PDA

View Full Version : 3D V-Cache, AMD sfiderà Intel Alder Lake con Ryzen 5000 modificati


Redazione di Hardware Upg
03-06-2021, 09:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/3d-v-cache-amd-sfidera-intel-alder-lake-con-ryzen-5000-modificati_98221.html

AMD ha fatto luce su alcuni aspetti poco chiari della tecnologia 3D V-Cache mostrata al Computex 2021. L'azienda ha confermato che la vedremo a bordo di CPU Ryzen basate su architettura Zen 3, in arrivo probabilmente a inizio 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
03-06-2021, 09:14
Han dato i miglioramenti nei giochi, ma il mondo non si basa sui giochi. tutto il resto quanto migliora?

boboviz
03-06-2021, 09:35
Han dato i miglioramenti nei giochi, ma il mondo non si basa sui giochi. tutto il resto quanto migliora?

Come sempre, dipende.
Se i software chiedono spesso accesso alla cache (tipo decompressione file o macchine virtuali) la differenza sarà molto evidente. Se lo usi per Facebook non vedrai niente di diverso.

nickname88
03-06-2021, 09:36
Han dato i miglioramenti nei giochi, ma il mondo non si basa sui giochi. tutto il resto quanto migliora?

Quì dentro per la maggior parte delle persone il piano ludico è l'aspetto principale.
Inutile che ce la raccontiamo, l'A64 riscosse all'epoca grande successo proprio grazie alle performance sui giochi e la loro stessa dicitura "FX" nei modelli di punta faceva riferimento chiaro al mondo ludico ( lo trovate pure scritto su wikipedia, ve lo dico prima che cerchiate di negare ) e Intel ha goduto comunque di preferenze anche dall'uscita di Ryzen proprio grazie ancora a quest'ultimo aspetto.

Persino sull'uscita di Zen3 il focus si centrato più sul sorpasso di AMD nei confronti di Intel che nel resto.

demon77
03-06-2021, 09:39
Quì dentro per la maggior parte delle persone il piano ludico è l'aspetto principale.
Inutile che ce la raccontiamo, l'A64 riscosse all'epoca grande successo proprio grazie alle performance sui giochi e Intel gode comunque di preferenze proprio grazie ancora a quest'ultimo.

Diciamo anche che il videogioco è una delle cose che richiede maggiori performance, quindi se gira bene quello gira da dio tutto quanto.. :D

Axel.vv
03-06-2021, 09:43
Chissà il costo di produzione, e il prezzo di vendita, quanto ne risentiranno.

WarSide
03-06-2021, 10:09
Siamo arrivati al punto che potresti installare Windows 95 + Office ed altro software direttamente nella cache del processore :eek:

igiolo
03-06-2021, 10:35
Diciamo anche che il videogioco è una delle cose che richiede maggiori performance, quindi se gira bene quello gira da dio tutto quanto.. :D

non solo
se una CPU va bene nei giochi
anche con CAD, CAE FEM ecc tendenzialmente schifo non farà

acerbo
03-06-2021, 10:42
sfideranno intel a colpi di prodotti indisponibili? :asd:

Maury
03-06-2021, 11:08
sfideranno intel a colpi di prodotti indisponibili? :asd:

A me sembra proprio che i Ryzen 5xxx siano disponibili ovunque :)

ghiltanas
03-06-2021, 11:57
ottima notizia, speravo in questi "zen 3+", cosi potrò aggiornare la build attuale con un 5800x refresh ed essere a posto per un bel po'

dav1deser
03-06-2021, 12:20
Siamo arrivati al punto che potresti installare Windows 95 + Office ed altro software direttamente nella cache del processore :eek:

L'hanno già fatto, non ricordo su che CPU, credo un threadripper.

WarSide
03-06-2021, 12:39
L'hanno già fatto, non ricordo su che CPU, credo un threadripper.

