PDA

View Full Version : Upgrade da Intel 6600K a Ryzen 5600X, ma con stesse prestazioni in gaming?


Jeck.bleck
01-06-2021, 18:03
Come da titolo mi domando se sia normale il fatto che da un punto di vista prestazionale, quindi guardando puramente agli FPS, un upgrade di CPU+MOBO+RAM possa non dare alcun beneficio al framerate dei videogiochi.

Nello specifico sono passato da:

ASUS MAXIMUS VIII FORMULA (Intel Z170)

Intel Core i5-6600K

CORSAIR DDR4 Vengeance LPX 16GB (8x2) 3000Mhz CMK16GX4M2B3000C15

ad una build molto più recente:

Msi Meg X570 Unify X570

Amd Ryzen 5 5600X Box

Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 16GB (8GB x2), CL16

In entrambe le build ho usato una RX 6800 e gioco in 2K (1440p).

Ho fatto l'upgrade perché, a parte il problema del bottleneck della CPU che ogni tanto mi dava dei piccoli cali di framerate saltuari, pensavo di ottenere almeno un 15-20 FPS in più con una CPU e RAM più potenti e moderne.

Sta di fatto che in diversi giochi non ho notato alcun miglioramento prestazionale, se non di 2-3 FPS.

La CPU è in Boost automatico da BIOS (quindi niente di extreme) e la RAM anch'essa boostata automaticamente a 3600Hz.

Sbaglio qualcosa io o è normale che non ci sia tutto questo miglioramento con una CPU più recente?

celsius100
01-06-2021, 21:18
Ciao
di che gioco si tratta?
hai installato windows da zero una volta fatto l'aggiornamento al pc?

Jeck.bleck
01-06-2021, 22:25
Ciao
di che gioco si tratta?
hai installato windows da zero una volta fatto l'aggiornamento al pc?

Ciao, grazie per la risposta.
L'ssd nvme l'ho passato direttamente alla nuova mobo, senza formattare, perché non ho avuto tempo di fare un backup dei dati. È probabile che sia questo il motivo per cui non ci sono cambiamenti nelle prestazioni?

PS: ho provato cyberpunk e Horizon zero dawn

celsius100
02-06-2021, 17:16
Si certo possono essere i driver un po incasinati
Farei un'installazione da zero di windows
Poi vediamo quanti fps medi fai di preciso e li confrontiano con quelli che dovrebbe essere in teoria in grado di fare il pc

nevets89
02-06-2021, 20:46
beh sinceramente in 2k, magari a dettagli massimi, non vedo perché dovresti ottenere benefici tangibili se non evitare il bottleneck... se non lo avevi prima non lo avrai nemmeno ora.

Jeck.bleck
03-06-2021, 00:29
Si certo possono essere i driver un po incasinati
Farei un'installazione da zero di windows
Poi vediamo quanti fps medi fai di preciso e li confrontiano con quelli che dovrebbe essere in teoria in grado di fare il pc

Ho installato da zero in due differenti SSD win 10 sia per un PC che per l'altro e ho fatto due test comparativi in-game in Horizon Zero Dawn. Stessa risoluzione e stessi dettagli grafici.

Questi i risultati per il 6600K: https://streamable.com/q5wbaf

Questi per il 5600X: https://streamable.com/ng6se5


Nel 6600K, a parte i primi 30 secondi di "assestamento", le prestazioni erano anche più alte del 5600X, se andate a confrontare nel dettaglio gli FPS.

Si vede nei video che il clock del 5600X rimane sui 3600 Mhz e invece il 6600K è sui 3900 Mhz, quindi mi domando se sia dovuto a quello la poca differenza di prestazioni o se è normale che sia così.

