PDA

View Full Version : Come fermare la piaga dei ransomware? Vietando le criptovalute! Ecco chi lo sostiene


Redazione di Hardware Upg
01-06-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/come-fermare-la-piaga-dei-ransomware-vietando-le-criptovalute-ecco-chi-lo-sostiene_98187.html

La popolarità delle criptovalute e la crescita degli attacchi ransomware non sono fenomeni slegati. Secondo un professore della Duke University la soluzione è semplice: vietare l'uso delle criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
01-06-2021, 10:22
non capiscono gli stolti dell'articolo, i riscatti pagati tramite cryptovalute sono la rivoluzione!

Pino90
01-06-2021, 10:29
Mah, più che vietare le criptovalute bisognerebbe ripensare un po' all'approccio alla sicurezza. Qua ci sono intere aziende che vengono bucate come scolapasta per una mail di phishing, forse il problema non è nemmeno chi ha cliccato su quella mail ma il fatto che un link sia in grado di mandare in pappa una intera infrastruttura di rete.
Vietare le criptovalute è come vietare i taglierini per evitare le rapine in farmacia...

non capiscono gli stolti dell'articolo, i riscatti pagati tramite cryptovalute sono la rivoluzione!

Guarda te lo dico con il cuore: mamma mia che scatole che hai fatto! Sei un disco rotto, tutto il giorno tutti i giorni a ripetere la stessa cosa. Per altro con sei fazioso, visto che ti si è detto e ridetto che è sicuramente uno dei problemi da risolvere. :muro: :muro:

Zappz
01-06-2021, 10:34
Mah, più che vietare le criptovalute bisognerebbe ripensare un po' all'approccio alla sicurezza. Qua ci sono intere aziende che vengono bucate come scolapasta per una mail di phishing, forse il problema non è nemmeno chi ha cliccato su quella mail ma il fatto che un link sia in grado di mandare in pappa una intera infrastruttura di rete.
Vietare le criptovalute è come vietare i taglierini per evitare le rapine in farmacia...




E' questa la follia, aziende importanti con capitali enormi che a livello di sicurezza sono indecenti.

Purtroppo sulla sicurezza informatica non ci hanno mai investito e ora ne pagano le conseguenze. Ovviamente questi ransomware fanno più notizia, ma sarei curioso di sapere quanti trojan nascosti ci sono a livello di spionaggio industriale...

ferste
01-06-2021, 10:44
Guarda te lo dico con il cuore: mamma mia che scatole che hai fatto! Sei un disco rotto, tutto il giorno tutti i giorni a ripetere la stessa cosa. Per altro con sei fazioso, visto che ti si è detto e ridetto che è sicuramente uno dei problemi da risolvere. :muro: :muro:

Altrettanto col cuore: fosse l'unico, il problema è che in base alla fazione di crypto a cui si appartiene si giudicano gli altri come idioti\ignoranti\babbazzi\ecc.

Ad esempio tu evidentemente appartieni al clan dei pro-crypto.

Un appartenente al clan nemico giudicherà te o, qualche tuo collega nello steso modo.

Quindi evitiamo moralismi o accuse di faziosità, sono fuori luogo...o "in luogo" per tutti.

R@nda
01-06-2021, 10:46
Pff ahahah
Yuhuuu
:D

TorettoMilano
01-06-2021, 10:48
Guarda te lo dico con il cuore: mamma mia che scatole che hai fatto! Sei un disco rotto, tutto il giorno tutti i giorni a ripetere la stessa cosa. Per altro con sei fazioso, visto che ti si è detto e ridetto che è sicuramente uno dei problemi da risolvere. :muro: :muro:

ma tranquillo, si risolverà. nel frattempo i grafici impennano ma è un problema secondario ovviamente

https://cert-agid.gov.it/news/netwalker-e-chiuso-ma-i-ransomware-rimangono-un-trend-in-crescita/

conta più la fantastica teoria che i freddi risultati del resto

la rivoluzione!

Pino90
01-06-2021, 10:50
Altrettanto col cuore: fosse l'unico, il problema è che in base alla fazione di crypto a cui si appartiene si giudicano gli altri come idioti\ignoranti\babbazzi\ecc.

Ad esempio tu evidentemente appartieni al clan dei pro-crypto.