Me lo son perso :fagiano:

dav1deser
03-06-2021, 12:58
Me lo son perso :fagiano:

Non riesco a trovare la notizia ma sono certo fosse successo, un anno o due fa.

supertigrotto
03-06-2021, 13:10
Io aspetterò AM5 comunque,posso tirare ancora avanti, però ben venga,questa tecnologia ce la ritroveremo su zen 4,ovvero sulla serie 6000

ionet
03-06-2021, 14:59
spero, ma lo do per scontato, che questa cache aggiuntiva e' utile anche per le apu, rdna2 e' gia' predisposta a usare cache, piu' le ddr5 che promettono un raddoppio di banda
il FHD quasi tutto maxato e' ormai alla portata delle integrate, male che vada si attiva il FSR:)

nickname88
03-06-2021, 23:09
spero, ma lo do per scontato, che questa cache aggiuntiva e' utile anche per le apu
Le APU ? Le APU sono viste come prodotti di fascia bassa, che faccia bene o meno inserire questo comporterà sicuramente un costo aggiuntivo e non penso siano 4 spiccioli.

Le APU hanno performance grafiche imbarazzanti perchè AMD non ci punta, è semplice, altrimenti avrebbero usato le HBM.

demon77
03-06-2021, 23:15
Le APU ? Le APU sono viste come prodotti di fascia bassa, che faccia bene o meno inserire questo comporterà sicuramente un costo aggiuntivo e non penso siano 4 spiccioli.

Le APU hanno performance grafiche imbarazzanti perchè AMD non ci punta, è semplice, altrimenti avrebbero usato le HBM.

Beh oddio, imbarazzanti mi pare esagerato.
Sono comunque GPU di gran lunga più performanti di quelle integrate negli intel.

Chiaro che se sei un gamer non è il prodotto per te ma dati alla mano le APU di AMD consentono di giocare con soddisfazione a moltissimi titoli

nickname88
04-06-2021, 09:13
Beh oddio, imbarazzanti mi pare esagerato.
Sono comunque GPU di gran lunga più performanti di quelle integrate negli intel.

Chiaro che se sei un gamer non è il prodotto per te ma dati alla mano le APU di AMD consentono di giocare con soddisfazione a moltissimi titoli
Le iGPU intel non nascono per offrire grandi performance, ma per consentire di visualizzare il desktop pure senza ausilio di una VGA discreta.
Le GPU sulle APU saranno anche molto migliori ma comunque ben lontane da poterci giocare.

Nemmeno a 720p a dettagli scalati riescono a tenere i 60fps, a parte qualche eccezione che farà poi la stessa fine appena azzardi un 1080p.

Comunque AMD ha ufficialmente confermato intanto che non vi sarà infinity cache nelle prossime APU a 6nm.

!fazz
04-06-2021, 10:28
Le iGPU intel non nascono per offrire grandi performance, ma per consentire di visualizzare il desktop pure senza ausilio di una VGA discreta.
Le GPU sulle APU saranno anche molto migliori ma comunque ben lontane da poterci giocare.

Nemmeno a 720p a dettagli scalati riescono a tenere i 60fps, a parte qualche eccezione che farà poi la stessa fine appena azzardi un 1080p.

Comunque AMD ha ufficialmente confermato intanto che non vi sarà infinity cache nelle prossime APU a 6nm.



4750g
project cars 2 fullhd dettagli ultra dx12 109 fps medi
world of tanks encore fullhd dx11 dettagli ultra 222 fps medi
hitman 2 fullhd dettali ultra 87.5 fps medi


non mi paiono proprio prestazioni da integrata che va bene giusto per il solitario, ovviamente un appassionato di gaming non li guarderà ma vanno leggermente meglio di quello che dici

nickname88
04-06-2021, 10:55
4750g
project cars 2 fullhd dettagli ultra dx12 109 fps medi
world of tanks encore fullhd dx11 dettagli ultra 222 fps medi
hitman 2 fullhd dettali ultra 87.5 fps medi


non mi paiono proprio prestazioni da integrata che va bene giusto per il solitario, ovviamente un appassionato di gaming non li guarderà ma vanno leggermente meglio di quello che diciDa dove vengono quei numeri ?

Hitman 2 tutto su LOW in 1080p su una 4700G non arriva manco ai 45fps di media
https://www.youtube.com/watch?v=eZx2HIIrPmU&ab_channel=BenchmarkBenchmarkVerificato

World of Tanks su una 4650G a 1080p MEDIUM non arriva a 100fps di media, oscilla dai 180 ai 45fps.
https://www.youtube.com/watch?v=WkqP9VdRAIc&ab_channel=APU.graphicsAPU.graphics

Il 4750G nonostante sia il TOP la quasi totalità dei giochi in 1080p è testata con dettaglio Low e nonostante in molti non tiene i 60fps.
https://www.youtube.com/watch?v=u67C5r8RlbU
https://www.youtube.com/watch?v=C2XAqQd7ADE&ab_channel=RandomBenchmarkRandomBenchmark

Ale55andr0
04-06-2021, 13:17
e niente, lato processori amd è diventata un tritacarne. E si parla di un +25% di ipc zen 4 sui zen 3. Pazzesco!

