sono un disincentivo (preferisco una macchina meno performante ma con efficienza maggiore, tanto sulle elettriche ne hai comunque in abbondanza); è solo una questione di onestà intellettuale
per onestà intellettuale tali prestazioni vanno certificate, con le varie specifiche tecniche ed ambientali e non mi pare questo il caso ,
Sp3cialFx
12-06-2021, 21:07
Si hai ragione c'è la Nevera che invece è in produzione e dei test di accelerazione si sa tutto baci ciao
Si hai ragione c'è la Nevera che invece è in produzione e dei test di accelerazione si sa tutto baci ciao
parlavamo del record della tesla che c'entra la Nevera....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.