Un appartenente al clan nemico giudicherà te o, qualche tuo collega nello steso modo.

Quindi evitiamo moralismi o accuse di faziosità, sono fuori luogo...o "in luogo" per tutti.

A me sembra idiota ragionare per clan, amici e nemici, tu pensa! Di una idiozia clamorosa, in quanto rende impossibile ragionare e analizzare i problemi, perchè appunto si trasforma la discussione in una lagna continua di "pro" zeloti e "contro" crociati. Livello quinta elementare, insomma.


Ad esempio si potrebbe avere una visione equilibrata della cosa e riconoscere che hanno pregi e difetti. Credo che come ogni cosa abbia pro e contro. Tuttavia non sto qui a dire in ogni thread che le criptovalute salveranno il mondo o che saranno la sua rovina.

E il fatto che tu senta il bisogno di appiccicarmi una etichetta addosso per relazionarti con me la dice lunghissima. Saluti! :p

ma tranquillo, si risolverà. nel frattempo i grafici impennano ma è un problema secondario ovviamente

https://cert-agid.gov.it/news/netwalker-e-chiuso-ma-i-ransomware-rimangono-un-trend-in-crescita/

conta più la fantastica teoria che i freddi risultati del resto

la rivoluzione!

Questo articolo dimostra solo che la sicurezza informatica nelle aziende è stata presa sotto gamba da SEMPRE, e che c'è bisogno di investimenti a riguardo. COn o senza cripto. Ti ricordo che negli anni '90 si cancellavano i dischi "for the lulz". Aperto questo vaso mi piacerebbe tanto sapere quanto è profondo, quanti trojan malware etc. ci sono dentro i pc aziendali e quanti di questi sono usati per spionaggio industriale (vedi il turbogear che è magicamente apparso sugli aerei cinesi da qualche anno).

Come è stato fatto in tutti i settori è ora di iniziare a prendere la sicurezza seriamente. Le criptovalute con il fenomeno per sé non c'entrano una mazza.



Perdonami di nuovo ma ragionare per tifoseria è da bambini. Ogni tanto sarebbe bello affrontare le discussioni in maniera diversa, ma mi rendo conto che con questa mentalità è impossibile.

TorettoMilano
01-06-2021, 10:58
Questo articolo dimostra solo che la sicurezza informatica nelle aziende è stata presa sotto gamba da SEMPRE, e che c'è bisogno di investimenti a riguardo. COn o senza cripto. Ti ricordo che negli anni '90 si cancellavano i dischi "for the lulz". Aperto questo vaso mi piacerebbe tanto sapere quanto è profondo, quanti trojan malware etc. ci sono dentro i pc aziendali e quanti di questi sono usati per spionaggio industriale (vedi il turbogear che è magicamente apparso sugli aerei cinesi da qualche anno).

Come è stato fatto in tutti i settori è ora di iniziare a prendere la sicurezza seriamente. Le criptovalute con il fenomeno per sé non c'entrano una mazza.



Perdonami di nuovo ma ragionare per tifoseria è da bambini. Ogni tanto sarebbe bello affrontare le discussioni in maniera diversa, ma mi rendo conto che con questa mentalità è impossibile.

se una scoperta fantastica sulla carta viene inserita in un contesto non compatibile si accantona la scoperta fantastica finchè non diviene compatibile e non invece attendere che il mondo giri attorno alla scoperta fantastica. questo è ragionare

Pino90
01-06-2021, 11:04
se una scoperta fantastica sulla carta viene inserita in un contesto non compatibile si accantona la scoperta fantastica finchè non diviene compatibile e non invece attendere che il mondo giri attorno alla scoperta fantastica. questo è ragionare

Se interpreto bene quello che hai scritto, direi che questa è una tua opinione.

Storicamente le scoperte e le innovazioni hanno richiesto forti adattamenti e rivoluzioni. Ad esempio dall'introduzione degli automatismi industriali nei primi anni dell'800 si è passati attraverso migliaia e migliaia di morti fino al controllo di sicurezza funzionale introdotto alla fine degli anni 50 del 1900. 150 anni di "contesto non compatibile". Altro esempio è l'introduzione delle automobili che ha portato a ripensare completamente la pianificazione urbanistica e il ruolo del pedone nelle città - basta guardare com'erano le strade cittadine negli anni '50.