!fazz
04-06-2021, 14:03
Da dove vengono quei numeri ?

Hitman 2 tutto su LOW in 1080p su una 4700G non arriva manco ai 45fps di media
https://www.youtube.com/watch?v=eZx2HIIrPmU&ab_channel=BenchmarkBenchmarkVerificato

World of Tanks su una 4650G a 1080p MEDIUM non arriva a 100fps di media, oscilla dai 180 ai 45fps.
https://www.youtube.com/watch?v=WkqP9VdRAIc&ab_channel=APU.graphicsAPU.graphics

Il 4750G nonostante sia il TOP la quasi totalità dei giochi in 1080p è testata con dettaglio Low e nonostante in molti non tiene i 60fps.
https://www.youtube.com/watch?v=u67C5r8RlbU
https://www.youtube.com/watch?v=C2XAqQd7ADE&ab_channel=RandomBenchmarkRandomBenchmark

primo bench trovato in rete(dovrei controllare ma mi pare toms)

dav1deser
04-06-2021, 15:11
primo bench trovato in rete(dovrei controllare ma mi pare toms)

Hai visto i dati del test con GPU dedicata (2080Ti). Nella pagina prima ci sono quelli dell'integrata:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-7-pro-4750g-renoir-review/3

Fos
08-06-2021, 00:48
Hai visto i dati del test con GPU dedicata (2080Ti). Nella pagina prima ci sono quelli dell'integrata:
https://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-7-pro-4750g-renoir-review/3Erano risultati assurdi. I processori al top volavano di loro... (Vedere il 10700K nella pagina giusta)
Un appassionato di giochi potrebbe anche accontentarsi. :D

Bisogna essere fuori dai giochi per non cogliere la differenza. Senza offesa, ma è così.

Deve essere stata una svista, il mod in questione di solito è molto più ferrato. :)

dav1deser
08-06-2021, 07:30
Erano risultati assurdi. I processori al top volavano di loro... (Vedere il 10700K nella pagina giusta)
Un appassionato di giochi potrebbe anche accontentarsi. :D

Bisogna essere fuori dai giochi per non cogliere la differenza. Senza offesa, ma è così.

Deve essere stata una svista, il mod in questione di solito è molto più ferrato. :)

Sicuramente è stata una svista, a me sono subito venuti dubbi per le prestazioni di Project Cars 2, a cui gioco, e con una Vega 64 faccio fatica a tenere quegli FPS con quelle impostazioni, una Vega integrata non poteva in alcun modo avere prestazioni di quel genere.

ionet
08-06-2021, 09:19
Le APU ? Le APU sono viste come prodotti di fascia bassa, che faccia bene o meno inserire questo comporterà sicuramente un costo aggiuntivo e non penso siano 4 spiccioli.

Le APU hanno performance grafiche imbarazzanti perchè AMD non ci punta, è semplice, altrimenti avrebbero usato le HBM.

usare le HBM per una misera vega8:confused:
allora si che erano soldi buttati, se finora ci ha puntato poco e' perche non aveva concorrenza, intel con le sue igp erano molto arretrate, erano ma la situazione sta cambiando;)
ora se amd non vuole farsi trovare impreparata e' costretta a investirci di piu'
ma cartucce non gli mancano, le premesse sono notevoli, rdna2 +ipc,+freq,+cu,+(forse)v-cache,+FSR(molto tempo per migliorare gli algoritmi)
dovremmo essere in linea tra una 1050ti e una 1650~570(con fsr)

certo la v-cache ha un costo, ma come investimenti rischia meno che concentrarsi su un monolitico troppo grande e basse rese
la v-cache e' a parte, se la inserisci per la cpu, fara' comodo anche alla gpu
se il mercato risponde ok, se no non la mette piu' e vai senza, ma non ti vai a infognare su un progetto costoso e poco flessibile, un errore in questo caso puo' essere addirittura fatale