Essenzialmente quello che mi interessa sapere è se le prestazioni gaming (parlando di soli FPS) di un 6600K di 5 anni fa sono praticamente uguali ad un 5600X di nuovissima generazione, perché a sto punto mi tengo il 6600K visto che il mio principale utilizzo è il videogiocare.

beh sinceramente in 2k, magari a dettagli massimi, non vedo perché dovresti ottenere benefici tangibili se non evitare il bottleneck... se non lo avevi prima non lo avrai nemmeno ora.

Leggendo articoli su siti concorrenti in cui hanno provato a far girare su 6600K dei giochi a 2K, mettendole a confronto con CPU più recenti, la differenza era abissale, qualcosa come 30-40 FPS. Nei miei test si parla di 2-3 FPS, per questo non mi spiego come sia possibile

celsius100
03-06-2021, 07:53
Considera che in 2k le differenze Si livellano molto quindi anche prendere uno dei 5 processori più veloci in assoluto per il gaming rispetto ad un i5 vecchiotto non fa una differenza abissale Comunque vedo che si passa da 66 a 85 FPS medi, parliamo di un distacco notevole in realtà sarebbe giusto anche qualcosa meno di divario
Nelle recensioni Considera che usano schede video super mega top di gamma cioè 3090 che costano €2000 Quindi è normale vedere che il divario fra i vari processori aumenti perché la scheda video riesci a dare ancora più fps, nel tuo caso dovresti notare maggiormente una differenza negli FPS minimi che restano più alti Perché il processore è più veloce quindi non ha Calì e poi avere un fremdheit Nino Ballerino sempre per lo stesso motivo che la cpu non si impunta al 100% di utilizzo
Potresti provare a overcloccare un pochino la RAM magari a 3200Mhz ci arrivano Considera che di solito i test di ryzen con ram da 3600Mhz, ram un po piu lente un pochino di prestazioni le fan perdere

Jeck.bleck
03-06-2021, 09:38
Considera che in 2k le differenze Si livellano molto quindi anche prendere uno dei 5 processori più veloci in assoluto per il gaming rispetto ad un i5 vecchiotto non fa una differenza abissale Comunque vedo che si passa da 66 a 85 FPS medi, parliamo di un distacco notevole in realtà sarebbe giusto anche qualcosa meno di divario
Nelle recensioni Considera che usano schede video super mega top di gamma cioè 3090 che costano €2000 Quindi è normale vedere che il divario fra i vari processori aumenti perché la scheda video riesci a dare ancora più fps, nel tuo caso dovresti notare maggiormente una differenza negli FPS minimi che restano più alti Perché il processore è più veloce quindi non ha Calì e poi avere un fremdheit Nino Ballerino sempre per lo stesso motivo che la cpu non si impunta al 100% di utilizzo
Potresti provare a overcloccare un pochino la RAM magari a 3200Mhz ci arrivano Considera che di solito i test di ryzen con ram da 3600Mhz, ram un po piu lente un pochino di prestazioni le fan perdere
In 2K la differenza nei test c'era di una 30ina di FPS, che secondo me è molto ampia, ed era un risultato che volevo ottenere, ma così non è stato.

Gli FPS medi sono più bassi nel 6600K perché ha avuto bisogno di 30 secondi per assestarsi sugli stessi FPS del 5600X, dopo quei 30 secondi si è mantenuto anche più alto del 5600X, quindi la media è inficiata da questo, ma le prestazioni sono perlopiù identiche se non a sfavore del 5600X.

È sicuramente vero che con un processore nuovo ci si guadagna in stabilità, FPS minimi e meno carico sulla CPU, ma per quanto riguarda le prestazioni in FPS mi sono stupito come non si guadagni praticamente nulla, i video parlano chiaro.

Per la RAM, ho letto che lo sweet spot per le 5600X è 3600Mhz con CL16, quindi aumentando o diminuendo più di quel valore dovrebbe dare risultati inferiori. Proverò a clockare più in basso, ma probabilmente ci si guadagna 2-3 FPS, non di più.