Quella che hai scritto è semplicemente la tua valutazione (reazionaria aggiungerei io), non la verità assoluta. E la conclusione a cui giungi è un poco come quella di William Preece, che sosteneva che il mondo non era adatto al telefono e che i messaggeri sarebbero rimasti. Insomma, mentalità da "horse-is-here-to-stay", come nella celebre frase del presidente della Michigan Bank of Investments che vedeva solo i problemi delle automobili (rifornimenti, strade etc) e non i vantaggi.

TorettoMilano
01-06-2021, 11:06
Se interpreto bene quello che hai scritto, direi che questa è una tua opinione.

Storicamente le scoperte e le innovazioni hanno richiesto forti adattamenti e rivoluzioni. Ad esempio dall'introduzione degli automatismi industriali nei primi anni dell'800 si è passati attraverso migliaia e migliaia di morti fino al controllo di sicurezza funzionale introdotto alla fine degli anni 50 del 1900. 150 anni di "contesto non compatibile". Altro esempio è l'introduzione delle automobili che ha portato a ripensare completamente la pianificazione urbanistica e il ruolo del pedone nelle città - basta guardare com'erano le strade cittadine negli anni '50.

Quella che hai scritto è semplicemente la tua valutazione (reazionaria aggiungerei io), non la verità assoluta. E la conclusione a cui giungi è un poco come quella di William Preece, che sosteneva che il mondo non era adatto al telefono e che i messaggeri sarebbero rimasti. Insomma, mentalità da "horse-is-here-to-stay", come nella celebre frase del presidente della Michigan Bank of Investments che vedeva solo i problemi delle automobili (rifornimenti, strade etc) e non i vantaggi.

quante parole. bastava dire che i miner sono ambientalisti e che le crypto incentivano i sistemi di sicurezza

Zappz
01-06-2021, 11:08
Se interpreto bene quello che hai scritto, direi che questa è una tua opinione.

Storicamente le scoperte e le innovazioni hanno richiesto forti adattamenti e rivoluzioni. Ad esempio dall'introduzione degli automatismi industriali nei primi anni dell'800 si è passati attraverso migliaia e migliaia di morti fino al controllo di sicurezza funzionale introdotto alla fine degli anni 50 del 1900. 150 anni di "contesto non compatibile". Altro esempio è l'introduzione delle automobili che ha portato a ripensare completamente la pianificazione urbanistica e il ruolo del pedone nelle città - basta guardare com'erano le strade cittadine negli anni '50.

Quella che hai scritto è semplicemente la tua valutazione (reazionaria aggiungerei io), non la verità assoluta. E la conclusione a cui giungi è un poco come quella di William Preece, che sosteneva che il mondo non era adatto al telefono e che i messaggeri sarebbero rimasti. Insomma, mentalità da "horse-is-here-to-stay", come nella celebre frase del presidente della Michigan Bank of Investments che vedeva solo i problemi delle automobili (rifornimenti, strade etc) e non i vantaggi.

Lascia perdere, non vale la pena perderci tempo. ;)

Pino90
01-06-2021, 11:09
quante parole. bastava dire che i miner sono ambientalisti e che le crypto incentivano i sistemi di sicurezza

Cose che io non penso e non ho mai detto, ma forse non ha senso parlarne con te visto che non riesci a dire altro che stupidaggini. :muro:

Mi sembri tipo l'hater di windows 10 che compare in ogni news: risponde a tutti solo per rompere i OO nei commenti! :D

StefanoA
01-06-2021, 11:11
Gli attentati dell'11 settembre sono stati fatti con aerei di linea quindi vietiamo gli aerei di linea, problema risolto

TorettoMilano
01-06-2021, 11:14
Cose che io non penso e non ho mai detto, ma forse non ha senso parlarne con te visto che non riesci a dire altro che stupidaggini. :muro:

Mi sembri tipo l'hater di windows 10 che compare in ogni news: risponde a tutti solo per rompere i OO nei commenti! :D

in realtà vorrei essere felicissimo di acclamare le blockchain ma ad ora vedo le lacune disastrose del mondo crypto e la soluzione è "adeguatevi".
bello

cronos1990
01-06-2021, 11:14
Gli attentati dell'11 settembre sono stati fatti con aerei di linea quindi vietiamo gli aerei di linea, problema risoltoGli aerei di linea furono dirottati da degli esseri umani quindi eliminiamo gli esseri umani, problema risolto :asd:

