Redazione di Hardware Upg
01-06-2021, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/quasi-400-mila-auto-elettriche-plug-in-vendute-ad-aprile-in-tutto-il-mondo_98193.html
Tesla Model Y meglio della Model 3. La classifica include sia i modelli completamente elettrici a batteria sia gli ibridi Plug-In con compartecipazione di elettrico ed endotermico alla trazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramses77
01-06-2021, 15:44
Secondo me la pluygin ha un suo perchè.
Se uno ha la spina in box e la usa per andare a lavorare e ha una distanza A/R che gli permette di stare sotto l'autonomia delle batterie, in un anno di lavoro rispetto ad un'auto ha benzina che fa 10-12 al litro risparmia un botto di soldi.
Se poi in qualche viaggio dovrà usarla "solo" come ibrida poco male.
Secondo me la pluygin ha un suo perchè.
Se uno ha la spina in box e la usa per andare a lavorare e ha una distanza A/R che gli permette di stare sotto l'autonomia delle batterie, in un anno di lavoro rispetto ad un'auto ha benzina che fa 10-12 al litro risparmia un botto di soldi.
Se poi in qualche viaggio dovrà usarla "solo" come ibrida poco male.
Già una full hybrid permette di fare i 20 e oltre al litro di benza, le plug-in hanno senso se, come con la renault captur, si comincia a far lavorare i 2 motori (3 sulla captur, uno ICE e 2 elettrici) in totale sinergia in modo da eliminare parti di motore ICE come sincronizzatore e frizione: secondo me la captur è la prima vera plug-in pensata e progettata fin dall'inizio come tale :) infatti ha un rendimento molto alto, si parla fino a 30km/l
ho dovuto cambiare auto e ho preso una auris TS e già con questa sono riuscito a fare i 25km/l extraurbano, consumo davvero non male per un 1.8 benzina.
Secondo me la pluygin ha un suo perchè.
Se uno ha la spina in box e la usa per andare a lavorare e ha una distanza A/R che gli permette di stare sotto l'autonomia delle batterie, in un anno di lavoro rispetto ad un'auto ha benzina che fa 10-12 al litro risparmia un botto di soldi.
Se poi in qualche viaggio dovrà usarla "solo" come ibrida poco male.
Peccato costi 8-10 mila euro in più della versione ibrida non plugin e permetta di risparmiare 5€ di benzina al giorno al massimo teorico.
Fatti due conti e vedi in quanto ti ripaghi quei 8-10 mila euro.
Senza contare peso e ingombri maggiori.
ramses77
02-06-2021, 06:01
Però una plugin con gli incentivi costa quasi come un’ibrida.
Notturnia
02-06-2021, 19:41
Smart working e risolto il problema di andare in ufficio
Beneficio maggiore sia per portafoglio che per ambiente senza dover cambiare auto
Ma purtroppo pochi lo stanno chiedendo e pochi lo offrono
Noi arrivato oltre un anno fa
Dovessimo tirare i conti parliamo di circa 7-8 mila km/anno/dipendente risparmiati.. credo debba essere questo un buon compromesso ecologico e non smantellare una vettura per costruirne un’altra visto quanto ci vuole poi per recuperare l’inquinamento prodotto da queste due operazioni
leddlazarus
03-06-2021, 10:33
Peccato costi 8-10 mila euro in più della versione ibrida non plugin e permetta di risparmiare 5€ di benzina al giorno al massimo teorico.
Fatti due conti e vedi in quanto ti ripaghi quei 8-10 mila euro.
Senza contare peso e ingombri maggiori.
senza contare che dovrai come minimo passare ai 6KW in casa (3KW sono pochi). se non addirittura mettere un contatore in piu.
E poi, nel momento che le elettriche inizieranno ad essere numerose, non vuoi che rincarino l'elletricità?
leddlazarus
03-06-2021, 10:36
Smart working e risolto il problema di andare in ufficio
Beneficio maggiore sia per portafoglio che per ambiente senza dover cambiare auto
Ma purtroppo pochi lo stanno chiedendo e pochi lo offrono
Noi arrivato oltre un anno fa
Dovessimo tirare i conti parliamo di circa 7-8 mila km/anno/dipendente risparmiati.. credo debba essere questo un buon compromesso ecologico e non smantellare una vettura per costruirne un’altra visto quanto ci vuole poi per recuperare l’inquinamento prodotto da queste due operazioni
guarda non farmici pensare. ho lavorato fino a 3 anni fa, vicino a casa (che raggiungevo a piedi o in bici). Poi per capricci delle direzioni hanno spostato il CED in un altra zona. Risultato 50km al giorno e spesa di 100€ minino al mese. Adesso faccio lo smart 2gg su 3 alla settimana. chepalle
Se non costassero uno sproposito sarebbero interessanti
Forse solo chi fa una marea di chilometri soprattutto in citta e uso misto riesce forse a rientrare nelle spese
senza contare che dovrai come minimo passare ai 6KW in casa (3KW sono pochi). se non addirittura mettere un contatore in piu.
E poi, nel momento che le elettriche inizieranno ad essere numerose, non vuoi che rincarino l'elletricità?
Questo no.
Una plugin è una batteria molto più piccola di un'elettrica e si ricarica in una notte da una normale presa domestica.
Ce la si può giostrare anche con il normale 3kwh stando un po' attenti.
Certo poi magari per comodità lo fai lo stesso il 6kwh ma non è obbligatorio come per un'elettrica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.