In definitiva non mi aspettavo che le prestazioni fossero così simili, ho fatto un upgrade di 700€ sperando di avere un bel po' di boost, ma così non è stato

celsius100
03-06-2021, 11:07
Prova a testarli x un tempo maggiore
Cmq 20fps in 2k e molto come differenza di solo processore x cui e normale se notassi una differenza ben minore
Hai qualche altro gioco da testare? Ad esempio un ac odyssey
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/assassins_creed_odyssey.png
Dove la differenza dovrebbe nn esser trascurabile
Un'altra prova sarebbe di andare a vedere coem si comportano in full-hd, li avresti un range di frame rate sicuramente più elevato

BarelyAlive
05-06-2021, 20:21
salve, dico la mia da non esperto. Ho trovato questo video dove viene mostrato com un 7600k tirato a 5ghz riesca a star dietro ad una rtx 2080 ti.
Tra l'altro le prestazione in single core del 7600k rilevate con cinebench sono di 214 punti, più sopra ci sta il 10900k a 234 punti , mentre un r5 3600 sta a 194.
Ora da come potente vedere dal bench i risultati sono veramente ottimi perchè sia in fullhd che in 4k la cpu non fa da bottleneck ne su horizion zero dawn,ne su control ne su shadow of the tomb raider, solo su battlefield 5 a 1080p la gpu non è carica al 100% ma gli fps stanno tra 150 e 170 e la media di 150.

Alla fine della fiera tra un 6600k e un 7600k la differenza non è abissale. Poi lu ha una 6800 che va si più di una 2080ti (3070) , ma non esageratamente di più.

Ora, tenendo per buoni questi risultati ha veramente senso cambiare tutto il blocco per chi gioca e basta per non avere chissà che prestazioni in più? Sinceramente cambiare tutto per giochi mal ottimizzati come quelli ubisoft e cyberbug non so quanto senso abbia, ma questa è solo la mia umile opinione
https://www.youtube.com/watch?v=nYD9FooC9ig

Anche perchè ricordiamoci ragazzi che se non fosse stato per amd , intel ci avrebbe propinato le sue solite cpu 4c/4t e 4c/8t, solo negli ultimi anni ci si rincorre a chi ha più core.. non tengo però in considerazione chi fa uso massicio di software , applicativi e streaming allora ok ben venga più core, ma per giocare non è meglio aspettare le ddr5 e compatibilità con pcie 4.0?

pity91
08-06-2021, 16:47
ho appena preso un Ryzen 7 3700X per sostituire il 6600k!
Su Battlefield V e COD MW la cpu stava sempre al 100% con numerosi cali di frame su una AMD 5700XT.
Negli stessi giochi, un mio amico con Ryzen 3600X ed una 5600 XT ha mediamente più FPS di me e la cpu che sta sul 30-40% di utilizzo, da li la decisione di cambiare pezzi..... secondo me il limite ora sono i 4C/4T

GrayBeard
11-06-2021, 00:13
Io sono passato da un 4770k con ancora delle DDR3 al 5600x e anche io non ho notato miglioramenti con una 1060 3gb, anzi per il momento solo temperature più alte e più rumore dalle ventole. Sto ancora cercando la configurazione giusta ma speravo in un inizio migliore. Neanche tra un turno e l'altro in civ 6 ho visto grossi miglioramenti, boh forse avevo aspettative troppo alte.

celsius100
11-06-2021, 09:35
Io sono passato da un 4770k con ancora delle DDR3 al 5600x e anche io non ho notato miglioramenti con una 1060 3gb, anzi per il momento solo temperature più alte e più rumore dalle ventole. Sto ancora cercando la configurazione giusta ma speravo in un inizio migliore. Neanche tra un turno e l'altro in civ 6 ho visto grossi miglioramenti, boh forse avevo aspettative troppo alte.