Gringo [ITF]
01-06-2021, 11:21
Ecco un tipico articolo che è acchiappa voti.
Che la Critto aiuta si e vero ma va tolto il problema non il mezzo, se poi volete eliminarle, non mi offendo comunque.

ferste
01-06-2021, 11:21
A me sembra idiota ragionare per clan, amici e nemici, tu pensa! Di una idiozia clamorosa, in quanto rende impossibile ragionare e analizzare i problemi, perchè appunto si trasforma la discussione in una lagna continua di "pro" zeloti e "contro" crociati. Livello quinta elementare, insomma.
Ecco bravo, vallo a spiegare sulla decina di discussioni che si stanno svolgendo in modalità Guelfi\Ghibellini

Ad esempio si potrebbe avere una visione equilibrata della cosa e riconoscere che hanno pregi e difetti. Credo che come ogni cosa abbia pro e contro. Tuttavia non sto qui a dire in ogni thread che le criptovalute salveranno il mondo o che saranno la sua rovina.
Si, e tutti dovrebbero essere più buoni e aiutare i bisognosi, stai leggendo i pensierini di Miss Italia? La realtà è che si scannano in allegria.


E il fatto che tu senta il bisogno di appiccicarmi una etichetta addosso per relazionarti con me la dice lunghissima. Saluti! :p

Non fare la Vergine delle rocce con me, non funziona, le etichette te le appiccichi in totale autonomia.
Mi chiedo quale parte del tuo approccio equilibrato si ritrovi in questa frase:

Sei un disco rotto, tutto il giorno tutti i giorni a ripetere la stessa cosa. Per altro con sei fazioso,

Gringo [ITF]
01-06-2021, 11:30
Siamo a pagina due e sento che manca qualcosa.....
a si, un papiro di 4 pagine .... Pindol muoviti !!
:rotfl:

daitarn_3
01-06-2021, 11:33
le cryptovalute sono una distopia della realtà. Le monete durano millenni, le banconote centinaia di anni, le cryptovalute, fin quando vi sarà un super brillamento solare che friggerà ogni cosa elettrica sul pianeta Terra

Gringo [ITF]
01-06-2021, 11:46
@daitarn_3

Non basterà, in Cina ci stanno più di una Farm Sotterranea che gestisce quasi lo 0,01% di calcolo, anche dopo il disastro sopravviverà... solo lei senza abitanti sulla terra ma resisterà!

kamon
01-06-2021, 12:08
Vietare le criptovalute è come vietare i taglierini per evitare le rapine in farmacia...

Io direi che è più come bloccare la vendita di armi ai civili per evitare che le persone disturbate vadano in giro ad ammazzare gente a caso... Certo, non risolve del tutto il problema ma limita ENORMEMENTE il fenomeno.

MikTaeTrioR
01-06-2021, 13:40
Se interpreto bene quello che hai scritto, direi che questa è una tua opinione.

Storicamente le scoperte e le innovazioni hanno richiesto forti adattamenti e rivoluzioni. Ad esempio dall'introduzione degli automatismi industriali nei primi anni dell'800 si è passati attraverso migliaia e migliaia di morti fino al controllo di sicurezza funzionale introdotto alla fine degli anni 50 del 1900. 150 anni di "contesto non compatibile". Altro esempio è l'introduzione delle automobili che ha portato a ripensare completamente la pianificazione urbanistica e il ruolo del pedone nelle città - basta guardare com'erano le strade cittadine negli anni '50.

Quella che hai scritto è semplicemente la tua valutazione (reazionaria aggiungerei io), non la verità assoluta. E la conclusione a cui giungi è un poco come quella di William Preece, che sosteneva che il mondo non era adatto al telefono e che i messaggeri sarebbero rimasti. Insomma, mentalità da "horse-is-here-to-stay", come nella celebre frase del presidente della Michigan Bank of Investments che vedeva solo i problemi delle automobili (rifornimenti, strade etc) e non i vantaggi.

*


ma tanto è inutile cercare di far ragionare certe persone troppo superficiali...

Gringo [ITF]
01-06-2021, 14:22
Non sussiste nessun problema tanto diventeremo tutti comunisti, sotto la cina che lo si voglia o no per ora è il regime più funzionale che esista.

Strato1541
01-06-2021, 16:13
E chi lo dice? Ovviamente un banchiere, parte di quel sistema che le crypto potrebbero destabilizzare dopo oltre 100 anni potere...

DarkmanDestroyer
01-06-2021, 17:44
belle le soluzioni "taglia la corrente a una casa così il bambino non si folgora infilando la forchetta nella presa"

il problema è alla base
*** chi usa un pc *** (e spesso, non sempre, non lo sa usare)

Marko_001
01-06-2021, 18:58
"quando vi sarà un super brillamento solare che friggerà ogni
cosa elettrica sul pianeta Terra"

beh! direi che in quel momento la cripto, che esista o meno,
per l'umanità sarà l'ultimo di problemi
visto che saremo praticamente senza acqua potabile, senza celle frigo
per conservare il cibo, senza mezzi di trasporto per portarlo,
senza risorse economiche bloccate negli HDD delle banche, senza mezzi
di comunicazione e potrei continuare
direi che avremo altro a cui pensare

ps
per quello che "hanno la farm sotto terra"
e come la alimentano? se tutto, sopra, è fuori uso?
hanno pure le centrali atomiche con turbine e trasformatori necessari,
sotto terra?

e, a proposito, dimenticato nell'elenco di prima
le centrali atomiche che sono prive di sicurezze passive
avranno qualche problemino tipo Fukushima

ps2
non so se l'ha detto per caso, del brillamento, o perché sa che
in queste ore ne sta passando uno, partito credo mercoledì,
ma pare che, a parte delle belle aurore boreali, altro non provochi
pur essendo il più forte dell'attuale fase solare

Gringo [ITF]
01-06-2021, 20:54
@Marko_001

La Cina attualmente ha un Toroide a Fusione Nucleare funzionante, dove in usa e europa ci giriamo ancora attorno, e ha anche qualche centrale nucleare sotterranea protetta, quindi non è lontano dalla realtà che in caso di brillamento da loro la corrente resta.

Per i brillamenti ce ne stanno di 3 Tipi uno di questi può anche ammazzarci tutti in un PUF, per i brillamenti un poco più deboli in Pre Industriale ce ne fù uno che se succedesse ora, non saremmo messi bene dopo.

Note: Molta gente dovrebbe comprendere la differenza tra Trollata e EPICNEWS, per ora ti devi accontentare delle Trollate....

canislupus
01-06-2021, 21:03
Io non sono un pro-crypto... ma onestamente non c'è giorno che non venga scritto un articolo o citato qualche "esperto" che parla di critiche o di ban.
Viene il ragionevole sospetto che si voglia soprattutto avere una pletora infinita di commenti. :rolleyes:
Comunque possiamo stare tutti i giorni a dire che sono belle o sono brutte, ma la realtà è che oggi ci sono... domani forse spariranno... o si affermeranno...
Ripetere all'infinito:


consumano troppo
le usano i criminali
le usano per i ransomware
le usano per speculare e le metteranno dentro qualche fondo a insaputa dell'investitore


a lungo andare diventa noioso.
Anche perchè si offrono delle soluzioni o si danno alcune spiegazioni e in ogni caso non si vogliono ascoltare.
Un dialogo tra sordi.

Lieutenant
01-06-2021, 21:37
Mah, più che vietare le criptovalute bisognerebbe ripensare un po' all'approccio alla sicurezza. Qua ci sono intere aziende che vengono bucate come scolapasta per una mail di phishing, forse il problema non è nemmeno chi ha cliccato su quella mail ma il fatto che un link sia in grado di mandare in pappa una intera infrastruttura di rete.
Vietare le criptovalute è come vietare i taglierini per evitare le rapine in farmacia...


Concordo in pieno.

Paradossalmente, a mio giudizio, il problema del ransomware sta portando alla luce quanto siano diffuse cattive pratiche di gestione dei dati (inclusi dati personali).
Lungi dal sostenere che il ransomware sia qualcosa di positivo... ma lo "stimolo" che sta dando alla necessita' di imparare a gestire i dati secondo buone pratiche di sicurezza secondo me alla fine ci rendera' tutti migliori.