Ciao
Probabilmente la 1060 da 3gb nn riesce a spingersi piu in la cmq una differenza rispetto a prima dovresti notarla
https://images.anandtech.com/graphs/graph16220/119170.png
Specie negli fps minimi e in un frame rate più stabile
Windows lo hai installato da zero dopo l'upgrade?
Le ram a che velocità viaggiano?

Graphite600T
11-06-2021, 10:37
Come da titolo mi domando se sia normale il fatto che da un punto di vista prestazionale, quindi guardando puramente agli FPS, un upgrade di CPU+MOBO+RAM possa non dare alcun beneficio al framerate dei videogiochi.

Nello specifico sono passato da:

ASUS MAXIMUS VIII FORMULA (Intel Z170)

Intel Core i5-6600K

CORSAIR DDR4 Vengeance LPX 16GB (8x2) 3000Mhz CMK16GX4M2B3000C15

ad una build molto più recente:

Msi Meg X570 Unify X570

Amd Ryzen 5 5600X Box

Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz 16GB (8GB x2), CL16

In entrambe le build ho usato una RX 6800 e gioco in 2K (1440p).

Ho fatto l'upgrade perché, a parte il problema del bottleneck della CPU che ogni tanto mi dava dei piccoli cali di framerate saltuari, pensavo di ottenere almeno un 15-20 FPS in più con una CPU e RAM più potenti e moderne.

Sta di fatto che in diversi giochi non ho notato alcun miglioramento prestazionale, se non di 2-3 FPS.

La CPU è in Boost automatico da BIOS (quindi niente di extreme) e la RAM anch'essa boostata automaticamente a 3600Hz.

Sbaglio qualcosa io o è normale che non ci sia tutto questo miglioramento con una CPU più recente?

O hai usato come base di test dei giochi poco CPU demanding o hai sbagliato qualcosa nella config di bios e OS.
Con la tua vecchia config già se giocavi a WARZONE facevi circa il 30% in meno di fps rispetto ora. Mi sa che hai fatto dei bench solo su un gioco poco cpu demanding e che quindi riusciva ad aprirti quasi tutta la scheda. Prova con applicazioni cpu demanding magari mentre stai streammando in x264 su obs... non puoi non notare differenze a meno che tu non abbia semplicemente spostato l ssd senza formattare (quindi windows non si è configurato per i 12 thread) o hai configurato qualcosa male nel bios. Nei giochi dovresti vedere la cpu boostare a 4.6\4.7 almeno su un core. Se ciò non avviene hai sbagliato qualcosina

EDIT: Ho visto il video, la cpu è configurata male ti gira max a 3.6ghz con cali fino a 2.9ghz. Sistema la cosa e risolvi (prova a cambiare profilo energetico da windows)

ninja750
11-06-2021, 11:23
Io sono passato da un 4770k con ancora delle DDR3 al 5600x e anche io non ho notato miglioramenti con una 1060 3gb, anzi per il momento solo temperature più alte e più rumore dalle ventole. Sto ancora cercando la configurazione giusta ma speravo in un inizio migliore. Neanche tra un turno e l'altro in civ 6 ho visto grossi miglioramenti, boh forse avevo aspettative troppo alte.

anche io ho notato che pari rx580 passando da 4670k a 3700x la vga scaldava di più, credo semplicemente per il fatto che prima non fosse sfuttata al 100% sempre

pity91
11-06-2021, 11:34
io sono passato su BFV dagli 70-80 FPS con CPU al 100% GPU 50%
agli attuali 140 Fps con Cpu occupata al 40% GPU 95% con risoluzione 2560 x 1080.
Direi quindi un salto in avanti notevole, devo ancora testare il resto per bene, l'unica cosa non ho potuto adattare il mio vecchio Coolermaster Evo 212 che aveva una resa superiore, il Wraith prism fa solo un pò di rumore ed in gaming sono arrivato sui 70°.

ferro10
12-06-2021, 02:55
ho appena preso un Ryzen 7 3700X per sostituire il 6600k!