Guarda te lo dico con il cuore: mamma mia che scatole che hai fatto! Sei un disco rotto, tutto il giorno tutti i giorni a ripetere la stessa cosa. Per altro con sei fazioso, visto che ti si è detto e ridetto che è sicuramente uno dei problemi da risolvere. :muro: :muro:

Haters gonna hate...

Lieutenant
01-06-2021, 21:50
belle le soluzioni "taglia la corrente a una casa così il bambino non si folgora infilando la forchetta nella presa"


Questo e' un ottimo esempio. Anche dal punto di vista storico.

Quando l'elettricita' (che ora diamo per scontata) inizio ad essere utilizzata, le persone morivano fulminate di continuo. Quando non morivano fulminate, spesso gli elettrodomestici prendevano fuoco in quanto non esisteva una tensione (e frequenza) standardizzata per cui un ferro da stiro comprato in una citta' poteva non funzionare del tutto o prendere fuoco se usato in un'altra citta'.

I giornali erano pieni di articoli di persone che rimanevano fulminate e inevitabilmente c'erano detrattori di questa tecnologia.

Il tempo, la maggiore conoscenza e la standardizzazione portarono alla risoluzione di questi problemi.
Oggigiorno nessuno metterebbe in discussione l'utilita' e la necessita' dell'energia elettrica e il livello di sicurezza e' tale che incidenti di persone fulminate sono rarissimi e ancor piu' raramente letali.

La tecnologia blockchain e' ovviamente molto immatura ma sostenere che il suo primo e piu' promettente utilizzo dovrebbe essere bandito per via dell'esistenza di truffe equivale a sostenere che si sarebbe dovuta bandire l'energia elettrica per via del fatto che le persone morivano fulminate.

TorettoMilano
01-06-2021, 22:49
Paradossalmente, a mio giudizio, il problema del ransomware sta portando alla luce quanto siano diffuse cattive pratiche di gestione dei dati (inclusi dati personali).
Lungi dal sostenere che il ransomware sia qualcosa di positivo... ma lo "stimolo" che sta dando alla necessita' di imparare a gestire i dati secondo buone pratiche di sicurezza secondo me alla fine ci rendera' tutti migliori.


noto due ragionamenti assurdi comuni a molti pro-crytpo:
1) ci sono molte cose inutili che consumano energia e risorse, cosa ti frega se le crypto consumano come nazioni
2) gli attacchi ransomware stimolano la sicurezza delle aziende (un pò come incentivare i furti in casa per rafforzare gli allarmi)

di fronte a tali ragionamenti profondi rimango un pò spiazzato ma anche affascinato

rockroll
02-06-2021, 00:22
noto due ragionamenti assurdi comuni a molti pro-crytpo:
1) ci sono molte cose inutili che consumano, cosa ti frega se le crypto consumano come nazioni
2) gli attacchi ransomware stimolano la sicurezza delle aziende (un pò come incentivare i furti in casa per rafforzare gli allarmi)

di fronte a tali ragionamenti profondi rimango un pò spiazzato ma anche affascinato

Io ne rimango disgustato.

fabri10
02-06-2021, 04:29
un'altro "esperto" di idiozie.... ma xche' non collegano il cervello prima di aprir bocca; ma anche voi della redazione svegliatevi sempre con queste notizie delcavolo, se non avete abbastanza notizie da pubblicare lo spazio bianco e' meglio!!!!

Gringo [ITF]
02-06-2021, 13:42
Il tempo, la maggiore conoscenza e la standardizzazione portarono alla risoluzione di questi problemi.

Forse perchè poi vennero introdotte delle REGOLE ?

Attualmente le critto sono un Far-West, dove e anche tollerato danneggiare gli altri, semplice e pulito, poi ogniuno si inventa quello che vuole per Affossarle o Promuoverle, ma senza REGOLE internazionali non si va da nessuna parte.

REGOLAMENTAZIONE attualmente solo parlarne chi ha investito gli viene i brividi, dover investire in ricerca e miglioramento è spesa, Ethereum è l'unica che solo sulla carta per ora ha cambiato marcia e si stà apprestando, [sarcasmo on] probabilmente dopo il 2050 [sarcasmo off] se continuano così per paura degli effetti sul mercato a cambiare.

Unax
02-06-2021, 15:23
però prima che venissero ideate le cryptovalute, criptare interi hard disk portava qualche vantaggio economico all'hackerino di turno?

oppure arrivavano mail che ti dicevano di aver installato un trojan che aveva ripreso con la telecamerina del pc le cose zozze che fai e di versare tot bitcoin pena la divulgazione ad amici e parenti della cosa?

insomma nessuno può negare che hanno facilitato determinate azioni

canislupus
02-06-2021, 15:29
però prima che venissero ideate le cryptovalute, criptare interi hard disk portava qualche vantaggio economico all'hackerino di turno?

oppure arrivavano mail che ti dicevano di aver installato un trojan che aveva ripreso con la telecamerina del pc le cose zozze che fai e di versare tot bitcoin pena la divulgazione ad amici e parenti della cosa?

insomma nessuno può negare che hanno facilitato determinate azioni

E nessuno può negare che ci siano due cose da fare:

1) Investire in sicurezza e far pagare ECONOMICAMENTE all'idiota che installa qualsiasi cosa perchè non sa tenere le mani a posto quando riceve una mail

2) Non pagare i riscatti

Perderai dei dati? Se ne perdono molti anche se non fai i backup.
Gli stessi verranno divulgati? La prossima volta impari ad investire sulla sicurezza invece che pensare sia solo un costo.
Poi le crypto avranno forse reso più facile il riscatto diretto, ma indirettamente sono convinto che tante società abbiano pagato pur di non vedersi le proprie informazioni vendute sul darkweb al miglior offerente.

TorettoMilano
02-06-2021, 15:31
però prima che venissero ideate le cryptovalute, criptare interi hard disk portava qualche vantaggio economico all'hackerino di turno?

oppure arrivavano mail che ti dicevano di aver installato un trojan che aveva ripreso con la telecamerina del pc le cose zozze che fai e di versare tot bitcoin pena la divulgazione ad amici e parenti della cosa?

insomma nessuno può negare che hanno facilitato determinate azioni
ma tranquillo, si risolverà. nel frattempo i grafici impennano ma è un problema secondario ovviamente

https://cert-agid.gov.it/news/netwalker-e-chiuso-ma-i-ransomware-rimangono-un-trend-in-crescita/

conta più la fantastica teoria che i freddi risultati del resto

la rivoluzione!

dici una ovvietà e ci sono, come puoi vedere dal link del mio post, anche dati oggettivi della criticità della situazione. ma i pro-crypto ti racconteranno della storia di tutti i problemi della terra e di come questa situazione sia normale e accettabile e/o ti diranno come questa situazione aiuti a migliorare la sicurezza nelle aziende.
auguri

scottial77
03-06-2021, 10:01
Nessuno ruberebbe ciò che non ha valore. Il problema è insito nelle radici della nostra società, non nell'implementazione di una moneta piuttosto che in un'altra.

Il fatto che dopo migliaia di anni non ci si è riusciti ad affrancare dall'economia e dalla moneta, con tutto quello che ne consegue, dimostra che la nostra cultura non si è minimamente evoluta da quella dell'uomo primitivo. E che nessun governo o gruppo di potere è interessato a che ciò avvenga.

https://www.bollatiboringhieri.it/libri/serge-latouche-linvenzione-delleconomia-9788833920450/

Lieutenant
03-06-2021, 11:50
;47428656']Forse perchè poi vennero introdotte delle REGOLE ?

Attualmente le critto sono un Far-West, dove e anche tollerato danneggiare gli altri, semplice e pulito, poi ogniuno si inventa quello che vuole per Affossarle o Promuoverle, ma senza REGOLE internazionali non si va da nessuna parte.

REGOLAMENTAZIONE attualmente solo parlarne chi ha investito gli viene i brividi, dover investire in ricerca e miglioramento è spesa, Ethereum è l'unica che solo sulla carta per ora ha cambiato marcia e si stà apprestando, [sarcasmo on] probabilmente dopo il 2050 [sarcasmo off] se continuano così per paura degli effetti sul mercato a cambiare.

Io sono assolutamente a favore della regolamentazione.

Chi parla di proibirle ignora la storia: ogni cosa che e' stata proibita (vedi droga e alcool) ha sempre trovato comunque il modo di sopravvivere e diffondersi.
Regolamentare, per contro, permette di monitorare il mercato e prevenire storture dannose per la societa'.