Su Battlefield V e COD MW la cpu stava sempre al 100% con numerosi cali di frame su una AMD 5700XT.

Negli stessi giochi, un mio amico con Ryzen 3600X ed una 5600 XT ha mediamente più FPS di me e la cpu che sta sul 30-40% di utilizzo, da li la decisione di cambiare pezzi..... secondo me il limite ora sono i 4C/4TBf5 è un mattone per la cpu sicuramente con un 4/4 facevi decisamente fatica.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

GrayBeard
13-06-2021, 23:56
Ciao
Probabilmente la 1060 da 3gb nn riesce a spingersi piu in la cmq una differenza rispetto a prima dovresti notarla
https://images.anandtech.com/graphs/graph16220/119170.png
Specie negli fps minimi e in un frame rate più stabile
Windows lo hai installato da zero dopo l'upgrade?
Le ram a che velocità viaggiano?

Windows da zero, ram a 3600 xmp profilo 1
Lo uso in 1080p ma probabilmente la 1060 3g non era molto limitata dal 4770k (overckloccato a 4,2Ghz), però civ 6 è uno spremi cpu, non per gli fps ma per il calcolo del turno. Non ho cronometrato ma pensavo di notare ad occhio un incremento di velocità che non mi sembra ci sia stato. Eppure sulla carta questo 5600x dovrebbe essere il doppio più veloce o quasi. Dopo 8 anni pensavo di fare un bel salto.

Non so che dire, cercherò di fare dei test più precisi.

edit: ho fatto qualche test con geekbench e in single core sono passato da 1000 del 4770k@4200 a quasi 1700 del 5600x, un incremento del 70%. In multi core sono passato da 5000 a 8000, incremento del 60%. La cosa che dovrebbe incuriosire è che col mac air, spesso poco più di 1 cm senza ventole, faccio più di 1700 in single e quasi 8000 in multi.

celsius100
14-06-2021, 08:12
Prova a fare un cinebench che e un test derivato da un vero software di calcolo (cinema 4d)
E piu attendibile x misurare una differenza prestazionale mentre geekbench e un programma a se stante e da un valore che da un punteggio in base a come e dtato peogrammato il test
X i game potresti provare a 768p se noti una differenza nel frame rate significa che la scheda video fa un pò da tappo

Graphite600T
14-06-2021, 09:40
Windows da zero, ram a 3600 xmp profilo 1
Lo uso in 1080p ma probabilmente la 1060 3g non era molto limitata dal 4770k (overckloccato a 4,2Ghz), però civ 6 è uno spremi cpu, non per gli fps ma per il calcolo del turno. Non ho cronometrato ma pensavo di notare ad occhio un incremento di velocità che non mi sembra ci sia stato. Eppure sulla carta questo 5600x dovrebbe essere il doppio più veloce o quasi. Dopo 8 anni pensavo di fare un bel salto.

Non so che dire, cercherò di fare dei test più precisi.

edit: ho fatto qualche test con geekbench e in single core sono passato da 1000 del 4770k@4200 a quasi 1700 del 5600x, un incremento del 70%. In multi core sono passato da 5000 a 8000, incremento del 60%. La cosa che dovrebbe incuriosire è che col mac air, spesso poco più di 1 cm senza ventole, faccio più di 1700 in single e quasi 8000 in multi.

geekbench è un software ottimizzato per far fare punteggi alti all'hardware apple. Stai sereno è semplicemente un software sintetico.

[K]iT[o]
18-06-2021, 03:58
Horizon Zero Dawn è un gioco graficamente molto impegnativo, e nei test dell'OP è chiaramente la scheda video a fare da limite in 2K, il test dovresti ripeterlo in 1080p.
Su giochi cpu intensive le performance saranno tranquillamente doppie, senza contare un frame time infinitamente più stabile, e quindi una fluidità percepita nemmeno paragonabile.